Visualizza Versione Completa : Un cubo di macchina......
ragazzi per qualche giorno ho in prova questo attrezzo.....che ne dite....cerco pareri in merito....il modello che ho io è un 1.6 benzina 110 cv. cambio automatico.....ma in listino c'è anche il diesel 1.5
un link ufficiale per maggiori info Nissan Italia: vetture, veicoli commerciali, servizi e finanziamenti (http://www.nissan.it/?cid=pscubeIT_itX12Bomdlocitgg&kw=test_nissan_cube#vehicles/city-cars/cube)
Mamma mia :orrore:
sarà spazioso, luminoso, moderno...............
...................... ma è proprio brutto!!!
E' l'antiaereodinamica fatta ad auto. :mrgreen:
di quel segmento il migliore pè il berlingo e adesso il nuovo doblò
a me non piace
leo non è un mezzo da lavoro...
tommyramone
19-05-10, 19:49
A me non dispiace,non è poi tanto più scandaloso di una Multipla prima serie.Tuttavia per ora quella che mi piace di più è la Peugeot Partner Teepe...
A me non dispiace,non è poi tanto più scandaloso di una Multipla prima serie.Tuttavia per ora quella che mi piace di più è la Peugeot Partner Teepe...
carino si
Lorè il berlingo nuovo nell'allestimento vettura non è unmezzo da lavoro, è una multispazio comoda e bella, io la preferisco al parthner,(cambia solo il frontale). il nuovo doblò ha degli interni bellissimi (superiori a quelli francesi) ma estericamente non mi piace proprio
Opinione personale:
su quello stile mille volte meglio la Daihatsu Materia
http://www.tuningnews.net/news/080305f/geneva-2008-gallery-outside-eu-10.jpg
Fricicchia
19-05-10, 20:07
La trovo bella perchè simpatica stilosa e pratica.
Soprattutto mi piace il portellone posteriore asimmetrico.
Ho cominciato a vedere questo tipo di scatolette fin dal 2004 dove in California spopolava questo cubo di Toyota marchiato Scion, faceva un certo effetto vederle sfrecciare tra i bestioni americani.
http://www.fquick.com/images/articles/3621.jpg
http://www.dragtimes.com/images/5595-2004-Scion-xB.jpg
La trovo bella perchè simpatica stilosa e pratica.
Soprattutto mi piace il portellone posteriore asimmetrico.
Ho cominciato a vedere questo tipo di scatolette fin dal 2004 dove in California spopolava questo cubo di Toyota marchiato Scion, faceva un certo effetto vederle sfrecciare tra i bestioni americani.
http://www.fquick.com/images/articles/3621.jpg
http://www.dragtimes.com/images/5595-2004-Scion-xB.jpg
un po' coatto quello arancione
Fricicchia
19-05-10, 20:14
un po' coatto quello arancione
Beh praticamente erano tutte personalizzate perchè Toyota/Scion metteva a disposizione una gamma di personalizzazioni praticamente infinite invitando anche artisti, desiner, stilisti, ecc. a crearne una su misura:
ad esempio ecco la Low Rider di Mike Giant, un artista che mi è particolarmente caro e che ho conosciuto a Sanfrancisco.
http://image.trucktrend.com/f/8309135/112_2006_sema_327x+mike_giant_low_rider_panel_truc k_2006_scion_xB+front_view.jpg
http://image.trucktrend.com/f/8307839/112_2006_sema_328x+mike_giant_low_rider_panel_truc k_2006_scion_xB+rear_view.jpg
Un po come FIAT ha fatto con la Y e poi con la 500,
la personalizzazione è sempre amata e noi vespisti lo sappiamo bene.
A parte l'OT la Cube vistadal vivo vi stupirà per le sue rifiniture ed originalità, sembra un bel giocattolo.
è rifinita bene in effetti...plastiche di qualità e ben assemblate...in quel poco che la sto guidando devo dire che il comfort è notevole...molto ben insonorizzata....nel traffico romano che non è proprio silenzioso...si marcia ovattati....
Vesponauta
19-05-10, 20:28
Sabato su Easydriver (RaiUno) hanno detto che consuma ed è rumorosa a velocità oltre i 100 km/h, proprio per l'aerodinamica scarsa... :roll:
problema piu importante da porsi...
ma una vespa ci entra?????????????
