Visualizza Versione Completa : Devo restituire la vespa..
Ciao ragazzi,da poco avevo preso questa R del 72,appena verniciata..
Aveva dei piccoli problemi meccanici,non mi manteneva il minimo,credevo fosse problema del carburatore,quindi una sciocchezza,che con meno di 100€ avrei risolto il tutto...
Cosi non riuscendo a risolvere la situazione ho portato la vespa dal meccanico...
Che me la guarda,e mi spega che si deve aprire il motore :azz:
C'è un problema nel carter,e mi dice che praticamente entra piu benzina di quella che dovrebbe,e quindi si affoga la vespa...
Quindi chiamo il venditore che mi aveva assicurato che non c'erano problemi al motore ( :rabbia: )..lo mando dal mio meccanico e gli faccio spiegare la situazione,lui sarebbe anche d'accordo (e ci mancava pure) a venirmi incontro per le spese da sostenere per rimetterla a posto..
Pero poi in comune decisione con mio padre (piu sua decisione però) abbiamo deciso di riportargliela...
Anche perche non avendo i documenti e io fra pochi giorni non sarò piu a Napoli mio padre dovrebbe prendersi lui + di una assenza dal lavoro per fargli fare il collaudo,e tutti i documenti alla motorizzazione...
Scusate la lunghezza della discussione dovevo sfogarmi :testate:
:crazy:
Ragazzi frettolosi :nono:
Tienila li no...
Il venditore sembra essere stra onesto e ti viene pure incontro cosa pretendi ancora?
Lasciarla ferma in garage fino al tuo ritorno non ti piace proprio? :mah:
Ma iol meccanico ti ha dato solo questa spiegazione???non ti ha detto altro???
Entra più benzina di quello che dovrebbe, io penso a un problema all'impianto di alimentazione non al blocco motore....:mah::mah:
non ti sei fato spiegare meglio???quali sono i sintomi???
non è che il meccanico te vuole inculà è......???
ragazzi è cambiato tutto...improvvisamente il venditore non vuole restituire i soldi,la devo tenere,infatti mi ha detto che il massimo che poteva fare era restituirmi 100€ per sostenere le spese del meccanico (che tra l'altro superano i 200)....come dicevo sopra,la decisione di darla indietro era per di piu di mio padre e vi dico che a me piace molto,ma il problema è che non cammina..
Il meccanico è un amico di famiglia..
la vespa non parte,se monto una candela nuova,pero parte ma poi non mi regge il minimo,riesce a stare poco tempo accesa,visto che entra troppa benzina nel cilindro,altra addirittura fuoriesce...poi dopo un po (2 minuti che sta accesa) la candela è da buttare..
Per farla respirare la vespa è stata tolto il filtro dell'aria,perche con quello la vespa non si accende proprio..
Stasera vado dal meccanico e gli dico di procedere per sistemarla, a meno che mio padre non riesca a convincere il venditore a riprendersela,entro stasera...
Eh si è stata la fretta la causa di tutto,come dice mio padre..a gatt pe fa 'mbress facett e figl cecat..
Spero che aprendo il motore non esca qualche altra sopresa..
ragazzi è cambiato tutto...improvvisamente il venditore non vuole restituire i soldi,la devo tenere,infatti mi ha detto che il massimo che poteva fare era restituirmi 100€ per sostenere le spese del meccanico (che tra l'altro superano i 200)....come dicevo sopra,la decisione di darla indietro era per di piu di mio padre e vi dico che a me piace molto,ma il problema è che non cammina..
Il meccanico è un amico di famiglia..
la vespa non parte,se monto una candela nuova,pero parte ma poi non mi regge il minimo,riesce a stare poco tempo accesa,visto che entra troppa benzina nel cilindro,altra addirittura fuoriesce...poi dopo un po (2 minuti che sta accesa) la candela è da buttare..
Per farla respirare la vespa è stata tolto il filtro dell'aria,perche con quello la vespa non si accende proprio..
Stasera vado dal meccanico e gli dico di procedere per sistemarla, a meno che mio padre non riesca a convincere il venditore a riprendersela,entro stasera...
Eh si è stata la fretta la causa di tutto,come dice mio padre..a gatt pe fa 'mbress facett e figl cecat..
Spero che aprendo il motore non esca qualche altra sopresa..
E' quasi fisiologico che, aprendo il motore, si trovi inevitabilmente qualche altra cosa da fare, anche perché sarebbe una follia, una volta aperto, non controllarlo tutto perfettamente! Ti auguro sia solo un paraolio che perde.
Maaa . . . l'amico di famiglia dice già che la spesa supererà i 200 euro? Alla faccia dell'amico! E non l'ha ancora aperto!
Ciao, Gino
giuseppets
10-06-10, 15:48
guardatelo bene questo amico di famiglia...
cmq prenditi i 100 euro del venditore poi il motore si sistema tranquillamente
no gino..è un amico....se era un "furbone" mi diceva che per poco e niente si faceva tutto poi col motore aperto,mi diceva ma guarda si deve rifare anche questo e quest'altro,visto che avevo la vespa in mano al meccanico furbo,col motore aperto mi dovevo stare,e far montare qualsiasi cosa lui diceva...
I ricambi gli e li prendo io,come sempre fatto,quindi..non potete pensare neanche che voglia "rubare" sui costi dei ricambi...mi ha solo avvisato che la spesa potrebbe toccare facilmente quota 200...
poi me lo ha detto sapendo che il venditore non me ne aveva proprio parlato dei problemi al motore,e mi ha consigliato di vedere il venditore cosa avrebbe detto,e se era disposto a darla indietro... il meccanico furbone invece avrebbe detto ok inizio subito a lavorare...
ve lo posso mettere per iscritto...il meccanico è di fiducia!!!!!!
ve lo posso mettere per iscritto...il meccanico è di fiducia!!!!!!
