PDA

Visualizza Versione Completa : Nuovo Borsino



horusbird
20-05-10, 12:32
Come alcuni avranno notato, nel menu' in alto c'e' nuovamente la voce Borsino; lo abbiamo modificato in quanto il vecchio era sicuramente poco attendibile.

Ad alcuni molte quotazioni sembrano sbagliate, troppo basse forse rispetto alla fantomatica "media dei prezzi praticati in questi ultimi tempi", la nostra pero' e' una scelta ponderata, chi arriva su VR e non conosce il mondo Vespa e' giusto che sappia che molti prezzi praticati oggi su eBay piuttosto che ai mercatini sono assolutamente immotivati e spesso dettati solo da speculazioni da parte di personaggi che non amano come noi la Vespa ma vogliono esclusivamente lucrarci sopra.

In ogni caso le nostre quotazioni e valutazioni non sono certamente legge e, se qualcuno avesse dati molto diversi dai nostri e volesse confrontarsi, di sicuro siamo, come nel nostro stile, pronti a discuterne e se necessario correggere eventuali valutazioni non centrate.
Non parlo ovviamente di differenze di 50 o 100 euro che non condizionano assolutamente la validita' dei numeri esposti.

In ultimo, volutamente non abbiamo preso in considerazione modelli particolarmente rari e riscercati quali Vespa U, 98, vespa 90 SS ecc. per evitare le solite frasi tipo "se mi trovate una 90SS a 5000 euro ne compro 10" che non hanno alcun significato, sono pero' certamente graditi commenti seri e costruttivi.

Grazie a tutti! :ciao:

er_quaja
20-05-10, 12:36
ci deve essere un refuso.. :mah:

Vespa 125 V FL2 1991
600

1000

300

7600

1500

7600€ senza doc :orrore::orrore:

:mrgreen:

horusbird
20-05-10, 13:59
sistemato il refuso! ;-)

piero58
20-05-10, 14:19
Benissimo ;-)

:ciao: Pierluigi

akprobeta
20-05-10, 17:31
Molto utile.

DeXoLo
20-05-10, 18:37
La voce p125x senza frecce si ripete 2 volte e manca il 150 ;-) :ciao: :ciao: :ciao:

fabris78
20-05-10, 18:51
in linea di massima è stato fatto un lavoro molto equilibrato. Peccato che queste valutazioni non corrispondano alle richieste del mercato attuale.

Ndea46
20-05-10, 19:31
Fantastico, è sicuramente molto utile!!! :applauso:

I prezzi secondo me sono corretti, certamente molto distanti da quello che si trovano su Ebay o Subito, ma cercando in rete con attenzione o con il classico passaparola si trovano .....ci vuole solo un componente essenziale: la pazienza (oltre al :ciapet: :mrgreen:)

GiPiRat
20-05-10, 19:42
in linea di massima è stato fatto un lavoro molto equilibrato. Peccato che queste valutazioni non corrispondano alle richieste del mercato attuale.
Se ti riferisci ai prezzi che si trovano in rete, soprattutto sui siti di aste online, hai probabilmente ragione, ma quello è un mercato drogato e "stupido" (nel senso che trovo stupido acquistare un veicolo, e spendere anche migliaia di euro, senza averlo visto, toccato, provato e conosciuto il venditore).

Invece sono prezzi che ancora si trovano acquistando tramite annunci sui giornali o visitando mercatini e vecchi meccanici, o aguzzando gli occhi per strada, oppure col passaparola. E' di pochi mesi fa l'acquisto di una Vespa 98 a 5000 euro, tramite annuncio su PortaPortese! (Il fortunato acquirente se l'è rivenduta, dopo poche settimane e senza toccare una vite, a dieci volte il prezzo d'acquisto! :orrore: ).

