Visualizza Versione Completa : Restauro carrozzeria vespa 98
Questa volta però è a grandezza reale:mrgreen::mrgreen:;-)
Faremo un viaggetto insieme a questa NONNA con la N maiuscola, per riportarla agli antichi splendori.per avere i suoi anni sta anche messa bene,ma i pasticci subiti da precedenti operazioni vanno sistemati e non mancherà di ricostruire anche molti pezzi.
PS: Aggiungo solo che la vespa è già stata finita e ritirata da un pezzo e che non si trova più da me :mavieni:
Partiamo dalle condizioni d'arrivo:
Come dicevo prima non stava messa male,ma avevano fatto vari casini,tra cui saldato le staffe che tengono la sacca lato motore al telaio e saldato un dado per un bullone passante al posto del suo gancio a molla.
lo sportello carburatore era stato fatto in ferro in malomodo e per farlo chiudere avevano rivettato(vedere i fori sopra il vano carburatore)una calamita.tutta la paratia interna era stata rinforzata con un pezzo di ferro piegato a L ,insomma piano piano le vedremo tutte e le ripareremo tutte.
stay tune;-)
refranco15
19-06-10, 20:28
Sbavo dalla voglia di vederla rinascere.
Ci siamo, partiamo subito con lo staccare il nasetto che non avevano tolto e che sotto presentava ruggine.
Poi si passa a ridare un verso e una curvatura giusta allo scudo,
Anche le pedane sono sane ,ma sono un po svirgolate e quindi con un pò di calde perchè ormai la lamiera si era allentata troppo si riporta in piano.
Questa delle calde è una cosa che si era già affrontata nel post della lamiera in tutte le sue forme.;-)
Il lavoro continua e una volta addrizzato bene lo scudo sx e il bordo,ho tolto qualche sbavatura.
Poi ho voluto togliere quel pezzo di ferro di rinforzo che avevano appiccicato dietro.D'altra parte prima le vespe si rattoppavano,mica si restauravano:mrgreen::mrgreen:;-)
Una volta ripulito per bene la parte ho ricostruito e puntato la parte di rinforzo dove si fissa il braccio motore e il lamierato che va sopra.
Sistemato quello e dato una ripulita generale si fissano i bulloni che serviranno per fissare il coperchio che terrà fermo il braccio motore tra i molleggi in gomma e il telaio.
eleboronero
24-06-10, 14:37
:applauso::applauso::applauso: come sempre!
tu come hai fatto rimettere i 4 ribattini centrali per il nasello? io ho fatto nominare un po' di santi il mio amico carrozziere....:mrgreen::ciao:
:applauso::applauso::applauso: come sempre!
tu come hai fatto rimettere i 4 ribattini centrali per il nasello? io ho fatto nominare un po' di santi il mio amico carrozziere....:mrgreen::ciao:
Quando ho fatto la prima bacchetta della mia vita (una V1T) mi sono impiccato nel vero senso della parola,ma alla fine con tanti smadonnamenti come te con il tuo amico ce l'ho fatta.
Quando è arrivata la seconda ho detto :
E' no sta botta non m'incxli:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Cosi mi sono fatto un aggeggio che infilato nel telaio tiene fermi i ribattini facendo da peso e da fuori li ribatto.
Da quel giorno impiego 2 minuti per montare l'aggeggio sul telaio e circa 5 minuti per per rimontare un nasetto in alluminio ;-)
Non poteva finire in mani migliori, sta nonnetta!
:applauso: :applauso: :applauso:
Non poteva finire in mani migliori, sta nonnetta!
:applauso: :applauso: :applauso:
Grazie!!!
Si prosegue con la coda.
Purtroppo era tutta acciaccata e risaldata in malo modo(probabilmente ci impennavano:risata::risata::risata:
Quindi ho preferito fare così:
Sistemati i fori che avevano fatto per mettere una calamita per chiudere lo sportello.................... ,ho dovuto rifare lo sportello:azz:
Quello che c'era era brutto,ma talmente brutto..........
Mi dispiace di non avergli fatto una foto ,ma era talmente brutto che l'ho buttato subito nel cestino :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
La sacca motore ha avuto bisogno di un bel pò di lavoro.
Anche questa putroppo era stata risaldata,riappiccicata,modificata etc.
