Visualizza Versione Completa : La mia prima special, del 1978 in fase di restauro...
samumazoom
23-05-10, 16:17
Ciao a tutti, mi sono da poco iscritto a questo forum, vorrei presentarvi la mia prima vespa, special 4 marce del 1978.
Il motore è stato rettificato 3 anni fa e da allora è stata ferma in un garage, fino a quando non l'ho acquistata 3 settimane fa.
Ora è "nuda" e a breve verra sabbiata.
La prima foto è stata fatta prima di essere smontata...
Che ne dite?! :crazy:
http://img227.imageshack.us/img227/2516/img0788b.jpg (http://img227.imageshack.us/i/img0788b.jpg/)
http://img30.imageshack.us/img30/3393/img0832o.jpg (http://img30.imageshack.us/i/img0832o.jpg/)
http://img29.imageshack.us/img29/3158/img0833z.jpg (http://img29.imageshack.us/i/img0833z.jpg/)
http://img156.imageshack.us/img156/7411/img0834i.jpg (http://img156.imageshack.us/i/img0834i.jpg/)
[/URL][URL="http://img293.imageshack.us/i/img0835mi.jpg/"]http://img293.imageshack.us/img293/1048/img0835mi.jpg (http://img293.imageshack.us/i/img0835mi.jpg/)
Ciao e benvenuto su VR...:ciao: da quel poco che si vede dalla prima foto secondo me usciva un coservato ma forse hai fatto meglio a restaurarla completamente!:mrgreen:
benvenuto su vesparesources e buon restauro!
samumazoom
23-05-10, 16:44
Ciao e benvenuto su VR...:ciao: da quel poco che si vede dalla prima foto secondo me usciva un coservato ma forse hai fatto meglio a restaurarla completamente!:mrgreen:
Ciao grazie della risposta, purtroppo era già stata restaurata malissimo quando è stato rettificato il motore, c'era un casino di stucco sia sotto che sopra la pedana.
Se noti anche il polmone sx è stato riempito tanto da non riuscire piu a vedere il classico profilo che hanno tutte le special...
Quello che ci ha messo le mani sarebbe da impiccare!!! :D
Adesso mi aspetta un bel lavoretto!
ok..mi raccomando fala tornare agli antichi splendori!
Bene, un'altra special del 78 come la mia. Falla tornare presto a risplendere!!!
Buon lavoro ;-)
cachorro80
24-05-10, 20:08
ciao, la tua special non sta affatto male...anzi, per il profilo spera di non trovare una "bellissina ed enorme":mah: saldatura come è accaduto al sottoscritto dopo averla fatta sabbiare e che ha dovuto lottare con la lamiera per un paio di settimane:testate::testate::testate:, la pedana ed il resto mi sembrano ok. ora divertiti a farla rinascere e facci godere con delle foto passo passo.
NB: quando fai le foto falle stampare subito o non lasciarle salvate in un solo pc, il mio harddisk è andato fuso e con esso le foto,tutte o quasi.:-(
samumazoom
28-05-10, 21:31
Ecco la sorpresa, dopo la sabbiatura risulta una patacca, con moltissime botte sul polmone e sullo scudo!
Che faccio? Vendo tutto così com'è? :roll: :cry: :mogli:
http://img155.imageshack.us/img155/9633/img0839u.jpg (http://img155.imageshack.us/i/img0839u.jpg/)
http://img690.imageshack.us/img690/3536/img0838nh.jpg (http://img690.imageshack.us/i/img0838nh.jpg/)
Potevi aspettartelo che povena nascondere qualche magagna!! Con un po' di pazienza la puoi riportare in condizioni migliori poi vai di stucco per coprire le imperfezioni e il gioco è fatto e il restauro ti darà il massimo della soddisfazione :mavieni::mavieni:
:ciao:
samumazoom
28-05-10, 21:50
Potevi aspettartelo che povena nascondere qualche magagna!! Con un po' di pazienza la puoi riportare in condizioni migliori poi vai di stucco per coprire le imperfezioni e il gioco è fatto e il restauro ti darà il massimo della soddisfazione :mavieni::mavieni:
:ciao:
Si qualche magagna potevo aspettarmela, ma per tirar fuori tutte queste botte chissà quanto mi chiedono!
