PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro 150 SPRINT VELOCE



Pagine : 1 [2]

MUNTURIELLO
15-12-11, 17:34
appena saro a casa per ora sono a parigi...

2desmo
25-02-12, 02:03
Ciao Zio87, ho letto tutta la discussione perchè sin dall'inizio mi ha interessato molto.
Da un vero relitto hai tirato fuori una Signora Vespa! COMPLIMENTI!!!:bravo:

2desmo
25-02-12, 02:05
appena saro a casa per ora sono a parigi...

...anch'io sono curioso di vedere le foto. Sei tornato da Parigi?

MUNTURIELLO
26-02-12, 12:44
da parigi sono tornato da un bel po, problema ke sono sempre da qlk parte in giro, difficile trovarmi a casa, comunque ho postato alcune foto su un altro topic , vi allego il link ce una sidecar ma e la farobasso la sprint le 2 180ss e altre le tengo in un altro garage...scendete giu nella pagina:
http://www.vesparesources.com/off-topics/12333-sondaggione-quante-vespe-avete-10.html

Zio87
29-02-12, 18:06
Buone sera a tutti!
Vi aggiorno sullo stato delle pratiche visto che è da un pò di tempo che sono assente dal forum.

Il certificato di rilevanza storica è arrivato più di un mese fa... si, però sbagliato! :azz:

Invece che "sprint veloce" hanno messo "sprint" e, tra le caratteristiche del mezzo, sia la velocità massima che i kw di potenza sono della sprint e non della sprint veloce. Incazzato come una iena ho telefonato spiegando la situazione ed ho inviato una raccomandata con il certificato originale, una lettera di accompagnamento dove spiegavo il tutto quello che c'era da correggere, una copia del certificato con evidenziati i campi da correggere e riportati a penna i valori corretti e pure una copia delle schede tecniche di omologazione sia della sprint che della sprint veloce!!!! Più di così... una fetta di c**l vicino all'osso? Chiunque avesse preso quel materiale in mano sarebbe stato capace di correggere il certificato anche senza accendere il cervello!!!!

Settimana scorsa mi è tornato il certificato corretto.... si, però solo per metà! :azz:
Hanno corretto solo "sprint" con "sprint veloce" e gli altri campi non li hanno corretti. A questo punto me ne sbatto altamente le pa**e di rimandare tutto per continuare ad essere preso in giro! Questo vuol dire che la mia lettera non l'hanno neanche letta!

Misà che se vogliono che rifaccio la tessera FMI anche il prossimo anno dovranno fare qualcosa per convincermi!!! Questo non è solo segno di scarsa professionalità ma anche di mancanza di rispetto!

Comunque nei prossimi giorni vado in motorizzazione e vedo cos'altro c'è da fare per questa maledettissima reimmatricolazione!

giaggio
29-02-12, 18:47
cavolo che sfiga zio.. :rabbia:
non voglio infierire, ma penso che sia meglio che ti faccia correggere anche gli altri campi per poi non avere grane in motorizzazione..
prova a richiamarli e non darti per vinto!!

Zio87
29-02-12, 19:07
La differenza è tra 5.22 kw e 5.90 kw e tra 94 km/h e 99km/h!
Non credo che questo possa creare problemi in motorizzazione... e poi... sinceramente... mi sono stufato, questa pratica la voglio chiudere!
Al limite quando vado in motorizzazione presento anche con la scheda tecnica e gli dico di prendere i dati da lì.

MUNTURIELLO
29-02-12, 20:09
posso darti una dritta? allora prima cosa la motorizzazione si attiene al certificato fmi, quindi se tu gli fai notare l'errore non fai piu il collaudo se non vuoi richiamarli, in motorizzazione porta entrambi ma al tecnico dai solo il certificato anche se vorra vedere la visura lo stesso, se dio te la manda buona sei fortunato, non parlare d errori xk sono precisi loro,controlla il faro e stop ke funziona bene qnd freni soprattutto, se non hai i documenti originali devi presentare la denuncia dello smarrimento e la vendita in carta semplice firmata, puoi fartela fare da kiunque,...in fine se te la sale sui rulli non tutti lo fanno pero se capita ke trovi l'idiota non forzare i freni anche se quel t dire d tirare a fondo, xk se spezzi il filo sei bocciato....

francmen85
03-03-12, 16:42
Bravo Zio, ho seguito tutto il restauro....solidarietà per la burocrazia FMI ;-) tra poco toccherà anche alla mia vnb4!!! :roll: ciao

fabris78
03-03-12, 16:49
Buone sera a tutti!
Vi aggiorno sullo stato delle pratiche visto che è da un pò di tempo che sono assente dal forum.

