Visualizza Versione Completa : Gruppo termico 85cc (50 special)
Special Dave
15-06-10, 22:13
Visto la mia impossibilità economica di prendere una Vespa 125 ho optato per fare qualche cambiamento alla mia 50 Special.
Volevo cambiare gruppo termico e passare ad un 85cc..poichè avevo letto bene di questi cilindri con prestazioni soddisfacenti..
Ho già guardato vari cilindri ed ho notato quello della Parmakit..L'avete mai provato?Com'è? Oppure è c'è il DR e il Pinasco in ghisa.
Cambiando gruppo termico cambierei anche i rapporti con i 18/67,mi sembrano perfetti o sbaglio? Terrei il carburatore 19/19 e la sito a siluro..
Grazie..Ciao! :ciao:
Gabriele82
15-06-10, 22:44
85?
misura poco diffusa,mi sembra l'abbia usato Bellafrance, della Top performance, mi sembra...
io ti posso parlare bene, da voci che girano qua su vr del polini 75 in ghisa, e del 102.
Se cambi rapporti, apri il motore,ti consiglio revisione completa e albero anticipato.
Special Dave
16-06-10, 11:13
85?
misura poco diffusa,mi sembra l'abbia usato Bellafrance, della Top performance, mi sembra...
io ti posso parlare bene, da voci che girano qua su vr del polini 75 in ghisa, e del 102.
Se cambi rapporti, apri il motore,ti consiglio revisione completa e albero anticipato.
Sì,vorrei provare l'85cc..Il 102 mi sa che non lo potrei sfruttare in pieno. Invece l'85cc sì,ne ho sentito parlare ed ha quello che voglio come prestazioni,ora vorrei consigli su quale marca prendere. Che tu sappia i Parmakit sono cilindri buoni?
L'albero anticipato cosa comporta?
Vespista46
16-06-10, 11:17
Io ho un 85 DR messo sotto lo Special. L'85cc ha come diametro del pistone 50mm.
Bhe, il mio non è montato tanto P&P, è stato rivisto nei travasi, nello scarico e nel pistone, e devo dire che va davvero tanto! Con i rapporti originali dello Special, come velocità massima mi segna poco più di 80km/h presi con diversi scooter. E in più ha una coppia assurda. Pensa che in pianura parto di seconda anche in due senza problemi! ;-)
da come ne ho sentito partlare i parmakit sono cilindri buoni ,io personalmente non li ho mai provati. l abero anticipato serve per dar maggior riempimento di mischela.ma la cilindrata 85 ...mi lascia un po ...cosi....secondo me le due cilindrate possibili sono 75 e 100 o 102 . 85 e una via di mezzo che non andra mai come un 100 e montato p&p andra un pelo piu del 75.ma toglimi una curiosita!perche proprio 85 e non 75 o 100???
LuckyLuciano
16-06-10, 11:30
se scegli parmakit vai di corsa lunga.
Per i corsa corta non ne vale la pena, perchè bene che ti va vanno come un polini.
Special Dave
16-06-10, 11:53
Io ho un 85 DR messo sotto lo Special. L'85cc ha come diametro del pistone 50mm.
Bhe, il mio non è montato tanto P&P, è stato rivisto nei travasi, nello scarico e nel pistone, e devo dire che va davvero tanto! Con i rapporti originali dello Special, come velocità massima mi segna poco più di 80km/h presi con diversi scooter. E in più ha una coppia assurda. Pensa che in pianura parto di seconda anche in due senza problemi! ;-)
Perciò il DR ha delle buone prestazioni?Allora sarebbero da far raccordare i travasi ecc...Io vorrei cambiare i rapporti tanto non è una grande spesa..
Fa molto rumore in confronto al 75?
Special Dave
16-06-10, 12:04
se scegli parmakit vai di corsa lunga.
Per i corsa corta non ne vale la pena, perchè bene che ti va vanno come un polini.
ok,allora piuttosto risparmio e prendo un DR se non differiscono molto in prestazioni..
Vespista46
16-06-10, 12:05
Perciò il DR ha delle buone prestazioni?Allora sarebbero da far raccordare i travasi ecc...Io vorrei cambiare i rapporti tanto non è una grande spesa..
Fa molto rumore in confronto al 75?
Allora, pensa che questo GT nasce per l'Ape, quindi pensato per avere tanta forza. Io (mio padre veramente :mrgreen:) l'ho ottimizzato facendo prendere qualche giro in più e devo dire che è davvero ottimo!
Certo, i rapporti andrebbero cambiati, così sono davvero corti (ti ripeto, la prima non la uso quasi mai), ma di preciso non so quali vadano bene. Di sicuro riuscirebbe a tirare dei rapporti più lunghetti di quelli che può tirare un 75. ;-)
Il rumore non è eccessivo. La mia Vespa fa tanto rumore, ma per via della marmitta. Monto una vecchia polini a banana, quella col silenziatore fisso, quindi ho la lana di vetro ormai andata, e non posso sostituirla! ;-) Ma con una marmitta più discreta secondo me non dai affatto nell'occhio! ;-)
Se hai qualche altra cosa da chiedere, a disposizione! ;-)
:ciao:
Vespista46
16-06-10, 12:08
ok,allora piuttosto risparmio e prendo un DR se non differiscono molto in prestazioni..
Il Dr costa poco rispetto al parmakit sicuramente.
Ti posto un link dove puoi farti un idea! ;-)
CILINDRO GRUPPO TERMICO DR VESPA 50 SPECIAL PK APE D.50 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CILINDRO-GRUPPO-TERMICO-DR-VESPA-50-SPECIAL-PK-APE-D-50-/390189833715?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item5ad9205df3#ht_2206wt_911)
Perciò il DR ha delle buone prestazioni?Allora sarebbero da far raccordare i travasi ecc...Io vorrei cambiare i rapporti tanto non è una grande spesa..
