Accedi

Visualizza Versione Completa : foto bollo d'epoca



Pagine : [1] 2

vespalusso68
07-07-07, 16:04
ciao ragazzi volevo chiedervi se percaso vi ritrovate un immagine di qualche bollo d'epoca della vespa, ha me serviva del '73 ma anche di qualche altro anno che dopo lo midifico io!!! vi ringrazio anticipatamente
ciao :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

horusbird
07-07-07, 17:11
Nel 75 ancora c'era il bollo tondo oppure il nuovo tipo rettangolare violetto?
Se ti va bene ho questi ma sono anni 60:

vespalusso68
07-07-07, 20:12
grazie troppo belli, comunque ho preso quello del 59 e l'ho modificato con photoshop... vi piace? grazie 1000 e a presto.

vespalusso68
07-07-07, 20:14
eccolo!!

guabixx
08-07-07, 08:50
Ecco il 71 , e se serve a qualcuno posso scannerizzare il 63 .

CIAO
GUABIX

signorhood
08-07-07, 09:50
Visto che ho due vespe e una lambretta del 63 . . . non sarebbe male "bollarle" ;-)

horusbird
08-07-07, 10:13
Vai, il 63 serve anche a me! :-)

Calabrone
08-07-07, 12:57
posso scannerizzare

....il '60 e '66 anche?? grazie anticipate Guabixx

Enricopb
08-07-07, 13:37
Rettangolare '82 chi ce l'ha mi fa un cuore come una casa.

:ciao:

guabixx
08-07-07, 15:53
1963 :

guabixx
08-07-07, 15:56
Rettangolare '82 chi ce l'ha mi fa un cuore come una casa.

:ciao:

Eccolo , ho dovuto coprire la targa perche' e' quello della mia R14 '78 , tuttora circolante .
Se ti serve ne ho un' altro dello stesso anno scritto a mano .

CIAO
GUABIX

guabixx
08-07-07, 16:01
1975

guabixx
08-07-07, 16:04
1980

guabixx
08-07-07, 16:07
1979

guabixx
08-07-07, 16:11
1981

guabixx
08-07-07, 16:16
Li ho anche completi per quanto riguarda gli anni 80 e 90 , se servono ...

Piu' vecchi purtroppo non ne ho , e pensare che ne avevo parecchi di un Guzzino 65 che non trovo piu' ...

CIAO
GUABIX

eleboronero
08-07-07, 18:42
1968

Enricopb
08-07-07, 21:49
Rettangolare '82 chi ce l'ha mi fa un cuore come una casa.

:ciao:

Eccolo , ho dovuto coprire la targa perche' e' quello della mia R14 '78 , tuttora circolante .
Se ti serve ne ho un' altro dello stesso anno scritto a mano .

CIAO
GUABIX

No no, basta questo grazie mille. Photoshop e poi via sulla Special.

Ciao

signorhood
09-07-07, 07:22
Grande Guabixx.

ilGabri
09-07-07, 08:29
non'è che qualcuno ne ha uno del 54 ?!
intanto io posto questo:

FRAMA
09-07-07, 11:30
Ma i porta-bolli si vendono ancora?

horusbird
09-07-07, 11:53
Si trovano a tutti i mercatini o su ebay http://cgi.ebay.it/PORTABOLLO-IBIEMME-PER-VESPA-LAMBRETTA-E-MOTO-DEPOCA_W0QQitemZ280130597094QQihZ018QQcategoryZ138 537QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
:ciao:

FRAMA
09-07-07, 12:11
Grazie, come prezzo 7 euro ti sembra ok?
:ciao:

horusbird
09-07-07, 13:33
si direi che va bene, ai mercatini puoi prenderlo anche per 4 o 5 ma non stiamo parlando di cifre esagerate.

signorhood
09-07-07, 14:31
L'anno scorso misi in vendita su egay un paio di "San Cristoforo" che mi ritrovavo sempre tra le balle, bhè uno è stato aggiudicato a 20 sterline e l'altro addirittura a 26 sterline!!!
INCREDIBILE!!!

guabixx
09-07-07, 20:37
Grande Guabixx.

De nada , figurati ...

Se lo metti sulla GL facciamo un doppione , sulla mia l' ho messo ( ovviamente con il portabollo circolare ) fissato ad un bullone della ruota di scorta , e fa il suo effetto ..

Per la GL "work in progress" dovro' trovarne uno del 62 , che mettero' questa volta sul parafango .

CIAO
GUABIX

PaSqualo
10-07-07, 11:08
Anch'io ho qualche bollo vecchiotto oltre a due S. Cristoforo differenti.

Li vado a ripescare e faccio le scansioni.

Che ne dite di tracciarli e creare una cartella di bolli d'epoca?

FRAMA
10-07-07, 12:07
Che ne dite di tracciarli e creare una cartella di bolli d'epoca?

Bella idea

DeXoLo
10-07-07, 17:32
mah.... nel libretto della mia rally c'è quello che vedete in foto, sono ricevute del bollo? una volta bisognava attaccarli nel libretto?

PaSqualo
11-07-07, 09:57
Molti libretti hanno quelle ricevute attaccate.

Probabilmente quelle si attaccavano ai libretti mentre sui veicoli si apponevano quelli tondi.

Poi non so...........

FRAMA
11-07-07, 10:41
mah.... nel libretto della mia rally c'è quello che vedete in foto, sono ricevute del bollo? una volta bisognava attaccarli nel libretto?

Ci sono anche nel mio libretto

horusbird
29-10-07, 11:09
Qualcuno ha la scansione del bollo MOTO (quindi Velocipedi a motore) del 1961 o 1962 ?
Grazie mille

Oizirbaf
29-10-07, 14:25
Gabelle d'epoca? ;-) Per fare uno studio sulla crescita di questa grassazione nei decenni?

horusbird
29-10-07, 14:44
Nell'attesa me ne sono fatto uno del 1961 modificando quello del 63 guabixx
se servisse eccolo:

ballistic
29-10-07, 15:56
qualcuno ha quella del '58?

DeXoLo
29-10-07, 18:34
quello del 58 è stato postato poco sopra... :)

io girovagando in un sito ho trovato questo
http://www.zarattini.com/3000/bollo-1955.JPG

DeXoLo
29-10-07, 18:40
e anche questro che ho visto che mancava ;-)

http://www.vabes.com/500/500forum/img/bollo1972sovra.jpg

DeXoLo
29-10-07, 18:58
anche questo manca alla collezione :D
http://www.tvoggisalerno.it/Upload/bollo_auto_vecchio.jpg

BlackDragon
09-12-07, 19:27
Avete in giro un 64?

