Visualizza Versione Completa : Ruggine Ruggine....help me!
claclabari
07-06-10, 16:05
Ciao a tutti, premetto che sono alle prime armi con la vespa, ho una Px125e arcobaleno,e una grandissima voglia di imparare ed appassionarmi sempre di più a questo fantastico mondo.
Ho notato che sotto il sellone e sulla pedana(da premettere che ho un tappettino), è comparsa da un pò di tempo della ruggine e che stà prendendo sempre più piede.specie sotto il sellone. :azz:
La vorrei eliminare o quanto meno fermare....
Di seguito le foto. :roll:
http://img688.imageshack.us/img688/1117/dsc01449d.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/dsc01449d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/446/dsc01450u.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/dsc01450u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img695.imageshack.us/img695/6237/dsc01458r.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/dsc01458r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img180.imageshack.us/img180/8637/dsc01457eg.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/dsc01457eg.jpg/)
Un grazie particolare a chi vorrà aiutarmi... :Ave_2:
Ciao Claudio
Ciao a tutti, premetto che sono alle prime armi con la vespa, ho una Px125e arcobaleno,e una grandissima voglia di imparare ed appassionarmi sempre di più a questo fantastico mondo.
Ho notato che sotto il sellone e sulla pedana(da premettere che ho un tappettino), è comparsa da un pò di tempo della ruggine e che stà prendendo sempre più piede.specie sotto il sellone. :azz:
La vorrei eliminare o quanto meno fermare....
Di seguito le foto. :roll:
http://img688.imageshack.us/img688/1117/dsc01449d.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/dsc01449d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/446/dsc01450u.th.jpg (http://img412.imageshack.us/i/dsc01450u.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img695.imageshack.us/img695/6237/dsc01458r.th.jpg (http://img695.imageshack.us/i/dsc01458r.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img180.imageshack.us/img180/8637/dsc01457eg.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/dsc01457eg.jpg/)
Un grazie particolare a chi vorrà aiutarmi... :Ave_2:
Ciao Claudio
per la ruggine non so come fermarla...magari con un covertirugine ma poi dovresti pitturare...comunque togli il tappetino è amico della rugine!!:testate::mogli:
Dalle foto sembra solo ruggine superficiale, eliminarla è un lavoro che puoi fare anche tu.
Quella sulle pedane è causata dal tappetino, toglilo come ti è già stato suggerito.
:ciao: Pierluigi
claclabari
07-06-10, 16:27
Dalle foto sembra solo ruggine superficiale, eliminarla è un lavoro che puoi fare anche tu.
Quella sulle pedane è causata dal tappetino, toglilo come ti è già stato suggerito.
:ciao: Pierluigi
:mrgreen: e come si fa? :mrgreen:
e come si fa?
con un pò di http://www.arexons.com/arexons/cms/fai_da_te/convertiruggine/ferox/4141-ferox-convertiruggine.html sulle parti arrugginite. Poi rivernici sopra con un pennellino. E' l'unica soluzione provvisoria.
claclabari
07-06-10, 16:36
con un pò di FEROX Il Convertiruggine (http://www.arexons.com/arexons/cms/fai_da_te/convertiruggine/ferox/4141-ferox-convertiruggine.html) sulle parti arrugginite. Poi rivernici sopra con un pennellino. E' l'unica soluzione provvisoria.
Perfetto...ti ringrazio per la risposta,ma secondo te serve una mano di fondo? ma che vernice mi consigli di utilizzare? La mia è una px nera. C'è un tipo di vernice consigliabile per le vespe?
Grazie per la pazienza . Claudio
Perfetto...ti ringrazio per la risposta,ma che vernice mi consigli di utilizzare? La mia è una px nera. C'è un tipo di vernice consigliabile per le vespe?
Grazie per la pazienza . Claudio
certo la max mayer se è nera dovrebbe essere dell'83 quindi Nero - 9000M
legionarius
07-06-10, 16:46
Super Ferox:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
certo la max mayer se è nera dovrebbe essere dell'83 quindi Nero - 9000M
da come ha posto la domanda chiedeva se la vernice da usare è nitro oppure bicomponente, e non il codice colore.;-) Perlomeno io ho interpretato così.
comunque la vernice al nitro va benissimo.
Per il supporto della sella ti conviene smontarla, carteggiare la parte arrugginita sino a toglierla, poi dai una mano di fondo e vernice nera a bomboletta.
Per le altre parti prima di passare il ferox, vedi se riesci a eliminare la ruggine utilizzando magari un dischetto abrasivo montato su un minitrapano, poi vai di antiruggine e vernice ma questa volta con un pennellino.
:ciao: Pierluigi
da come ha posto la domanda chiedeva se la vernice da usare è nitro oppure bicomponente, e non il codice colore.;-) Perlomeno io ho interpretato così.
comunque la vernice al nitro va benissimo.
scusa se ho interpretato male :azz:
claclabari
07-06-10, 16:59
Perfetto, ho esaurito le domande :D
Allora riepilogando:
- Carteggio le parti interessate dalla ruggine.
- Ferox
- CONVIENE DARE UNA MANO DI FONDO?
- Vernice
Vi ringrazio, davvero per le risposte esaurienti che mi avete fornito, posterò delle foto del mio "lavoro" .
claclabari
07-06-10, 17:00
Che vernice di fondo posso utilizzare?
Ringrazio l'amico Pierluigi, per la precisione nelle risposte :D
Che vernice di fondo posso utilizzare?
Ringrazio l'amico Pierluigi, per la precisione nelle risposte :D
Visto che sono piccole zone da riverniciare puoi usare quasiasi tipo di vernice per carrozzeria, ma ti consiglio quella alla nitro.
:ciao: Pierluigi
carteggiare la parte arrugginita sino a toglierla,
Il ferox è un prodotto che sfrutta la ruggine, se la togli allora il ferox che ti serve a fare? sinceramente è talmente minima la presenza di ruggine che non vedo opportuno l'utilizzo del disco. Sarebbe un casino per nulla.
Il ferox è un prodotto che sfrutta la ruggine, se la togli allora il ferox che ti serve a fare? sinceramente è talmente minima la presenza di ruggine che non vedo opportuno l'utilizzo del disco. Sarebbe un casino per nulla.
Infatti io ho scritto "...prima di passare il ferox, vedi se riesci a eliminare la ruggine... " nel senso che se riesce a togliere la ruggine non c'è bisogno di passare il ferox... forse era più corretto dire "prima di passare al ferox"
Per la pedana ho consigliato di usare un minitrapano o drimmel, quindi minidischi :mrgreen:...
Poi se uno vuole fare un lavoro veloce va bene anche il ferox ;-)
:ciao: Pierluigi
ciao a tutti,
non vorrei fare quello che complica le cose... nelle ultime due foto mi sembra di vedere che le teste dei bulloni del cavalletto sono verniciate di nero. Questo potrebbe dire che è già stata riverniciata? Se si, che colore è stato usato?
Per precauzione, mi sentirei di consigliare di verificare la tonalità, con un pezzo a campione, per esempio un cofano laterale, quando andrai a farti fare il colore.
Spero di non aver visto male.
Ciao :ciao:
claclabari
07-06-10, 19:58
@gluglu
Ottima osservazione, lo stavo notando anche io oggi,ma essendo alle prime armi non ho fatto caso più di tanto.
Tu cosa mi consigli di fare?
@Pierluigi e gli altri.
Vi ringrazio immensamente per le vostre preziose informazioni, ricapitolando quindi Voi come mi consigliate di agire?
Oggi pomeriggio mi sono fatto un giro, ma non ho trovato la vernice nitro. Domani faccio un giro alla max meyer diretttamente e controllo.
Grazie ancora.
scusate, ma è solo rugine superficiale. Ed è pure in una zona ben accessibile per la rimozione. Che senso ha usare il ferox ?? :crazy:
eliminala per bene con carta abrasiva e poi ricopri con un primer bicomponente. Successivamente fondo e vernice in base ai gusti.
scusate, ma è solo rugine superficiale. Ed è pure in una zona ben accessibile per la rimozione. Che senso ha usare il ferox ?? :crazy:
eliminala per bene con carta abrasiva e poi ricopri con un primer bicomponente. Successivamente fondo e vernice in base ai gusti.
Se leggi bene tutti i post è già stato detto ;-)... e poi non è il caso, visto la piccola entità del danno di usare primer bicomponente ecc.. ci sono solo da fare piccoli ritocchi con pennellino.
:ciao: Pierluigi
mugen_stumpo
07-06-10, 23:41
magari avessi problemi di ruggine come i tuoi:azz::risata:
Se leggi bene tutti i post è già stato detto ;-)... e poi non è il caso, visto la piccola entità del danno di usare primer bicomponente ecc.. ci sono solo da fare piccoli ritocchi con pennellino.
:ciao: Pierluigi
Sono d'accordo con Pierluigi.
Prima di tutto una bella lavata alla carrozzeria. Porta un cofano pulito (non lucidato) da un colorificio che tratta vernici per carrozzeria e ti fai fare un campione.
Fai i ritocchi necessari come spiegato in precedenza dagli altri amici, e poi una bella lucidata generale. Vedrai che viene fuori un bel lavoro.
Per questo tipo di operazioni, io di solito, mi faccio suggerire materiali da utilizzare e procedure direttamente in colorificio. Con il pezzo davanti per loro è abbastanza semplice darti quello che ti serve, se trovi uno che ha passione e pazienza, magari ci fa anche qualche prova per avvicinarsi il più possibile tuo colore.
Buon lavoro:ciao:
claclabari
09-06-10, 13:26
Bene, ho acquistato la vernice nitro. Non vi nego che è stata davvero difficile trovarla.
Una curiosità:
-Il fondo anitiruggine, me l hanno venduto comunque in bomboletta spray di colore grigio, della stessa marca della bomboletta della nitro. (multichimica - jolly ral)....C'è Scritto sul tappo FONDO ANTI GRIGIO...
mi hanno fregato? che dite?
Vai tranquillo non ti hanno fregato... buon lavoro :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
claclabari
09-06-10, 14:02
Vai tranquillo non ti hanno fregato... buon lavoro :mrgreen:
:ciao: Pierluigi
Ciao pier, confidavo in una tua risposta.
Però mi sà che mi hanno fregato per la nitro, in quanto sul sito della casa produttrice non vi è riferimento alla vernice nitro, ma solo a quella acrilica. Il colore è RAL 9005 NERO LUCIDO.
Bene, ho acquistato la vernice nitro. Non vi nego che è stata davvero difficile trovarla.
Una curiosità:
-Il fondo anitiruggine, me l hanno venduto comunque in bomboletta spray di colore grigio, della stessa marca della bomboletta della nitro. (multichimica - jolly ral)....C'è Scritto sul tappo FONDO ANTI GRIGIO...
mi hanno fregato? che dite?
Bombolette? mi era sembrato si parlasse di ritocchi a pennellino. :mah:
In ogni caso, buon lavoro.
Ciao :ciao:
claclabari
10-06-10, 08:55
Bombolette? mi era sembrato si parlasse di ritocchi a pennellino. :mah:
In ogni caso, buon lavoro.
Ciao :ciao:
Ciao Gluglu (perdonami ma non sò il nome) si in effetti si era parlato di ritocchi a pennellino, però ovunque sono andato la vernice nitro liquida, come quantità minima di acquisto, era il barattolo da 1 kg. e sinceramente, non volevo spendere così tanto.
Un saluto, CLAUDIO
Vespa 50 L
10-06-10, 15:37
il serbatoio verrà senz'altro meglio di come stava, sulla pedana deve essere soltanto messo un po' di antiruggine o ferox, per il resto sei ok, sabato non si schattan b'don, ti voglio qui a Monopoli per un bel giro in Vespa con le nostre donzelle
claclabari
21-06-10, 09:10
ecco le foto.....
[/URL]
[URL=http://img156.imageshack.us/i/dsc01497vr.jpg/]http://img156.imageshack.us/img156/1514/dsc01497vr.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/dsc01497vr.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sinceramente ti sconsiglio il ferox nella pedana. Io l'ho usato ed è stato deleterio. il ferox in quel punto di congiunzione delle lamiere crea uno strato che nasconde la ruggine convertendola superficialmente....ma sotto, tra la lamiera della pedana e quella del tubolare la ruggine cammina. Molto meglio del ferox sono i prodotti che eliminano la ruggine: tipo evaporust remox ecc questi ti "scavano" le ossidazioni sino a riportarti il ferro pulito su cui poi puoi operare conun bel epossidico antiruggine e ritocco di colore. Il ferox lasciamolo per i lavoretti provvisori in attesa di restauri completi e poi sempre su superfici piane e arieggiate.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.