PDA

Visualizza Versione Completa : cerco persona di cuore



alexcaliforniano
14-06-10, 10:47
ragazzi, ieri mi hanno sequestrato la vespa mia unica, appena restaurata...
visto che sono studente e ho speso tutti i miei risparmi per restaurarla,
cerco una qualsiasi vespa anche in pessimissime condizioni a prezzo prossimo al regalo.
inoltre ho un motore px, quindi mi basterebbe anche un telaio px e documenti...
confido nel buon cuore di qualcuno...
grazie per aver letto questo post
se qualcuno volesse conferma del fatto che me l' hanno sequestrata posso inviargli una copia del verbale di sequestro

giaggio
14-06-10, 10:52
cavolo!
mi dispiace per l accaduto..

horusbird
14-06-10, 10:57
ragazzi, ieri mi hanno sequestrato la vespa mia unica, appena restaurata...
visto che sono studente e ho speso tutti i miei risparmi per restaurarla,
cerco una qualsiasi vespa anche in pessimissime condizioni a prezzo prossimo al regalo.
inoltre ho un motore px, quindi mi basterebbe anche un telaio px e documenti...
confido nel buon cuore di qualcuno...
grazie per aver letto questo post
se qualcuno volesse conferma del fatto che me l' hanno sequestrata posso inviargli una copia del verbale di sequestro

Perche' l'hanno sequestrata? :mah:

alexcaliforniano
14-06-10, 11:12
premetto che sono una persona che metto sempre il casco e faccio indossare sempre al passeggero il casco...
sabato sera la mia ragazza era rimasta a piedi in una pessima zona di napoli, dietro gianturco chi è della zona di napoli sa che li dietro fa paura....
mi fermo provo a vedere cosa era successo all auto, micra 1000 a benzina, e si è crepata la calotta della valvola termica dove affluiva il liquido refrigerante dal radiatore, visto che la perdita era a goccia, ma la temperatura era salita xke era finita l' acqua, dico sali su ke qui fa paura andiamo al primo benzinaio prendiamo una tanika d' aqua in modo ke portiamo l' auto a casa.
lei sale ovviamente senza casco xke lo aveva a casa ed in un tragitto complessivo di 300 metri andata e ritorno mi fermano 2 carabinieri su un beverly in borghese... mi accompagnano alla pattuglia... non hanno voluto sentire ragioni, e mi fanno
74 euro di verbale e fermo amministrativo con la vespa sotto la mia custodia a pomigliano d' arco...
sabato sera amareggiato che nn potevo prendere la vespa per 60 gg estivi, dormo a casa della mia ragazza.
domenica pranzo a casa sua, e dopo mangiato torno a casa mia.
indovinate che è successo??
mi hanno rifermato, si sono presi il motorino e 700 e rotti euro di verbale...
alla domanda ma ora il motorino che fine fa???
lui mi dice testualmente nun lo vedrai piiu... caapito???
lo dovevi teneere a caasa...
tii piiace fare lo spaccone è .... era di palermo...

Vespa979
14-06-10, 11:18
E che cacchio allora te la sei cercata...:azz::roll: che sfiga:rabbia:
Quindi ora è confiscata?

Utopia-14
14-06-10, 11:38
XXXXXXXXXXXXX.....io ho un telaio di vespa xò ke è radiato.....nn penso ke ti conviene

Evitiamo commenti sull'operato delle forza dell'ordine, in questo caso hanno fatto il loro dovere, forse con molto zelo pero' le leggi ci sono e vanno rispettate.
Si prega di non seguitare con toni inadeguati o saremmo costretti a chiudere.
Grazie

Horusbird

alexcaliforniano
14-06-10, 11:59
raga una sfiga pazzesca, pensate l avevo sistemata il pomeriggio prima freni antifischio cambiato albero e paraoli...
nessuno ha criticato male le forze dell ordine, ma quando vedi delle moto senza targa magari 3 di loro senza casco(è passata mentre mi sequestravano il mezzo) fanno finta di non vedere solo xke magari il guidatore ha una brutta faccia ed evitano di fermarli, poi vedono una cioppietta x bene lui studente lei estetista, e se ne approfittano
loro fanno il loro lavoro e per questo li rispetto ma...
obbiettivamente, la legge nn è uguale x tutti...
x la vespa radiata come funziona?

