Visualizza Versione Completa : Antifurto Vespa
AleVespa150
29-05-10, 09:15
Oh, ragazzi che ve ne pare come antifurto?
YouTube - LUCCHETTO ACCIAIO INOX ORIGINALE per VESPA 50 SPECIAL 125 ET3 125 PRIMAVERA PK 50 VESPA HP (http://www.youtube.com/watch?v=_PMTh2ZkcU8)
Io ce l'ho, me lo sono fatto da solo, è un'ottima soluzione a costo zero (o quasi considerando il lucchetto che ha comunque prezzi accessibilissimi).
L'importante è la lunghezza della staffa, non deve avere gioco tra la forcella e la ruota, in questo modo l'unico modo per toglierlo e agire sul cilindretto del lucchetto(ma serve il trapano o arsenio lupin);-)
AleVespa150
29-05-10, 10:36
Anch'io vorrei farmelo da me, visto che mio padre si diletta a saldare. Cortesemente mi daresti le misure delle due staffette? Che materiale hai utilizzato e che spessore?
W la nostra Puglia!
Eh si, a saper tenere in mano una saldatrice è davvero semplice, le misure dipendono dal mezzo, io sulla pk50xl ho fatto una semplice T in ferro di circa 20 cm di lunghezza per 5 di larghezza(considera che, ad esempio, per le special queste misure non vanno bene perchè l'ammortizzatore è vicinissiomo al braccio della forcella).
Inoltre considera che per la px lo stesso sistema non è proponibile in quanto non c'è spazio tra il cerchio ed il tamburo, in questo caso una soluzione sarebbe utilizzare un quadrello 20/20 (2cmx2cm) e fare un foro sulla parte interna del cerchio.
Magari se posti qualche foto di particolari possiamo trovare una soluzione insieme.
LuckyLuciano
29-05-10, 11:23
Oh, ragazzi che ve ne pare come antifurto?
YouTube - LUCCHETTO ACCIAIO INOX ORIGINALE per VESPA 50 SPECIAL 125 ET3 125 PRIMAVERA PK 50 VESPA HP (http://www.youtube.com/watch?v=_PMTh2ZkcU8)
Ma si, è sempre lo stesso sistema che si usava negli anni 80 e 90.
2 pezzi di ferro saldati, di cui uno con un foro in testa per il lucchetto.
Il problema non è il tipo di antifurto, ma il lucchetto.
In quanto con quei lucchetti, proprio ad esagerare come tempo, in 10 secondi si apre o si fa saltare. ;-)
AleVespa150
29-05-10, 11:26
Eh si, a saper tenere in mano una saldatrice è davvero semplice, le misure dipendono dal mezzo, io sulla pk50xl ho fatto una semplice T in ferro di circa 20 cm di lunghezza per 5 di larghezza(considera che, ad esempio, per le special queste misure non vanno bene perchè l'ammortizzatore è vicinissiomo al braccio della forcella).
Inoltre considera che per la px lo stesso sistema non è proponibile in quanto non c'è spazio tra il cerchio ed il tamburo, in questo caso una soluzione sarebbe utilizzare un quadrello 20/20 (2cmx2cm) e fare un foro sulla parte interna del cerchio.
Magari se posti qualche foto di particolari possiamo trovare una soluzione insieme.
A me servirebbe una soluzione per il PX invece...il sistema della T in effetti non è proponibile sul PX perchè, come facevi notare, non c'è spazio tra il tamburo ed il crechio.
AleVespa150
29-05-10, 11:30
Ma si, è sempre lo stesso sistema che si usava negli anni 80 e 90.
2 pezzi di ferro saldati, di cui uno con un foro in testa per il lucchetto.
Il problema non è il tipo di antifurto, ma il lucchetto.
In quanto con quei lucchetti, proprio ad esagerare come tempo, in 10 secondi si apre o si fa saltare. ;-)
E' giusto quello che dici, ma si tratta pur sempre di rendere il meno agevole possibile il 'lavoro' dei malintenzionati. Magari li becchi piegati a terra, di spalle, mentre scassinano il lucchetto...quale migliore occasione per piantare una tallonata sulla spina dorsale tra le scapole!
E' giusto quello che dici, ma si tratta pur sempre di rendere il meno agevole possibile il 'lavoro' dei malintenzionati. Magari li becchi piegati a terra, di spalle, mentre scassinano il lucchetto...quale migliore occasione per piantare una tallonata sulla spina dorsale tra le scapole!
Concordo pienamente!!!
A questo punto le staffe da fare sarebbero due:
Una per rendere più difficoltoso il furto, l'altra da rompere in testa al malintenzionato di turno:boxing:.
Intanto un antifurto niente male (da me personalmente provato) è una bella catenazza cementata da far passare sotto la pedana abbassando il pedale del freno e facendola passare tra la pedana e la staffa del pedale del freno in modo tale da bloccare completamente la ruota di dietro.
Sicuramente più ingombrante (e dispendiosa) della sopracitata staffa, ma ugualmente funzionante
AleVespa150
29-05-10, 11:45
Concordo pienamente!!!
