Visualizza Versione Completa : Settaggio Carb.28 su malossi 210...
..Ciao a tutti sono nuovo del forum, e vi chiedo un aiuto/consiglio....
ho appena montato sul mio PX200E arc. dell'85 l'ultimo gruppo termico
della Malossi 210 con testa dedicata + lavori al carter, biella ant. frizione
rinf..carb. dell'orto phbh 28 getto 130, parmakit con volano di 1,6 kg e marma JL EVO 2000 (che avevo gia' sul 200). Quello che volevo nell'elaborazione che ho fatto fare da meccanici bravi e esperti (ma lontano
60 km da casa mia, io abito in appennino) era un motore GTV, gran turismo veloce, quindi non un tuning estremo, buona coppia r soddisfazioni sui percorsi lunghi...ora dopo 200 chilometri di rodaggio, noto che la potenza
c'è, ma quando in 3 apro un po'...tossicchia, non prende subito il gas..è come scarburata...il mix lo faccio su consiglio del meccanico al 4% (ma mi sembra tanto!!!!!) poi il getto 130!!! mi ha detto di spettare a fare il settaggio definitivo dopo il rodaggio...
Vespista46
10-06-10, 11:15
..Ciao a tutti sono nuovo del forum, e vi chiedo un aiuto/consiglio....
ho appena montato sul mio PX200E arc. dell'85 l'ultimo gruppo termico
della Malossi 210 con testa dedicata + lavori al carter, biella ant. frizione
rinf..carb. dell'orto phbh 28 getto 130, parmakit con volano di 1,6 kg e marma JL EVO 2000 (che avevo gia' sul 200). Quello che volevo nell'elaborazione che ho fatto fare da meccanici bravi e esperti (ma lontano
60 km da casa mia, io abito in appennino) era un motore GTV, gran turismo veloce, quindi non un tuning estremo, buona coppia r soddisfazioni sui percorsi lunghi...ora dopo 200 chilometri di rodaggio, noto che la potenza
c'è, ma quando in 3 apro un po'...tossicchia, non prende subito il gas..è come scarburata...il mix lo faccio su consiglio del meccanico al 4% (ma mi sembra tanto!!!!!) poi il getto 130!!! mi ha detto di spettare a fare il settaggio definitivo dopo il rodaggio...
Se non prendi bene i giri e ti tossicchia o borbotta è possibilissimo che dipenda dalla carburazione grassa, ma come consigliatoti dal meccanico, prima fai il rodaggio, per smagrire c'è sempre tempo! ;)
PS: Il rodaggio non dura 200km ma 1.000km. Io farei miscela al 3% massimo, ma non so è scarsina.... ;-)
:ciao:
Ciao, ok per la miscela al 3%, ho messo anche una candela
+ fredda ngk B9...quoto anche per il rodaggio che ovviamente è minimo 1000 km., va' meglio, oggi l'ho provata
sui 60 va' perfetta come acceleri non prende...fa il vuoto,
l'effetto è di non carburata bene. Non so' se telefonare al
mio meccanico o aspettare di finire il rodaggio...spero ci sia
qualche esperto di large che puo' consigliarmi..grazie
secondo me 128 di max sei esageratamente grasso... prova a calare di un paio di punti e vedi se va meglio... comunque devi sempre come ti ho detto fare la prova della candela tirando la terza; quindi dovrai aspettare di avere almeno un 500 km...