Fa molto rumore in confronto al 75?
è uguale
LuckyLuciano
16-06-10, 12:23
ok,allora piuttosto risparmio e prendo un DR se non differiscono molto in prestazioni..
Il paragone era riferito ad un Polini.
IL DR è un cilindro turistico. Nulla a che vedere con polini e simili.
Vespista46
16-06-10, 12:27
Il paragone era riferito ad un Polini.
IL DR è un cilindro turistico. Nulla a che vedere con polini e simili.
Sei sicuro che Polini faccia un 85cc??
Special Dave
16-06-10, 12:46
Il Dr costa poco rispetto al parmakit sicuramente.
Ti posto un link dove puoi farti un idea! ;-)
CILINDRO GRUPPO TERMICO DR VESPA 50 SPECIAL PK APE D.50 su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Scooter, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/CILINDRO-GRUPPO-TERMICO-DR-VESPA-50-SPECIAL-PK-APE-D-50-/390189833715?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item5ad9205df3#ht_2206wt_911)
Cavolo!su ebay costa davvero poco..mi sa che lo compro perchè gli altri costano quasi il doppio.Polini produce anche lui un 85 per ape e vespa..però con il costo saliamo.
tu che carburatore monti?
grazie per la disponibilità..:ciao:
Sei sicuro che Polini faccia un 85cc??
Polini-Motori Articolo 140.0059 KIT VESPA 50-PK-XL-APE D.50 (http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=121&categoria=10&modello=949&from=camamo)
Vespista46
16-06-10, 13:17
Polini-Motori Articolo 140.0059 KIT VESPA 50-PK-XL-APE D.50 (http://www.polini.com/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=121&categoria=10&modello=949&from=camamo)
Conveniente! :orrore::orrore::orrore:
Costa più di un 102!! :azz:
Vespista46
16-06-10, 13:20
Cavolo!su ebay costa davvero poco..mi sa che lo compro perchè gli altri costano quasi il doppio.Polini produce anche lui un 85 per ape e vespa..però con il costo saliamo.
tu che carburatore monti?
grazie per la disponibilità..:ciao:
Io monto un 16/10 rettificato a 16/16. Come getto max monto un 68, ma in questi giorni devo mettere un 66, visto che così è un pò grassa... ...Ma ricorda che monto la polini a banana. In base alla marmitta i getti cambiano. Tu che marmitta vorresti mettere sotto?;-)
Figurati, se non ci si aiuta fra noi!?!? ;-);-) :ciao:
Gabriele82
16-06-10, 13:55
Sì,vorrei provare l'85cc..Il 102 mi sa che non lo potrei sfruttare in pieno. Invece l'85cc sì,ne ho sentito parlare ed ha quello che voglio come prestazioni,ora vorrei consigli su quale marca prendere. Che tu sappia i Parmakit sono cilindri buoni?
L'albero anticipato cosa comporta?
Sulla marca non saprei,solitamente monto polini..ma sono un patito di cilindrate alte..non ho misura..:mrgreen:
Per rispondere alle tue domande...che budget hai,quanto pesi,e dove abiti?
Inoltre che tipo di percorsi fai? Citta o extraurbano,collina o pianura?
In base a questo ti possiamo aiutare meglio.
Special Dave
16-06-10, 15:48
Io monto un 16/10 rettificato a 16/16. Come getto max monto un 68, ma in questi giorni devo mettere un 66, visto che così è un pò grassa... ...Ma ricorda che monto la polini a banana. In base alla marmitta i getti cambiano. Tu che marmitta vorresti mettere sotto?;-)
Figurati, se non ci si aiuta fra noi!?!? ;-);-) :ciao:
Io monterei n 19/19 con marmitta a siluro,perciò più moderata..
Dovrebbe filare lo stesso! Da quel che ho capito siamo anche coetanei
:lol:
Special Dave
16-06-10, 16:00
Sulla marca non saprei,solitamente monto polini..ma sono un patito di cilindrate alte..non ho misura..:mrgreen:
Per rispondere alle tue domande...che budget hai,quanto pesi,e dove abiti?
Inoltre che tipo di percorsi fai? Citta o extraurbano,collina o pianura?
In base a questo ti possiamo aiutare meglio.
Il budget è limitato..mi devo prendere anche la marmitta,i rapporti e altre cose..Mi sa che opterò per il Dr,è quello che costa meno.
Comunque peso 74 kg e qua è un alternarsi di colline e pianura..sono della provincia di Modena.
:-)
Il budget è limitato..mi devo prendere anche la marmitta,i rapporti e altre cose..Mi sa che opterò per il Dr,è quello che costa meno.
Comunque peso 74 kg e qua è un alternarsi di colline e pianura..sono della provincia di Modena.
:-)
metti polini !!! il 90 dr è un motore usato sulle api con un buon tiro in coppia ; ma il polini è molto meglio !
Special Dave
16-06-10, 19:25
metti polini !!! il 90 dr è un motore usato sulle api con un buon tiro in coppia ; ma il polini è molto meglio !
Visto che ho trovato un 85cc DR a 50 euro prenderò quello..Il Polini ne costa 120!
@Vespista46 tu quanto consumi con la tua configurazione?
Ho trovato una campana denti elicoidali 18/67 dell'Olympia..E' buona come qualità o rischio di doverla sostituire dopo poco?
