PDA

Visualizza Versione Completa : informazioni su esportazione vespa 50



buba2308
16-06-10, 11:35
ciao a tutti!
sono nuovo del forum, spero di avere inserito il messaggio nella categoria giusta.

allora, io sto vendendo una vespa 50. mi ha contattato un ragazzo dalla Polonia.

ha detto che verrà sabato a vedere la vespa e se gli piace se la porta via.

ma non si deve fare il passaggio di proprietà?
che carte bisogna fare?
dove devo andare?

non so proprio dove sbattere la testa. :testate:

vi ringrazio già ora per le risposte.

Roberto

GiPiRat
16-06-10, 12:36
ciao a tutti!
sono nuovo del forum, spero di avere inserito il messaggio nella categoria giusta.

allora, io sto vendendo una vespa 50. mi ha contattato un ragazzo dalla Polonia.

ha detto che verrà sabato a vedere la vespa e se gli piace se la porta via.

ma non si deve fare il passaggio di proprietà?
che carte bisogna fare?
dove devo andare?

non so proprio dove sbattere la testa. :testate:

vi ringrazio già ora per le risposte.

Roberto
La vespa ha la nuova carta di circolazione o il vecchio libretto?

Se ha il vecchio libretto, basta una stretta di mano e gli consegni ciclomotore e libretto, anche se una scrittura privata di compravendita non sarebbe male. Per i ciclomotori, soprattutto quelli col vecchio libretto, non ci sono formalità (l'eventuale vecchio contrassegno te lo tieni tu, che è personale e incedibile). Poi starà a lui importarla nel suo paese e metterla in regola per circolare.

Se ha la nuova carta di circolazione e il nuovo contrassegno, devi fare richiesta di sospensione dalla circolazione in motorizzazione. Ti ritirano la carta di circolazione e ti danno un certificato di sospensione. Consegni ciclomotore e certificato al compratore, magari firmate anche una scrittura privata di compravendita, e ti tieni il contrassegno. Come sopra.

Ciao, Gino

buba2308
16-06-10, 13:02
ho il libretto e targa nuova perchè l'ho rimmatricolata nel 2007.
quindi vado in motorizzazione a fare richiesta di sospensione dalla circolazione.
al compratore do questo certificato che mi danno in motorizzazione, invece la targa me la tengo.
giusto?

legionarius
16-06-10, 13:06
Esatto..puoi farlo anche in agenzia se non hai tempo di fare le immemori code che la motorizzazione offre...però,ovviamente costa di più.


La targa rimane a te e ti viene rilasciato un foglio che attesta la sospensione di circolazione di quella targa.

GiPiRat
16-06-10, 15:39
ho il libretto e targa nuova perchè l'ho rimmatricolata nel 2007.
quindi vado in motorizzazione a fare richiesta di sospensione dalla circolazione.
al compratore do questo certificato che mi danno in motorizzazione, invece la targa me la tengo.
giusto?
Sì, giusto. Fati una copia del certificato di sospensione e conservala.

Il contrassegno potrai usarlo se compri un altro ciclomotore.

Ciao, Gino

buba2308
17-06-10, 19:21
è la stessa cosa se vendo la vespa qui in italia?

o basta che mi tengo la carta?senza fare nessuna carta?

GiPiRat
18-06-10, 10:00
è la stessa cosa se vendo la vespa qui in italia?

o basta che mi tengo la carta?senza fare nessuna carta?
Sì, è la stessa cosa.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html

Ciao, Gino

Hillel87
18-06-10, 10:28
Stai sempre attento alle compra-vendite estere.

Se ti dicono tipo: "io ti faccio il bonifico di 2000€ in più di quello che chiedi e quando vengo li me li dai in contanti" è una fregatura.

Sopratutto se vogliono concludere l'affare in pochi giorni

legionarius
18-06-10, 10:50
Stai sempre attento alle compra-vendite estere.

Se ti dicono tipo: "io ti faccio il bonifico di 2000€ in più di quello che chiedi e quando vengo li me li dai in contanti" è una fregatura.

Sopratutto se vogliono concludere l'affare in pochi giorni

Esatto...il contante non sbaglia mai...ehm...quasi mai:azz:

Hillel87
18-06-10, 10:57
:lol:
PERCHè QUASI?

TRUFFATO?

buba2308
23-06-10, 12:32
un'altra cosa, se io acquisto un cinquantino e a casa ho una targa già in mio possesso, posso mettere su quella?

GiPiRat
23-06-10, 16:32
un'altra cosa, se io acquisto un cinquantino e a casa ho una targa già in mio possesso, posso mettere su quella?
Dipende se il ciclomotore ha il libretto vecchio o nuovo e seil contrassegno è del vecchio tipo o del nuovo.
Vedi: http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html

Ciao, Gino