Accedi

Visualizza Versione Completa : Ma esiste il pignone 23/68????



Stejkd
21-05-10, 21:36
Scusate ma guardando il programmino del calcolo velocità/rapporti ho visto che nella scelta dei rapporti c'è il pignone23/68 DRT. Allora esiste? Lo posso montare sul mio px125 su cui ora ho il 22/68?? Se esiste veramente dove lo trovo??

Neropongo
21-05-10, 21:45
Pensavo che esistesse e che lo produceva Denis artigianalmente ma sul suo sito non lo trovo piú.

:ciao:

ricmusic
21-05-10, 22:10
....ma anche trovandolo che ci vuoi fare ?

:ciao: Riccardo

Stejkd
21-05-10, 22:17
....ma anche trovandolo che ci vuoi fare ?

:ciao: Riccardo

non so.......montarlo????

ricmusic
21-05-10, 22:30
ahahahahahahaha menonale......pensavo cercassi un fermacarte !!!!!!

Scherzi a parte....il tuo è un 125 originale ?
Volevo solo capire cosa ti aspettassi da quella rapportatura.....

:ciao: Riccardo

Stejkd
21-05-10, 22:38
Ho appena rifatto completamente il motore mettendo come modifiche un 177DR senza limare e albero anticipato, frizione rinforzata e ho messo un 22/68 ma cavoli arriva a malapena a 80kmh!! Adesso mi arriverà una marmitta polini da mettere al posto del padellino sito ma tanto non penso cambi molto......e siccome non ho alcuna intenzione di riaprire il motore cercavo una soluzione che mi allungasse un pelino le marce......in pochi secondi sono in 4a agli 80 su di giri.....:testate:

2IS
22-05-10, 01:05
per "su di giri" che intendi?? magari ti sembra che sia su di giri, ma secondo me potresti guadagnare parecchi giri dal tuo DR senza riaprire il motore e senza cambiare pignone, semplicemente lavorando sul cilindro. Alza lo scarico fino a 175°, abbassa al testa di 1mm e poi vedrai che allungo! :lol:

Stejkd
22-05-10, 11:03
per "su di giri" che intendi?? magari ti sembra che sia su di giri, ma secondo me potresti guadagnare parecchi giri dal tuo DR senza riaprire il motore e senza cambiare pignone, semplicemente lavorando sul cilindro. Alza lo scarico fino a 175°, abbassa al testa di 1mm e poi vedrai che allungo! :lol:

Cosa intendi in parole semplici per alzare lo scarico fino a 175°? Abbassare la testa mi darà più compressione ma per questo guadagnerò in allungo?
Grazie per i consigli:ciao:

Stejkd
22-05-10, 11:39
per "su di giri" che intendi?? magari ti sembra che sia su di giri, ma secondo me potresti guadagnare parecchi giri dal tuo DR senza riaprire il motore e senza cambiare pignone, semplicemente lavorando sul cilindro. Alza lo scarico fino a 175°, abbassa al testa di 1mm e poi vedrai che allungo! :lol:

Ho visto cosa vuol dire alzare lo scarico ma non mi va di fare quei lavori.Anche perchè non essendo così esperto non so da dove partire!
Solo abbassando la testa cosa comporterebbe??:mrgreen:

2IS
22-05-10, 13:15
Ho visto cosa vuol dire alzare lo scarico ma non mi va di fare quei lavori.Anche perchè non essendo così esperto non so da dove partire!
Solo abbassando la testa cosa comporterebbe??:mrgreen:

anche solo abbassando la testa guadagni parecchio, in termini di ripresa e accelerazione, giri ne guadagni anche ma non così tanti come alzando anche la luce di scarico. Però intanto puoi fare il lavoro alla testa. In alternativa puoi mettere anche una testa polini, è la stessa cosa che abbassare quella originale.

Ps: tornando on topic, avevo dimenticato a fare una precisazione. il pignone da 23 doveva essere prodotto, ma a quanto pare c'erano problemi di fattibilità, dunque drt ha optato per la creazione di una corona da 65 denti con diametro primitivo di quella da 68, in grado quindi di accoppiarsi con pignoni da 20, 21 e 22 denti. in pratica ha fatto l'operazione inversa...