Lunawave
30-12-07, 00:15
:ciao: GRAZIE !!!!!

areoib
30-12-07, 13:48
:ciao: GRAZIE !!!!!

prego.. ;-)

tommyet3
30-12-07, 16:54
C'è qualcuno che ha quelli del 2008??????? :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: Devo bollare tutte le vespe :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:
:ciao: :ciapet: :ciao: :ciapet: :ciao: :ciapet: :ciao: :ciapet: :ciao: :ciapet: :ciao:

PaSqualo
31-12-07, 09:01
:quote: :quote:

matopaavespa
28-01-08, 13:09
ciao, ne ho diversi a casa,dal 60 al 70 circa non so perchè ma li ho sempre tenuti..
domani vedrò di fare l'elenco, così se vi serve la scansione, ve la faccio volentieri!
ciaoo

lospecial
28-01-08, 13:13
ciao, ne ho diversi a casa,dal 60 al 70 circa non so perchè ma li ho sempre tenuti..
domani vedrò di fare l'elenco, così se vi serve la scansione, ve la faccio volentieri!
ciaoo

OK OK anche a me servirebbe quello del '64!!!!!! :ciao:

EzioGS160
28-01-08, 13:23
percaso avete anche il bollo del 1976 e del 1969? grazie in anticipo.

norkio
28-01-08, 14:01
un '76 x caso? grazie mille...

DeXoLo
29-01-08, 18:55
a me servirebbe un '74 ;-) ho appena fatto un portabollo :mrgreen: ora ritaglio quello per il px e faccio le foto ;-)

BlackDragon
06-02-08, 13:07
UP!

EzioGS160
06-02-08, 17:58
io ho trasformato il 1972 in 1976 però ora dovrei cambiare anche il colore. nessuno ricorda di che colore era il bollo nel 1976? :boh:

DeXoLo
06-02-08, 18:04
.... non lo so, quello del 76 della mia vespa è sotto forma di talloncino incollato nel libretto...

ilGabri
07-02-08, 10:55
qualcuno sa dirmi la misura esatta del bollo? intendo il DIAMETRO del cerchio colorato!

guabixx
17-02-08, 18:37
Ecco il 1979 e il 1982 , un grazie ad Areoib per il ritocco "elimina numero di telaio" ...



Ciao
GUABIX

areoib
17-02-08, 19:43
Guabixx, grazie... ma così sono quasi inutilizzabili...

non potresti, invece, spostare i nuneri da DX a SX in modo che il numero non sia più il tuo?
o cancellarlo in modo meno invasivo?

PS: se per te va bene... ed hai fiducia... potresti inviarli a me per e-mail e li modifico io per il sito.. ok!?
naturalmente a modifica effettuata cancellerò le immagini originali....

e-mail: areoib(at)vesparesources.com

:ciao:

guabixx
18-02-08, 00:17
Guabixx, grazie... ma così sono quasi inutilizzabili...

non potresti, invece, spostare i nuneri da DX a SX in modo che il numero non sia più il tuo?
o cancellarlo in modo meno invasivo?

PS: se per te va bene... ed hai fiducia... potresti inviarli a me per e-mail e li modifico io per il sito.. ok!?
naturalmente a modifica effettuata cancellerò le immagini originali....

e-mail: areoib(at)vesparesources.com

:ciao:

Inviate ...

CIAO
GUABIX

fratelbigio
18-02-08, 22:48
cosi giusto per........ mi piacerebbe avere quelli del 1952 1965 1976 e 1983!!! insomma non ne ho neanche uno per le mie vespe....poi se non riesco a trovarli....... amen.....

senatore
19-02-08, 07:58
Comunque, tenete presente che i bolli dei 50ini, sono differenti da quelli dei targati.

andrea911
23-02-08, 00:14
qualcuno ha un bollo del 1978?
Grazie in anticipo e mi puo dire le dimensione esatte del bollo.
Grazie in anticipo

norkio
23-02-08, 07:49
sto pensando che ne metterò uno anche se non è l'anno della vespa.. tipo la mia è del '76.. ci metterò un 79.. o altrimenti rubo un anno e ci metto un '75.. o dite che non è eticamente corretto?

LUIGINO
10-03-08, 15:55
Ciao a tutti,io sono nuovo ,comunque vi posso aiutare in quanto negli oggettidi mio padre (ex collezionista moto d'epoca) ci sono parecchi bolli datati,solo che bisogna sapere di quale uno ha bisogno.esempio:del 1978 ho due tipi ,uno sotto c'è scritto velocipedi a motore e l'altro motocicli-motocarrozzette,inoltre ho lo lo scanner fuori uso e posso usare solo la digitale...quindi non viene un granche'

LUIGINO
10-03-08, 16:10
comunque scusate la mia ignoranza come faccio ad inserire qualche foto? :testate: :oops:

PaSqualo
10-03-08, 16:13
Per le foto guarda qui

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=7554

Per il resto.........

Ti ringraziamo per la tua disponibilità :applauso:

LUIGINO
10-03-08, 17:28
Per le foto guarda qui

http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=7554

Per il resto.........

Ti ringraziamo per la tua disponibilità :applauso:
grazie mille, ora provo...i

LUIGINO
10-03-08, 17:35
ci ho provato con le tue indicazioni ma non mi riesce...... :?:

LUIGINO
10-03-08, 17:53
Ciao a tutti,io sono nuovo ,comunque vi posso aiutare in quanto negli oggettidi mio padre (ex collezionista moto d'epoca) ci sono parecchi bolli datati,solo che bisogna sapere di quale uno ha bisogno.esempio:del 1978 ho due tipi ,uno sotto c'è scritto velocipedi a motore e l'altro motocicli-motocarrozzette,inoltre ho lo lo scanner fuori uso e posso usare solo la digitale...quindi non viene un granche'

LUIGINO
10-03-08, 17:58
Ciao a tutti,io sono nuovo ,comunque vi posso aiutare in quanto negli oggettidi mio padre (ex collezionista moto d'epoca) ci sono parecchi bolli datati,solo che bisogna sapere di quale uno ha bisogno.esempio:del 1978 ho due tipi ,uno sotto c'è scritto velocipedi a motore e l'altro motocicli-motocarrozzette,inoltre ho lo lo scanner fuori uso e posso usare solo la digitale...quindi non viene un granche' :doh:

PaSqualo
10-03-08, 18:06
Vedo che ci sei riuscito invece ;-)

senatore
10-03-08, 18:24
I motocicli, sono i mezzi supoeriori a 50 c.c. e, quindi, immatricolati; i velocipedi a motore, sono i 50ini.
Ecco spiegata la differenza.

DeXoLo
10-03-08, 18:46
ottimo! hai mica anche un 74 per caso? :mrgreen:

LUIGINO
10-03-08, 20:34
ottimo! hai mica anche un 74 per caso? :mrgreen: non viene tanto bene perchè non ho lo scanner disponibible :ciao:

DeXoLo
10-03-08, 20:38
mitico! Grazie :D va benissimo ;-)

EzioGS160
10-03-08, 20:50
percaso avresti in 1976 motocicli e carrozzette?