EnzoPX150
14-06-10, 12:01
Madoooo incredibile!!! Mi dispiace tantissimo :cry:

E dire che proprio in quelle zone sta gente che cammina da 35 anni con un Ciao rubato e senza neanche la targa :azz:

Ivan et3
14-06-10, 12:11
Mi spiace tanto per te, hai avuto la sfortuna che ebbi io a 18anni, perchè avevo la marmitta non omologata, addio ciclomotore. Pazienza se mentre ero fermo da loro ne passavano di tutti i tipi, elaborati e senza casco. Lo "sfortunato" che in quel momento è stato fermato ero io. Ho trovato i pignoli, se ne trovavo altri magari il ciclomotore c'era ancora, ma purtroppo il primo a sbagliare son stato io.
Mi spiace davvero per te, ma han solo fatto il loro lavoro.

Utopia-14
14-06-10, 12:16
SCUSAMI horusbird nn lo sapevo....
comunque una vespa si dice radiata quando nn è più riconosciuta dalla legge ossia è inesistente su strade pubblichè.....se ti fermano con un telaio radiato c'è il sequestro immediato

alexcaliforniano
14-06-10, 12:20
per reimmatricolarla come funziona???
quanto ci vogliono?
e soprattutto a quanto la cederesti?

Utopia-14
14-06-10, 12:22
ci vuole un bel po di soldoni
....e nn penso ne vale la pena x solo due mesi.... a quanto ho capito
o se in caso affittala ;-)

alexcaliforniano
14-06-10, 12:23
a lecce magari le fittano, ma a napoli fidati... non le fitttano

Utopia-14
14-06-10, 12:24
non hai qualke personea ke te la può prestare?
:)

alexcaliforniano
14-06-10, 12:26
beh io frequeto e conosco solo studenti... e di certo nessuno ha 2 moto...
degli amici stretti nessuno ha beabke una moto o un auto in piu o entrambe...
dei familiari nessuno ha una moto xke ne hanno paura...
solo mio suocero ne ha una ma senza assicurazione e c vogliono 1700 euro di ass a napoli x un veicolo nn d' epoca

alexcaliforniano
14-06-10, 12:27
scs nn ho capito a qnt la cederesti?

Utopia-14
14-06-10, 12:28
a non molto ancora il prezzo lo devo verificare....però nn te lo consiglio molto un telaio radiato

giaggio
14-06-10, 12:37
se ti serve per quest estate non penso ti convenga un radiato perche tra iscrizione fmi e immatricolazione passa piu di un anno

alexcaliforniano
14-06-10, 12:43
ragazzi ma nn ho capito tra 60 giorni rivedrò il mio motorino???
il cara m ha dtt ke nn lo verdò piu...

alexcaliforniano
14-06-10, 12:50
ma se circolo con una moto radiata a cosa vado incontro??
oltre al sequestro?

Spaghetti
14-06-10, 12:57
ragazzi ma nn ho capito tra 60 giorni rivedrò il mio motorino???
il cara m ha dtt ke nn lo verdò piu...


Assieme all'ultimo verbale che ti hanno fatto i carabinieri, dovrebbero averti dato un altro documento allegato....cosa c'è scritto? Sequesto o Confisca?

Nel caso di sequestro il mezzo resta di tua proprietà, a seconda dei casi puoi chiederne il dissequestro e sempre a seconda dei casi (come il tuo primo) puoi averne la custodia.
Differente è invece la confisca. In questo caso, lo Stato non ti rende più il mezzo.

giaggio
14-06-10, 13:03
da quello che hai scritto avevo capito che prima ti hanno fatto la multa con la vespa poi dopo col motorino.....ma te per motorino intendi la vespa?
ti hanno rifermato con la vespa che era sotto fermo amministrativo?

alexcaliforniano
14-06-10, 13:43
si sempre con la vespa, la prima a gianturco con seq amministrativo, e avrei dovuto portarla a casa ma ho dormito a casa della mia ragazza, e quando andavo verso casa mia mi hanno rifermato sempre con la vespa

daviserra
14-06-10, 14:22
Ahia, avresti dovuto portarla subito a casa tua o all'indirizzo che hai fornito quando ti hanno fatto il fermo..
Per il problema maggiore, dovresti appunto leggere se è sequestro (speriamo) o confisca...Facci sapere.

