Accedi

Visualizza Versione Completa : Vespisti e lambrettisti



spinta
16-05-10, 13:07
Ciao a tutti, una curiosità, ma c'è ancora il "lambrettista" ed il "vespista" ?

una volta sò che c'erano proprio delle discussioni e dire di acquistare una lambretta ad un vespista sarebbe stato come insultarlo !

c'è qualcuno di voi che oltre la vespa adora anche la mitica lambretta ?

:-)

Calabrone
16-05-10, 13:16
Ciao a tutti, una curiosità, ma c'è ancora il "lambrettista" ed il "vespista" ?

una volta sò che c'erano proprio delle discussioni e dire di acquistare una lambretta ad un vespista sarebbe stato come insultarlo !

c'è qualcuno di voi che oltre la vespa adora anche la mitica lambretta ?

:-)


IO ;-):mavieni::mrgreen::ciao:

spinta
16-05-10, 13:21
puoi dire che lambrette hai ? ...o è proibito ? :mrgreen:

Calabrone
16-05-10, 13:25
Purtroppo nessuna :testate::rabbia: e poi non e' assolutamente proibito,su VR,nominare altri sccoter....di ferro e con le marce :Lol_5::risata1:

fabris78
16-05-10, 13:27
è indubbiamente bella ma non mi affascina come la vespa.:mrgreen::ciao:

Calabrone
16-05-10, 13:29
è indubbiamente bella ma non mi affascina come la vespa.:mrgreen::ciao:
Molto piu' della vespa,pero' per viaggiare mi...affido totalmente alla meccanica Piaggio :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni:

senatore
16-05-10, 13:32
Purtroppo nessuna
Ma quella che aspetta solo che tu la prendessi, è sempre la?

e poi non e' assolutamente proibito,su VR,nominare altri sccoter....di ferro e con le marce
Beh, nsomma.... :mrgreen: :Lol_5: :risata:

Vespa 50 L
16-05-10, 13:32
Non mi piacciono le Lambrette per un motivo soltanto, hanno una linea poco accattivante, per questo adoro le Vespa

EzioGS160
16-05-10, 13:42
a me le lambrette non piacciono, sicuramente la vespa ha una linea più bella, ma non discrimino chi le ama. Ognuno acquista quello che più gli piace e mi piacerebbe vedere ai raduni più cordialità tra i due gruppi. Purtroppo ho assistito a discuissioni molto accese tra lambrettisti e vespisti, che andavano ben oltre al confronto motoristico. Sicuamente ognuno crede che il suo mezzo sia superiore all'altro, un confronto è ammissibile ma alcune volte si va ben oltre.

elFeliz
16-05-10, 14:03
La Lambretta in sè non mi dispiace affatto, ma la Vespa è il non plus ultra!

Fricicchia
16-05-10, 14:22
Dando solo un giudizio estetico le uniche che mi piacciono sono:
la TV
http://www.mondovespa.net/index_file/(51)%20Lambretta%20150%20LI%20%20Silver%20del%2019 66.JPG
la SX
http://www.dreamscooter.net/photogallery/Series%20photos/060120107.JPG
e la + recente DL (di produzione prevalentemente indiana)
http://www.racinglambrettas.com/varie/museum06-GP125%20%20new.jpg
Le trovo eleganti, dei veri scooter "Italian-style" mentre gli "scheletrini" anni 50 li trovo simpatici ma niente +.
Mi piacerebbe averne una anche se penso sia molto + difficile e costose da mantenere di una bella Vespa.
:ciao:

senatore
16-05-10, 14:27
Mi spiace deluderti e/o contadirti, ma la prima, non è una TV, bensì una XSpecial.

LUIGINO
16-05-10, 14:33
Mi spiace deluderti e/o contadirti, ma la prima, non è una TV, bensì una XSpecial.