A saperlo prima avrei comprato una special già restaurata!
Se hai voglia, spazio e tempo puoi provare a fare qualcosa te. Con un po' di manualità e molta passione puoi sicuramente ottenere buoni risultati. Comunque anche se la devi portare da un carrozziere non mi sembra sia ridotta tanto male da motivare conti elevati....
cachorro80
28-05-10, 21:59
assolatamente NO!!! se ti arrendi sei fottuto combatti:boxing::boxing: e poi sono tutti capaci a fare un restauro con una vespa perfetta:applauso:. per incoraggiarti vedi cosa sono riuscito a tirar fuori al primo restauro e di lavoro faccio il RISTORATORE(pizze e ciccia a go go) E NON IL RESTAURATORE. scusa ma carica solo queste ma ne ho altre nella sezione le nostre vespe, mi mancano quelle del lato con il profilo ma ti assicuro che era peggio della tua! e nota tutti i spacchi sullo scudo.
samumazoom
28-05-10, 22:12
assolatamente NO!!! se ti arrendi sei fottuto combatti:boxing::boxing: e poi sono tutti capaci a fare un restauro con una vespa perfetta:applauso:. per incoraggiarti vedi cosa sono riuscito a tirar fuori al primo restauro e di lavoro faccio il RISTORATORE(pizze e ciccia a go go) E NON IL RESTAURATORE. scusa ma carica solo queste ma ne ho altre nella sezione le nostre vespe, mi mancano quelle del lato con il profilo ma ti assicuro che era peggio della tua! e nota tutti i spacchi sullo scudo.
Complimenti!! Davvero bellissima, poi quel colore e spettacolare, che colore è?
La mia pedana è mezza marcia, mi consigliate di comprare quella da saldare?
Vorrei mettermi dietro a tirare fuori le botte ma non saprei nemmeno da dove cominciare e come farlo!
Il carrozziere che mi sta facendo il preventivo ha già cominciato a parlarmi di "ORE" di lavoro e questo mi preoccupa!
Aiuto!!
cachorro80
29-05-10, 15:10
grazie, èFERRO MICACEO ANTRACITE PASSATO A GRANA GROSSA CON UNA PASSATA FINALE DI TRASPARENTE OPACO SATINATO PER LEGNO OVVIAMENTE COMPATIBILI TRA LORO! nb:ovviamente non originale...mi piaceva e l'ho fatta:mrgreen:
ore? piuttosto direi giorni!...e molti soldini:azz: di solito sparano dai 600 ai 1000 eurini:crazy:, secondo me devi fartela da solo e stanne certo tra imprecazioni varie e problemi a non finire alla fine sarai l'uomo più felice del monndo:risata1::risata1::risata1::risata1::risata1 ::risata1::risata1::risata1::risata1:
la pedana se conosci un buon saldatore si può risanare con delle piccole toppe che se messe a filo con la lamiera scompariranno con un colpo di flex,stucco(poco),antiruggine e fondo e..... tutto sarà perfetto!
e con 100/150 euro l'avrai finita con una goduria mai vista:mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni: :mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavieni::mavi eni:
se vuoi ti posso dare una mano!
vai e colpisci...volevo dire compra:risata:
1° carta vetrata grana 60-120-150-180-220-600-800-e se vuoi esagerare 1000 spatole da stucco almeno di 3 misure diciamo da 3 a 6 cm.
2° un matrello in gomma e uno piccolo e uno medio in ferro.
3° tenaglie con manico in gomma non trppo larghe 2cm vanno bene.
4° due tasselli da carrozziere in metallo e se puoi fattene fare uno in legno.