:-)
il polini non costa 120 euro...
il prezzo sul sito polini non corrisponde alla realtà...
lo trovi a 90 euro circa anche su e-bay...
per 50 euro comunque fai bene a prendere il dr; anche se io sono contro questi gt "tutta coppia e poco allungo"!:sbonk:
LuckyLuciano
16-06-10, 23:23
Sei sicuro che Polini faccia un 85cc??
E chi mai ha parlato di polini 85cc?
Io stò confrontante le marche. :mavieni:
Gabriele82
16-06-10, 23:57
Il budget è limitato..mi devo prendere anche la marmitta,i rapporti e altre cose..Mi sa che opterò per il Dr,è quello che costa meno.
Comunque peso 74 kg e qua è un alternarsi di colline e pianura..sono della provincia di Modena.
:-)
Ah beh, ho letto ora....siamo conterranei, io sono di Nonantola....(prov. di Mo)
In base hai dati che mi hai fornito va bene il dr, meglio più coppia che allungo, le colline vicine invogliano, ma se il motore non ha tiro non te le godi..;-)
p.s. ci troviamo a Castello di Serravalle a mangiare il cinghiale in umido....:mrgreen::mrgreen:
Vespista46
17-06-10, 00:53
Io monterei n 19/19 con marmitta a siluro,perciò più moderata..
Dovrebbe filare lo stesso! Da quel che ho capito siamo anche coetanei
:lol:
Con il 19 non ho idea dei getti... ..Penso che almeno un 70 ci stia tutto. Ma non ne sono per niente certo, è una mia idea, considerando che la siluro un pò tappa.;-)
Non so se siamo coetanei... ...Io ne ho 17, tu? :mrgreen:;-)
Vespista46
17-06-10, 00:54
il polini non costa 120 euro...
il prezzo sul sito polini non corrisponde alla realtà...
lo trovi a 90 euro circa anche su e-bay...
per 50 euro comunque fai bene a prendere il dr; anche se io sono contro questi gt "tutta coppia e poco allungo"!:sbonk:
Che sarebbe la filosofia Vespa... ;-)
Vespista46
17-06-10, 00:57
E chi mai ha parlato di polini 85cc?
Io stò confrontante le marche. :mavieni:
Ma se parliamo di 85cc mi sembrava ovvio che tu metti a paragone questo, visto che la domanda non era "Che marca mi consigliate per un GT da SmallFrame??". Non avrebbe senso uscire fuori in altre cilindrate. Altrimenti avrei potuto dire: "metti un 177 Polini che è meglio ancora!"
Special Dave
17-06-10, 09:36
Con il 19 non ho idea dei getti... ..Penso che almeno un 70 ci stia tutto. Ma non ne sono per niente certo, è una mia idea, considerando che la siluro un pò tappa.;-)
Non so se siamo coetanei... ...Io ne ho 17, tu? :mrgreen:;-)
Io 16 perciò siamo lì! ;-)
Comunque appena posso faccio l'ordine e lo monto.
Ricapitolando, 85 DR, carburatore 19/19 (se mi consuma troppo rettifico l'altro e monto il 16/16),marmitta siluro e rapporti 18/67 (credo li possa tirare perfettamente :mavieni: )
Come abbinamento mi piace!
Special Dave
17-06-10, 09:43
Ah beh, ho letto ora....siamo conterranei, io sono di Nonantola....(prov. di Mo)
In base hai dati che mi hai fornito va bene il dr, meglio più coppia che allungo, le colline vicine invogliano, ma se il motore non ha tiro non te le godi..;-)
p.s. ci troviamo a Castello di Serravalle a mangiare il cinghiale in umido....:mrgreen::mrgreen:
Esattamente! Senza tiro uno non si gode la bellissima salita di Castello di Serravalle e dintorni,secondo me sono uno spettacolo!
OT: Il cinghiale invoglia! ;-) ma declino per il momento per un braccio operato che mi allontana dalla vespa per più di un mese :-( Per questo faccio i lavori ora! :mrgreen:
LuckyLuciano
17-06-10, 11:03
Ma se parliamo di 85cc mi sembrava ovvio che tu metti a paragone questo, visto che la domanda non era "Che marca mi consigliate per un GT da SmallFrame??". Non avrebbe senso uscire fuori in altre cilindrate. Altrimenti avrei potuto dire: "metti un 177 Polini che è meglio ancora!"
Calma eh.
Si è uscito il discorso cilindro PARMAKIT, e io quotanto quel post ho paragonato i cilindri in base alla corsa e alla marca.
Chiaro? :mrgreen:
Vespista46
17-06-10, 11:07
Calma eh.
Si è uscito il discorso cilindro PARMAKIT, e io quotanto quel post ho paragonato i cilindri in base alla corsa e alla marca.
Chiaro? :mrgreen:
E chi si è agitato?
Ma anche di Parmakit si parlava sempre di cilindrata 85cc. Mi sembra fuori tema parlare di altre cilindrate, vista la richiesta di pareri su questa cilindrata da parte di SpecialDave... ;-)
:ciao:
Vespista46
17-06-10, 11:08
Io 16 perciò siamo lì! ;-)
Comunque appena posso faccio l'ordine e lo monto.
Ricapitolando, 85 DR, carburatore 19/19 (se mi consuma troppo rettifico l'altro e monto il 16/16),marmitta siluro e rapporti 18/67 (credo li possa tirare perfettamente :mavieni: )
Come abbinamento mi piace!
