Visualizza Versione Completa : buchi su pedana post-sabbiatura
con 130 euri ho fatto sabbiare e dare la mano di antiruggine segue foto:
Immagine:
http://www.vespaforever.net/Public/data/ulisse1/201068202342_KIF_1452.JPG
81,83 KB
Immagine:
http://www.vespaforever.net/Public/data/ulisse1/201068202357_KIF_1455.JPG
81,83 KB
Immagine:
http://www.vespaforever.net/Public/data/ulisse1/201068202416_KIF_1456.JPG
77,22 KB
Immagine:
http://www.vespaforever.net/Public/data/ulisse1/201068202450_KIF_1460.JPG
84,38 KB
Immagine:
http://www.vespaforever.net/Public/data/ulisse1/20106820257_KIF_1461.JPG
82,34 KB
Immagine:
http://www.vespaforever.net/Public/data/ulisse1/201068202527_KIF_1462.JPG
77,73 KB
Immagine:
http://www.vespaforever.net/Public/data/ulisse1/201068202537_KIF_1464.JPG
80,29 KB
ora ...cosa dovrei fare con questa parte di pedana? mi dispiace tagliare tutto.....avanti con i consigli e pareri
capita molto spesso non abbatterti. credo proprio che la soluzione migliore sarebbe quella di tagliare e metter su una bella pedana nuova. :ciao::ciao::ciao:
mrtony2010
08-06-10, 20:07
capita molto spesso non abbatterti. credo proprio che la soluzione migliore sarebbe quella di tagliare e metter su una bella pedana nuova. :ciao::ciao::ciao:
concordo , pedana nuova e una pezza dove non arriva
con 130 euri ho fatto sabbiare e dare la mano di antiruggine segue foto:
scusa ma non ti eri accorto che la pedana era da sostituire?
scusa ma non ti eri accorto che la pedana era da sostituire?
prima della sabbiatura ( a parte il buco grosso) si vedeva solo qualche buchetto quà e là........non si vedeva tutto "QUESTO BEN DI DIO"
highlander
10-06-10, 13:44
aggiustiamo anche il tuo titolo del post ...
vi aggiorno dopo la visita del MIO carrozziere.....
per portare alla regolarità queste, mi ha detto:
Immagine:
http://www.vespaforever.net/Public/data/ulisse1/201061115415_KIF_1466.JPG
72,6 KB
Immagine:
http://www.vespaforever.net/Public/data/ulisse1/2010611154117_KIF_1471.JPG
81,83 KB
.....continua e fa....mi occorrono da 1.5 a 2 giorni di lavoro, senza parlare dello stucco che ci va...ti conviene cambiarle... della pedana non ha voluto sapere...tergiversando che anche se taglia e incolla non verrà un lavoro fatto bene...quindi cambiare pedana e parte sinistra della salita dello scudo frontale... comunque il lavoro di carrozzeria sarà circa 750-800 euro.....
s7400dp21957
11-06-10, 15:03
Mah, dovresti consultare un carroziere che è esperto di vespe. La sostituzione della pedana non è un lavoro difficile e, se lo si fa con criterio, viene un bel lavoro.
Inoltre con quella cifra la rivernicia anche oppure no?
Io ho fatto fare lo stesso lavoro e ti assicuro che il lavoro è perfetto.
mi sono espresso male...... mi riferiva che la pedana era da sostituire e che solo così poteva essere fatto un bela lavoro.....
il taglia -incolla si riferiva a pezzi di lamiera ....per parti da sostituire
il prezzo era tutto compreso di verniciatura completa vernice max maier ( ha il tintometro M.M. in officina)
s7400dp21957
11-06-10, 15:13
Perfetto, allora si. Ed il prezzo è anche onesto.
La pedana la devi fornire tu?
in pratica si....ma avrebbe rivisto il prezzo ... in discesa....
ma il mio dubbio è che mi ha detto di cambiare anche i cofani laterali....perche ci sarebbe un monte di lavoro a farli venire diritti......ma io sono un """"conservatore"""" .... altrimenti che RESTAURO è?
s7400dp21957
11-06-10, 15:21
a parte i buchi che andrebbero chiusi con saldatrice a filo, i cofani non mi sembrano messi male.
C'è da ribattere alcune parti ma tutto sommato.
