PDA

Visualizza Versione Completa : aiuto per restauro 50n - come smonto il parafango?



Scana74
13-06-10, 19:20
Ciao a tutti,
ho cominciato il restauro della mia 50 n, incredibile ma vero in 3 sono riuscito a smontarla tutta... poi per ultimo ho cercato di togliere il parafango anteriore. L'ho svitato ma non riesco a tirarlo fuori dalla forcella. Mi date dei consigli? E' l'ultimo pezzo! Grazie

teach67
13-06-10, 19:30
ciao credo ti sia rimasta attaccata alla forcella la ghiera parapolvere, che blocca l'uscita del parafango stesso. una volta rimossa vedrai che viene fuori pure il parafango. :ciao::ciao::ciao:

Gioweb
13-06-10, 20:17
meglio non togliere quel pezzo meglio piegarlo solo un po.

simchamo
13-06-10, 20:43
toglilo battendolo con qualcosa tipo legno o nylon, batti in giro in giro fino a quando non ti viene fuori.. è solamente un parapolvere! Lo raddrizzi un pò alla buona tanto quello non si vede e fa solo da parapolvere; invece se hai il parafango con qualche botta o se la vespa è caduta all'epoca dovrai sforzare un pò la lamiera.

redcooper
14-06-10, 15:17
Ciao a tutti,
ho cominciato il restauro della mia 50 n, incredibile ma vero in 3 sono riuscito a smontarla tutta... poi per ultimo ho cercato di togliere il parafango anteriore. L'ho svitato ma non riesco a tirarlo fuori dalla forcella. Mi date dei consigli? E' l'ultimo pezzo! Grazie
Devi togliere il parapolvere. Prova a batterlo, e se non viene con le buone vai con le cattive, tanto è un pezzo che si trova, e che difficilmente riuscirai a salvare.

Scana74
14-06-10, 22:07
Grazie a tutti, appena ho un attimo provo e vi faccio sapere!

esco
14-06-10, 22:22
Devi togliere il parapolvere. Prova a batterlo, e se non viene con le buone vai con le cattive, tanto è un pezzo che si trova, e che difficilmente riuscirai a salvare.
Quoto in pieno quel pezzo si cambia assieme alle ralle dello sterzo e cuscineti vari e si trova...piuttosto se e' sano mi preoccuperei di non danneggiare il parafango...perche' quelli di imitazione nn sono proprio un gran che...:ciao:

esco
14-06-10, 22:32
meglio non togliere quel pezzo meglio piegarlo solo un po.
Potrei gentilmente sapere perche' sostieni questo? :mah: vorrei capire meglio...perche' non lo sostituiresti? o per smontarlo dopo aver tolto il parafango?
GRAZIE

atzgio0332
14-06-10, 22:45
Ciao ragazzi, mi siete stati consigliati da un amico,
Giusto per impegnarvi subito, volevo chiedervi un consiglio
Ho una vespa 150 1963, purtroppo dimenticata in un posto insalubre, risultato il telaio e tutto ruggine, pedane, e tunnel distrutti, le chiappe sono ancora buone e cosi la parte posteriore, motore gira che faccio Butto Ciao grazie scusate il disturbo
Ho delle foto.... non le ho pub/te per non colpirvi

nanopa
14-06-10, 22:52
Ciao ragazzi, mi siete stati consigliati da un amico,
Giusto per impegnarvi subito, volevo chiedervi un consiglio
Ho una vespa 150 1963, purtroppo dimenticata in un posto insalubre, risultato il telaio e tutto ruggine, pedane, e tunnel distrutti, le chiappe sono ancora buone e cosi la parte posteriore, motore gira che faccio Butto Ciao grazie scusate il disturbo
Ho delle foto.... non le ho pub/te per non colpirvi

apri un tuo 3d e posta foto, s ne vale la pena si può sistemare l'insistemabile!

Ivan et3
14-06-10, 23:27
Togli il parapolvere e con una spesa di circa 10€ ti compri tutto il kit ralle e cuscinetti inferiore e superiore, così non hai problemi a togliere il parafango, ma ancor meglio, non avrai problemi a rimetterlo una volta riverniciato. ;-)


Ciao ragazzi, mi siete stati consigliati da un amico,
Giusto per impegnarvi subito, volevo chiedervi un consiglio
Ho una vespa 150 1963, purtroppo dimenticata in un posto insalubre, risultato il telaio e tutto ruggine, pedane, e tunnel distrutti, le chiappe sono ancora buone e cosi la parte posteriore, motore gira che faccio Butto Ciao grazie scusate il disturbo
Ho delle foto.... non le ho pub/te per non colpirvi

Apri una tua discussione, così puoi presentarti e presentare la vespa con le foto ;-)

esco
15-06-10, 08:47
Ciao ragazzi, mi siete stati consigliati da un amico,
Giusto per impegnarvi subito, volevo chiedervi un consiglio
Ho una vespa 150 1963, purtroppo dimenticata in un posto insalubre, risultato il telaio e tutto ruggine, pedane, e tunnel distrutti, le chiappe sono ancora buone e cosi la parte posteriore, motore gira che faccio Butto Ciao grazie scusate il disturbo
Ho delle foto.... non le ho pub/te per non colpirvi
Apri un tuo post e pubblicale pue...dai che non ci spaventiamo se vedessi il mio ape...:ciao:

Scana74
21-06-10, 20:38
Ce l'ho fatta! Grazie a tutti. Non so se riuscirò a recuperare il parapolvere, ma intanto la vespa è dal sabbiatore!

esco
21-06-10, 20:46
Io te l'avevo detto che era na stupidata...
comunque non provarci nemmeno a recuperare il parapolvere
quando compri i vari cuscinetti dello sterzo lo cambierai insieme ad essi
a volte addirittura e' nella stessa busta quindi non farti problemi tieni comunque tutti i pezzi x confrontarli prima del rimontaggio
buona fortuna