Allora siamo coetanei di brutto! :Lol_5::Lol_5:
Mi lasciano perplessi i rapporti.:mah: Non ho idea se per un 85cc possano essere allungati un altro pò, visto la coppia che ha oppure no.... ....Quì ci vorrebbe Sartana! :mrgreen:
Special Dave
17-06-10, 11:17
Allora siamo coetanei di brutto! :Lol_5::Lol_5:
Mi lasciano perplessi i rapporti.:mah: Non ho idea se per un 85cc possano essere allungati un altro pò, visto la coppia che ha oppure no.... ....Quì ci vorrebbe Sartana! :mrgreen:
Ho pensato di montare i 18/67 (cioè quelli della 50 Special con ruote da 9)perchè di solito sono consigliati da montare sui 75cc per avere più allungo,perciò credo che possano andare bene.Posso sempre sbagliare..Tu quali monti?
Vespista46
17-06-10, 11:23
Ho pensato di montare i 18/67 (cioè quelli della 50 Special con ruote da 9)perchè di solito sono consigliati da montare sui 75cc per avere più allungo,perciò credo che possano andare bene.Posso sempre sbagliare..Tu quali monti?
Si, appunto, proprio perchè sono consigliati per 75, magari nell'85 che è molto più coppioso si potrebbe andare un pò oltre! ;-) Ma non ne sono sicuro... :-(
Io monto i rapporti originali Special con le ruote da 10, ma sono supercorti! Pensa che in salite ripide, in 2 (due da 70 kg l'uno) parto in 2a!
E quando sono solo, la 4a non la levo quasi mai! E con tutto ciò mi fa un pelino più degli 80 km/h presi da tachimetri scooter (non cinquantini)! ;-)
Purtroppo quando ho aperto il motore non ci ho pensato ad allungare! :azz:
Special Dave
17-06-10, 11:31
Si, appunto, proprio perchè sono consigliati per 75, magari nell'85 che è molto più coppioso si potrebbe andare un pò oltre! ;-) Ma non ne sono sicuro... :-(
Io monto i rapporti originali Special con le ruote da 10, ma sono supercorti! Pensa che in salite ripide, in 2 (due da 70 kg l'uno) parto in 2a!
E quando sono solo, la 4a non la levo quasi mai! E con tutto ciò mi fa un pelino più degli 80 km/h presi da tachimetri scooter (non cinquantini)! ;-)
Purtroppo quando ho aperto il motore non ci ho pensato ad allungare! :azz:
Allora meglio aspettare altri pareri e consigli sui rapporti..i 18/67 allora aspetto a comprarli, una domanda:con questi andrei meglio in salita vero?
Vespista46
17-06-10, 11:58
Allora meglio aspettare altri pareri e consigli sui rapporti..i 18/67 allora aspetto a comprarli, una domanda:con questi andrei meglio in salita vero?
Allora per la salita più corti sono i rapporti meglio sali con marce lunghe. Più lunghi sono, più devi adoperare marce corte. Ma questo fino ad un certo punto. Ad esempio i miei sono troppo corti, quindi anche allungando riuscirei lo stesso a fare le salite ripide con marce lunghe. A questo punto, se devi usarla in strade in salita, forse i 18/67 bastano... :mavieni::mavieni: Bho, meglio aspettare! ;-)
Special Dave
17-06-10, 13:07
Allora sarebbe meglio la campana 18/67 visto le varie salite. Vediamo che dicono gli altri.
La marca influisce molto? L'olympia fa buoni rapporti?:mah:
:ciao:
LuckyLuciano
17-06-10, 23:58
Si copiano a vicenda. Cambia solo la qualità.
Special Dave
18-06-10, 08:22
Ho visto sul sito della DRT che fanno un pignone da z19 da applicare sulla primaria da 18/67.
Questo pignone maggiorato allunga di molto i rapporti?Si nota molto la differenza?
Diciamo che non costa poco e vorrei evitare di spendere soldi inutili.:oops:
Bellafrance
18-06-10, 12:52
Non ho esperienza diretta sull'85 DR ma per me la 18/67 potrebbe essere corta anche con ruote da 10'. Di sicuro è un po' corta sul Top Futura che monto tanto che ho comprato il pignone da 19 ma devo ancora montarlo...
Il Top è un cilindrino un po' particolare, 78cc con un notevole allungo ma ha anche buona coppia.
Ciao
Vespista46
18-06-10, 13:27
Non ho esperienza diretta sull'85 DR ma per me la 18/67 potrebbe essere corta anche con ruote da 10'. Di sicuro è un po' corta sul Top Futura che monto tanto che ho comprato il pignone da 19 ma devo ancora montarlo...
Il Top è un cilindrino un po' particolare, 78cc con un notevole allungo ma ha anche buona coppia.
Ciao
Il nostro amico dice che la userà spesso in strade collinari, quindi le salite le affronterà. Forse è meglio restare un pò cortini??
io dico 18/67 e se un domani vuole allungare ancora un pelo puo montare il pignone drt da 19 denti...
Vespista46
18-06-10, 14:13
io dico 18/67 e se un domani vuole allungare ancora un pelo puo montare il pignone drt da 19 denti...
Che poi essendo un dente in più di "pignone" e non di "corona" l'allungamento si dovrebbe sentire abbastanza!
Io ti consiglierei il pinasko...che è davvero un ottimo materiale è molto simile a quello della piaggio...(buono)...dovresti raggiungere la vetta degli 80km/h...io avevo un vespa 50 r che quando l'acquistai era 75cc e arrivava all'incirca a 70km/h ma non era pinasko...quindi ....:mrgreen:
Cordiali Saluti
Special Dave
18-06-10, 14:57
Che poi essendo un dente in più di "pignone" e non di "corona" l'allungamento si dovrebbe sentire abbastanza!