Se ti fidi tu, non c'è problema, ma potrebbe essere una cosa da poco che non giustifica la spesa di oltre 200 euro, sempre che la manodopera se la paga da amico.
Ciao, Gino
i 200€ me li intendeva di spesa mia,non di manodopera sua...fra un po ci vado..e vedo cosa mi dice..
i 200€ me li intendeva di spesa mia,non di manodopera sua...fra un po ci vado..e vedo cosa mi dice..
Ecco, appunto, con 200 euro di ricambi sostituisci tutto il gruppo termico, la frizione, kit guarnizioni completo, anche per il carburatore, e ti avanzano soldi.
Se l'ha detto per farti dare più denaro dal venditore è un conto, ma fare la lista della spesa senza aver aperto il motore, è impossibile.
Ciao, Gino
la stessa cosa che mi ha detto lui....io gli dissi,senti dammi la lista che ti prendo i pezzi...
lui mi disse,senza aprire non ti so dire cosa si devi prendere esattamente,pero mi ha saputo dire i sintomi e i problemi..quindi le possibili (quindi IPOTIZZANDO) cause e di conseguenza le possbili spese...
Ha ragione il meccanico.... se RIFAI integralmente il motore prepara i 200€.... quello spendi...
Ma motore nuovo...
Rettifica cilindro e pistone nuovo se non mettere proprio un nuovo gt... cuscinetti, paraoli, guarnizioni, crocera, frizione eccetera...
Per non parlare di eventuale marmitta a espansione e ulteriori modifiche, non so che intenzioni hai...
Comunque è un po' vaga come spiegazione "entra più benzina di quanto dovrebbe" :mah:
Entrasse più aria magari hanno stretto male il gt o i paraoli non sono più buoni ma salirebbe di giri ed è solitamente un problema facilmente risolvibile...
Che tira più miscela come fa a diagnosticarlo?
E a ripararlo?
Insomma, è abbastanza strano... fatti spiegare bene le sue intenzioni....
E poi dici che sputa benzina :orrore:
Puoi dirci da dove la sputa?
Non vorrei fosse il galleggiante del carburatore rotto... di solito i problemi di miscela vengono da li... aprire i carter potrebbe essere superfluo...
io la butto li..la valvola rovintata?salda,barena ecc...poi se apri cambi come minimo i cuscinetti..ci siamo..
Cavolo, senza offesa, ma alla faccia dell'amico. Io ho cambiato gt, tutti i cuscinetti, la frizione a 4 dischi con molla rinforzata, paraoli, guarnizioni alcune piccole parti (gommini, cavetti) e ho speso poco più di 100€. Informati tu per i pezzi e se vuoi un consiglio, con tanta gente che c'è qui, fai da te con l'aiuto di tutti. ;-)
ragazzi sono andato a parlarci,gli e la devo lasciare per forza a lui,non ho tempo ne spazio,per provare a sistemarla da solo...
Ha un mio 100€ di anticipo,che gli ha lasciato il venditore,se c'è altro che devo dargli saldo poi il conto al momento del ritiro della vespa,che mi ha detto per fine settimana prossima è pronta pure per il collaudo (mi monta il collettore 50 con gli strozzi per non superare il 40km/h)...
Mi ha ripetuto che finche non apre non sa cosa si deve fare,mi ha saputo dire solo le cose esterne che devo cambiare come le calottine della forcella e impianto elettrico e poi ovviamente si deve vedere cosa esce dal motore...
Purtroppo non vi so dire da dove cola la benzina,anche perche la vespa l'ho andata a ritirare con un furgone dal venditore e l'ho lasciata direttamente al meccanico...
Le cose che ho visto le ho visto in due giornate quando ho visto e ritirato la vespa..
Quello che piu mi da fastidio è che adesso per godermela devo aspettare piu di 2 mesi...
la vespa l'ho andata a ritirare :lol:
Spero sia solo una svista :)
Comunque che strozzi ti deve mettere?? non hai un cilindro 49cc?
è un problema strano il tuo, secondo me è il carburatore, se il venditore ti dice che prima funzionava bene io pulirei il carburatore e vedrei se si comporta bene....
in extremis io vendo un blocco motore completo a 200 euro comprese le spese, funzionante!
Quello che piu mi da fastidio è che adesso per godermela devo aspettare piu di 2 mesi...
nel mondo vespa non bisogna avere mai fretta..
io sono quasi 2 anni che aspetto di salirci in sella...
io l'ho presa il 3 gennaio 2009 e ho iniziato ad usarla il 30 maggio di quest'anno :)
Beppepx150
10-06-10, 22:07
mha io 200€ li ho spesi per riprendere in piaggio TUTTO ciò che c'è dentro un carter per px eccetto i carter e gli ingranaggi delle marce
fa te
si il cilindro dovrebbe (finche non si apre è un ipotesi,ormai tutto quello che mi ha detto il venditore non lo credo piu..) essere 49cc, ma i 40 km/h li supera sicuro...siccome il collaudo in motorizzazione fanno anche i controlli su i rulli,devo assicurarmi che non li supera..