Non ci siamo proprio :nono:
Non è una macchina... che linea orribile :orrore:
ragazzi per qualche giorno ho in prova questo attrezzo.....che ne dite....cerco pareri in merito....il modello che ho io è un 1.6 benzina 110 cv. cambio automatico.....ma in listino c'è anche il diesel 1.5
un link ufficiale per maggiori info Nissan Italia: vetture, veicoli commerciali, servizi e finanziamenti (http://www.nissan.it/?cid=pscubeIT_itX12Bomdlocitgg&kw=test_nissan_cube#vehicles/city-cars/cube)
Esteticamente deve piacere, sicuramente è molto pratica ed ergonomica, puoi caricare senza nessun sfrido dovuto alle rotondità . Volume di carico= area di base x altezza!!:mrgreen:
Sabato su Easydriver (RaiUno) hanno detto che consuma ed è rumorosa a velocità oltre i 100 km/h, proprio per l'aerodinamica scarsa... :roll:
verificherò questo aspetto :ciao:...al momento l'ho guidata solo in città (max 70 orari), ma nel week end farò un giro fuori e vedremo come si comporta.....
sui consumi sono in fase calcolo...sul display del cruscotto c'è l'indicazione costante - molto utile - di quanto stai consumando e in effetti non è che sia proprio un cammello.....in media si va fra 10-15 km al litro dando così un'occhiata ogni tanto
verificherò questo aspetto :ciao:...al momento l'ho guidata solo in città (max 70 orari), ma nel week end farò un giro fuori e vedremo come si comporta.....
sui consumi sono in fase calcolo...sul display del cruscotto c'è l'indicazione costante - molto utile - di quanto stai consumando e in effetti non è che sia proprio un cammello.....in media si va fra 10-15 km al litro dando così un'occhiata ogni tanto
Per un 1.6 benzina automatico, in città tra i 10 ed i 15 è un ottimo risultato.
Vespista90
20-05-10, 06:34
questa è l' unica auto nuova che comprerei e che merita secondo me di essere comprata e/o perferita ad una d' epoca:
http://www.mondomotoriblog.com/wp-content/uploads/2007/10/iveco_massif.jpg
questa è l' unica auto nuova che comprerei e che merita secondo me di essere comprata e/o perferita ad una d' epoca:
http://www.mondomotoriblog.com/wp-content/uploads/2007/10/iveco_massif.jpg
Costa molto di più di una collaudatissima Lando Rover o se vogliamo anche di una più gradevole e affidabile giapponese.
Non ne ho vista ancora una in giro.................:boh:
La trovo bella perchè simpatica stilosa e pratica.
Soprattutto mi piace il portellone posteriore asimmetrico.
Ho cominciato a vedere questo tipo di scatolette fin dal 2004 dove in California spopolava questo cubo di Toyota marchiato Scion, faceva un certo effetto vederle sfrecciare tra i bestioni americani.
http://www.fquick.com/images/articles/3621.jpg
http://www.dragtimes.com/images/5595-2004-Scion-xB.jpg
Non è nient'altro che la Daihatsu Materia, leggermente modificata per il mercato americano. Difatti la Daihatsu è della Toyota. ;-)
:ciao:
Black Baron
20-05-10, 07:56
La trovo bella perchè simpatica stilosa e pratica.
Soprattutto mi piace il portellone posteriore asimmetrico.
Ho cominciato a vedere questo tipo di scatolette fin dal 2004 dove in California spopolava questo cubo di Toyota marchiato Scion, faceva un certo effetto vederle sfrecciare tra i bestioni americani.
http://www.fquick.com/images/articles/3621.jpg
http://www.dragtimes.com/images/5595-2004-Scion-xB.jpg
Fricchia !!!!, sei enciclopedico , comunque a me questo genere di macchine mi fa' impazzire,veramente bella quanto costa??? altrimenti come detto da Leo vai di berlingo ultima serie , o anche il new doblo' , io possiedo una antenata certamente piu' piccola , "WagonR " 1° serie, e mi ci trovo benissimo, si carico il Px coricato, e spesso la carico per l'intero volume ....pensate a quana roba ci ficco dentro
Vesponauta
20-05-10, 08:02
vai di berlingo ultima serie
Mi hanno detto che è costruito con la politica della riduzione dei costi... :roll:
In fondo, il vecchio ha durato tanto perchè era fatto bene, progettato in anni in cui alla PSA non ci si esasperava sulle economie di scala.
francè io l'ho visto, rispetto al vecchio sono anni luce avanti come materiali, alla fine la meccanica è quella della c4 (posso dire che hanno risparmiato dove potevano senza mai pregiudicare l'affidabilità)del resto mi pare che citroen risparmiasse di più sulla generazione di vetture precedente
Fricicchia
20-05-10, 08:13
Fricchia !!!!, sei enciclopedico , comunque a me questo genere di macchine mi fa' impazzire,veramente bella quanto costa??? altrimenti come detto da Leo vai di berlingo ultima serie , o anche il new doblo' , io possiedo una antenata certamente piu' piccola , "WagonR " 1° serie, e mi ci trovo benissimo, si carico il Px coricato, e spesso la carico per l'intero volume ....pensate a quana roba ci ficco dentro
Ciao Andrea. piacciono molto anche a me, infatti ho comprato un Fiat Qubo.
