Accedi

Visualizza Versione Completa : restauro vespa 150 GL, sospensione posteriore



uldericom
22-05-10, 18:14
Mi accorgo ora, rimontando dopo verniciatura, che il gruppo molla ammortizzatore montato dal "ferro vecchio" originale aveva sulla testa un a sorta di prolunga prismatica a sezione esagonale prima del tampone in gomma terminale. Non mi risulta fosse montato in origine. Il ricambio nuovo però, pur essendo un pò più lungo dell'originale senza tale prolunga, non raggiunge la lunghezza complessiva che essa conferisce all'intero gruppo.

Il ricambista da cui ho comprato la sospensione mi ha fornito una prolunga nuova (evidentemente esiste...), che però, per rendere le cose più semplici, ha il mascio filettato terminale che non entra nel foro del tampone.....

Non è che tale prolunga è solo un sistema per variare l'assetto della vespa adottato dal precedente proprietario che in realtà non è mecessario e quantomeno non previsto all'origine?.
Prima di montare (ed eventualmente dover rismontare tutto) vorrei un parere
Grazie in anticipo

DeXoLo
22-05-10, 19:44
Non conosco la GL, ma sulla rally la prolunga esagonale dell'ammortizzatore c'è e non è un aggiunta. Suppongo che sia previsto anche per la tua vespa.
Inoltre spero di non dire una cavolata, ma l'ammortizzatore posteriore è dotato di quella prolunga perchè è lo stesso che montavano le small, quindi se montato senza prolunga sulla GL (large) risulterebbe più corto.
Per risolvere il tuo problema dovresti cambiare anche il tampone in gomma, che visti gli anni sarà piuttosto secco. ;-)

uldericom
23-05-10, 06:25
Grazie per l'informazione. Sto cambiando infatti anche il tampone, il problema è che quello nuovo non si adatta al filetto della prolunga, pure essa nuova. Anche il vecchio tampone ha la filettatura femmina leggermente più piccola.

Ho notato che la stessa cosa più o meno doveva essere successa per le vecchie parti, visto che il tampone denota un avvitamento "a forza" sul filetto. Da qui il dubbio che fosse una modifica post produzione.

Ora se voglio utilizzare la configurazione "originale" devo utilizzare tampone e prolunga vecchi....

DeXoLo
23-05-10, 07:12
La cosa è strana, dovrebbero avvitarsi uno nell'altro senza problemi. Non è che magari essendo nuovo c'è un po di bavetta sui bordi del filetto?

uldericom
23-05-10, 07:24
No, niente bavetta. A parte il problema prolunga, il dubbio principale rimane, qualcuno conosce quanto deve essere lungo l'ammo per la GL?

areoib
25-05-10, 14:38
questa non è una wideframe... sposto in LARGEframe
:-)

uldericom
26-05-10, 06:21
Nessuno dei possessori 150 GL può aiutarmi? nessuno sa che ammortizzatore è installato sulla sua vespa 150 GL.......?

DeXoLo
26-05-10, 17:41
Lo stesso che montano i px

volumexit
26-05-10, 18:11
Nessuno dei possessori 150 GL può aiutarmi? nessuno sa che ammortizzatore è installato sulla sua vespa 150 GL.......?


Allora facciamo un po di chiarezza. La GL monta un'ammortizzatore uguale a tutte le largeframe. L'unica large che monta un'ammortizzatore diverso e' il PX MY che non ha piu il distaziale, quindi come ammortizzatore e' piu' lungo. Adesso la piaggio da come unico ricambio per tutti i PX quello del MY. Ovviamente questo non va bene per la GL in quanto la GL ha un distaziale diverso dal PX, quindi montando tutto l'ammortizzatore del MY la vespa rimane piu alta al posteriore.
Allora ci si deve affidare all'aftermarket, ci vuole un'ammortizzatore per small(che e' identico a quello montato anche sulle large come gia detto da Dex).
Devi usare il suo distanziale originale o uno nuovo che abbia la stessa lunghezza.
Io sulla mia GL ho comprato un sebac per small e montato il suo distanziale originale.

Vol.

uldericom
27-05-10, 07:57
Grazie a tutti per i suggerimenti, e grazie a Volumexit per il chiarimento, mi rimane solo un problema, il ricambio nuovo che ho acquistato (venduto come compatibile per 150 GL) e la verifica della sua conformità, sulla quale ho qualche dubbio visto che è leggermente più lungo di quello montato originariamente (molla esausta del vecchio?): in altre parole, quanto è lungo quello che voi dite vada bene per PX (il suddetto Sebac, ad esempio)?
Il mio distanziale originale è lungo circa 40 mm, risulta anche a voi?
Grazie ancora

volumexit
01-06-10, 10:37
Grazie a tutti per i suggerimenti, e grazie a Volumexit per il chiarimento, mi rimane solo un problema, il ricambio nuovo che ho acquistato (venduto come compatibile per 150 GL) e la verifica della sua conformità, sulla quale ho qualche dubbio visto che è leggermente più lungo di quello montato originariamente (molla esausta del vecchio?): in altre parole, quanto è lungo quello che voi dite vada bene per PX (il suddetto Sebac, ad esempio)?
Il mio distanziale originale è lungo circa 40 mm, risulta anche a voi?
Grazie ancora


Mdispiace ma la mia e' tutta montata e mi risulta difficile fare le misure.

Ciao,

Vol.

Poggio
01-06-10, 10:48
Ciao,
se hai pazienza qualche giorno qualche misura posso dartela, però ecco, un paio di giorni mi ci vogliano!

uldericom
02-06-10, 10:20
grazie amici, la pazienza fortunatamente non mi manca.......

valter 65
09-08-11, 16:44
Mi accorgo ora, rimontando dopo verniciatura, che il gruppo molla ammortizzatore montato dal "ferro vecchio" originale aveva sulla testa un a sorta di prolunga prismatica a sezione esagonale prima del tampone in gomma terminale. Non mi risulta fosse montato in origine. Il ricambio nuovo però, pur essendo un pò più lungo dell'originale senza tale prolunga, non raggiunge la lunghezza complessiva che essa conferisce all'intero gruppo.

Il ricambista da cui ho comprato la sospensione mi ha fornito una prolunga nuova (evidentemente esiste...), che però, per rendere le cose più semplici, ha il mascio filettato terminale che non entra nel foro del tampone.....

Non è che tale prolunga è solo un sistema per variare l'assetto della vespa adottato dal precedente proprietario che in realtà non è mecessario e quantomeno non previsto all'origine?.
Prima di montare (ed eventualmente dover rismontare tutto) vorrei un parere
Grazie in anticipo
scusate io ho una 150gl sapete dirmi se si possono ricaricare gli ammortizzatori e se si come fare ?grazie

volumexit
09-08-11, 17:12
scusate io ho una 150gl sapete dirmi se si possono ricaricare gli ammortizzatori e se si come fare ?grazie

Si possono ricaricare, ma devi anche trovare le serie di guarnizioni. Se e' scarico sicuramente hai qualche guarnizione rotto/consumata. Ti conviene cercare un ammo nuovo.

Vol.

valter 65
10-08-11, 14:18
grazie 1000 sai dirmi come fare x ricaricare ammo xchè volevo provare a renderlo un po' piu' duro specie se viaggio in 2 mi sembra ke scenda un po'. ho restaurato il motore ma non gli ammo. la vespa la uso tutti i giorni .

valter 65
10-08-11, 14:27
Si possono ricaricare, ma devi anche trovare le serie di guarnizioni. Se e' scarico sicuramente hai qualche guarnizione rotto/consumata. Ti conviene cercare un ammo nuovo.

Vol.
volevo sapere se è facile trovare i pezzi di ricambio x gli ammo del 150 gl oppure quali ammo nuovi vanno bene (px- ts-etc..etc..)o devo cercare il suo originale ?

volumexit
10-08-11, 17:26
volevo sapere se è facile trovare i pezzi di ricambio x gli ammo del 150 gl oppure quali ammo nuovi vanno bene (px- ts-etc..etc..)o devo cercare il suo originale ?

Per i ricambi non saprei. Tutti gli ammo per large/small tranne quelli per il PX MY vanno bene.

Vol.

valter 65
13-08-11, 16:20
Per i ricambi non saprei. Tutti gli ammo per large/small tranne quelli per il PX MY vanno bene.

Vol.

scusa la mia ignoranza ma per large/small che modelli intendi .A che pressione vanno le gomme x il 150 gl ? ognuno mi da' una pressione differente. io viaggio a volte in 2 specialmente ai raduni.grazie 1000.ciao

volumexit
14-08-11, 15:44
scusa la mia ignoranza ma per large/small che modelli intendi .A che pressione vanno le gomme x il 150 gl ? ognuno mi da' una pressione differente. io viaggio a volte in 2 specialmente ai raduni.grazie 1000.ciao

Per small intendo Vespa 50, 125 primavera e et3. Mentre per large intendo tutte le vespe tipo GL, Sprin, sprint veloce, rally etc fino ai PX MY.

Le gomme le gonfio a 2.3 dietro e 1.7 davanti. Anch'io la uso spesso in due.

Vol.