Buttate via le parti lesionate ho provveduto a rifare le nuove, compreso il rinforzo a farfalla .Poi si saldano i nuovi pezzi cercando di fare un lavoro più pulito possibile,cosa che con l'alluminio specialmente tra nuovo e vecchio non è così semplice ;-)
mamma mia che manualità!
ma allora li organizzi dei corsi sulla lamiera???:mrgreen:
Spianate le saldature si comincia a rifare il bordo ,poi si fissa la farfalla con i ribattini sempre in allumino e si rifinisce la bordatura.
Ora la sacca è tornata come nuova.
Prima di fissare le sedi per i ganci pero,sarà necessario montare il motore per centrare la sacca con il copriventola. ;-)
Bravo Simone sono affascinato dalle tue lamiere, sembra tutto così semplice che mi fai venir voglia di provare.....
Beate le vespette che hanno la fortuna di inconttrarti :mavieni:
eleboronero
24-06-10, 20:16
sei fantastico!!!!!!!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::ciao: ma dimmi come tempistista di lavoro come sei messo? bisogna aspettare molto? faccio vedere questo post ad un amico che ha una scommessa da vincere......chiaramente si tratta di una 98:mrgreen:
Un altra nonna e' ricoverata....ihihihi
Sono sempre molto interessanti i tuoi post e c'e' sempre moltoda imparare...
complimenti...
.................... ,ho dovuto rifare lo sportello:azz:
e certo, PUFFF..... "ho dovuto rifare lo sportello"....e lui l'ha rifatto tale e quale....:risata::risata::risata: che ci vuole! ne parla come accendersi una sigaretta!
mi inchino a cotanta bravura, bravo simo!
quasi quasi mi compro un rottame solo per il gusto di fartelo fare a te! che ne so tipo...una 98 :risata::risata:
Vi ringrazio ragazzi,cerco di fare meglio che posso.
Se i post vi piacciono e vi coinvolgono senza rimanere fini a se stessi,non posso essere altro che contento.;-)
sei fantastico!!!!!!!!!!:Ave_2::Ave_2::Ave_2::ciao: ma dimmi come tempistista di lavoro come sei messo? bisogna aspettare molto? faccio vedere questo post ad un amico che ha una scommessa da vincere......chiaramente si tratta di una 98:mrgreen:
E se gli faccio vincere la scommessa ,io vinco qualche cosa?:mrgreen::mrgreen:
Vi ringrazio ragazzi,cerco di fare meglio che posso.
Complimenti, come al solito.
Una curiosita', come realizzi il bordino rialzato come quello dello sportellino? Ci sono attrezzi appositi?
Simo come sei sei a dir poco incredibile nel tuo lavoro!!! Complimenti, trasmetti una gran voglia di far risplendere qualsiasi vespa! :applauso:
Simo, :Ave_2: i miei complimenti per le saldature a TIG sulle chiappe di alluminio.
Dovete sapere che fino a qualche mese fa questo signore quì non aveva il TIG e non ne aveva mai utilizzato uno, non sapeva neanche come funzionasse.
Dopo pochi giorni già faceva ste cosette quì :Ave_2:
:ciao:
highlander
25-06-10, 08:29
Vi ringrazio ragazzi,cerco di fare meglio che posso.
Se i post vi piacciono e vi coinvolgono senza rimanere fini a se stessi,non posso essere altro che contento.;-)
:applauso:
Complimenti, come al solito.
Una curiosita', come realizzi il bordino rialzato come quello dello sportellino? Ci sono attrezzi appositi?
mi aggiungo, specificando, come realizzi la curva.
ps: :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
http://img139.imageshack.us/img139/1048/sportia.jpg (http://img139.imageshack.us/i/sportia.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Complimenti, come al solito.
Una curiosita', come realizzi il bordino rialzato come quello dello sportellino? Ci sono attrezzi appositi?
Non capisco che bordino intendi.
Se intendi quello dove poi passa il filo di acciao che serve a fissare lo sportellino, ci metto dentro un tondino a misura e poi ce lo chiudo sopra con quello che mi capita tra le mani ;-).
mi aggiungo, specificando, come realizzi la curva.
ps: :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
La curva come il profilo laterale vengono formati su vari tasselli a segonda della forma.
L'alluminio ,naturalmente è molto più malleabile del ferro,ma è più bastardo.
Se si capisce come lavorarlo e i limiti di dilatazione ci fai quello che vuoi!!:mavieni::mavieni:
Anche il serbatoio ,come la sacca ha avuto bisogno di molti interventi perchè con il tempo avevano modificato il suo tappo a molla con uno normale ,avevano cambiato il rubinetto e lo avevano impiastrato con una spece di tankerite o giù di lì.
