Accedi

Visualizza Versione Completa : Migliorare polini 177



Bullone
08-06-10, 21:40
Ciao a tutti.
Possiedo un polini 177 cosi configurato.
Valvola 4+2, albero anticipato Mazzucchelli
carburatore si 24/24 raccordato a26, filtro t5
rapporti 23/65, volano originale alleggerito 0,5 Kg
espansione simonini.
Secondo voi è possibile migliorare i bassi mantenendo
gli stessi rapporti e configurazione.

marco77
08-06-10, 21:45
quanti gradi hai di apertura valvola?
4+2 cosa vuol dire; cioè quanto di anticipo e quanto di ritardo?

Alext5
09-06-10, 10:46
Ciao a tutti.
Possiedo un polini 177 cosi configurato.
Valvola 4+2, albero anticipato Mazzucchelli
carburatore si 24/24 raccordato a26, filtro t5
rapporti 23/65, volano originale alleggerito 0,5 Kg
espansione simonini.
Secondo voi è possibile migliorare i bassi mantenendo
gli stessi rapporti e configurazione.


Puoi migliorare lavorando la testa, ti consiglio di dare una bella lettura in questa guida ( http://www.vesparesources.com/tuning/27529-cosa-avete-testa-guida-alla-preparazione-della-testata.html )

Buon lavoro

pacio74
09-06-10, 12:24
quoto alex t5 e comunque con la simonini un po di bassi te li giochi, puoi togliere altri 2 mm alla valvola dietro e montare un albero ben lavorato, l'amt 162 mazzucchelli non e che sia poi tutto sto gran che per i bassi anzi il più delle volte fa solo un sacco di reflussi dal venturi

Bullone
09-06-10, 22:37
Grazie a tutti per le risposte.
Ma voglio fare delle modifiche senza riaprire il motore.
La mia intenzione è, di aprire le finestre del pistone
e raccordarle ai travasi del cilindro.
Allungare la valvola scarico di 4 mm e abbassarlo di 2
Mettere uno spessore di 0,8 mm tra carter e cilindro.
Resto in attesa di eventuali suggerimenti.

marco77
10-06-10, 00:32
mettendo uno spessore di 0,8 mm alla base del cilindro alzi le fasi di aspirazione e scarico guadagnando in allungo non di certo ai bassi...
non ho capito bene cosa intendi per abbassare e allungare la valvola di scarico...
comunque se non vuoi riaprire i carter l'unica soluzione che hai per aumentare la coppia (a parte uno scarico specifico) è quella suggeritati da alext5 di lavorare sulla testa...

TarroPX
10-06-10, 08:31
Non per far il rompi... ma hai il cambio a denti grossi?
se è così, giri con un rapporto lungo QB a pretendere una buona preparazione del motore.
Lavorare sulla testa può essere una soluzione.. aumenti la compressione di un poco, sullo squish è aleatorio parlarne tenendo in considerazione la forma "buffa" della testa polini..
(io ho preferito optare per una testa MMW che al contrario ha una corona di squish vera e propria).
Volendo per raschiare qualcosa ai bassi, potresti anticipare leggermente l'accensione..
RISCHI però lo scadone galattico... RdC alto e anticipo alto aiutano a sviluppare calore.. quindi anche preaccensione,battito in testa ecc ecc.. e il polini è un gt "caloroso" già di suo..
per la fase di aspirazione io son abituato a ragionare in gradi... con il mazzucchelli puoi arrivare fino a 125° prima del PMS (anche oltre, al limite della tenuta della valvola..)
Alzare le fasi e allargare/abbassare lo scarico.. son cose da fare oculatamente..

In definitiva, per ottenere qualcosa di più sotto, senza aprire il motore hai poco margine.. forse la soluzione più ovvia sarebbe sostituire la marmitta.. una sito plus al posto della simonini, in alto perdi poco in basso guadagni, però fa un rumore che a molti non piace..
Se decidi invece di riaprire.. una valida idea sarebbe optare per il corsalunga (e li coppia ne recuperi...)
Poi chiaro che la vespa è tua e ci devi andare in giro tu.. quindi sei tu che devi decidere cosa vuoi e come ottenerlo!! buon lavoro, e buona vespa!!

Alext5
10-06-10, 08:36
Grazie a tutti per le risposte.
Ma voglio fare delle modifiche senza riaprire il motore.
La mia intenzione è, di aprire le finestre del pistone
e raccordarle ai travasi del cilindro.
Allungare la valvola scarico di 4 mm e abbassarlo di 2
Mettere uno spessore di 0,8 mm tra carter e cilindro.
Resto in attesa di eventuali suggerimenti.

Attenzione: sullo scarico (ma anche sulle altre fasature, solo che sullo scarico proprio non si scherza) si ragiona in gradi quindi prima di fare qualsiasi modifica si misura, si ragiona ed eventualmente si agisce.

Poi per la luce di scarico si parla di altezza e di larghezza e non di lunghezza, l'altezza è la fasatura e si misura in gradi mentre la larghezza si rapporta in percentuale al diametro del pistone misurando la proiezione della luce sul pistone.

Con lo scarico non si scherza, se lo allarghi troppo rischi di rompere le fasce in pochi minuti, se lo alzi sposti in alto il regime di potenza massima e se sbagli anche di pochi gradi (tieni presente che un solo mm corrispopnde a qualche grado) rischi di ritrovarti un motore 3 marce + retromarcia in quanto difficilmente riusciresti a tirare la quarta.

Allungarlo di 4 mm non so proprio a cosa ti riferisci, abbassarlo di 2 idem. Se sbagli qualcosa non torni indietro, ci vuole un altro cilindro.

Se vuoi provare ad ampliare le fasi di travaso e scarico, l'unico sistema indolore e reversibile e spessorare da sotto il cilindro ma questo come ti è stato già detto ti farà perdere ancora ai bassi per due motivi: le fasature ampie migliorano agli alti ma fanno perdere ai bassi e poi se alzi il cilindro di 0,8 mm hai anche aumentato l'altezza della testa di 0,8, altra mazzata al rendimento ai bassi.

Capisco che preferiresti che qualcuno ti dicesse togli 3 mm di la, allarga 2 mm etc. ma questo purtroppo per te non è mio modo di ragionare semplicemente perchè se su un motore teoricamente identico al tuo, con 1 mm in più di scarico si arriva a 173° (numeri a caso), sul tuo motore, per combinazioni di tolleranze che nel caso della vespa sono assolutamente generose, fra pistone, cilindro, biella, albero e carter, quel millimetro potrebbe significare una ampiezza della luce di scarico superiore anche di parecchi gradi ad un certi limite rovinandoti il motore.

A questo punto ti invito a misurare la tua testa ed apportare le modifiche necessarie, ti garantisco che avrai buoni risultati, senza aprire il motore e senza neanche sfilare il cilindro e sopratutto se sbagli qualcosa si può recuperare, nella peggiore delle situazioni con una testa nuova, pochi euro.

:ciao:

Bullone
10-06-10, 21:13
OK grazie per i consigli.
Per il momento mi limito ai lavori alla testa, aprire il blocco proprio non mi và.