Visualizza Versione Completa : quando si dice che fa caldo...
nel vero senso della parola..molto caldo..moltissimo caldo...
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs653.snc3/32266_1375848409401_1627578029_903238_4954496_n.jp g
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs351.snc3/29166_1379785707831_1627578029_912713_7466653_n.jp g
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs351.snc3/29166_1379785787833_1627578029_912714_6098318_n.jp g
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs340.ash1/29166_1379785827834_1627578029_912715_5959998_n.jp g
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs351.snc3/29166_1379785867835_1627578029_912716_3389960_n.jp g
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs351.snc3/29166_1379785947837_1627578029_912717_5507111_n.jp g
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs351.snc3/29166_1379785987838_1627578029_912718_352947_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs340.ash1/29166_1379786107841_1627578029_912719_917850_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs351.snc3/29166_1379786187843_1627578029_912720_6452690_n.jp g
purtroppo siamo arrivati troppo tardi..il fuoco era troppo alto..e non siamo riusciti a salvarle..erano 2 px 200..erano..pace alle loro anime..:nono::nono::nono:
Ma cosa è successo ?
Come hanno fatto a ridursi così ?
.....comunque non si butta niente......
:ciao: Riccardo
InsettoScoppiettante94
23-05-10, 17:52
Ma cosa è successo ?
Come hanno fatto a ridursi così ?
.....comunque non si butta niente......
:ciao: Riccardo
Concordo in pieno.... tutto è recuperabile ;-)
Special Dave
23-05-10, 17:55
nel vero senso della parola..molto caldo..moltissimo caldo...
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs653.snc3/32266_1375848409401_1627578029_903238_4954496_n.jp g
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs351.snc3/29166_1379785707831_1627578029_912713_7466653_n.jp g
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs351.snc3/29166_1379785787833_1627578029_912714_6098318_n.jp g
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs340.ash1/29166_1379785827834_1627578029_912715_5959998_n.jp g
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs351.snc3/29166_1379785867835_1627578029_912716_3389960_n.jp g
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs351.snc3/29166_1379785947837_1627578029_912717_5507111_n.jp g
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs351.snc3/29166_1379785987838_1627578029_912718_352947_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs340.ash1/29166_1379786107841_1627578029_912719_917850_n.jpg
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs351.snc3/29166_1379786187843_1627578029_912720_6452690_n.jp g
purtroppo siamo arrivati troppo tardi..il fuoco era troppo alto..e non siamo riusciti a salvarle..erano 2 px 200..erano..pace alle loro anime..:nono::nono::nono:
Cosa è successo? :-(
Comunque non disperare!:ciao:
non mi dispero no..non sono mie:mrgreen:
cmq erano parcheggiate dentro a una fabbrica di vernici di un mio amico..quella più integra era quasi alla fine del restauro..e l'altra era appena stata smontata..putroppo un cortocircuito ha fatto prendere fuoco la fabbrica al completo..il fuco di persè non le ha toccate..ma il calore sprigionato dai prodotti chimici le ha fuse..
ho già iniziato a smontarle di nuovo..ma la vedo ardua..il piantone dello sterzo si è fuso assieme al telaio..stessa cosa per i carter motore..è tutto un blocco unico..mazzetta e flex..e recupero almeno gli ingranaggi..
Beppepx150
23-05-10, 19:41
non mi dispero no..non sono mie:mrgreen:
cmq erano parcheggiate dentro a una fabbrica di vernici di un mio amico..quella più integra era quasi alla fine del restauro..e l'altra era appena stata smontata..putroppo un cortocircuito ha fatto prendere fuoco la fabbrica al completo..il fuco di persè non le ha toccate..ma il calore sprigionato dai prodotti chimici le ha fuse..
ho già iniziato a smontarle di nuovo..ma la vedo ardua..il piantone dello sterzo si è fuso assieme al telaio..stessa cosa per i carter motore..è tutto un blocco unico..mazzetta e flex..e recupero almeno gli ingranaggi..
ma se s'è fuso il blocco figurati gli ingranaggi dentro che fine avranno fatto:cry:
Il carter in zama credo che abbia una temperatura di fusione molto inferiore a quella degli ingranaggi che dovrebbero essere quantomeno di acciaio bonificato/cementato o temprato?
Ma cosa è successo ?
Come hanno fatto a ridursi così ?