A questo punto le staffe da fare sarebbero due:
Una per rendere più difficoltoso il furto, l'altra da rompere in testa al malintenzionato di turno:boxing:.
Intanto un antifurto niente male (da me personalmente provato) è una bella catenazza cementata da far passare sotto la pedana abbassando il pedale del freno e facendola passare tra la pedana e la staffa del pedale del freno in modo tale da bloccare completamente la ruota di dietro.
Sicuramente più ingombrante (e dispendiosa) della sopracitata staffa, ma ugualmente funzionante
Si ma si corre ogni volta il rischio di sgusciare la vernice
Si ma si corre ogni volta il rischio di sgusciare la vernice
Se usi le catene cementate (quelle con la plastica attorno per intenderci) non corri questo rischio.
AleVespa150
29-05-10, 11:57
Per il vero, uno dei precedenti proprietari della mia vespa (un carabiniere, quindi uno attento alla materia) aveva escogitato un antifurto niente male, che ho tolto ora durante il restauro per non correre il rischio di vedermi respingere la pratica di iscrizione al registro Storico FMI. Esso consisteva in una leva ritraibile con molla, posizionata sotto la pedana e non visibile dall'esterno, che si agganciava al cavalletto con un lucchetto impedendo che lo stesso potesse essere richiuso. Vi posto la foto della 'staffa' applicata al cavalletto per cercare di rendervi l'idea. Il carrozziere mi ha messo da parte il manufatto, per cui se a qualcuno interessa, appena mi riprendo il tutto dall'officina posso postare le foto.
Non riesco a postare di nuovo un allegato già inserito, per cui vi posto il link: http://www.vesparesources.com/piazzetta/25409-mi-presento-al-forum.html
Ciao, posta posta che sto cercando qualche idea per un antifurto per il mio px..:)
AleVespa150
29-05-10, 13:03
Ciao, posta posta che sto cercando qualche idea per un antifurto per il mio px..:)
ok, datemi qualche giorno per riprendermi il tutto dal carrozziere...
LuckyLuciano
29-05-10, 17:51
ok, datemi qualche giorno per riprendermi il tutto dal carrozziere...
Quella del cavalletto non è male come idea.
Cmq ragazzi, diciamo che tutti gli antifurti descritti, prescindono il fatto che la Vespa sia sempre "a vista". Cioè che non la lasciamo lì ore ed ore e ce ne andiamo. In quanto le cose sono 2:
1. tranciano tutto e se la portano
2. la caricano così com'è su un furgone e via
Quella del cavalletto non è male come idea.
Cmq ragazzi, diciamo che tutti gli antifurti descritti, prescindono il fatto che la Vespa sia sempre "a vista". Cioè che non la lasciamo lì ore ed ore e ce ne andiamo. In quanto le cose sono 2:
1. tranciano tutto e se la portano
2. la caricano così com'è su un furgone e via
Verissimo, a questo punto l'unica idea che mi viene in mente è lasciare la vespa in garage e uscire a piedi (e anche li non è detto che sia al sicuro).
Tu come hai risolto?
LuckyLuciano
29-05-10, 18:56
Verissimo, a questo punto l'unica idea che mi viene in mente è lasciare la vespa in garage e uscire a piedi (e anche li non è detto che sia al sicuro).
Tu come hai risolto?
Esatto. Se vuoi essere sicuro, in pratica non la devi prendere MAI.
Io come anche l'auto "particolare" la lascio sempre a vista col solo bloccasterzo. E al massimo antifurto elettronico.
Nel caso della vespa. bloccasterzo e cavo candela in tasca. quindi se la possono solo caricare.
E cmq ripeto, è sempre a portata ottica :lol:
Purtroppo, vivere "sereni" con stì mezzi di locomozione, è impossibile. C'hai sempre l'ansia addosso. Visto il sangue che uno ci butta su e i soldi in quantità illimitata :lol:
Esatto. Se vuoi essere sicuro, in pratica non la devi prendere MAI.
Io come anche l'auto "particolare" la lascio sempre a vista col solo bloccasterzo. E al massimo antifurto elettronico.
Nel caso della vespa. bloccasterzo e cavo candela in tasca. quindi se la possono solo caricare.