5° pinze, raspa , guanti in lattice e guanti in tessuto ma gommati sul palmo(evitano le vesciche).
6°stucco per metalli , se è la prima volta che lo usi non prendere il bicomponente è complicado dosarlo.
7° un banchetto dove poggiarla,meglio se regolabile in altezza
ora ci sei!:applauso:
per farti capire che la lamiera non è poi così difficile da lavorare cominciamo con una cosa che ti darà subito un ottimo stimolo per continuare!!!:boxing::boxing::boxing::boxing:
prendi le tenaglie e le pinze metti i guanti gommati e cominciamo ridare la giusta linea al bordo dello scudo in modo grossolano(dovrai ripassarci spesso) le pinza spostano e riposizionano la lamiera e le tenaglie fanno il filo dritto
FAI ATTENZIONE SONO TENAGLIE QUINDI DEVI ESSERE DELICATO E NON FRETTOLOSO, NON STIRARE LA LAMIERA (se vuoi essere sicuro di non far danni consuma un pò la parte tegliente
non pensare alle altre cose, botte graffi ,tagli o la pedana bucata e un pò storta come anche lo scudo, concentrati solo sul bordo x resto c'è tempo...ci dobbiamo tornare e ritornare
prova e se viene continuiamo passo passo!
We benvenuto!! E buon lavoro!
Mi sembra bella cosi... Ma no scherzo ciao rro
cacho
alla fine ci vogliono 1400 / 15oo finita
cachorro80
30-05-10, 22:32
io ne ho spesi effettivamente 1150 ma comprando un altro blocco e cambiando il'80% dei pezzi interni, poi impianto elettrico, cerchi, copertoni, fili, faro e stop, bordo scudo, guarnizioni,ammortizzatori ecc ecc ma ci ho messo 3mesi e mezzo di vera goduria quasi come assistere alla nascita di un figlio,ma ora e praticamente nuova e l'avevo pagata solo 250 euro. cmq lui ne ha di pezzi da recuperare e alla fine credo possa spendere circa 600 euro! secondo me ne vale la pena:lol:
highlander
08-06-10, 11:37
prova e se viene continuiamo passo passo!
se ti leggevo prima ti invitavo ad Ardea nel mio garage così mi insegnavi a sistemare la mia :mavieni:
ormai è tardi, sono alla fase sgrossatura e lisciatura prima della vernice, rimarrà qualke cosa stortarella, ma non è un problema :risata:
samumazoom
08-06-10, 12:19
Grazie delle dritte a tutti, in particolare a te cachorro!
Ieri sera io ed un amico fabbro abbiamo incominciato a tirar fuori le botte dal polmone, devo dire che sta venendo veramente bene!! :mavieni::mavieni:
In questi giorni taglieremo la pedana vecchia e risalderemo quella nuova!!!
Ecco le foto della battitura!
http://img690.imageshack.us/img690/2315/img0853aq.jpg (http://img690.imageshack.us/i/img0853aq.jpg/)
http://img692.imageshack.us/img692/9699/img0854f.jpg (http://img692.imageshack.us/i/img0854f.jpg/)
http://img683.imageshack.us/img683/5792/img0855f.jpg (http://img683.imageshack.us/i/img0855f.jpg/)
http://img683.imageshack.us/img683/1783/img0856d.jpg (http://img683.imageshack.us/i/img0856d.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/285/img0857n.jpg (http://img52.imageshack.us/i/img0857n.jpg/)
highlander
08-06-10, 12:20
bravissimo!!! :D
cachorro80
08-06-10, 19:53
Non c'è di che! comunque per il polmone dopo che hai tolto il grosso del lavoro prova ad affinarlo usando un martello sempre in ferro ma di piccole dimensioni e come contrasto un tassello anch'esso di dimensioni inferiori in modo tale da ricreare la forma originale della scocca e togliere anche le più piccole imperfezioni così da applicare successivamente meno stucco possibile.