Mi ha detto ti metto il collettore 50 fai il collaudo poi rivieni e ti rimetto il 90..
mugen_stumpo
11-06-10, 10:08
secondo me è una cazzata del tipo galleggiante bloccato, guarnizione del tappino del filtro benzina e similari...
cachorro80
11-06-10, 11:07
ragazzi spero che il difetto sia effettivamente di piccola entità, potrebbe essere il travaso che si trova sui carter che magari in precedenza era stato allargato per far affluire maggior benzina(una volta con queste bestioline ci si correva!!!). rimettendo cilindro,marmitta,carburatore più piccoli potrebbe aver creato il caos. appena lo apri se questo fosse il problema prendi un altro blocco che va bene e vendi i singoli pezzi o tienili di scorta.
in questo caso potresti darla iin testa al venditore perchè per forza di cosa sarebbe a conoscenza del difetto(non curabile)
ragazzi spero che il difetto sia effettivamente di piccola entità, potrebbe essere il travaso che si trova sui carter che magari in precedenza era stato allargato per far affluire maggior benzina(una volta con queste bestioline ci si correva!!!). rimettendo cilindro,marmitta,carburatore più piccoli potrebbe aver creato il caos. appena lo apri se questo fosse il problema prendi un altro blocco che va bene e vendi i singoli pezzi o tienili di scorta.
in questo caso potresti darla iin testa al venditore perchè per forza di cosa sarebbe a conoscenza del difetto(non curabile)
Io non ne capisco molto,ma mi ha spiegato una cosa del genere,nei carter o comunque vicino,c'è una piccola fessura,dove passa la benzina (mi pare nella fase di aspirazione)...e la fessura è consumata e spanata,quindi c'è molto spazio,e per questo passa piu benzina di quella che deve...quindi mi ha spiegato o cambi i carter,che mi ha detto non li fanno piu,e quindi costano molto reperirli o li sistema lui,che forse deve saldare,mi ha fatto anche vedere qual'è la parte danneggiata,da sopra ad un motore px smontato,che aveva li,che mi ha detto benomale il motore è simile,comunque io non ci ho capito molto... :azz:
Pero mi fido,perchè a volte anche per sciocchezze non si è preso un euro...mo purtroppo c'è da lavorare,non mi metto a sfruttare le amicizie,cioe non pretendo che mi faccia il lavoro gratis,ovvio che mi darà sicuramente un occhio di riguardo sul prezzo,e sul lavoro ben fatto ma di certo non si fa la faticata per nulla..
Il venditore finge di non essere al corrente,della situazione,ma sapeva tutto..se gli e lo vado a chiedere il filtro del carburatore c'è la...l'ha tolto per farmi vedere che la vespa partiva e camminava...
Ripeto...
Ragazzi frettolosi :nono:
Non te la puoi prendere con nessuno, se volevi una Vespa pronta per l'utilizzo avresti dovuto cercare di più...
Cavolo te la finisce fine settimana, dici dovrò aspettare 2 mesi come fossero secoli...
Guarda che qui l'attesa media per mettere il sedere sulla propria Vespa è vicino all'anno...
Ora spenderai gli stessi soldi di una bella che pronta però ci perderai anche del tempo dietro...
Spero tu l'abbia almeno pagata poco...
cachorro80
11-06-10, 15:09
beccato!!!:mavieni:
ma ora torniamo seri.
-riportargliela e pretendere il rimborso.:boxing:
-aprire il motore e cambiare i carter(sconsigliato):azz:
-montare un altro motore(ma sempre della medesima serie altrimenti rischi di non passare alla motorizzazione:lol:
-ed infine renderla una cannonata con filtro carburetore ed il suo bel 90:applauso:
VEDI SE IL TUO AMICO MECCANICO RIESCE A METTERTI UN DIAFRAMMA SUL COLLETTORE DELLA MARMITTA CHE DEVE ESSERE ORIGINALE COSì DA NON FARLA CAMMINARE E PASSARE L'OMELOGA BASTEREBBE SALDERE UNA RONDELLA CON UN FORO PIù PICCOLO ED ALZARE UN Pò IL MINIMO(RISPARMIERESTI SOLDI E TEMPO ED IN PIù TI RIMARREBBE UNA VESPA CHE VA COME UN AEREO:mavieni::mavieni::mavieni:
non me la posso prendere con nessuno? col venditore che mi garantisce che non ci sono problemi al motore,mi aveva detto anche fai venire il tuo meccanico ma siccome distava piu di 10km non volevo scomodare il meccanico,e mi sono fatto garantire,mi sono fatto dare la sua parola (credendo fosse un uomo) che la vespa non aveva problemi al motore...
Ho sbagliato io? solo perche sono andato di fretta,ma certo lui non si è comportato bene...che fate voi lo difendete????
Mi pensavo che almeno mi avreste capito..
Devo aspettare più di due mesi....per fine settimana che intendo la prossima io non sono qui per poterla ritirare..la deve andare a prendere mio padre (pensate un anno intero con la special gli ho fatto fare un solo giro,perche ero geloso)...
parto martedi e torno inizio settembre...facendomi i calcoli sono molto piu di 2 mesi...
Non ho pagato poco..400€,credo però che non sia esagerata la somma (si deve sempre vedere cosa c'è sotto il motore..)...comunque il venditore me lo doveva dire che aveva i problemi al motore cosi almeno ero consapevole e dicevo.. aspe ma mi conviene prendere una vespa che gia deve essere portata dal meccanico...per il motore?? sicuramente la vespa se la teneva lui..
beccato!!!:mavieni:
ma ora torniamo seri.
