Visualizza Versione Completa : Vespa PK
Ciao Ragazzi... io ho un vespino dove c'ho montato su:
-GruppoTermico Polini 57,5 (115cc con travasi allargati)
-Campana 24/61 (Originale Vespa Pk125)
-Carburatore 19 Dellorto SHBC + filtro Polini
-Frizione 4 Dischi
-Carters allargati
-Albero Olympia.
Io però adesso ke mi sono rotto di andare massimo a 110-115 km/h e volevo convertire il mio blocco a 125 mettendo la biella lunga e facendo naturalmente una revisione di banco.... il fatto è ke io voglio un motore ke mi duri e ke mi dia anke una buona spinta :vespone:..... ke mi consigliate? :Ave_2::-)
Bye Bye :quote:
Caro ragazzo, quando avrai 16 anni potrai avere la patente e comprarti una moto piu' prestante. Con ulteriori 2 anni di pazienza potrai avere potenza in abbondanza.
Andare a piu' di 115 km/h con un mezzo che nasce per farne 45 e' pericoloso.
Non prendermi per bacchettone, voglio solo passare per responsabile! ;-) :ciao:
No nn ti preocc ;) è solo ke la mia è x reparto corse (o quasi) cioè faccio piccole gare cn amici e mi da fastidio ke alcuni scooter 80 mi battono! =(
cmq è una vespa ke è rinforzata di telaio x questo credo di potermelo permettere :-)
Comunque Grazie lo stesso x il consiglio ;-)
Bye Bye
comunque a luglio ne faccio 16 xD
InsettoScoppiettante94
14-06-10, 11:07
Ciao Ragazzi... io ho un vespino dove c'ho montato su:
-GruppoTermico Polini 57,5 (115cc con travasi allargati)
-Campana 24/61 (Originale Vespa Pk125)
-Carburatore 19 Dellorto SHBC + filtro Polini
-Frizione 4 Dischi
-Carters allargati
-Albero Olympia.
Io però adesso ke mi sono rotto di andare massimo a 110-115 km/h e volevo convertire il mio blocco a 125 mettendo la biella lunga e facendo naturalmente una revisione di banco.... il fatto è ke io voglio un motore ke mi duri e ke mi dia anke una buona spinta :vespone:..... ke mi consigliate? :Ave_2::-)
Bye Bye :quote:
Intanto spiegami un pò che Vespa hai (peso) e cosa intendi per travasi allargati e albero olympia, se è anticipato o no. Te lo chiedo perchè ho una PK anch'io e voglio vedè di rifinirla.... :-)
Poi per quanto riguarda una configurazione 125 che possa battere un 80 frull, devi passare a elaborazioni molto spinte, che possono compromettere seriamente portafogli (dai 1200€ c.a. in su), motore (sono cilindri che girano alto) e telaio (vibrazioni eccessive). Della serie che non so se il gioco vale la candela... parliamo di Zirri&Quattrini, Falc...
Caro ragazzo, quando avrai 16 anni potrai avere la patente e comprarti una moto piu' prestante. Con ulteriori 2 anni di pazienza potrai avere potenza in abbondanza.
Andare a piu' di 115 km/h con un mezzo che nasce per farne 45 e' pericoloso.
Non prendermi per bacchettone, voglio solo passare per responsabile! ;-) :ciao:
Già a 120km/h inizia a essere un mezzo moooolto pericoloso.... :roll:
Comunque, io sto per prendermi un bel "mulo"... LML Star Deluxe 125 4T... ;-)
InsettoScoppiettante94
14-06-10, 11:08
comunque a luglio ne faccio 16 xD
Anche te Leone? :mrgreen:
Io sono del 27 Luglio 1994... :lol:
tu anke di luglio sei? =)))
io del 12 sono
questa in allegato è il mio vespino mentre impenna =)))))
SN RIUSCITO AD IMMORTALARE IL MOMENTO XD:mrgreen:
InsettoScoppiettante94
14-06-10, 13:54
tu anke di luglio sei? =)))
io del 12 sono
questa in allegato è il mio vespino mentre impenna =)))))
SN RIUSCITO AD IMMORTALARE IL MOMENTO XD:mrgreen:
:mrgreen:
Vedo vedo, un bel PK 50 XL. :-)
Come peso siamo sulla mia... ma i 110/115 km/h sono effettivi (gps) o di tachimetro, anche da auto? :mah:
gli effettivi sono 105/100 Km/h quelli di contakilometri sono 110/115 Km/h
Ieri mi sono comprato il 125 polini 6 travasi :lol:
Mo nn so se lasciarmi la campana ke ho ora, la 24/61 (originale vespa PK125 ) o mettermi la 29/68 pinasco..... cioè nn so se farla d'accellerazione o d'allungo... tu ke mi consigli?