Ciao, Gino

horusbird
21-05-10, 05:59
Fantastico, è sicuramente molto utile!!! :applauso:

I prezzi secondo me sono corretti, certamente molto distanti da quello che si trovano su Ebay o Subito, ma cercando in rete con attenzione o con il classico passaparola si trovano .....ci vuole solo un componente essenziale: la pazienza (oltre al :ciapet: :mrgreen:)

E' proprio quello che ci auspichiamo, e ci farebbe piacere se piu' gente possibile boicottasse le richieste esagerate e il borsino davvero diventasse un punto di riferimento.
Hai comunque centrato la parola giusta e cioe' "pazienza"! ;-) :lol:

:ciao:

elFeliz
21-05-10, 10:31
Direi che stavolta ci siamo, euro più euro meno.

piro77
21-05-10, 13:56
Complimenti!
il vecchio borsino non era affatto attendibile, trovavo quasi inutile la consultazione, interessante le nuove valutazioni dei px che spesso non erano valorizzati a dovere, leggero plusvalore ai 200 ed ai senza frecce ed in ogni caso alla prima serie "ganci esterni".
Nuovamente complimenti

horusbird
21-05-10, 17:13
Complimenti!
il vecchio borsino non era affatto attendibile, trovavo quasi inutile la consultazione, interessante le nuove valutazioni dei px che spesso non erano valorizzati a dovere, leggero plusvalore ai 200 ed ai senza frecce ed in ogni caso alla prima serie "ganci esterni".
Nuovamente complimenti

notare anche che come in effetti e', le 125 px valgono qualcosa piu' delle 150 pari eta' e pari versione in quanto le 125 sono piu' ricercate per via del discorso patente dai piu' giovani.

luca82
23-05-10, 22:05
in linea di massima ok.... trovo però molto basse le quotazioni di vnb3 e 4 rispetto alle vnb1 e 2 senza che ve ne sia a mio parere una netta giustificazione... altrettanto bassa la quotaz delle vbb insomma se 1000 li diamo ad una 50n le vnb/vbb che hanno quasi 50 anni varrebbero troppo poco..idem le rally ormai a meno di 5000 il nulla se non rari colpi di sedere...!

filippo09
12-07-10, 14:49
Prima di procedere con l'aquisto avrò passato in rassegna mille riviste on line e non, rivenditori e anche conoscenti, solo in un caso il prezzo mi sembrava onesto ed è quello che mi ha convinto a procedere con l'affare:risata1:che scopro poi rientrare nella media stillata dal famoso "borsino" :risata:
Vorrei sapere quali sarebbero le riviste specializzate, giornali di annunci, internet, esperienze personali per fare il valore medio di una vespa :mah:
Vorrei aggiungere poi che la differenza tra un conservato ed un restaurato è irrisoria, se si pensa che solamente per una riverniciatura "professionale in carrozzeria", i prezzi si aggirano dai 700€ agli 800€ :rabbia:

Marben
12-07-10, 16:39
Vorrei aggiungere poi che la differenza tra un conservato ed un restaurato è irrisoria, se si pensa che solamente per una riverniciatura "professionale in carrozzeria", i prezzi si aggirano dai 700€ agli 800€ :rabbia:

Ricorda che parliamo del "valore di un mezzo" e non di "costi di esecuzione". Il primo prescinde dai secondi. ;-)

GiPiRat
12-07-10, 17:55
Vorrei aggiungere poi che la differenza tra un conservato ed un restaurato è irrisoria, se si pensa che solamente per una riverniciatura "professionale in carrozzeria", i prezzi si aggirano dai 700€ agli 800€
Quindi, se spendi 3000 euro per restaurare una Vespa 50 PK, poi pretenderesti di venderla ad una cifra che ti consente anche di guadagnarci? :roll:

Se trovi il poll . . . ahem, l'acquirente disposto a spendere tanto, fammelo conoscere, ho una certa fontana da vendere a Roma! :Lol_5:

Ciao, Gino

filippo09
12-07-10, 18:48
Allora mi viene da pensare che è impossibile trovare una vespa "restaurata professinalmente" alle cifre esposte!:mah:

GiPiRat
12-07-10, 19:31
Allora mi viene da pensare che è impossibile trovare una vespa "restaurata professinalmente" alle cifre esposte!:mah:
Dipende da cosa intendi per "restaurata professinalmente". Ho visto restauri fatti da cosiddetti professionisti che manco il peggio dilettante, e restauri fatti in casa di una fattura pregevolissima.

Tu giudichi un restauro dal prezzo finale?