.....comunque non si butta niente......
:ciao: RiccardoNo, dai, ma dite sul serio?
s7400dp21957
23-05-10, 20:31
ma i serbatoi erano vuoti, altrimenti sai che botto.
Comunque buon lavoro.
No, dai, ma dite sul serio?
Solo questione di voglia, tempo e.........soldi.......
Ma non sono certo da buttare.....
:ciao: Riccardo
Vespista46
23-05-10, 20:51
ma i serbatoi erano vuoti, altrimenti sai che botto.
Comunque buon lavoro.
Penso di si, visto che una la stavano ancora montando, e l'altra smontando! ;-)
Comunque mi dispiace per il tuo amico...:azz:
quella smontata era vuoto..
mentre l'altro no..ma la benzina a bruciato e basta..nessun botto..il serbatoio è integro..( si fa per dire)
cmq ora il mio problema più grosso è levare la forcella dal telaio..l'ho già segata via sotto e sopra..ma neache in pressa esce..
per gli ingranaggi non so..se prima non erano temprati ora lo sono sicuramente.:risata1:
Vesponauta
24-05-10, 08:09
per gli ingranaggi non so..se prima non erano temprati ora lo sono sicuramente.:risata1:
Semmai sono "ricotti", quindi ormai inutilizzabili a questo scopo... :roll: :-(
Vespista46
24-05-10, 14:10
Semmai sono "ricotti", quindi ormai inutilizzabili a questo scopo... :roll: :-(
Esattamente! ;-)
E poi eliminando l'incrudimento interno degli ingranaggi, dato dalla cementazione di questi ultimi, ritornano di acciaio dolce, quindi a te la scelta dell'utilizzo da farne! ;-)
usarli come ferma carte?
ma vuoi che si siano rovinati così tanto?
Vesponauta
24-05-10, 22:08
Nel dubbio (e per evitare il fastidio di riaprire il motore un domani) non li userei!
InsettoScoppiettante94
25-05-10, 14:04
usarli come ferma carte?
ma vuoi che si siano rovinati così tanto?
In tal caso prenoto la biella come portachiavi :mrgreen:
Vespista46
26-05-10, 12:46
In tal caso prenoto la biella come portachiavi :mrgreen:
Io ho cucito nello zaino una biella di PX! :mrgreen::sbonk:
InsettoScoppiettante94
26-05-10, 13:57
Io ho cucito nello zaino una biella di PX! :mrgreen::sbonk:
Foto :mrgreen:
Io ora ho ritrovato un cilindro 50 per Ape, lo voglio attaccare allo zaino... :mrgreen:
Vespista46
26-05-10, 17:26
Foto :mrgreen:
Io ora ho ritrovato un cilindro 50 per Ape, lo voglio attaccare allo zaino... :mrgreen:
Forse è un pò pesantuccio!! :mrgreen:
Ora aspetto che qualcuno del gruppo dei go kartisti che corrono insieme a me grippi o debba sostituire il pistone, così mi faccio cucire un bel pistone monofascia 54 di alesaggio!! :risata1::risata1::risata1::risata1::Lol_5::Lol_5:
InsettoScoppiettante94
26-05-10, 18:29
Forse è un pò pesantuccio!! :mrgreen:
Ora aspetto che qualcuno del gruppo dei go kartisti che corrono insieme a me grippi o debba sostituire il pistone, così mi faccio cucire un bel pistone monofascia 54 di alesaggio!! :risata1::risata1::risata1::risata1::Lol_5::Lol_5:
Esagerato... se non fosse per il peso userei un pistone CAT D9 che c'è qua all'officina come portafortuna... :sbonk:
Un mio amico vi batte tutti, ha un pistone di una littorina degli anni 60 e lo usa come sgabello :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
InsettoScoppiettante94
26-05-10, 18:41
Un mio amico vi batte tutti, ha un pistone di una littorina degli anni 60 e lo usa come sgabello :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
E che.... :rabbia:
Via ci manca solo un pistone di una nave da crociera come poltrona e siamo ok :mrgreen:
Io ho ancora qualche valvola piegata della vecchia BMW del mio babbo, i pistoni si disintegrarono, tutto perchè si strappò la cinghia di distribuzione in autostrada :azz:
InsettoScoppiettante94
26-05-10, 18:50
Io ho ancora qualche valvola piegata della vecchia BMW del mio babbo, i pistoni si disintegrarono, tutto perchè si strappò la cinghia di distribuzione in autostrada :azz:
:orrore: Pericolosissimo... non s'è mica fatto male, vero? :azz:
No, frizione premuta ed ha accostato....
