PDA

Visualizza Versione Completa : Ma sara' una "SOLA"????



mrgeorge
21-05-10, 09:22
Piemontesi fatevi avanti...
Piaggio vespa 125 et3 del '78 soli 13000 km Moto e Scooter usato - In vendita Torino (http://www.subito.it/piaggio-vespa-125-et3-del-78-soli-13000-km-torino-13206888.htm)

Marben
21-05-10, 14:35
Soli 13000km, embè? Non sta comunque messa bene, per cui... :-)

vesponeparma
21-05-10, 14:41
hanno staccato il contakm....?

questa vespa l'ho già vista da qualche parte...!

mrgeorge
21-05-10, 16:13
Secondo me se non e' una sola e' da prendere..e' una buona base per un restauro e poi ha tutto in regola...

GiPiRat
21-05-10, 16:19
Secondo me se non e' una sola e' da prendere..e' una buona base per un restauro e poi ha tutto in regola...
Se la prendi per restaurarla, non credo sia un buon affare, infatti va a finire che spendi quasi il doppio, se c'è da mettere la mani anche sul motore, a meno che non fai la maggior parte dei lavori da te.

E quell'antirombo sulle pedane può nascondere di tutto! :nono:

Ciao, Gino

mrgeorge
21-05-10, 17:22
Se la prendi per restaurarla, non credo sia un buon affare, infatti va a finire che spendi quasi il doppio, se c'è da mettere la mani anche sul motore, a meno che non fai la maggior parte dei lavori da te.

E quell'antirombo sulle pedane può nascondere di tutto! :nono:

Ciao, Gino

Quindi dici di prenderla e lasciarla cosi in caso??? o magari di non prenderla per niente??

Perdona l'ignoranza cos'e' l'antirombo?? e da cosa l'hai notato?

signorhood
21-05-10, 17:33
L'antirombo è una vernice a base catramosa che si usava un tempo per proteggere i sottoscocca dei veicoli.
Essendo molto densa si da con una apposita pistola.
L'aspetto è ondulato e irregolare.
Successivamente si può verniciare ma non si può livellare!!!

Sui veicoli su cui veniva spruzzata in fabbrica all'origine (in genere nel sottoscocca, nei passaruota a volte nel vano motore) era data su lamiera pulita e nuova.

Sui veicoli piaggio NON è mai stata usata.

La si può altresì trovare in "riverniciature" fatte approssimativamente per coprire invece che sanare parti arrugginite.
Metodo in voga negli anni 70/80 tra i carrozzieri faciloni e/o superficiali.
Se si passa l'antirombo su parti arrugginite, la ruggine continua a fiorire sollevando lo strato di antirombo.

La vespa inquestione ne è un esempio lampante di questo tipo di interventi "casarecci" e/o approssimativi.

DeXoLo
21-05-10, 17:35
L'antirombo è un materiale a base di bitume che una volta si spennellava sul fondo delle macchine per preservare la lamiera e smorzarne le vibrazioni. Su questa vespa si vede lontano un miglio è stato spennellato sulla pedana per nascondere le bolle (di ruggine?) che si vedono fiorire sotto lo stesso.

Io sinceramente 2000 euro per quella et3 non li spenderei, colore non originale, oltretutto con un bel pezzo mancante sulla chiappa sinistra, pedana incognita, sul tunnel lato destro non si capisce bene se c'è un buco, ma di sicuro non è sana. ;-)

Marben
21-05-10, 17:36
1900€ è troppo, a mio modo di vedere.