Ciao, Gino

filippo09
12-07-10, 23:23
Io per restaurato professionalmente non avevo idea di cosa si trattasse, ma all'inizio dell' articolo che parla del borsino si legge:

Restaurato* = mezzo completamente ed integralmente restaurato rispettando al 100 % le caratteristiche originali, tipo di vernice, colore, parti ed accessori.

* Per Restaurato si intende un mezzo "perfettamente" restaurato da professionisti con documenti pronto da passaggio, preferibilmente con iscrizione Registro Storico.

Ciò per dimostrare che i prezzi sono sballati alla stragrande e le "famose" riviste specializzate, giornali di annunci, internet, esperienze personali presi in considerazione per fare le valutazioni sono solo fantasia e con la realtà del mercato non hanno niente a che fare...

DeXoLo
12-07-10, 23:32
In ogni caso le nostre quotazioni e valutazioni non sono certamente legge e, se qualcuno avesse dati molto diversi dai nostri e volesse confrontarsi, di sicuro siamo, come nel nostro stile, pronti a discuterne e se necessario correggere eventuali valutazioni non centrate.
Non parlo ovviamente di differenze di 50 o 100 euro che non condizionano assolutamente la validita' dei numeri esposti.

A questo punto quoto il primo messaggio di questo post, e ti chiedo di portare qualche esempio con foto, in modo da poterne discutere ;-)

filippo09
12-07-10, 23:46
A questo punto quoto il primo messaggio di questo post, e ti chiedo di portare qualche esempio con foto, in modo da poterne discutere ;-)

Non serve che porti esempi di prezzi foto od altro, la rete ne è piena. Basta solo fare un giro per rendersene conto.
L'unica cosa che vorrei sapere io è quali sarebbero ste riviste specializzate, giornali di annunci, internet per fare il valore medio di una vespa :mah: perche se in giro ci sono di questi prezzi di vespe me ne compro altre 2 come minimo!

vespabaddyno
13-07-10, 01:03
Ben fatto. anche se sono prezzi da sogno,
da appassionato "rallysta" so che di norma il 180 ha un valore di mercato leggermente superiore al 200, probabilmente perchè prodotto in un minor numero di esamplari.
Come mai un conservato 180 con documenti raggiunge un valore (3800) superiore al 200, mentre in assenza di documenti vale di più un 200? :mah:


Vespa 180 Rally
1968

2200

3800

1500

2000

















Vespa 200 Rally 1972
2500

3500

2000

2200

Marechiaro
01-11-10, 20:49
Bei prezzi, giusti sopratutto, magari si trovassero venditori onesti che vendono a prezzi simili.
Già se guardiamo su questo forum, c'è uno che vende una vespa 50 del 69 a 2500 €

Stanno rovinando il mercato della vespa :azz:

iena
10-11-10, 17:20
Il prezzo lo fanno gli acquirenti.

Io il mio PX conservato l'ho pagato 800 euro. Se me ne avesse chiesti 1.000 non glie li avrei dati e avrei continuato a cercare (erano quasi 2 anni che lo cercavo).

Aspettiamo che passi questa moda del vintage (sperando che la messa in commercio della "nuova" PX dia una mano in questo) e vediamo che succede ai prezzi

andrea84mi
12-11-10, 12:35
Ciao. secondo voi una vespa PX 125 dell' 85. quanto può valere?non la trovo nel borsino. Possibile?

GiPiRat
12-11-10, 17:09
Ciao. secondo voi una vespa PX 125 dell' 85. quanto può valere?non la trovo nel borsino. Possibile?
Si tratta di una Arcobaleno o di una Arcobaleno Elestart? Ci sono anche loro, è indicato l'anno di prima edizione.

Ciao, Gino

andrea84mi
12-11-10, 21:24
Si tratta di una Arcobaleno o di una Arcobaleno Elestart? Ci sono anche loro, è indicato l'anno di prima edizione.