-riportargliela e pretendere il rimborso.:boxing:
-aprire il motore e cambiare i carter(sconsigliato):azz:
-montare un altro motore(ma sempre della medesima serie altrimenti rischi di non passare alla motorizzazione:lol:
-ed infine renderla una cannonata con filtro carburetore ed il suo bel 90:applauso:
VEDI SE IL TUO AMICO MECCANICO RIESCE A METTERTI UN DIAFRAMMA SUL COLLETTORE DELLA MARMITTA CHE DEVE ESSERE ORIGINALE COSì DA NON FARLA CAMMINARE E PASSARE L'OMELOGA BASTEREBBE SALDERE UNA RONDELLA CON UN FORO PIù PICCOLO ED ALZARE UN Pò IL MINIMO(RISPARMIERESTI SOLDI E TEMPO ED IN PIù TI RIMARREBBE UNA VESPA CHE VA COME UN AEREO:mavieni::mavieni::mavieni:
Ho provato con la strada del rimborso se leggi sopra...
Ha detto che lui i soldi della vespa non c'è l'ha piu e che non vuole in nessun modo riprendersela.... :rabbia:
Ho dovuto optare per lo "sconsigliato"...è quella piu consona..
...che fate voi lo difendete????...
"Scusi signor oste, il suo vino è buono?"
"Ceeeeeeeeeeerrrrrrrrrrrrrto, è il più buono che c'é!"
non credevo che era disposto a rischiare,visto che mi ha proposto lui di far venire il meccanico a farla vedere,nonostante c'era il pasticcio sotto...
Ah comunque hai citato una domanda dandomi una risposta che non c'entra nulla,il fatto che mi sono fidato sulla parola di uomo di niente,non puo essere una giustificazione per difenderlo..sbaglio?
Il fatto che ti abbia consigliato di portarti dietro il meccanico gioca ancora a tuo sfavore :azz:
Non è stato del tutto onesto questo non posso negarlo ma è ovvio che se vuoi vendere del mezzo non è che ti interessa più di tanto...
Dovessi vendere la macchina diresti che non ha mai avuto problemi e gira perfettamente non ti pare?
Ormai la frittata è fatta, anzi è già onesto a venirti incontro a parere mio...
Tra privati vale il visto e piaciuto non darei neanche 1 giorno di garanzia io...
Non ti resta che rimediare... occhio solo a non prendere altre :ciapet:
Son solo consigli eh... non sono rimproveri ;-)
Tranne il fatto della fretta :frustate: :mrgreen:
cachorro80
11-06-10, 19:32
ma perchè non un blocco direttamente(alcuni post sopra te l'hanno proposto)? o il diaframma? i soldi sono ituoi allora fai come ti pare, per non spendere soldi ho preso un altro motore che funziona(attaccata c'era un'altra vespa semicompleta e originalissima e ora con 380euro ho la vespa con il motore che va ed in più un pozzo di ricambi (LA SOLA MANODOPERA ERA 80 EURO +TUTTI I SOLDI PER CUSCINETTI,GUARNIZIONI E COSE VARIE!!!)
ah si,dimentico sempre che dalle vostre parti gira tutto diversamente.....ci sono cose che dal forum leggibile da chiunque non posso scrivere..
Se mi dice che ha solo i problemi solo al carburatore solo quelli deve avere,non puo prendersi il lusso di utilizzare qualsiasi "mezzo" per vendere..
Non voglio parlare piu del venditore e della compravendita..
Sto qua per parlare dei problemi della vespa che ha e risolverli tutti con calma..
non credevo che era disposto a rischiare,visto che mi ha proposto lui di far venire il meccanico a farla vedere,nonostante c'era il pasticcio sotto...
Ah comunque hai citato una domanda dandomi una risposta che non c'entra nulla,il fatto che mi sono fidato sulla parola di uomo di niente,non puo essere una giustificazione per difenderlo..sbaglio?
Ma tu prima di comprare non l'hai provata? Se l'hai comprata non funzionante non vedo dove sia il problema, ne tu ne lui siete meccanici, quindi potrebbe essere stato in buona fede, tantè che ti ha anche detto di andare con un meccanico.
Lo chiami uomo da niente, ma da quello che scrivi mi pare che si sia comportato fin troppo bene, e poi secondo me il problema di quella vespa è legato alla carburazione, quindi nessun problema grave.
ti ho anticipato dexolo se leggi una risposta sopra di te..
Mi prendo le responsabilita di quello che ho detto e come scritto sopra ci sono cose che non vi posso scrivere in una discussione aperta a tutti...
Quindi ripeto non parliamo della compravendita o del venditore...ma bensi dei problemi che ha la vespa e che cercherò di risolverli al piu presto possibile...
comunque..la vespa l'ho provata..andava anche bene..era un po scorbutico il motore credevo a causa della mancanza del filtro dell'aria...invece il filtro dell'aria,mancava solo perche altrimenti la vespa non si sarebbe proprio accesa...
invece il filtro dell'aria,mancava solo perche altrimenti la vespa non si sarebbe proprio accesa...
Allora devi rivedere la carburazione, senza tanti fantomatici problemi.
cachorro80
11-06-10, 20:01
MESSAGGIO PER TUTTI
HO MANDATO DOPO AVER CONSIGLIATO COME POTETE VEDERE NEI POST PRECEDENTI ALCUNE SOLUZIONI, UN PM A GINO 94 CON IL MIO NUM DI CELL. DICENDOGLI CHE POTEVA CHIAMARE SE VOLEVA AIUTO VISTO CHE AVEVO BECCATO IL PROBLEMA CHE AVEVA CON LA SUA VESPA E DATO CHE CI SONO PASSATO POTEVO ALLEVIARE O EVITARE IL DISSANGUAMENTO AL QUALE VA INCONTRO!!!
SE VUOI AIUTO CHIAMAMI SUL CELL 320XXXXXXXXX ALESSANDRO NON FARTI SFILARE SOLDI A BUFFO!
