PDA

Visualizza Versione Completa : restauro vespa faro basso da corsa molto strana



simonegsx
21-06-10, 18:26
Quì le cose si fanno interessanti........................
mi portano questa strana vespa da restaurare.Appena vista rimango un pò :orrore::orrore::orrore: poi..:mah::mah::mah: e poi :shock::shock::shock:.
La prima cosa che ho pensato è stata che fosse una vespa modificata in quella maniera all'epoca,ma la vespa sembrerebbe conservata, e stando a quello che mi hanno detto,fu ordinata in questa maniera alla piaggio tranne le ruote che furono sostituite in seguito per fare alcune gare di velocità. Ne furono costruite solo 10. Mi hanno promesso delle foto dell'epoca delle vespe durante alcune manifestazioni.
Qualcuno ha mai visto o sentito qualcosa di simile?

simonegsx
21-06-10, 18:29
Altre

enricopiozzo
21-06-10, 18:32
non ti so aiutare... ti so solo dire che è bellissima, ma la vuoi restaurare??? io la terrei conservata!!!! non credi?

simonegsx
21-06-10, 18:35
non ti so aiutare... ti so solo dire che è bellissima, ma la vuoi restaurare??? io la terrei conservata!!!! non credi?

Purtroppo non è la mia:cry::cry::cry:
Se era la mia di sicuro la lasciavo così,senza toccare neanche un bullone.

enricopiozzo
21-06-10, 18:37
è un gran peccato toccarla... a parte il fatto che è ancora BELLA, una vespa di quel genere restaurata rischia sempre di passare per un tarocco...

GiPiRat
21-06-10, 18:38
Mi auguro che vogliano un intervento conservativo! La vespa è splendida così com'è: vissuta! Non avrebbe senso un restauro, visto che non c'è traccia di ruggine passante!

Ciao, Gino

senatore
21-06-10, 18:42
Secondo me, è fatta sulla scia emotiva delle 6 Giorni ed infatti, la richiama in alcuni particolari tipo il serbatoio maggiorato.
Sarebbe interessante sapere se c'è qualche documentazione a suffragio delle affermazioni sugli esemplari costruiti.
Sono concorde nel dire che è un vero sacrilegio restaurarla.

GiPiRat
21-06-10, 18:58
Secondo me, è fatta sulla scia emotiva delle 6 Giorni ed infatti, la richiama in alcuni particolari tipo il serbatoio maggiorato.
Sarebbe interessante sapere se c'è qualche documentazione a suffragio delle affermazioni sugli esemplari costruiti.
Sono concorde nel dire che è un vero sacrilegio restaurarla.
Se ci fosse effettivamente la documentazione, sarebbe davvero un delitto restaurarla! :orrore:

Meglio sarebbe, invece, cercare testimonianze fotografiche della eventuale partecipazione a qualche gara dell'epoca!

Ciao, Gino

senatore
21-06-10, 19:01
Se ci fosse effettivamente la documentazione, sarebbe davvero un delitto restaurarla!
Questo sempre e comunque Gino, ma almeno non rischierebbe di passare per falso.

ruggiero_ar
21-06-10, 19:08
:orrore: Stupenda!
E' davvero un peccato restaurarla!
Volevo chiederti se il motore montato è quello di serie o presenta modifiche?

GiPiRat
21-06-10, 19:14
Questo sempre e comunque Gino, ma almeno non rischierebbe di passare per falso.
Ranieri, per me sarebbe un'aggravante!

Te l'immagini ai raduni? "Sì, l'ho fatta restaurare così è tutta bella nuova e luccicante, ma ho la documentazione di com'era in origine e dell'autenticità!"

Secondo me gli arriva un cazzotto sui denti appena sorride alla fine della frase! :Lol_5:

Comunque, Simone non ci ha ancora detto come la vuole il proprietario: trucco e paiette? Oppure un maquillage leggero? ;-)

Ciao, Gino

simonegsx
21-06-10, 19:21
Ranieri, per me sarebbe un'aggravante!

Te l'immagini ai raduni? "Sì, l'ho fatta restaurare così è tutta bella nuova e luccicante, ma ho la documentazione di com'era in origine e dell'autenticità!"

Secondo me gli arriva un cazzotto sui denti appena sorride alla fine della frase! :Lol_5:

Comunque, Simone non ci ha ancora detto come la vuole il proprietario: trucco e paiette? Oppure un maquillage leggero? ;-)

Ciao, Gino

La sua idea è quella di restaurare.Io gli ho proposto assolutamente di conservare ,quindi prima la sistemo così cercando di limitare i danni alla sola pulizia lucidatura e bloccaggio della ruggine e vediamo cosa esce.:mrgreen::mrgreen:
Anche se io, se fosse la mia non la toccherei proprio se non per renderla
sicura e utilizzabile,quindi rifacimento motore, freni gomme e impianto elettrico.

Gioweb
21-06-10, 19:21
A parte la vespa che è uno spettacolo, è bellissimo il numero 19 verniciato a pennello. E' così graficamente unico che sembra un logo.
C'è modo di non farla restaurare? capisco che è il tuo lavoro, ma è un delitto sverniciarla...

ruggiero_ar
21-06-10, 19:22
La sua idea è quella di restaurare.Io gli ho proposto assolutamente di conservare ,quindi prima la sistemo così cercando di limitare i danni alla sola pulizia lucidatura e bloccaggio della ruggine e vediamo cosa esce.:mrgreen::mrgreen:
Anche se io, se fosse la mia non la toccherei proprio se non per renderla
sicura e utilizzabile,quindi rifacimento motore, freni gomme e impianto elettrico.

Simone, puoi dirmi qualcosa sul motore? Sono curioso di sapere se è quello di serie o altro.

Gioweb
21-06-10, 19:24
Io gli ho proposto assolutamente di conservare ,quindi prima la sistemo così cercando di limitare i danni alla sola pulizia lucidatura e bloccaggio della ruggine e vediamo cosa esce.Simone tira fuori tutta la tua maestria!

simonegsx
21-06-10, 19:24
Simone, puoi dirmi qualcosa sul motore? Sono curioso di sapere se è quello di serie o altro.

Il motore non ce l'ho, perchè non mi occupo di questo,me l'hanno portata senza ma appena sò qualcosa ti faccio sapere.;-)

GiPiRat
21-06-10, 19:24
La sua idea è quella di restaurare.Io gli ho proposto assolutamente di conservare ,quindi prima la sistemo così cercando di limitare i danni alla sola pulizia lucidatura e bloccaggio della ruggine e vediamo cosa esce.:mrgreen::mrgreen:
Anche se io, se fosse la mia non la toccherei proprio se non per renderla
sicura e utilizzabile,quindi rifacimento motore, freni gomme e impianto elettrico.
Eccolo lì, un'altra cima! :nono: :rabbia:

Sono contento solo che sia in buone mani e cercherai di farlo ragionare. Poi, se non ci riesci, facci sapere chi è, così sappiamo a chi prendere per i fondelli! :Lol_5: (Scherzo!)

Ciao, Gino

ruggiero_ar
21-06-10, 19:27
Il motore non ce l'ho, perchè non mi occupo di questo,me l'hanno portata senza ma appena sò qualcosa ti faccio sapere.;-)

Grazie, molto gentile.

Comunque sono sicuro che la farai risplendere senza bisogno di riverniciarla e quando la rivedrà il proprietario ti ringrazierà a mani giunte.

scipione
21-06-10, 19:53
:azz: ricordo che nel libro di Sarti ..Giorgio?!? ho visto una strana sport derivata da una di serie...mi pareva fosse un '49 a bacchetta probabilmente questa e' sua sorella
:Ave_2:

albymatto
21-06-10, 20:16
cavoli che bella...quel 19 è fantastico....so di alcune rally 180 all'epoca etichettate con numeri in giro per le piste...certo erano 180 rally...quindi vespe definite....questa è fantastica...proprio perchè non ha una forma convenzionale....sarà forse un prototipo....mah...certo è che la terrei così com'è!!!

senatore
21-06-10, 20:55
Ranieri, per me sarebbe un'aggravante!
Dunque, vediamo se mi riesce di spiegarmi meglio:
io, intendo dire che solo se il tizio dovesse avere la documentazione ufficiale, se decidesse di restaurare la vespa, potrebbe dimostrare che la sua vespa non è un falso.
Non ho mai detto che fa bene a restaurala, sia che abbia la documentazione sia che non l'abbia.
Comunque, per quanto possa conscere il genere umano, contro certi tipi c'è ben poco da fare; se ha deciso di restaurarla, sarà difficilissimo convincerlo del contrario.
Simone sta gia facendo l'impossibile, visto che per lui si tratta di denaro. Se la restaura, otterrà un corrispettivo, ma se la lucida il corrispettivo sarà necessariamente diverso.
Personalmente, non ho visto nessun restauratore, carrozziere o qualunque altra categoria di persone che cerca di convincere il cliente a non effettuare il lavoro!

giaggio
21-06-10, 20:57
speriamo che il proprietario decida di fare un conservato...

enricopiozzo
21-06-10, 21:05
sai, se ti paga a ore, se la lucidi guadagni certo meno, ma lavori anche meno, in teoria il "guadagno orario" dovrebbe essere lo stesso....

cachorro80
21-06-10, 21:07
simone aspetta a restaurarla perchè potrebbe essere appartenuta a qualche pilota famoso tra gli anni 45/55 visto che in quel periodo si svolgevano diverse gare a livello regionale e nazionale come riporta il libro "Vespa" edito proprio dalla casa madre Piaggio. di al proprietario di attendere un pò perchè potrebbe essere in possesso di un pezzo da museo!!!!!!!!!!!!
appena posso vi mando delle foto di gare cittadine tratte dal libro stesso.
e se andate su google e digitate vespe corse vedrete subito di cosa intendo per pezzo da museo!

scipione
21-06-10, 21:16
Ho chiamato un amico che ha un archivio fotografico dell' epoca. Gran parte sono sport e 6 gg. Lui dice che una vespa tipo queste esistevano ed erano usate per fare gare

esco
21-06-10, 21:20
Molto interessante questa vespona da gara...
be comunque vada a finire restauro o no e' di sicuro in buone mani...
Anche o cercherei di tenerla cosi bloccando la ruggine e verniciando il minimo indispensabile e' molto bella...ma a volte i padroni di certi mezzi non vogliono ragionare:ciao:

cachorro80
21-06-10, 21:27
e quasi tutte sono state rifatte stradali come la originali ed è proprio per questo che non deve restaurarla...così vale di più!!!!

scipione
21-06-10, 21:29
Ma come si fa a dimostrare che questa vespa e' originale?

simonegsx
21-06-10, 21:38
Ma come si fa a dimostrare che questa vespa e' originale?