Stejkd
22-05-10, 13:57
Mi dici che mettere la testa polini è la stessa cosa che abbassare la originale, ma io ho il DR 177 non la originale, per originale intendevi quella del DR. Fammi sapere così magari vedo se prenderla.:ciao:

pippo90
22-05-10, 14:16
Mi dici che mettere la testa polini è la stessa cosa che abbassare la originale, ma io ho il DR 177 non la originale, per originale intendevi quella del DR. Fammi sapere così magari vedo se prenderla.:ciao:

si, intendeva quella originale del DR..
praticamente la testa DR è uguale alla polini solo 1 mm più alta!!
quindi o abbassi la sua o compri una polini!!
:ciao:

2IS
22-05-10, 21:22
esatto, confermo quanto ha detto Pippo90.

Stejkd
23-05-10, 17:24
Comunque è normale secondo voi che arrivo solo agli 80kmh con il pignone da 22?? Altri che hanno il DR a quanto arrivano???
Con questa Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Ingranaggi - PRIMARIA Z 23/64 POLINI VESPA PX 125/150 (http://www.officinatonazzo.it/Ingranaggi_PRIMARIA-Z-23-64-POLINI-VESPA-PX-125-150.1.1.47.gp.1278.-1.uw.aspx) che cambiamenti avrei?? :ciao:

pippo90
23-05-10, 18:01
Comunque è normale secondo voi che arrivo solo agli 80kmh con il pignone da 22?? Altri che hanno il DR a quanto arrivano???
Con questa Officina Tonazzo :: dal 1963 - Pagina Principale - Ingranaggi - PRIMARIA Z 23/64 POLINI VESPA PX 125/150 (http://www.officinatonazzo.it/Ingranaggi_PRIMARIA-Z-23-64-POLINI-VESPA-PX-125-150.1.1.47.gp.1278.-1.uw.aspx) che cambiamenti avrei?? :ciao:


il fatto di arrivare solo ad 80 può dipendere da tantissime cose!!

prima fra tutte il tachimetro che magari segna quello che vuole! di solito chi ha il DR con il pignone da 22 dice di fare intorno ai 105..

magari puoi vedere se è ora di cambiare la marmitta o se sei grasso di getto max... i consigli di 2IS sono comunque da prendere al volo!!!;-)

P.S.
i rapporti del link che hai postato sono troppo lunghi e montandoli non riusciresti a tirare la 4°!
:ciao:

Stejkd
23-05-10, 18:03
Mi viene in mente che magari potrebbe essere il contachilometri che è un po' andato e segna un po' meno di velocità?? mmmmmm

pippo90
23-05-10, 18:04
Mi viene in mente che magari potrebbe essere il contachilometri che è un po' andato e segna un po' meno di velocità?? mmmmmm

possibilissimo!!
magari prova con uno di quei pannelli dissuasori che indicano la velocità!!
dovresti stare sui 100km/ + o -

Stejkd
23-05-10, 18:12
possibilissimo!!
magari prova con uno di quei pannelli dissuasori che indicano la velocità!!
dovresti stare sui 100km/ + o -

Hai ragione!! non ci avevo pensato! Domani provo e vi dico. Anche perchè cavoli l'ho rifatta tutta nuova marmitta compresa e non capisco perchè non superi gli 80.

marco77
24-05-10, 13:25
anche secondo me è un problema di contachilometri; vedrai che almeno i "100" li fai...

Stejkd
24-05-10, 17:59
Ragazzi fra poco mi arriva la marmitta polini (ora ho una sito padellino) dite che qualcosina in prestazioni guadagno? In allungo? E vorrei capire questa benedetta testa della malossi modificata da DRT per il 177 ad un prezzo un po' altino cosa ha di così speciale??:cioe:

pippo90
24-05-10, 19:21
Ragazzi fra poco mi arriva la marmitta polini (ora ho una sito padellino) dite che qualcosina in prestazioni guadagno? In allungo? E vorrei capire questa benedetta testa della malossi modificata da DRT per il 177 ad un prezzo un po' altino cosa ha di così speciale??:cioe:

sicuramente con la polini guadagni qualcosina in allungo!!
la testa DRT lasciala perdere perchè ,come tu stesso dici, costa troppo e sul tuo motore non vale la pena... con una spesa irrisoria la fai abbassare ed hai finito!!