Quindi l'intervento effettuato è stato ,da prima apertura del fondo e rimozione merda interna,poi eliminazione dei supporti posticci,e ricostruzione fondo con conseguente saldatura rubinetto e poi è stato richiuso cercando di rendere la saldatura più veritiera possibile.
Poi è stata la volta dei ganci per l'apertura del tappo e la levetta di chiusura.
E anche il serbatoio è stato sistemato;-)
..ok, allora, mi fai cortesemente tre serbatoi di 98, 4 cofani motore, 2 sportelli carburatore?
Mi.... Simone, se il mondo fosse più giusto, alla piaggio dovresti essere il capo del c.d.a.;
sei il solito grandissimo........ ci hai abituato all'impossibile.......
Poi è stata la volta dei ganci per l'apertura del tappo e la levetta di chiusura.
E anche il serbatoio è stato sistemato;-)
eh, basta poco, che ce vò???? :roll:
..ok, allora, mi fai cortesemente tre serbatoi di 98, 4 cofani motore, 2 sportelli carburatore?
Perfetto!!! ho preso l'ordine e ho cominciato il lavoro..........
Una sacca è pronta...........:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgre en::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
ANNUNTIO VOBIS GAUDIUM MAGNUM HABEMUS PAPAM (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=2&ved=0CCIQFjAB&url=http%3A%2F%2Fwww.vatican.va%2Fholy_father%2Fbe nedict_xvi%2Felezione%2Findex_it.htm&rct=j&q=abemus+papam&ei=0ZwkTJKVDo_7_Ab7loDfBA&usg=AFQjCNEB4UxGXSc8TYVC5BH5OjUTcumRRQ).......
Allora, anch'io avrei una richiesta:
Se ti porto la ruota di scorta di una pk 125, il telecomando di una macchinina telecomandata, una graffetta e uno spicchio d'aglio, mi fai una 125 sport - sei giorni???
:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:: Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::A ve_2:
ettore_1973
25-06-10, 17:03
Complimentoni Simone, sei un mitoooo (Pezzalli):-)
Grazie per le tue delucitazioni e per la tua disponibilità..
Gia che ci siamo....:roll:.. come tratti internamente i nuovi serbatoi?
Complimentoni Simone, sei un mitoooo (Pezzalli):-)
Grazie per le tue delucitazioni e per la tua disponibilità..
Gia che ci siamo....:roll:.. come tratti internamente i nuovi serbatoi?
Con nulla.
Dato che prima di richiuderli li sabbio e li pulisco tutti,e le lamiere aggiunte sono nuove dopo averli saldati si fa la prova di tenuta e poi gli metto subito un pò di miscela per non farli arrugginire di nuovo.In origine mica erano trattati,e poi se devo essere sincero preferisco rifare un pezzo di lamiera nuova che impiastrare il serbatoio di tankerite.;-)
La sacca portaoggetti stava decentemente,ma tutti gli attacchi erano stati forati e erano fissate con bulloni da 4 passanti come sulle FB.
quindi li ho sistemati risaldando fissi i prigionieri da 3 e rimontati con conseguente prova della sacca sul telaio.
Black Baron
26-06-10, 08:07
senza parole!!!!:applauso::applauso::applauso:
Nel parafango era stata messa una lamiera di rinforzo perchè era tutto rotto.
una volta saldato,limato e addrizzato si prova sulla forcella per vedere se è tutto ok.
Il passacavo sotto che serve per far passare l'impianto elettrico ho fatto prima a rifarlo.
Il passacavo sotto che serve per far passare l'impianto elettrico ho fatto prima a rifarlo.
Eccezionale! Tremo all'idea del costo di questo restauro... :orrore:
Eccezionale! Tremo all'idea del costo di questo restauro... :orrore:
Il giusto ,calcolato per le ore che ci sono volute;-)
Siamo arrivati al punto in cui ho fatto i ganci ed è arrivata l'ora di montare il motore per centrare la sacca.
Il motore non è di questa vespa ,perchè il suo era in rifacimento,e anche se dei modelli successivi è servito allo scopo di centraggio gruppo motore/sacca.
Una volta sistemato tutto e con la vespa praticamente tutta semi assemblata,ho rismontato tutto e portato il telaio e i pezzi a fargli dare una passatina leggera di sabbia per pulire tutti i lavori fatti e togliere il vecchio primer che gli avevano dato quando me l'hanno portata.