LUIGINO
10-03-08, 21:07
percaso avresti in 1976 motocicli e carrozzette?ok? chiedete pure se li ho NO PROBLEM ! :D

highlander
10-03-08, 22:42
bellissimi, e bentrovato!! :D

EzioGS160
11-03-08, 17:18
grazie mille luigino.

lorenzocollodi
30-03-08, 16:47
scusate per una riproduzione quanto più fedele,quale era il loro diametro?

vicious
30-03-08, 17:40
Qualcuno ha quello del '58?...ho visto che é gia' stato postato ma quello é nella cornice e c'é anche il riflesso quindi la stampa non é completa e non di buona qualità.
e rinnovo la richiesta sul diametro...

6blu
14-04-08, 16:37
anche il 1957 se ne avete uno. Grassie! ;-)

P.S. potremmo creare una raccolta (fatta bene) da pubblicare in un'area apposita del sito...

norkio
15-04-08, 06:47
Bè intanto Benvenuto 6BLU.. ottima idea quella di raccoglierli ordinatamente..

ps se passi in piazzetta puoi presentarti.. :ciao:

stecur78
15-04-08, 08:33
mamma mia che efficiiiienza!

andrea911
21-04-08, 19:56
Qualcuno ha l'anno 80 bollo per cinquantini??

norkio
09-05-08, 14:24
ho trovato un'altro bollo..

http://www.paolocason.it/Libia/fotolibia/wpeE4.gif

ps quello dell'80 lo scannerizzo e poi lo metto...

PaSqualo
09-05-08, 14:28
:shock: :shock:

TinePx
29-12-08, 12:51
Domanda: ho scaricato il bollo dell'81 e con photoshop lo volevo "personalizzare" per il mio PX. Ho cancellato la targa vecchia e la parola scritta nella riga sotto e volevo sapere che ci va scritto appunto in quella riga con accanto l'indicazione (1).
Grazie!

scorpione48
29-12-08, 22:27
Lo trovi su ebay, ciao
PORTABOLLO + BOLLO D'EPOCA su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/PORTABOLLO-BOLLO-DEPOCA_W0QQitemZ290284928879QQcmdZViewItemQQptZRic ambi_e_Accessori_Moto?hash=item290284928879&_trksid=p3911.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C2 40%3A1318)

vesponeforever
30-12-08, 04:58
Ho provato a scaricare una delle immagini ma non ci riesco.
Qualcuno può spiegarmi come fare?
Qualche buon samaritano ha il bollo 1977 motocicli?
Grazie

tommyet3
30-12-08, 21:34
Io non riesco a stamparlo in grandezza naturale.
Qual'è il reale diametro del bollo e come faccio a ridurlo fino alle dimensioni reali?? :mah::mah:

DeXoLo
30-12-08, 21:45
riguardo alle dimensioni potresti misurare il portabollo, poi potresti fare come ho fatto io, ne ho stampati una pagina, dal più piccolo al più grande, così uno che va bene lo trovi sempre :mrgreen::mrgreen:

guabixx
01-01-09, 19:21
1977 ...

Ciao
guabix

vesponeforever
01-01-09, 20:39
Grazie, anche se cercavo quello per motocicli. Il colore non si capisce bene quale sia, potresti dirmelo, così vado di photoshop?
Grazie ancora

enricopiozzo
02-01-09, 09:36
Quello del '58 scansionato lo avete? nelle pagine precedenti ho visto solo una foto...

poi, non ho capito una cosa: ma di bolli ne esistono di due tipi? quelli che ho tolto io dalla mia moto (dal'54 al '57) erano senza la dicitura del mese, qui invece li vedo quasi tutti con la stampigliatura del mese, cosa cambia?
:ciao:

scorpione48
02-01-09, 10:05
A grande richiesta pubblicate il bollo del 1958 !!!!

Domanda da profano: i colori variavano a secondo l'anno di emissione? E poi il bollo era annuale o si poteva farlo a mesi ? Grazie per la risposta.

guabixx
02-01-09, 19:47
Grazie, anche se cercavo quello per motocicli. Il colore non si capisce bene quale sia, potresti dirmelo, così vado di photoshop?
Grazie ancora

E' un verde molto simile al Vallombrosa , diciamo un 10% piu' chiaro .
Considera pero' che il Ciao su cui era il bollo era rimasto al sole per anni , per cui puo' darsi si sia sbiadito

Ciao
GUABIX

vesponeforever
02-01-09, 20:04
Gentilissimo, in effetti mi sembrava un grigio.
Grazie

scorpione48
03-01-09, 23:31
I bolli per i motocicli sono diversi da quelli per le auto, hanno nella parte superiore la scritta TASSA DI CIRCOLAZIONE e nella parte inferiore MOTOCICLI-MOTOCARROZZETTE. Le auto hanno spora A.C.I. e sotto TASSA DI CIRCOLAZIONE.

TeoHDi
05-01-09, 20:17
Dò anche il mio contributo, un amico mi ha fatto un bollo del '63 "vergine", senza scritte nè numeri... ;-) ;-) ;-)

http://uptiki.com/images/u6cix7qadcubx5pr835x.jpg

Marben, poi aspetto anche il tuo... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Marben
05-01-09, 20:27
Ecco qui.. aspettavo di trovarti su msn...

TeoHDi
05-01-09, 20:33
Grazie mille... :mrgreen: ...salvata... ;-) ;-) ;-)

TeoHDi
05-01-09, 20:34
Chiedo una cosa già letta in questo thread, ma qual'è il diametro effettivo dei bolli? Giusto per avere un riferimento nella stampa... :-) :-) :-)

enricopiozzo
05-01-09, 23:04
il '58 non ce lo avete proprio?

luksenior
06-01-09, 09:58
ciao a tutti, vi mando una cosa che forse non tutti hanno visto..
quando si comprava una moto nuova il bollo del primo anno si pagava solo per 6 mesi

TeoHDi
06-01-09, 10:01
Questa non la sapevo davvero... ;-) ;-) ;-)

luksenior
06-01-09, 10:08
ecco le misure del bollo che ho io... sono idicative èerchè erano stampati su un foglio quadrato e poi venivano ritagliati a mano

scorpione48
06-01-09, 10:39
Ho controllato il mio libretto, confermo quanto detto da luksenior. Mi resta un dubbio però, i bolli emessi dall'ACI erano di tipologie diverse come ho scritto più sopra, ma non si capisce se venivano usati indifferentemente sia per le moto che le automobili.

TeoHDi
06-01-09, 11:37
ecco le misure del bollo che ho io... sono idicative èerchè erano stampati su un foglio quadrato e poi venivano ritagliati a mano
Perfetto, sei stato gentilissimo, grazie mille... ;-) ;-) ;-)

enricopiozzo
06-01-09, 12:21
la cosa delle due versioni del formato del bollo non l'ho capita bene neppure io.....:roll:

luksenior
11-01-09, 21:06
una carrellata di bolli anni '60

TeoHDi
11-01-09, 21:38
Ma come mai qui il bollo del '63 è in rosso e poche pagine fa è stato postato in grigio???