Come hanno già scritto i ragazzi, da noi viene venduta come Dahiatsu Materia,
Daihatsu (http://www.daihatsu.it/it/products/versionsMateria.aspx?idmaster=4226)
ha un look un po + moderno, probabilmente non ha la capacità di carico della tua Wagon-r perchè + bassa e va dai 14 ai 19 mila eurozzi.
:ciao:
Io questi mezzi a scatoletta li adoro, infatti ho avuto un suzuki jimny che era quadrato, oggi come oggi mi fare il qubo fiat o degli altri partner, ma chi sale dietro ha problemi con la porta a scorrimento laterale lo spazio per passare con i piedi è limitatissimo.
Il berlingo il doblo o il tepe (non mi ricordo se si scrive così) sono molto più grandi ed impicciosi, dipende da cosa ci si deve fare.
Ciao Federico
Quando ho visto la prima foto, ho avuto questa espressione :orrore:
Dopo aver visto le altre, e dopo aver constatato che piace a molti, l'espressione è questa :orrore: :orrore: :orrore: :orrore: :orrore:
Ragà, dite ciò che vi pare, ma preferisco di gran lunga la mia Fiat Palio Weekend!!!
:risata1: :risata1: :risata1:
A me piaceva di più il prima serie, che però non era importato... oddio, gli interni un po' meno...hanno il sapore delle auto anni 80.
:ciao:
Stefano1964
20-05-10, 09:25
Ragà, dite ciò che vi pare, ma preferisco di gran lunga la mia Fiat Palio Weekend!!!
Beh, con tutta la buona volontà, bella la Palio non riesco a vederla, gradevole magari si, pratica pure... Ma bella :boh:... Cmq de gustibus...
Quanto alle analogie tra Scion xB e Daihatsu Materia, a parte l'impostazione, non ce ne sono, la Materia è di una categoria inferiore, per motorizzazione e dimensioni...
Scion xb 2009 Top pictures and Review - Dymee (http://www.dymee.com/articles/scion-xb-2009-top-pictures-and-review.html)
Daihatsu (http://www.daihatsu.it/it/products/techMateria.aspx?idmaster=4226)
Dalla prova di 4Ruote la Cube non ha vantaggi particolari rispetto alle auto simili, è solo molto caratterizzata esteticamente. Berlingo, Kangoo, Doblò e Roomster sono più spaziose e pratiche. Però più connotate come furgoncini...
Beh, con tutta la buona volontà, bella la Palio non riesco a vederla, gradevole magari si, pratica pure... Ma bella ... Cmq de gustibus...
:mah: E dove avrei detto che è bella? :mah:
Ho solo detto che la preferisco a quel ranocchio, tutto qui. :mrgreen:
Stefano1964
20-05-10, 09:37
:mah: E dove avrei detto che è bella? :mah:
Ho solo detto che la preferisco a quel ranocchio, tutto qui. :mrgreen:
Ok ok, le parole sono importanti... :Ave_2:
:mrgreen: ;-)
Ci si vede a Bari Stefano. :ciao:
P.s.:
comunque, rispetto al ranocchio, la Palio è propro "bella"!!! :risata: :risata: :risata:
Ok ok, le parole sono importanti... :Ave_2:
Vuoi mettere? :risata1:
La palio è una signora macchina, a me piace, molto più della vecchia punto a cui fu accostata per un periodo, nella versione 3 porte poi è molto simaptica, vi consiglio di visitare il sito fiat.br , quello brasiliano per vedere tante belle auto da noi non importate, finalmente in brasile hanno eliminato al uno cs ed è arrivata la nuova uno, che qui in italia non arrivi perchè prima devono eliminare la fiat panda ma!!
Ciao Federico
Stefano1964
20-05-10, 11:11
:mrgreen: ;-)
Ci si vede a Bari Stefano. :ciao:
Bene bene :ciao:
Non ci siamo proprio :nono:
Non è una macchina... che linea orribile :orrore:
d'accordissimo. è oscena!
MimminoAlbe
20-05-10, 12:35
bluah,orribile,un segmento che non apprezzo perchè alla fine della fiera non è utilitaria,non è familiare,non è van....è un cubo con le ruote!ci siamo scordati le linee delle vere auto,tipo le alfa romeo degli anni 70-80?? in più con quella forma frontale tipo autobus non può avere una buona aerodinamica,ne consegue consumi più alti,rumore più alto quando si viaggia e stabilità che non so quanto sia buona. poi 110 cv e 1.6 benz,con quello che costa la benzina vuol dire essere sempre dal benzinaio
allora domani mattina la riconsegno....il mio giudizio è + o - il seguente..
