Visualizza Versione Completa : Problema antifurto/bloccaruote...HELP ME!!!
Ciao a tutti, ho acquistato questo antifurto/bloccaruote
ANTIFURTO ORIGINALE PER PIAGGIO VESPA PX 125 150 E 200 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150449755020&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123)
sulla scatola è indicato per il P200E con forcella da 36,5 mm. Tutto corrisponde alla mia Vespa solo che è sorto il problema che non riesco a capire dove deve passare il pistoncino per bloccare la ruota anteriore...sia il venditore che il disegno sulla confezione indicano che va passato nello spazio tra il tamburo del freno e il cerchio, solo che sul mio vespone non c'è spazio!!! Qualcuno di voi ce l'ha uguale e mi può spiegare? A mio parere dovrebbe essere asportato un pezzetto di tamburo in modo da far passare il pistoncino, ma sia chi me lo ha venduto, sia il tipo che lo vende su EBay, mi hanno confermato che non va fatta nessuna modifica(nell'inserzione l'Andrea che ha fatto la domanda sono io, quindi potete leggere cosa mi ha risposto).
io ne ho uno x la special non so se funziona allo stesso modo, prova a mettere le foto in evidenza di tutti i pezzi vediamo se riusciamo a capirci qualcosa.
Ecco le foto:
1° Foto...spazio tra cerchio e tamburo(praticamente zero)
http://img685.imageshack.us/img685/1088/09062010794.th.jpg (http://img685.imageshack.us/i/09062010794.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
2°foto: l'antifurto appoggiato alla forcella della vespa nel punto in cui va montato
http://img243.imageshack.us/img243/1326/09062010795.th.jpg (http://img243.imageshack.us/i/09062010795.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
3°foto: scatolino contenente l'antifurto...si evince che è per il P200E
http://img218.imageshack.us/img218/8022/09062010796.th.jpg (http://img218.imageshack.us/i/09062010796.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
4°foto: il cerchio visto dal lato opposto, lato da cui bisognerebbe far passare il pistoncino per poi bloccarlo nella parte posteriore dell'antifurto e girare la chiave per bloccarlo (vedi foto 2)
http://img715.imageshack.us/img715/1818/09062010798.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/09062010798.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Secondo me le cose sono 2...o il vecchio proprietario ha cambiato il cerchio e non me lo ha detto oppure bisogna forare il tamburo creando così in punto obbligato dove far passare il pistoncino(cosa che 2 persone su 2 mi hanno detto che non c'è bisogno di fare)...
Ragazzi vedete di darmi una mano su :(
Fricicchia
09-06-10, 20:18
Strano, un mio collega ce l'ha uguale, proprio un DR e l'ha montato senza modificare niente nella sua px200
Nella prima foto, si notano le alettature del tamburo. Secondo me, il pistoncino dell'antifurto, va in una delle alettaure e non permette al tamburo di girare.
Io anche sapevo che andava bloccare le alette di raffreddamento del tamburo, ma non va montato al contrario rispetto a come l hai presentato in foto?
Fricicchia
09-06-10, 20:44
Nella prima foto, si notano le alettature del tamburo. Secondo me, il pistoncino dell'antifurto, va in una delle alettaure e non permette al tamburo di girare.
:quote: Quoto! :quote:
Io anche sapevo che andava bloccare le alette di raffreddamento del tamburo, ma non va montato al contrario rispetto a come l hai presentato in foto?
:quote: Quoto! :quote:
No ragazzi, va montato così come l'ho presentato in foto...Il pistoncino non può andare nelle alette di raffreddamento del tamburo perché va tolto durante la marcia e messo in tasca o nel cassettino, poi quando ci si ferma lo si inserisce nella ruota dal lato opposto alla forcella, facendolo passare nel cerchio e inserendolo nel blocco blindato, si gira la chiave che lo blocca, in questo modo la ruota si ritrova il pistoncino infilato dentro e non gira.
Il concetto è semplice ma è sto spazio dove dovrebbe passare il pistoncino malefico che non c'è....
Ma quello che vedete in foto è un cerchio originale P200E?
Per il montaggio date un'occhiata alla prima foto, ingrandita, dell'inserzione ( http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150449755020&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123#ht_759wt_1137 ), è lo stesso oggetto che ho io...sul cartone si nota come dev'essere montato...
