Visualizza Versione Completa : Copriruota.....
claclabari
08-06-10, 11:39
Ciao a tutti, avevo in mente, di personalizzare il mio copriruota della PX 125E arcobaleno, facendo magari un tricolore...volevo sapere secondo voi, quali prodotti potrei utilizzare. Secondo voi è meglio una bomboletta, e se sì di che tipo(nitro etc) oppure se è meglio una vernice.
Ecco a voi l'immagine.
http://www.vesparicambisud.it/noboshop/img/vrs493.jpg
Secondo me...Incarti,vernici a bomboletta,spiani eventuali scalini,e poi via di trasparente!:mrgreen::risata1:
claclabari
08-06-10, 12:01
Secondo me...Incarti,vernici a bomboletta,spiani eventuali scalini,e poi via di trasparente!:mrgreen::risata1:
Mi scuso ma non ho sottolineato che sono alle prime armi e di questi linguaggi tecnici sono davvero alle prime armi :mrgreen:
Cosa significa "SPIANI EVENTUALI SCALINI" ?
e cosa intendi per "via di trasparente"...?
:mrgreen:sono domande stupide, ma per me sono di vitale importanza :Ave_2: :risata:
Vuol dire che,se fai delle maschere con il nastro da carrozziere per verniciare le tre zone di colore,puo' darsi che si creino degli scalini fra un colore e l' altro...ecco,quelli,vanno spianati!...poi,per dare lucentezza al tutto,dovresti passare della vernice trasparente che compatterebbe il risultato...ovviamente,essendo plastica,la mezzaluna va prima trattata altrimenti rischia di non attaccarci bene la vernice!...ti consiglio di andare in un colorificio e spiegargli la tua situazione!
PS: Siccome cosi',la vedo un po' costosetta la cosa,forse potresti considerare l' ipotesi di una pellicola adesiva...io non l' ho mai fatto ma se cerchi su google forse qualcosina esce...:ciao:
claclabari
08-06-10, 14:17
Vuol dire che,se fai delle maschere con il nastro da carrozziere per verniciare le tre zone di colore,puo' darsi che si creino degli scalini fra un colore e l' altro...ecco,quelli,vanno spianati!...poi,per dare lucentezza al tutto,dovresti passare della vernice trasparente che compatterebbe il risultato...ovviamente,essendo plastica,la mezzaluna va prima trattata altrimenti rischia di non attaccarci bene la vernice!...ti consiglio di andare in un colorificio e spiegargli la tua situazione!
PS: Siccome cosi',la vedo un po' costosetta la cosa,forse potresti considerare l' ipotesi di una pellicola adesiva...io non l' ho mai fatto ma se cerchi su google forse qualcosina esce...:ciao:
Caro Luca, ti ringrazio per avermi risposto in modo così esauriente e dettagliato,ma mi sorge un dubbio.
Tu come la tratteresti prima la mezzaluna?che prodotto useresti?
Non conosco i nomi dei prodotti,ne ho visti usare solo di professionali,da carrozzeria...comunque,chiedere ad un colorificio un "aggrappante" per la plastica,dovrebbe bastare...:mrgreen:
claclabari
08-06-10, 14:37
Non conosco i nomi dei prodotti,ne ho visti usare solo di professionali,da carrozzeria...comunque,chiedere ad un colorificio un "aggrappante" per la plastica,dovrebbe bastare...:mrgreen:
Grazie di cuore, oggi chiedo e ti faccio sapere.
claclabari
16-06-10, 21:10
Buonasera a tutti, molti mi hanno sconsigliato di verniciare quel tipo di plastica, in quanto sicuramente poi tenderebbe a gonfiarsi.
Qualcuno sà dove posso acquistare la Pellicola adesiva prima menzionata?
Un grazie a tutti
In qualsiasi ferramenta o cartoleria.
Se poi, vuoi cimentarti col vinile, devi recarti a qualche grafico pubblicitario.
Costa un pò, ma si adatta meglio su superfici non piane.
