PDA

Visualizza Versione Completa : Vi presento la mia 50r



tog 67
25-05-10, 17:07
Ciao a tutti sono iscritto da poco e vi presento la rinascita della mia vespa 50 r. Tramite questo forum ho scoperto che è un 50r I serie del 70 di mia proprità da circa 25 anni. La comprai da un fabbro, che ci aveva persino attaccato una mola, e l' ho lasciata inutilizzata per tutto questo tempo. Alcuni mesi fa l'ho presa dal capanno gli ho cambiato la candela, pulito il filtro, aggiunto benzina ehhhhh....... è partita alla quarta pedalata. Non ci potevo credere.... si è meritata il restauro.

51936

51937

51938

51939

fabris78
25-05-10, 17:46
davvero molto bella, complimenti! il giallo positano poi è una meraviglia.

Quindi restauri completamente?

tog 67
26-05-10, 09:11
Si restauro completamente. Il motore l' ho finito, mentre la carrozzeria sarà pronta per la fine di giugno e rigorosamente in GIALLO POSITANO !!!
Ciao a tutti accetto volentieri consigli.
Ciao Richi

LuckyLuciano
26-05-10, 09:30
bellissima.
Complimenti!

fabris78
26-05-10, 09:37
unico dubbio il bordoscudo. Che io sappia fu montato nella 50R a partire dal 71.

LuckyLuciano
26-05-10, 11:35
Dipende sempre da che lavoro fa.
Se da maniaco spendendoci i milioni per fare una vespa da vetrina e non usare mai, oppure un lavoro ben fatto, e dettato dal buon senso.

tog 67
31-05-10, 10:46
Il bordo scudo non lo metto così come la cornice del faro.
Ciao

tog 67
08-06-10, 09:08
Il carrozziere mi ha detto che sulla parte posteriore vi sono 4 fori che servivano per posizionare la targa per il mercato estero. La vespa usciva con questi fori e mi ha consigliato di tenerli. Voi cosa ne dite???
Ciao
Riccardo

il pupo
08-06-10, 09:14
Innanzitutto complimenti, continua a postare foto, sono curioso di vedere come procede il restauro.
Per i quattro fori? Tienili, tanto ci devi mettere la targa per il mercato italiano....:ciao:

tog 67
08-06-10, 09:23
Innanzitutto complimenti, continua a postare foto, sono curioso di vedere come procede il restauro.
Per i quattro fori? Tienili, tanto ci devi mettere la targa per il mercato italiano....:ciao:
Ok !!! Grazie

il pupo
08-06-10, 10:51
Ok !!! Grazie

Figurati, se hai bisogno non hai che da scrivere..;-)

IlTorto
08-06-10, 11:15
buon restauro!
(anche se è già un bel conservato!)

Gioweb
08-06-10, 11:21
benvenuto a te e alla tua vespa!

tog 67
08-06-10, 14:17
benvenuto a te e alla tua vespa!
Ho letto il tuo post sul restauro dell' et3 e devo dire che è stato molto illuminante soprattutto la parte dell' ac. cloridrico in soluzione per togliere la ruggine.
Complimenti.
Ciao Riccardo

Gioweb
08-06-10, 14:33
dire che è stato molto illuminante soprattutto la parte dell' ac. cloridrico in soluzione per togliere la ruggine.però non pensare di togliere la ruggine dal telaio della vespa così, perchè rischi di rovinarla. Inoltre la ruggine sparisce ma se poi non vernici subito ricompare, quindi per la lamiera della carrozzeria evita se non in qualche punto dove è necessario e controllabile.