Non sapendo cosa gli avevano dato sopra ho preferito ricominciare il ciclo di verniciatura dal metallo nudo.;-)
Quindi appena pulita viene passato subito il fondo epossidico.
mi unisco ai complimenti di tutti gli altri utenti! :Ave_2::Ave_2:
MIO DIO... SEI UN MOSTRO!!! :orrore::Ave_2::orrore:
... naturalmente nel senso BUONO della parola! ;-)
Finita di preparare si mette tutto nel forno e poi........................
Nb: il rosso opaco è nella tonalità coretta e cioè quello nella foto d'insieme.
nelle altre foto risulta rosso acceso per via del flash della macchinetta;-)
Mi fa ridere quell'esercito di Vespe che sono li in attesa di tempi migliori. Ma sono nel posto giusto. :mavieni: Bravo Simone.
Con nulla.
Dato che prima di richiuderli li sabbio e li pulisco tutti,e le lamiere aggiunte sono nuove dopo averli saldati si fa la prova di tenuta e poi gli metto subito un pò di miscela per non farli arrugginire di nuovo.In origine mica erano trattati,e poi se devo essere sincero preferisco rifare un pezzo di lamiera nuova che impiastrare il serbatoio di tankerite.;-)
Come non quotarti!
Ottimo lavoro, complimenti!
Ciao, Gino
enricopiozzo
26-06-10, 12:04
come alsolito :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
Stupenda, non vedo l'ora di vederla finita. I tuoi lavori sono come sempre impressionanti. :applauso:
Un piccolo anticipo:mrgreen::mrgreen:;-)
Ciao simone ,come al solito mi sono gustato tutte le foto del restauro !!!
Che dire?? Non ho parole!!!!! Come al solito .... BRAVISSIMO
In un paio di foto ho intravisto La mia Rally 180 giallo cromo NON DIMENTICARTELA MI RACCOMANDO!!!!!
Ciao simone ,come al solito mi sono gustato tutte le foto del restauro !!!
Che dire?? Non ho parole!!!!! Come al solito .... BRAVISSIMO
In un paio di foto ho intravisto La mia Rally 180 giallo cromo NON DIMENTICARTELA MI RACCOMANDO!!!!!
Tranquillo ,presto toccherà anche a lei!;-)
eleboronero
27-06-10, 21:03
Un piccolo anticipo:mrgreen::mrgreen:;-)
non dirmi che hanno voluto una 98 con il parafango snello bordeaux!:testate::testate::testate::testate:
non dirmi che hanno voluto una 98 con il parafango snello bordeaux!:testate::testate::testate::testate:
Alla vista del colore sapevo che sarebbe uscita fuori questa cosa.:mrgreen:
Premesso che non è una cosa che decido io,ma faccio quello che mi chiedono,piacerebbe anche a me saperne di più.
Tu che sei molto al dentro e conosci anche gli autori del libro(speriamo esca presto)potresti darmi qualche chiarimento?
Quello che hanno detto a me(verità o no)è che la vespa è sempre stata di famiglia e dicono che sia sempre stata amaranto.Circa quindici/venti anni fa ebbe un incidente sul frontale e venne fatta risistemare.Il colore venne fatto fare a campione sul colore originale, e da me hanno preteso che il colore fosse fatto a campione su quello vecchio proprio perchè uguale a quello di origine.
All'inizio si pensava dovesse essere parafangone,ma mi hanno detto che fu interpellato Zanon che confermo'dal n°telaio intorno a 3800 il parafango snello.
Quello che ho notato io dal restauro è che praticamente ha tutte le caratteristiche di una parafangona,quindi mozzo in ferro e forca prima serie,serbatoio con tappo a molla,manubrio con fissaggio a scatto senza ghiere sulla forca etc etc.
Il parafango credo sia originale ma se ci hai fatto caso ha il sistema di fissaggio come un parafangone e non come i successivi.
:mah::mah::mah:
matopaavespa
28-06-10, 10:14
beh, si.
certo che può essere una amaranto con scudo in pressopiega e parafango snello e sella a punta stretta
quella trovata nel reggianino che passò all'epoca su VOL e fece uel polverone era una mp6 amaranto lusso.
spero il proprietario abbia numerose e numerose foto ante restauro....
eleboronero
28-06-10, 14:17
diciamo che la domanda corretta e': siamo sicuri che una 98 di(3/4/5/6/ serie.....vietato parlare di serie se no Roberto e Paolo s'incazzano) sia uscita dalla piaggio di colore rosso con sovraprezzo?;-):Lol_5:
aspettiamo di leggere il libro per trovare la risposta!:ciao:
Ma chi è quello, lo zio di Teo Teocoli?:mrgreen:
diciamo che la domanda corretta e': siamo sicuri che una 98 di(3/4/5/6/ serie.....vietato parlare di serie se no Roberto e Paolo s'incazzano) sia uscita dalla piaggio di colore rosso con sovraprezzo?;-):Lol_5:
aspettiamo di leggere il libro per trovare la risposta!:ciao:
Mi hai messo ancora più confusione:rabbia::rabbia::rabbia::mrgreen:
Quella della foto però sembra scura e ha il parafango dei modelli successivi a questa che ho fatto!:mah::mah::testate::testate:
Non ho capito se , non è categoricamente possibile che questa che ho fatto , potesse essere amaranto o si!
eleboronero
28-06-10, 18:45
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
tu pensi di riuscire a rifare l'oggetto che cerco?
http://www.vesparesources.com/mercatino-compro/28711-acquisto-serbatoio-supplementare-da-8-a.html
:roll: per il resto,bisognera' aspettare l'uscita del libro..........:ciao:
Continuo sempre a rimanere a bocca aperta d'innanzi i tuoi lavori... esterefatto è dir poco. Ho guardato tutte le foto piano piano per non perdere un particolare. Sei un genio... bravissimo e davvero complimenti Simone!
per il resto,bisognera' aspettare l'uscita del libro
Tu che ne sai moooooooolto più di noi però, potresti darci qualche soffiata sull'uscita, no?
Possibile che ci siano tutti sti intoppi?
simone ti confermo per il colore amaranto c'è ne una anche ad ascoli a cui curo la meccanica ed è amaranto con parafango snello.
se ti ordino una lancia stratos ce la fai a rifarmela lo guidata per un po nel giro delle caldaie che si svolge ad ascoli ed è una delle 56 rimaste stradale
è stata ed è la macchina dei miei sogni.
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:
tu pensi di riuscire a rifare l'oggetto che cerco?
http://www.vesparesources.com/mercatino-compro/28711-acquisto-serbatoio-supplementare-da-8-a.html
Tu cosa pensi? :Lol_5::Lol_5::Lol_5:
:quote::quote::quote:
Se a lui fai il serbatoio a me devi fale l'up ( http://www.vesparesources.com/422568-post4.html ).
Per il pendente puoi fare a meno.
:Lol_5:
se ti ordino una lancia stratos ce la fai a rifarmela lo guidata per un po nel giro delle caldaie che si svolge ad ascoli ed è una delle 56 rimaste stradale
è stata ed è la macchina dei miei sogni.
Posso farti solo la versione da rally!:mrgreen::mrgreen:;-)
Se a lui fai il serbatoio a me devi fale l'up.
Per il pendente puoi fare a meno.
:Lol_5:
What?!?!?!?!?!?!?!??!?!??:mah::mah:
http://www.vesparesources.com/422568-post4.html
http://www.vesparesources.com/422568-post4.html
Faccio il possibile,qualche volta l'impossibile,ma per i miracoli mi stò ancora attrezzando!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
eleboronero
29-06-10, 08:54
Tu che ne sai moooooooolto più di noi però, potresti darci qualche soffiata sull'uscita, no?
Possibile che ci siano tutti sti intoppi?
bravo,tu abiti a lecce. io a 1km da Roberto che mi ha fatto giurare il silenzio..........se no non mi anticipa + nulla:azz::ciao:
Sono stato lontano dal forum per un po' e guarda cosa vedo.
L'ho letto tutto d'un fiato e sono ancora a bocca aperta.
Bravo Simone!
bravo,tu abiti a lecce. io a 1km da Roberto che mi ha fatto giurare il silenzio..........se no non mi anticipa + nulla:azz::ciao:
Ma non doveva uscire a febbraio?
Frenapocomafrena
29-06-10, 14:35
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
highlander
29-06-10, 14:54
Faccio il possibile,qualche volta l'impossibile,ma per i miracoli mi stò ancora attrezzando!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
stavo pensando che su di te, o meglio sul tuo lavoro, ci starebbe benissimo un bel documentario su sky :Ave_2:
bravo,tu abiti a lecce. io a 1km da Roberto che mi ha fatto giurare il silenzio..........se no non mi anticipa + nulla:azz::ciao:
E la miseria, e che avrò mai detto?
Ho solo chiesto qualche notizia sull'ipotetica uscita sul mercato del volume. :mah:
eleboronero
29-06-10, 19:05
ok ,giace alla piaggio per l'approvazione.:ciao:
ok ,giace alla piaggio per l'approvazione.
Miiiiiiiiiiiiiiiiiiii.....pure approvato deve essere??? Vorrei sapere chi sono gli approvatori.....speriamo che non siano i signori di Vespa Tecnica............
Sorte noscia.............
E capirai che hai detto, questo lo sapevamo gia.
Ma alla Piaggio, che cacchio stanno facendo? Oppure remano contro per l'uscita del libro e temporeggiano?
E poi perchè serve la loro autorizzazione?
E capirai che hai detto, questo lo sapevamo gia.
Ma alla Piaggio, che cacchio stanno facendo? Oppure remano contro per l'uscita del libro e temporeggiano?
E poi perchè serve la loro autorizzazione?
Forse perché hanno dato libero accesso agli archivi? :mah:
Ciao, Gino
Non per polemizzare ma questa autorizzazione non capisco a cosa sia dovuta.....
matopaavespa
30-06-10, 07:40
penso vi stia depistando!
eleboronero
30-06-10, 07:50
penso vi stia depistando!
no,e' vero. candidamente i vertici piaggio hanno recentemente riferito che dopo 4 mesi hanno perso la bozza!:testate: per cui rinvio della stessa e si aspetta.:azz:
non per qualcosa... ma cerchiamo di rastare in tema.. grazie
:ciao:
eleboronero
30-06-10, 07:55
Non per polemizzare ma questa autorizzazione non capisco a cosa sia dovuta.....
essendo ufficiale,particolareggiata ecc.ecc. non deve comparire nulla che possa essere lesivo per il marchio piaggio e della figura del fondatore.
e di storie (considerando il periodo bellico e post) ve ne sono.:ciao:
Ognuno ha i suoi scheletri da coprire......fine OT
eleboronero
30-06-10, 08:20
Ognuno ha i suoi scheletri da coprire......fine OT
non e' detto,comunque penso che sia corretto cos'ì.:ciao:
non e' detto,comunque penso che sia corretto cos'ì.:ciao:
Può darsi, ma uno che dopo quattro mesi si perde il materiale, secondo me, dimostra di avere poco interesse per la cosa, o sbaglio?
Può darsi, ma uno che dopo quattro mesi si perde il materiale, secondo me, dimostra di avere poco interesse per la cosa, o sbaglio?
Ranié, questi sono gli stessi che, da anni, si sono persi la Vespa (con la "V" maiuscola!) e non se ne sono MAI ACCORTI! :crazy:
Cosa vuoi che sia perdere un manoscritto sulla 98! (Ma poi, cosa cavolo è stà "98"?!? Roba che si mangia?) :roll:
Ciao, Gino
Ranié, questi sono gli stessi che, da anni, si sono persi la Vespa (con la "V" maiuscola!) e non se ne sono MAI ACCORTI! :crazy:
Cosa vuoi che sia perdere un manoscritto sulla 98! (Ma poi, cosa cavolo è stà "98"?!? Roba che si mangia?) :roll:
Ciao, Gino
Certo Gino, e allora, che la lascino libera di volare!!! :rabbia:
Speriamo che diano il consenso presto e che la pubblicazione avvenga prima:mrgreen:
Così potremo finalmente leggere tanti approfondimenti sulla madre delle nostre amate vespe!!:mavieni::mavieni:
:ciao:
:-( Poverina, quella 98tina che si vede nell'ultima foto, buttata a terra come un giocattolo rotto!!! :cry:
:rabbia: :rabbia: :rabbia:
:-( Poverina, quella 98tina che si vede nell'ultima foto, buttata a terra come un giocattolo rotto!!! :cry:
:rabbia: :rabbia: :rabbia:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Prima o poi arriverà anche il suo turno!!:mavieni::mavieni:;-)
matopaavespa
02-07-10, 13:41
nooooooooooooooooooooooo
sarà, ma a me piace rugginosa, la nuantòt.
tantopiù se è una parafangona.
una bella sgrassata, una riordinatina alla meccanica e via.
anche la ruggine ha il suo fascino.
che peccato =(
nooooooooooooooooooooooo
sarà, ma a me piace rugginosa, la nuantòt.
tantopiù se è una parafangona.
una bella sgrassata, una riordinatina alla meccanica e via.
anche la ruggine ha il suo fascino.
che peccato =(
Se ti riferisci a quella piccola.....................................