Ok...provo col 128....ma continuando il rodaggio,
quindi non tiro le marce basse e anche in 4° non +
dei 70....
va bene; cosi facendo dovresti gia capire se il problema è dovuto dalla carburazione
..quoto...grazie 1000!!!
poi ti dico, ciao
..Ciao a tutti sono nuovo del forum, e vi chiedo un aiuto/consiglio....
ho appena montato sul mio PX200E arc. dell'85 l'ultimo gruppo termico
della Malossi 210 con testa dedicata + lavori al carter, biella ant. frizione
rinf..carb. dell'orto phbh 28 getto 130, parmakit con volano di 1,6 kg e marma JL EVO 2000 (che avevo gia' sul 200). Quello che volevo nell'elaborazione che ho fatto fare da meccanici bravi e esperti (ma lontano
60 km da casa mia, io abito in appennino) era un motore GTV, gran turismo veloce, quindi non un tuning estremo, buona coppia r soddisfazioni sui percorsi lunghi...ora dopo 200 chilometri di rodaggio, noto che la potenza
c'è, ma quando in 3 apro un po'...tossicchia, non prende subito il gas..è come scarburata...il mix lo faccio su consiglio del meccanico al 4% (ma mi sembra tanto!!!!!) poi il getto 130!!! mi ha detto di spettare a fare il settaggio definitivo dopo il rodaggio...
Ciao, mi dici questi altri settaggi del carburatore?
getto minimo
spillo e tacca di montaggio
vite aria
Per la miscela puoi cominciare a scendere di olio altrimenti imbratti troppo, passa al 3,5-3% e completa il rodaggio, con moderazione.
:ciao:
ok Alex...chiedo al mio mecc...poi ti dico, grazie
allora..getto min. 55
spillo e tacca di montaggio "a meta'" posizione centrale
vite aria 2 giri
getto max 130
candela ngk B9
miscela al 3%
marm.JL EVO 2000 (secondo me da rimettere la lana di vetro perchè è troppo aperta, fa un rumore molto acuto)
questa è la configurazione attuale....
allora..getto min. 55
spillo e tacca di montaggio "a meta'" posizione centrale
vite aria 2 giri
getto max 130
candela ngk B9
miscela al 3%
marm.JL EVO 2000 (secondo me da rimettere la lana di vetro perchè è troppo aperta, fa un rumore molto acuto)
questa è la configurazione attuale....
e la sigla dello spillo?
Comunque 55 di minimo dovrebbe essere grasso, con 52 dovresti migliorare, ma dipende anche dallo spillo.
Minimo giusto, polverizzatore serve l' av262, che sulla taratura malossi dovrebbe essere di serie, lo spillo di serie di solito è l' x3, cambiare subito con x2, più magro, seconda tacca dall' alto, 2 giri vite aria, max 135 e miscela al 2%, non di più.
Anticipo non lo so, sull' originale sto su 18, col vespatronic non lo so, non mi piace, sul px non vanno bene volani leggeri.
Sul mio volano e accensione originale, alleggerito a 2600 gr.
Il rodaggio di un cilindro in alluminio come il malossi?
Un pieno al 3% e poi a cannone.
Minimo giusto, polverizzatore serve l' av262, che sulla taratura malossi dovrebbe essere di serie, lo spillo di serie di solito è l' x3, cambiare subito con x2, più magro, seconda tacca dall' alto, 2 giri vite aria, max 135 e miscela al 2%, non di più.
Anticipo non lo so, sull' originale sto su 18, col vespatronic non lo so, non mi piace, sul px non vanno bene volani leggeri.
Sul mio volano e accensione originale, alleggerito a 2600 gr.
Il rodaggio di un cilindro in alluminio come il malossi?
Un pieno al 3% e poi a cannone.
azzz Rugge---->allora tu mi consiglieresti di togliere il parmakit e di
rimettere il suo alleggerito a 2600 gr. (mi è costato un occhio!! lo devo rivendere..)con il settaggio del carb.28 come mi hai detto...mmmh non
male. E se a questo punto rimontassi il 24/24 orig.col miscelatore.. i
lavori al carter li ho fatti, primaria denti dritti 23/64 c'è...marma tengo
la evo anche se fa un rombo della mad..in finale tu per cosa opteresti
...
Ne parlavo proprio sabato con Stefano Scauri, anche per lui il volano parmakit da 2,2 è fin troppo leggero...
Se mi mandi un mp ti do il mio numero di casa o di cellulare e ne parliamo, con un messaggio dovrei scrivere 2 pagine e il tempo è tiranno...
