Accedi

Visualizza Versione Completa : strano rimbalzo anteriore



ancoraVespa
26-05-10, 18:03
Ciao gente, ho notato che quando faccio la prova del max, essendo solito staccare la corrente e mettere a folle, ho notato che a quelle velocità e senza la spinta della trazione, o del reciproco freno motore, l' anteriore mi fa come se stessi viaggiando su di un fondo tutto cunette.:shock:
Ha a che fare con cosa? Ho i cerchi e camere d' aria e pneunatici nuovi, con 1000 soli km.
Unica cosa sento il vuuuuuu :orrore: credo del cuscinetto, qualcuno ci capisce qualcosa?

metaleth
26-05-10, 18:16
credo che sia proprio il cuscinetto...se fa un rumore cupo e sordo è lui!
Prova con la vespa sul cavalletto a girare con la mano e ascolta bene...
A me lo fa al posteriore e si sente anche una specie di saltello, come dire, il giro non è continuo e liscio..ma si sente un toc...

ancoraVespa
26-05-10, 18:45
Ciao, a me non è ancora a quei livelli, non si sentono toc, nè addirittura il rumore, se non ad late velocità, per la precisione si manifesta con il passeggio ai medi giri in IV, in piano.
Rimedierò in questo, ma m' interessa maggiormente il fatto che è come se avesse il tamburo ovalizzato.....almeno credo potrebbe essere un sintomo, cerchi e ruota sono nuovi, o può essere l' ammortizzatore....boh, aspetto ulteriori informazioni, grazie metaleth

metaleth
27-05-10, 07:54
per provare a vedere se è ovalzzato il tamburo puoi fare cosi:
-mentre cammini molto dolcemente, metti la vespa in folle e tocca lievemente il freno...se la frenata non è liscia ma a scatti allora potresti avere il tambro ovalizzato...
Credo piu che sia il cuscinetto... :D

ancoraVespa
29-05-10, 10:22
Grazie, ti farò sapere.......non appena avrò tempo per lavorarci. :ciao:

mugen_stumpo
29-05-10, 15:22
secondo me è l'ammo che entra in risonanza a quelle velocità essendo non proprio fresco...

un cuscinetto per dare i sintomi che descrivi dev'essere in condizioni tragiche

ancoraVespa
29-05-10, 18:14
[QUOTE=mugen_stumpo;412321]secondo me è l'ammo che entra in risonanza ........



CIOE'? Grazie per l' aiuto, ma perdonami non capisco, mi spieghi materialmente, il concetto l' intuisco, ammortizzatore vecchio, ma sintomo legato a quale fenomeno

mugen_stumpo
29-05-10, 18:28
le asperità del terreno hanno una certa frequenza per l'ammortizzatore che dovrebbe avere il compito di smorzare ADEGUATAMENTE, se però, essendosi alterato il comportamento smorzante dell'olio dell'ammortizzatore stesso a causa del tempo, esso non riesce più a smorzare le frequenze legate a certe velocità (alte nel tuo caso) e addirittura la frequenza equivalente di terreno e velocità cade proprio nel range di risonanza dell'ammo scarico, la molla così tende a "rimbalzare" liberamente:lol:

ancoraVespa
31-05-10, 12:01
oK, grazie mille, chiaro. :mrgreen: