Visualizza Versione Completa : Miscela nella marmitta?
Vespa spenta ferma fuori al supermercato, miscela lasciata per errore aperta, dopo circa 10 minuti avvicinandomi alla Vespa sento un forte odore di benzina e vedo gocciolare dal corpo della marmitta (non dal tubo di uscita)!!!!! :shock:
Ovviamente rimetterla in moto e' stata una impresa faraonica..... ma una volta riempito il cilindro come diavolo ha fatto la miscela a uscire da sotto la pedana?
Li per li pensavo perdesse il rubinetto del serbatoio e che si fosse riempito il tunnel visto che la paratia non e' certo a tenuta, ma smontato il serbatoio mi e' sembrato che non perda da nessuna parte ne il rubinetto ne il tubo! :mah:
A parte che domani vado a prendere un kit guarnizioni e un spillo nuovo, ma come cavolo e' possibile una cosa del genere?
Certo che solo a te capitano certe rogne. Prova a portarla a Loudes e spruzzale addosso un po' di acqua, hai visto mai!!!
Spero, con questo, di non far attapirare Vesponauta. :roll:
Ma vaaaa che l'HorusVespa e' sempre stata 'na ....pisciona :ciapet: :ciapet: :quote: :quote:
E' doveroso un ringraziamento a due tra i miei piu' fidati amici per avermi immediatamente dato una mano a risolvere il problema!
:rabbia: :nunchuck:
Ma tanto prima o poi avrete qualche problema informatico dove io possa darvi una mano no? :Lol_5: :Lol_5: :mrgreen:
Tu hai il miscelatore e, pertanto, in caso di perdita, dovrebbe essere solo benzina che, di suo, evapora rapidamente tanto da non farti trovare nulla allo smontaggio. Smonta il serbatoio, sfilalo, e prova a fare dei movimenti con la stecchetta del rubinetto. Potrebbero essere lente le viti del rubinetto o consumato il dischetto di gomma interno al rubinetto che regola l'afflusso del chiuso/aperto. la leva del rubinetto va troppo liscia?? fà un poco di resistenza quando la muovi?
Diversamente Majugorie mi sembrerebbe una buona alternativa a Lourdes!!
Ha hahaha
Si, ma ammesso che questa sia la causa dei mali della Horusvespa, la benza nella marmitta, da dove è entrata? Si prospetta allora, un caso di spillite acuta?
Tu hai il miscelatore e, pertanto, in caso di perdita, dovrebbe essere solo benzina che, di suo, evapora rapidamente tanto da non farti trovare nulla allo smontaggio. Smonta il serbatoio, sfilalo, e prova a fare dei movimenti con la stecchetta del rubinetto. Potrebbero essere lente le viti del rubinetto o consumato il dischetto di gomma interno al rubinetto che regola l'afflusso del chiuso/aperto. la leva del rubinetto va troppo liscia?? fà un poco di resistenza quando la muovi?
Diversamente Majugorie mi sembrerebbe una buona alternativa a Lourdes!!
Ha hahaha
io NON ho il miscelatore! :boh:
Le prove le avevo fatte stamattina, avevo stretto le due viti (non troppo altrimenti la leva non gira) ho sbattuto a dx e sx il serbatoio pieno ma nulla.... io credo che sia un problema di spillo anche perche' dopo quel casino per accendere la Vespa mi sono sfiancato da qualto era ingolfata e piena di miscela!!!! :rabbia:
Spillite Spillite!!!
quest'anno è stata una vera epidemia! mai successo!!!
e pensare che c'è gente che c'ha girato 20 anni senza mai cambiarlo!!!
e che è, peggio dell'aviaria!!!
carina quella dei cari amici :quote:
ma sì che è lo spillo, in 10 anni di Ts mi sarà successo 10 volte.
comunque se chiudi la benzina potrebbe bastare..................
signorhood
15-07-07, 20:49
Ti sei preso la spillite.
Ti sei preso la spillite.
Chi mi ha evocato?? eccomi con il taumaturgico rimedio
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.