InsettoScoppiettante94
15-06-10, 11:11
gli effettivi sono 105/100 Km/h quelli di contakilometri sono 110/115 Km/h
Ieri mi sono comprato il 125 polini 6 travasi :lol:
Mo nn so se lasciarmi la campana ke ho ora, la 24/61 (originale vespa PK125 ) o mettermi la 29/68 pinasco..... cioè nn so se farla d'accellerazione o d'allungo... tu ke mi consigli?
Mah, io lascerei la campana del 125... non vorrei poi che i 29/68 siano troppo lunghi ;-)
la stessa cosa ke ho pensato anke io :mavieni:
io come carburatore lascerei il 19/19 ke ho adesso.....xk alla fine è solo una conversione al 125 (sto prendendo il polini xk il piaggio costa 200 € se nn di più!
Già a 60-70 Km/h la Vespa inizia ad aver bisogno di ampi spazi di frenata... non mi sognerei mai di andare a 120 con una PK...
No ..... invece se hai delle ganasce buone (io ho le newfren) frena molto molto!
InsettoScoppiettante94
15-06-10, 11:34
io come carburatore lascerei il 19/19 ke ho adesso.....xk alla fine è solo una conversione al 125 (sto prendendo il polini xk il piaggio costa 200 € se nn di più!
Al massimo proporrei un 21 a dir tanto ;-)
legionarius
15-06-10, 11:36
Già a 60-70 Km/h la Vespa inizia ad aver bisogno di ampi spazi di frenata... non mi sognerei mai di andare a 120 con una PK...
:roll:
Pure io...per fermarti? Ancora o paracadute:mrgreen:
Cacchio 110 è un bell'andare ostia....
InsettoScoppiettante94
15-06-10, 11:36
Già a 60-70 Km/h la Vespa inizia ad aver bisogno di ampi spazi di frenata... non mi sognerei mai di andare a 120 con una PK...
A 120 km/h tutte le Small iniziano a essere pericolose, ma soprattutto per quanto riguarda la stabilità...
No ..... invece se hai delle ganasce buone (io ho le newfren) frena molto molto!
Son d'accordo, ma con poco uno può mettere il kit della ScootRS e hai il freno a disco idraulico.
io ancora a tamburo ce li ho xD
ma nn la porto sempre a 110! un decine di volte l'avrò portata xk fa un rumore altissimo (cioè giri stratosferici) infatti ho consumato le fasce xD
@Utopia14 e a quanti ancora non recipiscono il modo di scrivere corretto.
Siete pregati di non scrivere come quando scrivete gli SMS, quì non c'è un limite di caratteri e non si paga nulla, pertanto scrivete correttamente perchè questo modo di scrivere, spesso, irrita chi legge.
Grazie per la collaborazione.
approposito quanto viene quella cosa scootRS?
Special Dave
15-06-10, 12:40
approposito quanto viene quella cosa scootRS?
Sul sito della ScootRS costa 289 Dollari..cioè circa 235 euro..
A.....e sarebbero pochi:orrore:? xD
Special Dave
15-06-10, 12:53
Certo non è molto economico..Però il prezzo per questa modifica sui freni è abbastanza elevato
InsettoScoppiettante94
15-06-10, 13:05
approposito quanto viene quella cosa scootRS?
Ecco qua...
http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1529&CFID=487270&CFTOKEN=17A86967-6BC0-672B-AF3E14656EDCD5B2&userCurrency=EU
236,46€ ;-)
InsettoScoppiettante94
15-06-10, 13:15
A.....e sarebbero pochi:orrore:? xD
Certo non è molto economico..Però il prezzo per questa modifica sui freni è abbastanza elevato
E se permetti, è una modifica esteticamente bellissima, e con elementi di qualità; senza contare la frenata. Prima di tutto la sicurezza... ;-)
A.....e sarebbero pochi:orrore:? xD
Forse, non saranno pochi ma dimmi:
quanto vale una vita?
La differenza, secondo me, è tutta li.
Non è difficile far andare forte una vespa, il difficile è fermarla, una volta che è andata oltre certi limiti, limiti che si raggiungono facilmente e facilmente vengono anche superati!:roll:
.....SI.....MI PIACE....però costa caro....=(
...c'ha anche ragione senatore..... però era una modifica uguale alla pk 125 s!
ho fatto qualche controllo,ecc.... e il telaio sta bene (l'ho anche rinforzato) ed i freni frenano un'amore;-)..... a meno chè! il signore quel giorno mi vuole male e TAK!:orrore: si rompe il filo del freno:testate:.... ma è una possibilità su 100 .....
