Visualizza Versione Completa : incredibile!! non ci credo!
ale100x100
20-05-10, 12:39
guardate questo manubrio di una primavera.....
MANUBRIO COMPLETO Piaggio VESPA 125 PRIMAVERA ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/MANUBRIO-COMPLETO-Piaggio-VESPA-125-PRIMAVERA-ET3-/270483142799?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3efa0d388f#ht_660wt_681)
questo prezzo non è umano!!!
beh guarda.....qui nel mercatino noi "appassionati" ci vendiamo et3 a 3700 euro..:Lol_5:..un manubrio a 300 da un commerciante a 'sto punto ci può anche stare...
...peccato che il manubrio è per primavera.....:azz: comunque il prezzo è
folle!!:orrore:
E pensare che diedi del matto ad un amico che ne comprò uno per 150€ per et3...
...appunto...ci siamo capiti
beh guarda.....qui nel mercatino noi "appassionati" ci vendiamo et3 a 3700 euro..:Lol_5:..un manubrio a 300 da un commerciante a 'sto punto ci può anche stare...
Questa te la potevi evitare..............
.........................se vuoi, dopo che ho speso più di 3500 euro per restaurarmi l'ET3 e non ricordo più quante ore passate tra carrozzeria e officina,
te la regalo!! :rabbia: :rabbia:
L'"appassionato" che ha in vendita l'ET3 nel mercatino
ale100x100
20-05-10, 13:02
peccato che il manubrio è per primavera
si scusami mi sono sbaglito adesso correggo subito.... grazie per la correzione
Vespista46
20-05-10, 13:29
beh guarda.....qui nel mercatino noi "appassionati" ci vendiamo et3 a 3700 euro..:Lol_5:..un manubrio a 300 da un commerciante a 'sto punto ci può anche stare...
Questa è proprio di cattivo gusto... ...Al massimo se l'oggetto non ti interessa puoi non comprarlo, ma commentare a mo di sfottò mi sembra alquanto brutto in una comunità di appassionati come la nostra... :nono::nono::nono::nono::nono:
Questa te la potevi evitare..............
.........................se vuoi, dopo che ho speso più di 3500 euro per restaurarmi l'ET3 e non ricordo più quante ore passate tra carrozzeria e officina,
te la regalo!! :rabbia: :rabbia:
L'"appassionato" che ha in vendita l'ET3 nel mercatino
Per quanto mi riguarda ognuno può vendere a quanto crede. Mi dispiace che tu ti sia sentito offeso. Quello che volevo far notare a chi ha inserito questo post (vedi sopra) è appunto che se fra appassionati girano cifre che iniziano ad essere "importanti" (anche giustificate, come nel tuo caso sarà sicuramente, ma stiamo parlando di cifre "fuori borsino" .......) non ci dobbiamo rotolare a terra e gridare allo scandalo se un commerciante (cioè uno la cui professione è ...FARE SOLDI) vende a 300 euro un manubrio. Almeno credo.
Di et3 ne ho una blu-marine (e la vedi da qualche parte su "le nostre vespe" credo...) restaurata. Non ho un ts ma ho uno sprint veloce (vedi avatar....anche quello restaurato). Quindi quando parli di ore passate in garage so benissimo a cosa ti riferisci. Credo quiindi che quando parlavi di INVIDIA non ti riferissi a me. Poi pensavo che qui ognuno potesse esprimere la sua opinione ...e fino a prova contraria voglio credere che sia così.Infine non ho capito perchè - se ne sei convinto - tu abbia rimosso l'annuncio ma non è un mio problema.
:ciao:
ale100x100
20-05-10, 13:36
Questa è proprio di cattivo gusto... ...Al massimo se l'oggetto non ti interessa puoi non comprarlo, ma commentare a mo di sfottò mi sembra alquanto brutto in una comunità di appassionati come la nostra... :nono::nono::nono::nono::nono:
non posso far altro che quotarti:nono::nono:
Questa è proprio di cattivo gusto... ...Al massimo se l'oggetto non ti interessa puoi non comprarlo, ma commentare a mo di sfottò mi sembra alquanto brutto in una comunità di appassionati come la nostra... :nono::nono::nono::nono::nono:
.......io non ho risposto nel mercatino.......proprio per rispetto nei confronti del venditore.:ciao:
non attribuitemi azioni che non ho fatto!
ale100x100
20-05-10, 13:50
.......io non ho risposto nel mercatino.......proprio per rispetto nei confronti del venditore.:ciao:
non attribuitemi azioni che non ho fatto!
dai basta finiamola con sta storia... comunque paolo la cosa più giusta da fare sarebbe chiedere scusa se hai "offeso" qualcuno e finirla qui...
beh guarda.....qui nel mercatino noi "appassionati" ci vendiamo et3 a 3700 euro..:Lol_5:..un manubrio a 300 da un commerciante a 'sto punto ci può anche stare...
Paolo, ti invito a dare una lettura al regolamento del mercatino ( http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/1381-regolamento-mercatino-vendo.html#post19330 ) di cui ti riporto una parte ben evidenziata: Qualsiasi commento inadeguato su prezzi e inserzioni verrà considerato fatto grave e sarà immediatamente cancellato, in caso di recidiva lo staff si riserva di prendere provvedimenti.
Nessuno vi obbliga ad acquistare nulla e se qualche prezzo vi sembra esagerato o inadeguato all'oggetto in vendita semplicemente ignorate il messaggio senza creare turbative nel forum.
Quì non siamo nel mercatino ma il tuo intervento fa esplicito riferimento ad una inserzione nel mercatino e lo confermano i tuoi messaggi in questo 3d.
Averlo fatto quì ha comportato comunque turbative e questo non serve a nessuno.
Per una prossima volta valuta meglio il contenuto dei tuoi messaggi.
Grazie
Paolo, ti invito a dare una lettura al regolamento del mercatino ( http://www.vesparesources.com/mercatino-vendo/1381-regolamento-mercatino-vendo.html#post19330 ) di cui ti riporto una parte ben evidenziata: Qualsiasi commento inadeguato su prezzi e inserzioni verrà considerato fatto grave e sarà immediatamente cancellato, in caso di recidiva lo staff si riserva di prendere provvedimenti.
Nessuno vi obbliga ad acquistare nulla e se qualche prezzo vi sembra esagerato o inadeguato all'oggetto in vendita semplicemente ignorate il messaggio senza creare turbative nel forum.
Quì non siamo nel mercatino ma il tuo intervento fa esplicito riferimento ad una inserzione nel mercatino e lo confermano i tuoi messaggi in questo 3d.
Averlo fatto quì ha comportato comunque turbative e questo non serve a nessuno.
Per una prossima volta valuta meglio il contenuto dei tuoi messaggi.
Grazie
Ho capito. Ringrazio il mioderatore per avermi fatto presente l'infrazione . Chiedo scusa a tutti gli utenti del forum che potrebbero essere stati turbati, in particolare a Tommy. Spero che riesca a vendere al più presto la sua vespa (che è sicuramente bellissima, intendiamoci).
O.T. Paolo, venezia dove?
O.T.
Ola Paolo. E' un pò che non ti si legge. Tutto ok?
Mi spiace che si sia creato questo fraintendimento con Tommy, perché credo di questo si tratti.
Ciao
Antonio
ruggiero_ar
20-05-10, 15:59
Questa te la potevi evitare..............