Ivan et3
14-06-10, 14:27
Se è confisca (non te lo auguro) la tua vespa viene venduta all'asta oppoure demolita. Il mio ciclomotore non so più nemmeno che fine abbia fatto perchè non vieni nemmeno avvisato in quale asta viene rivenduto.

nanopa
14-06-10, 14:41
Se è confisca (non te lo auguro) la tua vespa viene venduta all'asta oppoure demolita. Il mio ciclomotore non so più nemmeno che fine abbia fatto perchè non vieni nemmeno avvisato in quale asta viene rivenduto.

se circoli col mezzo sequestrato te lo confiscano.il tipo aveva ragione, non lo rivedi piu, almeno di non avere qualche amico che to lo segue ''all'interno'' in modo da sapere che fine fa.
ovviamente non vorrei infierire, ma se la ragazza avesse l'amante tu di sicuo vinceresti il premio ''sfigato dell'anno'' :mrgreen: sdrammatizziamo!

mandami un pv che forse una vespa la troviamo!

Alext5
14-06-10, 15:06
ma se circolo con una moto radiata a cosa vado incontro??
oltre al sequestro?

Ma allora te le vai a cercare!

:nono:

senatore
14-06-10, 15:23
si sempre con la vespa, la prima a gianturco con seq amministrativo, e avrei dovuto portarla a casa ma ho dormito a casa della mia ragazza, e quando andavo verso casa mia mi hanno rifermato sempre con la vespa
Esponi i fatti ad un legale, magari si può fare qualcosa, visto come sono andate le cose.

Alext5
14-06-10, 15:43
Esponi i fatti ad un legale, magari si può fare qualcosa, visto come sono andate le cose.

Non è che ci sia molto da esporre. Quando è stato fermato la prima volta gli hanno fatto un fermo/sequestro temporaneo con la custodia del mezzo.

Doveva immediatamente andare a casa e lasciare il mezzo avendo anche cura che altri potessero farne uso, pena sempre la confisca.

Che poi sia rimasto a dormire a casa della ragazza piuttosto che a casa di qualche altro non cambia nulla, il giorno dopo (giorno dopo, non qualche ora) quel veicolo non poteva circolare, lui invece ci andava in giro anche se solo per tornare a casa.


:ciao:

senatore
14-06-10, 15:48
Si certo Alex, ma magari un buon legale, trova il cavillo giusto per opporsi alla confisca, chissà.

lospecial
14-06-10, 15:52
Anche io proverei con un avvocato, magari quell'"andare immediatamente a casa" potrebbe essere una buona fonte per iniziare un percorso legale....

alexcaliforniano
14-06-10, 16:27
ragazzi sono andato sia alla caserma di appartenenza e ho chiamato ad un avvocato, ma entrambi mi hanno detto che non la rivedrò piu.. :(
addirittura il cara in caserma mi ha detto che mi han trattato bene xke dovevano prendersi alche la patente di guida...
x nanopa
''ovviamente non vorrei infierire, ma se la ragazza avesse l'amante tu di sicuo vinceresti il premio ''sfigato dell'anno'' sdrammatizziamo!''
da noi sai come si dice...
curnut e maziat

alexcaliforniano
15-06-10, 15:23
ragazzi nessuno ha qualke carretta?

DeXoLo
15-06-10, 15:50
Senza offesa eh, ma mi sa che ti conviene investire in un buon paio di scarpe ;-)

Alext5
15-06-10, 15:59
Senza offesa eh, ma mi sa che ti conviene investire in un buon paio di scarpe ;-)

E mi raccomando che non siano radiate che se ti beccano ti confiscano anche quelle...

:risata:

lospecial
15-06-10, 16:00
In ogni caso è comunque consentito un solo up a settimana... ;-)