é semplice....avendo le foto mentre è stata fatta.

Scherzi a parte ,il gioco è bello quando dura poco ,soprattutto dopo la risposta di Senatore .
Era un gioco , ho iniziato per scherzo con l'intenzione di scherzare un pochino e poi dire le cose come stanno,ma credo che la cosa sia un pò sfuggita di mano e non voglio assolutamente mancare di rispetto a nessuno.
Ripeto non ho aperto questa discussione con l'intento di prendere in giro nessuno,ma solo con l'intenzione di scherzare.
Piano piano vi posto tutte le fot di come è nata l'idea e la realizzazione di questa "per me" favolosa vespetta.

Vi voglio bene:mavieni::mavieni::mavieni:
Voi ne volete ancora a me?:oops::oops::oops:

architect
21-06-10, 21:40
:risata::risata::risata::risata::risata: un pezzo di carne nella vasca dei pirania :risata::risata::risata:
Bravo simone l'hai fatta a tutti !!

Alext5
21-06-10, 21:41
é semplice....avendo le foto mentre è stata fatta.

Scherzi a parte ,il gioco è bello quando dura poco ,soprattutto dopo la risposta di Senatore .
Era un gioco , ho iniziato per scherzo con l'intenzione di scherzare un pochino e poi dire le cose come stanno,ma credo che la cosa sia un pò sfuggita di mano e non voglio assolutamente mancare di rispetto a nessuno.
Ripeto non ho aperto questa discussione con l'intento di prendere in giro nessuno,ma solo con l'intenzione di scherzare.
Piano piano vi posto tutte le fot di come è nata l'idea e la realizzazione di questa "per me" favolosa vespetta.

Vi voglio bene:mavieni::mavieni::mavieni:
Voi ne volete ancora a me?:oops::oops::oops:


Cioè fammi capire: l'hai fatta tu così?????????????

Anche la ruggine?:mah:

scipione
21-06-10, 21:46
DAVVERO
?
:azz:

albymatto
21-06-10, 21:48
birbanteeeee

simonegsx
21-06-10, 21:57
Cioè fammi capire: l'hai fatta tu così?????????????

Anche la ruggine?:mah:

Esatto.
Tutto è partito dall'idea e da una richiesta di una faro basso da corsa .
L'idea era di fare un qualcosa che fosse bello da vedere,particolare,e che dovesse sembrare una modifica e un restauro di 30 anni fa.
Questo però non doveva sembrare una brutta copia o un tarocco di qualcosa.
Meglio una vespa unica che una brutta copia o una replica di una sei giorni.
Tutto questo nasce
con l'idea di non nascondere nulla e non farla passare per un originale d'epoca,ma solo con la voglia e la consapevolezza che una modifica del genere sarebbe stata più bella in condizioni non perfette pittosto che restaurata e tirata a lustrini.
Poi via via e man mano che il lavoro proseguiva mi è venuta l'idea di farla sembrare conservata.Da qui il risultato è quello che vedete nelle foto.;-)

Alext5
21-06-10, 22:04
Sei tremendo! pure la ruggine.

E noi che ci siamo cascati come polli :sbonk::risata:

scipione
21-06-10, 22:06
:crazy:NON SO SE SEI + SBALLATO TU O CHI TI HA DATO L'IDEA:crazy: NON VORRAI MICA DIRMI CHE HAI SACRIFICATO UN FARO BASSO PER TIRAR FUORI QUELLA COSA ..CHE IN REALTA' NON E' NULLA DI REALE

architect
21-06-10, 22:06
Ottimo restauratore e pure falsario!:applauso::applauso:

simonegsx
21-06-10, 22:13
Ottimo restauratore e pure falsario!:applauso::applauso:

No , falsario no:noncisiamo::noncisiamo:
Mica ho falsificato qualcosa!!!!!!!!!
Ho riprodotto una finitura per farla sembrare antica.
é stato un pò come dipingere su una tela.
Come qualcuno mi chiede di fare affreschi in vecchi edifici ,quà mi è stato richiesto di riprodurre una verniciatura antica su un mezzo.
Falsario indica un 'altra cosa ;-)

highlander
21-06-10, 22:14
fatemi un cenno e ci penso io ad ucciderlo, intendo Simone, dovete solo pazientare che finisca il mio 125 e poi che faccia il T5, dopo posso ucciderlo

:mrgreen:

highlander
21-06-10, 22:15
No , falsario no:noncisiamo::noncisiamo:
Mica ho falsificato qualcosa!!!!!!!!!


falso d'autore!!! :risata:

scipione
21-06-10, 22:18
Ecco se dicevi che era .... Argentina...non ti beccavi nemmeno del falsario ehehehehheh

Alext5
21-06-10, 22:20
fatemi un cenno e ci penso io ad ucciderlo, intendo Simone, dovete solo pazientare che finisca il mio 125 e poi che faccia il T5, dopo posso ucciderlo

:mrgreen:

Francè, dovrei passare a breve da lui, se vuoi gli lascio un acconto :boxing::frustate::mrgreen::Lol_5:

architect
21-06-10, 22:21
Era solo una battuta!! come dice highlander falso d'autore dichiarato!!

simonegsx
21-06-10, 22:21
:crazy:NON SO SE SEI + SBALLATO TU O CHI TI HA DATO L'IDEA:crazy: NON VORRAI MICA DIRMI CHE HAI SACRIFICATO UN FARO BASSO PER TIRAR FUORI QUELLA COSA ..CHE IN REALTA' NON E' NULLA DI REALE


A questo punto ,viste le ultime tendenze del momento ,credo che ci siano molti più sballati di quanto si pensi.;-)

Gabriele82
21-06-10, 22:24
Esatto.
Tutto è partito dall'idea e da una richiesta di una faro basso da corsa .
L'idea era di fare un qualcosa che fosse bello da vedere,particolare,e che dovesse sembrare una modifica e un restauro di 30 anni fa.
Questo però non doveva sembrare una brutta copia o un tarocco di qualcosa.
Meglio una vespa unica che una brutta copia o una replica di una sei giorni.
Tutto questo nasce
con l'idea di non nascondere nulla e non farla passare per un originale d'epoca,ma solo con la voglia e la consapevolezza che una modifica del genere sarebbe stata più bella in condizioni non perfette pittosto che restaurata e tirata a lustrini.
Poi via via e man mano che il lavoro proseguiva mi è venuta l'idea di farla sembrare conservata.Da qui il risultato è quello che vedete nelle foto.;-)

:azz::azz::azz:
:applauso::applauso::applauso::applauso:

Bravo Simone...l'hai fatta a tutti..e io che ci stavo cascando....:risata::risata::risata::risata:

Dopo questa ho deciso che se comprerò un'altra vespa la faccio fare a te....dopo che l'hai finito, raduno un pò di ragazzi e poi.-...:mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogli::mogl i::mogli:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Sei un pazzo!!!:lol::ciao:

simonegsx
21-06-10, 22:26
Era solo una battuta!! come dice highlander falso d'autore dichiarato!!

L'avevo capito;-)

highlander
21-06-10, 22:26
Francè, dovrei passare a breve da lui, se vuoi gli lascio un acconto :boxing::frustate::mrgreen::Lol_5:

non lo strapazzare troppo, sennò poi lavora male :risata:

highlander
21-06-10, 22:27
Ecco se dicevi che era .... Argentina...non ti beccavi nemmeno del falsario ehehehehheh

:azz:

Alext5
21-06-10, 22:33
non lo strapazzare troppo, sennò poi lavora male :risata:

non hai idea delle risate che mi sono fatto rileggendo tutto, quando ho saputo che ci stava tirando uno scherzo, ridevo come un fesso. :risata:

Ma appena lo becco un paio di calci negli stinchi se li becca sicuro.:boxing::mrgreen:

:ciao:

highlander
21-06-10, 22:37
Ma appena lo becco un paio di calci negli stinchi se li becca sicuro.:boxing::mrgreen:

:ciao:

ok, gli stinki non gli servono per lavorare :risata:

Alext5
21-06-10, 22:38
ok, gli stinki non gli servono per lavorare :risata:

infatti........

Allora glieli spezzo proprio. :risata::risata::risata::risata::risata:

Alext5
21-06-10, 22:47
Comunque, giusto per ritornare in topic, nel tuo lavoro essendo ormai note le infinite capacità di realizzazione che hai, credo sia abbastanza facile imbattersi in clienti dalle strane richieste come questa.

Per te è stato un lavoro, sicuramente particolare e merita comunque i complimenti per la realizzazione, la sostanza.