Stejkd
24-05-10, 22:10
sicuramente con la polini guadagni qualcosina in allungo!!
la testa DRT lasciala perdere perchè ,come tu stesso dici, costa troppo e sul tuo motore non vale la pena... con una spesa irrisoria la fai abbassare ed hai finito!!

Ok! Una cosa ancora: ora ho il getto max 105, quando monto la polini è consigliabile aumentarlo o non serve?

grandeveget
25-05-10, 08:50
devi aumentarlo il getto ma secondo me, scusa la franchezza, non hai scelto una gran marmitta...

Stejkd
25-05-10, 12:08
devi aumentarlo il getto ma secondo me, scusa la franchezza, non hai scelto una gran marmitta...

Bè ho scelto polini perchè la Simonini tanto decantata ce l'ho avuta per un bel po' e fa un rumore bestiale e poi le prestazioni sinceramente non un gran che. Quindi ora provo la Polini che sentita su un'altra vespa è più silenziosa e non è cosa da poco visto che devo girarci per strada. Poi sinceramente con il DR p&p una marmitta vale l'altra.

grandeveget
25-05-10, 12:15
Non mi trovo d'accordo: proprio perchè il dr è un gt tranquillo a maggior ragione bisogna scegliere la marmitta giusta! ed è per questo che la simonini, ottima marmitta, non ti ha soddisfatto...con la polini sarà ancora peggio. molto meglio una sito plus o una polidella. se con la simonini eri carburato giusto non devi aumentare il getto max passando alla polini, tosto, forse, diminuirlo lievemente.

Stejkd
26-05-10, 18:12
Non mi trovo d'accordo: proprio perchè il dr è un gt tranquillo a maggior ragione bisogna scegliere la marmitta giusta! ed è per questo che la simonini, ottima marmitta, non ti ha soddisfatto...con la polini sarà ancora peggio. molto meglio una sito plus o una polidella. se con la simonini eri carburato giusto non devi aumentare il getto max passando alla polini, tosto, forse, diminuirlo lievemente.

Al momento ho una SITO normale ma come te altri mi hanno detto che sarebbe meglio la sitoplus che la polini. Ma a confronto della SITO normale che ho adesso con la sitoplus avrei dei miglioramenti percettibili??

mauro10
29-05-10, 00:00
monta una polidella.....

marco77
29-05-10, 01:40
Al momento ho una SITO normale ma come te altri mi hanno detto che sarebbe meglio la sitoplus che la polini. Ma a confronto della SITO normale che ho adesso con la sitoplus avrei dei miglioramenti percettibili??
assolutamente si!

mauro10
29-05-10, 11:47
la polidella va ancora meglio della sito plus

Stejkd
29-05-10, 12:04
la polidella va ancora meglio della sito plus

Ma come rumore come siamo messi???
E dove la trovo online?

marco77
29-05-10, 12:11
come rumore sicuramente meglio della sito plus (qualunque marmitta è meglio della sito plus in quanto a rumore:mrgreen:)
per la polidella chiedi a danerac (un utente di vr)

mauro10
29-05-10, 18:22
io l ho montata....e ne sono contento. poco rumore( o comunque accettabile) e rende quasi come un espansione poi danerac potra spiegarti tutto

IlVespista84
01-09-15, 13:52
Ciao ragazzi, una domanda. Sul px arcobaleno con 177 polini e altre modifiche che rapporti servono per arrivare a una velocità di punta di 120 km/h? Attualmente arrivo a 110 km/h misurati col gps, rapporti 22/68. Questo comporta delle perdite di coppia sulle salite di montagna oppure no?