Nissan Cube 1.6 benzina 110cv cambio automatico allestimento Look
originale fuori e anche dentro. o piace o non piace....a me devo dire che non dispiace...l'unica cosa che non mi convince fino in fondo è il posteriore asimettrico...ma per il resto ci ho fatto un po' l'occhio e adesso la apprezzo....soprattutto nella vista laterale. complessivaemtne è secondo me assai più graziosa della Materia che sembra un'auto tuningzzata un po' tamarra....
se fuori non convince molti...dentro è assai più carina. la plancia ha un bel profilo ondulato che conferisce dinamismo....la disposizione dei comandi è ordinata. su due livelli. in alto radio-cd-mp3 e sotto clima in un solo elemento circolare...insomma si vede che alla Nissan hanno lavorato sul design...le plastiche sono buone e ben assemblate..spaziosa assai, avanti e dietro...considerate che con me alla guida (1.83m) dietro ci entra comoda una persona alta 1,83 m...il divanetto è scorrevole avanti e indietro per modulare il carico. schienali ribaltabili...mi pare di aver letto che il volume massimo di carico supera 1500...i sedili in pelle scamosciata non mi sono piaciuti molto, d'estate faranno sudare...ma c'è anche il tessuto che avrei preferito...
dinamica:
feeling immediato. motore silenziosissimo ai bassi regimi....al minimo sembra spento.... la posizione di guida rialzata aiuta molto nella guida cittadina. sterzo facile e morbido. specchietti ampi tipo furgoncino per un 'ottima visibilità. un po' peggio dietro perché mancano i sensori di parcheggio che in manovra avrebbero aiutato. per ovviare a questo problema si dovrebbe scegliere l'allestimento Luxury top di gamma che prevede - udite udite - la telecamera posteriore con display sulla plancia.
discreta accelerazione che deve essere però aiutata dal piedino (rilasciando per un attimo il pedale) visto che il temrpo di cambiata è un po' lungo. insomma è concepito per la città, non è prevista la modalità sequenziale. quindi si mette in D e ci si dimentica. (in più c'è una posizione L: credo sia un rapporto corto per le salite). Esp presente e disinseribile....
nel complesso si apprezza molto in città e anche nei viaggetti medio lunghi...dà il meglio di sè fino ai limiti autostradali....130-140 km/h....dopo diventa un po' rischioso calcare la mano. la velocità max dichiarata è di 175 km/h....
sui consumi siamo in linea con i dati dichiarati dalla casa: cioè circa 8,5 l/100km in ciclo urbano che credo equivalga a 10 km al litro.....con quasi 3/4 di serbatoio ho percorso 200 km più o meno..
costa un po' cara: si parte da 17.900 per arrivare ai 23mila per la versione diesel 1.5dci da 110 cv con cambio automatico e allstimento luxury con navigatore, telecamera dietro, cerchi, esp, 6 airbag, clima automatico, chiave elettronica, sedili fighi, sensore pioggia e sensore luci aut.....bla bla bla....
nuova non la comprerei ma usata con pochi km si (la stessa che ho guidato io si trova a 16000mila euro con 4 mesi di vita).....fra un anno potrei consigliarla a mia madre che guida un cesso di Classe A prima serie 1.6 cdi con cambio automatico...
Ei ma la nissan ha la funzione sport, io la utilizzo sia per decellerare che per ottenere riprese più immediate, almeno su la serie micra k11.
Lorenzo lo sai che il nil mi era familiare ma non lo associavo a te? sono rimba
Ciao Federico
Ei ma la nissan ha la funzione sport, io la utilizzo sia per decellerare che per ottenere riprese più immediate, almeno su la serie micra k11.
Lorenzo lo sai che il nil mi era familiare ma non lo associavo a te? sono rimba
Ciao Federico
su questa la funzione sport non c'è e la cosa non mi stupisce essendo una vettura dedicata alla città....a me i cambi automatici non piacciono preferisco i manuali, ma per questa tipologia di auto sono veramente comodi...l'ho usata nel traffico romano ed è un'altra vita....(un po' come avere il miscelatore sulla vespa.....:mrgreen:)
E si l'immagino, la prossima vettura che mi voglio fare avrà 4 porte o di p iù e il cambio automatico,
Ciao Federico
modette1979
24-05-10, 20:19
ragazzi per qualche giorno ho in prova questo attrezzo.....che ne dite....cerco pareri in merito....il modello che ho io è un 1.6 benzina 110 cv. cambio automatico.....ma in listino c'è anche il diesel 1.5
un link ufficiale per maggiori info Nissan Italia: vetture, veicoli commerciali, servizi e finanziamenti (http://www.nissan.it/?cid=pscubeIT_itX12Bomdlocitgg&kw=test_nissan_cube#vehicles/city-cars/cube)
Che bella lavastoviglie!!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Non pensavo esistessero macchine più brutte della merdipla prima serie, mi dispiace per chi la apprezza, ma questa volta sarò molto franco nell'esprimermi, la trovo esteticamente orripilante! :orrore:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.