:Ave_2: intendeva la li 3 serie.;-)......poi a parte il freno a disco anteriore la SX 150 e la 175 TV (versione 2^) sono esteticamente uguali:ciao::ciao:

senatore
16-05-10, 14:34
:Ave_2: intendeva la li 3 serie.;-)......poi a parte il freno a disco anteriore la SX 150 e la 175 TV (versione 2^) sono esteticamente uguali:ciao::ciao:
Si certo, ma era solo per precisare.

LUIGINO
16-05-10, 14:39
Si certo, ma era solo per precisare.

daiiiii era solo per animare;-):lol:
anche io preferisco le lambrette 3 serie e non prenderei mai quelle con le ruote da 8 o 7 (a,b,c,ecc.),inoltre le serveta e la DL proprio non le digerisco.......
la vespa è VESPA....:Lol_5::Lol_5:

Fricicchia
16-05-10, 14:40
Ringrazio gli esperti,
è sempre una TV ma non ne ha l'aspetto xchè e la serie Special,
avevo cercato il modello sul sito Lambretta.
:ciao:

Special (http://www.lambretta.it/special.html)

senatore
16-05-10, 15:25
daiiiii era solo per animare
E chi dice nulla? :mrgreen:

è sempre una TV ma non ne ha l'aspetto xchè e la serie Special, avevo cercato il modello sul sito Lambretta.
C'è uno sbaglio di impostazione, in quel sito.
Diciamo pure che la TV è molto somigliante alla Special, ma ci sono differenze basilari.
Sarebbe come dire che il T.S. ed il 180 rally o il 200 rally sono la stessa cosa!

Vespa98
16-05-10, 15:36
Ciao a tutti, una curiosità, ma c'è ancora il "lambrettista" ed il "vespista" ?

una volta sò che c'erano proprio delle discussioni e dire di acquistare una lambretta ad un vespista sarebbe stato come insultarlo !

c'è qualcuno di voi che oltre la vespa adora anche la mitica lambretta ?

:-)

Eccomi!!! Amo le Lambrette quasi come le Vespe :risata1:, come impostazione credo sia più stabile la Lambretta, ma la Vespa è la Vespa, la preferisco alla Innocenti come linea, decisamente.
Bisogna dire, se la Vespa ha avuto acquirenti finchè la mamma ignobile non ha smesso di produrla, e la Lambretta è morta nel '71, ci sarà un motivo...:mavieni:
Devo dire, una tra quelle che preferisco è la LI 2^serie... poi mi affascinano molto anche le "tubone" (A,B,C,D,E,F).

Ciao, :ciao:
Davide

senatore
16-05-10, 15:43
se la Vespa ha avuto acquirenti finchè la mamma ignobile non ha smesso di produrla, e la Lambretta è morta nel '71, ci sarà un motivo...
Ovviamente, ma non è assolutamente da ricercarsi nel mezzo in se, quanto ad una pessima gestione dell'azienda e/o a qualcuno che si era messo in testa di affondare il tutto. Il mezzo in se stesso, era un vanto della genialità italiana e dalla meccanica raffinata.

Vespa98
16-05-10, 16:09
Infatti Raniè, la mia era una battuta... :sbonk: Sono il primo a dire che la ciclistica della Lambretta sia degna di enorme vanto, per certi versi (a mio avviso) è anche migliore della Vespa (non è sbilanciata, ad esempio). Concordo col fatto che probabilmente fu fatto fallire (il business, in senso buono, Lambretta)e non fallì per motivi di vendite.
Come la Vespa, del resto. :-(

Chissà come sarebbe stata la Lambretta oggi...

Ciao,
Davide :ciao:

piero58
16-05-10, 16:28
Ciao a tutti, una curiosità, ma c'è ancora il "lambrettista" ed il "vespista" ?

una volta sò che c'erano proprio delle discussioni e dire di acquistare una lambretta ad un vespista sarebbe stato come insultarlo !

c'è qualcuno di voi che oltre la vespa adora anche la mitica lambretta ?