Marben
11-01-09, 22:33
Perchè quello grigio è per i ciclomotori "VELOCIPEDI A MOTORE", mentre quest'altro rosso è per "MOTOCICLI LEGGERI", ovvero moto targate.

TeoHDi
11-01-09, 22:45
Quindi il montaggio che hai fatto è inutile praticamente...eheheheheh... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ehm, oppure mi sa che mi son perso qualcosa... :sbonk: :sbonk: :sbonk:

La Vespa in che categoria rientra??? :mah: :mah: :mah:

Marben
11-01-09, 23:05
Le Vespa 50 sono in genere dei ciclomotori (eccettuando determinate versioni estere, per velocità massima superiore ai 45 km/h).
Tutte le altre, con la targa formato 17x17 (poi 18x18, tipo europeo con bande azzurre) sono motocicli.

TeoHDi
11-01-09, 23:20
Quindi diciamo che il bollo giusto per la mia VNB4 sarebbe quello rosso... :-) :-) :-)

enricopiozzo
12-01-09, 08:31
cacchio ... ci son tutti gli anni meno il '58 :azz:

ale74
24-12-09, 20:29
Qualcuno potrebbe ripostarne uno del '74?
Non riesco a visualizzare l'immagine del post #70... grazie! :Ave_2:

eleboronero
24-05-10, 15:14
qualcuno ha quello del 1952?
grazie

eleboronero
25-05-10, 07:43
un amico di altri sito me l'ha passato.

DeXoLo
25-05-10, 14:09
Se lo carichi qua ImageShack® - Online Media Hosting (http://www.imageshack.us/) ce lo salviamo senza la sovraimpressione di VR ;-) :ciao:

eleboronero
25-05-10, 14:27
Se lo carichi qua ImageShack® - Online Media Hosting (http://www.imageshack.us/) ce lo salviamo senza la sovraimpressione di VR ;-) :ciao:
http://img294.imageshack.us/img294/6329/eyur1abfe63378957d4f5f6.jpg

DeXoLo
25-05-10, 18:11
Bravissimo, pure in alta definizione :mavieni: :mavieni: :mavieni: La mia fermaporta del garage ringrazia :ciao: :ciao: :ciao:

eleboronero
25-05-10, 19:52
Bravissimo, pure in alta definizione :mavieni: :mavieni: :mavieni: La mia fermaporta del garage ringrazia :ciao: :ciao: :ciao:
ecco il 1954
:ciao:
http://img44.imageshack.us/img44/9587/7cbq0b45255065181293199.jpg

DeXoLo
25-05-10, 20:11
Quale dei due è quello vero? E qual'è il farlocco? :mah:

eleboronero
25-05-10, 20:14
54 vero, 52 simil.....:mrgreen:

alfred
25-05-10, 20:32
52 original

http://img59.imageshack.us/img59/2639/bollo1952.jpg (http://img59.imageshack.us/i/bollo1952.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

DeXoLo
25-05-10, 20:51
54 vero, 52 simil.....:mrgreen:


:frustate: Sei un bandito! Ti metterei davanti a questa mentre tira con l'arco :mrgreen: :ciao:
http://www.softairgun.eu/images/FOTO/VARIE/ragazza%20tiro%20arco.jpg


Grazie Alfred ;-)

eleboronero
26-05-10, 07:45
grazie Alfred!:ciao:
Dex....................................belle mele x guglielmo;-)

norkio
26-05-10, 09:25
per tutti

bolli.zip (http://www.mediafire.com/?o2ozgmtnwm5)

giggino
26-05-10, 17:18
1953
Da altro sito.
Saluti

InsettoScoppiettante94
26-05-10, 18:11
Trovato un tocco di classe in più... :mrgreen:

sebastianuiperzicara
27-06-10, 10:26
ciao a tutti chiedo gentilmente se riuscite a farmi avere un bollo del 1964 x la mia gl grazie in anticipo:risata1:

areoib
27-06-10, 10:42
ciao a tutti chiedo gentilmente se riuscite a farmi avere un bollo del 1964 x la mia gl grazie in anticipo:risata1:
c'é già a pag. 5

mitraglia
26-07-10, 14:19
salve anche io sono un nuovo escritto ma avresti il bollo dell 1984 questo e il mio indirizz email: davidecalvia@yahoo.it se me lo potresti inviare sarebbe una cosa eccellente, perche non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.. grazie

Gioweb
26-07-10, 14:32
L'altra sera mentre guardavo il film "Operazione San Gennaro" ho intravisto sul parabrezza della 600 multipla il bollo del 1968 :-) che macchina avveneristica la 600 multipla. ;-)

eleboronero
26-07-10, 15:47
salve anche io sono un nuovo escritto ma avresti il bollo dell 1984 questo e il mio indirizz email: davidecalvia@yahoo.it se me lo potresti inviare sarebbe una cosa eccellente, perche non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.. grazie
a memoria mi sembra di ricordare nel 1984 non c'era + il bollo con stampato l'anno,ma dovevi compilare un apposito bollettino generico.

DeXoLo
26-07-10, 17:20
Io me lo ricordo di forma quadrata, giallo e con bordo viola, possibile? :mah:

oldultras
27-07-10, 21:51
Qualcuno ha l'anno 1970 un po' meno sgranato???? Grazie

eleboronero
17-10-10, 20:45
ecco quello del 1962
:ciao:

622090
18-10-10, 15:14
Bellissimo questo post. grazie
C'è qualcuno che mi può postare il 56 per la mia VN2

Grazie

622090
18-10-10, 15:27
Se non ne trovate uno più meglio, mi accontenterò di questo.............

622090
18-10-10, 15:36
Già che mi trovavo alle Poste per pagare il bollo ho pensato di pagare anche per l'anno 66..........................

19paga78
18-10-10, 15:43
Scusate la domanda, ma a cosa servono questi vecchi bolli? per decorare la vespa con il bollo dell'anno di immatricolazione? :oops:

eleboronero
18-10-10, 15:46
:ok:

19paga78
18-10-10, 15:50
Bene!! sono sfacciato se chiedo quello dell'83???:mrgreen:

verra
18-10-10, 16:38
ma un bel '51 non c'e' l'ha proprio nessuno ??

622090
18-10-10, 18:35
Scusate la domanda, ma a cosa servono questi vecchi bolli? per decorare la vespa con il bollo dell'anno di immatricolazione? :oops:

No servono per metterli sul pistone e fare finta che è di quell'anno

verra
18-10-10, 21:08
No servono per metterli sul pistone e fare finta che è di quell'anno
:quote::risata:

Giofr90
11-03-11, 02:22
Manca una bellissima data!!!

