PDA

Visualizza Versione Completa : La miscela



Vespistasalentino
14-07-07, 10:05
Per la miscela come fate? Ai distributori non tutti la fanno... Volendo mi posso portare l'olio dietro ma dove lo metto? Entra nella sella? :boh:

Uncato_Racing
14-07-07, 10:32
nel cassettino anteriore px o nel pozzetto portattrezzi se smallframe

signorhood
14-07-07, 10:38
Procurati un misurino o fattene uno per le quantità necessarie per ogni litro di carburante.
In commercio c'è quello marchiato polini da 250 cc con le scale per 2/3/4/5/6% e tappino a vite.

Enricopb
14-07-07, 10:38
Io ho misurino e boccetta da 200 cc nel pozzetto della Special. Ma esistono ancora dei distributori che fanno la miscela direttamente dalla pompa? Da me hanno levato la pompa da anni.

Vespistasalentino
14-07-07, 10:49
I misurini li ho visti in giro, ma nel cassetto anteriore e nel portaoggetti laterale della smallframe che bottiglie possono andare?

Comunque intendevo con "fanno la miscela", che si prendono 50 centesimi in più e ti danno il misurino con la bottiglia dell'olio... :mrgreen:

signorhood
14-07-07, 11:11
Sono almeno 10 anni che mi faccio la miscela da solo.
L'ultima miscela alla pompa ci regalò una grippata a me e Gipirat, appena 100 metri prima della sosta carburante all'Hotel Jonico sulla 106.
Prima lui, avanti di 5 metri e subito dopo io. Gli unici due che avevano fatto miscela alla pompa per "ncrisciu", per poca voglia di sporcarsi le mani.

alain
14-07-07, 11:20
ma eravate sicuri di aver scelto la colonnina giusta???

Vespistasalentino
14-07-07, 11:25
A volte le colonnine erano regolate male, ricordo che le tolsero verso il 2001 mi sembra, comunque alcuni benzinai ti possono fare il favore di darti l'olio e il misurino, ma ti conviene fartela da solo, perchè se chiedi a loro di metterti l'olio lo fanno un pò ad occhio :mah:

alain
14-07-07, 11:45
ma è cosi bello farsi la miscela da soli, che sei sicuro dell'olio che metti e soprattutto di quanto ne metti! è vero, perdi circa un paio di minuti in più rispetto ad un normale rifornimento, ma chissenefrega!
io l'unica cosa che desidererei è avere una maggiore autonomia, facendo circa 80 - 100 km al giorno, quando non vado di fretta e sono costretto a prendere la macchina!

Vespistasalentino
14-07-07, 11:51
Nel pozzetto di un et3 potrebbe andare una bottiglia di olio a 2t da un litro + misurino? Oppure non riesco poi a richiudere? :mah:

Vesponauta
14-07-07, 13:02
Nel sottosella della Primavera ho una bottiglia da mezzo litro di plastica della Coca-Cola! E col coltello ho fatto 5 leggere incisioni alle giuste altezze (calcolate col misurino) per calcolare quanto olio mettere per ogni 5 litri di miscela al 2%! ;-)

Enricopb
14-07-07, 13:37
Bottiglietta da 200 cc di olio nel sottosella :mavieni:

Calabrone
14-07-07, 14:02
sulla 106.

GGGRRRRRRRRRRR ed anche SGRUUUUNNTTttttt

Vespistasalentino
14-07-07, 14:11
Nel sottosella della Primavera ho una bottiglia da mezzo litro di plastica della Coca-Cola! E col coltello ho fatto 5 leggere incisioni alle giuste altezze (calcolate col misurino) per calcolare quanto olio mettere per ogni 5 litri di miscela al 2%! ;-)

Quindi con quell'olio puoi fare circa 5 pieni? :nunchuck:

Vesponauta
14-07-07, 19:13
Esatto! :D

PAOLONE
14-07-07, 19:25
esiste in commercio la confezione di tts castrol da 500gr. ora si chiama castrol power1 tts.

tatone
14-07-07, 19:42
che olio usate?