Comunque complimenti stà venendo bene come ti avevo detto nulla è impossibile:-):-):-):-)
cachorro80
08-06-10, 20:28
Attento!!!
Sotto la scocca in prossimità dell'uscita della forcella vedo la pedana leggermente torta...controlla se la quota tra il foro superiore della forcella e la punta del telaio posto sotto la punta della sella coincidono con quella data dalla casa madre, inoltre prendi una stecca di ferro e vedi se la saldatura delle due semiscocche è in asse con il centro del foro forcella! fallo altrimenti rischi di trovarti con una vespa bellissima ma storta...:testate::azz:
alla fine ci vogliono 1400 / 15oo finita
Esatto. Con smontaggio e rimontaggio fatto da me, il carrozziere mi ha chiesto 500€, 200€ per sabbiatura, ricostruzione fissaggio leva freno sul manubrio e ricostruzione fine corsa cannotto sterzo, 800€ circa per comprare tutto, e dico tutto, dalla A alla Z sia di motore che di carrozzeria, totale € 1500€. Ma non dimenticate che il lavoro per smontare e rimontare è fatto da me, e anche per revisionare il motore.
Samumazoom una domanda, ma le foto che pubblichi che dimensioni hanno?? ogni volta per riuscire a leggere il post ci vuole una settimana..... forse non hai rispettato i limiti indicati nelle regole del forum oppure è il mio povero pc che nonostante il raffreddameto ad H2O inizia ad avere caldo??
PS bel lavoro continua così ;-)
Corrado
samumazoom
17-06-10, 12:56
Ecco dopo giorni di assenza, le foto della vespa con la pedana puntata e i magagne(buchi) di carrozzeria tappati!
Una domanda, appena l'avrò verniciata dovrò montare le varie striscette alla pedana, come faccio a sapere le misure dei fori? Help!
http://img339.imageshack.us/img339/1174/img0871b.jpg (http://img339.imageshack.us/i/img0871b.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/3035/img0872t.jpg (http://img689.imageshack.us/i/img0872t.jpg/)
http://img15.imageshack.us/img15/4052/img0873f.jpg (http://img15.imageshack.us/i/img0873f.jpg/)
architect le foto sono tutte fatte con Iphone, ora ho provato a ridimensionarle!
In effetti i tempi di visualizzazione sono nettamente migliorati :applauso:
Per i buchi .... avresti dovuto prendere le misure prima di rimuovere le vecchie!! ora puoi risalire, se riesci, alle misure sempre dai pezzi tolti oppure usare una special in ordine come modello. I buchi e la modellazione delle striscie falli prima di verniciare.
Ancora una cosa... hai fatto male ad unire la pedana al tunnel saldando sul bordo, non utilizzando una puntatrice, avresti dovuto hare dei fori sul risvolto del tunnel da riempire in fase di saldatura della pedana stessa. corri hai ripari perchè così oltre essere esteticamente sbagliato non va bene neppure sul fronte robustezza!!
:ciao:
cachorro80
17-06-10, 16:30
Esatto. Con smontaggio e rimontaggio fatto da me, il carrozziere mi ha chiesto 500€, 200€ per sabbiatura, ricostruzione fissaggio leva freno sul manubrio e ricostruzione fine corsa cannotto sterzo, 800€ circa per comprare tutto, e dico tutto, dalla A alla Z sia di motore che di carrozzeria, totale € 1500€. Ma non dimenticate che il lavoro per smontare e rimontare è fatto da me, e anche per revisionare il motore.