Il certificato di rilevanza storica è arrivato più di un mese fa... si, però sbagliato!

Invece che "sprint veloce" hanno messo "sprint" e, tra le caratteristiche del mezzo, sia la velocità massima che i kw di potenza sono della sprint e non della sprint veloce. Incazzato come una iena ho telefonato spiegando la situazione ed ho inviato una raccomandata con il certificato originale, una lettera di accompagnamento dove spiegavo il tutto quello che c'era da correggere, una copia del certificato con evidenziati i campi da correggere e riportati a penna i valori corretti e pure una copia delle schede tecniche di omologazione sia della sprint che della sprint veloce!!!! Più di così... una fetta di c**l vicino all'osso? Chiunque avesse preso quel materiale in mano sarebbe stato capace di correggere il certificato anche senza accendere il cervello!!!!

Settimana scorsa mi è tornato il certificato corretto.... si, però solo per metà!
Hanno corretto solo "sprint" con "sprint veloce" e gli altri campi non li hanno corretti. A questo punto me ne sbatto altamente le pa**e di rimandare tutto per continuare ad essere preso in giro! Questo vuol dire che la mia lettera non l'hanno neanche letta!

Misà che se vogliono che rifaccio la tessera FMI anche il prossimo anno dovranno fare qualcosa per convincermi!!! Questo non è solo segno di scarsa professionalità ma anche di mancanza di rispetto!

Comunque nei prossimi giorni vado in motorizzazione e vedo cos'altro c'è da fare per questa maledettissima reimmatricolazione!
__________________



non basta che in Italia la burocrazia sia lunga e complicata, bisogna pure avere a che fare con l'incompetenza degli impiegati degli uffici pubblici.:azz::roll::nono:


in bocca al lupo zio!:ok::ciao:

Zio87
08-03-12, 09:21
Dopo il danno, la beffa! Ieri mi è arrivata la targa metallica con su scritto "VESPA 150 SPRINT" :rabbia::rabbia::rabbia:

Vespa979
08-03-12, 09:26
Dopo il danno, la beffa! Ieri mi è arrivata la targa metallica con su scritto "VESPA 150 SPRINT" :rabbia::rabbia::rabbia:

Incompetenti magnasoldi!!! alcuni di loro non sanno nemmeno come è fatta una moto...:azz:

francmen85
10-03-12, 15:18
Pazzesco.... A questo punto non c'è tanto da dire. :orrore: Hai proprio ragione Zio, dopo il danno, la beffa!!! mi dispiace, vedrai che sistemeranno l'inghippo ;-)

Zio87
10-03-12, 15:27
Aggiorno la situazione...

Ho parlato di nuovo con l'FMI e siamo arrivati alla conclusione che la targa metallica che ho ricevuto è, giustamente, sbagliata ed è già stata richiesta la targa aggiornata il 20 Febbraio (arriverà quindi fra un paio di mesi) ma della targa metallica me ne frega poco, anzi niente.
Ho fatto presente che per la seconda volta hanno sbagliato a compilare il C.R.S. e ora sto aspettando che mi ricontattino per spiegare a chi di dovere quali sono i
campi da correggere :polliceverso:

Black Baron
10-03-12, 15:31
ti meriti veramente un premio per la passione e sopratutto pazienza . Coraggio prima o poi finisce questa odissea :ciao:

giaggio
10-03-12, 15:40
Aggiorno la situazione...

Ho parlato di nuovo con l'FMI e siamo arrivati alla conclusione che la targa metallica che ho ricevuto è, giustamente, sbagliata ed è già stata richiesta la targa aggiornata il 20 Febbraio (arriverà quindi fra un paio di mesi) ma della targa metallica me ne frega poco, anzi niente.
Ho fatto presente che per la seconda volta hanno sbagliato a compilare il C.R.S. e ora sto aspettando che mi ricontattino per spiegare a chi di dovere quali sono i
campi da correggere :polliceverso:

mesa che il gtr non lo restauro :sbonk:

Zio87
12-03-12, 10:58
:risata::risata::risata: se lo butti fammelo sapere, ormai sono collaudato in certe pratiche!!