Per i commenti sulla forma invece bisognerebbe parlarne con il proprietario anche se in fin dei conti ognuno è libero di vivere la sua vesposità in santa pace.

:ciao:

simonegsx
21-06-10, 23:11
Ok, due calci sugli stinchi me li merito:mrgreen::mrgreen:
Però dovete darmi atto che quando decido di movimentare un pò il forum ci riesco bene!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

cachorro80
22-06-10, 00:09
io ci sono cascato in pieno dato che effettivamene quei modelli come ripeto hanno effettivamente avuto una vita corsaiola!
MA RIFARLA COSì BENE è DA FUORI DI TESTA!:applauso::applauso::applauso:

esco
22-06-10, 00:27
Sei sempre il solito burlone...ma si io son contento un po' di movimento non fa mai male...

Vespista46
22-06-10, 01:15
Simone se tu fossi donna, con quelle manine d'oro che ti ritrovi, farei di tutto per averti al mio fianco! :risata::risata::risata::risata::risata::risata:
Sei un mito, riguardando le foto, stento a credere che è un "falso vecchio", sembra appena uscita da un fienile!!! :orrore::orrore::azz::azz:
Ti ammiro! :applauso::applauso::applauso:

Gioweb
22-06-10, 05:44
Vi voglio bene Voi ne volete ancora a me?io si http://forum.html.it/forum/images/smilies/030.gif come tidicevo mi è piaciuto tanto il numero pennellato!

però te le meriti tutte http://www.italiamac.it/forum/images/smilies/italiamac_bottom.gif :risata::mogli::applauso:

albymatto
22-06-10, 07:05
certo che sei davvero geniale.....per non parlare dei graffi fatti....ti immagino ahahahahahahahahahahahahahahahahah:risata::risata: :risata::risata:

ruggiero_ar
22-06-10, 12:05
Siete un branco di scarburati! :risata:

GiPiRat
22-06-10, 12:19
Niente da dire, hai le mani d'oro! :applauso:

Mi ricordi un altro, ma lui lo faceva sui modellini! ;-)

Ciao, Gino

Cammeo
22-06-10, 14:16
mi lasci senza parole....incredibile!!!!! complimenti!

eleboronero
22-06-10, 15:05
in amicizia.........mo va a cagher!!!!:mrgreen::ciao:

simonegsx
22-06-10, 16:52
in amicizia.........mo va a cagher!!!!:mrgreen::ciao:


Non ti piace?:mrgreen::mrgreen:;-)

matopaavespa
23-06-10, 12:43
io la trovo bellissima.

simonegsx
23-06-10, 13:27
io la trovo bellissima.

:applauso::applauso:intenditore!!!!!:mrgreen:;-)

Scherzi a parte, appena ho un attimo inserisco tutte le foto e l'evoluzione,ma vorrei farvi riflettere su una cosa sola.
Appena aperto il post c'è stato un coro comune: "Non restaurarla,va mantenuta così"
Penso che il pensiero sia valido lo stesso, se fosse stata una vespa uscita in quel modo o che sia stata modificata in quella maniera negli anni 50 giusto?
Ad oggi e con il pensiero odierno ,qualcuno potrebbe pensare ""una faro basso rovinata""""
Ok è un opinione ,non la condivido ma la accetto.Ma perchè, se fosse stata modificata così negli anni 50 andava bene e solo perchè è stata fatta oggi non va più bene?
A parte il fatto che secondo me non è stata rovinata ,ma gli è stata data un altra vita rispetto a quella che gli sarebbe toccata se fosse stata restaurata e tenuta in salotto originale,ma non vi sfiora il pensiero che fra 50 anni chi la vedrà potrebbe dire:


"NON RESTAURARLA,VA MANTENUTA COSI'"

meditate genete meditate:mrgreen::mrgreen:;-)

volumexit
23-06-10, 13:34
:applauso::applauso:intenditore!!!!!:mrgreen:;-)

Scherzi a parte, appena ho un attimo inserisco tutte le foto e l'evoluzione,ma vorrei farvi riflettere su una cosa sola.
Appena aperto il post c'è stato un coro comune: "Non restaurarla,va mantenuta così"
Penso che il pensiero sia valido lo stesso, se fosse stata una vespa uscita in quel modo o che sia stata modificata in quella maniera negli anni 50 giusto?
Ad oggi e con il pensiero odierno ,qualcuno potrebbe pensare ""una faro basso rovinata""""
Ok è un opinione ,non la condivido ma la accetto.Ma perchè, se fosse stata modificata così negli anni 50 andava bene e solo perchè è stata fatta oggi non va più bene?
A parte il fatto che secondo me non è stata rovinata ,ma gli è stata data un altra vita rispetto a quella che gli sarebbe toccata se fosse stata restaurata e tenuta in salotto originale,ma non vi sfiora il pensiero che fra 50 anni chi la vedrà potrebbe dire:


"NON RESTAURARLA,VA MANTENUTA COSI'"

meditate genete meditate:mrgreen::mrgreen:;-)

Perche oggi stai modificando un oggetto che fa parte della storia e che non e' piu possibile sostituire(e non intendo che non ne puoi comprare un'altra, ma se ce ne sono 50 al mondo, sempre 50 saranno). Mentre se fosse stata fatta ai tempi, era ancora in produzione e poteva essere sostituita.

Vol.

simonegsx
23-06-10, 13:45
Perche oggi stai modificando un oggetto che fa parte della storia e che non e' piu possibile sostituire(e non intendo che non ne puoi comprare un'altra, ma se ce ne sono 50 al mondo, sempre 50 saranno). Mentre se fosse stata fatta ai tempi, era ancora in produzione e poteva essere sostituita.

Vol.

Sostituita da chi?
se la produzione era 1000 significa che se uno ne modificò 1 allora ne rimanevano sempre 999. Con che la sostitiva?
Resta il fatto che comunque per quanto sia stato fatto un lavoro molto particolare, non è stato in alcun modo alterato il telaio,quindi non c'è niente che uno scudo nuovo, due scocche e un parafango , vietino di riportarla come in origine.
Praticamente andrebbe fatto un restauro ,come si fanno tutti i giorni di una vespa un pò marcia.;-)

volumexit
23-06-10, 14:07
E' anche possibile costruirne una nuova, ma non e' una vespa d'epoca, e' una replica.

Vol.

simonegsx
23-06-10, 14:12
E' anche possibile costruirne una nuova, ma non e' una vespa d'epoca, e' una replica.

Vol.

Quindi l'80% delle vespe in circolazione sono repliche solo perchè sono state restaurate?
Allora tutte le vespe che hanno le pedane marce e il tunnel marcio vanno lasciate così perche se sistemate e gli vengono sostituiti i lamierati perchè marci diventano repliche?
intendi questo?:mah:

volumexit
23-06-10, 14:29
Quindi l'80% delle vespe in circolazione sono repliche solo perchè sono state restaurate?
Allora tutte le vespe che hanno le pedane marce e il tunnel marcio vanno lasciate così perche se sistemate e gli vengono sostituiti i lamierati perchè marci diventano repliche?
intendi questo?:mah:

Attenzione, leggi bene quello che ho scritto.:Lol_5:

simonegsx
23-06-10, 14:46
Attenzione, leggi bene quello che ho scritto.:Lol_5:

Non ti seguo più mi sono perso!!:oops::mrgreen::mrgreen:
é normale che una vespa nuova costruita da zero non abbia nulla di una vespa d'epoca.
Ma come mi capita in molti restauri succede che sia quasi obbligatorio sostituire la pedana e a volte anche lo scudo,a volte serve anche la sostituzione del tunnel centrale o di altri lamierati.
Tutto questo per recuperare un mezzo che altrimenti andrebbe buttato.
Questo lo chiamo restauro e non una replica.
Nel caso specifico di questa ,dicevo che tutto sommato andrebbe solo cambiato scudo e pedana per riportala a come era originale ,e che il resto non è stato toccato.E non penso diventi una replica solo per questo. tutto quà.
Spero di essemi spiegato meglio :mrgreen:;-)

eleboronero
23-06-10, 16:19
per me la parola restauro significa riportare l'oggetto come e' stato costruito dalla casa madre.
chiaro che all'epoca tanti modificavano a piacimento il proprio mezzo.
ogniuno con la propria cosa puo' fare quello che vuole,se vuole farsi una replica di una 98 da corsa puo' farlo, l'importante che lo dichiari!.......oppure se la va ad acquistare in argentina;-) :azz:
e' un pericolo non tanto poco comune nei mezzi d'epoca e specialmente in quelli da corsa.
un vecchio saggio mi diceva che i mezzi da corsa si acquistano conservati e non restaurati.
il tempo passa,la gente dimentica, i mezzi passano di mano e dopo poco da replica diventono originali.
Simone mi fai un side da corsa?:mrgreen::ciao:

GiPiRat
23-06-10, 16:56
e' un pericolo non tanto poco comune nei mezzi d'epoca e specialmente in quelli da corsa. un vecchio saggio mi diceva che i mezzi da corsa si acquistano conservati e non restaurati. il tempo passa,la gente dimentica, i mezzi passano di mano e dopo poco da replica diventono originali.
Quoto al 100%!

E queste operazioni, in genere, vengono spesso fatte proprio da coloro che, per conoscene personali o capacità economiche, sono più "addentro" al mondo motoristico.

E questi veicoli "rivisitati", se non debitamente pubblicizzati, fra 50 anni sono accettati come se fossero nati così.

