Visualizza Versione Completa : 112 o 102 polini o malossi?
vespa pk 102
16-06-10, 21:03
Salve,vorrei elaborare la mia vespa con
carb phbl 24
campana 24/72
marmitta polini a banana
carter raccordati
albero anticipato.
Mi resta decidere il gt.Io ero quasi deciso per il 112 polini ma me lo hanno sconsigliato perchè ha i travasi e lo scarico piccoli.Va meglio un 102 sempre parlando di polini di un 112?
Altrimenti dovrei passare ad un malossi.Che gt mi consigliate tra 102 o 112 polini o malossi? aspetto vostre risposte.
102 polini tutta la vita
se raccordi tutto
anticipi l'albero
phbl 24
polini a banana
24/72
fidati che hai una bella vespa, veloce e divertente;-)
vespa pk 102
17-06-10, 12:33
allora tu mi consigli il 102 polini?è più spinto di un 112 polini?e del malossi??
si il 102 è piu spinto del 115, anche se quest'ultimo ha un po piu di coppia; per quanto riguarda il malossi forse gira un pelino piu alto rispetto al polini (parlo di 102cc) ma con il polini non avrai mai problemi di nessun tipo (75 dr e 102 polini credo che siano i cilindri per vespa piu affidabili in assoluto) e con la configurazione che hai in mente di fare, hai gia un gran motore....
(75 dr e 102 polini credo che siano i cilindri per vespa piu affidabili in assoluto)
per il 75 ho sempre sentito che il polini è meglio del dr, no?..... per quanto riguarda la domanda, credo il 102 polini sia il migliore
per il 75 ho sempre sentito che il polini è meglio del dr, no?..... per quanto riguarda la domanda, credo il 102 polini sia il migliore
come prestazioni assolutamente si ma come affidabilità non è secondo a nessuno!;-)
come prestazioni assolutamente si ma come affidabilità non è secondo a nessuno!;-)
ah ok, ora ho capito ;)
non vorrei confondere le idee: anche il 75 polini è affidabilissimo (e piu prestazionale del dr) ma il 75 dr è quasi eterno...
scusate l'ot...!
si si avevo capito, anche perchè il mio polini 75 non mi ha ancora dato nessun problema e prima era stato usato dal primo proprietario e poi fermo per 9 anni:)
vespa pk 102
17-06-10, 16:34
ma come è possibile che pur avendo 10 cc in meno è più spinto?ma secondo te a che velocità arriverò?batterò un qualunque scooter con i 70?
la cilindrata è importante ma non essenziale: caratteristiche e sopratutto prestazioni di un gt sono date principalmente da travaseria di aspirazione e scarico, squish, rdc e tolleranza, non che materiale del gruppo termico...
io direi 115 malossi o al massimo 102 sempre malossi: hanno un pelino meno di affidabilita ma viaggiano di piu .
dipende da come usi la vespa ...
vespa pk 102
18-06-10, 11:56
Allora mi consigliate il 102 polini?Io sarei quasi deciso per il malossi ma vorrei dei pareri prima di comprarlo.Quanto il 112 malossi è come il 112 polini?è più prestazionale di un 102 malossi?Come affidabilità è troppo delicato?
Alex50special
04-04-11, 21:18
montati p&p il malossi va di di + di un polini. Malossi=+ potenza. Polini= + affidabilità. Se ben settati sono affidabili e prestanti entrambi ma dipende anche dall' uso che ne fai della vespa. se la usi ogni giorno per regolari e lunghe scampagnate prendi il polini. se invece la usi x le sgasate cittadine e quindi non sottoponi la vespa a continui stress vai di malossi.
Ma questa sezione non era "tuning largeframe"?
Mi sa che è meglio se un moderatore sposta la discussione :ok:
Ma questa sezione non era "tuning largeframe"?
Mi sa che è meglio se un moderatore sposta la discussione :ok:
Provvedo a spostare. In realtà quando è stata aperta la discussione le sezioni large e small erano ancora unificate e questa come probabilmente altre sarà sfuggita.
Comunque grazie per la segnalazione.:ok:
:ciao:
Massimo50special
28-04-11, 20:21
ma come è possibile che pur avendo 10 cc in meno è più spinto?ma secondo te a che velocità arriverò?batterò un qualunque scooter con i 70?
il 102 va più forte del 112 se non lo tocchi e lo monti cm era nella scatola (anche se secondo me la differenza è assai poca) ma se hai intenzione di lavoralo, un 112 lavorato va di più di un 102 lavorato e non poco :mrgreen: (lo dico per esperienza personale).. comunque ad uno scooter 70 ci starai dietro se lavori per bene il motore, ma ho i miei dubbi che tu riesca a passarlo :-(
P.S. ho sentito dire che ad un 112 ben lavorato ci puoi mettere anche un 26, sapete se ci starebbe bene??? :-)
Alex50special
26-07-11, 14:44
Il 102 malossi e' piu inaffidabile di un 112 polini? Ho sentito che il malossi ha lo scarico piccolo, di quanto sarebbe opportuno allargarlo? Altri lavori da fare su di esso per migliorare le prestazioni quali potrebbero essere? Saluti :mrgreen:
ciao a tutti scusate l'intrusione,
ho aperto un post in restauro smallframe per documentare l'impresa con la mia giovane special (lo trovate qui (http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/43829-ho-deciso-mi-butto-restauro-2.html)).
c'è anche qualche foto del motore (messo malino pare) che ho messo in mano a un meccanico amico speriamo affidabile,
dovrebbe farmi un lavaggio, cambio cuscinetti e paraoli.
vi posso chiedere consigli per la configurazione? ho pensato:
gruppo termico 102 polini, possibilmente raccordare i travasi del carter
frizione 4 dischi (mi conviene?)
molla rinforzata
rapporti pensavo 22/63 o un 24/72 (non so cosa monta adesso)
carburatore 19
vediamo se si recupera la leovinci a espansione che ho già bene, oppure vedrei bene la siluro..
sarà il caso di mettere un albero anticipato (il mazuchelli, o anticipare un pelo l'originale)??
non cerco un razzo ma un motore affidabile che mi dia qualche soddisfazione.
Non vorrei fare interventi invasivi, non so se il tipo me li fa ne se li saprebbe fare quindi eviterei...
se qualcuno ha voglia di darmi un parere gliene sono grato
un saluto!:ciao:
per la frizione va benissimo una tre dischi piu molla rinforzata
come rapporti 22/63 se monti la siluro-24/72 se monti una polini-proma-leovinci(credo che per leovinci tu intendi quellla a banana)
l'albero o anticipi il tuo o ne compri uno anticipato; rispetto al normale guadagni ancora qualcosa in termini di prestazioni...
il resto della configurazione carburo,gt,raccordo dei travasi è ok
:ciao:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.