Ciao, Gino
Dovrei andarla a vedere. Tu capisci dalle foto cos'è?ciao, Andrea

GiPiRat
13-11-10, 12:58
Dovrei andarla a vedere. Tu capisci dalle foto cos'è?ciao, Andrea
Non mi pare né l'una né l'altra. Sei sicuro sia del 1985? :mah:

Ciao, Gino

piero58
13-11-10, 13:09
Non mi pare né l'una né l'altra. Sei sicuro sia del 1985? :mah:

Ciao, Gino
Infatti dal nasello, sella, bauletto retroscudo e coprimanubrio sembra una prima serie.
:ciao:

FedeBO
13-11-10, 13:24
Infatti dal nasello, sella, bauletto retroscudo e coprimanubrio sembra una prima serie.
:ciao:

quotone! :ciao:

andrea84mi
13-11-10, 14:27
quotone! :ciao:
Che intendete con prima serie?vado a vederla. Ciao, A.

andrea84mi
13-11-10, 18:13
Che intendete con prima serie?vado a vederla. Ciao, A.
Ciao!sono andato...è una vespa 125 del 1980. Quindi è possibile che sia una vespa p125x?...mi ha chiesto 900euro è tanto?ha una gemma freccia rotta, non si accende perchè è ferma da sette anni e ha le fiancate riverniciate...che ne dite?ciao, A

GiPiRat
13-11-10, 18:24
Ciao!sono andato...è una vespa 125 del 1980. Quindi è possibile che sia una vespa p125x?...mi ha chiesto 900euro è tanto?ha una gemma freccia rotta, non si accende perchè è ferma da sette anni e ha le fiancate riverniciate...che ne dite?ciao, A
Scusa, ma cosa c'è scritto sul libretto al modello?

Se ha i documenti in regola, proponigli 900 euro incluso il passaggio di proprietà.

Ciao, Gino

andrea84mi
13-11-10, 19:04
Scusa, ma cosa c'è scritto sul libretto al modello?

Se ha i documenti in regola, proponigli 900 euro incluso il passaggio di proprietà.

Ciao, Gino

Stupidamente non ho guardato il libretto. Ce l'aveva in cantina... penso che sia più probabile che abbassi il prezzo piuttosto che fare lui il passaggio di proprità? quanto mi costa il passaggio di proprietà?ma il bollo, avendo 30 anni il mezzo lo pago?
Per non chiamare ancora il venditore, se faccio una visura dalla targa da qui https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do della targa, scopro un po di cose utili?ciao,A

GiPiRat
13-11-10, 19:25
Stupidamente non ho guardato il libretto. Ce l'aveva in cantina... penso che sia più probabile che abbassi il prezzo piuttosto che fare lui il passaggio di proprità? quanto mi costa il passaggio di proprietà?ma il bollo, avendo 30 anni il mezzo lo pago?
Per non chiamare ancora il venditore, se faccio una visura dalla targa da qui https://servizi.aci.it/VisureInternet/welcome.do della targa, scopro un po di cose utili?ciao,A
Il passaggio di proprietà, se fai da te, costa circa 115 euro.

Il bollo, se circoli, lo paghi come tassa di circolazione agevolata.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2010-per-moto-di-20-o-piu-anni.html

Certo, se fai la visura saprai il modello, il numero di telaio e le condizioni amministrative del veicolo.

Ciao, Gino

andrea84mi
13-11-10, 19:58
Il passaggio di proprietà, se fai da te, costa circa 115 euro.

Il bollo, se circoli, lo paghi come tassa di circolazione agevolata.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/4861-bollo-2008-2010-per-moto-di-20-o-piu-anni.html

Certo, se fai la visura saprai il modello, il numero di telaio e le condizioni amministrative del veicolo.

Ciao, Gino
Grazie mille...però mettendo quel numero di targa il sito dell'aci mi da errore :(

GiPiRat
14-11-10, 10:50
Grazie mille...però mettendo quel numero di targa il sito dell'aci mi da errore :(
Allora devi andare a fare la visura direttamente allo sportello del PRA. Costa anche meno!

Ciao, Gino

andrea84mi
14-11-10, 11:02
Allora devi andare a fare la visura direttamente allo sportello del PRA. Costa anche meno!