ruggiero_ar
16-06-10, 11:46
premetto che sono una persona che metto sempre il casco e faccio indossare sempre al passeggero il casco...
sabato sera la mia ragazza era rimasta a piedi in una pessima zona di napoli, dietro gianturco chi è della zona di napoli sa che li dietro fa paura....
mi fermo provo a vedere cosa era successo all auto, micra 1000 a benzina, e si è crepata la calotta della valvola termica dove affluiva il liquido refrigerante dal radiatore, visto che la perdita era a goccia, ma la temperatura era salita xke era finita l' acqua, dico sali su ke qui fa paura andiamo al primo benzinaio prendiamo una tanika d' aqua in modo ke portiamo l' auto a casa.
lei sale ovviamente senza casco xke lo aveva a casa ed in un tragitto complessivo di 300 metri andata e ritorno mi fermano 2 carabinieri su un beverly in borghese... mi accompagnano alla pattuglia... non hanno voluto sentire ragioni, e mi fanno
74 euro di verbale e fermo amministrativo con la vespa sotto la mia custodia a pomigliano d' arco...
sabato sera amareggiato che nn potevo prendere la vespa per 60 gg estivi, dormo a casa della mia ragazza.
domenica pranzo a casa sua, e dopo mangiato torno a casa mia.
indovinate che è successo??
mi hanno rifermato, si sono presi il motorino e 700 e rotti euro di verbale...
alla domanda ma ora il motorino che fine fa???
lui mi dice testualmente nun lo vedrai piiu... caapito???
lo dovevi teneere a caasa...
tii piiace fare lo spaccone è .... era di palermo...


Mi dispiace ma purtroppo la colpa è tua, te la sei cercata! Ma come, col motorino sequestrato continui a girare? Mhà :azz:
E poi non contento chiedi pure cosa succede se ti beccano a circolare con un mezzo radiato? Mhà ....

legionarius
16-06-10, 12:11
Mi dispiace ma purtroppo la colpa è tua, te la sei cercata! Ma come, col motorino sequestrato continui a girare? Mhà :azz:


Azz quoto il Rugg.....dovevi andare a casa perchè le sfighe non vengono mai sole....:azz:
Mi spiaca ostia...
Ma a Napoli le vespe costano un pochino meno che qui al Nord...infatti io ne ho comprate due proprio a Napoli, una delle quali un mese fa;-)

vivoperlavespa
16-06-10, 12:13
brutta storia, una vespa in meno per una........ "dormita"(:Lol_5:) ......in più!!

scherzo mi diaspiace molto, sono sicuro che riusirai a riaverla... :lol:

Utopia-14
16-06-10, 13:58
Vai incontro forse anke all'arresto
x quest nn te la consiglio molto come idea...

alexcaliforniano
16-06-10, 15:55
non ci sto circolando con la vespa xke nn ce l' ho piu...

giuseppets
16-06-10, 16:00
ma al massimo quanto spenderesti?

legionarius
16-06-10, 16:08
Tranquillo che se sento qualcosa ti faccio sapere pure io.

GiPiRat
16-06-10, 16:29
Ma cosa c'è scritto sul secondo verbale si può sapere o no? Su cosa dovremmo consigliarti se non ci dai i dati per farlo?

Comunque, ecco cosa prevede la legge:
" Chiunque circola con un veicolo sottoposto al fermo amministrativo, salva l'applicazione delle sanzioni penali per la violazione degli obblighi posti in capo al custode, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 680,00 a euro 2.723,00 ed è disposta, inoltre, la confisca del veicolo."

Quindi, il veicolo DOVREBBE essere confiscato e, sì, ti hanno anche trattato con mano leggera. Ma puoi sempre fare opposizione presso la Prefettura.

Ciao, Gino

senatore
16-06-10, 16:37
Ma puoi sempre fare opposizione presso la Prefettura.
E io, che avevo detto?
A quanto pare, però, ha trovato un legale che non sa fare il suo lavoro!
Californiano, senti a me: i soldi che dovresti spendere per l'acquisto di una vespa, impegnali in un legale serio e spera!!!

Spaghetti
16-06-10, 16:49
Per mia pura curiosità:
potresti allegarci le scansioni dei due verbali? Offuscando ovviamente i tuoi dati sensibili e i nomi degli agenti accertatori.

alexcaliforniano
17-06-10, 10:29
guarda che gia in precedenza avevo detto ke era stato ''confiscato''
in serata dovrei parlare con un mio amico che all epoca della confisca immediata riusci ad avere indietro il suo liberty (aveva 8 giorni il suo, nuovo di pacca)dopo 2 anni, ma lo ha riavuto caxxo...
e kiedo del suo avvocato dove l' ha pescato....
x quanto riguarda i documenti appena ho tra le mani una makkina fotografica li posto.