Ok!deciso,prendo quella da 18/67 e se poi vorrò allungare acquisterò il pignone della drt da 19, (ho già controllato il costo ed è di 35 + 10 di spedizioni)
Facendo il punto: 85 Dr
rapporti 18/67
carburatore 19/19
e per ora marmitta a siluro per contenere il rumore :lol:
Mi dovrò anche ricordare di cambiare le lampadine per non rischiare di bruciarle! ;-)
Grazie a tutti voi dei consigli,sono sicuro che verrà bene
:ciao:
Vespista46
18-06-10, 15:19
Ok!deciso,prendo quella da 18/67 e se poi vorrò allungare acquisterò il pignone della drt da 19, (ho già controllato il costo ed è di 35 + 10 di spedizioni)
Facendo il punto: 85 Dr
rapporti 18/67
carburatore 19/19
e per ora marmitta a siluro per contenere il rumore :lol:
Mi dovrò anche ricordare di cambiare le lampadine per non rischiare di bruciarle! ;-)
Grazie a tutti voi dei consigli,sono sicuro che verrà bene
:ciao:
Buon lavoro! ;)
PS: Hai intenzione di raccordare tutto?
Special Dave
18-06-10, 15:34
Buon lavoro! ;)
PS: Hai intenzione di raccordare tutto?
Grazie;-)
Sì,per fare raccordare il tutto do in mano a un buon meccanico che conosco bene.Ps:guadagno tanto in prestazioni ed affidabilità a raccordare?:mah:
Gabriele82
18-06-10, 23:45
Ok!deciso,prendo quella da 18/67 e se poi vorrò allungare acquisterò il pignone della drt da 19, (ho già controllato il costo ed è di 35 + 10 di spedizioni)
Facendo il punto: 85 Dr
rapporti 18/67
carburatore 19/19
e per ora marmitta a siluro per contenere il rumore :lol:
Mi dovrò anche ricordare di cambiare le lampadine per non rischiare di bruciarle! ;-)
Grazie a tutti voi dei consigli,sono sicuro che verrà bene
:ciao:
PErfetto così!
le lampadine aspetta di bruciarle a cambiarle!;-)
la campana va bene quella "di scatola" come la chiama Denis dell'olympia.
Giusta anche la scelta della rapportatura...ma scordati gli 80 effettivi...;-)
si anche secondo me gli 80 affettivi sono un po tantini ... ciao gabriele come va
Gabriele82
19-06-10, 00:03
A dire la verità li potrebbe raggiungere....a 8000 giri, però,stando al calcolatore di vr.
Bene Mauro, grazie, e tu?
ma..... avra i suoi motivi se ha scelto questo tipo di preparazione... si bene grazie ho finito il montaggio della mia special ma ho dei problemi con la carburazione.piano piano vedro di sistemare anche quella
Vespista46
19-06-10, 01:18
Grazie;-)
Sì,per fare raccordare il tutto do in mano a un buon meccanico che conosco bene.Ps:guadagno tanto in prestazioni ed affidabilità a raccordare?:mah:
Certo. Guadagni sia in prestazioni che in affidabilità. La miscela più corre dritta senza interferenze e impedimenti, meglio arriva alla camera di scoppio, e meglio raffredda la canna! ;-)
PS: Casomai di al tuo meccanico di farti alzare lo scarico di 1,5mm (se non ricordo male, domani ti do la conferma) mantenendo la stessa forma, in maniera da prendere più giri.
In più io ho lucidato a specchio la testata e il cielo del pistone! ;-)
:ciao:
Vespista46
19-06-10, 01:20
A dire la verità li potrebbe raggiungere....a 8000 giri, però,stando al calcolatore di vr.
Bene Mauro, grazie, e tu?
ma..... avra i suoi motivi se ha scelto questo tipo di preparazione... si bene grazie ho finito il montaggio della mia special ma ho dei problemi con la carburazione.piano piano vedro di sistemare anche quella
Vedo che vi accomunano i problemi di carburazione! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
Special Dave
19-06-10, 05:59
PErfetto così!
le lampadine aspetta di bruciarle a cambiarle!;-)
la campana va bene quella "di scatola" come la chiama Denis dell'olympia.
Giusta anche la scelta della rapportatura...ma scordati gli 80 effettivi...;-)
Non è la velocità massima che mi importa tanto,l'importante è che abbia molta coppia e riesca ad arrampicarsi sui muri!:Lol_5: Di tempo per allungare i rapporti ne avrò più avanti. :-)
Special Dave
19-06-10, 06:05
Certo. Guadagni sia in prestazioni che in affidabilità. La miscela più corre dritta senza interferenze e impedimenti, meglio arriva alla camera di scoppio, e meglio raffredda la canna! ;-)
PS: Casomai di al tuo meccanico di farti alzare lo scarico di 1,5mm (se non ricordo male, domani ti do la conferma) mantenendo la stessa forma, in maniera da prendere più giri.
In più io ho lucidato a specchio la testata e il cielo del pistone! ;-)
:ciao:
Ok,aspetto la tua conferma! :-) Lunedì con lista della spesa alla mano faccio tutte le ordinazioni ( E fu così che il mio portafoglio pianse! :testate: ) Ehehe!!
Vespista46
19-06-10, 12:04
Ok,aspetto la tua conferma! :-) Lunedì con lista della spesa alla mano faccio tutte le ordinazioni ( E fu così che il mio portafoglio pianse! :testate: ) Ehehe!!
Ecco, ricordavo bene! :mrgreen:
Anzi, ti rispondo con la risposta del buon Sartana, che in ambito di small è un portento! ;-)
alza lo scarico 1,5mm
in larghezza il massimo raggiungibile, secondo i manuali, è il 70% cordale del tuo alesaggio
allargalo 1mm per lato, mantenendo la sua forma - dai alla luce si scarico una smussata a raggio stretto, per far lavorare bene le fasce
Alzando lo scarico fai prendere più giri al motore.
Allargandolo aumenta la coppia.
