PDA

Visualizza Versione Completa : Vuoti di potenza!



trattore
24-05-10, 07:51
Possiedo un px125e arcobaleno dell'84, modificato con un 150 tonazzo e getti maggiorati, il problema sorge quando cambio in terza e quarta ovvero durante il cambio di questa due marcie c'è un piccolo vuoto di potenza in fase di accelerazione, poi tutto ok, accelerazione fluida....cosa può essere?:Ave_2:

antovnb4
24-05-10, 09:09
hai verifivìcato la presenza della paratia nel tunnel ?
Poi, eventualmente, puoi forare il filtro dell'aria in corrispondenza del getto di massima.

iena
24-05-10, 09:33
Se la paratia è al suo posto, svita di mezzo giro la vite di regolazione posteriore del carburatore. io ho risolto così, solo che me lo faceva in tutte le marce :mrgreen:

volumexit
24-05-10, 10:04
Possiedo un px125e arcobaleno dell'84, modificato con un 150 tonazzo e getti maggiorati, il problema sorge quando cambio in terza e quarta ovvero durante il cambio di questa due marcie c'è un piccolo vuoto di potenza in fase di accelerazione, poi tutto ok, accelerazione fluida....cosa può essere?:Ave_2:


Come ti ho setto ieri, per me e' un problema di carburazione. Purtroppo non abbiamo avuto la possibilita di finire il discorso.

:ciao:

trattore
24-05-10, 17:04
Ehm....:mah: cos'è sta paratia nel tunnel, dove stà??:mah: Per volumexit, mi dispiace anche a me che non abbiamo potuto finire il discorso ma sono dovuto scappare alla velocità della luce a casa per problemi di famiglia! Nulla di grave per fortuna!:rabbia:

volumexit
24-05-10, 18:59
Nulla di grave per fortuna!:rabbia:


Meglio cosi.

La paratia e' un divisorio in plastica che sta sotto al serbatoio, che evita che la pressione dell'aria che entra dalla zona del clacson vada a disturbare l'afflusso di aria al carburatore.

Vol.

trattore
24-05-10, 19:18
Meglio cosi.

La paratia e' un divisorio in plastica che sta sotto al serbatoio, che evita che la pressione dell'aria che entra dalla zona del clacson vada a disturbare l'afflusso di aria al carburatore.

Vol.

Bisogna per forza smontare il serbatoio per vedere sta paratia??:testate:

volumexit
24-05-10, 19:32
Si.

ancoraVespa
24-05-10, 19:49
Uaow...ma dov' è che devo metterla anch' io sta paratia che nelle mie vespe nn c':Ave_2:è?!

iena
24-05-10, 22:09
Se non c'è te ne accorgi subito perchè la Vespa comincia ad andare malissimo non appena prendi un po' di velocità. Ah, nelle smallframe non c'è

antovnb4
24-05-10, 22:14
Ah, nelle smallframe non c'è
Si ma non c'è paragone, il sistema di alimentazione è completamente differente, solo il principio è il medesimo....
Vedi il lungo collettore, vedi il carburatore, vedi il filtro.. etc etc

iena
24-05-10, 22:19
Si ma non c'è paragone, il sistema di alimentazione è completamente differente, solo il principio è il medesimo....
Vedi il lungo collettore, vedi il carburatore, vedi il filtro.. etc etc
???

Che centra? Ho solo detto che nelle smallframe non c'è la paratia (onde evitare che magari qualcuno andasse a cercarla nella Special :mrgreen: ), mica ho fatto confronti sul sistema di alimentazione :-D

antovnb4
24-05-10, 22:28
???

Che centra? Ho solo detto che nelle smallframe non c'è la paratia (onde evitare che magari qualcuno andasse a cercarla nella Special :mrgreen: ), mica ho fatto confronti sul sistema di alimentazione :-D

Si, ho capito, ma ci tenevo a specificarlo, il confronto nasceva spontaneo, il problema della paratia inefficia il sistema di alimentazione di tutte le large, ecco perchè ho trovato fuori luogo la tua battuta.

ricmusic
24-05-10, 22:54
.....ecco una foto della paratia......

trattore
25-05-10, 07:10
Grazie!

ancoraVespa
25-05-10, 09:17
.....ecco una foto della paratia......


