PDA

Visualizza Versione Completa : Reimmatricolare vespa radiata d'ufficio con targa originale senza Documenti



VespaJash
05-06-10, 12:24
Ciao a tutti vorrei reimmatricolare una vespa 150 sprint radiata d'ufficio con targa originale ma senza Documenti

Siccome non volevo restaurarla perchè manca money mi piacerebbe tenerla coi suoi punti di ruggine e la imprefezioni senza quindi iscriverla al r.s. fmi dove pretendono una Vespa perfetta.

Mi hanno detto che volendo posso reimmatricolarla saltando l'fmi ma mi danno la targa nuova (mi starebbe bene) e devo fare un collaudo

qualuno sa qualche info in piu'?
Qual'è la procedura giusta?
Al collaudo guardano la carrozzeria o solo la funzionalità del mezzo? (gomme motore luci clacson emissioni etc)

colibri50
05-06-10, 16:21
Be io credo guardano un pò tutto, ma specialmente freni luci ecc.
Sinceramente dispiacerebbe perdere la targa originale, cerca di fare uno sforzo se riesci e restaurala, magari ci metti un pochino di tempo in più per rimetterla su strada, ma sicuramente sarà più bella.
Se poi la vuoi dare fammi sapere.
Ciao

VespaJash
05-06-10, 18:24
mille euro per restaurarla è un casino...
poi la targa è uno schifo tutta arrugginita,pessime condizioni direi

GiPiRat
05-06-10, 18:54
Ciao a tutti vorrei reimmatricolare una vespa 150 sprint radiata d'ufficio con targa originale ma senza Documenti

Siccome non volevo restaurarla perchè manca money mi piacerebbe tenerla coi suoi punti di ruggine e la imprefezioni senza quindi iscriverla al r.s. fmi dove pretendono una Vespa perfetta.

Mi hanno detto che volendo posso reimmatricolarla saltando l'fmi ma mi danno la targa nuova (mi starebbe bene) e devo fare un collaudo

qualuno sa qualche info in piu'?
Qual'è la procedura giusta?
Al collaudo guardano la carrozzeria o solo la funzionalità del mezzo? (gomme motore luci clacson emissioni etc)
E chi ti ha detto una cosa simile? Col nuovo decreto, non è più possibile. La vespa dev'essere iscritta ad un R.S., meglio se FMI, e dev'essere restaurata o un ottimo conservato.

Al collaudo guardano tutto, anche se c'è ruggine.

Ciao, Gino

colibri50
05-06-10, 18:59
Dai un piccolo sforzo, e la rimetti a nuovo.
Per la targa ci sono degli ottimi restauratori.

VespaJash
05-06-10, 19:31
tra restauro della vespa (minimo 1000 euro), restauro della targa (BHO?) e rifare i doc (sulle 350 euro) mi escono fuori credo sule 1500 euro se va tutto bene
in piu' per comprare la vespa il tizio vuole 1200..
totale 2700

mi sa che me ne trovo una restaurata

colibri50
05-06-10, 19:36
Una sprint veloce restaurata con 2700 euro non la compri, almeno ci vogliono 3200-3500 euro se va bene,
Chiaramente decidi tu il dafarsi.
Purtroppo i prezzi sono da capogiro, e i soldi sono finiti, o almeno sembra.

VespaJash
06-06-10, 10:14
nion è una sprint veloce, è una sprint.. qualla che assomiglia allla 180 ss

rpedrocchi
07-06-10, 15:51
E chi ti ha detto una cosa simile? Col nuovo decreto, non è più possibile. La vespa dev'essere iscritta ad un R.S., meglio se FMI, e dev'essere restaurata o un ottimo conservato.

Al collaudo guardano tutto, anche se c'è ruggine.

Ciao, Gino

Perchè dici che non è possibile ?
La Reimmatricolazione (cambio targhe) di un veicolo radiato d'ufficio è sempre possibile senza iscrizione ai Registri Storici.
Se invece vuole Reiscrivere il veicolo (tenere la targa originale) deve prima iscriverla ai R.S.

Roberto

GiPiRat
07-06-10, 17:05
Perchè dici che non è possibile ?
La Reimmatricolazione (cambio targhe) di un veicolo radiato d'ufficio è sempre possibile senza iscrizione ai Registri Storici.
Se invece vuole Reiscrivere il veicolo (tenere la targa originale) deve prima iscriverla ai R.S.

Roberto
Lo dico perché, col nuovo decreto, non è più possibile la reimmatricolazione senza l'iscrizione ad un R.S., anche se si decidesse di non utilizzare la targa originale esistente.

Ciao, Gino