Ovviamente non puoi farlo all'infinito. Questi sono i valori ottimi per avere prestazioni ed affidabilità.
PS: ricorda di dire al tuo amico di mantenere la forma originale dello scarico;
PPS: controlla che lo scarico si apra e si chiuda in maniera simmetrica. Il mio si apriva prima di mezzo lato, perchè la forma era leggermente ruotata. Ovviamente (mio padre) ha ripreso la forma, facendo scoprire lo scarico in maniera uguale in tutti i lati.
Fammi sapere!!! :mrgreen:
:ciao:
Vespista46
19-06-10, 12:07
Quasi dimenticavo!!! :azz::azz:
Controlla lo squish (se vuoi sapere come si fa te lo spiego). Non ti consiglio di tornire la testa senza aver misurato (come stavo per fare io), perchè a me di squish ORIGINALE è uscito 0.95!! :orrore:
Comunque il valore deve essere compreso fra 0.9 e 1 per avere sempre prestazioni ed affidabilità! ;-)
si ma e una cosa risolvibile tra qualche km .perche piu la uso e piu sto affinando,diciamo che adesso e ancora legata, la poverella ha al suo attivo solo un pieno di miscela.il cambio inzia a funzionare bene e la carburazione (dopo essere partito da un getto grande) sto riducendo gradatamente(e man man che riduco le prestazioni esco fuori)
Vespista46
19-06-10, 20:18
si ma e una cosa risolvibile tra qualche km .perche piu la uso e piu sto affinando,diciamo che adesso e ancora legata, la poverella ha al suo attivo solo un pieno di miscela.il cambio inzia a funzionare bene e la carburazione (dopo essere partito da un getto grande) sto riducendo gradatamente(e man man che riduco le prestazioni esco fuori)
Pensa, a me lo Special ha iniziato a funzionare davvero bene di cambio adesso, dopo un 5/6 pieni, di cui 4 fatti da 50 originale (consumi pari a 0 :mrgreen:)! :orrore:
Prima ogni tanto scappava qualche marcia, la folle se mi fermavo di 1a o 2a non riuscivo a metterla. Adesso è una favola! :mrgreen:
Quindi buoni pieni col cambio da addomesticare!! :Lol_5::Lol_5:
si lo so anche la mia fa cosi.. la folle......alcune volte(quasi sempre) e un miraggio il motore gira si ma si sente che e legato,sembra che oltre un certo regime di giri fatichi ad andare.mi hanno consigliato di cambiare l olio tra qualche pieno che ne dici ???
Vespista46
19-06-10, 22:51
si lo so anche la mia fa cosi.. la folle......alcune volte(quasi sempre) e un miraggio il motore gira si ma si sente che e legato,sembra che oltre un certo regime di giri fatichi ad andare.mi hanno consigliato di cambiare l olio tra qualche pieno che ne dici ???
Se fa fatica ad entrare, per ora quando stai per fermarti, metti la folle senza tirare la frizione. Vedrai che entra a meraviglia! ;-)
Se hai rifatto il motore e hai cambiato cuscinetti, crociera etcc, può far solo bene, visto che elimini lo smeriglio. Ma di certo non ti "slega" il motore cambiando l'olio... ;-)
si questo lo so il motore si slega con i km. il cambio dell olio potrebbe servire per le marce....(si rifatto tutto cuscinetti crocera frizione albero con biella ecc......)
Vespista46
19-06-10, 23:10
si questo lo so il motore si slega con i km. il cambio dell olio potrebbe servire per le marce....(si rifatto tutto cuscinetti crocera frizione albero con biella ecc......)
Più che altro eviti che l'olio con lo smeriglio, anzichè lubrificare "abrada"....;-)
domani se non piove faro un bel giro e poi al ritorno cambio l olio
LuckyLuciano
19-06-10, 23:45
domani se non piove faro un bel giro e poi al ritorno cambio l olio
Metti uliveto. :mrgreen:
ciao luciano!!!!! cosa hai fatto poi con la vespa?????
LuckyLuciano
21-06-10, 10:37
ciao luciano!!!!! cosa hai fatto poi con la vespa?????
Ora son fermo per farmi una dima telaio.
Quello vuole 300e per addrizzarla. :mogli:
Gabriele82
21-06-10, 18:27
Vedo che vi accomunano i problemi di carburazione! :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:mogli::mogli:
E non solo carburazione...
Per le vacanze la porto a lourdes..
un po caruccio direi... hai qualchw altra soluzione idea????
per la carburazione mi sa che ho risolto....avevo un infiltrazione d aria dalla testa...ieri mi si e strappato un bullone che tiene la testa...(mi sa che ho fatto una cavolata a comprare un cilindro in alluminio...!!!!!)
Gabriele82
21-06-10, 22:14
Non è la velocità massima che mi importa tanto,l'importante è che abbia molta coppia e riesca ad arrampicarsi sui muri!:Lol_5: Di tempo per allungare i rapporti ne avrò più avanti. :-)
Beh io ho preso quella velocità perchè me l'hai comunicata tu....è per questo che ti o chiesto quali prestazioni cerchi..;-)
LuckyLuciano
22-06-10, 00:07
un po caruccio direi... hai qualchw altra soluzione idea????
Mi tocca farmi una dima :azz:
LuckyLuciano
22-06-10, 00:07
per la carburazione mi sa che ho risolto....avevo un infiltrazione d aria dalla testa...ieri mi si e strappato un bullone che tiene la testa...(mi sa che ho fatto una cavolata a comprare un cilindro in alluminio...!!!!!)
Ma perchè hai fatto male? Anzi!