Cavolo, mi sa che devo smontare i serbatoi delle mie vecchiette......e solo che nn ricordo d'averla vista, io da sopra vedo il tunnel, tu hai tutto chiuso, però i miei cofani sono quelli vecchi......è tutt' ok?
problemi particolari non mi sembrano esserci......mah qlcn mi aiuti a capirci meglio..:crazy:

NERO
25-05-10, 09:52
ma quindi se la paratia non c'è bisogna metterla? se ho capito bene...:)

iena
25-05-10, 09:56
Nei PX sicuramente va messa, non so però quali altre Vespa ce l'abbiano. Di sicuro le smallframe (Special, Primavera, ET3 ecc) non ce l'hanno ...

antovnb4
25-05-10, 11:10
non so però quali altre Vespa ce l'abbiano.

Tutte le large! dalla vna alla px.
E' facile che nel tempo, durante gli interventi di sostituzione guaine ecc. veniva dimenticata, volutamente, visto la difficoltà nel riposizionarla correttamente.

ancoraVespa
25-05-10, 13:02
Tutte le large! dalla vna alla px.
E' facile che nel tempo, durante gli interventi di sostituzione guaine ecc. veniva dimenticata, volutamente, visto la difficoltà nel riposizionarla correttamente.

Quindi mi confermi che sia SPV che P200E dovrebbero portarla?
Nel caso, che tu sappia, hanno la medesima paratia....?

volumexit
25-05-10, 15:20
Quindi mi confermi che sia SPV che P200E dovrebbero portarla?
Nel caso, che tu sappia, hanno la medesima paratia....?

Si ad entrambe le domande.

Ciao,

Vol.

ancoraVespa
25-05-10, 15:48
Si ad entrambe le domande.

Ciao,

Vol.


ooooooooooooooK provvederò ed approfitto per mettere un bel filtro piaggio benzina al p200e ,oppure me lo sconsigliate.
Nel caso possa inserirlo, fa lo stesso dove taglio il tubicino benza, o c'è un punto più indicato?
Grazie Vol, c i a o

barroi
25-05-10, 16:49
non c'è bisogno di smontare il sebatoio...infila un fil di ferro nellla presa d'aria sotto la sella e ti accorgi quando incontri la resistenza se c'è o meno

NERO
25-05-10, 20:14
ok ragazzi,ho controllato e nella mia p150x mancava.... l'ho comprata, montata ed il problema è magicamente stato risolto!! fastidioso xro' da fare,sopratutto se il meccanico non ha passato il filo dell'acceleratore nell'apposito buco...

DeXoLo
25-05-10, 21:44
...ed approfitto per mettere un bel filtro piaggio benzina al p200e ,oppure me lo sconsigliate...

Ma è propio così utile? Sono 20anni che giro in vespa da solo e non ho mai riscontrato problemi di benzina così sporca da tapparmi il carburatore. Ne ho mai sentito mio padre lamentarsi di problemi simili.
Se ci fossero delle impurità nella benzina verrebbero fermate dal filtro nel carburatore, o non passerebbero dal rubinetto ;-)

corridoi
25-05-10, 22:15
ok ragazzi,ho controllato e nella mia p150x mancava.... l'ho comprata, montata ed il problema è magicamente stato risolto!! fastidioso xro' da fare,sopratutto se il meccanico non ha passato il filo dell'acceleratore nell'apposito buco...

L'hai trovata al Piaggio Center? Qui da me nessun ricambista ce l'ha. Quanto l'hai pagata?

antovnb4
25-05-10, 22:33
la paratia è rimasta invariata nel tempo, fatto eccezzione per i modelli con ganci interni, che hanno due fori per lato per poter fissare i supporti del meccanismo, ma montano senza problemi anche nelle old.

Inserire il filtro benzina nel tubo non fa altro che peggiorare il passaggio di benzina, e poi la sostituzione o il controllo comporterebbe la rimozione del serbatoio.
Come diceva Dexolo, il carburatore ha già un filtro insito, e andrebbe pulito di tanto in tanto.

ancoraVespa
26-05-10, 09:28
la paratia è rimasta invariata nel tempo, fatto eccezzione per i modelli con ganci interni, che hanno due fori per lato per poter fissare i supporti del meccanismo, ma montano senza problemi anche nelle old.

Inserire il filtro benzina nel tubo non fa altro che peggiorare il passaggio di benzina, e poi la sostituzione o il controllo comporterebbe la rimozione del serbatoio.
Come diceva Dexolo, il carburatore ha già un filtro insito, e andrebbe pulito di tanto in tanto.