Il rifacimento di pedane, scudo e tunnel, in un veicolo "normale", non alterano la storia del veicolo in sé, invece se, nel "restauro", lo trasformo in qualcosa di diverso, la storia del veicolo è naturalmente alterata. Ma, come ho già detto, questo è perfettamente leggittimo se la cosa viene documentata e pubblicata, rendendola palese agli appassionati del settore, che non possono che ammirare le capacità tecniche ed artistiche dell'artigiano.

:ciao:

Ciao, Gino

simonegsx
23-06-10, 17:06
per me la parola restauro significa riportare l'oggetto come e' stato costruito dalla casa madre.

Anche per me "resaturo" significa questo,ma qua non è stato fatto un restauro.



chiaro che all'epoca tanti modificavano a piacimento il proprio mezzo.
ogniuno con la propria cosa puo' fare quello che vuole,se vuole farsi una replica di una 98 da corsa puo' farlo, l'importante che lo dichiari!.

Più dichiarato di così!!!!
Nessuno e dico nessuno ha mai pensato di fare questa cosa e farla passare per originale!!;-)
ecco il perchè ho detto che pubblicherò tutte le foto del lavoro.


un vecchio saggio mi diceva che i mezzi da corsa si acquistano conservati e non restaurati.

Bè,ma questo "E'" conservatooooooooo!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:: mrgreen:;-)


Simone mi fai un side da corsa?:mrgreen::ciao:

Quando vuoi!!:oops::ciao:

Marben
23-06-10, 17:06
Quoto Eleboro.
Una Vespa da corsa, se conservata, evoca qualcosa di necessariamente diverso, che forse si può sintetizzare nel concetto di "autenticità".
Un lavoro impeccabile come quello visibile nelle foto ha il merito di trarre in inganno, senza dubbio. Sapere che manca l'ingrediente dell'autenticità svuota di contenuto, per come la vedo io, la storicità del mezzo.

Meravigliosa, ma resta una riproduzione, una replica... chiamatela come la volete. Perchè altrimenti anche una 90SS ricavata da una 50 passa per restauro, e quindi per ripristino di qualcosa di preesistente. Ma non v'è corrispondenza fra quello che c'era prima (Vespa 50) e ciò che ne è risultato dopo (90 SS). Essenziale resta dichiarare che autentica non è. Però le parole volano, come si suol dire, e quindi dire che "trae in inganno" è una locuzione che nel suo senso letterario è realistica, nel bene e nel male.

La realizzazione come sempre è notevole e non mi sento di biasimare chi te l'ha commissionata, anche se non condivido. Però è sempre un intervento su qualcosa che bene è male è già diventato un pezzo di storia, ed è una manipolazione dei nostri giorni. Una manipolazione, in qualche modo, della storia.

Parere personale, ovviamente!

simonegsx
23-06-10, 17:14
Meravigliosa, ma resta una riproduzione, una replica... chiamatela come la volete.

Questa e il caso di una 50 che diventa 90 sono due cose completamente diverse.
In questo caso si fa diventare un modello in un altro.E quindi è giusto il termine tarocco,replica,riproduzione o che sia.

Ma questa non si può chiamare nè replica ,nè riproduzione.
In questa vespa ,cosa è stato riprodotto e replicato da quale vespa?
Non è una copia di niente ,è lei e basta.
Non ne esiste un altra uguale e nemmeno esisterà mai.
Fermo restando il fatto che ognuno ha le proprie idee.;-)

simonegsx
23-06-10, 17:40
Il rifacimento di pedane, scudo e tunnel, in un veicolo "normale", non alterano la storia del veicolo in sé, invece se, nel "restauro", lo trasformo in qualcosa di diverso, la storia del veicolo è naturalmente alterata. Ma, come ho già detto, questo è perfettamente leggittimo se la cosa viene documentata e pubblicata, rendendola palese agli appassionati del settore, che non possono che ammirare le capacità tecniche ed artistiche dell'artigiano.
Ciao, Gino

Forse mi sono espresso male io.
Volevo dire che nel caso in cui si decidesse un domani ,di riportare la vespa come in origine, sarebbe possibile farlo senza tanti problemi perchè il telaio non è stato toccato.
Quello che ho fatto non è un restauro,ma è qualcosa di diverso paragonabile a un dipinto.Io intendevo che, da come è adesso ,riportarla come in origine sarebbe un restauro ,e che anche cambiando scudo e pedana per rifarla originale non diventerebbe una replica di nulla ,ma tornerebbe ad essere una farobasso del 53.
Spero di aver spiegato meglio.

Per il fatto di dichiarare il tutto ............
se avessi voluto farla passare per originale non avrei fatto tutto alla luce del sole ,dichiarando subito il tutto.;-):ciao:

GiPiRat
23-06-10, 17:57
Forse mi sono espresso male io.
Volevo dire che nel caso in cui si decidesse un domani ,di riportare la vespa come in origine, sarebbe possibile farlo senza tanti problemi perchè il telaio non è stato toccato.
Quello che ho fatto non è un restauro,ma è qualcosa di diverso paragonabile a un dipinto.Io intendevo che, da come è adesso ,riportarla come in origine sarebbe un restauro ,e che anche cambiando scudo e pedana per rifarla originale non diventerebbe una replica di nulla ,ma tornerebbe ad essere una farobasso del 53.
Spero di aver spiegato meglio.

Per il fatto di dichiarare il tutto ............
se avessi voluto farla passare per originale non avrei fatto tutto alla luce del sole ,dichiarando subito il tutto.;-):ciao:
Capisco perfettamente il tuo punto di vista e apprezzo il fatto che tu abbia subito svelato lo scherzo iniziale, ma che mi dici del proprietario? Renderà subito pubblica la cosa, magari pubblicizzandola?

Tra 50 anni, dubito che, se anche questo sito esisterà ancora, ci sia traccia di questo topic. (Anche se confido che eleboronero stia già divulgando le foto della tua opera! ;-) )

Ciao, Gino

Marben
23-06-10, 18:04
Questa e il caso di una 50 che diventa 90 sono due cose completamente diverse.
In questo caso si fa diventare un modello in un altro.E quindi è giusto il termine tarocco,replica,riproduzione o che sia.

Ma questa non si può chiamare nè replica ,nè riproduzione.
In questa vespa ,cosa è stato riprodotto e replicato da quale vespa?
Non è una copia di niente ,è lei e basta.
Non ne esiste un altra uguale e nemmeno esisterà mai.
Fermo restando il fatto che ognuno ha le proprie idee.;-)

La sostanza a mio avviso cambia di poco; la Vespa è stata modificata e stravolta. Mancando la pertinenza con l'originale, è improprio parlare di restauro (sempre considerando il valore letterale delle parole).
Il risultato dei tuoi lavori evoca le Vespe modificate all'epoca, con espedienti già visti in tante foto storiche (scudo rastremato, reso più avvolgente, cerchi da 10", serbatoio maggiorato, ruota di scorta longitudinale sulla pedana, ecc.), per cui a mio avviso il termine 'replica' non è improprio nè fuorviante. ;-)

:ciao:

simonegsx
23-06-10, 18:09
Capisco perfettamente il tuo punto di vista e apprezzo il fatto che tu abbia subito svelato lo scherzo iniziale, ma che mi dici del proprietario? Renderà subito pubblica la cosa, magari pubblicizzandola?

Tra 50 anni, dubito che, se anche questo sito esisterà ancora, ci sia traccia di questo topic. (Anche se confido che eleboronero stia già divulgando le foto della tua opera! ;-) )

Ciao, Gino

Posso dirti solo che è stato il proprietario ad autorizzare la pubblicazione delle foto e dichiarare la cosa.;-)
E lo scherzo di aprire il post in questo modo è partito da me e non da lui.:mrgreen:
Ok mi:frustate::frustate::frustate:da solo!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

matopaavespa
23-06-10, 18:16
aggiugerei che all'audax sarà sotto gli occhi di tutti, anche dei più esperti.
Vorrei dire una cosa: il prototipo corsa bordeaux ha generato complimenti, queesta polemiche.
Io le ritengo identiche, nell'essenza.
Solo che la seconda è decisamente più bella, a mio parere.

ciao

simonegsx
23-06-10, 18:18
La sostanza a mio avviso cambia di poco; la Vespa è stata modificata e stravolta. Mancando la pertinenza con l'originale, è improprio parlare di restauro (sempre considerando il valore letterale delle parole).
Il risultato dei tuoi lavori evoca le Vespe modificate all'epoca, con espedienti già visti in tante foto storiche (scudo rastremato, reso più avvolgente, cerchi da 10", serbatoio maggiorato, ruota di scorta longitudinale sulla pedana, ecc.), per cui a mio avviso il termine 'replica' non è improprio nè fuorviante. ;-)

:ciao:

Non so più come dire che su questa vespa "Non"è stato fatto un restauro e nessuno a mai parlato di restauro.:boh::boh:
Ognuno è libero di pensarla come vuole,ma non si può cambiare il significato delle parole.
Una copia o una replica è una cosa rifatta uguale ad un altra originale preesistente,e in questo caso non si è riprodotto nulla,quindi non si può letteralmente parlando, chiamarla replica.
Non si può fisicamente fare una replica di una cosa che non esiste.;-)

matopaavespa
23-06-10, 18:28
tuning art quindi!

simonegsx
23-06-10, 18:29
aggiugerei che all'audax sarà sotto gli occhi di tutti, anche dei più esperti.
Vorrei dire una cosa: il prototipo corsa bordeaux ha generato complimenti, queesta polemiche.
Io le ritengo identiche, nell'essenza.
Solo che la seconda è decisamente più bella, a mio parere.

ciao

A questo non avevo pensato,e a dirla tutta ,mentre questa ha subito modifiche leggere,l'altra ,montando un motore PX ha subito modifiche molto più radicali.
Tutto l'effetto stà nella verniciatura.;-)

senatore
23-06-10, 18:31
il prototipo corsa bordeaux ha generato complimenti
E qual'è quest'altra?:mah:

senatore
23-06-10, 18:34
E qual'è quest'altra?:mah:
Trovata trovata.
E mica sapevo che anche quella era così avanti nel lavoro.
Simò, ecco perchè sei stato in silenzio per così tanto tempo!!!

akprobeta
23-06-10, 18:36
Trovata trovata.
E mica sapevo che anche quella era così avanti nel lavoro.
Simò, ecco perchè sei stato in silenzio per così tanto tempo!!!