DeXoLo
11-03-11, 10:41
Sicuro che non siano farlocchi? ;-) A me sembrano tanto questi 2 che son stati postati più indietro, e pure il nome della foto è lo stesso :mogli:
http://www.vesparesources.com/attachments/come-eravamo/5060d1183824643-foto-bollo-depoca-bollo_1959_108.jpg http://www.vesparesources.com/attachments/come-eravamo/8028d1193665450-foto-bollo-depoca-bollo618_151.jpg

Giofr90
11-03-11, 12:07
Sei molto attento e vero sono stati ritoccati semplicemente capovolgendo il nome ma ti posso assicurare che ne ho visto uno del 1969 ed era identico a quello dove c'è scritto velocipedi a motore di quel colore verde particolare!:ciao:

scorpione48
11-03-11, 12:41
MA QUELLI CON SCRITTO A.C.I. tassa di circolazione venivano usati anche sulle moto oppure venivano usati solo quelli con scritta motociclo?

Afry19
11-03-11, 13:14
a chi servisse: bollo del 72 ripulito

zichiki96
12-03-11, 15:05
a chi servisse: bollo del 72 ripulito

ecco quello per la mia special dopo un tocco di photoshop :Ave_2:

Nessuno trova un 81 velocipedi?
Oppure un 60 per la vnb?

mirkoberto78
14-03-11, 17:34
Qualcuno ha mica una foto del bollo del 1965
Grazie
Mirkoberto78

Afry19
14-03-11, 17:50
eccone alcuni

mirkoberto78
15-03-11, 09:30
Avresti mica una foto con solo il bollo del 65 in maniera da stamparlo???
Grazie

Mike66
02-07-11, 10:40
........avrei bisogno di una cortesia :mrgreen: visto che ho trovato un bel portabollo vecchio d'alluminio per la mia bacchetta, mi manca un bollo anno 1950 :azz: al momento mi sono stampato quello del 1953 trovato in queste pagine..molto invecchiato anche.
......qualcuno ha sottomano quello del 1950 ?????
il portabollo in alluminio da manubrio è mancante di vetrino........immagino fosse di plastica trasparente.......qualcuno ha qualche foto ??:roll:
Grazie Mike66

Afry19
02-07-11, 10:55
bollo del 50?

te lo sto preparando... ho preso come base il 59... vedrai sarà perfetto... :mrgreen:

FaGiO
02-07-11, 11:03
Ma... Scusate l'ignoranza: erano uguali anche per i 50ini?

MimminoAlbe
02-07-11, 11:11
una carrellata di bolli anni '60


celo'
celoo'
celooo'

mi mancaa!!!!

Mike66
03-07-11, 21:54
bollo del 50?

te lo sto preparando... ho preso come base il 59... vedrai sarà perfetto... :mrgreen:

...........molto gentile Afry, se non chiedo troppo riesci a modificare questo del 1952 :mrgreen::mrgreen: ??? riporta la scritta "motocicli leggeri" ed è meno colorato ..più vintage :mrgreen:.......che ne dici ??? dovrebbe essere più indicato per un bacchetta :mrgreen:...

Afry19
03-07-11, 22:04
ci provo...

Afry19
03-07-11, 22:19
provvisorio è cosi

devo provare a togliere il logo di vr.

Afry19
03-07-11, 22:30
finito

chi lo volesse mi scriva in mp

non per vantarmi, ma lo 0 è stato fatto senza copia incolla, ma a mano (con il mouse :sbonk:) con paint di win 7, paint.net e gimp.

photoshop è troppo (estrememente) complicato...

mike66, hai mp

Mike66
03-07-11, 22:57
Perfetto Andrea..........:ok:
Ti ringrazio molto, sei stato molto gentile e velocissimo :Ave_2:
.........a buon rendere..:mrgreen:

Ciao Mike66

eleboronero
05-07-11, 15:17
complimenti!per essere perfetto bisognerebbe sapere nel 1950 quale fosse il colore di fondo originale.:mah:

Afry19
05-07-11, 15:19
penso non lo sapremo mai...

un alternativa sarebbe farne uno per ogni colore...

Mike66
05-07-11, 17:16
........... per la mia nonnina il colore è perfetto :mrgreen:

Afry19
05-07-11, 17:19
l'hai già stampato?

Mike66
05-07-11, 17:21
l'hai già stampato?

Stasera dopo cena scatto una foto e la posto......:mrgreen:
ciao Mike66

Utente Cancellato 007
05-07-11, 17:32
a chi interessasse ho fatto il bollo in vettoriale... appena riesco posto qualche foto...

GiPiRat
05-07-11, 17:51
complimenti!per essere perfetto bisognerebbe sapere nel 1950 quale fosse il colore di fondo originale.:mah:
Ele, ma c'era il bollo rotondo prima del 1952? :mah:

Ciao, Gino

vespabaddyno
05-07-11, 18:06
Ele, ma c'era il bollo rotondo prima del 1952? :mah:

Ciao, Gino

Questo è del 1931
Ciao Baddy

GiPiRat
05-07-11, 18:18
Questo è del 1931
Ciao Baddy
Grazie Baddy! :ok:

Io ricordavo solo quelli appiccicati al libretto.

Ciao, Gino

Mike66
05-07-11, 22:12
a chi interessasse ho fatto il bollo in vettoriale... appena riesco posto qualche foto...

Ciao Wyatt............:ciao:

Mike66
05-07-11, 22:19
X Afry:
...........eccolo :mrgreen: che te ne pare......
very good

Afry19
05-07-11, 23:01
WOW!!!!

sono un grande.... :mrgreen: (la modestia non è una mia virtù...:mrgreen:)

Utente Cancellato 007
05-07-11, 23:18
Ciao Wyatt............:ciao:
Ciao Mike!!
Domani sera posto il bollo, per ora l'ho fatto per la mia vbb che è del 1962... se non ricordo male anche la tua è del 62, vero ;-)?

Mike66
06-07-11, 00:25
Ciao Mike!!
Domani sera posto il bollo, per ora l'ho fatto per la mia vbb che è del 1962... se non ricordo male anche la tua è del 62, vero ;-)?

Yes :ok:
è un piacere ritrovarti.....:mrgreen:

Mike66
06-07-11, 00:27
WOW!!!!

sono un grande.... :mrgreen: (la modestia non è una mia virtù...:mrgreen:)


..........:ok:

verde_mela
06-07-11, 12:59
Ragazzi qualcuno ha l'immagine del bollo del '68? In questa discussione è stato postato ma è a bassa risoluzione e anche un po' sfocato.
Vi ringrazio in anticipo :-)

Afry19
06-07-11, 13:23
dammi un paio d'ore che lo sistemo...

Afry19
06-07-11, 14:36
il 68 devo ancora finirlo.

stasera o domani lo posto...

Utente Cancellato 007
07-07-11, 23:24
scusate il ritardo... ecco 2 esempio di ciò che si può fare con il vettoriale...