Vesponauta
26-05-10, 21:36
Io ho ancora qualche valvola piegata della vecchia BMW del mio babbo
Ho sempre detto che è meglio Mercedes! :mavieni: :boxing: :Lol_5: :mrgreen: ;-) :ciao:
InsettoScoppiettante94
26-05-10, 21:39
Ho sempre detto che è meglio Mercedes! :mavieni: :boxing: :Lol_5: :mrgreen: ;-) :ciao:
Tipo una certa Stellina? ;-)
Vesponauta
26-05-10, 21:51
;-)
Vespista46
26-05-10, 21:55
Un mio amico vi batte tutti, ha un pistone di una littorina degli anni 60 e lo usa come sgabello :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
:risata::risata::risata::risata::risata: Dho!!! Lorè ci ha fregato!! :mrgreen::azz:;-):Lol_5:
InsettoScoppiettante94
26-05-10, 22:06
:risata::risata::risata::risata::risata: Dho!!! Lorè ci ha fregato!! :mrgreen::azz:;-):Lol_5:
davvero :risata:
Ho sempre detto che è meglio Mercedes! :mavieni: :boxing: :Lol_5: :mrgreen: ;-) :ciao:
Se si strappa la cinghia sbagliata non c'è marchio che tenga, a parte la mia che ha ancora la catena :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Vespista46
26-05-10, 22:17
davvero :risata:
Troveremo qualcosa di più figo, tranquillo! :rulez::rulez::rulez::rulez::rulez:
InsettoScoppiettante94
26-05-10, 22:24
Troveremo qualcosa di più figo, tranquillo! :rulez::rulez::rulez::rulez::rulez:
Tipo.... questa????
http://www.hudsonscustommachining.com/piston.jpg
O questo?
http://farm1.static.flickr.com/157/420607240_0b77b6c6a1.jpg?v=0
:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Vespista46
26-05-10, 22:39
Tipo.... questa????
http://www.hudsonscustommachining.com/piston.jpg
O questo?
http://farm1.static.flickr.com/157/420607240_0b77b6c6a1.jpg?v=0
:Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
Stupendo il secondo!! :orrore::orrore:
Quasi quasi lo metto nello zaino insieme alla biella e la gabbietta a rulli!! :risata::risata::risata::mrgreen::mrgreen:
InsettoScoppiettante94
26-05-10, 22:52
:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:
Stupendo il secondo!! :orrore::orrore:
Quasi quasi lo metto nello zaino insieme alla biella e la gabbietta a rulli!! :risata::risata::risata::mrgreen::mrgreen:
sì vabbè facci un motore PX con quello zaino :sbonk:
Vesponauta
26-05-10, 22:52
Se si strappa la cinghia sbagliata non c'è marchio che tenga, a parte la mia che ha ancora la catena :mavieni: :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Catena (non "Leopoldo" :risata:) anch'io!!! :mavieni:
la mia c4 ha la cinta ed è prevista la sostituzione a 240.000km
immaginatevi la mia faccia quando sono andato in officina convinto di dover spendere 6/700 euri a 120.000km
sono tornato a casa felicissimo
Vespista46
26-05-10, 22:57
sì vabbè facci un motore PX con quello zaino :sbonk:
:risata::risata::risata::risata::risata:
Ancora mancano un pò di componenti, ma l'idea non è male! :Lol_5::Lol_5:;-)
PS: domani ti mando le foto, magari in privato per non inquinare il Topic! ;-)
la mia c4 ha la cinta ed è prevista la sostituzione a 240.000km
La mia dovrebbe avere la catena, o comunque una chinghia che si si cambia anche lei a 250mila, ma quella macchina di mio padre all'epoca era nuova :azz:
Mentre siamo in tema, la panda nuova turbodiesel ha la catena o la cinghia? Ed a quanti km bisogna farla sostituire? Non ricordo di preciso, mi pare che il motore sia multijet...