Se si è strappato probabilmente o era di infima qualità o l'hai tirato troppo.
mi sa che ......:azz::azz: l ho tirato troppo...comunque l ho sotituito con uno nouvo un po piu lungo e dovrebbe essere ok
Special Dave
24-06-10, 10:19
Riprendo la discussione perchè mi è appena arrivato il cilindro completo. Ora,ho letto su questo forum che prima di montare un cilindro nuovo bisogna smussare gli spigoli vivi. Giusto?
Con cosa devo smussare? E precisamente quali parti?
Grazie
Special Dave
24-07-10, 12:09
Riapro questa mia vecchia discussione per chiedervi una cosa. Ieri sono andato dal meccanico con la vespa per fargli finire i lavori e cambiare i rapporti con dei 21/76. Detto questo mi fa: Ma sono corti! E poi ha i denti dritti,io di solito uso i denti elicoidali.
Insiste per montarmi i 24/72 ma io non sono convinto,dopo sarebbero troppo lunghi per il mio 85cc?
2)Altra domanda: esistono i 21/76 a Denti Elicoidali?
Grazie a tutti!
in effetti sono un po cortini ma i 24/72 sono lunghetti. ma se ci metti il pignone da 22...
i tuoi non esistono a d elic.
Special Dave
24-07-10, 13:06
Perciò ci andrebbero messi i 24/72 con il pignone 22 DRT? Mi scoccia un po' pagare 35+10 di SS per un pignone.. La differenza poi si sentirebbe? Alla fine basta che arrivi circa agli 85 km/h e sono contento.
Vespista46
24-07-10, 14:16
Perciò ci andrebbero messi i 24/72 con il pignone 22 DRT? Mi scoccia un po' pagare 35+10 di SS per un pignone.. La differenza poi si sentirebbe? Alla fine basta che arrivi circa agli 85 km/h e sono contento.
Vedi che i 24/72 sono anch'essi denti dritti. Non so se li facciano anche elicoidali, ma personalmente non ne ho mai sentito parlare....
E poi cosa gli cambia montare denti dritti o elicoidali?? :crazy:
Special Dave
24-07-10, 14:20
Vedi che i 24/72 sono anch'essi denti dritti. Non so se li facciano anche elicoidali, ma personalmente non ne ho mai sentito parlare....
E poi cosa gli cambia montare denti dritti o elicoidali?? :crazy:
Dice che fischiano :crazy: Sinceramente avendo montato solo quelle originali non so quanto possa dare fastidio ma resta il fatto che non mi convince,le 24/72 non sono montate sui 102? Cosa ci azzecca con un 85?
Gabriele82
24-07-10, 14:27
maccheccavolo c'entra se sono a denti elicoidali???!!!
e poi fischiano appena un pò!ma giusto un pò!
Special Dave
24-07-10, 14:33
maccheccavolo c'entra se sono a denti elicoidali???!!!
e poi fischiano appena un pò!ma giusto un pò!
E' quello che gli ho spiegato ma sembrava stranito. Denti dritti vanno benissimo e su quello se la prenderà persa,un'altra cosa è se ha ragione che sono corti. I 18/67 sono molto corti e credo che i 21/76 vadano bene. Che dite?
Vespista46
24-07-10, 17:54
E' quello che gli ho spiegato ma sembrava stranito. Denti dritti vanno benissimo e su quello se la prenderà persa,un'altra cosa è se ha ragione che sono corti. I 18/67 sono molto corti e credo che i 21/76 vadano bene. Che dite?
Magari potrebbe anche tirarli i 24/72 (secondo me sono lunghetti), ma nell'incertezza io non li metterei. Già la 24/72 con il pignone da 22 la azzarderei di più, ma ti verrebbe a costare uno sproposito prendere oltre alla campana il pignone... ;-)
:ciao:
Special Dave
24-07-10, 22:50
Magari potrebbe anche tirarli i 24/72 (secondo me sono lunghetti), ma nell'incertezza io non li metterei. Già la 24/72 con il pignone da 22 la azzarderei di più, ma ti verrebbe a costare uno sproposito prendere oltre alla campana il pignone... ;-)
:ciao:
Ho controllato i prezzi,prenderli direttamente da Denis costa 95 compresi di spedizione. Perciò sappiamo già la risposta! Gli faccio montare i 21/76 ed è finita lì. A fine settimana mi torna la vespa e posto tutte le valutazione sul motore,forse saranno utili anche ad altri.
:ciao:
Gabriele82
25-07-10, 00:13
Ho controllato i prezzi,prenderli direttamente da Denis costa 95 compresi di spedizione. Perciò sappiamo già la risposta! Gli faccio montare i 21/76 ed è finita lì. A fine settimana mi torna la vespa e posto tutte le valutazione sul motore,forse saranno utili anche ad altri.
:ciao:
Meglio corti che lunghi. Ricordati che tu sei a Savignano, e le colline son vicine. La vespa, caro ragasso, è divertente se ha un bel tiro e ripresa, se la ammazzi con dei rapporti lunghi diventa interminabile....arriverà forse a 5 km/h in più, ma a cosa serve se ci metti venti minuti per arrivarci?!