MUNTURIELLO
15-03-12, 14:06
giovani vi allego la foto della sprint sidecar lasciate sta commenti nel dire ke il colore non e il suo ecc ecc a me le vespa piacciono secondo i miei gusti quindi le faccio come voglio...

Zio87
15-03-12, 16:36
A dir poco appariscente :ok:

MUNTURIELLO
15-03-12, 16:40
sono gusti l'ho trovata cosi e l'ho lasciata cosi solo restaurata e cambiato colore ma gli ho lasciato le modifiche dell'epoca....

Zio87
20-04-12, 11:54
ora sto aspettando che mi ricontattino per spiegare a chi di dovere quali sono i campi da correggere

A distanza di più di un mese, non avendo ricevuto contatti da nessuno, ho richiamato l'FMI :twisted:

Chi mi ha risposto si ricordava della mia pratica ma rimandendo molto sul vago (perchè probabilmente se ne era completamente dimenticato) mi dice che, visto che è complicato parlare con chi si occupa di riscivere i certificati, sarebbe stato opportuno scrivere un paio di righe per raccomandata e reinviare i certificati.

Quindi ho ripreparato il pacchetto e rispedito il tutto a Roma. Un altro mese buttato e dovrò aspettarne ancora almeno uno per riottenere il certificato corretto.

Nel frattempo però mi sto avvantaggiando con la motorizzazione: ho ritirato moduli e bollettini ed ho già parlato con chi di competenza per fare un esame preventivo della documentazione da presentare facendomi lasciare un nulla osta.

Zio87
14-06-12, 08:52
Ho una SV targata DD!!! :mrgreen:

Per alcuni potrà essere una frase insensata ma a me rende moooolto felice :risata1::risata1:

Zio87
14-06-12, 11:54
Ha qualcuno è già capitato di dover adattare una targa tipo nuovo su portatarga tipo vecchio?
oppure che sappiate esistono dei portatarga per targhe nuove che è possibile adattare sui fori del telaio per una targa tipo vecchio?

giaggio
14-06-12, 14:19
sono contentissimo per te zio!!
come è andato il collaudo?
cosa han guardato?

Zio87
14-06-12, 14:50
Il collaudo è andato benone....

Per controllare i numeri motore e telaio mi hanno fatto abbassare le vespa prima a sinistra e poi a destra. Poi quando mi hanno chiesto di accedere il mezzo non ne voleva sapere di partire :orrore:
Lì per lì mi è venuto un colpo, ma si era semplicemente ingolfata avendola piegata troppo sul lato, fortunatamente poi è partita! ;-)

Zio87
15-06-12, 15:54
Oggi ho assicurato la Vespa, montato la targa alla ben' e meglio e fatto il primo giro per Viterbo!! :risata1:

Una gran soddisfazione e soprattutto tanti tanti tanti...... moscerini in faccia!!!

giaggio
15-06-12, 16:36
cavolo! me lo potevi dire che ci facevamo un giro!

giaggio
12-08-12, 13:19
ma due foto della sv in azione?

Zio87
18-08-12, 09:54
ma due foto della sv in azione?

Ok Già!
In effetti ancora non ne ho fatte molte. Forse dovrò pensarci prima che mi lasci a piedi :mrgreen:

Nel frattempo....

114650

Zio87
11-10-13, 16:43
Buonasera a tutti... torno a scrivere sul forum dopo un anno di assenza!

In quest'anno ho utilizzato molto la SV con buone soddisfazioni.... però.... quel suo caratterino "vibrante" che manifestava all'inizio non l'ha perso per niente. Anzi ultimamente ho notato che goccia a terra un pò più di olio del normale e presumo sia dovuto proprio alle eccessive vibrazioni.

Con l'arrivo delle temperature basse mi è ripresa l'intenzione di ritirare giù il banco per sostituire quello che secondo me è il problema delle vibrazioni: l'albero.
Adesso ho montato un mazzucchelli non anticipato e vorrei orientarmi su qualcosa che mi dia più certezze e sicuramente meno vibrazioni.
Ero orientato su un pinasco che però costa davvero molto... in alternativa ci sono gli rms ma il prezzo troppo concorrenziale mi dà l'idea di prendere una bidonata.

Avete qualche consiglio per me?

gian-GTR
11-10-13, 19:27
Ciao zio.
In effetti anche il mio albero mazzuchelli sulla gtr vibrava parecchio.
Onestamente al momento la mia gtr é ferma perché voglio rifargli ben bene il motore.
Perché non prendi un'albero piaggio o piú semplicemente dai un'equilibrata al tuo?
Ciao

joedreed
11-10-13, 19:30
Gli Rms sono degli ottimi alberi, magari fallo ritardare un po' e bilanciare.