:-)

IO!!! prima di essere vespista ero un lambrettista :mavieni: ... guarda questa mia foto che risale ai primi anni '80 ... com'ero giovincello :mrgreen:

:ciao: Pierluigi

s7400dp21957
16-05-10, 16:59
IO!!! prima di essere vespista ero un lambrettista :mavieni: ... guarda questa mia foto che risale ai primi anni '80 ... com'ero giovincello :mrgreen:

:ciao: Pierluigi

ciao Piero,
quella che tu avevi negli anni 80, io ce l'ho ancora e devo dire che al confronto con la vespa la lambretta ha qualche pregio in più.
Stabilità a primo posto. Ma oggi va di moda la vespa e andare in giro con una lambretta vieni preso per l'uomo del passato.

piero58
16-05-10, 17:18
ciao Piero,
quella che tu avevi negli anni 80, io ce l'ho ancora e devo dire che al confronto con la vespa la lambretta ha qualche pregio in più.
Stabilità a primo posto. Ma oggi va di moda la vespa e andare in giro con una lambretta vieni preso per l'uomo del passato.
Bellisima!!! E' identica a quella che avevo io, anche lo stesso portapacchi:mavieni: che poi ho riverniciato di nero opaco come gli altri particolari, perchè in quel periodo non andavano di moda le cromature :azz:.
Pensa che per riverniciarla ho usato il colore il biancospino 1.298.1715 :mrgreen:.


:ciao: Pierluigi

s7400dp21957
16-05-10, 17:23
beh, se fosse stata una TV 175, il biancospino andava bene.
Se era 125 o 150, ambedue i modelli erano di due colori con la differnza che il 150 aveva anche il nasello del colore dei cofani.
Comunque bei mezzi anche le lambre.

ricmusic
16-05-10, 17:35
Trovo la ciclistica delle Lambrette fantastica, la meccanica della Vespa assolutamente geniale e affidabile.......ma se si parla di estetica la Vespa non ha paragoni. In campo di design industriale non esiste un'altro esempio di forma così riconoscibile.......e così Italiana.

:ciao: Riccardo

piero58
16-05-10, 17:42
beh, se fosse stata una TV 175, il biancospino andava bene.
Se era 125 o 150, ambedue i modelli erano di due colori con la differnza che il 150 aveva anche il nasello del colore dei cofani.
Comunque bei mezzi anche le lambre.
Io avevo sia la 125 che la 150 che è quella della foto, poi mi regalarono una terza serie, ricordo solo il colore che era azzurro metallizzato e la cilindrata era 150... le ho regalate tutte e tre :testate: :crazy:.... quando ho comprato nel 1983 la P200E. In quel periodo erano considerati dei mezzi superati e "fuori moda" :nono:
:ciao: Pierluigi

spinta
16-05-10, 17:50
Grande ! sembri fonzie !
complimenti ! e la lambretta che fine ha fatto ?

senatore
16-05-10, 17:52
e la lambretta che fine ha fatto ?
le ho regalate tutte e tre
:roll: :roll: :roll: :mrgreen:

piero58
16-05-10, 17:57
Grande ! sembri fonzie !
complimenti ! e la lambretta che fine ha fatto ?

Devo mettermi in testa che quando si parla di lambrette non devo più intervenire... perché poi ....:rabbia::rabbia:
:ciao: Pierluigi

s7400dp21957
16-05-10, 18:23
Devo mettermi in testa che quando si parla di lambrette non devo più intervenire... perché poi ....:rabbia::rabbia:
:ciao: Pierluigi

e beh, fai bene ad essere arrabbiato.
Oggi avresti un tris che neanche un poker d'assi avrebbe battuto.
Comunque pazienza e goditi il 200 che è una gran bella vespa.

spinta
16-05-10, 19:23
A me piacciono tantissimo soprattutto quelle anni 50 !
:ciao:

GiPiRat
16-05-10, 20:01
Ho una 150 DL ed un LUI 50 CL, per molti anni ho anche avuto una 200 SX, il non plus ultra! Freno a disco già nella metà degli anni '60 ed un motore estremamente brillante!