:ciao:
claclabari
16-06-10, 21:15
grazie tommy!
secondo me una seppiatina giusta, una mano di aggrappante e poi vernicia pure che non si staccherà..chi ti dice che si stacca xè a lui è successo è perchè non ha preparato lui bene la base in plastica e il primer o aggrappante o non lo ha dato o lo ha fatto male.
ora purtroppo non ho una foto da allegarti del particolare da te menzionato ed allegato ma la vespa è questa, verniciata in 2k nel 2006 ed ha il copriruota a mezzaluna verniciato violetto + trasparente e non ha mai patito nulla, per dirti di piu,andrea il padrone e mio socio, la lava con l'idropulitrice ad acqua calda a caldaia a gasolio, credimi spinge veramente come getto...ebbene la plastica in questione è perfetta come appena verniciata.
claclabari
16-06-10, 21:26
Carissimo Paolone, ma cosa intendi per "seppiatina" ?
Scusa l'ignoranza....
Un altra domanda, secondo te va scartavetrato prima? se sì con che grana?
la cartavetro da carrozziere si chiama carta seppia, seppiare vuol dire scartavetrare,grattare..spero di essermi spiegato..usa grana non inferiore a 600, meglio se 800
claclabari
16-06-10, 22:06
Carissimo Paolone, devi sapere che sono alle prime armi in materia.... :( perdonami, ma ho tanta voglia di imparare :)
Comunque grazie, da domani inizierò a cercare.
Che tipo di vernice mi consigli di utilizzare ?
Grazie Claudio
Ciao Cla, vai da Deodato e prendi una bomboletta di primer, sono esposte appena entri sulla sinistra, ce ne sono tante ed eventualmente fatti consigliare dal commesso.Troverai anche tutti i colori che desideri.
Se non ricordo male quella lì costa intorno agli 10 eurozzi, poi fai il tutto come ti hanno già spiegato gli amici!! ;-)
claclabari
17-06-10, 18:49
Grazie fabio, spero di conoscere tanti altri ragazzi di bari, a cui piace la vespa...
un abbraccio!
abbiamo iniziato tutti,nessuno è nato imparato, quindi fai benissimo a chiedere ed informarti.
se userai una vernice primer a bomboletta dovray proseguire poi con i colori a bomboletta.
quindi 1 bomboletta di primer, una di fondo, una rossa, una bianca ed una verde.
ti auguro un buon lavoro e ti invito a postare le foto a lavoro ultimato. ciao!
paolone
Grazie fabio, spero di conoscere tanti altri ragazzi di bari, a cui piace la vespa...
un abbraccio!
Figurati ;-)
Ti mando in MP il mio cell, quando vuoi puoi chiamarmi.
A presto
:ciao:
claclabari
18-06-10, 23:21
....Allora,oggi mi sono messo un po a lavoro!ho prima fatto con la carta abrasiva(800)e poi ho spruzzato un po di primer,in modo tale da preparare la successiva vernice colorata. E fin qui tutto alla grande.I problemi sono iniziati nello spruzzare i colori in quanto,non venivano perfetti come volevo io,causa la mia non eccelsa manualita',e quindi ho fatto un po di casino.... :( se ne parla domani mattina dovro' ripreparare tutto da zero e stavolta' utilizzero' colori acrilici con il pennello pero'....speriamo :) un abbraccio a tutti!
Claudio
senza dare una base di fondo?
pennello?
vabbè... posta foto quando avrai terminato...
claclabari
19-06-10, 09:29
senza dare una base di fondo?
pennello?
vabbè... posta foto quando avrai terminato...
Ho dato una mano di aggrappante, non è lo stesso? :azz::roll:
Si, ho preferito optare per il pennello paolone, dato che con la bomboletta ho scarsa manualità e i colori si sovrapponevano l'uno con l'altro. :azz:
Appena termino il lavoro posto le foto, ora ci vado a lavorare su. :-)
mugen_stumpo
19-06-10, 13:23
dovevi ovviamente schermare tra i vari colori sennò grazie che si sovrappongono:azz:
claclabari
19-06-10, 20:47
lavoro terminato....domani le foto e il racconto dettagliato. Non è stato facile ve lo assicuro :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
P.s. alla fine ho usato le bombolette :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
claclabari
21-06-10, 09:08
Ecco qui le foto.
Non mi insultate più di tanto :-( Non è venuto al meglio, ma è l'idea quella che conta :risata1:
http://img641.imageshack.us/img641/8790/dsc01488d.jpg (http://img641.imageshack.us/i/dsc01488d.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img195.imageshack.us/img195/9528/dsc01492sm.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/dsc01492sm.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.