Afry19
07-07-11, 23:29
io sto ancora finendo il 68...

Utente Cancellato 007
07-07-11, 23:36
68? va bene così? altrimenti posso anche farlo semplice, con la sola scritta del mese...

zichiki96
07-07-11, 23:37
io invece cerco un 1976 velocipedi a motore semplice.

Utente Cancellato 007
08-07-11, 00:20
qua c'è un esempio di bollo classsico... la scritta non mi soddisfa ancora, devo trovare un font migliore, per ora è la migliore che ho trovato... quello per i velocipedi non l'ho ancora fatto, poi mi ci metto all'opera....

verde_mela
08-07-11, 10:53
68? va bene così? altrimenti posso anche farlo semplice, con la sola scritta del mese...


E' perfetto! :risata1:
Ti ringrazio tantissimo :ok:

oldultras
08-07-11, 14:12
Si chiede troppo ad avere un bollo 58 e 54 ?????? Grazie

Afry19
08-07-11, 15:19
ecco qui

Utente Cancellato 007
08-07-11, 16:12
se mi date i colori posso farli tutti senza problemi... per quelli con lo stesso disegno di quelli che ho già postato basta che mi diciate il colore relativo all'anno e in una manciata di secondi sono pronti... se volete si possono cambiare i numeri di bolletta e bollettario, quelli che ci sono sopra me li ero personalizzati :mrgreen:
per i bolli con altri disegni (come quello per i velocipedi e gli ultimi due che ha postato afry) ci devo ancora lavorare ma al più presto saranno anche quelli disponibili...

Alext5
08-07-11, 16:13
Si chiede troppo ad avere un bollo 58 e 54 ?????? Grazie

E basta?:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen :

:ciao:

Mike66
08-07-11, 17:58
.......questo mi servirebbe del 1957 per la mia VNA :mrgreen::mrgreen::mrgreen: senza il n* di targa.

Thanks ........:ok:

Afry19
08-07-11, 18:58
ci provo...

Utente Cancellato 007
10-07-11, 10:12
.......questo mi servirebbe del 1957 per la mia VNA :mrgreen::mrgreen::mrgreen: senza il n* di targa.

Thanks ........:ok:
mike sto provando a ricostruirlo... per ora sta venendo bene, ci metterò un po' più di tempo per ricreare le scritte "targa", "bolletta" e "bollettario" perchè hanno utilizzato una scrittura infame...
mi servirebbe però un'informazione... mi sapresti per caso dire di che colore era lo sfondo?

oldultras
10-07-11, 10:20
Grazie...intendevo quelli in formato vettoriali......così li stampo e e li metto sulle Vespe....Anzi aggiungo anche un 1966 ai 54 ed 58....per l'ultimo arrivo....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrg reen::mrgreen::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Utente Cancellato 007
10-07-11, 17:48
ho fatto quello del 57 per motocicli leggeri... però credo che non vada bene quello che mi hai postato te, io ne ho trovato un altro Mike... guarda qua...


http://img146.imageshack.us/img146/4472/41009033.jpg



di conseguenza l'ho fatto sia come mi avevi chiesto tu sia come dovrebbe essere realmente... scegli quello che più ti aggrada... non sono perfetti, ma meglio di così non riuscivo...

Utente Cancellato 007
10-07-11, 18:08
1954

Utente Cancellato 007
10-07-11, 18:29
1958

eleboronero
10-07-11, 18:52
complimenti per le realizzazioni!:ciao:

Utente Cancellato 007
10-07-11, 19:01
complimenti per le realizzazioni!:ciao:
grazie :mrgreen:
purtroppo non sono perfetti, se hai sotto mano gli originali la differenza è eclatante, però secondo me stampati, invecchiati a dovere (magari lasciandoli in un thè chiaro in modo che ingialliscano un po' e si rapprendano e poi sporcandoli un po') dovrebbero fare una figura discreta...
non ho ancora capito una cosa però... quelli con la scritta ACI nella parte superiore sono quelli per le autovetture, però come mai in precedenza ne è stato postato uno del 59 dove c'era scitto "motoveicolo nuovo esente fino a"? io alla fine mi sono basato su quelli ma semplicemente perchè mi piaceva di più il disegno :lol:

Utente Cancellato 007
10-07-11, 19:34
qualcuno aveva chiesto il 1966? per ora l'ho fatto con quello automobilistico, spero vada bene...

zichiki96
10-07-11, 20:01
complimenti. Mi puoi fare un velocipedi a motore anni 1976 e un normale 1960 senza veicolo nuovo ? Grazie :ciao:

Utente Cancellato 007
10-07-11, 20:02
beh, già che ci sono ecco anche il 1962 per motocicli...

Utente Cancellato 007
10-07-11, 20:04
complimenti. Mi puoi fare un velocipedi a motore anni 1976 e un normale 1960 senza veicolo nuovo ? Grazie :ciao:
velocipedi a motore non l'ho ancora fatto... vedo se riesco stasera, altrimenti domani... quello del '60 presferisci quello automobilistico o quello per motocicli?

zichiki96
10-07-11, 20:10
velocipedi a motore non l'ho ancora fatto... vedo se riesco stasera, altrimenti domani... quello del '60 presferisci quello automobilistico o quello per motocicli?

motocicli per la mia vespetta e un 59 per la guzzi :ciao:

Utente Cancellato 007
10-07-11, 20:29
1959 e 1960 ;)

Utente Cancellato 007
10-07-11, 20:41
e con questa ci sono tutte dal 57 al 62 :ok:

Utente Cancellato 007
10-07-11, 22:38
ed ecco qua i bolli per i motocicli dal 1963 al 1967... i più attenti avranno notato che l'anno non ha più il contorno nero... è giusto così, tranquilli... se notate vedrete che proprio dal 1963 avevano eliminato il contorno nero ;)...

Utente Cancellato 007
10-07-11, 22:59
mi ero dimenticato del 1952!

zichiki96
10-07-11, 23:24
Grazie tante ora ho la vnb e la guzzi bollate :ciao:

Utente Cancellato 007
11-07-11, 00:04
ho fatto questo in 10 minuti, la scritta velocipedi a motore è venuta una schifezza ed è da rifare da capo, però è sempre meglio di nulla...

oldultras
11-07-11, 07:10
Grazie......... Mi manca solo il 69 e 70... E stiamo pagati.... Magari pero' ci racconti di più su come sono stati realizzati...

Mike66
11-07-11, 08:46
mike sto provando a ricostruirlo... per ora sta venendo bene, ci metterò un po' più di tempo per ricreare le scritte "targa", "bolletta" e "bollettario" perchè hanno utilizzato una scrittura infame...
mi servirebbe però un'informazione... mi sapresti per caso dire di che colore era lo sfondo?