Alext5
17-06-10, 10:36
guarda che gia in precedenza avevo detto ke era stato ''confiscato''
in serata dovrei parlare con un mio amico che all epoca della confisca immediata riusci ad avere indietro il suo liberty (aveva 8 giorni il suo, nuovo di pacca)dopo 2 anni, ma lo ha riavuto caxxo...
e kiedo del suo avvocato dove l' ha pescato....
x quanto riguarda i documenti appena ho tra le mani una makkina fotografica li posto.

il tuo amico aveva avuto la confisca perchè non indossava il casco? se si è normale che lo ha riavuto, quella norma dopo poco fu cancellata e chi aveva subito la confisca, con un semplice ricorso riusciva a riavere il mezzo. E' successo ad un amico che fu beccato senza casco, il giorno dell'entrata in vigore di quella norma. Gli venne confiscata la moto, dopo poco la norma fu eliminata, fece ricorso e ebbe la revoca della confisca.

Se hai intenzione di fare qualcosa muoviti perchè più tempo passa e più carte vengono sporcate e gli avvoltoi stanno già roteando sulla tua povera vespetta, pronti ad aggredirla.

muvt uagliò

:ciao:

alexcaliforniano
17-06-10, 10:56
raga voi non immaginate quanto io stia girando, non ci sto dormendo la notte, sono anke andato a chiedere un ''piacere'' ma nn sono riusciti a fare niente.
ho consultato 2 avvocati, entranbi a mio avviso, che nn capiscono nnt
poi in una scuola guida, un agenzia..
solo una domanda c' è un filo di speranza, ma il libretto dopo 5 giorni è vero che va in motorizzazione?

alexcaliforniano
17-06-10, 11:02
ma al massimo quanto spenderesti?

guarda in budget è pikkolo, se hai una proposta da farmi fammela poi vedo se ci arrivo...

senatore
17-06-10, 11:04
x quanto riguarda i documenti appena ho tra le mani una makkina fotografica li posto.
Ti basta uno scanner.
Ad ogni modo, vai qui: www.strademulte.it (http://www.strademulte.it) e vedi se c'è qualche caso analogo al tuo, altrimenti ti registri ed illustri il tuo caso.
Hanno anche dei legali convenzionati.

Spaghetti
17-06-10, 12:29
guarda che gia in precedenza avevo detto ke era stato ''confiscato''

:mah:

me lo sono perso?
Mi indicheresti dove per cortesia?

alexcaliforniano
17-06-10, 14:51
me lo sono xso anke io :P
scusa hai ragione tu non l' ho detto in modo esplicito

in modo riassuntivo il primo verbale dice che il passeggero del veicolo sopra indicato condotto da me natoa morto a.. e sepolto a.. durante la marcia non indossava il casco protettivoil veicolo di cui viene trattenuto il librettosottoposto a fermo amministrativo
poi sotto sansione accessoria fermo amministrativo 60 giorni
cod della strada violato 171 comma 1.2.3.
e suesto le cose x provare un ricorso secondo me sono 2
il cod della strada violato non sono riuscito a confermare che equivale a quello sopraindicato
la serie dei libretti del verbale che mi hanno dato risale al 2008 n xxxxx
anke xke nel foglio prestampato che successivamente mi hanno compilato il fermo amministrativo è sotto l' art 214 c.d.s.

il secondo ke non ho tra le mani xke l' ho dato ad un agenzia x vede se puo far qualcosa
c' è scritto in pratica che il motociclo in questione era sotto fermo ammonistrativo, il chilometraggio al momento della verifica era 32903 contro i 32900 al momento del sequestro
700 e passa euro di multa(che non so come pagare) e sansione accessoria confisca del motociclo sopra indicato

alexcaliforniano
17-06-10, 14:51
non ho una stampante figuratevi uno scanner :P

senatore
17-06-10, 14:57
me lo sono xso anke io :P
scusa hai ragione tu non l' ho detto in modo esplicito

in modo riassuntivo il primo verbale dice che il passeggero del veicolo sopra indicato condotto da me natoa morto a.. e sepolto a.. durante la marcia non indossava il casco protettivoil veicolo di cui viene trattenuto il librettosottoposto a fermo amministrativo
poi sotto sansione accessoria fermo amministrativo 60 giorni
cod della strada violato 171 comma 1.2.3.
e suesto le cose x provare un ricorso secondo me sono 2
il cod della strada violato non sono riuscito a confermare che equivale a quello sopraindicato
la serie dei libretti del verbale che mi hanno dato risale al 2008 n xxxxx
anke xke nel foglio prestampato che successivamente mi hanno compilato il fermo amministrativo è sotto l' art 214 c.d.s.