E cmq ripeto, è sempre a portata ottica :lol:
Purtroppo, vivere "sereni" con stì mezzi di locomozione, è impossibile. C'hai sempre l'ansia addosso. Visto il sangue che uno ci butta su e i soldi in quantità illimitata :lol:
Alla fine, per come stiamo messi, puoi portarti anche il blocco motore in tasca, se proprio la vogliono aspettano che lo rimonti e appena hai staccato le varie ganasce, catene, corde, mastini napoletani e sistema a scarica elettrica da 20000 V con riconoscimento dell'impronta digitale, ti obbligano a scendere dalla vespa e lasciargliela (non prorpio con le buone). Morale della favola: :rabbia:
LuckyLuciano
29-05-10, 20:00
Alla fine, per come stiamo messi, puoi portarti anche il blocco motore in tasca, se proprio la vogliono aspettano che lo rimonti e appena hai staccato le varie ganasce, catene, corde, mastini napoletani e sistema a scarica elettrica da 20000 V con riconoscimento dell'impronta digitale, ti obbligano a scendere dalla vespa e lasciargliela (non prorpio con le buone). Morale della favola: :rabbia:
Io giro anche armato, ma se vogliamo duellare te la lascio ma col mio sangue sopra :mrgreen:
Io giro anche armato, ma se vogliamo duellare te la lascio ma col mio sangue sopra :mrgreen:
A chi lo dici... Tre anni fa, appena finita di restaurare, me l'hanno rubata. Ho girato tutta la città per quasi tutta la notte. Alla fine "l'ho trovata" e sono andato a "riprendermela"!!!! Diciamo che mi é andata bene. Quella notte Corradina é tornata a casa con me, anche se rischiavo di non tornare più io a casa. Come si suol dire: " 'e vesp so piezz 'e core".
AleVespa150
03-07-10, 10:02
Ragazzi, come promesso, vi posto le foto dell'antifurto artigianale che era stato applicato dal proprietario della mia Vespa e che ho rimosso...se avete dubbi fate domande (ma non molte hihihihi!)
Spiega un po' il funzionamento per favore..:)
AleVespa150
03-07-10, 10:24
ok. ci provo. la piastra forata a sinistra nella foto era saldata sul piede sinistro del cavalletto. l'altro dispositivo era infisso tramite la piastra e bullone sulla pedana in linea con il cavalletto e la molla, che serve per tenerlo ritratto, era aggaincato al sottopedana tramite un gancetto.
quando la vespa è ferma sul cavalletto, si abbassa la leva e la si aggancia alla piastra sul cavalletto tramite un lucchetto. Il dispositivo è finalizzato a non permettere di rimuovere la vespa al cavalletto. spero di essere stato chiaro
LuckyLuciano
05-07-10, 08:21
Si potrebbe anche fare un mix: blocco cavalletto + blocco ruota.
Ciao anke io ho un pk, e vorrei fare anke io in kasa questa specie di "antfurto". Percaso potresti postermi la foto del tu antifurto a T?? Grazie
PEPPEPX125
28-07-10, 14:35
Ragazzi ma con due martellate giuste si spacca..
LuckyLuciano
28-07-10, 18:28
Si ma alla fine non è che si gira col martello.
Più che altro, alla fine tutto ruota attorno ad un normale lucchetto. Che con un grimaldello, tempo massimo 10s (ma proprio esagerando) si apre.
·····// France Antivol //······ (http://www.franceantivol.com/frances/productos/familia.php?producto=2&familia=1)
io mi sono preso questo, un pò caro, un pò pesante, ma sicuro.
LuckyLuciano
28-07-10, 18:52
Tieni presente sempre il tipo di serratura.
Se è di tipo tradizionale, si apre.
Special Dave
28-07-10, 19:20
Questo è abbastanza sicuro se si montano i lucchetti anti-trapano e anti-taglio..
lucchetto SPECIAL-125 ET3-125 PRIMAVERA-PK 50-VESPA HP su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/lucchetto-SPECIAL-125-ET3-125-PRIMAVERA-PK-50-VESPA-HP-/310236685331?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item483b8c2413)
Convieme spendere qualche cosa di più sul lucchetto ed avere meno possibilità che ti rubino la Vespa! :ciao:
PEPPEPX125
28-07-10, 19:51
Ragazzi la verità è che se ce la devono rubare ce la rubano..ok possiamo mettere lucchetti con serrature anti-scasso da 1000€ ma guardate che la prendono e la caricano su un furgone..:-(
Vespista46
28-07-10, 20:34
Ragazzi la verità è che se ce la devono rubare ce la rubano..ok possiamo mettere lucchetti con serrature anti-scasso da 1000€ ma guardate che la prendono e la caricano su un furgone..:-(
Infatti è sempre meglio incatenarla in un palo! ;-)
LuckyLuciano
28-07-10, 21:05
Ragazzi la verità è che se ce la devono rubare ce la rubano..ok possiamo mettere lucchetti con serrature anti-scasso da 1000€ ma guardate che la prendono e la caricano su un furgone..:-(
Esatto, è quello che ho sempre asserito.
E' bene legarla da qualche parte, mettere un lucchetto anti-grimaldello e avere la vespa sempre a vista.
Proprio per questo le vespa da "vetrina" a mio parere sono inutili in città. Perchè è come se avessero la scritta: RU-BA-MI :risata:
PEPPEPX125
28-07-10, 23:15
Infatti è sempre meglio incatenarla in un palo! ;-)
Si infatti almeno gli fai buttare giù il palo..
AleVespa150
02-08-10, 12:25
a QUESTO LINK HAI LA POSSIBILITà DI VEDERE L'IMMAGINE INGRANDITA.
lucchetto SPECIAL-125 ET3-125 PRIMAVERA-PK 50-VESPA HP su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/lucchetto-SPECIAL-125-ET3-125-PRIMAVERA-PK-50-VESPA-HP-/310236685331?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item483b8c2413)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.