.........................se vuoi, dopo che ho speso più di 3500 euro per restaurarmi l'ET3 e non ricordo più quante ore passate tra carrozzeria e officina,
te la regalo!! :rabbia: :rabbia:
L'"appassionato" che ha in vendita l'ET3 nel mercatino
Per quanto mi riguarda ognuno può vendere a quanto crede. Mi dispiace che tu ti sia sentito offeso. Quello che volevo far notare a chi ha inserito questo post (vedi sopra) è appunto che se fra appassionati girano cifre che iniziano ad essere "importanti" (anche giustificate, come nel tuo caso sarà sicuramente, ma stiamo parlando di cifre "fuori borsino" .......) non ci dobbiamo rotolare a terra e gridare allo scandalo se un commerciante (cioè uno la cui professione è ...FARE SOLDI) vende a 300 euro un manubrio. Almeno credo.
Di et3 ne ho una blu-marine (e la vedi da qualche parte su "le nostre vespe" credo...) restaurata. Non ho un ts ma ho uno sprint veloce (vedi avatar....anche quello restaurato). Quindi quando parli di ore passate in garage so benissimo a cosa ti riferisci. Credo quiindi che quando parlavi di INVIDIA non ti riferissi a me. Poi pensavo che qui ognuno potesse esprimere la sua opinione ...e fino a prova contraria voglio credere che sia così.Infine non ho capito perchè - se ne sei convinto - tu abbia rimosso l'annuncio ma non è un mio problema.
:ciao:
Grazie[/QUOTE]
Sò che forse alzerò un polverone ma...... non riesco a stare zitto e voglio dire la mia:
Caro Tommy, non è necessario sentirti offeso, Paolo ha fatto un semplice commento che, se non fosse rivolto ad un membro di VR, sarebbe stato approvato da centinaia di utenti! Quì non si tratta di invidia (se vuoi saperla tutta a me le primavera e le et3 non piacciono) o di odio nei tuoi confronti ma, se un appassionato, metti in vendita una vespa a più di quello che chiede un commerciante allora anche gli appassionati sono commercianti???
Con questo non voglio assolutamente offenderti, ma come ho sempre detto e sempre dirò la linea tra appassionato e commerciante è sottile perchè quando dobbiamo acquistare il prezzo deve essere da appassionato, ma quando dobbiamo vendere il prezzo è degno del più assatanato commerciante! Ci tengo a ribadire di non voler offendere te! Sicuramente avrai speso anche di più per restaurarla ma devi accettare anche la critica. Saluti
Forse c'e da spiegare una piccola cosa:
Commerciante: compra a 1000 e rivende a 3000 per fare soldi.
Appassionato compra a 1000, ne spende 2500 (totale 3500) e vende a 3700 per inutilizzo....
:ciao:
Forse c'e da spiegare una piccola cosa:
Commerciante: compra a 1000 e rivende a 3000 per fare soldi.
Appassionato compra a 1000, ne spende 2500 (totale 3500) e vende a 3700 per inutilizzo....
:ciao:
spiegazione semplice.... E FACILE DA CAPIRE, SPERO!!!!
eleboronero
20-05-10, 16:16
Forse c'e da spiegare una piccola cosa:
Commerciante: compra a 1000 e rivende a 3000 per fare soldi.
Appassionato compra a 1000, ne spende 2500 (totale 3500) e vende a 3700 per inutilizzo....
:ciao:
quotone! e spesso anche a 3400.....:azz:
O.T. Paolo, venezia dove?
mestre (mi ci vedresti in vespa fra i canali?!?!?:mrgreen:)
O.T.
Ola Paolo. E' un pò che non ti si legge. Tutto ok?
Mi spiace che si sia creato questo fraintendimento con Tommy, perché credo di questo si tratti.
Ciao
Antonio
Io mi sono scusato, ho capito lo sbaglio:mrgreen:... e tu Totonnino hai trovato il Rally dei tuoi sogni?!?!?:ciao:
ale100x100
20-05-10, 19:04
Io mi sono scusato, ho capito lo sbaglio tutto è bene quello che finisce bene ;-)
Tornando sorprendentemente IT, direi che il prezzo di questo manubrio è esagerato.
Ma anche in questo caso, basta non acquistarlo :)
Pace e prosperità
Grazie
Sò che forse alzerò un polverone ma...... non riesco a stare zitto e voglio dire la mia:
Caro Tommy, non è necessario sentirti offeso, Paolo ha fatto un semplice commento che, se non fosse rivolto ad un membro di VR, sarebbe stato approvato da centinaia di utenti! Quì non si tratta di invidia (se vuoi saperla tutta a me le primavera e le et3 non piacciono) o di odio nei tuoi confronti ma, se un appassionato, metti in vendita una vespa a più di quello che chiede un commerciante allora anche gli appassionati sono commercianti???
Con questo non voglio assolutamente offenderti, ma come ho sempre detto e sempre dirò la linea tra appassionato e commerciante è sottile perchè quando dobbiamo acquistare il prezzo deve essere da appassionato, ma quando dobbiamo vendere il prezzo è degno del più assatanato commerciante! Ci tengo a ribadire di non voler offendere te! Sicuramente avrai speso anche di più per restaurarla ma devi accettare anche la critica. Saluti[/QUOTE]
quoto,
vorrei capire però come fate a spendere 2500 euro per un restauro? almeno nel fai da te è impossibile arrivare a quella cifra, penso,
sia chiaro non voglio fare polemica, mi baso sui conti personali che sto facendo con il restauro della mia px:ciao:
quoto,
vorrei capire però come fate a spendere 2500 euro per un restauro? almeno nel fai da te è impossibile arrivare a quella cifra, penso,
sia chiaro non voglio fare polemica, mi baso sui conti personali che sto facendo con il restauro della mia px:ciao:
Beh, non tutti sono pratici nel fai da te, e se ci si affida a meccanici si spendono cifre folli, e poi non sappiamo nemmeno quanto l'ha pagata la vespa tommy prima del restauro... In ogni caso noi non dobbiamo fare i conti in tasca a nessuno, se Tommy la vende a quel prezzo avrà i suoi buoni motivi, e noi non dobbiamo stare qui a disucutere, solo chi lo conosce sa che persona è, e spero che il discorso si chiuda qui!!! ;-)
Ancora a buttare benzina sul fuoco?
Questo 3d è stato aperto per discutere del prezzo di un manubrio in vendita altrove ed è diventato il processo ad una inserzione di vendita del nostro mercatino e questo si chiama OT.
Se avete da chiedergli chiarimenti fatelo in privato con lui con i PM e non create e alimentate inutili discussioni.
Ultimo avvso.
Vespista46
20-05-10, 20:33
quoto,
vorrei capire però come fate a spendere 2500 euro per un restauro? almeno nel fai da te è impossibile arrivare a quella cifra, penso,
sia chiaro non voglio fare polemica, mi baso sui conti personali che sto facendo con il restauro della mia px:ciao:
Il conto è presto fatto; i ricambi per PX non sono equiparabili come prezzo a quelli di una ormai più datata e ricercata 125 Primavera/ET3.
E poi per far lievitare tantissimo la cifra, basta farla verniciare da un bravo verniciatore che sa il fatto suo (e lo vuole pagato il fatto suo) e già a spendere 1000/1200 solo per la verniciatura ed eventualmente saldatura/stuccatura ci si impiega nulla! ;-)
Poi vogliamo rifare il motore?? E anche lì per farlo a regola d'arte bisogna spendere molti eurozzi. Ed è così che si arriva a certe cifre per una semplice e "economica" Vespa! ;-)
E poi, non conosco di persona Tommy, ma per quello che lo conosco sul forum, non mi sembra affatto persona da speculare sulla nostra amata passione...
Comunque chiudiamo questa inutile polemica, e ritorniamo a spettegolare sui commercianti! :mrgreen:
Vespista46
20-05-10, 20:36
Ancora a buttare benzina sul fuoco?
