Accedi

Visualizza Versione Completa : Niente scintilla ma la corrente c'è



assenzio
16-05-10, 18:27
chiedo aiuto, il motore non vuole mettersi in moto!! la corrente alla candela arriva (ho preso la scossa!) ma non fa la scintilla
-condensatore nuovo
-puntine nuove e apertura max 03 mm
-ho sostituito i cavi che partono dallo statore con cavi da 1,5 di rame (quelli per impianti elettrici domestici)(errore?)
- il volano ruota storto (possibile causa?)
- il volano, durante il montaggio, ruota di qualche grado perché la sede della linguetta è leggermente rovinata, (possibile causa?)
-bobina AT nuova

ero riuscito a metterla in moto ma durante il funzionamento si è spezzato il cavo che va dalla bobina alle puntine e quindi condensatore nello statore, ho risaldato tutto ma niente

mrgeorge
16-05-10, 19:07
mah posso dirti..sempre se non l'hai gia fatto di attaccare la candela alla pipetta poggiarla su un pezzo di telaio e dare di pedivella, se non fa la scintilla o e' la candela e quindi la cambi, o la corrente non arriva..e in questo caso non so aiutarti!!!
forse ho detto una banalita' pero'!!!

Ivan et3
16-05-10, 19:16
Sostituire la candela? se non fa scintilla può essere la candela! Il fatto che il volano giri storto non mi pare affatto normale, ma non sprei dirti il motivo :mah:

antovnb4
16-05-10, 22:37
ho sostituito i cavi che partono dallo statore con cavi da 1,5 di rame (quelli per impianti elettrici domestici)(errore?)
Poco male. forse alla lunga, non essendo concepiti per impianti a bordo macchina, potrebbero deteriorarsi, ma molto avanti.. oggi deve andare.

- il volano ruota storto (possibile causa?)
Storto cosa intendi, fuori asse ? Se così fosse è molto grave. Devi capire se l'albero è centrato, o solo non in sede conica. Non puoi nemmeno fare le prove in questa condizione.
il volano, durante il montaggio, ruota di qualche grado perché la sede della linguetta è leggermente rovinata, (possibile causa?)
Schiavettato, quindi la sede dell'albero è lasca, oppure la sede del volano idem.
Spiegato perchè gira storto, potrebbe essere un precedente schiavettata,ed aver rovinato etrambi i coni.
-bobina AT nuova
Qui non vedo il problema.

Se non sistemi il volano non avrai mai un perfetto anticipo.
Poi di che modello stiamo parlando ?

assenzio
17-05-10, 07:47
Storto cosa intendi, fuori asse ? Se così fosse è molto grave. Devi capire se l'albero è centrato, o solo non in sede conica. Non puoi nemmeno fare le prove in questa condizione.
Schiavettato, quindi la sede dell'albero è lasca, oppure la sede del volano idem.
Spiegato perchè gira storto, potrebbe essere un precedente schiavettata,ed aver rovinato etrambi i coni.
Qui non vedo il problema.

Se non sistemi il volano non avrai mai un perfetto anticipo.
Poi di che modello stiamo parlando ?

è una vespa 150 VBB ho rifatto il motore l'anno scorso (rettifica, pistone e biella nuova)
l'albero è dritto perché l'ho fatto controllare in un officina dove fanno rettifiche e me lo ha sistemato, questo l'anno scorso.
per questa schiavettata che se può fare?

antovnb4
18-05-10, 09:48
è una vespa 150 VBB ho rifatto il motore l'anno scorso (rettifica, pistone e biella nuova)
l'albero è dritto perché l'ho fatto controllare in un officina dove fanno rettifiche e me lo ha sistemato, questo l'anno scorso.
per questa schiavettata che se può fare?

smontare il volano e capire se la chiavetta è integra, ed eventualmente se la sede è ancora sana.
Poi, se ben ricordo, la VBB ha il volano in due pezzi, probabile che sia solo la ventola storta, o la parte che monta sull'albero.. insomma devi capire cosa provoca questo disallineamento, che certo bene non fa, alla lunga il banco ne risentirebbe.

assenzio
18-05-10, 10:59
la sede non è buona, la linguetta (si tratta di una linguetta non di una chiavetta) è nuova. il volano sembrerebbe fatto di un pezzo solo, con le calamite incastrate, se volete metto delle foto...

auro
19-05-10, 08:48
mmm... non so se puo' aiutarti, ma poco tempo fa la mia faro basso faceva lo stesso, dopo aver sostituito la bobina AT con una nuova... che dopo mille controlli si e' rivelata difettosa!

:azz:

volumexit
19-05-10, 09:04
(si tratta di una linguetta non di una chiavetta) :mah::mah:

Come linguetta, deve essere una chiavella.
Metti una foto.

Ciao.

assenzio
20-05-10, 18:20
mmm... non so se puo' aiutarti, ma poco tempo fa la mia faro basso faceva lo stesso, dopo aver sostituito la bobina AT con una nuova... che dopo mille controlli si e' rivelata difettosa!

:azz:

ne ho 2, tutt'e 2 rotte? e che sfiga...:lol:

assenzio
20-05-10, 18:42
ecco un po di foto...
http://img237.imageshack.us/img237/2123/67494425.jpg (http://img237.imageshack.us/i/67494425.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



comunque, la chiavetta funzione per compressione, la linguetta funziona per taglio. dalla forma sembrerebbe una linguetta a disco, poi non so...

auro
21-05-10, 13:42
ne ho 2, tutt'e 2 rotte? e che sfiga...:lol:2? saranno quelle BT (per luci etc), magari hai la bobina AT esterna?

assenzio
21-05-10, 14:23
2? saranno quelle BT (per luci etc), magari hai la bobina AT esterna?

ho due 2 bobine AT esterne, una di 125 e una di 150.
all'inizio avevo quella di 125 (quella blu) e la vespa funzionava però non molto bene. Pensando che fosse un problema di bobina AT mi sono comprato quella per 150 (il mio modello) e i problemi (poca potenza sopratutto) non sono passati. quindi mi ritrovo con 2 bobine AT nuove e la possibilità che si siano rotte tutt'e due nello stesso istante mi pare remota.

io sono andato avanti per qualche mese con la vespa parecchio fiacca, poi ha cominciato ad avere problemi ad accendersi, l'ho portata da un meccanico che mi ha cambiato il carb e regolato le punt (cosi mi ha detto), ha funzionato per un mese poi ha ricominciato con problemi di accensione a freddo e a caldo e dopo qualche giorno è morta completamente.