Visualizza Versione Completa : colore Nina 2 qualcuno lo sa?
è un colore fantastico!!! ogni tanto la vedo comparire in prima pagina è nella foto gallery.
mi piacerebbe sapere che colore è per poter fare anche la mia 125 di quel colore verde metallizzato troooopppo bello!
non so di chi sia e non so a chi chiedere..
qualcuno sa dirmi che colore è????
please :)
bellissima complimenti! ciaoo
chiedi a Calabrone.. :-)
a me l'unica cosa che non piace della Nina sono le strisce bianche sulle gomme. per il resto è bellissima, compresi i numeri targa turchese metallizato fuorinorma e fuorilegge :-)
:))) a me piacciono pure le gomme a strisce bianche! ;-) ;-)
ma... scusa non è lo stesso colore della tua nell'avatar??? molto simile!
grazie Tormento
:ciao:
sarà che la mia non è pulita da almeno 14 mesi e non me lo ricordo bene ma no, quello id emanuele è diverso dal mio verde bottiglia "graffiti style"..
sono due verdi completamente diversi..
la nina2 è uno spettacolo in tutto e per tutto, e le gomme a striscia bianca la caratterizzano ancora di più.
chiedi a Calabrone, ti saprà dire tutto (sempre che non voglia tutelare i diritti d'autore)
ciaooo
chiedo chiedo... grazie Alain
Vino doc di qualità? Mi piace il paragone.... :D
e il vino?
a me piace molto la tua firma: "con stima ed amicizia" questo intendo per company di qualità!
cmq appena ho un attimo mi presenterò
grazie! ciao
Caro amico ,mi dimentico sempre di andare a chiedere al carrozziere
dove ha fatto la vernice,perche' nessuno riesce piu a farmelo almeno
che ci si avvicini.Il colore e' un bellissimo verde con metallizzazione a
grana molto grossa,quasi a scagliette.In foto non si vede,ma ha molti
segni e bottarelle che non ho intenzione di togliere essendo contrario ai
lifting,oppure sara' che ad ognuna e' legato un momento condiviso percio'
che faccio...resetto i ricordi?? giammai.Tornando al resto ti anticipo che
con tutti quegli orpelli e' diventata molto pesante per cui sono stato costretto
a...vitaminizzarla per farla andare,tralasciando la riuscita dell'operazione
che volendo potrai seguire qui:
http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-4114.phtml
Per i copertoni bianchi stravedo e si...vede,li faccio da me verniciandoli
a pennello ma non reggono molto,in seguito provero' altre strade che
mi premurero' di comunicarti stanne certo.Ripeto appena possibile ti
daro' altre nuove.Mi fa piacere che il mio...incrociatore ti piaccia
Qualche foto
troppo bellaaa! prenderò molti spunti...
grazie calabrone magari riesco a rifare il colore facendo vedere le foto a un carrozziere.
poi comunque andrò a vedermi il lavoro che mi hai segnalato con il link
che vernice si usa per fare il bianco alle gomme? ah beh se trovo qualcosa in merito te lo comunico. anch'io le gomme bicolore piacciono molto anche a me danno un certo tocco di style, per questa estate la lascio così com'è avrei intenzione di girare parecchio...
ma pian piano mi sa che la faccio rifiorire.. chissà che vespa ne uscirà :)
hasta luego!
al posto della vernice non esistevano delle strisce bianche di gomma da montare tra gomma e cerchio, che a occhio dovrebbero resistere meglio della semplice vernice?
..oppure si vendono gomme Sava con la striscia bianca incorporata. Costo attorno ai 25€
..oppure si vendono gomme Sava con la striscia bianca incorporata. Costo attorno ai 25€
Che dopo un po' d'uso, diventano prima avana e poi marrone!!!
..oppure si vendono gomme Sava con la striscia bianca incorporata. Costo attorno ai 25€
Che dopo un po' d'uso, diventano prima avana e poi marrone!!!
ebbè, oh, non si può avere tutto dalla vita! (anche quelle del Calabrone fanno la stessa fine!)
io le ho prese per la lambretta, quindi hanno un utilizzo abbastanza "statico" e vanno bene.
:ciao:
..oppure si vendono gomme Sava con la striscia bianca incorporata. Costo attorno ai 25€
Che dopo un po' d'uso, diventano prima avana e poi marrone!!!
Già. E che dire della tenuta? :Lol_5:
ehi si imparano un sacco di cose qui!
così quest'autunno la rin-verdisco, dettagli cromati e gomme bicolore... mica male no? ;-) :-) :-)
braverunner
09-07-07, 23:19
[quote="Tormento"]al posto della vernice non esistevano delle strisce bianche di gomma da montare tra gomma e cerchio, che a occhio dovrebbero resistere meglio della semplice vernice?[/quote dovrebbe averle Tonazzo se non sbaglio,...ciao Anto'
da montare tra gomma e cerchio,
Qualcuno che le ha testate o ha notizie potrebbe condividerle,grazie.
Fanno schifo!!!
All'anteriore, vanno benino, ma al posteriore, con il flettersi della gomma per il peso, iniziano a strusciare sul terreno deformandosi e si deterioranop nella parte più vicina al battistrada e l'effetto visivo quando si sta camminando è la possibile esplosione della gomma, con conseguente preoccupazione di chi vi vede transitare, di conseguenza si viene costantemente avvertiti del pericolo (inesistente), ma chi ci avverte non lo sa.
Fanno schifo!!!
L'avevo immaginato,grassssieeee socio.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.