LA SUA RISPOSTA è STATA: ti ringrazio della proposta...ma tu sei di roma,cioe sei a 3 ore da me come puoi aiutarmi?
IO RISPONDO: almeno telefonicamente posso aiutarti a non farti fottere dalla gente!
E LUI CHE FA? RISPONDE COSì: cosa stai dicendo? scusa ma mi sembra una presa per il culo la tua..mi sono fatto fregare,perche non ho saputo riconoscere il motore che aveva problemi,credevo fosse un po scorbutico perche mancava di filtro dell'aria...sbagliando si impara...la situazione è risolta..
IO PRECISO CHE NON SONO UN MECCANICO E NON GLI HO PROPOSTO NULLA ED IN PIù MI VEDO RISPONDERE CHE "PRENDO PER IL CULO"
NON è CARINO E TANTOMENO EDUCATO...
ORA FATE VOI!!!
gino_94 ma tu possiedi una special?
eh certo che rispondo cosi....mi dite il meccanico mi vuole fregare...il venditore è stato onesto,io sono stato fesso...che mi spieghi per telefono??
l'ho detto e l'ho ripeto non ne capisco,e tu mi dici che mi vuoi aiutare per telefono? e come? non ho mai smontato neanche il serbatoio..
Prima mi dici che vuoi aiutarmi a non farmi rubare altri soldi...poi mi dici che tu vuoi aiutarmi telefonicamente a non farmi fottere (non so se da voi significa volere bene ma qui no) dalla gente..
MI E SEMBRATO TANTO CHE VOLEVI INFIERIRE...E CREDO DI AVERNE AVUTO LA CERTEZZA CON LA TUA SPUTTANATA...
cachorro80
11-06-10, 20:26
io no infierisco su nulla o nessuno e come mi è già capitato ho potuto aiutare altre persone un pò più educate ed umili di te a riparare, a non farsi fregare e anche a reimmatricolare o passare collaudi e l'ho fatto telefonicamente dato che non vivo sul pc! un consiglio non costa nulla e preciso anche che non ho un 144 o altri numeri a pagamento quindi come potrei nuocere alla tua distinta persona. se non capisci nulla di vespe parlare con uno che ne a 4 e ne ha avute altre 2 in passato potrebbe rivelarsi soltanto utile!!!
proprio come è accaduto tempo fa al sottoscritto
cachorro80
11-06-10, 20:35
volevo anche aggiungere che se controlli nei post che ti ho inviato noterai che non menziono il meccanico come truffatore bensì credo che ti abbia addirittura messo in guardia sulle spese elevate che incontrerai tuo malgrato! non ho mai detto che ti hanno fregato al massimo ho accennato ad un possibile risarcimento!
e poi uno che vuole sputtanarti ti da il num. di cell??? chiedi a janly71 che persona sono e magari cerca qualche mio post in giro nella sezione restauro.
non credo che hai fatto pero esperienza parlando a telefono con qualcuno che ne sapeva piu di te...poi mi potrò sbagliare...forse ho sbagliato il tono,con te (e mi scuso pure se ti do del tu) che non ci conosciamo...ma di certo le tue intenzioni non erano tanto limpide...se mi scrivi ... Almeno ti aiuto a non farti fottere dalla gente! mi è sembrata come ho spiegato una presa in giro..
volevo anche aggiungere che se controlli nei post che ti ho inviato noterai che non menziono il meccanico come truffatore bensì credo che ti abbia addirittura messo in guardia sulle spese elevate che incontrerai tuo malgrato! non ho mai detto che ti hanno fregato al massimo ho accennato ad un possibile risarcimento!
e poi uno che vuole sputtanarti ti da il num. di cell??? chiedi a janly71 che persona sono e magari cerca qualche mio post in giro nella sezione restauro.
leggo soltanto adesso...scusa se mi dici nel messaggio privato per evitare di spendere altri soldi a buffo,intendevi il meccanico, no?
poi nel secondo messaggio del "farti fott**e" parlavi del venditore che non mi ha avertito dei problemi e del meccanico che vuole rifarmi il motore... sbaglio?
io questo ho inteso e ho reagito di conseguenza..
Beppepx150
11-06-10, 20:54
Gino comunque la stai facendo interminabile per una cazzata: purtroppo qui,me per primo, tutti o quasi potrebbero raccontarti storie simili alla tua di vespe prese e che poi hanno tirato fuori una marea di problemi.
Considera che NESSUNO fa un restauro perfetto di carrozzeria e motore per poi vendersela,per il semplice fatto che non conviene o se la tengono direttamente. I problemi li troverai sempre,anche se dai via questa e ne prendi un'altra quindi armati di santa pazienza apri il blocco e fai quello che devi e vedi che non ti darà più problemi per anni ed anni.
cachorro80
11-06-10, 20:55
i soldi a buffo sono quelli che dovresti spendere per i ricambi e il fatti fottere era per l'aprire un motore che secondo me basta mettere a puntino è normale che il tuo amico meccanico ti anticipi che aprendolo quella è la spesa minima!
vabbe credo di essermi spiegato,e mi dispiace se te la sei presa..
Buonaserata!
scusate ma se uno apre una discussione mensionando persone e fatti è perchè ha bisogno di consigli ,proposte e anche giudizi ....o no?
se uno del forum pensa di aiutarti e riceve mal parata mi sembra che sia una cosa alquanto scorretta ,se non si cercano discussioni non apritele
cachorro80
11-06-10, 21:45
grazie luigino!
scuse accettate, spero tu risolva i tuoi inconvenienti! buonaserata anche a te
LuckyLuciano
11-06-10, 22:44
Ripeto...