:mah:
Dove la hai trovata?

senatore
23-06-10, 18:38
:mah:
Dove la hai trovata?
Qua:

http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/29071-una-nonna-un-po-particolare-2.html

matopaavespa
23-06-10, 18:46
concordate?

eleboronero
23-06-10, 19:08
qualche tempo fa un abile restauratore fece una replica di una 6gg (con tanto di targa della torre pendente) dopo 2 passaggi di mano fu offerta
ad un noto collezionista di vespe molto importanti (solo di 6gg ne ha 3)
e gli fu offerta come originale pensando che non conoscesse ne la sua storia ne chi le fece:mrgreen: alla cifra di allora di 40000 euro.
presumo chi poi l'abbia acquistata ora non si vanti di aver speso una bella cifra per un falso:azz: e quando la espone non lo dichiari.
la stessa cosa capita con l'ape calessino ve ne sono in giro + di falsi che di originali..........ma la richiesta economica e' sempre la stessa!:testate:

GiPiRat
23-06-10, 19:18
concordate?

Su cosa?

Sulle realizzazioni non ci sono dubbi, sono bellissime! Sul fatto di stravolgere un veicolo storico per farne un tuning, che sia legato o meno a quelli reali dell'epoca, ho moltissimi dubbi. Qualunque veicolo realizzato a mano è un "pezzo unico", ma come si distingue un tuning recente da uno del 1950?

Preferisco i conservati o i restauri che rispecchiano l'originalità, se necessari. Il tuning, fatto ora su un veicolo storico, lo concepisco solo se completamente reversibile senza interventi di saldatura.

Naturalmente sono opinioni personali, ma legate ad una frequentazione dei motorismo storico, e delle sue "storture", di vecchia data.

Ciao, Gino

volumexit
23-06-10, 19:24
Su cosa?

Sulle realizzazioni non ci sono dubbi, sono bellissime! Sul fatto di stravolgere un veicolo storico per farne un tuning, che sia legato o meno a quelli reali dell'epoca, ho moltissimi dubbi. Qualunque veicolo realizzato a mano è un "pezzo unico", ma come si distingue un tuning recente da uno del 1950?

Preferisco i conservati o i restauri che rispecchiano l'originalità, se necessari. Il tuning, fatto ora su un veicolo storico, lo concepisco solo se completamente reversibile senza interventi di saldatura.

Naturalmente sono opinioni personali, ma legate ad una frequentazione dei motorismo storico, e delle sue "storture", di vecchia data.

Ciao, Gino


:quote:

:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

Ciao,

Vol.

eleboronero
23-06-10, 19:29
questo e' un esempio di tunig reversibile fatto apposta per il divertimento del raid delle dolomiti:mrgreen:

simonegsx
23-06-10, 19:36
qualche tempo fa un abile restauratore fece una replica di una 6gg (con tanto di targa della torre pendente) dopo 2 passaggi di mano fu offerta
ad un noto collezionista di vespe molto importanti (solo di 6gg ne ha 3)
e gli fu offerta come originale pensando che non conoscesse ne la sua storia ne chi le fece:mrgreen: alla cifra di allora di 40000 euro.
presumo chi poi l'abbia acquistata ora non si vanti di aver speso una bella cifra per un falso:azz: e quando la espone non lo dichiari.
la stessa cosa capita con l'ape calessino ve ne sono in giro + di falsi che di originali..........ma la richiesta economica e' sempre la stessa!:testate:

Ok, però stiamo parlando di vespe od oggetti esistenti e di falsi fatti passare per originali.Di sicuro chi fa queste cose non le pubblica su internet in forum pubblici dichiarando apertamente il lavoro svolto.
Nel mio caso è stata realizzata una cosa solo ed esclusivamente per il gusto e il piacere di farla.Ribadisco anche, che l'effetto vintage è stata una scelta fatta quasi a vespa terminata ,perchè l'idea di questo effetto è sembrata la soluzione più azzeccata esteticamente parlando,e secondo me il risultato ci ha dato ragione. se avessi fatto questa vespa con una verniciatura "normale" monocolore e tutta sbrilluccicante non avrebbe avuto lo stesso fascino.

matopaavespa
23-06-10, 19:40
facci vedere il culo eleboro..

lele-ss
23-06-10, 19:42
questo e' un esempio di tunig reversibile fatto apposta per il divertimento del raid delle dolomiti:mrgreen:


questo personaggio aveva messo in vendita una marmitta tipo abart dicendo che era montata su questa 98..

ma per l'audax non sono ammesse 98..

matopaavespa
23-06-10, 19:43
per quale audax?

eleboronero
23-06-10, 19:45
infatti hai ragione,solo che mi sono permesso di "allargare" il discorso su quanto pericoloso possono risultare certe operazioni.
ripeto mi inchino alla tua bravura e vorrei che tu abitassi vicino a me:mrgreen:
ma credimi in oltre 20 anni di morismo storico me ho viste di tutti i colori
un esempio su tutti il gambalunga replifa fatto costruire dal povero Patrignani dopo aver venduto il suo autentico.........dopo qualche anno l'ho visto passare di mano e vedrai che ripuntera' dall'estero con un clamoroso ritrovamento.....:testate:
questo e' una vespa con il frontale modificato all'epoca (assomiglia alla tua Fabio?) vista 5 anni fa a cremona

lele-ss
23-06-10, 19:46
delle dolomiti...

x eleboro... secondo tè quella 98 è stata personalizzata cosi' e poi antichizzata...oppure trattasi di modifica dell'epoca.......

GiPiRat
23-06-10, 19:46
Ok, però stiamo parlando di vespe od oggetti esistenti e di falsi fatti passare per originali.Di sicuro chi fa queste cose non le pubblica su internet in forum pubblici dichiarando apertamente il lavoro svolto.
Nel mio caso è stata realizzata una cosa solo ed esclusivamente per il gusto e il piacere di farla.Ribadisco anche, che l'effetto vintage è stata una scelta fatta quasi a vespa terminata ,perchè l'idea di questo effetto è sembrata la soluzione più azzeccata esteticamente parlando,e secondo me il risultato ci ha dato ragione. se avessi fatto questa vespa con una verniciatura "normale" monocolore e tutta sbrilluccicante non avrebbe avuto lo stesso fascino.
Simone, eleboro ti ha raccontato un episodio, come tanti, purtroppo, ne accadono.

Chi ha realizzato la replica della 6 giorni non voleva fare nulla di male e l'ha venduta esplicitamente come replica, chi l'ha acquistata ha fatto la stessa cosa, il secondo acquirente, invece, ha cercato di spacciarla come vera alla persona sbagliata, informata dei fatti. Ma non è detto che poi sia riuscito a "piazzarla" a chi informato non è. E' questo il rischio con queste realizzazioni, fatte con le migliori intenzioni.

Ecco perché, alcuni di noi, apprezzano la tecnica ma storcono il naso ricordando questi episodi, perché non si sa mai dove questi veicoli andranno a finire e, senza un'opportuna pubblicità sul fatto che sono "falsi d'autore" espressamente realizzati per divertire il proprietario e senza alcun secondo fine, rischiano di divenire, dopo anni, quello che non sono.

Ti dirò, io ne proporrei un vero e proprio censimento, con marchio distintivo!

Ciao, Gino

simonegsx
23-06-10, 19:47
Sul fatto di stravolgere un veicolo storico per farne un tuning, che sia legato o meno a quelli reali dell'epoca, ho moltissimi dubbi. Ciao, Gino

Queste sono cose di cui dovete parlare con i proprietari,mica con me .!!
io sono solo l'esecutore materiale!!!:mrgreen::mrgreen:;-)

eleboronero
23-06-10, 19:48
facci vedere il culo eleboro..
va bene?

eleboronero
23-06-10, 19:50
delle dolomiti...

x eleboro... secondo tè quella 98 è stata personalizzata cosi' e poi antichizzata...oppure trattasi di modifica dell'epoca.......
e' un conservato a chi sono stato cambiati pezzi tunig per questa manifestazione

GiPiRat
23-06-10, 19:51
Queste sono cose di cui dovete parlare con i proprietari,mica con me .!!
io sono solo l'esecutore materiale!!!:mrgreen::mrgreen:;-)
E perchè, tu non hai forse un'opinione personale sulla questione? ;-)

Poi, magari, ti farai portavoce delle nostre perplessità presso il proprietario, magari solo come curiosità. Chissà che non decida di partecipare al forum! :mrgreen:

Ciao, Gino

lele-ss
23-06-10, 19:56
e' un conservato a chi sono stato cambiati pezzi tunig per questa manifestazione

comunque vista in foto mi affascina ..
conosci il tipo sai se ha ancora la marma o del'altro materiale interessante da vendere.......

grasie:risata1:

eleboronero
23-06-10, 19:56
Fabio visto che e' la stessa ti posto questa altra foto
:ciao:

simonegsx
23-06-10, 20:02
E perchè, tu non hai forse un'opinione personale sulla questione? ;-)

Poi, magari, ti farai portavoce delle nostre perplessità presso il proprietario, magari solo come curiosità. Chissà che non decida di partecipare al forum! :mrgreen:

Ciao, Gino

La mia opinione personale c'è ed è stata espressa più volte.Purtroppo sono un pischello in questo mondo, ed essendo solo 2 anni che restauro vespe ,tanti retroscena non li conosco come voi .Se vi nascondessi che fare questo lavoro mi è piaciuto da morire e che sono stracontento del risultato visto che è stata una cosa fatta sul momento e non studiata a tavolino,sarei un ipocrita.
Per quello che riguarda il proprietario...................
chissà,forse ci legge,forse no:boh:;-)

matopaavespa
23-06-10, 20:20
io proprio non capisco.
io personalmente, dato che si tratta di una faro basso e non di chissà cosa, non ci vedo nulla di male. Questa è una signora vespa, creata su base 53 manco conservato.

