PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio 50 Special



Red General
06-06-10, 08:55
Salve a tutti,

Prima di tutto mi sembra doverosa una presentazione...

sono un appassionato di moto d'epoca avvicinatosi da poco al mondo Vespa...

pur non essendo più un giovincello non ne avevo mai posseduta una e ho sfruttato la possibilità di restaurare una bellissima 50 Special dell'82 , regalatami da un caro amico di famiglia a patto di riportarla agli antichi fasti... era in condizioni pessime, ma dopo parecchio lavoro sono molto soddisfatto del discreto restauro che ne è venuto fuori... (tranquilli non è il copione di uno spot dell'amaro montenegro, anche perchè preferisco il Fernet)

Il motore aveva subito diverse elaborazioni nel corso del tempo, più numerose che spinte e l'ex proprietario mi aveva messo in guardia... In ogni caso il carter era sano e ho portato il tutto a un meccanico di fiducia...

Le pedane erano con "vista asfalto", ma grazie al supporto di un carrozziere con le palle ho risolto...

Il resto della bassa manovalanza l'ho svolto io...

Veniamo al problema che mi da da pensare se il restauro alla parte motore sia stato fatto come si deve...

E' normale che dalla folle possa entrare la prima sfiorando appena la manopola sinistra, pur non tirando la leva della frizione?

L'altro giorno ho sfiorato il dramma... do il colpo alla messa in moto... entra la prima a tradimento senza che abbia tirato la frizione e la vespa parte in avanti stile razzo. Ad oggi non mi spiego ancora come sono riuscito a non farla andare in terra... e a non seguirla a ruota... Misteri della Vespa!

Vi dico questo perchè è la prima vespa in assoluto che guido e non ho idea di quello che può essere comune o un pericoloso segnale...

Spero che prendiate a cuore questo novizio e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che potrete darmi.

Ciao Vespisti :ciao:

tiasliacreni
06-06-10, 12:57
hai già revisionato il motore?

Red General
06-06-10, 19:54
Si il motore è stato rifatto più che revisionato... In 30 anni non aveva mai subito eventi radicali e in sede di restauro ho preferito fare un intervento per farla durare altri 30.

tiasliacreni
06-06-10, 20:50
che crociera hai messo?

Red General
08-06-10, 20:26
So che è stata sostituita, ma non sono stato io a effettuare materialmente l'operazione..

comunque le marce entrano bene! il problema è che entrano troppo, anche quando non dovrebbero!

janly71
10-06-10, 08:35
Per me non ti hanno cambiato la molla che tiene le sferette nella crocera... ha perso forza e quindi la crocera si muove troppo facilmente anche con i cavi laschi...
molti cambiano la crocere perchè le marce scappano o entrano troppo facilmente e spesso questo non serve, secondo me la molla è fondamentale per tenerla ferma... chiedi a chi ti ha fatto l'operazione se l'ha sostituita

Red General
11-06-10, 18:07
Grazie a tutti, mi avete dato un sacco di spunti che metterò in evidenza anche dal meccanico

vi farò sapere di +