PAOLONE
14-07-07, 19:45
solo castrol tts

Vespistasalentino
14-07-07, 20:29
Spero di poterti copiare quando avrò una vespa... :Lol_5:

iLaRiEtTa
14-07-07, 20:49
ho letto questo topic è diciamo che mi son kiarita un pokettino le idee...(diciamo cosi).
vorrei sapere xò, come devo regolarmi x un 50ino?
-una raccomandazione- chi avrà la pazienza di spegarmi tutto ciò faccia come se stesse spiegando tutto a una xsona ce nn sa niente di miscela xkè ha sempre usato benzina :D:D
grazie in anticipo

enfant-terrible
14-07-07, 21:09
semplice fare miscela , per esempio se fai miscela al 2 per cento significa mettere 20 grammi di olio in un litro di benzina, con il misurino della polini non puoi sbagliare ,sulla bottiglia sono marcati i litri e la percentuale di olio che vuoi mettere al 2/3/4/5/percento

iLaRiEtTa
14-07-07, 21:19
aa ok.ma se ho capito bene la benzina la metto da sotto la sella e l'olio...da quel tappo che sta vicino al motore?...comunque se io volessi portarmi un pò di olio dietro come faccio? e che marca devo prendere?
altra domanda stupida: l'olio lo metto ogni volta che faccio benzina?

senatore
14-07-07, 21:26
Ilà, devi mettere sia la benzina che l'olio nel serbatoio. O prima una cosa e poi l'altra oppure compri la benzina e la fai versare in una tanica e popi, nella tanica, metterai l'olio che ci necessita. Per esempio, se nella tanica avrai messo 5 litri di benzina, per fare la miscela al 2% dovrai aggiungere, nella tanica, 20 g. di olio per ogni litro di benzina, quindi in tutto 100 g.. Poi, dopo aver agitato un po' la tanica, ne verserai quanta ne vorrai nel serbatoio della vespa. E' tutto chiaro?

iLaRiEtTa
14-07-07, 21:33
oo finalmente tutto kiarissimo! grazie(sopratt x la pazienza)..x la marca dell'olio van ben tutte?

enfant-terrible
14-07-07, 23:32
non é la marca che conta, ma bensi il tipo di olio di solito nelle nostre parti si dice come spendi cosi mangi io di solito uso dell'olio sintetico al 100% , poi ci sono olio semi sintetico che costano di meno , io uso olio elf 100% sintetico ,se t 'interessa posso procurartelo a 8,00 euro il litro .

vespa50L
15-07-07, 08:26
Da me la fanno ancora al distributore, io la prendevo qualche volta per il Ciao di mia nonna, ma ho sempre preferito farla da solo... Ultimamente quando sono andato a prendere l'olio per la misce della vespa che sto sistemando, mi hanno detto che con la benzina verde oltre all' olio si deve aggiungere un'additivo perchè la benzina verde senza piombo è più secca della vecchia benzina rossa che si utilizzava prima...
Qualcuno sa dirmi se è veramente necessario utilizzare l' additivo per benzina verde o si può fare la miscela come con la normale benzina senza rischiare di grippare....
Grazie ciao..

farob
15-07-07, 11:04
Per quello che so io, è sufficiente fare la miscela leggermente più grassa.
Se normalmente la percentuale è 2%, falla al 2,5% e dormi sonni tranquilli. Io la faccio al 3% su consiglio di un vecchio meccanico dopo che avevo preso una mezza grippata per il solito benzinaio distratto che aveva sbagliato a tarare la colonnina... :rabbia:

Adesso tengo nella tasca laterale della mia Primavera la bottiglietta di una bibita da distributore automatico dove ho segnato le tacche per ogni litro di benzina (per es. 3 litri=3 tacche).
E giro sempre con almeno una banconota da 5 euro: ai distributori automatici ci escono poco meno di 4 litri, e si riesce a dosare abba bene anche l'olio.