Questo 3d è stato aperto per discutere del prezzo di un manubrio in vendita altrove ed è diventato il processo ad una inserzione di vendita del nostro mercatino e questo si chiama OT.
Se avete da chiedergli chiarimenti fatelo in privato con lui con i PM e non create e alimentate inutili discussioni.
Ultimo avvso.
Ops! Alex ero rimasto alla prima pagina, se ritieni il mio commento polemico cancella senza alcun problema! ;-)
:ciao: Dario! ;-)
Beh, non tutti sono pratici nel fai da te, e se ci si affida a meccanici si spendono cifre folli, e poi non sappiamo nemmeno quanto l'ha pagata la vespa tommy prima del restauro... In ogni caso noi non dobbiamo fare i conti in tasca a nessuno, se Tommy la vende a quel prezzo avrà i suoi buoni motivi, e noi non dobbiamo stare qui a disucutere, solo chi lo conosce sa che persona è, e spero che il discorso si chiuda qui!!! ;-)
forse mi sono spiegato male, non mi riferisco a nessuno e probabilmente se avessi 3000 e rotti euri li spenderei volentieri per la vespa di tommy;-)
lo hai detto tu che un appassionato può spendere 2500 euri per un restauro, volevo capire come, secondo me sono troppi:ciao:
ok ok, sorry serra tus cos;-):ciao:
Io mi sono scusato, ho capito lo sbaglio:mrgreen:... e tu Totonnino hai trovato il Rally dei tuoi sogni?!?!?:ciao:
Sempre in :offtopics:
Eh Paolo, ho trovato alcuni rally anche favorevoli (4.500 euro col mix). Ma purtroppo alcuni accadimenti mi hanno "seccato" le già magre finanze e, quindi, per ora, la rally resta un sogno. In prima battuta avevo dirottato l'interesse su una 50 special, 3° e ultima Vespa che personalmente comprerei, ma poi i "guai" di cui sopra mi hanno portato altrove :cry::cry::cry:
Mi ha fatto piacere rileggerti. Non ti dimenticare di noi... ;-)
chiuso :offtopics:
forse mi sono spiegato male, non mi riferisco a nessuno e probabilmente se avessi 3000 e rotti euri li spenderei volentieri per la vespa di tommy;-)
lo hai detto tu che un appassionato può spendere 2500 euri per un restauro, volevo capire come, secondo me sono troppi:ciao:
Purtroppo sono cifre abbastanza realistiche e te lo dico con certezza perche' sono molto amico con una persona che di mestiere restaura vespe e lambrette, dopo anni di esperienza lui adesso fa pagare circa 2500 euro per le smallframe e dai 3000 a 3500 per large e wide.
Lui, se gli dicono che e' troppo, semplicemente dice al cliente che gli smonta la vespa e poi il carrozziere lo puo trovare da solo, una volta verniciata gli fa l'elenco di quello che va acquistato e il cliente puo' andare dove vuole a comprarlo; poi smonta il motore e anche li fa acquistare al cliente i ricambi dove vuole e per finire rimonta il tutto....
beh... alla fine in questa maniera spendono addirittura di piu' in quanto lui per smontare, rifare il motore e rimontare la vespa chiede 1500 euro e, ore alla mano ci stanno tutte.
La domanda pero' deve essere: ma se rifare una vespa costa piu' del valore della vespa finita conviene farlo?
La risposta per deve essere: "si" se lo faccio per me e per passione, ma probabilmente puo' essere fonte di critiche se un domani, giustamente, si cercasse di venderla recuperando almeno le spese affrontate e forse prima di restaurare tanti mezzi si dovrebbe avere chiaro cosa se ne vuol fare in seguito.
Io, come altri su questo forum, in questo momento ho un sidecar Longhi in restauro e già so che quando avro' finito spendero' piu' che comprarlo nuovo da Frontalini anzi, "molto" di piu'! Pero' lo faccio coscientemente e quasi certamente lo terro' sempre per me.
Ci deve pero' fare anche riflettere il fatto che ci siano in commercio vespe "restaurate" in vendita a cifre certamente piu' basse; li il trucco ci deve essere per forza, o la verniciatura e' molto scadente (io personalmente conosco un carrozziere che con 400 euro vernicia una small ma mai e poi mai gli porterei un mio mezzo), o il motore e' stato solo lavato, o la vespa alla fonte e' stata pagata zero euro.
:ciao:
Purtroppo sono cifre abbastanza realistiche e te lo dico con certezza perche' sono molto amico con una persona che di mestiere restaura vespe e lambrette, dopo anni di esperienza lui adesso fa pagare circa 2500 euro per le smallframe e dai 3000 a 3500 per large e wide.
Lui, se gli dicono che e' troppo, semplicemente dice al cliente che gli smonta la vespa e poi il carrozziere lo puo trovare da solo, una volta verniciata gli fa l'elenco di quello che va acquistato e il cliente puo' andare dove vuole a comprarlo; poi smonta il motore e anche li fa acquistare al cliente i ricambi dove vuole e per finire rimonta il tutto....
beh... alla fine in questa maniera spendono addirittura di piu' in quanto lui per smontare, rifare il motore e rimontare la vespa chiede 1500 euro e, ore alla mano ci stanno tutte.
La domanda pero' deve essere: ma se rifare una vespa costa piu' del valore della vespa finita conviene farlo?
La risposta per deve essere: "si" se lo faccio per me e per passione, ma probabilmente puo' essere fonte di critiche se un domani, giustamente, si cercasse di venderla recuperando almeno le spese affrontate e forse prima di restaurare tanti mezzi si dovrebbe avere chiaro cosa se ne vuol fare in seguito.
Io, come altri su questo forum, in questo momento ho un sidecar Longhi in restauro e già so che quando avro' finito spendero' piu' che comprarlo nuovo da Frontalini anzi, "molto" di piu'! Pero' lo faccio coscientemente e quasi certamente lo terro' sempre per me.
Ci deve pero' fare anche riflettere il fatto che ci siano in commercio vespe "restaurate" in vendita a cifre certamente piu' basse; li il trucco ci deve essere per forza, o la verniciatura e' molto scadente (io personalmente conosco un carrozziere che con 400 euro vernicia una small ma mai e poi mai gli porterei un mio mezzo), o il motore e' stato solo lavato, o la vespa alla fonte e' stata pagata zero euro.
:ciao:
Daccordissimo con Horus. Ho aperto proprio una discussione in OffTopic per raccontarvi quanto spende chi, come me, non ha dimestichezza col Fai da Te.
E c'è anche un elenchino di pezzi "originali" che si pagano a caro prezzo.
Purtroppo si spende non per recuperare, ma per il proprio desiderio, il sogno.
Poco conta se è più di quanto poi vale il prodotto finito, o si riesce a recuperare in caso di vendita. Certo è che oggi trovare una vespa ben fatta, che non ha nulla da sistemare è difficile sopratutto da quando è moda l'old fashion e gli speculatori fioriscono.
3.000 euro e più per anche un PX che non ha niente da fare sono una cifra enorme, ma corretta se si tiene fede all'affermazione che "non c'è niente da fare" ed è tutto fedele all'originale.