il secondo ke non ho tra le mani xke l' ho dato ad un agenzia x vede se puo far qualcosa
c' è scritto in pratica che il motociclo in questione era sotto fermo ammonistrativo, il chilometraggio al momento della verifica era 32903 contro i 32900 al momento del sequestro
700 e passa euro di multa(che non so come pagare) e sansione accessoria confisca del motociclo sopra indicato
Sei andato a vedere su www.strademulte.it (http://www.strademulte.it)?
Secondo me, qui stai solo perdendo tempo che, invece, potrebbe esserti prezioso.
Se la cosa ti può essere utile, sappi che io ho vinto ben 4 ricorsi su 4 grazie alla loro collaborazione.

GiPiRat
17-06-10, 16:34
cod della strada violato 171 comma 1.2.3. e suesto le cose x provare un ricorso secondo me sono 2 il cod della strada violato non sono riuscito a confermare che equivale a quello sopraindicato
Ecco cosa dice l'art. 171 del CdS: Automobile Club d'Italia: Art. 171. * Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote. (http://www.aci.it/sezione-istituzionale/per-circolare/codice-della-strada/titolo-v-norme-di-comportamento/art-171-uso-del-casco-protettivo-per-gli-utenti-di-veicoli-a-due-ruote.html)

Cosa prevede la legge per chi circola con un veicolo sottoposto a sequestro, te l'ho scritto prima.

Ripeto, può darsi che tu riesca, tramite opposizione, ad avere la revoca della confisca, ma non sarà una cosa semplice e/o rapida.

Ciao, Gino

norkio
17-06-10, 16:52
a meno che lui non dimostri che strava portando la Vespa all'indirizzo indicato per il fermo amministrativo. oppure bisogna portarcelo non viaggiando?

GiPiRat
17-06-10, 16:56
a meno che lui non dimostri che strava portando la Vespa all'indirizzo indicato per il fermo amministrativo. oppure bisogna portarcelo non viaggiando?
Il giorno dopo? :roll: Comunque, ci può provare.

Ciao, Gino

alexcaliforniano
17-06-10, 17:42
Ti basta uno scanner.
Ad ogni modo, vai qui: www.strademulte.it (http://www.strademulte.it) e vedi se c'è qualche caso analogo al tuo, altrimenti ti registri ed illustri il tuo caso.
Hanno anche dei legali convenzionati.

non sono riuscito a capire come registrarmi

colibri50
17-06-10, 18:22
Be io non sono avocato, ma credo ci siano i pressupposti per un ricorso.
Segui il consiglio di Senatore.
Inoltre esamina i punti:
1) chi non portava il casco, tu o la tua ragazza?
E' pur vero che sei responsabile, ma è un cavillo.
2) io non so se il mezzo dopo il fermo e sequestro deve essere portato via a braccia, o con un altro mezzo, perchè puoi sempre dire che avevi fatto da guardiano alla macchina della tua ragazza, e adesso tornavi a casa dopo averla sistemata, tanto se i carabinieri sono onesti come credo lo siano, possono testimoniare che avevate l' auto in panne.
Che altro dirti, in bocca al lupo.

colibri50
17-06-10, 18:28
non sono riuscito a capire come registrarmi

<<<<<<<<<effettivamente non c' è un tasto registrati, vediamo un attimo se riusciamo a capire

colibri50
17-06-10, 18:33
Risolto, non puoi registrarti normalmente, ma devi passare attraverso gli amministratori che vagliano la situazione.
Trovi tuto qui.

Forum Autovelox - strademulte.it (http://www.strademulte.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12699)
Avviso

per chi volesse scrivere nel forum abbiamo appena attivato due registrazioni veloci con un nick e passw provvisori con cui tutti possono accedere con i seguenti parametri:

- nick: Ospite - Ospite1 - Ospite2

- passw identica per tutti e tre: ospite

evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiii... sistema appena introdotto in altra parte...
*****5stelle siamo noi !!!

comunque puoi fare anche in questa maniera

DeXoLo
17-06-10, 19:30
1) chi non portava il casco, tu o la tua ragazza?
E' pur vero che sei responsabile, ma è un cavillo..

