PDA

Visualizza Versione Completa : CONSUMI POLINI 177 su PX125E



alematti9087
17-06-10, 09:29
Ciao a tutti.
La questione è molto semplice:
ho un px 125e del 1981, con tutto originale, ora per dargli un po' di brio in più volevo montargli un polini 177.
La domanda è questa:
come sarebbe come consumi rispetto al motore originale?
sono obbligato a sostituire il carburatore con un 28?

Grazie mille :mrgreen:

sulina2
17-06-10, 09:38
ciao, io restauro per cui sconsiglio elaborazioni o tutto cio' che non e' originale.......con la modifica hai indubbiamente un incremento di prestazioni ma con i rapporti originali diventa troppo corto......se monti un 24 che e' quello del 200 hai un miglioramento in quanto che si allungano le marce e sfrutti meglio il motore, per il consumo lascia perdere che e' meglio

alematti9087
17-06-10, 09:45
Grazie mille della risposta!
Quindi tu consigli di lasciarci il motore originale? i consumi sono tanto drammatici?

Il motore originale l'avevo aperto per vedere com'era la situazione la scorsa estate, poi da quella volta per mancanza di tempo è rimasto aperto!
A questo punto oltre alla rettifica completa cilindro pistone, cosa devo farci? e cosa devo sostituire?

Grazie mille!

sulina2
17-06-10, 09:49
una volta che e' aperto cambia tutto quello che e' usurato, cuscinetti cortechi crocera frizione parastrappi e gommini vari.......se il lavoro lo fai tu vedrai che la cifra non e' esorbitante e sei sicuro che il motore sia a nuovo.......

Hillel87
17-06-10, 09:51
Pure io consiglio l'originale. Più affidabile e meno lavoro da fare

se devi cmbiare il pistone ti consiglio la rettifica
se non serve cambiarlo metti le fasce nuove e fai solo lucidare il cilindro

poi ho io una domanda:

Per montare il 170 non si deveìono allargare i carter? O dico una stupidata?

sulina2
17-06-10, 09:53
no

Hillel87
17-06-10, 09:55
E che spessore ha la camicia del cilindro?

alematti9087
17-06-10, 09:57
Perfetto. Ho sentito da mio cugino che fa il lavoro di rimontaggio con me, che forse bisogno rimbiellare l'albero o qualcosa del genere?
Riesci poi a dirmi quali sono i pezzi che devo acquistare per sostituirli?
Purtroppo non sono un esperto..

sulina2
17-06-10, 09:59
non ne ho la piu' pallida idea.............ma la trasformazione la puoi montare senza problemi, il 175 ha pochissima camicia rispetto agli originali infatti non e' cosi difficile grippare in caso di surriscaldamento, altro motivo per cui sono da sconsigliare

Hillel87
17-06-10, 10:02
Sono d'accordo

sulina2
17-06-10, 10:04
non so' dirti i ricambi che ti servono perche' i motori a seconda degli anni hanno subito modifiche.....se hai i campioni e' megli e sei sicuro di non sbagliare

Hillel87
17-06-10, 10:04
Premetto che non ho mai ribiellato un albero ma a rigor di logica basta la biella e gabbia rulli,

ma se il gioco dovesse essere altrove credo sia meglio cambiarlo

non so i prezzi però delle varie opzioni

alematti9087
17-06-10, 10:05
Perfetto. Quindi anche se è stato aperto dall'estate scorsa, dici che me la cavo con la rettifica, più la sostituzione dei pezzi usurati, giusto?
A questi pezzi aggiungo anche la biella e la gabbia rulli?

Hillel87
17-06-10, 10:09
Si ma prendi con le pinze questo ultimo mio suggerimento, perchè ripeto che non ho mai ribiellato....