Aggiungo, ad esempio, che 2 contakm Arcobaleno originali NUOVI, puntina gialla, li ho pagati 110 euro il primo con doppia scala e 160 euro il secondo con scala normale. Ed il primo l'ho dovuto adattare pure, con altri 30 euro che non era per elestart. (Sono pazzo!!!!!!:crazy:)
:ciao:
Sempre in :offtopics:
Eh Paolo, ho trovato alcuni rally anche favorevoli (4.500 euro col mix). Ma purtroppo alcuni accadimenti mi hanno "seccato" le già magre finanze e, quindi, per ora, la rally resta un sogno. In prima battuta avevo dirottato l'interesse su una 50 special, 3° e ultima Vespa che personalmente comprerei, ma poi i "guai" di cui sopra mi hanno portato altrove :cry::cry::cry:
Mi ha fatto piacere rileggerti. Non ti dimenticare di noi... ;-)
chiuso :offtopics:
non so se è una bufala ho visto quest'annuncio ieri, ma sentire non costa nulla e il prezzo sembra buono.. Vespa rally 200 Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/vespa-rally-200-padova-13186661.htm)
:ciao::ciao:
non so se è una bufala ho visto quest'annuncio ieri, ma sentire non costa nulla e il prezzo sembra buono.. Vespa rally 200 Moto e Scooter usato - In vendita Padova (http://www.subito.it/vespa-rally-200-padova-13186661.htm)
:ciao::ciao:
Buono? Il prezzo è ottimo, ma quella vespa è in vendita già da un pò di tempo ad un prezzo doppio.
La ricordo perchè ha le frecce :crazy::crazy::crazy::rabbia::rabbia::rabbia:
che mi ricordavano una Bajai (non me ne voglia Marco;-))
Penso che il proprietario sia in Inghilterrra, non so perchè......
Grazie comunque, ma ora non posso nemmeno cambiarmi il casco. :cry::cry:
:ciao:
vesponeparma
21-05-10, 10:25
mi serviva proprio un bell'ometto per la giacca di pelle....
però lo volevo dai 1000 euro in su....!
Stavo appena leggendo sul nostro nuovissimo borsino che una ET3 "restaurata professionalmente e con documenti" è quotata a € 2500.
Sono un pò confuso...
Due sono le soluzioni:
1) la quotazione del nostro borsino è sbagliata;
2) € 3700 sono un prezzo esagerato anche se ne sono stati spesi altrettanti per il restauro.
:mah:
ruggiero_ar
21-05-10, 10:57
Stavo appena leggendo che sul nostro nuovissimo borsino una ET3 "restaurata professionalmente e con documenti" è quotata a € 2500...
Sono un pò confuso, ma due sono le soluzioni: o la quotazione del nostro borsino è sbagliata oppure € 3700 sono un prezzo esagerato anche se uno ne ha spesi il doppio per restaurare la Vespa.
:mah:
Il fatto è diverso: Con la propria roba si fà quello che si vuole... Nessuno ha accusato Tommy di speculare ma come ha detto housebird spesso il costo del restauro è superiore alla valutazione della vespa.
La cosa che mi ha fatto arrabbiare è stato il commento di tommy che nel post dell'annuncio ha scritto di voler rimuovere la sua inserzione a causa dell'invidia di NOI di VR. Se qualcuno di noi ha fatto un commento sulla vespa non è stato certo per l'invidia ma per il suo prezzo concorrenziale!
Scusate l'intromissione, ma questo post caotico e bellicoso mi fa davvero ridere. Il commerciante che può speculare, l'appassionato che sembra quasi dover fare beneficenza, il manubrio da 300 €... e via dicendo. Io sono un appassionato ma se dovessi vendere qualche mia vespa (spero di no) chiederei cifre folli perchè sarebbe stupido fare altrimenti. Il mercato tira e la legge della domanda e dell'offerta vince sempre e sempre ci sarà qualcuno disposto a pagare 300 € per un manubrio o 3700 per una ET3... io avrei chiesto anche di più!
Stavo appena leggendo sul nostro nuovissimo borsino che una ET3 "restaurata professionalmente e con documenti" è quotata a € 2500.
Sono un pò confuso...
Due sono le soluzioni:
1) la quotazione del nostro borsino è sbagliata;
2) € 3700 sono un prezzo esagerato anche se ne sono stati spesi altrettanti per il restauro.
:mah:
Qui si è detto che solo che si può spendere molto di più del reale valore del mezzo. E che, forse, acquistare una vespa da chi ti fa la somma delle spese per non avere sorprese è meglio che fare un salto nel vuoto.
Poi è certo che chi spende, non avendo necessità di vendere, cerca di recuperare il più possibile e che chi compra da appassionati dovrebbe avere molte più certezze e sicurezze.
Ma è anche vero che, magari, preferiamo spendere per restaurare piuttosto che per acquistare, perchè magari si ripartisce la spesa in più anni o si è certi degli interventi.
Ma è lecito cercare di riprendere almeno in parte i costi sostenuti, così da compensare il profondo senso di abbandono che ci avvolge ogni qualvolta ci priviamo di un nostro sogno. Sperando che chi acquista sappia apprezzare, come noi, i sacrifici e la bellezza dell'oggetto. ;-)
:ciao:
io, come gia parlato con qualcuno tempo fa, non concordo dell'idea in se del mercatino di Vr, se i risultati devo portare a "discussioni" e non a transazioni, non ne vedo il senso!
Mia idea eh...solo per evitare post come questi!
I commenti relativi al prezzo della vespa di tommy, diretti, o indiretti, li trovo irrispettosi nei suo confronti, anche se come spero non vogliono essere offensivi!
Il fatto è diverso: Con la propria roba si fà quello che si vuole... Nessuno ha accusato Tommy di speculare ma come ha detto housebird spesso il costo del restauro è superiore alla valutazione della vespa.
...
Se le cose stanno così, allora chi ha redatto il nostro nuovo borsino non ne ha tenuto conto e di conseguenza le quotazioni sono ancora una volta sbagliate (cosa che non penso).
Infatti mi chiedo: se uno spendesse € 5000 per il restauro di una ET3, sarebbe giusto metterla in vendita a € 5500? Per me si, il venditore più chiederne anche 9000. Ma non trovo che sia giusto farlo su VR che è l'unico posto dove il nostro borsino dovrebbe davvero avere un senso.
Ci tengo a precisare che il mio intervento è generico e non rivolto a nessuno in particolare.
...
...io avrei chiesto anche di più!
D'accordissimo, sei libero di farlo, ci mancherebbe
Ma non su questo forum secondo il mio modestissimo parere. Il mercatino di VR dovrebbe essere diverso da Subito, eBay e PortaPortese...
Stavo appena leggendo sul nostro nuovissimo borsino che una ET3 "restaurata professionalmente e con documenti" è quotata a € 2500.
Sono un pò confuso...
Due sono le soluzioni:
1) la quotazione del nostro borsino è sbagliata;
2) € 3700 sono un prezzo esagerato anche se ne sono stati spesi altrettanti per il restauro.
:mah:
la seconda che hai detto!
Ragazzi mettiamoci in testa che il valore di un mezzo non puo' e non deve essere quello che ha piu' quello che spendiamo per metterlo a posto!
Se vuoi entriamo nel dettaglio:
una small e' tale sia che parliamo di una 50 special che di una ET3, sono praticamente identiche come dimensioni quindi la verniciatura e' la stessa, il motore anche se di cilindrate diverse e' anche lui abbastanza simile e quindi rifarlo ha gli stessi costi (guarnizioni, rettifica, cuscinetti ecc), i ricambi sono identici, strisce pedana, bordoscudo manopole ecc.
Se entrambe ipotizziamo di pagarle una cifra logica e quindi 600 la prima e 1000 o anche 1200 la seconda, mi spieghi perche' la et3 dovrebbe valere 3700 euro e se uno chiede 1800 euro per una special tutti urlano allo scandalo? :crazy: Una special dovrebbe costare 400 o 500 euro meno con questa teoria e quindi 3000 e passa euro??????