Ragazzi frettolosi :nono:
Non te la puoi prendere con nessuno, se volevi una Vespa pronta per l'utilizzo avresti dovuto cercare di più...
Cavolo te la finisce fine settimana, dici dovrò aspettare 2 mesi come fossero secoli...
Guarda che qui l'attesa media per mettere il sedere sulla propria Vespa è vicino all'anno...
Ora spenderai gli stessi soldi di una bella che pronta però ci perderai anche del tempo dietro...
Spero tu l'abbia almeno pagata poco...
Esatto.
alla fine, ridendo e scherzando, o la si prende rottame o perfetta, sempre 1500e in tasca bisogna avere.
Tranne pochi casi di fai da te, con botte di culo spaventose.
LuckyLuciano
11-06-10, 22:49
non me la posso prendere con nessuno? col venditore che mi garantisce che non ci sono problemi al motore,mi aveva detto anche fai venire il tuo meccanico ma siccome distava piu di 10km non volevo scomodare il meccanico,e mi sono fatto garantire,mi sono fatto dare la sua parola (credendo fosse un uomo) che la vespa non aveva problemi al motore...
Ho sbagliato io? solo perche sono andato di fretta,ma certo lui non si è comportato bene...che fate voi lo difendete????
Mi pensavo che almeno mi avreste capito..
Devo aspettare più di due mesi....per fine settimana che intendo la prossima io non sono qui per poterla ritirare..la deve andare a prendere mio padre (pensate un anno intero con la special gli ho fatto fare un solo giro,perche ero geloso)...
parto martedi e torno inizio settembre...facendomi i calcoli sono molto piu di 2 mesi...
Non ho pagato poco..400€,credo però che non sia esagerata la somma (si deve sempre vedere cosa c'è sotto il motore..)...comunque il venditore me lo doveva dire che aveva i problemi al motore cosi almeno ero consapevole e dicevo.. aspe ma mi conviene prendere una vespa che gia deve essere portata dal meccanico...per il motore?? sicuramente la vespa se la teneva lui..
Gino in primis hai sbagliato tu. sia come inesperienza pura nel mondo vespa, sia per la fretta, sia per l'errata trattativa, sia per la troppa buona fede.
Diciamo che su 4cose ne hai sbagliate 4.
Direi che va bene :mrgreen:
Cmq a parte gli scherzi, se la vespa fosse stata perfetta, non l'avrebbe di certo venduta a 400e.
Chi vende, sa benissimo cosa vende. E' chi compra che deve sapere cosa stà comprando.
Poi scusa, 2 mesi?
E che sono 2 mesi?
Io son 2 anni che vado col bus, avendo una macchina sportiva ferma smontata, e la vespa che faccio nei ritagli di tempo, ed in più è storta.
E a contornare il tutto, ho 30e sul conto.
Fatti un esame di coscienza SENSATO e vedrai che non stai messo per niente male. ;-)
Abbi solo pazienza a la vespa si ripara. son sempre 4 pezzi stupidi messi in croce dai!
Che ci voglia 1 mese, 2 mesi o 1 anno.
Tanto alla fine si risolve al 100%.
LuckyLuciano
11-06-10, 22:55
eh certo che rispondo cosi....mi dite il meccanico mi vuole fregare...il venditore è stato onesto,io sono stato fesso...che mi spieghi per telefono??
l'ho detto e l'ho ripeto non ne capisco,e tu mi dici che mi vuoi aiutare per telefono? e come? non ho mai smontato neanche il serbatoio..
Prima mi dici che vuoi aiutarmi a non farmi rubare altri soldi...poi mi dici che tu vuoi aiutarmi telefonicamente a non farmi fottere (non so se da voi significa volere bene ma qui no) dalla gente..
MI E SEMBRATO TANTO CHE VOLEVI INFIERIRE...E CREDO DI AVERNE AVUTO LA CERTEZZA CON LA TUA SPUTTANATA...
Scusa ma se sai che "non ne sai" perchè ti sei preso la rogna?
Spendevi una bella cifra e ne prendevi una perfetta. Metti miscela e dal giorno stesso la usi.
Semplice no?
Non hai i soldi, e non hai l'esperienza? Affidati a qualcuno che ti trovi l'affare secondo le sue conoscenze.
Non hai neanche nessuno?
allora sai come si dice: devi puntare sul fattore C.
Se questo non ti aiuta, allora c'è poco da piangere sul latte versato.
Non so se mi spiego... ;-)
io la butto li..la valvola rovintata?salda,barena ecc...poi se apri cambi come minimo i cuscinetti..ci siamo..
perchè nessuno mi ascolta?
ho beccato il guasto a naso?ho vinto un premio?:mrgreen:
perchè nessuno mi ascolta?
ho beccato il guasto a naso?ho vinto un premio?:mrgreen:
:mah::mah:
Che bel casino questa discussione!!!:nono:
perchè nessuno mi ascolta?ti do ascolto io :frustate::mrgreen:
Gino, qui siamo tutti spinti dalla voglia di aiutarci a vicenda, almeno è quello che ho percepito in due anni di scrittura qui dentro.
Io penso che sarebbe ora che tu incomincia a capire un po di più di meccanica, non è difficile, forse non ti frega niente e lo posso anche capire, però le fregature sono dietro l'angolo. Pensa se apri il motore e dentro la valvola è ok, ed invece era una cacchiata del carburatore?? Il meccanico lo devi sempre pagare e siccome mi sembra di ricordare in vecchi post che la vespa te la sudi lavorando gli amici qui ti hanno solo consigliato di non buttare i soldi per la tua ingiustificata fretta.