@FRACICCHIA...saresti così gentile da fare delle foto alla ruota del tuo amico con l'antifurto montato? Mettile in questa discussioni così magari tornano utili anche ad altri...grazie
Grazie a tutti...siete sempre gentilissimi ;-)
No ragazzi, va montato così come l'ho presentato in foto...Il pistoncino non può andare nelle alette di raffreddamento del tamburo perché va tolto durante la marcia e messo in tasca o nel cassettino, poi quando ci si ferma lo si inserisce nella ruota dal lato opposto alla forcella, facendolo passare nel cerchio e inserendolo nel blocco blindato, si gira la chiave che lo blocca, in questo modo la ruota si ritrova il pistoncino infilato dentro e non gira.
Io, invece, credo proprio che la fine del pistocino vada a finire sfiorando il tamburo tra 2 delle alette di raffreddamento. Almeno, è così che funziona il mio VespaLock, che è simile, anche se il pistoncino è a molla ed è parte integrante del blocca ruota.
Ciao, Gino
No ragazzi, va montato così come l'ho presentato in foto...Il pistoncino non può andare nelle alette di raffreddamento del tamburo perché va tolto durante la marcia e messo in tasca o nel cassettino, poi quando ci si ferma lo si inserisce nella ruota dal lato opposto alla forcella, facendolo passare nel cerchio e inserendolo nel blocco blindato, si gira la chiave che lo blocca, in questo modo la ruota si ritrova il pistoncino infilato dentro e non gira.
Il concetto è semplice ma è sto spazio dove dovrebbe passare il pistoncino malefico che non c'è....
Secondo me se lo metti al contrario il perno non lo fai passare dal lato opposto, ma dal lato forcella, e secondo me va ad infilarsi dove deve, e non in fantomatici buchi che non esistono :lol: :ciao:
Confermo che il perno deve stare tra due alette del tamburo, ricordo di aver visto un video su yuotube,
:ciao: Pierluigi
Che vi devo dire...domani proverò a metterlo al contrario, anche se ho già provato tutte le combinazioni disponibili...
@ GIPIRAT...tu forse possiedi questo qui---->ANTIFURTO BLOCCARUOTA PIAGGIO VESPA PK 125 PK 125E su eBay.it Piaggio, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ANTIFURTO-BLOCCARUOTA-PIAGGIO-VESPA-PK-125-PK-125E-/230484771772?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item35a9f683bc)
è quello che cercavo io ma non lo riesco a trovare per il P200E
Ancora grazie a tutti per la disponibilità a rispondermi, vi terrò aggiornati...buona serata :ciao::ciao:
Che vi devo dire...domani proverò a metterlo al contrario, anche se ho già provato tutte le combinazioni disponibili...
@ GIPIRAT...tu forse possiedi questo qui---->ANTIFURTO BLOCCARUOTA PIAGGIO VESPA PK 125 PK 125E su eBay.it Piaggio, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ANTIFURTO-BLOCCARUOTA-PIAGGIO-VESPA-PK-125-PK-125E-/230484771772?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item35a9f683bc)
è quello che cercavo io ma non lo riesco a trovare per il P200E
Ancora grazie a tutti per la disponibilità a rispondermi, vi terrò aggiornati...buona serata :ciao::ciao:
Sì, qualcosa del genere, ma la confezione era diversa e, mi pare, anche il tipo di attacco, anche se il funzionamento pare identico.
Alcuni soci del Vespa Club Bari ne hanno realizzato uno simile, prova a contattarli sul loro sito.
Ciao, Gino
Il pistoncino non può andare nelle alette di raffreddamento del tamburo perché va tolto durante la marcia e messo in tasca o nel cassettino, poi quando ci si ferma lo si inserisce nella ruota dal lato opposto alla forcella, facendolo passare nel cerchio e inserendolo nel blocco blindato, si gira la chiave che lo blocca, in questo modo la ruota si ritrova il pistoncino infilato dentro e non gira.
1° Foto...spazio tra cerchio e tamburo(praticamente zero)
A questo punto, mi pare evidente che il funzionamento di questo congegno è diverso dal VespaLock. Nel VespalOck, il pistoncino è fisso nel congegno e va ad inserirsi nelle alette, come gia detto.
Hai provato a farlo passare vicino alla valvola, magari spostandola leggermente?
Si Senatore c'ho provato ma nemmeno lì c'è spazio...
Mo lo butto e non se ne parla più!!!
Mo lo butto e non se ne parla più!!!
Ma noooooooooo, che cavolo dici??? :crazy:
Io, proverei a fare posto per far passare sto benedetto pistoncino. Basterebbe na limatina con una lima tonda al tamburo.
Non è una cosa molto grave.
Mi sa che sono venuto a capo della cosa...