Tra l'altro, si tratta di un 50 o di un targato?

alexcaliforniano
18-06-10, 10:44
un 150 oggi vi posto i documenti

GiPiRat
18-06-10, 10:58
un 150 oggi vi posto i documenti
Per questo, secondo me, hai qualche piccola speranza di far annullare la confisca.

Il passeggero è maggiorenne e quindi risponde in proprio del fatto di non aver indossato il casco, per legge, quindi, in questo caso, pare eccessiva la disposizione accessoria del sequestro del veicolo, lasciando da parte le circostanze attenuanti. Ne consegue che non avrebbe dovuto configurasi nessuna violazione con relativa confisca.

Io me la giocherei così. Ma aspetto di vedere cosa dicono i verbali.

Ciao, Gino

Hillel87
18-06-10, 11:52
Sono d'accordo!!!

laluisa
18-06-10, 11:55
Io non vorrei essere il corvo però...

articolo 171 del codice della strada
1. Durante la marcia, ai conducenti e agli eventuali passeggeri di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo conforme ai tipi omologati, secondo la normativa stabilita dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
2. Chiunque viola le presenti norme è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €74,00 a €299,00. Quando il mancato uso del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.
3. Alla sanzione pecuniaria amministrativa prevista dal comma 2 consegue il fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI. Quando, nel corso di un biennio, con un ciclomotore o un motociclo sia stata commessa, per almeno due volte, una delle violazioni 146 previste dal comma 1, il fermo del veicolo è disposto per novanta giorni. La custodia del veicolo è affidata al proprietario dello stesso.

articolo 214 del codice della strada
1. Salvo quanto previsto dal comma 1-ter , nelle ipotesi in cui il presente codice prevede che all'accertamento della violazione consegua l'applicazione della sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo, il proprietario, nominato custode, o, in sua assenza, il conducente o altro soggetto obbligato in solido, fa cessare la circolazione e provvede alla collocazione del veicolo in un luogo di cui abbia la disponibilità ovvero lo custodisce, a proprie spese, in un luogo non sottoposto a pubblico passaggio. Sul veicolo deve essere collocato un sigillo, secondo le modalità e con le caratteristiche fissate con decreto del Ministero dell'interno, che, decorso il periodo di fermo amministrativo, è rimosso a cura dell'ufficio da cui dipende l'organo di polizia che ha accertato la violazione ovvero di uno degli organi di polizia stradale di
cui all'articolo 12, comma 1. Il documento di circolazione è trattenuto presso l'organo di polizia, con menzione nel verbale di contestazione. All'autore della violazione o ad uno dei soggetti con il medesimo solidalmente obbligato che rifiuti di trasportare o custodire, a proprie spese, il veicolo, secondo le prescrizioni fornite dall'organo di polizia, si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €714,00 a €2.859,00, nonché la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi. L'organo di polizia che procede al fermo dispone la rimozione del veicolo ed il suo trasporto in un apposito luogo di custodia, individuato ai sensi delle disposizioni dell'articolo 214-bis, secondo le modalità previste dal
regolamento. Di ciò è fatta menzione nel verbale di contestazione della
violazione. Si applicano, in quanto compatibili, le norme sul sequestro dei
veicoli, ivi comprese quelle di cui all'articolo 213, comma 2-quater, e quelle per il pagamento ed il recupero delle spese di custodia.
8. Chiunque circola con un veicolo sottoposto al fermo amministrativo, salva l’applicazione delle sanzioni penali per la violazione degli obblighi posti in capo al custode, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €714,00 a €2.859,00. È disposta, inoltre, la confisca del veicolo.

articolo 334 del codice penale
Chiunque sottrae, sopprime, distrugge, disperde o deteriora una cosa sottoposta a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autorità amministrativa e affidata alla sua custodia, al solo scopo di favorire il proprietario di essa, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 51 a euro 516. Si applicano la reclusione da tre mesi a due anni e la multa da euro 30 a euro 309 se la sottrazione, la soppressione, la distruzione, la dispersione o il deterioramento sono commessi dal proprietario della cosa affidata alla sua custodia. La pena è della reclusione da un mese ad un anno e della multa fino a euro 309, se il fatto è commesso dal proprietario della cosa medesima non affidata alla sua custodia.