Sto male quando vedo ottimi conservati finire dritti dal sabbiatore o quando vedo px iperelaborati o et3 a pois.

Tornando al discorso repliche, qui non stiamo parlando di questo. Non è una replica, perchè di fatto non ha la pretesa di essere uguale a nulla, ma solamente di assomigliare. E comunque, prsonalmente, trovo di gran lunga più stupido chi acquista una replica 6gg a 40.000 restaurata che il truffaldino di turno che la propone.

E' un gran bel progetto, affrontato per partecipare ad una gran bella manifestazione e che sarà costato un bel gruzzoletto presumo.

Che dire, una vespa così me la farei volentieri.


ps: anche quella postata dal gattacci però... hehehe

Alext5
23-06-10, 20:52
Che dire, vi ho lasciato in questo 3d che ridevamo e scherzavamo e vi ritrovo a discutere in maniera sicuramente più animata.

Nel bene o nel male l'importante è che se ne parli, quindi di questa vespa posso tranquillamente dire che è un successo visto quanto se ne parla (e se ne parlerà) nel bene e nel male.

:ciao:

matopaavespa
23-06-10, 20:54
beh, i toni sono molto pacati direi.
certamente, ci sono modi di pensare differenti.

=)

ps: elleboro hai qualche altra foto?

grazie!

areoib
23-06-10, 20:57
chissà,forse ci legge,forse no
ci legge... ci legge ;-)

:ciao:

Alext5
23-06-10, 21:03
beh, i toni sono molto pacati direi.
certamente, ci sono modi di pensare differenti.

=)

ps: elleboro hai qualche altra foto?

grazie!

Tranquillo, non volevo richiamare nessuno ne tantomeno criticare alcun intervento. La mia era solo una constatazione, tutto sommato piacevole, visto che le opere di Simone mi sono sempre piaciute ed ancora una volta anche se forse costretto a fare qualcosa che non avrebbe voluto fare comunque lo ha fatto nel migliore dei modi.

:ciao:

simonegsx
23-06-10, 21:08
Tranquillo, non volevo richiamare nessuno ne tantomeno criticare alcun intervento. La mia era solo una constatazione, tutto sommato piacevole, visto che le opere di Simone mi sono sempre piaciute ed ancora una volta anche se forse costretto a fare qualcosa che non avrebbe voluto fare comunque lo ha fatto nel migliore dei modi.

:ciao:

E chi lo ha detto che sono stato costretto?:mrgreen::mrgreen::risata::risata:
A me è piaciuto un casino!!!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Quasi che non la volevo rendere al proprietario. me ne sono letteralmente innamorato.Dalle foto è una cosa,ma dal vivo ha quel facsino particolare che ti cattura anche se non vuoi!!! Fidati!!;-)

Alext5
23-06-10, 21:11
E chi lo ha detto che sono stato costretto?

nessuno, infatti c'è un "forse" messo così, giusto per, ma non avevo dubbi che la cosa non ti avesse affascinato.

:ciao:

simonegsx
23-06-10, 21:16
Cmq c'è da dire una cosa, due giorni, + di 1560 visite e +di 100 risposte.
Ho aperto un post sul restauro di una 98 (mai visto sui forum)e non se l'è calcolato nessuno,manco fosse un 50ino!!
Queste si che sono soddisfazioni!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mavi eni::mavieni::mrgreen::mrgreen:

Alext5
23-06-10, 21:18
va bene?
:orrore: va benissimo! un signor culo!:Ave_2::mavieni::Lol_5::mrgreen:

:ciao:

matopaavespa
24-06-10, 07:45
voglio vedere il culo della 98.
quello che hai postato è molto bello, comunque.
grazie

eleboronero
24-06-10, 12:22
quando mi vieni a trovare te lo faccio vedere:ciapet::ciao:

matopaavespa
24-06-10, 12:40
ehi ehi ehi.

scherzi a parte.
un paio di foto della mia ce le hai oltre quelle?
che c'era scritto sullo scudo?

eleboronero
24-06-10, 14:29
ho solo queste e sullo scudo c'era il prezzo:1800 euro:ciao:

matopaavespa
25-06-10, 13:57
ladri!

casca
01-07-10, 10:10
E va bene, se ne e' parlato abbastanza... quindi direi che e' arrivato il momento di uscire allo scoperto. La Vespa e' mia, l'ho commissionata a Simone perche' volevo un lavoro artistico, originale, tecnicamente perfetto. E sapevo che Simone era in grado di garantirmi tutto cio'.

Per quanto riguarda la polemica circa la non autenticita' del mezzo mi sento di dire che la Vespa e' stata ereditata da un vecchio amico di famiglia, praticamente un nonno acquisito. Mi raccontava sempre della cronoscalata dell'Appennino irpino cui assisteva da giovane, sognando di emulare le gesta di quei piloti con la sua "umile vesparella", come la chiamava lui. Ho quindi pensato di commissionare questo mezzo unico, non certo per vantarmi con frotte di collezionisti, quanto per essere in possesso di un opera d'arte su ruote. E dai vostri commenti pare che voi siate d'accordo con me nell'affermare che la realizzazione sia stata un indiscusso successo.

Non sono nel giro del mondo del collezionismo, ne' intendo entrarci, come non e' mia intenzione cedere questa meraviglia.

Voglio solo ringraziare per l'ennesima volta Simone, che ha esaudito il sogno mio e di mio nonno, consegnandomi questo capolavoro. Il tutto, poi, per soli 90euro, davvero un signore...

:Lol_5:

Abakos
01-07-10, 10:24
Simò ndò stai che ti porto anche la mia??
Hhahahahah

Rinnovo ancora i miei complimenti, la vespa mi piace troppissimo!!!

simonegsx
01-07-10, 10:49
E va bene, se ne e' parlato abbastanza... quindi direi che e' arrivato il momento di uscire allo scoperto. La Vespa e' mia, l'ho commissionata a Simone perche' volevo un lavoro artistico, originale, tecnicamente perfetto. E sapevo che Simone era in grado di garantirmi tutto cio'.

Per quanto riguarda la polemica circa la non autenticita' del mezzo mi sento di dire che la Vespa e' stata ereditata da un vecchio amico di famiglia, praticamente un nonno acquisito. Mi raccontava sempre della cronoscalata dell'Appennino irpino cui assisteva da giovane, sognando di emulare le gesta di quei piloti con la sua "umile vesparella", come la chiamava lui. Ho quindi pensato di commissionare questo mezzo unico, non certo per vantarmi con frotte di collezionisti, quanto per essere in possesso di un opera d'arte su ruote. E dai vostri commenti pare che voi siate d'accordo con me nell'affermare che la realizzazione sia stata un indiscusso successo.

Non sono nel giro del mondo del collezionismo, ne' intendo entrarci, come non e' mia intenzione cedere questa meraviglia.

Voglio solo ringraziare per l'ennesima volta Simone, che ha esaudito il sogno mio e di mio nonno, consegnandomi questo capolavoro. Il tutto, poi, per soli 90euro, davvero un signore...

:Lol_5:

:risata::risata::risata::risata:
Bellissimaaaaaaa!!!!!!!!!!!
per le foto della realizzazione dovete aspettare un pò perchè ho il pc dove sono tutte le foto a formattare.:testate::testate:

albymatto
01-07-10, 10:58
certo te ed il pc d'accordo non andate.....:risata1:...ad ogni modo a 90 euri è stato caruccio con te...a me per 55 euri mi ha restaurato la rally....è davvero un signore....:Ave_2:

TommyRally
01-07-10, 11:56
certo te ed il pc d'accordo non andate.....:risata1:...ad ogni modo a 90 euri è stato caruccio con te...a me per 55 euri mi ha restaurato la rally....è davvero un signore....:Ave_2:

ah...se è per questo, a me allo stesso prezzo me ne restaura due :mavieni:

Grande Simone......

Tommy

simonegsx
01-07-10, 12:05
Ohi,ragazzuoli !!! guardate che fuori l'officina c'è scritto
Tuningart, mica "FATE BENE FRATELLI":risata::risata::risata::mrgreen:;-):ciao:

Ivan et3
01-07-10, 12:22
Dopo aver letto tutto il tread e da inesperto di wideframe, posso solo dire che è davvero molto bella e farti i complimenti simo.
Spero che ogni passaggio della sua vita sia accompagnato dalla sua storia e dalla voluta personalizzazione.

Io la vedo come una vespa tuning, fa strano solo perchè è stato fatto su una vespa faro basso e solo perchè magari può richiamare a sembrare un falso di una 6 giorni. Se fosse stato fatto su una et3 o un px, probabilmente nessuno avrebbe detto nulla.