Ho visto restauri nel forum di vespe che al confronto la tua è nuova.
A proposito ma perchè quei buchi sul cofano?
sono i buchi originali dove vanno i fregi curvi in alluminio
s7400dp21957
11-06-10, 15:28
allora i cofani sono solo da ribattere e stuccare.
Almeno da quello che si vede dalle foto.
si proprio così ... e mi ha detto che farei prima a cambiarli .....forse vedrei la perfezione delle linee.... ma ripeto .... se cambio tutto... non sarà più la mia vespa
signorhood
11-06-10, 17:39
Cambia carrozziere!:nono:
i
.... comunque avrei intenzione di rinnovare la pedana utilizzando solo questi
Immagine:
http://www.vespaforever.net/Public/data/ulisse1/2010611165728_P%20089-1.jpg
8,32 KB
e magari cambiando anche il rinforso bucato ed ovviamente chiudendo con apposito lamierato il buco centrale
cosa ne pensate?
signorhood
11-06-10, 18:12
i
.... comunque avrei intenzione di rinnovare la pedana utilizzando solo questi
Immagine:
http://www.vespaforever.net/Public/data/ulisse1/2010611165728_P%20089-1.jpg
8,32 KB
e magari cambiando anche il rinforso bucato ed ovviamente chiudendo con apposito lamierato il buco centrale
cosa ne pensate?
Che poi devi sostituire pure i rinforzi pedana e quindi . . . ti conviene cambiarla tutta.
Un qualsiasi "bravo carrozziere" ti raddrizza quei cofani senza eccedere nello stucco e ti cambia la pedana in una giornata di lavoro.
Quando un carrozziere ti dice che è meglio sostituire non è adatto per restaurare un veicolo, vuol dire che ormai è abituato ai veicoli moderni dove si fa prima a cambiare il pezzo invece di ripararlo.
Ergo . . . non è adatto a fare restauri!
s7400dp21957
11-06-10, 19:04
quoto signorhood,
la pedana va sostituita tutta così puoi controllare anche l'interno del tunnel. Se c'è ruggine va rimossa e va dato l'epossidico e una volta chiuso cera per scatolati.
Di al tuo carroziere che va fatto un retauro che deve durare nel tempo e non una riparazione come se fosse un'auto che magari dopo 10-15 anni va buttata.
visita del II carrozziere....mi diceva di cambiare la pedana e che gli altribuchi rimanenti li avrebbe chiusi con una saldatura speciale.. che non ricordo il nome.. il resto è tutta da battere ....
mi diceva se desideravo un protettivo plastico sotto la pedana, ma che avrebbe fatto in tinta...
verniciatura: prefondo epossidico bicomponente, fondo nocciola epofan, e MAC 1 finale della Lechler
totale 500-600 euro per il lavoro + matriale e pedana
pareri?
se desideravo un protettivo plastico sotto la pedana
vade retro satana!
assolutamente da evitare
:ciao:
signorhood
18-06-10, 08:28
visita del II carrozziere....mi diceva di cambiare la pedana e che gli altribuchi rimanenti li avrebbe chiusi con una saldatura speciale.. che non ricordo il nome.. il resto è tutta da battere ....
mi diceva se desideravo un protettivo plastico sotto la pedana, ma che avrebbe fatto in tinta...
verniciatura: prefondo epossidico bicomponente, fondo nocciola epofan, e MAC 1 finale della Lechler
totale 500-600 euro per il lavoro + matriale e pedana
pareri?
A parte il protettivo plastico che altro non sarebbe che il vecchio "antirombo" mi sembra un ottimo prezzo.
Se gli fai usare prodotti maxmeyer sarebbe meglio.
visita del carrozziere n. 3
dopo aver controllato tutto ....mi ha dato una brutta notizia....mi ha detto che la vespa non è stata sabbiata bene.....ed eccone la prova
dopo avermela un pò scartavetrata
Immagine:
http://www.vespaforever.net/Public/data/ulisse1/20106291216_KIF_1485.JPG
80,8 KB
e poi mi ha chiesto ALMENO 800 Euro TUTTO compreso.....inclusa la ricostruzione manuale della fascia sinistra della pedana
1) gli faccio il c**o al sabbiatore?
2) cosa ne ne sembra del prezzo?
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.