Allora, una cosa e' quanto vale un modello (a parte quanto ci si e' speso) e un altra e' voler fare i conti al centesimo di cosa ci e' costato!" O sto sbagliando? :mah:
Ma è anche vero che, magari, preferiamo spendere per restaurare piuttosto che per acquistare, perchè magari si ripartisce la spesa in più anni o si è certi degli interventi. Ma è lecito cercare di riprendere almeno in parte i costi sostenuti, così da compensare il profondo senso di abbandono che ci avvolge ogni qualvolta ci priviamo di un nostro sogno. Sperando che chi acquista sappia apprezzare, come noi, i sacrifici e la bellezza dell'oggetto.
quoto quoto e quoto! :applauso:
la seconda che hai detto!
Ragazzi mettiamoci in testa che il valore di un mezzo non puo' e non deve essere quello che ha piu' quello che spendiamo per metterlo a posto!
...
Assafa'! :mrgreen:
io, come gia parlato con qualcuno tempo fa, non concordo dell'idea in se del mercatino di Vr, se i risultati devo portare a "discussioni" e non a transazioni, non ne vedo il senso!
e perche' mai? Io credo che discutere, confrontarsi, a volte anche litigare (in senso buono ovviamente, come avviene tra amici) sia solo costruttivo.
Non tutti abbiamo le stesse idee ed e' bene confrontarsi ed esporre ciascuno le proprie, cosi' chi ci legge senza scrivere (e sono centinaia e centinaia) si possono fare una loro idea.
e perche' mai? Io credo che discutere, confrontarsi, a volte anche litigare (in senso buono ovviamente, come avviene tra amici) sia solo costruttivo.
Non tutti abbiamo le stesse idee ed e' bene confrontarsi ed esporre ciascuno le proprie, cosi' chi ci legge senza scrivere (e sono centinaia e centinaia) si possono fare una loro idea.
il ragionamento non fila, se tommy si è sentito offeso....e pur avendolo conosciuto poco, non mi sa di tipo permaloso!
cmq discutiamone, e speriamo di arrivare ad un "dunque" costruttivo....
guardate questo manubrio di una primavera.....
MANUBRIO COMPLETO Piaggio VESPA 125 PRIMAVERA ET3 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/MANUBRIO-COMPLETO-Piaggio-VESPA-125-PRIMAVERA-ET3-/270483142799?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3efa0d388f#ht_660wt_681)
questo prezzo non è umano!!!
tempo fa trovavo ad esempio sportellini tutti graffiati di vespe a 400 euro O.O
il ragionamento non fila, se tommy si è sentito offeso....e pur avendolo conosciuto poco, non mi sa di tipo permaloso!
cmq discutiamone, e speriamo di arrivare ad un "dunque" costruttivo....
Non stiamo parlando di Tommy che assolutamente non e' permaloso, semplicemente e giustamente si e' sentito infastidito da commenti a lui diretti!
I discorsi delle valutazioni delle Vespe sono altra cosa.
Gabriele82
21-05-10, 12:23
la seconda che hai detto!
Ragazzi mettiamoci in testa che il valore di un mezzo non puo' e non deve essere quello che ha piu' quello che spendiamo per metterlo a posto!
Se vuoi entriamo nel dettaglio:
una small e' tale sia che parliamo di una 50 special che di una ET3, sono praticamente identiche come dimensioni quindi la verniciatura e' la stessa, il motore anche se di cilindrate diverse e' anche lui abbastanza simile e quindi rifarlo ha gli stessi costi (guarnizioni, rettifica, cuscinetti ecc), i ricambi sono identici, strisce pedana, bordoscudo manopole ecc.
Se entrambe ipotizziamo di pagarle una cifra logica e quindi 600 la prima e 1000 o anche 1200 la seconda, mi spieghi perche' la et3 dovrebbe valere 3700 euro e se uno chiede 1800 euro per una special tutti urlano allo scandalo? :crazy: Una special dovrebbe costare 400 o 500 euro meno con questa teoria e quindi 3000 e passa euro??????
Allora, una cosa e' quanto vale un modello (a parte quanto ci si e' speso) e un altra e' voler fare i conti al centesimo di cosa ci e' costato!" O sto sbagliando? :mah:
Quoto in pieno. Io stesso ho messo in vendita una special,non mia,appunto a quella cifra. Colui che l'ha fatta ,ha fatto un buon lavoro contenendo i costi, perchè ha fatto tutto da solo,io diversamente ho speso almeno mille euro in più per la mia special.
Che dire? Se fossi portato alla decisione di venderla cercherei sicuramente di recuperare tutto, ma so già che sarebbe una utopia.
Mi spiace che Tommy se la sia presa, a giusta ragione,il commento era fuoriluogo, o almeno di cattivo gusto. Detto questo spererei che gli animi rientressaro un pò..altrimenti ricadiamo come solito nell'eterna disputa tra commerciante "ladro" e appassionato "fuori di testa"..:-)
...che tanto non se ne viene mai a capo...
ruggiero_ar
21-05-10, 12:37
Scusate l'intromissione, ma questo post caotico e bellicoso mi fa davvero ridere. Il commerciante che può speculare, l'appassionato che sembra quasi dover fare beneficenza, il manubrio da 300 €... e via dicendo. Io sono un appassionato ma se dovessi vendere qualche mia vespa (spero di no) chiederei cifre folli perchè sarebbe stupido fare altrimenti. Il mercato tira e la legge della domanda e dell'offerta vince sempre e sempre ci sarà qualcuno disposto a pagare 300 € per un manubrio o 3700 per una ET3... io avrei chiesto anche di più!
Ecco quì.... come sempre ho sostenuto e sempre sosterrò da "appassionato" a "speculatore" il passo è davvero più breve di quanto si pensi
Ribadisco nuovamente che io non faccio nessun riferimento a tommy che è di provata fede vespistica e sicuramente in tensione per il fatto di doversi separare dalla propria vespa.
Se io dovessi comprare una vespa restaurata la comprerei sicuramente da un vero appassionato o da chi ha delegato il restauro ad una persona seria e competente, ma devo convenire nuovamente con horusbird che il prezzo di una vespa restaurata non lo fai il costo del restauro! Voi comprereste una pk 50 restaurata nei minimi dettagli a 2000 euro perchè il costo del restauto è di 1800 euro? Ci sono modi e modi di restaurare ed a questi corrispondono diversi costi! Comprare un mezzo restaurato è sempre rischioso perchè non puoi mai sapere cosa c'è sotto; certamente non comprerei una et3 restaurata al prezzo di 1500 euro perchè immaginerei le magagne che ci sono dietro!
Comunque il prezzo del mezzo lo fa il venditore, se voglio vendere a 50.000 una special sono libero di farlo, sta a voi non comprarla!
...
Comunque il prezzo del mezzo lo fa il venditore, se voglio vendere a 50.000 una special sono libero di farlo...
...
Su questo sono d'accordo. Ma sono anche dell'opinione che non debba essere possibile farlo su VR. Altrimenti il mercatino di una community di appassionati non avrebbe niente di diverso da quello di una community di mercanti.
l
Ragazzi mettiamoci in testa che il valore di un mezzo non puo' e non deve essere quello che ha piu' quello che spendiamo per metterlo a posto!
Se vuoi entriamo nel dettaglio:
una small e' tale sia che parliamo di una 50 special che di una ET3, sono praticamente identiche come dimensioni quindi la verniciatura e' la stessa, il motore anche se di cilindrate diverse e' anche lui abbastanza simile e quindi rifarlo ha gli stessi costi (guarnizioni, rettifica, cuscinetti ecc), i ricambi sono identici, strisce pedana, bordoscudo manopole ecc.