In ogni caso, per me è un bellissimo lavoro, complimenti.:applauso:

eleboronero
01-07-10, 13:43
Ohi,ragazzuoli !!! guardate che fuori l'officina c'è scritto
Tuningart, mica "FATE BENE FRATELLI":risata::risata::risata::mrgreen:;-):ciao:
:quote::quote::quote:

MrOizo
01-07-10, 17:16
..e io dico invece che CI ha fatti fessi a tutti, è questo che CCE RODE.....ahahahahaha a leggere le prime pagine, ahhhhh è bellissima, che culoo, non la fare toccare, la vengo a prendere io, ora meno il proprietario......e poi 2 pagine dopo, buuuuuuu, che schifo, è un'indecenza, rifacciamola com'era in origine, non ce ne sono più, e poi la vendono 40.000 pippi...... ahahahaha la verità è che questo Simone ci sta sfuggendo di mano!!!!! è troppo avanti!!!! come tutti gli artisti!!! e non ce la fa a fare le solite cose!!!!così copiando quanto avviene da anni nel mercato degli strumenti musicali col fenomeno del "reliccato", dove il maniaco paga il doppio per avere la stratocaster con la paletta bruciata dal mozzicone di sigaretta come era quella di Eric Clapton(la famosa "blackie"), realizza una stupenda "relic" da corsa come quella...e vi dico che si è limitato da solo.....avrebbe potuto fare una 6 giorni che nessuno avrebbe potuto dire nulla, ne sono sicuro!!!!!....la verità è che dove c'è gusto non c'è perdenza!!!come al solito....senza voler fare polemica, anch'io da un pò me la faccio nei mercatini d'epoca e anch'io mi sono fatto prendere il cervello da tutte le problematiche inerenti.... e devo dire che tutta questa indignazione non ce l'ho.....se qualcuno paga 40000 per una vespa per me è già di fuori di suo.....si vede che se lo può permettere...per quello che ci deve fare o è autentica o è un falso non cambia nulla....io sono lontano da questo modo di pensare....forse perchè non tendo a monetizzare nulla....fino al 2000 le farobasso le buttavamo, nel '99 qui da me le vendevano a 50.000 lire una, per non parlare delle duepercento.....e allora che devo fare quando un imbecille, a me, che mangio pane e laverda da quando avevo 10 anni, mi dice che la sua è una sfc autentica origggginale di suo cuggggino e vuole 30.000 euri?semplice JELO MANNO!!!!!!!oppure quando mi propongono ruggine di sf a 7000 euro?gli rido in faccia!in ogni caso queste cose toccano a chi ha più passione per i soldi che per i mezzi.....aò, senza polemiche, eh? sia ben chiaro, vi voglio tutti bene!!!!A Simonuccio un pò di più..... pciù pciù.....

vespa_95
01-07-10, 17:51
So soltanto una cosa... che è stupenda!!!!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

eleboronero
01-07-10, 20:14
..
..fino al 2000 le farobasso le buttavamo, nel '99 qui da me le vendevano a 50.000 lire una,
....
azz. e io che pensavo di aver fatto un affare pagandola 100 mila lire:testate:;-):ciao:

GiPiRat
02-07-10, 10:28
azz. e io che pensavo di aver fatto un affare pagandola 100 mila lire:testate:;-):ciao:
SPRECONI!

Qui le regalavano ma, allora come ora, a me non sono mai piaciute (per girarci, e di tenerle ferme in vetrina, non se ne parla proprio!). :mrgreen: ;-)

Ciao, Gino

alby77
02-07-10, 11:54
prima di tutto complimenti a simone per come è riuscito a realizzare anche i più piccoli particolari per "fregarci" (o sarebbe meglio dire << si sia divertito un po alle nostre spalle>> ) ma credo senza cattiveria.

Volevo, inoltre, dire la mia sul tuning dei mezzi antichi, solo da noi ci facciamo tutte ste "seg*e mentali" sul conservato, il restaurato come originale, ecc... in altre parti del mondo non gli interessano, quello che per loro è importante è riportare su strada la storia (mentalità molto anglosassone) senza pregiudizzi sugli interventi che sono stati apportati, ognuno di noi è diverso e non vedo perch'è questa diversità non si possa trovare anche nelle nostre vespe

Per farvi un esempio, da poco sono tornato dagli state (un po di vacanza) e li ho potuto vedere automobili che loro considerano sacre della loro storia pesantemente modificate, ma quello che mi a stupito è stato il notare la gente che osservava senza giudicare, non ho setito frasi tipo "non mi piace perch'è l'hai fatta rossa, il colore originale era nero", ma commenti tipo "cavolo è una chevrole del 45 (sparato a muzzo nome e anno) complimenti per il restauro quella tonalità di rosso non è il mio preferito ma complimenti comunque"

compliumenti ancora a omone

ciao

GiPiRat
02-07-10, 16:00
prima di tutto complimenti a simone per come è riuscito a realizzare anche i più piccoli particolari per "fregarci" (o sarebbe meglio dire << si sia divertito un po alle nostre spalle>> ) ma credo senza cattiveria.

Volevo, inoltre, dire la mia sul tuning dei mezzi antichi, solo da noi ci facciamo tutte ste "seg*e mentali" sul conservato, il restaurato come originale, ecc... in altre parti del mondo non gli interessano, quello che per loro è importante è riportare su strada la storia (mentalità molto anglosassone) senza pregiudizzi sugli interventi che sono stati apportati, ognuno di noi è diverso e non vedo perch'è questa diversità non si possa trovare anche nelle nostre vespe

Per farvi un esempio, da poco sono tornato dagli state (un po di vacanza) e li ho potuto vedere automobili che loro considerano sacre della loro storia pesantemente modificate, ma quello che mi a stupito è stato il notare la gente che osservava senza giudicare, non ho setito frasi tipo "non mi piace perch'è l'hai fatta rossa, il colore originale era nero", ma commenti tipo "cavolo è una chevrole del 45 (sparato a muzzo nome e anno) complimenti per il restauro quella tonalità di rosso non è il mio preferito ma complimenti comunque"

compliumenti ancora a omone

ciao

Naturalmente saprai che negli States esistono diverse scuole di pensiero sull'argomento e, come ci sono gli appassionati di touning, anche estremo (da loro c'è una lunga tradizione, anche per una certa facilità di omologazione di questi veicoli), ci sono anche i rigidi osservanti del più rigoroso restauro storico originale. Questi ultimi arrivano al punto di farsi ricostruire i pneumatici come erano all'origine, con le medesime scolpiture (se c'erano!), anche di un secolo fa!

E, tra bianco e nero, moltissime sfumature di grigio, come neanche ce le sognamo!

Il mondo è bello perché è vario! :mrgreen:

Ciao, Gino

alby77
03-07-10, 14:03
Ciao Gino

purtroppo in italia non è coì vario, o sei un patito del restauro storico originale oppure ti attacchi......

Da noi non ci sono le sfumature tutto deve essere "originale" punto e basta e questa cosa un po mi dispiace.

vabbe vorra dire che la mia Vecchia GLoria sarà uguale a tutte le altre....

un abbraccio a tutti

simonegsx
16-09-10, 18:33
Dato che in questi giorni è tornata alla ribalta facendo nuovamente discutere di sè............................................
come promesso vi inserisco tutte le immagini della "costruzione" di questa vespa.
Comunque ci tengo a sottolineare che la vespa non è stato rovinato un conservato(come qualcuno pensa).
Stava benone,ma era stata verniciata varie volta e del conservato non aveva nulla. ;-)
Eccola come si presentava appena arrivata in officina.......................................... ........................................

simonegsx
16-09-10, 18:38
E qui c'è il colpo al cuore per qualcuno:mrgreen::mrgreen:
Il taglio dello scudo!!!!!!
Sarebbe un ottimo titolo per un film horror!:risata::risata:

Passata?
Ok, si comincia a dare una forma allo scudo per bombarlo e alla pedana per fare in modo di avere una forma più avvolgente.
I listelli sono stati sagomati e sistemati nella parte finale da montati .;-)
Nelle ultime foto notate la differenza tra la parte modificata e la parte ancora originale!

simonegsx
16-09-10, 18:45
Sacche rimpicciolite e bordatura scudo

simonegsx
16-09-10, 18:51
Il manubrio è stata una cosa abbastanza complessa.
L'idea era di mantenere manubrio faro basso,ma avendo il comando gas tipo vs1.
Dopo un pò di smanettamenti vari sono riuscito a sistemare il tutto,mi mancava come rifinire e chiudere la flangia .
Gira che rigira lo sguardo in officina .................................................
bello questo.
Mi cade l'occhio su un ammortizzatore anteriore per vespa 50.

simonegsx
16-09-10, 18:53
Avete presenta la ghiera in alluminio che chiude l'ammortizzatore?

simonegsx
16-09-10, 18:55
Voi non ci crederete,ma era casa sua!!!!!
Logicamente con qualche aggiustamento.;-)

albymatto
16-09-10, 18:58
mi fai morireeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee....

eleboronero
16-09-10, 19:17
appero':ok::ciao:

luciovr
16-09-10, 21:17
Eddai, basta, abbiamo capito che sei bravo, perche' insisti? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ancora complimenti, un lavoro veramente da altri tempi!

simonegsx
16-09-10, 21:26
Eddai, basta, abbiamo capito che sei bravo, perche' insisti? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
Ancora complimenti, un lavoro veramente da altri tempi!