Grazie per la puntualissima spiegazione.
Approfitto per chiederti ulteriormente, visto che lo hai accennato, quanto largo dovrei fare, nel caso mio fosse necessario, il buco sul filtro in corrispondenza del getto max? :Ave_2:
Poi vorrei comunque chiarire che sulle mie due vespe, non accuso,nonostante la mancanza di quella paratia, grosse difficoltà.
La SPV è perfetta, mentre la p200e, viene meno quando da che ho rilasciato il gas in IV, riprendo ad accellerare, ed ecco lì il buco notevole:noncisiamo: che vorrei colmare: intanto comincio con le due paratie.:testate:
Apro un post per chiedere circa la lunghezza dei tubicini miscela di quelle due vespe, lunghezza e circonferenza, mi trovo facendo.....elimino filtro che già ho sulla SPV, e verifico entrambi, registrando fra i miei dati le informazioni, così da poter aiutare in futuro

trattore
08-06-10, 19:22
Eccomi quà, finalmente ho trovato il tempo per fare il lavoro....ebbene, la paratia c'è!:rabbia:quindi a sto punto mi tocca smontare il carburatore?:mah:

antovnb4
08-06-10, 22:29
Eccomi quà, finalmente ho trovato il tempo per fare il lavoro....ebbene, la paratia c'è!:rabbia:quindi a sto punto mi tocca smontare il carburatore?:mah:

Se fa ancora i vuoti, prova a svitare di mezzo giro la vite postariore di regolazione miscela.

Poi puoi ancora provare a fare un foro nel filtro dell'aria, in corrispondnza del getto di max, per iniziare fai un foro da 5mm

trattore
09-06-10, 06:59
Pulire completamente il carburatore e sostituire il filtro dell'aria non serve a niente?:mah:

ancoraVespa
09-06-10, 09:22
[QUOTE=antovnb4;416363]Se fa ancora i vuoti, prova a svitare di mezzo giro la vite postariore di regolazione miscela.


Confermo empiricamente con scaldata appena testata......sono stato "magro", al tempo, adesso carburate le vecchiette dalla minigonna corta.....non mi resta che
sostituire tubicini benza, ma aspetto qualche suggerimento sulla lunghezza e diametro, 60 credo di aver capito per la prima, non mi è chiaro per l' altra misura, sempre che attacchi serbatoi e carburatore siano gli stessi.
SPV e P200E, a cui dover mettere ancora le famose, oramai, paratie.
Il vuoto in questione si è ridotto notevolmente, con l' aiuto per i tubicini, acquisto le stesse e aggiorno e se non dovessi risolvere, credo mi resterebbe il foro ful filtro, o è manovra da effettuarsi a prescindere?

ancoraVespa
09-06-10, 09:39
Pulire completamente il carburatore e sostituire il filtro dell'aria non serve a niente?:mah:


Male non fa', ma al portafoglio sostituire il filtro non fa bene, meglio pulire anch' esso....W la vespaeconomy

highlander
11-06-10, 11:12
???

Che centra? Ho solo detto che nelle smallframe non c'è la paratia (onde evitare che magari qualcuno andasse a cercarla nella Special :mrgreen: ), mica ho fatto confronti sul sistema di alimentazione :-D

però nelle small esiste il portaoggetti, sicuramente sulla mia HP c'è, la mia non ne voleva che sapere di camminare, ho rimesso a posto il portaoggetti e la vespa ora va perfettamente

trattore
18-06-10, 19:16
Problema risolto almeno spero! Ho cambiato il filtro dell'aria, alla modica spesa di 6 euro....niente + vuoti!:risata1: Ora non mi resta che provare la vespa ad un bel raduno macinando un bel po' di km e vediamo se lo fà ancora!:Ave_2:

cbr600f98
21-06-10, 18:19
visto che sto completamento un ordine su SIP ed anche a me succede di avere vuoti in 4 a velocità un po sostenute, mi confermate che la paratia in questione è questa?

Cover wire shaft chassis PX/T5 (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/24209200/Cover+wire+shaft+chassis+PXT5.aspx)

trattore
21-06-10, 19:57
Molto probabilmente è quella considerando che l'ho vista solo montata!

antovnb4
21-06-10, 20:19
visto che sto completamento un ordine su SIP ed anche a me succede di avere vuoti in 4 a velocità un po sostenute, mi confermate che la paratia in questione è questa?

Cover wire shaft chassis PX/T5 (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/24209200/Cover+wire+shaft+chassis+PXT5.aspx)


Yes