Visto il successo ottenuto con la faro basso da corsa ,la farò invecchiata e conservata.
Contento?:risata::risata:;-):ciao:
Complimenti Simone. Ho letto e riletto sto post......tu non sei "umano", vieni da un altro pianeta ;-) :-)
:applauso::applauso::applauso::applauso:
matopaavespa
02-07-10, 14:01
Se ti riferisci a quella piccola.....................................
Visto il successo ottenuto con la faro basso da corsa ,la farò invecchiata e conservata.
Contento?:risata::risata:;-):ciao:
non ci credo =):Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::appla uso:
E' molto bella!!!
:vespone:
matopaavespa
02-07-10, 15:00
ommamma.ho bisogno di ferie.
di già.
ho scambiato la 98 in miniatura con una parafangona arrugginita.
mi bannate please?????
aiuto
bannate please?????
presto detto.. presto fatto.... quanti gg.? 6? :-)
:ciao:
PS: quello del portaruota non mi ha mai risposto... purtroppo
formichino
02-07-10, 15:53
più che restauro mi sembra una ricostruzione visto che hai cambiato e sostituito troppe parti al posto di salvarle.
bella verniciatura , forse un pò troppo lucida
più che restauro mi sembra una ricostruzione visto che hai cambiato e sostituito troppe parti al posto di salvarle.
bella verniciatura , forse un pò troppo lucida
La vernice è bilux max meyer.Dalle foto risulta così,perchè la verniciatura è molto liscia e non a buccia.Nelle ultime foto si nota che è traslucida.Purtroppo con le foto non sono riuscito a rendere meglio l'effetto reale.Molti le lasciano opache come appena spruzzate perchè non hanno voglia di lucidarle e dicono che la nitro è opaca.
Come ho già spiegato altre volte ,la nitro,sui pastelli,se ben stesa e lucidata come andrebbe fatto è paragonabile ad un bicomponente.
Per il fatto che tu non chiami questo un restauro sono punti di vista.
Cosa avresti salvato di quello che io ho tolto?
Cerco sempre di salvare il salvabile,ma quando ci sono parti lesionate che anche con alcuni interventi potrebbero passare ,ma non mi garantiscono una durata del lavoro ,preferisco fare come ho fatto.:ciao:
bellissimo lavoro!!!!!!
cmq è proprio un bel colore l amaranto!
Ciao, ottimo lavoro, ma per curiosità..... come esegui quelle fantastiche saldature sul serbatoio??
a tig? se usi questa tecnica, che ugello monti? e che punta utilizzi?
a proposito, se ti può interessare, ho trovato un'altro che realizza parti delle vespe! ti linko il video di youtube!
YouTube - serbatoio98 (http://www.youtube.com/watch?v=-ST6wQGsAps)
Ciao, ottimo lavoro, ma per curiosità..... come esegui quelle fantastiche saldature sul serbatoio??
a tig? se usi questa tecnica, che ugello monti? e che punta utilizzi?
Quello che trovo!
a proposito, se ti può interessare, ho trovato un'altro che realizza parti delle vespe! ti linko il video di youtube!
YouTube - serbatoio98 (http://www.youtube.com/watch?v=-ST6wQGsAps)
Ti ringrazio,ma quello che mi serve me lo posso fare da solo!:ciao:
veramente affascinate il tuo lavoro, avessi meta della tua bravura già starei a posto.
Veramente fantastico.:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:
p.s. con tutte quelle vespe che hai li dietro non è che ne avresti qualcuna da vendere???:Ave_2::Ave_2:
I miei più sinceri complimenti :applauso:... un lavoro a dir poco certosino e meravigliosamente benfatto... o meglio, sono rimasto :shock: e a forza di :sbav: mi si è impallato!!!...
Scusa se mi permetto di dirlo nel modo che si dice dalle mie parti... "E' UNA VERA FIG@TAAAAAAA" :ok:
anche se in ritardo, come al solito ti devo fare i complimenti!!!!!!!!!!!!
vespafrank
21-05-11, 12:42
capolavoroooooo
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.