Ma ha dei giochi la biella?

alematti9087
17-06-10, 10:17
Non so, devo verificare, mio cugino diceva che c'era il rischio che si fosse formata un po' di ruggine all'interno del motore, dato che è rimasto aperto..spero vivamente di cavarmela con rettifica e sostituzione dei pezzi fatta da me, per evitare di spendere un capitale!

sulina2
17-06-10, 10:29
sicuro perche' se finito il lavoro e rimontato il motore dovesse partire la biella ti mangi le mani e lo riapri

PciccioX
17-06-10, 10:30
tornando al discorso affidabilità concordo,un motore elaborato va trattato con in guanti bianchi e ha bisogno di più manutenzione di uno all-original,per quanto riguarda i consumi io monto il 177 polini con il 24/24 albero anticipato tutti i raccordi del caso valvola allungata verso l'ammo fori sul filtro,marmita polini svuotata,di getto max ho un 130 e primari polini DD,e forse per la rapportatura molto lunga i consumi sono pari ad un originale faccio tranquillamente 33km/l, chiaramente non in città.

Hillel87
17-06-10, 10:35
In effetti tempi che furono sul mio ciaetti mi proposero di ribiellare....ma non mi è mai sembrata un idea affidabile(boh sara un'impressione)

sono convinto che una volta aperto l'albero non sia più lo stesso, senza contare che se lo chiudi fouri asse poi veramente fai grossi danni

nel caso avesse fatto la ruggine l'albero non è cosa profonda perchè comunque è acciaio temprato.

Se la ruggine è nel cilindro allora credo che la rettifica si quasi d'obbligo (dipende dalla corrosione dello stesso)

informati sul costo di un albero se proprio ha dei giochi il tuo e valuta se è meglio cambiarlo

Vespista46
17-06-10, 11:00
In effetti tempi che furono sul mio ciaetti mi proposero di ribiellare....ma non mi è mai sembrata un idea affidabile(boh sara un'impressione)

sono convinto che una volta aperto l'albero non sia più lo stesso, senza contare che se lo chiudi fouri asse poi veramente fai grossi danni

nel caso avesse fatto la ruggine l'albero non è cosa profonda perchè comunque è acciaio temprato.

Se la ruggine è nel cilindro allora credo che la rettifica si quasi d'obbligo (dipende dalla corrosione dello stesso)

informati sul costo di un albero se proprio ha dei giochi il tuo e valuta se è meglio cambiarlo
L'albero anche rimbiellato ha la stessa affidabilità di uno mai aperto, ovviamente se il lavoro è fatto bene;
Non ci sono problemi che sia fuori asse perchè vengono allineate le spalle dell'albero col comparatore centesimale;
La ruggine nell'albero può comprometterne il funzionamento, anche se lieve;
La ruggine nel cilindro, anche se lieve ne compromette le funzionalità, visto che la ruggine aumenta di volume e restringe il cilindro.
E comunque Alematti, se vuoi montare un GT più prestante ma facile da settare, monta un DR, e adeguando solo il getto max puoi fare tantissimi km in tranquillità! ;-)

alematti9087
17-06-10, 17:44
Grazie mille vespista46.
Dunque tu mi dici che per migliorare le prestazioni senza grossi lavori monto un DR, e non devo cambiare nient'altro? il resto lascio tutto originale tranne il getto max?
Come consumi rimango simile all'originale 125?
Grazie mille.

PciccioX
17-06-10, 20:36
[QUOTE=PciccioX;420699]tornando al discorso affidabilità concordo,un motore elaborato va trattato con in guanti bianchi e ha bisogno di più manutenzione di uno all-original,per quanto riguarda i consumi io monto il 177 polini con il 24/24 albero anticipato tutti i raccordi del caso valvola allungata verso l'ammo fori sul filtro,marmita polini svuotata,di getto max ho un 130 e primari polini DD,e forse per la rapportatura molto lunga i consumi sono pari ad un originale faccio tranquillamente 33km/l, chiaramente non in città.[/QUOTE ]

mi AUTOQUTO :ciao:

antovnb4
17-06-10, 20:47
Questa discussione è un po OT.
Vi ricordo che qui si trattono: Interventi meccanici sulle Vespe con telaio a semigusci di dimensioni generose. Dalla «VNA» alla «PX.
Vi ricordo che esiste un forum dedicato alle elaborazioni turistiche. Tuning

alematti9087
17-06-10, 20:50
Scusa mod, allora potresti spostarmi nella sezione tuning anche questa discussione:

http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/28999-piu-sprint-al-mio-px-125-e.html#post421048

Grazie mille :-)