Visualizza Versione Completa : vespa che non parte
ciao a tutti, ho da poco richiuso il mio motore dopo che lo aperto per cambiare frizone,campana ecc... il problema e che ora non si accende piu!!
corrente ne arriva,ma di miscela no!! tutto collegato,cavo benzina non troppo lungo,collettore ben stretto non so a cosa pensare...confido nel vostro aiuto e ancora saluti
Marco
ma di miscela no!!
devi capire dove si ferma, i possibili punti sono.
Il rubinetto è aperto ? ;-)
Rubinetto del serbatoio sporco. Guarda dentro se il serbatoio ha ruggine: http://www.google.com/custom?hl=it&safe=off&client=pub-5018691817207175&cof=FORID%3A13%3BAH%3Aleft%3BS%3Ahttp%3A%2F%2Fwww. vesparesources.com%2Fforum%3BCX%3AMotore%2520di%25 20Ricerca%2520VR%3BL%3Ahttp%3A%2F%2Fwww.vesparesou rces.com%2Ftemplates%2Frt_versatility_iii_j15%2Fim ages%2Fstyle14%2Flogo.png%3BLH%3A100%3BLP%3A1%3BVL C%3A%23551a8b%3BDIV%3A%23cccccc%3B&adkw=AELymgVYeURaVIW-AdM97gXk-mp1h1TLmUi_G_kQX2WHsyprAlbnozi6qqpdGgn3F2ed9metmi9 5NZ9bKGGpYNWuLQUsCNU3WRlvuaZZkopN9Ams15jYz_I&boostcse=0&q=pulizia+serbatoio+vespa&btnG=Cerca&cx=016489363883097957225%3Ax3gffrbhp54
Filtrino nel carburatore intasato.
Io ti consiglio la Revisione del carburatore (http://www.palli.it/vespa/revisione_del_carburatore.htm)
o anche http://www.vrwiki.it/index.php/Revisione_Carburatore_SHBC
Allora,il rubinetto lo aperto e fin li ci sono,di miscela ne scende perche ho fatto la prova senza nulla,cioe ho aperto il rubinetto e la miscela cadeva giu molto bene...il carburatore e quasi nuovo ha solo 1 anno...l'unica cosa che e cambiata e il getto del massimo che lo ho aumentato..puo essere che lo messo male e nn faccia passare benzina..mi affido nuovamente a voi
Saluti a tutti
il serbatoio è pulito? I filtri devi controllarli, non significa niente che è nuovo ;-)
ora ricontrollo tutto,puo essere anche il verso del pistone sbagliato???mi sta venendo un dubbio....
LA VESPA E PARTITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA....per quando lo spenta faceva uscire un leggero fumo tra la guarnizione nuova e il collettore della marmitta polini...e normale????
sarà un po di grasso che scaldato fa fumo, poi passerà.
meno male;-)ora pero devo mettere i cavi e sto facendo una fatica cane...sono troppo in basso e non riesco metterli bene..chi e che sa come metterli in un modo facile,comodo e un po veloce? poi che quel coso che raccoglie le guaine devo metterlo sopra o sotto la pedalina???
Saluti
Mettere i cavi è un bel rompimento di scatole. Prima di tutto trova una posizione comoda, io che ho rimontato tutto da poco ho usato un bidone della spazzatura per tenere sollevata la vespa. Quelli più complicati sono i cavi delle marce. Mi hanno spiegato come fare: metti la leva del cambio in prima sul manubrio, metti in prima il motore, occhio a trovare la prima giusta :) Collega un filo alla prima, tiri bene il cavo e stringi il morsetto. In pratica tu tirerai il filo che non fa muovere la manopola. Dopodichè prendi l'altro filo lo tiri e stringi il morsetto e il gioco è fatto. Devi solo stare attento a mettere i fili nella parte giusta.
Per la frizione ricordati di tenere il braccino compresso quando chiudi i morsetto.
Per il freno è semplice.
Spero di averti aiutato
quel coso che raccoglie le guaine devo metterlo sopra o sotto la pedalina???
Saluti
Non ho capito bene di cosa parli ma sopra la pedalina non ci passa niente
e un affare che raccoglie tutte le guaine...cmq il cambio lo messo il problema e la frizione non so che filo mi ha dato il ricambista cmq e un po troppo spesso ma entra nella guina pero non scorre molto bene e se tiro la frizione la leva non ritorna indietro perche fa molta fatica scorrere,domani vado a comprarne uno pu sottile e vedeo se migliora...
il filo della frizione è come quello del freno anteriore ed è più spesso di quelli del cambio, hai messo la guaina giusta per il cavo frizione? anche questa è più spessa delle guaine del cambio
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.