articolo 335 del codice penale
Chiunque, avendo in custodia una cosa sottoposta a sequestro disposto nel corso di un procedimento penale o dall'autorità amministrativa, per colpa ne cagiona la distruzione o la dispersione, ovvero ne agevola la sottrazione o la soppressione, è punito con la reclusione fino a sei mesi o con la multa fino a euro 309.

articolo 213 del codice della strada
2 sexies. È sempre disposta la confisca in tutti i casi in cui un ciclomotore o un motoveicolo sia stato adoperato per commettere un reato, sia che il reato sia stato commesso da un conducente maggiorenne, sia che sia stato commesso da un conducente minorenne.

Ricapitolando.
La prima volta é stata contestata la violazione dell'articolo 171 del codice della strada con conseguente fermo amministrativo del veicolo per sessanta giorni con affidamento in custodia allo stesso conducente/proprietario che ha indicato sul verbale di fermo amministrativo un luogo di custodia.
La seconda volta è stata contestata la violazione dell'articolo 214 del codice della strada perchè circola con un veicolo già sottoposto a fermo amministrativo con conseguente sequestro amministrativo (la confisca propriamente detta non avviene mai per strada, è sempre la prefettura che deve produrre un decreto di confisca).
Queste sono le violazioni contestate al "conducente".
Ma c'è anche una responsabilità del nominato custode (in questo caso le due figure giuridiche combaciano), ovvero le violazioni previste dagli articoli 334 e 335 del codice penale perchè ha utilizzato un veicolo affidato alla propria custodia. Anche se la parola può sembrare oltremodo smisurata, il custode, in questo caso, ha commesso un reato, pertanto subentra la disposizione dell'articolo 213 del codice della strada che prevede una nuova misura di confisca.
Ora, nel prossimo futuro, all'ingenuo (senza offesa :-)) conducente/custode giungerà un avviso di garanzia per l'apertura del procedimento penale a suo carico e semmai dovesse giungere una sentenza di condanna (i tempi sono lunghissimi) la prefettura emetterà, sulla base della sentenza, un nuovo decreto di confisca.

Questo è quanto è stabilito della norme interessate al "semplice" caso accaduto al nostro amico.

Vorrei permettermi un consiglio che spero non debba mai servire a nessuno.
Qualora dovessimo venir nominati custodi di un mezzo posto sotto sequestro o fermo amministrativo (sostanzialmente i due provvedimenti sono identici) siamo liberi di indicare un luogo di custodia ovunque esso sia. Nel caso in cui tale luogo non possa venir raggiunto immediatamente comunicare contestulamente gli impedimenti chiedendo di traslare il trasporto quando le condizioni saranno più favorevoli. In tal caso bisognerà individuare un luogo di custodia provvisorio.
Insomma il cambio di luogo è permesso ma bisogna sempre comunicarlo, eventualmente motivandolo, preventivamente all'organo che procede.

:ciao::ciao:

alexcaliforniano
18-06-10, 12:13
:cry:

senatore
18-06-10, 12:19
:cry:
Ancora qui stai?
A questo punto, mi viene da pensare che tu sia masochista!!!
Vuoi fare ciò che ti ho detto o no?:rabbia:

alexcaliforniano
18-06-10, 12:29
ho portato tutto da un avvocato, sono qui xke sto studiando l' esame di fisica 1, ma nn faccio altro che pensare alla visparella mia cara lucida lucida...
a pranzo apro un topic su strademulte

alexcaliforniano
19-06-10, 13:10
raga l' avvocato ha trovato 2 cavilli, un errore di compilazione del verbale, ed una non chiara legge che specifica il ritorno immediato presso la zona di parcheggio...
mi ha dato buone speranze, mi ha detto ke x riavere il tutto ne passerà di aqua sotto ai ponti, ma risparmierò anche una denuncia penale.
grazie x il vostro sostegno, nel frattempo ho messo un altro topic, magari a qualcuno interesa :P

NON CE LA FACCIO SENZA LA MIA VESPA VISPA

http://www.vesparesources.com/mercatino-scambio/29074-scambio-nokia-n900-maemo-con-vespa-qualsiasi.html#post421855