:ciao:
Gabriele82
25-07-10, 00:15
secondo me se si vuole fare un 75 spinto i gt in gioco sono solo questi 3: polini in alu per HP - polini racing - top futura. io ho il polini in alu con travasi raccordati (sembrano quelli di un 130), valvola ampliata, albero anticipato, volano HP, phbl 24, 18/67 e proma. La primaria deve essere corta perchè un 75 in configurazione racing non avrà mai la coppia per tirare una 24/72 (al limite si potrebbe provare con 21drt/72), meglio puntare sui giri max con una bella espansione. Nel mio caso ho rinunciato all'espa perchè devo affrontare molte salite e la proma è perfetta: arrivo a lambire i 9000rpm, anche se a fatica, ma ho tanta coppia per le salite sin dai medi. Se si guida in pianura l'espansione ci sta tutta con 18/67 o 21/76, si possono raggiungere anche i 90km/h. Se si monta una primaria più lunga (due anni fa provai la stessa configurazione con la 22drt/72) si avrà la stessa velocità finale, se non di meno, ma con una quarta fiacca che al primo soffio di vento o falsopiano non prende velocità. una cosa interessante sarebbe fare un 75 in corsa 47 o addirittura 51 per tirare rapporti più lunghi, ma lì c'è da studiare attentamente il discorso fasi ed altri accorgimenti.
preso da qui: http://www.vesparesources.com/tuning/30396-motore-75-spinto-2.html#post441630
te l'ho riportato, mi pareva inerente...
Vespista46
25-07-10, 00:42
Massì dai... ...Li dovrebbe tirare a dovere i 21/76, visto che hai pure il GT lavorato e raccordato...
Una domanda: Quanto hai di squish?? :mah:
ragazzi !!!! ma come fate a ricordare tutti questi numeri??? io ho appena montato i rapporti sul mio special ma i n............................bo !!gia non li ricordo..(puo esistere un 23 62)?????o forse (22 63)
Vespista46
25-07-10, 01:01
ragazzi !!!! ma come fate a ricordare tutti questi numeri??? io ho appena montato i rapporti sul mio special ma i n............................bo !!gia non li ricordo..(puo esistere un 23 62)?????o forse (22 63)
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata:
Non so se può servire, ma io per ricordarli mi faccio una sorta di cantilena mentale con i numeri. Sembra funzionare! :mrgreen:;-):risata1::risata1::risata1:
Comunque esiste sia la 23/72 fatta da Denis che sviluppa un rapporto di 3.13 chee la 22/72 (Vespa Rush 3 marce) che sviluppa un rapporto di 3.27 periodico. Ma esiste anche la 22/63 (la campana della Vespa 90) che sviluppa un rapporto di 2.86.
Cosa ci hai messo sotto il culetto dello Special?? :Lol_5::Lol_5::mrgreen:
:ciao:
22 63 questo ho messo.il mio special va che e un sogno
Vespista46
25-07-10, 01:06
22 63 questo ho messo.il mio special va che e un sogno
Hai dei 102 o dei 75 pesantemente lavorati??
ho montato un 100 pinasco in alluminio raccordato albero anticipato e carburatore da 19 .marmitta cromata copia 90ss
Special Dave
25-07-10, 10:36
Massì dai... ...Li dovrebbe tirare a dovere i 21/76, visto che hai pure il GT lavorato e raccordato...
Una domanda: Quanto hai di squish?? :mah:
Lo squish non l'ho misurato..mi sono dimenticato. :oops: E ora ho la Vespa dal meccanico,domani passo e gli chiedo di misurarmi lo squish così vi faccio sapere! Sono convinto che li dovrebbe tirare i 21/76,al massimo provo anche con una la proma a cannone come marmitta, come uso domenicale così non ci sono i caramba :mrgreen: Comunque deve diventare una vespa divertente come motore!
Ps: poi al limite se non tira le 21/76 esiste sempre il pignone da 19 DRT per i vecchi rapporti.
non c è molta differenza tra i 18-67(3,72) e i tuoi (3,6)
(e i 19-67--->3,5)
Special Dave
25-07-10, 13:45
non c è molta differenza tra i 18-67(3,72) e i tuoi (3,6)
(e i 19-67--->3,5)
Non ho capito una cosa,sono più lunghi i 19/67 che i 21/76?:mah:
Bellafrance
26-07-10, 07:08
Di poco ma è più lunga la 19/67 (3,53) della 21/76 (3,62).
Io l'ho montata sulla mia perchè con il top la 18/67 era un po' corta. Non allunga molto, in quarta a 7000 giri sono quasi 4km/h in più.
Conti a parte è migliorata in prima che con la 18/67 era troppo corta e la quarta fa qualche giro in meno ma si tira tranquillamente. Non ho notato differenze di velocità max, secondo me è uguale a prima con qualche giro in meno. Ho provato solo col suo tachimetro e non è facile capire se fa qualche km/h in più, la scala è piccola e siamo a fondo scala... ;)
Ciao
VespaJunior
11-02-14, 10:33
Visto la mia impossibilità economica di prendere una Vespa 125 ho optato per fare qualche cambiamento alla mia 50 Special.
Volevo cambiare gruppo termico e passare ad un 85cc..poichè avevo letto bene di questi cilindri con prestazioni soddisfacenti..
Ho già guardato vari cilindri ed ho notato quello della Parmakit..L'avete mai provato?Com'è? Oppure è c'è il DR e il Pinasco in ghisa.
Cambiando gruppo termico cambierei anche i rapporti con i 18/67,mi sembrano perfetti o sbaglio? Terrei il carburatore 19/19 e la sito a siluro..
Grazie..Ciao! :ciao:
Ciao Special Dave,
riapro la tua discussione riguardo il GT 85 cc DR perche mi interessa una configurazione simile e vorrei sapere come ti trovi (o ti trovavi visto che la discussione è gia un po vecchiotta).
La special come è/era? Poi con quale trasmissione ti sei trovato meglio, consumi,... scusa se rompo ma veramente c'è poco materiale sul web a riguardo del 85cc DR e visto che hai intrapreso una strada non troppo trafficata da Vespe con l'85 cc sono molto incuriosito.
Ci sto pensando all' 85cc DR 3 travasi perche vorrei creare una vespa tipo da "touring", affidabile e che non consumi molto...
Grazie per la risposta... a presto :ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.