MESSAGGIO PER TUTTI HO MANDATO DOPO AVER CONSIGLIATO COME POTETE VEDERE NEI POST PRECEDENTI ALCUNE SOLUZIONI, UN PM A GINO 94 CON IL MIO NUM DI CELL. DICENDOGLI CHE POTEVA CHIAMARE SE VOLEVA AIUTO VISTO CHE AVEVO BECCATO IL PROBLEMA CHE AVEVA CON LA SUA VESPA E DATO CHE CI SONO PASSATO POTEVO ALLEVIARE O EVITARE IL DISSANGUAMENTO AL QUALE VA INCONTRO!!! SE VUOI AIUTO CHIAMAMI SUL CELL 320XXXXXXXXX ALESSANDRO NON FARTI SFILARE SOLDI A BUFFO! LA SUA RISPOSTA è STATA: ti ringrazio della proposta...ma tu sei di roma,cioe sei a 3 ore da me come puoi aiutarmi? IO RISPONDO: almeno telefonicamente posso aiutarti a non farti fottere dalla gente!
Anche se apprezzabile mi sembra un po improbabile una telefonata al cellulare di qualche ora per sistemare il carburatore no ti pare? Gino potrebbe aver pensato che ti volevi autocaricare il telephone :Lol_5: ma sono sicuro che non è così :ciao:
cachorro80
12-06-10, 00:39
vi assicuro che ho un normale numero non ricaricabile ed in più se ma lo avesse chiesto gli avrei dato volentieri uil fisso!:nono:
una telefonata ad un profano della materia "meccanica" non può di certo farlo diventare a sua volta un meccanico ma può aiutare a prevenire richieste di soldi per lavori inutili o finti cosa che spero non gli accadae se aperto dovra almeno cambiare cuscinetti gommini e guarnizioni sempre che non siano i carter(vedi post preced.) inoltre se ben gestita (vedi diaframma marmitta"rigorosamente conforme all'originale" e/o al carburatore ecc... riesce a passare alla motorizzazione anche con un 90 (misurano i numeri telaio, quelli sui carter ed i km/h, ma non aprono mica il motore e stanno li con un calibro o un micrometro o controllano il carburatore di che dimensione sia... cosi anche un razzo passa l'omologa:risata1:
Bella focosa questa discussione!!
Vi dico la mia la butto lì.
Il vero problema di tutta questa storia è l'enorme fretta di rimettere su strada questa vespa.
Ora come ora è tua anche se non va bene. Calma e sangue freddo. Le domande che mi farei sono (premesso che da come dici non ci capisci di meccanica):
1. Il mio meccanico di fiducia dice che .... lo abbiamo letto tutti. Ma qui sul forum mi dicono anche altre cose. Perchè non provare a parlarne con il meccanico?
2. Mi leggo tutto il manuale d'officina e le discussioni possibili ed immaginabili sulla vespa che presente difetti simili. Mi faccio io una cultura e incomincio ad interagire in prima persona con il meccanico e faccio sentire anche le mie ragioni basate su studi tecnici ponderati.
Alla fine si troverà la strada giusta più o meno dispendiosa ma alla fine sono io che decido come operare.
Spero di essere rimasto in tema.
CMQ. premesso che conosco solo il motore large, il difetto così da te illustrato dice poco. Ci devi dare più informazioni. Io prima di aprire farei fare:
1. revisione completa del carburatore con sostituzione dello spillo (pochi euro);
2. verifica della tenuta della valvola con la classica prova dell'olio per miscela;
3. verifica dello stato del paraolio lato volano (basta smontare il volano e aprire gli occhi);
4. verifica della tenuta del paraolio lato frizione con la semplice prova del tappo dell'olio cambio;
5. Controllatina anche all'anticipo.
Solo Se i punti 2. e 3. hanno dato esito positivo (ovvero evidenziato anomalie) allora è il caso di aprire il blocco altrimenti la cosa si risolve veramente con poco.
Ciao
Andrea
Credo che ormai e fuori di dubbo, il fatto che hai preso una mezza fregatura.
Come sono sicuro al 100% che quel difetto è dovuto alla valvola a gas, dalle tue parti come anche dalle ns questi lavori si facevano, nek passato per far correre le bestiole, e se non si fa bene il lavoro, questo è il risultato.
Perchè sicuro al 100%, perchè questo è capitato al sottocritto, su un p125x, caso strano comprato zona Campania.
Vi racconto, vado dal tizio vedo la vespa, non è messa male, neanche bene.
La metto in moto, va ma non mi piace molto, anche qua manca il filtro!!!!!
Ok, gli do i soldi per fare il passaggio, e un anticipo.
Pago la vespa 400 euro.
Quando mi arriva la vespa, visto che io non l' ho potuta portare via con me, quando sono andato a vederla, la porta dal meccanico perche voglio fare le cose per bene.
Smontiamo il tutto ed ecco la fregatura, carter limati alla c...o di cane, e quindi che facciamo, opto per un motore già pronto, altra fregatura, dalla foto (tra l'atro ho chiesto consiglio sul forum, è il mio primo post) del venditore il motore sembrava del px, invece quando arriva è della vespa cosa 150.
Alla fine ho trovato un motore, dalle mie parti e l' ho montato.
Morale della favola, la vespa mi costa oltre 2200, euro tra restauro, passaggio ecc. ecc. l' ho venduta l' altro giorno per disperazione a 1600,00 euro.
Una cosa strana però, che tuto questo mi è successo in Campania, o meglio zona Napoli.
Ma questo è un altra storia.
Ciao Ciao
Alla fine si troverà la strada giusta più o meno dispendiosa ma alla fine sono io che decido come operare.