InsettoScoppiettante94
27-05-10, 13:52
:risata::risata::risata::risata::risata:
Ancora mancano un pò di componenti, ma l'idea non è male! :Lol_5::Lol_5:;-)
PS: domani ti mando le foto, magari in privato per non inquinare il Topic! ;-)
OOOk :mrgreen:
Vesponauta
28-05-10, 08:36
Mentre siamo in tema, la panda nuova turbodiesel ha la catena o la cinghia? Ed a quanti km bisogna farla sostituire? Non ricordo di preciso, mi pare che il motore sia multijet...
Il mitico Multijet Fiat è stato appositamente progettato per durare almeno 250.000 (!!!) km senza aver bisogno di grossa manutenzione.
Infatti ha la catena di distribuzione! :lol: ;-)
la mia c4 ha la cinta ed è prevista la sostituzione a 240.000km
immaginatevi la mia faccia quando sono andato in officina convinto di dover spendere 6/700 euri a 120.000km
sono tornato a casa felicissimo
è citroen.. :Ave_2::Ave_2: :mrgreen: :mrgreen:
è strano.. noi ci siamo conosciuti per la "passione" dell'auto prima che della Vespa.. :lol::lol:
vero????
andando un pelino off topic, pensavo di sostituire la macchina a causa dell'elevato kilometraggio, ma poi alla fine ho deciso che me la tengo un po'.
la volevo cambiare con una uguale che adesso ha prezzi davvero ridicoli....
in 160.000km non ho fatto nulla che non fossero olio freni e gomme (solo una guarnizione di un manicotto e le rondelle in gomma sotto gli iniettori)
merita di essere tenuta ancora.
conosciuti per modo di dire.. sul forum c-club
In merito all' argomento iniziale devo purtroppo sconsigliare il recupero di quelle Vespe .
Mi spiego : dalle mie parti c'e' il Mauro , appassionato collezionista , che le teneva in un grosso magazzino , al primo piano della fabbrica in cui lavora , dove tralatro c'era anche la sede del Vespa Club . Ne aveva circa 60 , piu' una ventina di Motom e qualche Gilera , Ducati e Iso .
Aveva iniziato a raccogliere Vespe quando costavano poco piu' di una cena , le restaurava ( e restaura ) totalmente da solo , ed aveva accumulato in quel capannone una 98 terza serie , 8 fb di cui 3 bacchetta e una sidecar , 2 GS150 cavi esterni di cui una spettacolarmente conservata , 3 GS150 cavi interni , 2 struzzo , 1 90 normale , 1 Primavera con 600 km originali etc ...
Una brutta mattina del 2001 la fabbrica ha preso fuoco , e purtroppo sotto alle Vespe c'era il magazzino di filato , altamente infiammabile ...
Solo per rendere un' idea il calore ha disgregato il cemento della soletta , i ferri dell' armatura hanno tenuto e le moto si sono trovate sospese sopra l' inferno ...
Di alcuni motori ha ritrovato , al piano inferiore , solo biella e cuscinetti ...
Dopo il fattaccio ha comunque cercato di recuperare il recuperabile , per finanziarsi ne ha vendute parecchie che sono state restaurate dai nuovi proprietari , ma tutti hanno purtroppo visto che le lamiere , pur sabbiandole accuratamente e con varie mani di fondo e antiruggine , restano molto deboli e attaccabili dalla ruggine , specialmente dove c'erano le parti in gomma a contatto .
Basta lasciarle all' umido e "fioriscono" tutte , ed e' bastato mettere un portapacchi anteriore che i due tamponi di gomma inferiori hanno creato due grosse depressioni sulla lamiera ....
Mi spiace , ma e' la realta' ...
Ciao
Guabix
P.S. Comunque il Mauro non ha perso la passione , a tuttoggi di moto ne ha ancora una trentina , di cui 3 FB di cui una sidecar , 2 GS150 cavi interni , SS180 , struzzo , Ape primaserie , Ducati Scrambler 350 , Gilera anni 60 ....
Ducati Scrambler 350
Giallo o rosso? Uno degli scrambler più belli di quegli anni era propio il ducati :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Giallo o rosso? Uno degli scrambler più belli di quegli anni era propio il ducati :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Giallo , serbatoio cromato , del '71 , proveniente da un' asta di corpi di reato ...
E' spettacolare solo da sentire girare ...
Ciao
Guabix
:sbav: lo so, anche se rossa mi piace di più :mavieni: :mavieni: :mavieni:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.