Antifurto Vespa PX - Forum Vespaonline (http://www.vespaonline.com/vbulletin/tecnica-generale-telai-grandi-px-pe-rally-ts-sprint-ecc-ecc/69585-antifurto-vespa-px.html)
Quel testa di minchia che me lo ha venduto me lo poteva dire...basta che intascano soldi sti cretini!!!
Va biò dai, cosa fatta, capo ha! :mrgreen:
Fallo sto buco e non se ne parla più :roll:
Meglio un buco in più, che una vespa in meno!!! :ciao:
No Senatore il buco non se ne parla proprio...al massimo me lo rivendo e compro un bel catenone blindato...non ho mai sopportato l'idea della catena per non occupare spazio nel cassettino
Beh, in fin dei conti, si tratta solo di bucare un cerchio, mica la vespa.
Comunque, regolati.
allora hai risolto? se ci sentiamo privatamente ci mettiamo daccordo lo compro io !!!
allora hai risolto? se ci sentiamo privatamente ci mettiamo daccordo lo compro io !!!
Sarebbe meglio una presentazione in piazzetta... che ne dici ;-)
:ciao: Pierluigi
Fricicchia
23-06-10, 21:51
@FRACICCHIA...saresti così gentile da fare delle foto alla ruota del tuo amico con l'antifurto montato? Mettile in questa discussioni così magari tornano utili anche ad altri...grazie
Grazie a tutti...siete sempre gentilissimi ;-)
Frache? :mah:
Lo ha montato un ragazzo che lavora al pronto soccorso dell'ospedale dove lavoro io sulla sua px200.
Appena vedo la sua vespa le faccio una foto.
:ciao:
Frache?
:mrgreen: :risata: :risata: :risata: :risata: :risata:
mugen_stumpo
23-06-10, 22:05
io penso che il perno passi semplicemente nello spazio che si crea tra cerchio e mozzo all'altezza della valvola... possibile?
Frache? :mah:
:ciao:
Sorry...Fricicchia :D
io penso che il perno passi semplicemente nello spazio che si crea tra cerchio e mozzo all'altezza della valvola... possibile?
Questo non è possibile perchè non c'è spazio e tra mozzo e cerchio ci sono circa 5 mm :(
allora hai risolto? se ci sentiamo privatamente ci mettiamo daccordo lo compro io !!!
Ciao, l'aggeggio è in vendita su Subito.it allo stesso prezzo che l'ho pagato io, oggi mi dovrebbero fare la ricarica PostePay, se cambia qualcosa ti contatto e lo cedo a te.
Comunque ho trovato un nuovo antifurto, si mette nel cassettino e quindi non visibile ai male intenzionati, lo potete trovare qui -----> http://farm1.static.flickr.com/48/124091944_f321fa723b.jpg
Ciao ragazzi, rispolvero questa discussione perchè sono felicissimo :D ho trovato l'antifurto che tanto ho cercato!!! Io sapevo che fosse solo un pistoncino che bloccava le alette di raffreddamento del tamburo anteriore, invece quello che ho trovato io ha anche un cavo in acciaio di circa 1 metro con cui si può legare la vespa ad un palo...Sia pistoncino che cavo sono bloccati con un unica chiave...
Vi allego una foto...
http://img828.imageshack.us/img828/2104/fotografie0107.jpg (http://img828.imageshack.us/i/fotografie0107.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao ragazzi, rispolvero questa discussione perchè sono felicissimo :D ho trovato l'antifurto che tanto ho cercato!!! Io sapevo che fosse solo un pistoncino che bloccava le alette di raffreddamento del tamburo anteriore, invece quello che ho trovato io ha anche un cavo in acciaio di circa 1 metro con cui si può legare la vespa ad un palo...Sia pistoncino che cavo sono bloccati con un unica chiave...
Vi allego una foto...
Sì, è il Vespalock come il mio, di cui scrivevo prima.
Ciao, Gino
Ciao ragazzi, rispolvero questa discussione perchè sono felicissimo :D ho trovato l'antifurto che tanto ho cercato!!! Io sapevo che fosse solo un pistoncino che bloccava le alette di raffreddamento del tamburo anteriore, invece quello che ho trovato io ha anche un cavo in acciaio di circa 1 metro con cui si può legare la vespa ad un palo...Sia pistoncino che cavo sono bloccati con un unica chiave...
Vi allego una foto...
http://img828.imageshack.us/img828/2104/fotografie0107.jpg (http://img828.imageshack.us/i/fotografie0107.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Dove lo hai trovato? Mi interesserebbe anche a me...
Su subito.it ma ad Agosto dell'anno scorso però.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.