Se entrambe ipotizziamo di pagarle una cifra logica e quindi 600 la prima e 1000 o anche 1200 la seconda, mi spieghi perche' la et3 dovrebbe valere 3700 euro e se uno chiede 1800 euro per una special tutti urlano allo scandalo? :crazy: Una special dovrebbe costare 400 o 500 euro meno con questa teoria e quindi 3000 e passa euro??????
Allora, una cosa e' quanto vale un modello (a parte quanto ci si e' speso) e un altra e' voler fare i conti al centesimo di cosa ci e' costato!" O sto sbagliando? :mah:
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:
STRAQUOTO!!!
Il problema è che il più delle volte è facile ricordarselo quando si acquista...
Quando si vende è ovvio voler recuperare almeno le spese, capisco benissimo l'arrabbiatura di Tommy anche perchè il commento era completamente fuori luogo rispetto al Topic in questione, però Paolo si è scusato e tutto è tornato alla normalità...
Questo episodio può servire da spunto per ulteriori commenti magari nel Topic sul costo di un restauro in "Off Topics" che è più........ in Topic ;-)
http://www.vesparesources.com/off-topics/27983-quanto-costa-restaurare-una-vespa.html
P.S.: Il manubrio è decisamente caro :nono:
...
Questo episodio può servire da spunto per ulteriori commenti magari nel Topic sul costo di un restauro in "Off Topics" che è più........
...
Io invece spero che questo episodio possa portare tutti noi (soprattutto i moderatori, ovviamente) a rivedere i princìpi e il funzionamento stesso del mercatino di VR.
a rivedere i princìpi e il funzionamento stesso del mercatino di VR.
se hai idee parliamone tranquillamente, qualunque cosiglio e' sempre ben accetto. ;-)
Ecco quì.... come sempre ho sostenuto e sempre sosterrò da "appassionato" a "speculatore" il passo è davvero più breve di quanto si pensi
Ribadisco nuovamente che io non faccio nessun riferimento a tommy che è di provata fede vespistica e sicuramente in tensione per il fatto di doversi separare dalla propria vespa.
Se io dovessi comprare una vespa restaurata la comprerei sicuramente da un vero appassionato o da chi ha delegato il restauro ad una persona seria e competente, ma devo convenire nuovamente con horusbird che il prezzo di una vespa restaurata non lo fai il costo del restauro! Voi comprereste una pk 50 restaurata nei minimi dettagli a 2000 euro perchè il costo del restauto è di 1800 euro? Ci sono modi e modi di restaurare ed a questi corrispondono diversi costi! Comprare un mezzo restaurato è sempre rischioso perchè non puoi mai sapere cosa c'è sotto; certamente non comprerei una et3 restaurata al prezzo di 1500 euro perchè immaginerei le magagne che ci sono dietro!
Comunque il prezzo del mezzo lo fa il venditore, se voglio vendere a 50.000 una special sono libero di farlo, sta a voi non comprarla!
Io credo che la differenza tra un appassionato e uno speculatore sia da ricercarsi nel delta tra acquisto e rivendita.
Lo speculatore compra a 10, "lava", "appezzotta o impupazza" e rivende a 1.000.
L'appassionato compra a 10, spende 950 per rimettere tutto a posto come nei suoi sogni, passa 20 anni a lavorarci sopra e poi chiede 1.000 già sapendo che non riuscirà ad ottenere quanto ha speso, ma che comunque nulla lo rimborserà della privazione cui è costretto a sottostare.
Ecco la differenza. Il guadagno rispetto al recupero di quanto speso. Ecco perchè consiglio una vespa di appassionato vero a quella d'affare, d'occasione.
Chi ristruttura per vendere lo fa per guadagnare, chi ristruttura per se ed è costretto a vendere cerca di recuperare.
E questo è quello che penso.
Per cui il borsino va benissimo, il mercatino pure. Ma nessuno può impedirmi di mettere in vendita la mia PX a 4.000 euro se ho speso tanto per metterla come voglio e se credo che anche qualcun'altro farebbe lo stesso per cui se la trova già pronta.
E sono i commenti l'unica cosa superflua in questo triste gioco di sogna, spendi e poi vendi perchè ti dispiace che tutti i tuoi sogni siano a marcire in garage o perchè hai bisogno. Sperando che qualcuno apprezzi come te il lavoro che hai fatto e che ti risollevi dalla tristezza di privarti del tuo giocattolo preferito. Se non altro attribuendole lo stesso valore che tu le hai dato.
:ciao:
se hai idee parliamone tranquillamente, qualunque cosiglio e' sempre ben accetto. ;-)
Beh Horus, il mio ragionamento è molto semplice:
se voglio vendere la mia Primavera a € 4000 o la mia Special a € 2500 sono ovviamente liberissimo di farlo e mettere tutti gli annunci che voglio su Subito, eBay, Portaportese, Kijiji o qualunque altro sito. Ma non su VespaResources. O meglio, non a queste condizioni. Se decido di utilizzare VR, infatti, devo attenermi almeno orientativamente al valore reale del mezzo che è specificato nel borsino. Tu stesso hai giustamente auspicato che le nostre nuove quotazioni diventino un punto di riferimento: e dove dovrebbero iniziare ad esserlo se non da qui? Insomma VR è prima di tutto una comunità di appassionati e solo in secondo (anzi ultimo) luogo un mercatino. Per cui dovrebbe essere un mercatino qualificato, non "eBayzzato".
Ecco tutto.
:-)
Io credo che la differenza tra un appassionato e uno speculatore sia da ricercarsi nel delta tra acquisto e rivendita.
Lo speculatore compra a 10, "lava", "appezzotta o impupazza" e rivende a 1.000.
L'appassionato compra a 10, spende 950 per rimettere tutto a posto come nei suoi sogni, passa 20 anni a lavorarci sopra e poi chiede 1.000 già sapendo che non riuscirà ad ottenere quanto ha speso, ma che comunque nulla lo rimborserà della privazione cui è costretto a sottostare.
Ecco la differenza. Il guadagno rispetto al recupero di quanto speso. Ecco perchè consiglio una vespa di appassionato vero a quella d'affare, d'occasione.
Chi ristruttura per vendere lo fa per guadagnare, chi ristruttura per se ed è costretto a vendere cerca di recuperare.
E questo è quello che penso.
Per cui il borsino va benissimo, il mercatino pure. Ma nessuno può impedirmi di mettere in vendita la mia PX a 4.000 euro se ho speso tanto per metterla come voglio e se credo che anche qualcun'altro farebbe lo stesso per cui se la trova già pronta.
E sono i commenti l'unica cosa superflua in questo triste gioco di sogna, spendi e poi vendi perchè ti dispiace che tutti i tuoi sogni siano a marcire in garage o perchè hai bisogno. Sperando che qualcuno apprezzi come te il lavoro che hai fatto e che ti risollevi dalla tristezza di privarti del tuo giocattolo preferito. Se non altro attribuendole lo stesso valore che tu le hai dato.
:ciao:
ma dai ci sono anche gli appassionati onesti.....
Vespa 125 primavera Moto e Scooter usato - In vendita Ferrara (http://www.subito.it/vespa-125-primavera-ferrara-13217121.htm)
basta cercare...:mah::mah::Lol_5:
ma dai ci sono anche gli appassionati onesti.....
Vespa 125 primavera Moto e Scooter usato - In vendita Ferrara (http://www.subito.it/vespa-125-primavera-ferrara-13217121.htm)
basta cercare...:mah::mah::Lol_5:
:orrore::orrore:
Ma è un affare o una sola? C'è il cellulare.