Consiglio "della nonna": meglio mettere prima l'olio e poi la benzina, così col getto della pompa si miscelano meglio.

Aggiungo che l'additivo per la benzina verde è utile solo nei motori con le valvole, perchè sostituisce il piombo che serviva proprio a lubrificare le valvole. Ma la Vespa valvole non ne ha...

:ciao:

Mas7roP!no
15-07-07, 11:47
Bottiglietta Polini, per portarsi l'olio dietro!
Bardhall con Octanebooster come olio, costa poco ed è fantastico, provatelo e non ne rimarrete delusi! :mrgreen:

Vespistasalentino
15-07-07, 11:53
qualcuno che ce l'ha può postare un foto della bottiglia polini tarata, vorrei vedere com'è...

Calabrone
15-07-07, 11:55
costa poco

...quanto?

Vesponauta
15-07-07, 11:59
Olio SEMPRE al 2%: la qualità è migliorata anche per l'uso della verde.
A voler essere pignoli, per avere esattamente la miscela alla percentuale desiderata bisogna sottrarre al litro di benzina il volume di olio che si aggiunge. La percentuale indica una parte del totale, quindi ad esempio: 98+2=100, altrimenti sarebbe 100+2=102, che non è più 100...

Calabrone
15-07-07, 12:16
98+2=100, altrimenti sarebbe 100+2=102, che non è più 100...

Quindi 100+2,2 ???

ste89
15-07-07, 12:30
altrimenti sarebbe 100+2=102, che non è più 100...[/quote]
....e poi la miscela è un pò più magra

pakicit
15-07-07, 13:15
ci sono anche monodosi di olio in fialettone che ti bastano per 5 litri........

ad essere totalmenti onesti è olio per motori 2t ad alto rendimento......facendo i nomi è l'olio per motoseghe del stihl......
alcuni amici di montagna con vecchie moto da trial lo usano regolarmente e ne decantano le lodi........
di + nin zo :boh:

saluti>>L

Vesponauta
15-07-07, 15:05
98+2=100, altrimenti sarebbe 100+2=102, che non è più 100...

Quindi 100+2,2 ???
Ora mi partono i neuroni... :mah: :doh:

Comunque sia, se aggiungiamo 20 cc per litro di benza otterremo una miscela al 1,96%.

Infatti, con la proporzione

100:102=x:2

abbiamo che

x=100per2diviso102=200:102=1,96,

il che all'atto pratico risulta insignificante per i nostri motori! ;-) :ciao:

(semmpre che il calcolo matematico sia corretto... :roll: :mrgreen: ;-) )

senatore
15-07-07, 15:55
:shock: Io, dico che, se fino a poco tempo fa, la nostra amica aveva le idee confuse, ed aveva intravisto un barlume di chiarezza, ora vedrà buio pesto!!! :boh: :testate:

Calabrone
15-07-07, 16:18
Cul de sac alla grande ;-) :mavieni: :mavieni: :ciao: :ciao:

iLaRiEtTa
15-07-07, 22:33
sena hai capito come sono ...:D:D

areoib
16-07-07, 17:20
è inutile consigliare olio sintetico per una vespa con il motore originale.... un buon olio minerale o uno a base sintetica per le vespe è più che buono in rapporto all'olio venduto 30 e 60 anni fà.

FRAMA
16-07-07, 17:24
è inutile consigliare olio sintetico per una vespa con il motore originale.... un buon olio minerale o uno a base sintetica per le vespe è più che buono in rapporto all'olio venduto 30 e 60 anni fà.
Hai perfettamente ragione, però se si volesse consigliare il meglio per la vespa cosa diresti?

areoib
16-07-07, 17:48
......
Hai perfettamente ragione, però se si volesse consigliare il meglio per la vespa cosa diresti?

il "meglio" è relativo...

io uso da anni esso 2t semisintetico per tutte le vespe che ho (dal '51 al '92)
....

per far bruciare completamente l'olio sintetico ci voglionio temperature molto elevate... che il motore vespa NON raggiunge (almeno per quanto riguarda i motori originali)0.