É una possibilitá su 1000 o anche piú.
Io forse non sono quello piú idicato a consigliare di andare piano con la Vespa ma se vuoi andare forte fallo dove te lo puoi permettere e assicurati che non hai traffico intorno... é una possibilitá ancora piú piccola fare un incidente a 40kmh.... ma ti garantisco che succede.
si infatti.....io solo sulle Super Strade tiro a manetta oppure in pista
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Sto pian piano diventando responsabile :lol:
InsettoScoppiettante94
15-06-10, 13:51
Secondo me, comunque, se sul PX MY hanno messo il freno a disco un motivo ci sarà.... ;-) e non ditemi che è solo estetica.... eppure non va forte. ;-)
ehm ehm.
Io sono dell'idea che quando é ora di schiantarsi ci si schianta. Anche a 30 all'ora.... io non ho avuto il tempo di frenare. Potevo anche non averceli per niente i freni che non avrebbe fatto differenza.
La cosa che rende la Vespa piú sicura in assoluto é il contenuto della scatola cranica. Sempre acceso.
Se ci si schianta ma si fa alla giusta velocitá non succede nulla. Al massimo si litiga con le assicurazioni! :mrgreen:
Infatti.....se si guida con cautela tutto ok (a parte qualche momento di follia su rettilinei vuoi e senza incroci :mrgreen: ) però insetto è anche vero ke frena di più però quando stai per fare un incidente, e non sai dosare bene il freno a disco, viene (quasi a tutti) istintivamente di premere il freno al massimo......e se premi quello a disco anteriore al massimo cadi prima di fare l'incidente..... ad esempuio io ho anche una PX a casa ed è elaborata a bestia..... compresi i freni quindi io ad esempio sono un pò abituato...... però è sconsigliabile se un individuo è principiante..........
io ad esempio lo vorrei anche il freno a disco..... perchè è bello esteticamente.....e posso fare le stoppie :lol: però cerco anche di risparmiare un pochino .... :cry:
però prima o poi ce l'avrò :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
InsettoScoppiettante94
15-06-10, 14:26
Sarà anche vero, ma da come dice la barzelletta... che uno andava in chiesa e chiedeva a S. Gennaro di fargli vincere alla lotteria... tante volte... e alla fine S. Gennaro gli disse: "Ma gioca la schedina!!!" ;-)
Se non ci pariamo un pò, è inutile dire "è il destino"... io son dell'idea che un giorno ci toccherà, ma che sia un giorno lontano ;-) e per allungare quel giorno, sempre bene evitare di fare gli scemi ed adeguare il mezzo alle nuove prestazioni, soprattutto come ciclistica ;-)
ma .... non dico che voglio fare il pazzo (alla GTA maniera xD :mrgreen:) ma squagliare gli scooterini dell c**zo ai raduni.... :lol:
InsettoScoppiettante94
15-06-10, 14:34
ma .... non dico che voglio fare il pazzo (alla GTA maniera xD :mrgreen:) ma squagliare gli scooterini dell c**zo ai raduni.... :lol:
Mah, ti dirò. Io già da ora, riesco a battere gli scooter originali, tipo Aprilia Rally ad aria o simili.... e sono già contento. Non credere inoltre di riuscire a battere gli 80 frull con poco. Ci dovresti spendere talmente tanti soldi che alla fine ti compri una RS usata ;-)
Anch'io all'inizio ci avevo pensato, utilizzando un PK S, parmakit ecc... se ben lavorato sviluppa 24cv... ma il conto era salatissimo, era un mezzo estremo, non più utilizzabile quotidianamente.... e fuori dagli schemi "Vespa". :nono:
Poi fai te, io non rovinerei il PK, è ottimo così ;-)
:ciao:
ma io già vado come uno scooter 80 sto affianco ad un polini racing 76cc però andiamo ugualissimi io invece lo voglio superare.....e già col 125 polini penso prorpio ke lo batto :lol:
POI CN I SOLDI DEL COMPLEANNO.....VOLEVO FARE UNA VERA E PROPRIA BOIATA.....comprarmi l'M1R Zirri girato
InsettoScoppiettante94
15-06-10, 14:41
POI CN I SOLDI DEL COMPLEANNO.....VOLEVO FARE UNA VERA E PROPRIA BOIATA.....comprarmi l'M1R Zirri girato
Fai te.... non è solo il GT, c'è una marea di componentistica da comprare... è così che si arriva ai 1000€ e rotti... :roll:
ma.....io ho già tutto già montato...:mrgreen:
InsettoScoppiettante94
15-06-10, 14:54
ma.....io ho già tutto già montato...:mrgreen:
Sì? Vediamo un pò:
- Campana 24/61 (Originale Vespa Pk125)... non credo proprio che vadan bene, a meno di ritrovarsi con una Vespa tutta ripresa :roll:
- Carburatore 19 Dellorto SHBC + filtro Polini... troppo piccolo, questo è un cilindro che chiede dal 24 in su.