E' in UK?
Avessi tempo e soldi...
:ciao:
:orrore::orrore:
Ma è un affare o una sola? C'è il cellulare.
E' in UK?
Avessi tempo e soldi...
:ciao:
:risata::risata::risata:
cappuccetto rosso....pinocchio....il gatto con gli stivali......probabilmente stanno tutti in UK:risata1::risata1::risata1:
:risata::risata::risata:
cappuccetto rosso....pinocchio....il gatto con gli stivali......probabilmente stanno tutti in UK:risata1::risata1::risata1:
questo secondo me l'ha scritta grossa.....750 euro :nono::nono: poi addirittura restaurata (ha scritto...)ma va :ciapet:
:ciao::ciao::ciao:
questo secondo me l'ha scritta grossa.....750 euro :nono::nono: poi addirittura restaurata (ha scritto...)ma va :ciapet:
:ciao::ciao::ciao:
Come la rally mix che mi hanno gentilmente segnalato un pò sopra in questa stessa discussione.
A 2.000 euro. Con le frecce. Mah. :azz:
Chi ci crede più? Ma esiste ancora chi si fa infinocchiare? :testate::testate:
:ciao:
Beh Horus, il mio ragionamento è molto semplice:
se voglio vendere la mia Primavera a € 4000 o la mia Special a € 2500 sono ovviamente liberissimo di farlo e mettere tutti gli annunci che voglio su Subito, eBay, Portaportese, Kijiji o qualunque altro sito. Ma non su VespaResources. O meglio, non a queste condizioni. Se decido di utilizzare VR, infatti, devo attenermi almeno orientativamente al valore reale del mezzo che è specificato nel borsino. Tu stesso hai giustamente auspicato che le nostre nuove quotazioni diventino un punto di riferimento: e dove dovrebbero iniziare ad esserlo se non da qui? Insomma VR è prima di tutto una comunità di appassionati e solo in secondo (anzi ultimo) luogo un mercatino. Per cui dovrebbe essere un mercatino qualificato, non "eBayzzato".
Ecco tutto.
:-)
Non hai affatto torto, anzi il tuo ragionamento fila, vedo pero' abbastanza difficile poter "imporre" una cosa del genere; a me già andrebbe bene, come accadeva un tempo nel mercato usato moto e auto, che si scriveva "cerco xxxx a prezzi di valutazione quanttroruote".
Immagino quindi che prima o poi il nostro borsino possa davvero essere un riferimento "seguito" almeno dagli appassionati e trovare in giro in giro "cerco vespa anni '60 valutazione Vesparesources" ;-) :mrgreen:
:ciao:
ruggiero_ar
21-05-10, 17:25
Immagino quindi che prima o poi il nostro borsino possa davvero essere un riferimento "seguito" almeno dagli appassionati e trovare in giro in giro "cerco vespa anni '60 valutazione Vesparesources" ;-) :mrgreen:
:ciao:
Magari :sbav::sbav::sbav:
Secondo me puoi mettere su subito,ebay o vesparesources il mezzo che vuoi al prezzo che vuoi...
Se poi dopo sei mesi non hai ricevuto neanche un contatto trarrai le tue conclusioni...
Voglio dire...
Mettere sul nostro mercatino le ET3 a 1800€ sarebbe una manna per i commercianti...
Finiremmo con il vedere le nostre Vespe restaurate come si deve e con amore all'asta il giorno dopo al doppio di quanto l'abbiamo venduta...
Va bene la passione ma qua nessuno è fesso...
Questo è internet...
Se vuoi fare l'affare tra appassionati ci si incontra ai raduni o al bar non su internet, almeno secondo me....
C'è troppa visibilità può acquistare sia l'appassionato che il pollo che non capisce nulla o il commerciante...
Non hai affatto torto, anzi il tuo ragionamento fila, vedo pero' abbastanza difficile poter "imporre" una cosa del genere;
...
Potremmo sempre provarci, prevedendo una forbice del 20% e vedere le cose come vanno...
...
Voglio dire...
Mettere sul nostro mercatino le ET3 a 1800€ sarebbe una manna per i commercianti...
...
Sul nostro mercatino una ET3 restaurata e con documenti dovrebbe aggirarsi tra i 2500 e i 3000 euro, ovvero in linea con le quotazioni del nostro borsino... Non certo a € 1800, ma nemmeno a € 4000. Per i commercianti c'è eBay.
Forse c'e da spiegare una piccola cosa:
Commerciante: compra a 1000 e rivende a 3000 per fare soldi.
Appassionato compra a 1000, ne spende 2500 (totale 3500) e vende a 3700 per inutilizzo....
:ciao:
Io non sono d'accordo ...
Commerciante: compra a 1000 e rivende a 3000 per fare soldi.
Appassionato compra a 1000, ne spende 2500 (totale 3500) e SE LA TIENE!! La rivende solo ed esclusivamente se si trova con le pezze al coolo :mrgreen:
Il conto è presto fatto; i ricambi per PX non sono equiparabili come prezzo a quelli di una ormai più datata e ricercata 125 Primavera/ET3.
E poi per far lievitare tantissimo la cifra, basta farla verniciare da un bravo verniciatore che sa il fatto suo (e lo vuole pagato il fatto suo) e già a spendere 1000/1200 solo per la verniciatura ed eventualmente saldatura/stuccatura ci si impiega nulla! ;-)
.. apperò ... un bravo verniciatore che sa fare una Vespa in 3 ore te la vernicia (più il tempo per le asciugature) ... poi il battilastra in 2 ore ti recupera con eventuali saldature un telaio ammaccato (si parla di mezzi decenti, non di mezzi che sono rimasti 30 anni in un fosso) ... mettici il costo della vernice e e della sabbiatura ... vediamo ... il carrozziere si fa pagare 120 euro l'ora? Boh, io ho speso 130 euro per una sabbiatura completa di una Special e 350 euro per la verniciatura ... il tutto fatturato ... Poi me la sono rimontata io ..
Poi vogliamo rifare il motore?? E anche lì per farlo a regola d'arte bisogna spendere molti eurozzi. Ed è così che si arriva a certe cifre per una semplice e "economica" Vespa! ;-)
E poi, non conosco di persona Tommy, ma per quello che lo conosco sul forum, non mi sembra affatto persona da speculare sulla nostra amata passione...
Ma quanto spendete per rifare un motore?? quali sono i ricambi che "costano"?
Se uno è sfortunato che deve rifare la valvola, reimbiellare l'albero e rettificare il cilindro spende 210 euro per questi lavori e altri meno di 200 per rifare il motore ... Revisione motori vespa Moto e Scooter usato - In vendita Verona (http://www.subito.it/revisione-motori-vespa-verona-12907650.htm) quindi male che vada uno per il motore spende ... toh, 500 euro (e secondo me è anche moooolto sfortunato o stupido perchè con molto meno se ne prendeva un'altro messo meglio e lo faceva rifare)
Io sto parlando di prezzi che si fanno tra appassionati (chiamati da altri "garagisti" :mrgreen: ) mentre per la carrozzeria sono i prezzi che mi ha fatto il carrozziere di zona ...
beh... alla fine in questa maniera spendono addirittura di piu' in quanto lui per smontare, rifare il motore e rimontare la vespa chiede 1500 euro e, ore alla mano ci stanno tutte.
:mah: i conti non mi tornano ... quante ore metti in conto? 35? E pagate con fattura o in nero?