Ciao, Gino
Ma lo sportello PRA lo trovo in qualsiasi sede dell'aci?scusate la mia confusione...:Ave_2:

GiPiRat
14-11-10, 18:53
Ma lo sportello PRA lo trovo in qualsiasi sede dell'aci?scusate la mia confusione...:Ave_2:
Lo sportello PRA è solo presso la sede provinciale del PRA, nei capoluoghi di provincia, spesso divide la sede con l'ufficio provinciale ACI.

Ciao, Gino

piro77
15-11-10, 12:23
vai sul sito aci.it e cerca lo STA (Sportello Telematico dell'Automobilista) della tua provincia

Flycat
15-11-10, 12:54
Dando un occhio al borsino, notavo che le quotazioni del Cosa non ci sono, visto che ultimamente molte persone ne hanno acquistato uno, sarebbe buono avere una quotazione anche per questi mezzi.

Bye, Luca

GiPiRat
15-11-10, 18:49
vai sul sito aci.it e cerca lo STA (Sportello Telematico dell'Automobilista) della tua provincia
Non deve cercare gli STA, ma gli uffici PRA: Automobile Club d'Italia: Sedi e punti di servizio (http://www.aci.it/?id=1855)

Ciao, Gino

piro77
16-11-10, 07:44
Non deve cercare gli STA, ma gli uffici PRA: Automobile Club d'Italia: Sedi e punti di servizio (http://www.aci.it/?id=1855)

Ciao, Gino

mi scuso per l'informazione errata

pavel83
18-11-10, 12:21
Dando un occhio al borsino, notavo che le quotazioni del Cosa non ci sono, visto che ultimamente molte persone ne hanno acquistato uno, sarebbe buono avere una quotazione anche per questi mezzi.

Bye, Luca

Grande Luca, ti appoggio!

pavel83
18-11-10, 12:28
Mi permetto due piccole precisazioni:

il passaggio di proprietà, se fatto all'ACI, costa 77€ e spiccioli + 14,62 di marca da bollo, ma devono essere presenti contemporaneamente venditore ed acquirente.
In alternativa, se il venditore è impossibilitato a presenziare, può trascrivere i dati tuoi e suoi sul retro del Certificato di Proprietà e poi farsi autenticare la firma sullo stesso CdP in comune, ufficio anagrafe, portando con sè la marca da bollo da 14,62€.


Se dal sito Aci non visualizzi niente è perchè, PROBABILMENTE, la targa ha 5 cifre: mi hanno detto (ma non ho mai verificato personalmente) che in questi casi bisogna anteporre uno zero.
Esempio: targa FI 12345, sul sito dell'aci bisognerà inserire FI 012345

Ciao ciao!

iena
18-11-10, 12:42
La mia PX ha 6 cifre e non compare sul sito dell'aci... Quando l'ho presa ho provato a fare la Visura online e non è funzionata

GiPiRat
18-11-10, 20:05
Mi permetto due piccole precisazioni:

il passaggio di proprietà, se fatto all'ACI, costa 77€ e spiccioli + 14,62 di marca da bollo, ma devono essere presenti contemporaneamente venditore ed acquirente.
In alternativa, se il venditore è impossibilitato a presenziare, può trascrivere i dati tuoi e suoi sul retro del Certificato di Proprietà e poi farsi autenticare la firma sullo stesso CdP in comune, ufficio anagrafe, portando con sè la marca da bollo da 14,62€.


Se dal sito Aci non visualizzi niente è perchè, PROBABILMENTE, la targa ha 5 cifre: mi hanno detto (ma non ho mai verificato personalmente) che in questi casi bisogna anteporre uno zero.
Esempio: targa FI 12345, sul sito dell'aci bisognerà inserire FI 012345

Ciao ciao!
Vero, inoltre, in caso di targhe a 4 cifre, bisogna anteporre 2 zeri: FI001234.

Comunque, le moto anteriori al 1993, anche se con 6 cifre nella targa, non è detto che siano nel database telematico, se non hanno avuto cambiamenti di intestatario o provincia, visto che l'archivio è stato informatizzato per tutti solo in quell'anno (per alcune province, prima di un paio d'anni).

Ciao, Gino

Qarlo
20-11-10, 14:41
Confermo. La mia Cosa dell' 88 non era nell'archivio telematico e ho dovuto finire la oratica in Motorizzazione.