.....grazie Wyatt :Ave_2: sei stato molto gentile.
sono perfetti........ci penso io ad invecchiarli :ok:

Utente Cancellato 007
11-07-11, 10:15
Grazie......... Mi manca solo il 69 e 70... E stiamo pagati.... Magari pero' ci racconti di più su come sono stati realizzati...
certo... li ho rifatti con adobe illustrator... cerchi, quadrati e alcune scritte sono state rifatte da zero, le scritte cercando di mantenere il carattere il più possibile simile all'originale... altre scritte invece sono state trasformate in vettoriale sulla base dell'originale... vengono malissimo, perchè chiaramente le immagini sono piccolissime... e qua inizia il vero lavoro... bisogna iniziare a spostare pian piano punto per punto di ogni lettera fino a fargli assumere una forma discreta... tanto per farti capire... nell'ultimo bollo che ho postato la scritta "velocipedi a motore" è stata appena appena ritoccata ma i punti sono ancora tutti da spostare, mentre la scritta "tassa di circolazione" è già stata "pulita"... per quanto riguarda invece le scritte "bolletta" e "bollettario" ho semplicemente tracciato delle linee inclinate davanti alla scritta :mrgreen:

p.s. il 69 e il 70 non so di che colori siano, se avete informazioni a riguardo li faccio subito...
p.p.s idem per quanto riguarda quelli dei velocipedi...

alevespa50
11-07-11, 10:25
ciao Wyatt! quando vuoi ti dispiacerebbe farmene uno motocicli-motocarrozzette 1956?
ciao! e grazie in anticipo:lol:

Utente Cancellato 007
11-07-11, 10:51
ciao ale! purtroppo non ho idea del colore... e non so nemmeno di che formato sia, se simile a quello 1952-1954 o quelli successivi al 57... per motocicli-motocarrozzette tra l'altro ho pochi bolli da cui prendere spunto... 1960, 1962,1966,1977,1968,1969,1971,1975,1976,1977 e 1978...

DeXoLo
11-07-11, 10:58
Quello del 56 è stato postato nel post numero 138

http://www.vesparesources.com/attachments/come-eravamo/67502d1287412047-foto-bollo-depoca-56.jpg

Utente Cancellato 007
11-07-11, 11:01
trovato il 1970!! 68 l'ho preso su questo post ma è sbiaditissimo, non si riesce assolutamente a capire quale fosse il colore in origine... il 69 mi manca proprio...

Utente Cancellato 007
11-07-11, 11:02
Quello del 56 è stato postato nel post numero 138

http://www.vesparesources.com/attachments/come-eravamo/67502d1287412047-foto-bollo-depoca-56.jpg

si si, quello ce l'ho, ma io stavo cercando quello per motocicli leggeri, grazie mille dex ;-)

DeXoLo
11-07-11, 11:05
:ok: non avevo capito...

eleboronero
11-07-11, 14:45
mi ero dimenticato del 1952!


http://img833.imageshack.us/img833/4152/1952motocicli.jpg
grazie anche a nome di riccardo!!!!!!!:ok::ciao:

AlexFunk
11-07-11, 21:54
Ragazzi, so di chiedere troppo ora, ma è possibile avere un '68 effetto invecchiato? E magari anche grandezza naturale? :azz:

oldultras
11-07-11, 22:59
certo... li ho rifatti con adobe illustrator... cerchi, quadrati e alcune scritte sono state rifatte da zero, le scritte cercando di mantenere il carattere il più possibile simile all'originale... altre scritte invece sono state trasformate in vettoriale sulla base dell'originale... vengono malissimo, perchè chiaramente le immagini sono piccolissime... e qua inizia il vero lavoro... bisogna iniziare a spostare pian piano punto per punto di ogni lettera fino a fargli assumere una forma discreta... tanto per farti capire... nell'ultimo bollo che ho postato la scritta "velocipedi a motore" è stata appena appena ritoccata ma i punti sono ancora tutti da spostare, mentre la scritta "tassa di circolazione" è già stata "pulita"... per quanto riguarda invece le scritte "bolletta" e "bollettario" ho semplicemente tracciato delle linee inclinate davanti alla scritta p.s. il 69 e il 70 non so di che colori siano, se avete informazioni a riguardo li faccio subito... p.p.s idem per quanto riguarda quelli dei velocipedi...

Grazie...

Utente Cancellato 007
11-07-11, 23:33
Ragazzi, so di chiedere troppo ora, ma è possibile avere un '68 effetto invecchiato? E magari anche grandezza naturale? :azz:
purtroppo, come ho già scritto prima, del 68 non conosco il colore... se me lo dici te lo faccio e per l'effetto invecchiato devi provvedere te facendogli fare un bagno nel the... funziona meravigliosamente...
la grandezza naturale la definisci tu con la stampante... dovrebbe essere circa 7 centimetri di diametro se non erro...

enricopiozzo
12-07-11, 06:49
dovresti ancora rivedere i colori,, quello del '61 ad esempio non era rosso..:noncisiamo:

:ok:

zichiki96
12-07-11, 07:01
io ho un po' di bolli anni 80 se volete li posto

oldultras
12-07-11, 09:07
Dimenticavo manca il 54 per motocicli......

AlexFunk
12-07-11, 09:57
purtroppo, come ho già scritto prima, del 68 non conosco il colore... se me lo dici te lo faccio e per l'effetto invecchiato devi provvedere te facendogli fare un bagno nel the... funziona meravigliosamente...
la grandezza naturale la definisci tu con la stampante... dovrebbe essere circa 7 centimetri di diametro se non erro...

mmmmm, non è questo il suo colore originale? http://www.tvoggisalerno.it/Upload/bollo_auto_vecchio.jpg :mah:

Utente Cancellato 007
12-07-11, 10:50
dovresti ancora rivedere i colori,, quello del '61 ad esempio non era rosso..:noncisiamo:

:ok:
mi dispiace contraddirti... però...

http://img19.imageshack.us/img19/7731/1961k.jpg







l'unico che ho sbagliato è quello automobilistico del 68, che in realtà è verde chiaro... poi su quello del 57 per motocicli sono andato un po' a senso perchè l'originale era sbiaditissimo... per il resto i colori sono tutti gli originali, o per lo meno ci si avvicinano molto...

Utente Cancellato 007
12-07-11, 10:52
mmmmm, non è questo il suo colore originale? http://www.tvoggisalerno.it/Upload/bollo_auto_vecchio.jpg :mah:
a me interessavo quello per motocicli ;-)
comunque quello non è originale, ci hanno semplicemente scritto 1968 sopra ma il colore è errato... per il 68, come ho scritto poco fa, il colore giusto era verde chiaro...

