Visualizza Versione Completa : Colorazioni Vespa 50 L
Macca Rimini
15-06-10, 14:30
Ciao a tutti, vorrei chiedervi una cortesia.....potete "postare" una Vespa 50 L, di colore: Azzurro Metallizzato Max Meyer 1, 268, 7114 ?
E' una colorazone appartenente alla Vespa 50 L a passo corto(per intenderci, le prime).
Per favore postate più foto possibili di Vespe 50 L di questo colore.
Vi ringrazio anticipatamente.
La 50L azzurro metallizzato 7114 è questa:
ciao a tutti.. vorrei aprire un post tutto mio ma devo ancora capire come si fa.. quindi scusate se approfitto di questo spazio.
vorrei comprare una vespa 50 (una L per essere precisa).
ho trovato un meccanico che forse riesce a procurarmene una occupandosi anche del restauro.
fin qui sembrerebbero 1300 € spesi bene..
anche se lui sostiene che una special è un miglior acquisto perchè più veloce, con l'assetto più alto ruote più grandi e meglio rivendibile in futuro.
ma forse quest ultimo potrebbe non essere un mio problema perchè mi pare di aver capito che le rubano avidamente e con molta facilità!
posso metterci un gps??.. una ghigliottina?? piccola..
tornando seria.. a cosa devo badare quando dirò il fatidico "si la voglio!" mi viene in mente solo la corrispondenza del numero di telaio con quello scritto sul libretto.
e poi.. è vero che esiste una L allungata?
vi ringrazio se vorrete rispondermi..
carola
ciao a tutti.. vorrei aprire un post tutto mio ma devo ancora capire come si fa..
anche se hai "abusato" :mrgreen:di questa discussione ti rispondo volentieri. Intanto benvenuto (o benvenuta?) su vr!:ciao:
per mettere una nuova discussione devi andare nell'home page del sito e scegliere l'argomento piu' adatto. Nel tuo caso va bene "off topics". Ci clicchi su' e poi premi "nuova discussione".
ho trovato un meccanico che forse riesce a procurarmene una occupandosi anche del restauro.
fin qui sembrerebbero 1300 € spesi bene..
appena la procura metti qualche foto e valutiamo. 1300 euro per un 50 sono tanti. Comunque occorre valutare le condizioni.
a cosa devo badare quando dirò il fatidico "si la voglio!" mi viene in mente solo la corrispondenza del numero di telaio con quello scritto sul libretto.
aggiungerei verificare la sigla motore.(V5A1M) che si trova poco sotto l'ammortizzatore posteriore.
e poi.. è vero che esiste una L allungata?
la vespa 50L versione normale fu prodotta dal 66 al 67, mentre dal numero di telaio 540001 (1967) viene allungata la scocca e il modello verrà denominato 50 L "allungata" rimanendo in produzione sino al 1970.
Macca Rimini
16-06-10, 00:37
Grazie mille per la foto, mi è stata di gran aiuto!!! Grazie anche per aver aiutato la ragazza in difficoltà. Un saluto a tutti e due.:ciao:
Fabris grazie per le risposte.. io ho tantissime domande.
Quindi non mi resta che trovare l'argomento giusto e seguire le tue indicazioni.
a presto..
Bellafrance
17-06-10, 08:30
...anche se lui sostiene che una special è un miglior acquisto perchè più veloce, con l'assetto più alto ruote più grandi e meglio rivendibile in futuro.
Secondo me è vero il contrario. Di special ne hanno fatte molte di più e sono meno ricercate. Più rare sono le special prima serie (3 marce, ruote da 9') ma sempre meno ricercate della 50l che direi che è quella che strappa quotazioni più elevate escludendo le primisime 50n (con lo sportellino piccolo).
Sul discorso bellezza è soggettivo anche se non ti nascondo che la mia preferita è proprio la 50l ;)
Per quanto riguarda le prestazioni se sono originali sono tutte quante lente, mentre concordo sulle ruote da 10 pollici che rendono la vespa più stabile (ma sono in vendita anche cerchi pieni per le 50n, l e r a poco più di 20 euro l'uno così hai la ruota "grande" ma il colpo d'occhio "vecchio").
Ciao
quindi foraggiava la special perchè è più facile da trovare..
hai capito giuseppe! va bene.. adesso più di prima voglio una L..
povero giuseppe!
quindi potrei montare pneumatici da 10.. anche i continental con la fascia bianca? sono belli ma devo ancora capire se li metterei sulla mia.
e poi mi piacerebbero i due sellini invece della sella unica..
povero giuseppe!!
sarà un restauro impegnativo..
secondo te per darle più "vigore" cosa bisogna fare?
Bellafrance
17-06-10, 13:17
Ci vuole un 75cc o più, dipende da quanto vuoi farla andare. In funzione delle modifiche al motore è importante montare i rapporti adatti per adeguarli all'incremento di potenza.
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.