A me col 24 e mix andava bene, poi vedi tu...
Ne parlavo proprio sabato con Stefano Scauri, anche per lui il volano parmakit da 2,2 è fin troppo leggero...
Se mi mandi un mp ti do il mio numero di casa o di cellulare e ne parliamo, con un messaggio dovrei scrivere 2 pagine e il tempo è tiranno...
A me col 24 e mix andava bene, poi vedi tu...
Il bello di questi forum e che ci si scambiano e si condividono informazioni
Farebbe piacere anche ad altri leggere queste due pagine che potrai scrivere con calma e postare appena puoi.
;-)
:ciao:
Il bello di questi forum e che ci si scambiano e si condividono informazioni
Farebbe piacere anche ad altri leggere queste due pagine che potrai scrivere con calma e postare appena puoi.
;-)
:ciao:
Bè Scauri...ne sa'...e questo è fuor di dubbio..io invece ne parlavo tempo fa
col Maver del vespaclub di Novellara che in tandem col Piccio hanno messo a punto una conformazione del malossi 210 col 24/24 - mix e volano orig....molto interessante, e sopratutto l'hanno da anni testata....in giro ed è un GTV (gran turismo veloce) appunto un tuning non estremo. ma
divertente e affidabile..in sostanza una buona coppia e un consumo non
da formula uno!!
Non abbiano assolutamente dubbi su Scauri.
:ciao:
:-).....ok, adesso ci siamo, nemmeno io ho dubbi...infatti sto seriamente pensando
di fare un passo indietro e rimettere il carb. 24/24 si (o 26/26E) col mix e il volano originale ,
magari alleggerito e far fare i lavori al maver..
Vedo che abbiamo amici in comune....
Magari qualche sera ci troviamo al Roccaforte, di solito le birre sono sempre in fresco....
Devo dire che quello del Maver non l' ho mai provato, invece sia il malossi lamellare che i polini del Piccio diverse volte....
Io il mio così bene non sono mai riuscito a farlo andare, penso di smontarlo stasera e di rimontare il polini con pistone gs con una scaldata che mi aveva fatto Scauri...
Quello che non sopporto del Malossi sono le vibrazioni.....:noncisiamo:
Ho alleggerito quel pistone modello macigno, ma più di tanto non si guadagna.
Per Alex, quando avrò tempo riporterò le mie impressioni.
Vedo che abbiamo amici in comune....
Magari qualche sera ci troviamo al Roccaforte, di solito le birre sono sempre in fresco....
Devo dire che quello del Maver non l' ho mai provato, invece sia il malossi lamellare che i polini del Piccio diverse volte....
Io il mio così bene non sono mai riuscito a farlo andare, penso di smontarlo stasera e di rimontare il polini con pistone gs con una scaldata che mi aveva fatto Scauri...
Quello che non sopporto del Malossi sono le vibrazioni.....:noncisiamo:
Ho alleggerito quel pistone modello macigno, ma più di tanto non si guadagna.
Per Alex, quando avrò tempo riporterò le mie impressioni.
Non per me ma per tutto il forum. Ti ringrazio anticipatamente.
Per le vibrazioni, il problema deriva dalla variazione di bilanciamento fra albero e pistone. Anche se alleggerisci il pistone probabilmente non arrivi al peso di quello che non ti dava vibrazioni quindi dovresti mettere l'albero si un supporto e verificare la percentuale di bilanciamento, rifare la stessa procedura con il pistone del malossi e cercare di raggiungere lgli stessi valori, alleggerendo ancora il pistone se possibile o lavorando sull'albero.
:ciao:
:Ave_2:---------------> Rugge, l'dea della birra al Roccaforte mi pare
ottima!!...in settimana (merc o giov) o al massimo la prossima, in serata
porto la vespa al Maver, ci siamo gia' accordati per tel..naturalmente
ti avviso..un po' prima...:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.