Solo Se i punti 2. e 3. hanno dato esito positivo (ovvero evidenziato anomalie) allora è il caso di aprire il blocco altrimenti la cosa si risolve veramente con poco.Sono perfettamente daccordo!
Credo che ormai e fuori di dubbo, il fatto che hai preso una mezza fregatura.Quando si compra una vespa di 30 anni e oltre non bisogna pensare che stai andando a comprare lo scooter in concessionaria perchè non è così! Bisogna essere consapevoli che revisionare il motore è quasi d'obbligo per garantire una certa affidabbilità per non restare a piedi per un banale problema.
:mogli:
Sono perfettamente daccordo!Quando si compra una vespa di 30 anni e oltre non bisogna pensare che stai andando a comprare lo scooter in concessionaria perchè non è così! Bisogna essere consapevoli che revisionare il motore è quasi d'obbligo per garantire una certa affidabbilità per non restare a piedi per un banale problema.
Senza ombra di dubbio, sante parole, visto che io l' avevo già detto, nella mia storia, aver portato la vespa dal meccanico per rifare il motore, ma trovare i carter limati è un altra cosa.
Potrei pure pensare nel caso di Gino, chi vendeva non sapeva, magari non è il prprietario, e anche lui l' aveva acquistata in quella maniera, e se ne è disfatto subito intuendo il problema. ecc. ecc. ripeto la zona la dice lunga.
Saluti
ripeto la zona la dice lunga.
Saluti
Non solo in campania si elaboravano vespe 30 anni fa....
la mia provincia è la patria di Zirri...e siamo in Emilia....penso che un pò ovunque si facessero certe cose...ecco, magari in città un pò meno.....
sono dell'idea che prima di comprare ogni cosa bisogna documentarsi un minimo....e in più quello che si compra se usato si prova...e se va male si lascia li....se non ti convinceva nonb dovevi prendere, oltretutto che non sapendone non potevi sapere di cosa si trattasse....se pensavi che era colpa del fatto che non c'era il filtro dovevi farcelo mettere....
quindi come ti hanno detto tutti ora ti conviene metterti sotto con i lavori e via che non ci si pensa più....se è messa bene di carrozzeri li vale anche se nza motore 400euro...
io ti consiglierei di mettere un annuncio nella sezione compro qui sul forum....prenderei un blocco originale funzionante da qualcuno di fidato qui che sicuramente non ti rifilerebbe una frgatura e l'altro lo tieni cosi magari in futuro ci fai una bella elaborazione....mi sembra che ti sia stato proposto u blocco funzionante a 200euro spedito....mi sembra una buona prorposta...dai 20 euro al meccanico per mettertelo su e metterlo a puntino e via in motorizzazione!!!
:ciao::ciao::ciao:
mrtony2010
12-06-10, 12:36
scusate. ma se il problema e la valvola , si puo anche risolvere montando un collettore con pacco lamellare, e si risolve tutto con meno di 50€
mrtony2010
12-06-10, 12:38
al massino si fa rifare la valvola con una 50ina di euro , tra cuscinetti crocera e varie ci sara un 150€ di materiale , buttandola pesante si arriva a spendere 250-300€
ma si ha un motore nuovo perfettamente funzionante
scusate. ma se il problema e la valvola , si puo anche risolvere montando un collettore con pacco lamellare, e si risolve tutto con meno di 50€
oltre che la valvol credo si parlasse anche di travasi....a questo punto bisogna cmq aspettare il resocinto del meccanico....
mrtony2010
12-06-10, 12:40
ok ma non penso che montera un cilindro 50 , se monta gia un 75 o un 100 i travasi potrebbero andare anche bene
a questo punto bisogna cmq aspettare il resocinto del meccanico....
Prima di aprire bisogna fare diagnostica come dice danerac, non aprire a caso.
Io prima di aprire farei fare: 1. revisione completa del carburatore con sostituzione dello spillo (pochi euro); 2. verifica della tenuta della valvola con la classica prova dell'olio per miscela; 3. verifica dello stato del paraolio lato volano (basta smontare il volano e aprire gli occhi); 4. verifica della tenuta del paraolio lato frizione con la semplice prova del tappo dell'olio cambio; 5. Controllatina anche all'anticipo. Solo Se i punti 2. e 3. hanno dato esito positivo (ovvero evidenziato anomalie) allora è il caso di aprire il blocco altrimenti la cosa si risolve veramente con poco.
dalle tue altre discussioni mi sembra di aver capito che hai anche una special....
su dai che ti frega se devi aspettare un'po di mesi per montare in sella alla r, tanto hai lo specialino!!
LuckyLuciano
12-06-10, 15:14
:mogli:
Senza ombra di dubbio, sante parole, visto che io l' avevo già detto, nella mia storia, aver portato la vespa dal meccanico per rifare il motore, ma trovare i carter limati è un altra cosa.
Potrei pure pensare nel caso di Gino, chi vendeva non sapeva, magari non è il prprietario, e anche lui l' aveva acquistata in quella maniera, e se ne è disfatto subito intuendo il problema. ecc. ecc. ripeto la zona la dice lunga.
Saluti
si ma non avendo fiducia della "zona", io dico: che cavolo l'hai presa a fare lì?
Fiutavi l'affare??
Se si, caro mio... ne devi imparare di cose sulla "zona" :mrgreen:
mrtony2010
12-06-10, 16:01
secondo me 400€ e sempre un buon prezzo anche con i carter da cambiare
io per la mia inesperienza ho preso un bidone l ho pagata 500€ , e mi sono trovato montato un motore pk , per non parlare delle pedane completamente marce
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.