E' solo per capire come girano i prezzi ... che rivedo le mie tariffe :mrgreen:
Purtroppo sono cifre abbastanza realistiche e te lo dico con certezza perche' sono molto amico con una persona che di mestiere restaura vespe e lambrette, dopo anni di esperienza lui adesso fa pagare circa 2500 euro per le smallframe e dai 3000 a 3500 per large e wide.
Lui, se gli dicono che e' troppo, semplicemente dice al cliente che gli smonta la vespa e poi il carrozziere lo puo trovare da solo, una volta verniciata gli fa l'elenco di quello che va acquistato e il cliente puo' andare dove vuole a comprarlo; poi smonta il motore e anche li fa acquistare al cliente i ricambi dove vuole e per finire rimonta il tutto....
beh... alla fine in questa maniera spendono addirittura di piu' in quanto lui per smontare, rifare il motore e rimontare la vespa chiede 1500 euro e, ore alla mano ci stanno tutte.
La domanda pero' deve essere: ma se rifare una vespa costa piu' del valore della vespa finita conviene farlo?
La risposta per deve essere: "si" se lo faccio per me e per passione, ma probabilmente puo' essere fonte di critiche se un domani, giustamente, si cercasse di venderla recuperando almeno le spese affrontate e forse prima di restaurare tanti mezzi si dovrebbe avere chiaro cosa se ne vuol fare in seguito.
Io, come altri su questo forum, in questo momento ho un sidecar Longhi in restauro e già so che quando avro' finito spendero' piu' che comprarlo nuovo da Frontalini anzi, "molto" di piu'! Pero' lo faccio coscientemente e quasi certamente lo terro' sempre per me.
Ci deve pero' fare anche riflettere il fatto che ci siano in commercio vespe "restaurate" in vendita a cifre certamente piu' basse; li il trucco ci deve essere per forza, o la verniciatura e' molto scadente (io personalmente conosco un carrozziere che con 400 euro vernicia una small ma mai e poi mai gli porterei un mio mezzo), o il motore e' stato solo lavato, o la vespa alla fonte e' stata pagata zero euro.
:ciao:
grazie, questa era la risposta che avrei voluto leggere, o almeno il modo in cui è stata scritta:ciao:
Vespista46
22-05-10, 22:58
.. apperò ... un bravo verniciatore che sa fare una Vespa in 3 ore te la vernicia (più il tempo per le asciugature) ... poi il battilastra in 2 ore ti recupera con eventuali saldature un telaio ammaccato (si parla di mezzi decenti, non di mezzi che sono rimasti 30 anni in un fosso) ... mettici il costo della vernice e e della sabbiatura ... vediamo ... il carrozziere si fa pagare 120 euro l'ora? Boh, io ho speso 130 euro per una sabbiatura completa di una Special e 350 euro per la verniciatura ... il tutto fatturato ... Poi me la sono rimontata io ..
Ma quanto spendete per rifare un motore?? quali sono i ricambi che "costano"?
Se uno è sfortunato che deve rifare la valvola, reimbiellare l'albero e rettificare il cilindro spende 210 euro per questi lavori e altri meno di 200 per rifare il motore ... Revisione motori vespa Moto e Scooter usato - In vendita Verona (http://www.subito.it/revisione-motori-vespa-verona-12907650.htm) quindi male che vada uno per il motore spende ... toh, 500 euro (e secondo me è anche moooolto sfortunato o stupido perchè con molto meno se ne prendeva un'altro messo meglio e lo faceva rifare)
Io sto parlando di prezzi che si fanno tra appassionati (chiamati da altri "garagisti" :mrgreen: ) mentre per la carrozzeria sono i prezzi che mi ha fatto il carrozziere di zona ...
Sappiamocci capire, non giustifico i prezzi, dico solo che i prezzi per le cose fatte bene sono questi, per le cose fatte discrete sono ovviamente inferiori...
E comunque non ti so dire esattemente i prezzi della manodopera (sono quelli che leggo in giro o che sento dire), visto che i miei mezzi non vedono ne meccanico, ne lattoniere, ne saldatore, ne verniciatore... ...Tutto Home Made! :mrgreen::mrgreen:
.. apperò ... un bravo verniciatore che sa fare una Vespa in 3 ore te la vernicia (più il tempo per le asciugature) ... poi il battilastra in 2 ore ti recupera con eventuali saldature un telaio ammaccato (si parla di mezzi decenti, non di mezzi che sono rimasti 30 anni in un fosso) ... mettici il costo della vernice e e della sabbiatura ... vediamo ... il carrozziere si fa pagare 120 euro l'ora? Boh, io ho speso 130 euro per una sabbiatura completa di una Special e 350 euro per la verniciatura ... il tutto fatturato ... Poi me la sono rimontata io ..
Ma quanto spendete per rifare un motore?? quali sono i ricambi che "costano"?
Se uno è sfortunato che deve rifare la valvola, reimbiellare l'albero e rettificare il cilindro spende 210 euro per questi lavori e altri meno di 200 per rifare il motore ... Revisione motori vespa Moto e Scooter usato - In vendita Verona (http://www.subito.it/revisione-motori-vespa-verona-12907650.htm) quindi male che vada uno per il motore spende ... toh, 500 euro (e secondo me è anche moooolto sfortunato o stupido perchè con molto meno se ne prendeva un'altro messo meglio e lo faceva rifare)
Io sto parlando di prezzi che si fanno tra appassionati (chiamati da altri "garagisti" :mrgreen: ) mentre per la carrozzeria sono i prezzi che mi ha fatto il carrozziere di zona ...
:mah: i conti non mi tornano ... quante ore metti in conto? 35? E pagate con fattura o in nero?
E' solo per capire come girano i prezzi ... che rivedo le mie tariffe :mrgreen:
Mah si vede che da te tutto costa meno. Io ti parlo del Piaggiocenter che mi ha chiesto circa 600 euro di manodopera per aprire e chiudere il motore. E di carrozzieri che per meno di un 700 euro non partono nemmeno a lavorarti il mezzo. Fatto perbenissimo, ovvio, che un approssimativo lo trovi a meno.
Un amico, e correggo anche il tiro rispetto a sopra, mi ha chiesto 350 euro per un motore da rifare, rettificatore a parte.
Comunque se dovessi decidere di rinfrescare la Vespa ti chiamerò.;-)
Lavori di fino, ovviamente.
:ciao:
Io non sono d'accordo ...
Commerciante: compra a 1000 e rivende a 3000 per fare soldi.
Appassionato compra a 1000, ne spende 2500 (totale 3500) e SE LA TIENE!! La rivende solo ed esclusivamente se si trova con le pezze al coolo :mrgreen:
Ti racconto io come sono fatto.
Avevo una Mercedes 280 CE del 1977 (W123), auto che avevo sognato a lungo da piccolo e me la custodivo gelosamente, con spese folli. Dopo tre anni dovetti spostarla perchè mi tolsero il garage sotto casa e la portai lontana sostenendo che sarei andato a prenderla col bus e l'avrei riportata al coperto tornando a casa col bus.
Iniziai ad usarla solo la domenica, per via del trasporto e della difficoltà a prenderla. La sera non ci uscivo più, che per tornare a casa avrei dovuto passare almeno un'altra ora in giro tra bus e tratto a piedi.
Dopo un anno a vederla impolverata e ferma mi venne una tale tristezza che la misi in vendita. E la sogno ancora. Quanto era bella. Ed elegante.
Ma vederla lì, sola soletta, mi metteva ancora più tristezza.
Il troppo "amore" alle volte giustifica anche una separazione. Per evitare quel senso di impotenza che le cose che non riesci ad usare ti danno.
Come gli struzzi: "preferisco non vederti che vederti così".
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.