- Albero Olympia... ma corsa corta. Ci vuole un corsa lunga, 51 mm.
Poi come tu stesso hai detto:
il fatto è ke io voglio un motore ke mi duri e ke mi dia anke una buona spinta :vespone:..... ke mi consigliate? :Ave_2::-)
Bye Bye :quote:
Spinta te la dà sicuramente... ma per quanto riguarda la durata? E' un cilindro delicato, che gira alto.... :roll:
Vespista46
15-06-10, 14:58
Infatti.....se si guida con cautela tutto ok (a parte qualche momento di follia su rettilinei vuoi e senza incroci :mrgreen: ) però insetto è anche vero ke frena di più però quando stai per fare un incidente, e non sai dosare bene il freno a disco, viene (quasi a tutti) istintivamente di premere il freno al massimo......e se premi quello a disco anteriore al massimo cadi prima di fare l'incidente..... ad esempuio io ho anche una PX a casa ed è elaborata a bestia..... compresi i freni quindi io ad esempio sono un pò abituato...... però è sconsigliabile se un individuo è principiante..........
Ti posso dire la mia... ...Io ho un PX col freno a disco, piano non vado (che ci vuoi fare, la nostra giovane età non ci fa pensare troppo quando spalanchiamo il gas) , ed ha veramente poca leva per arrivare a frenare al massimo (come tutti gli impianti frenanti col tubo in treccia metallica d'altronde). Eppure mi sono capitate molte situazioni limite (mooolto limite), e anche se preso dallo spavento MAI E POI MAI mi sono piantato sui freni, anzi, senza neanche rendermene conto più di tanto, l'ultima volta, su una strada con asfalto consumatissimo e liscissimo, mi sono fatto l'abs col ditino davanti, appena sentivo che bloccava, mollavo e ripartivo, mollavo e ripartivo. Sia all'anteriore che al posteriore. Sono riuscito a fermarmi al quasi pari con uno scooter (Aprilia Sportcity, forse uno degli scooter con la frenata migliore mai prodotti)
Purtroppo quando capitano certe situazioni dobbiamo non farci prendere dall'istinto, ma finchè si può ragionare, e cercare di fare tutto ragionando.
PS: Ricordiamocci sempre di scalare, che il freno motore ci aiuta e non poco! ;-)
:ciao:
InsettoScoppiettante94
15-06-10, 20:39
Ti posso dire la mia... ...Io ho un PX col freno a disco, piano non vado (che ci vuoi fare, la nostra giovane età non ci fa pensare troppo quando spalanchiamo il gas) , ed ha veramente poca leva per arrivare a frenare al massimo (come tutti gli impianti frenanti col tubo in treccia metallica d'altronde). Eppure mi sono capitate molte situazioni limite (mooolto limite), e anche se preso dallo spavento MAI E POI MAI mi sono piantato sui freni, anzi, senza neanche rendermene conto più di tanto, l'ultima volta, su una strada con asfalto consumatissimo e liscissimo, mi sono fatto l'abs col ditino davanti, appena sentivo che bloccava, mollavo e ripartivo, mollavo e ripartivo. Sia all'anteriore che al posteriore. Sono riuscito a fermarmi al quasi pari con uno scooter (Aprilia Sportcity, forse uno degli scooter con la frenata migliore mai prodotti)
Purtroppo quando capitano certe situazioni dobbiamo non farci prendere dall'istinto, ma finchè si può ragionare, e cercare di fare tutto ragionando.
PS: Ricordiamocci sempre di scalare, che il freno motore ci aiuta e non poco! ;-)
:ciao:
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::applauso:
è quello ke faccio ogni volta ke sto in pericolo incidente :-)
:vespone: ---> :orrore: ---> :doh: ---> :mavieni: :applauso: incidente evitato xD ---> >>>>>>> :vespone: e corro via :-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.