Stile di guida molto diverso dalle Vespa e due concezioni diametralmente opposte di meccanica e telaio ma, anche se la vespa a marce è stata costruita per molti più anni della Lambretta, è stata la concezione scooteristica di quest'ultima a prevalere, alla fine, nel bene e nel male, infatti i moderni scooter sono diretti discendenti della Lambretta e non certo della Vespa. :roll:

Ciao, Gino

gluglu
16-05-10, 20:12
Ciao,
Ieri mattina, ho avuto modo di vedere per la prima volta un motore di una lambretta anni 50 smontato in fase di restauro.
Da semi-ignorante in materia, ho potuto apprezzarne la meccanica decisamente "avanti" per l'epoca, ma mi è sembrato più "complicato" di quello della vespa.
Sto revisionando un motore PX, che ritengo geniale per la sua semplicità costruttiva, dunque ho cercato in qualche modo di fare un paragone.
L' idea che mi sono fatto è che la vespa ha una meccanica molto più semplice, penso che quello che non c'è non si può rompere.
A parte la rivalità tra le due aziende ai tempi che furono, quali erano o sono, i motivi di discussione tra vespisti e lambrettisti? Qualcuno ne sa di più?

:ciao:

teach67
16-05-10, 20:16
quoto gino in tutto e per tutto, forse ha prevalso la vespa come numero di mezzi prodotti, però è vero che i motori degli scooter attuali hanno concettualmente il motore della lambra.
io le possiedo entrambe e le amo allo stesso modo, la scorsa domenica ho fatto il raduno in lambra e tra qualche settimana ci tocca quello in vespa chiaramente nelle mie zone. :ciao::ciao::ciao:

spinta
16-05-10, 20:48
Io sò che c'erano gare di velocità massima, una sfida continua con dei bolidi a siluro..ma alla fine la vespa ha ceduto ed ha stabilito il record la lambretta !

poi sò che ci sono state diverse persone che hanno fatto il giro del mondo con la lambretta nei primi anni 50......altro che navigatore !


solo testicoli ! :-)

gluglu
16-05-10, 20:54
Parlando di affidabilità, Vespa o Lambretta?
E come numero di vendite, erano diffuse allo stesso modo in Italia?

ruotepiccole
16-05-10, 21:03
Io mi reputo 60% Lambrettista e 40% Vespista.
Le adoro entrambe, ma le percentuali vi fanno capire quale preferisco.:mrgreen:
Comunque ritengo che ogni Vespista dovrebbe avere almeno una Lambretta e viceversa, per apprezzare pregi e difetti di entrambe...

M

DeXoLo
16-05-10, 21:06
Io ho una LD del 1952 che reputo bellissima, come forme mi piace molto più di una coetanea vespa, purtroppo però non l'ho mai potuta guidare perchè è senza documenti e ferma da chissà quanti anni, ma ora che c'è il decreto per la reimmatricolazione credo che entro 3-4 anni :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:

duecentorally
17-05-10, 07:04
Io mi reputo 60% Lambrettista e 40% Vespista.
Le adoro entrambe, ma le percentuali vi fanno capire quale preferisco.:mrgreen:
Comunque ritengo che ogni Vespista dovrebbe avere almeno una Lambretta e viceversa, per apprezzare pregi e difetti di entrambe...

M

Ecco, appunto, avendole entrambe, ho venduto la Lambra per disperazione.......

Bella è bella, ma per affidabilità la Vespa la sovrasta di tanto....!!!

Comunque la 200 macchia nera la vorrei proprio.......:roll:

vesponeparma
17-05-10, 07:44
fratelli d'Italia... l'Italia s'è Vespa.....