Utente Cancellato 007
12-07-11, 10:56
Dimenticavo manca il 54 per motocicli......

c'è, c'è... vai qualche pagina indietro

enricopiozzo
12-07-11, 12:41
mi dispiace contraddirti... però...

http://img19.imageshack.us/img19/7731/1961k.jpg







l'unico che ho sbagliato è quello automobilistico del 68, che in realtà è verde chiaro... poi su quello del 57 per motocicli sono andato un po' a senso perchè l'originale era sbiaditissimo... per il resto i colori sono tutti gli originali, o per lo meno ci si avvicinano molto...

hai ragione mi sono confuso con quello automobilistico... chiedo scusa .. :ok:

Afry19
12-07-11, 13:15
io ho un po' di bolli anni 80 se volete li posto


cosa stai aspettando???? :Lol_5:

Fabio66
12-07-11, 13:37
io ho un po' di bolli anni 80 se volete li posto

E postali, dai :lol:

zichiki96
12-07-11, 14:01
cosa stai aspettando???? :Lol_5:


E postali, dai :lol:
il tempo di scannerizzarli e ..:mrgreen::mrgreen:

AlexFunk
12-07-11, 14:40
a me interessavo quello per motocicli ;-)
comunque quello non è originale, ci hanno semplicemente scritto 1968 sopra ma il colore è errato... per il 68, come ho scritto poco fa, il colore giusto era verde chiaro...

Ah già, quello è per automobili :azz:
Mannaggia a me che mi son preso una GT del 68 :sbonk:

oldultras
12-07-11, 18:21
c'è, c'è... vai qualche pagina indietro

scusa perchè sull'immagine ci sono quei numeri 04589 ed 041????

GiPiRat
12-07-11, 19:02
scusa perchè sull'immagine ci sono quei numeri 04589 ed 041????
Numero bollettario e numero bolletta. Inventati, presumo.

Ciao, Gino

vsb1t
12-07-11, 22:13
Io posso scannerizzare il 1980 e il 1982 motocicli e motocarrozzette.. £3.300 nel 1980, £9.400 nel 1982 scritto sopra a penna col numero di targa

Utente Cancellato 007
13-07-11, 00:20
Io posso scannerizzare il 1980 e il 1982 motocicli e motocarrozzette.. £3.300 nel 1980, £9.400 nel 1982 scritto sopra a penna col numero di targa
bravo, quelli mi mancano! anche i prezzi mi vengono bene, posso replicare anche quelli :lol:

scorpione48
13-07-11, 06:18
Bellissima questa "fioritura" di bolli, ma mi potreste dire quale tipo veniva montato sulle moto? Ci sono varie diciture: Motocicli e motocarrozzete, motocicli leggeri, velocipidi a motore, tassa di circolazione. Quale dei quattro?

Mimmo
13-07-11, 13:04
per il 68, come ho scritto poco fa, il colore giusto era verde chiaro...

eppure tu dovresti sapere che ho una mappata di bolli, trovati insieme alla VBA...
perchè non chiedi?

il '68 era giallo paglierino...

Boogs
13-07-11, 14:16
Salve. Sto cercando di rendere più reale la riproduzione dei bolli per motoveicoli degli anni 60.
(Ho visto che ora li vendono anche su ebay...)

Desideravo sapere come compilarlo!
Credo che ci voglia la targa a penna senza la provincia e la cifra spesa per il bollo. Qualcuno ha una foto di un bollo del'65?

Inoltre quali erano le dimensioni dei bolli nel 1982?

Grazie a tutti.

AlexFunk
13-07-11, 14:38
eppure tu dovresti sapere che ho una mappata di bolli, trovati insieme alla VBA...
perchè non chiedi?

il '68 era giallo paglierino...

potresti scannerizzarlo e postarlo?:Ave_2::Ave_2:

vsb1t
13-07-11, 16:15
Originariamente inviato da vsb1t Io posso scannerizzare il 1980 e il 1982 motocicli e motocarrozzette.. £3.300 nel 1980, £9.400 nel 1982 scritto sopra a penna col numero di targa


bravo, quelli mi mancano! anche i prezzi mi vengono bene, posso replicare anche quelli

Allora aggiungo il 1980, il 1982 e il '76 visto che c'ero.. Li ho trovati tra le pagine del libretto.
scusate se nel tantativo di togliere il numero di targa è venuto un po male, ma per chi sa usare photoshop meglio di me sarà un gioco da ragazzi.

Utente Cancellato 007
13-07-11, 16:54
eppure tu dovresti sapere che ho una mappata di bolli, trovati insieme alla VBA...
perchè non chiedi?

il '68 era giallo paglierino...
grande mimmuzzo... si si, l'invito era per tutti... se hai dei bei bolli posta pure, magari anche di là ;)
comunque io intendevo il 68 "automobilistico", quello per motocicli non sapevo proprio com'era, grazie per la dritta ;)

Utente Cancellato 007
13-07-11, 17:08
Salve. Sto cercando di rendere più reale la riproduzione dei bolli per motoveicoli degli anni 60.
(Ho visto che ora li vendono anche su ebay...)

Desideravo sapere come compilarlo!
Credo che ci voglia la targa a penna senza la provincia e la cifra spesa per il bollo. Qualcuno ha una foto di un bollo del'65?

Inoltre quali erano le dimensioni dei bolli nel 1982?

Grazie a tutti.
quello del '65 l'ho postato, guarda una o due pagine indietro...
per renderlo più reale ci devi aggiungere il tuo numero di targa e fare uno scarabocchio per la firma dell'esattore...

Utente Cancellato 007
13-07-11, 17:20
Bellissima questa "fioritura" di bolli, ma mi potreste dire quale tipo veniva montato sulle moto? Ci sono varie diciture: Motocicli e motocarrozzete, motocicli leggeri, velocipidi a motore, tassa di circolazione. Quale dei quattro?
l'unica cosa di cui sono certo è che sui 50cc veniva montato solo ed esclusivamente quello con scritto "velocipedi a motore"... infatti su quel bollettino non era indicato il numero di targa ma il numero di telaio...
per gli altri sinceramente non saprei dire con precisione... in teoria quelli con scritto "tassa di circolazione" dovrebbero essere universali, in quanto un utente aveva postato un bollo del 59 con scritto "motoveicolo nuovo" e in quanto su un forum di 500 ne ho trovato uno della stessa tipologia montato proprio su una 500...
non ho idea invece della differenza tra quelli per motocicli leggeri e motocicli e motocarrozzette... io ipotizzavo (tengo a precisare: SENZA ALCUN FONDAMENTO) che i motocicli leggeri fossero i motocicli fino a 125cc di cilindrata, mentre l'altro bollo fosse riservato alle cilindrate più alte...
magari qualcun altro riesce a chiarire i nostri dubbi :mrgreen:...

AlexFunk
13-07-11, 17:34
Wyatt è vero che adesso fai il bollo del '68? :sbav:
E magari in grandezze naturali dato che la mia stampante non mi fa modificare le dimensioni?:rabbia::rabbia:

Utente Cancellato 007
13-07-11, 21:49
1968... per ridimensionarlo basta aprirlo con paint e definire le dimensioni...