Zio87
13-10-13, 17:20
Gli Rms sono degli ottimi alberi, magari fallo ritardare un po' e bilanciare.

Infatti ne ho sentito parlare bene... sto cercando però un plug&play, senza starci a lavorare sopra.
Il lavoro meno costoso sarebbe poi quello di portare a sistemare il mio mazzucchelli, come dice Gian... ma se sfortuna vuole che continua a non andar bene mi roderebbe alquanto dover ritirare giù tutto.
Qui in zona non saprei chi fa quel lavoro... Tempo fa chiesi ad un paio di rettifiche ma non lo facevano. :mah:
Poi volevo chiedervi, va fatto bilanciamento o centraggio? perchè il bilanciamento non si fa in base a tutte le masse che stanno attaccate all'albero (volano, pistone, frizione)? Mentre il centraggio si fa con l'albero e serve per non farlo lavorare fuori asse, giusto?

Qualcuno di voi ha mai montato il pinasco e si sente di consigliarmelo/sconsigliarmelo?

Zio87
17-10-13, 08:46
Buongiorno,
oggi ho portato l'albero in una rettifica che mi ha verificato la centratura del mazzucchelli ed è preciso al centesimo.
Una buona notizia perchè mi evito la spesa del Pinasco ma una brutta notizia perchè evidentemente non è quello il problema delle vibrazioni :cry:.

Dovrò approfondire le ricerche....

Smontando di nuovo il motore ho notato che i ribattini del pignone dentato del pacco frizione sono un pochino laschi :mah: quindi posso supporre che le vibrazioni derivino da lì o comunque dal pacco frizione.
Intanto ho ordinato dalla DRT un pignone 23 denti :mrgreen: così per dargli un pò di allungo poi vedo il da farsi.

Consigli?

giaggio
17-10-13, 09:38
in quale rettifica l hai portato?a vt?

Zio87
17-10-13, 10:08
Si... ti rispondo in MP

giaggio
13-11-13, 23:07
chi è la buon anima che mi fornisce i numeri di omologazione dello scarico, del faro anteriore e di quello posteriore?? :Ave_2::Ave_2::Ave_2: ne ho bisogno per la pratica FMI... se non sbaglio quello della marmitta dovrebbe essere IGM 3884 S

ciao Zio,
ma poi per la questione marmitta come avevi risolto? avevi montato quella del px, poi l hai cambiata con una altra..questa ultima che hai montato di che marca è? hai i numeri di omologazione? dove l hai acquistata?

io ho preso una sito qualche giorno fa ma non ha i numeri di omologazione..anzi non c è scritto proprio niente

Zio87
14-11-13, 09:52
Si... ho ancora sotto la sito per px.
Riguardo a sigle o numeri vari stampati sulla marmitta non saprei dirti :mah: non ricordo... comunque mi pare non ci fosse nulla.
Ho il foglio di omologazione che ho trovato nella scatola della marmitta dove dice che è omologata per Vespa PX (secondo me moooooolto contestabile) ma dipende tutto dal motivo per il quale ti sai ponendo il problema: in motorizzazione non mi hanno fatto storie e escludo ne facciano le forze dell'ordine su eventuali controlli ;-) gli unici che potrebbero notarlo sono quelli dell'FMI nella pratica di iscrizione ma a me non han detto nulla

giaggio
14-11-13, 20:44
Si... ho ancora sotto la sito per px.
Riguardo a sigle o numeri vari stampati sulla marmitta non saprei dirti :mah: non ricordo... comunque mi pare non ci fosse nulla.
Ho il foglio di omologazione che ho trovato nella scatola della marmitta dove dice che è omologata per Vespa PX (secondo me moooooolto contestabile) ma dipende tutto dal motivo per il quale ti sai ponendo il problema: in motorizzazione non mi hanno fatto storie e escludo ne facciano le forze dell'ordine su eventuali controlli ;-) gli unici che potrebbero notarlo sono quelli dell'FMI nella pratica di iscrizione ma a me non han detto nulla

io mi preoccupo per il collaudo.
l iscrizione la faccio con l asi quindi no problem.. comunque dovrei aver risolto, mando indietro la sito e mi prendo una con dgm