klaudyus non dare mai più 200euro per la sabbiatura...è UN FURTO!!! IO PER SABBIARE UNA VBA DEL 59 HO SPESO 60EURO E LA STESSA SOMMA PER UNA SPECIAL E TUTTE ERANO COMPLETE COMPRESI CERCHI E FORCHE ECC...(mancavano solo i serbatoi che non li hanno voluti) per il resto ci siamo
samumazoom
17-06-10, 16:40
Io ho speso 70euro sabbiatura + una mano di fondo!!! :D
Beati voi... dalle mie parti (fuori dal mondo) sabbiare una vespa completa costa almeno 200 euro :rabbia::rabbia:
Beh ragazzi, a me è venuta 200€ per via della ricostruzione del manubrio lato leva freno, che non è stata facile, più la ricostruzione del fine corsa sul cannotto dello sterzo, più la sabbiatura che nemmeno è stata facile per via del troppo stucco, che comprendeva scocca, manubrio, serbatoio, cerchi e mozzi, forcella. Sola la sabbiatura mi avevano chiesto 90€.
cachorro80
17-06-10, 23:09
e già 90 euro si possono capire!
architect un consiglio per te e gli altri che hanno il medesimo problema è di cercare un'ingrosso di metalli,verniciature, anodizzazioni,zincature ecc... spesso si crede che non facciano lavori al minuto invece è l'esatto contrario dove la porto io è un quartiere siderurgico tutto della stessa proprietà e quando sabbiano ci infilano anchè la mia e se la prima volta riuscite a fare amico quello che ci lavora con un 10euro per il caffè ;-) le vostre vespe saranno sabbiate da paura e l'eventuale costo in più (la mia aveva 5 mani di vernice e altrettante di stucco) verrà affibbiato a chi ha una marea di roba tipo capannoni.:mavieni:
Il casino è che dalle mie parti non esiste la lavorazione dei materiali se non molto marginalmente, ci si limita al montaggio e tutto arriva quasi pronto da fuori e principalmente dal Piemonte. E' pure difficile trovare chi ha l'attrezzatura e una volta trovata essendo in regime di monopolio ti chiede 200 euro!! :crazy: tu tiri giù i pantaloni e quando ha finito lo ringrazi pure perchè ti ha tolto 10 euro!!
Ciao le pedane dovresti saldarle meglio, io mi sono trovato nello stesso tuo problema.
Un lavoro così era stato fatto dal precedente proprietario ed era una schifezza,benchè le pedane erano sanissime lo tirate giù acquistando quelle nuove la prox settimana le monterò e poi se vuoi dai un'occhiata
Dalle foto non si capisce come hai unito lo scudo alla pedana, ma il metodo corretto è saldarle di punta senza sovrapposizione, lamiera contro lamiera.
Per il resto ti ho già risposto qualche messaggio prima.......
Immagino tu non abbia la puntatrice per cui la tecnica giusta è quella del buco poi riempito saldando insieme risvolto del tunnel con pedana e non come hai fatto tu. Se cerchi trovi molte immagini a riguardo.
:ciao:
cachorro80
18-06-10, 10:51
ma che per caso le stai saldando ad elettrodo? se così fosse passa al filo immediatamente, e se è filo fallo fare a qualcuno che se ne intende come faccio io che con le saldatrici non ci ho mai preso!
per i fori delle strisce pedana se non riesci proprio a trovare delle foto che ti rendano l'idea prova con un trucchetto che usavo a scuola...prendi questa foto e vai da quei negozi che stampano adesivi o manifesti pubblicitari o da qualcuno con un plotter o stampante di grande dimensione e falla ingrandire con le misure identiche alla pedana (i programmi migliori sono autocad o il corel),stampala e pratica dei fori dove vedi che sono nella foto ritaglia la sagoma della pedana e se combacia alla perfezione con quella che hai saldato segnati con un uniposca i punti sulla pedana colorando pei fori che in precedenza hai praticato e il gioco è fatto!:mavieni: tengo a precisarti che la vespa in questione risultava ancora in pieno restauro e come puoi vedere aveva ancore il telaio da tirare e alcuni punti da chiudere e saldare per questo ti ripeto di riferirti ai soli punti rossi che ti ho segnato
samumazoom
08-05-11, 20:24
ma che per caso le stai saldando ad elettrodo? se così fosse passa al filo immediatamente, e se è filo fallo fare a qualcuno che se ne intende come faccio io che con le saldatrici non ci ho mai preso!
