Visualizza Versione Completa : crepa nel telaio dove si agganciano le pance
vespafrank
11-06-10, 14:59
qualcuno mi puo spiegare a cosa è dovuta questa crepa ke si è formata dove si aggancia la scocca dx e per rimetterla apposto come devo intervenire...
grazie
qualcuno mi puo spiegare a cosa è dovuta questa crepa ke si è formata dove si aggancia la scocca dx e per rimetterla apposto come devo intervenire...
grazie
Perche non carichi le foto nella discussione come allegato. Io non riesco a vederle. tinypics e' bloccato.
Vol.
vespafrank
11-06-10, 15:07
Perche non carichi le foto nella discussione come allegato. Io non riesco a vederle. tinypics e' bloccato.
Vol.
credo di aver risolto :-)
qualcuno mi puo spiegare a cosa è dovuta questa crepa ke si è formata dove si aggancia la scocca dx e per rimetterla apposto come devo intervenire...
grazie
Si è spaccata per una microcrepa iniziata dal foro del gancio, che poi per le vibrazioni e le torsioni della scocca si è estesa.
Se conosci qualcuno che salda a tig risolvi in maniera definitiva e poco invasiva in quanto se il saldatore è bravo non ti lascia nessun cordone.
Dopo una passatina di stucco, ritocco e sei a posto
:ciao:
Si è spaccata per una microcrepa iniziata dal foro del gancio, che poi per le vibrazioni e le torsioni della scocca si è estesa.
Se conosci qualcuno che salda a tig risolvi in maniera definitiva e poco invasiva in quanto se il saldatore è bravo non ti lascia nessun cordone.
Dopo una passatina di stucco, ritocco e sei a posto
:ciao:
Grazie, e' come immaginavo.
E' un noto difetto delle prime vespe con chiusura sacche sotto sella. Se ti scarichi questo manuale (http://www.vesparesources.com/downloads.php?do=file&id=42&act=down) a pagine 16 trovi le spiegazioni su come ripararlo.
Ciao,
Vol.
e io mi chiedo sempre perchè non usate la ricerca del Forum!? :-)
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/14201-taglio-nel-telaio.html
http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/10411-crepa-su-asola-chiusura-cofano.html
http://www.vesparesources.com/restauro-largeframe/4362-sotto-sotto-ce.html
http://www.vesparesources.com/off-topics/2845-vi-presento-2.html
è una cosa abbastanza comune.... fai mettere una pezza come Piaggio consiglia!
:ciao:
Per tamponare momentaneamente ed impedire che diventi più grande, fai un forellino con trapano e punta da 2 mm alla fine della crepa,
:ciao: Pierluigi
vespafrank
12-06-10, 17:19
ok grazie
Ciao, anche a me è successo ed accade sopratutto sulle 200.
Ho cercato di capire da cosa fosse causato questo strano inconveniente.
Dopo un'analisi approfondita, ho scoperto che:
la torsione anomala del telaio, che aveva provocato questa spaccatura, era dovuta alla parziale dissadatura del supporto superiore dell'ammortizzatore posteriore. Lo stesso, lavorando male, causava l'anomala torsione e la conseguente rottura, in una parte più debole.
Ho provveduto a far risaldare il supporto, previo raddrizzamento dello stesso, da un buon carrozziere, saldare la spaccatura vicino all'asola del gancio del cofano destro, smerigliare, verniciare OK.
L'unico inconveniente è che devi smontare tante cose, quasi tutto per avere la possibilità di girare e rigirare il telaio per effettuare queste operazioni.
Saluti.
Ciao, anche a me è successo ed accade sopratutto sulle 200.
Ho cercato di capire da cosa fosse causato questo strano inconveniente.
Dopo un'analisi approfondita, ho scoperto che:
la torsione anomala del telaio, che aveva provocato questa spaccatura, era dovuta alla parziale dissadatura del supporto superiore dell'ammortizzatore posteriore. Lo stesso, lavorando male, causava l'anomala torsione e la conseguente rottura, in una parte più debole.
Ho provveduto a far risaldare il supporto, previo raddrizzamento dello stesso, da un buon carrozziere, saldare la spaccatura vicino all'asola del gancio del cofano destro, smerigliare, verniciare OK.
L'unico inconveniente è che devi smontare tante cose, quasi tutto per avere la possibilità di girare e rigirare il telaio per effettuare queste operazioni.
Saluti.
Accade a tutti i PX delle prime serie con la chiusura delle sacche sotto la sella, senza maggiore o minore frequenza riguardo alla cilindrata. Tant'è che la Piaggio, propose dei kit di riparazione che consistevano in una "pezza" di lamiera da far saldare all'interno del telaio.
Successivamente, tutti i telai, furono dotati di tale "pezza" di rinforzo all'interno.
Il fatto che a te abbia ceduto anche il supporto dell'ammortizzatore è una coincidenza che non c'entra per nulla con la crepa della chiusura delle sacche.
A me personalmente, è successa la medesima crepa dell'asola del gancio delle chiappe, su di un tranquillissimo PX 125.
saldare la spaccatura vicino all'asola del gancio del cofano destro, smerigliare, verniciare OK.
E ti dirò di più: se non hai messo all'interno del tunnel una "pezza" per rinforzare la lamiera, è molto probabile che la crepa ricompaia.
Può essere una concidenza, può essere il peso del conducente, possono essere le buche delle strade ma, la soluzione che proponeva la piaggio non è alla portata di tutti, nel senso che il sistema proposto nell'aggiornamento è macchinoso e complesso.
Io comunque, ricordando bene, due piccoli rinforzi li feci mettere dalla parte interna dell'asola.
Ciao Senatore :ciao:
vespafrank
15-06-10, 11:36
io ora ho la vespa ferma per evitare di peggiorare la situazione, ma mio padre ha gia provveduto a creare un rinforzo, ma nn cambia niente se il rinforzo viene saldato all'esterno? perche altrimenti nn so come farlo saldare all'interno e ora nn ho tempo di smontare la vespa perche mi serve...
il supporto dell'ammortizzatore è apposto.
ma nn cambia niente se il rinforzo viene saldato all'esterno?
Beh, come minimo, vedrai la "pezza" saldata esternamente. Potresti occultarla con dello stucco, ma prima o poi lo stucco salterà.
Io comunque, ricordando bene, due piccoli rinforzi li feci mettere dalla parte interna dell'asola.
Molto bene, allora.
Il mio, non era gufare, non era augurarti il rinnovo della lesione, ma più semplicemente uno sprono a fare meglio, specie per chi affronta per la prima volta questo problema.
vespafrank
15-06-10, 12:19
Beh, come minimo, vedrai la "pezza" saldata esternamente. Potresti occultarla con dello stucco, ma prima o poi lo stucco salterà.
a ok, comunque farò in modo ke a pancia chiusa la pezza nn si vede, poi a motore scoperto se si vede nn fa niente.
appena mio padre ha tempo di saldarmela a lavoro finito posto le foto
Grazie a tutti per l'aiuto:Ave_2:
Ti conviene farlo quando avrai tempo, perchè oltre a smontarla tutta, il posto dove fare la saldatura è rognoso e quindi ci vuole pazienza e mestiere. Ciao.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.