per i fori delle strisce pedana se non riesci proprio a trovare delle foto che ti rendano l'idea prova con un trucchetto che usavo a scuola...prendi questa foto e vai da quei negozi che stampano adesivi o manifesti pubblicitari o da qualcuno con un plotter o stampante di grande dimensione e falla ingrandire con le misure identiche alla pedana (i programmi migliori sono autocad o il corel),stampala e pratica dei fori dove vedi che sono nella foto ritaglia la sagoma della pedana e se combacia alla perfezione con quella che hai saldato segnati con un uniposca i punti sulla pedana colorando pei fori che in precedenza hai praticato e il gioco è fatto!:mavieni: tengo a precisarti che la vespa in questione risultava ancora in pieno restauro e come puoi vedere aveva ancore il telaio da tirare e alcuni punti da chiudere e saldare per questo ti ripeto di riferirti ai soli punti rossi che ti ho segnato
PROCEDONO I LAVORI!!!
Finita la sistemazione della scocca, eccola dopo aver dato una mano di stucco per le imperfezioni:
http://img151.imageshack.us/img151/4751/schermata20110508a21155.png (http://imageshack.us/photo/my-images/151/schermata20110508a21155.png/)
una passata di fondo e via..... :
http://img849.imageshack.us/img849/1239/img2090l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/img2090l.jpg/)
Non vedo l'ora di verniciarla!!
samumazoom
11-09-11, 19:39
Ecco le ultime fasi e il risultato del restauro...
http://img18.imageshack.us/img18/5350/img2216gn.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/18/img2216gn.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/1379/img2217gv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/4/img2217gv.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/5136/img2218sc.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/img2218sc.jpg/)
http://img841.imageshack.us/img841/83/img2219t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/img2219t.jpg/)
http://img37.imageshack.us/img37/4665/img2230i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/img2230i.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/9590/img2231qp.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/img2231qp.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/9586/img2232n.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/img2232n.jpg/)
http://img607.imageshack.us/img607/8256/img2233y.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/img2233y.jpg/)
http://img854.imageshack.us/img854/8711/img2235t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/img2235t.jpg/)
http://img846.imageshack.us/img846/2659/img2237t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/846/img2237t.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/8617/img2238dv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/img2238dv.jpg/)
http://img827.imageshack.us/img827/7426/img2239j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/827/img2239j.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/5194/img2240f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/img2240f.jpg/)
http://img202.imageshack.us/img202/3548/img2241ey.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/202/img2241ey.jpg/)
http://img534.imageshack.us/img534/5021/img2242x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/534/img2242x.jpg/)
samumazoom
11-09-11, 20:27
...altre foto...
http://img706.imageshack.us/img706/699/img2236uz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/706/img2236uz.jpg/)
http://img856.imageshack.us/img856/3461/img2288cl.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/856/img2288cl.jpg/)
http://img600.imageshack.us/img600/4668/img2290j.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img2290j.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/9878/img2291x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/198/img2291x.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/6596/img2292p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/26/img2292p.jpg/)
http://img153.imageshack.us/img153/5290/img2293c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/153/img2293c.jpg/)
Commentate!!!!!!!!!
manca il bordoscudo...
senza è bruttina...
per il resto, complimenti!
samumazoom
11-09-11, 22:55
manca il bordoscudo...
senza è bruttina...
per il resto, complimenti!
Grazie!! Ti dirò, a me piace di più senza, comunque questa l'ho venduta ancora prima di montare la forcella anteriore, ora ho ritirato una vna2t da restaurare... nn so se farla o vendere anche quella cosi com'è...:testate:
Complimenti per il lavoro e per il risultato, ma "mi cadi sulla passione" quando dici che l'hai venduta...peccato!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.