Ok ok, finito di inserire le foto di questa ,prometto che non vi faccio vedere più nulla!!!:Lol_5::Lol_5:

senatore
16-09-10, 21:44
prometto che non vi faccio vedere più nulla!!!
Ovviamente, sta scherzando, non vi preoccupate! :mrgreen:
:azz: :rabbia: :roll::boxing:

simonegsx
17-09-10, 13:25
Ovviamente, sta scherzando, non vi preoccupate! :mrgreen:
:azz: :rabbia: :roll::boxing:
Chi vivrà vedrà!!!!!!:Lol_5::Lol_5::mrgreen:

Questo è il parafango che ho stretto al centro e abbassato un pò sulla ruota.
E il serbatoio sul quale ho ricostruito tutta la parte superiore per aumentare il litraggio.
La sede del tappo è stato sagomato in stile U e il tappo invece è proprio quello della U o Ape che sia ;-)

simonegsx
17-09-10, 13:34
Fase di verniciatura.
Ebbene sì, al contario di quello che pensavano alcuni ,e cioè che la vespa fosse conservata e fosse stato accompagnato il lavoro svolto sopra,la vespa con relativi pezzi ,sono stati verniciati come si fa normalmente:mavieni::mavieni::mrgreen:

simonegsx
17-09-10, 13:40
Quì cominciarono i problemi,nel senso che per quanto possa sembrare semplice e stupido ,il fatto di "rovinare" i pezzi in modo credibile e reale ,mi ha dato un bel pò da fare!!
Pure la rima ci ho fatto!!:sbonk:

oldultras
17-09-10, 13:43
Che bello .. possiamo fare il libro "l'arte dell'originalità e del tarocco d'autore".....

Simone senza parole.....complimenti......

simonegsx
17-09-10, 13:48
Scherzi a parte ,c'è dietro molto lavoro,una serie di varie patinature derivate da tecniche pittoriche ,complicate dal fatto di omogeneizzare graffi ,botte e strusciate ,fatte in modo e in punti ben precisi per riprodurre una veridicità del lavoro fatto.
Praticamente è come fare un "dipinto" su carrozzeria invece che su tela;-)

giaggio
17-09-10, 13:57
mamma mia che roba!

simonegsx
17-09-10, 13:59
Dopo queste ultime foto il risultato è quello che vedete alla prima pagina del post!
Ora capite quanto lavoro e studio ci può essere dietro una cosa apparentemente insignificante come questa.
Se devo fare un resoconto ..........
direi solo che farla mi è piaciuto davvero.
Fare nuove esperienze e fare sempre cose nuove mi stimola molto.
E anche se per qualcuno può essere un eresia ,questa è una delle cose che mi fanno andare avanti senza mai farmi stancare di quello che faccio e senza cadere nel lavoro di routine .
Sempre nuove sfide,nuove avventure e mai lo stesso lavoro!:ok:

enricopiozzo
17-09-10, 14:09
per il lavoro che hai fatto tu non c'è che dire... sei un maestro della lamiera e un mostro di bravura, peccato solo che stai lontano da me, se no ti sarei sempre tra i piedi... :Ave_2::Ave_2::Ave_2:
per il risultato invece, non posso fare a meno di non condannare queste cose, che producono dei falsi storici a tutti gli effetti e recano danno a chi la vaspa da corsa ce l'ha veramente, scusami ma secondo me sono esercizi che producono risultati da evitare nel campo del motorismo storico, anche perchè, oltre a produrre dei falsi, si distrugge un mezzo che andava rispettato e conservato per quel che era!
con questo, ovviamente, non ho nulla da obiettare sul tuo eccelso lavoro, piuttosto, mi sento di condannare chi te l'ha commissionato!

ricmusic
18-09-10, 21:37
Mha tutto sommato concordo con Enrico.....mica per altro.....ma vista la maestria di Simone perchè modificare un telaio buono anziche farne uno di sana pianta ?
Un telaio originale va salvaguardato....secondo me....se poi uno vuole una cosa di "fantasia" benissimo, nessun problema.....credo che Simone sia in grado perfettamente di produrla.......
Non so....questa operazione da un punto di vista conservativo....non mi convince tanto....

Grande Simone
:ciao: Riccardo

matopaavespa
11-07-11, 14:53
ecco quello che non doveva capitare

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Chi la conosce questa? (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26382&whichpage=1)

zichiki96
11-07-11, 15:12
ecco quello che non doveva capitare

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Chi la conosce questa? (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26382&whichpage=1)

:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo: Ecco i soliti che cercano di ingannare :testate::testate:

legionarius
11-07-11, 15:15
36 mila euro?
:crazy:

:azz:


Ma è la sua? sicuri sicuri?

simonegsx
11-07-11, 19:17
Il mondo va a rotoli e stiamo veramente cagando fuori dal vaso!!
Un egregio signore mi vuole portare in tribunale solo perchè ho detto che quella vespa l'ho fatta io!!:nono::nono::nono:
leggete:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Chi la conosce questa? (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26382&whichpage=2)

Come se non ne avessi le prove!
Non ho parole!!!!

esco
11-07-11, 19:30
Ma quale tribunale questo caro signore sta veramente male...
io ho seguto tutta la discussione
poi non puo' trattarsi di contraffazzione...
se un cliente richiede una vespa invecchiata e modificata e se ne hanno le capacita' la si fa...il cliente anche se chiede una cagata ha sempre ragione...
secondo me trattasi solo di invidia
ancora complimenti...
in quanto le varie valutazioni che ho letto di la meglio non esprimermi per non cadere nel volgare...

Alext5
11-07-11, 19:34
Il mondo va a rotoli e stiamo veramente cagando fuori dal vaso!!
Un egregio signore mi vuole portare in tribunale solo perchè ho detto che quella vespa l'ho fatta io!!:nono::nono::nono:
leggete:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Chi la conosce questa? (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26382&whichpage=2)

Come se non ne avessi le prove!
Non ho parole!!!!

:risata::risata::risata: Simò mandagli il link della 98 in scala 1:2, magari arrangi nantra mezza citazione in tribunale

:risata::risata::risata::risata:

simonegsx
11-07-11, 19:35
:risata::risata::risata: Simò mandagli il link della 98 in scala 1:2, magari arrangi nantra mezza citazione in tribunale

:risata::risata::risata::risata:

E chi lo sà!!!:risata::risata::risata:

Case93
11-07-11, 19:35
Il mondo va a rotoli e stiamo veramente cagando fuori dal vaso!!
Un egregio signore mi vuole portare in tribunale solo perchè ho detto che quella vespa l'ho fatta io!!:nono::nono::nono:
leggete:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Chi la conosce questa? (http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26382&whichpage=2)

Come se non ne avessi le prove!
Non ho parole!!!!
Digli che ti ci porti in tribunale,che un giudice gli darà ragione ma colcappero! mica è illegale fare una replica!se non si potessero modificare i veicoli staremo tutti freschi! tu fregatene e ricorda solo che lavoro magnifico hai fatto!
:ciao:

esco
11-07-11, 19:37
Per me quella e' vera arte non contraffazzione, difatti ci siamo cascati quasi tutti
io compreso....

simonegsx
11-07-11, 20:06
Per me quella e' vera arte non contraffazzione, difatti ci siamo cascati quasi tutti
io compreso....

Ti ringazio!!!:Ave_2:;-):ciao:

matopaavespa
11-07-11, 20:27
Che ti porti! Così quando uscirai potrai comprarti uno Yacht con carrozzeria e forni inclusi! Quanta ignoranza! Questo è un genio

matopaavespa
11-07-11, 20:33
Robe da pazzi

bart.found
11-07-11, 20:52
Simone fammi un po' capire... ma il signore che ti vuole portare in tribunale.. per caso è l'attuale proprietario di quella vespa che è stato bidonato dal precedente?

mi spiego meglio... non è che il tizio che ti ha commissionato quella meraviglia ha deciso di rivenderla a questo signore che ti vuole far causa spacciandola per originale e rarissima vespa sportiva? :mah:

MaickCorleone
11-07-11, 21:01
Per me quella e' vera arte non contraffazzione, difatti ci siamo cascati quasi tutti
io compreso....
Concordo.. E veramente bella Complimenti :applauso:

simonegsx
11-07-11, 21:06
Simone fammi un po' capire... ma il signore che ti vuole portare in tribunale.. per caso è l'attuale proprietario di quella vespa che è stato bidonato dal precedente?

mi spiego meglio... non è che il tizio che ti ha commissionato quella meraviglia ha deciso di rivenderla a questo signore che ti vuole far causa spacciandola per originale e rarissima vespa sportiva? :mah:


Andiamoci calmi ,che nessuno vuole far causa a nessuno!!.
il tipo ha scritto solo che devo stare attento a ciò che dico(in questo caso che la vespa l'ho realizzata io) perchè non è vero. E quindi potrebbe portarmi in tribunale perchè stò dicendo caxxate sulla sua vespa.:risata::risata::risata::risata::risata:

A questo punto non sò chi abbia venduto a chi e come,ma chi me l'ha commissionata è a conoscenza del post aperto e anzi, fu proprio lui a dirmi di aprirlo e fare tutto alla luce del sole e non spacciarla per vera.
Da quà in poi............................

Boogs
11-07-11, 21:11
Storia interessante!

Non si capisce molto... ma soprattutto perchè denunciare?

Vabbè saranno i soliti screzi da forum!

Complimenti per il capolavoro di Vespa che hai realizzato!

bart.found
11-07-11, 21:20
Andiamoci calmi ,che nessuno vuole far causa a nessuno!!.
il tipo ha scritto solo che devo stare attento a ciò che dico(in questo caso che la vespa l'ho realizzata io) perchè non è vero. E quindi potrebbe portarmi in tribunale perchè stò dicendo caxxate sulla sua vespa.:risata::risata::risata::risata::risata:

A questo punto non sò chi abbia venduto a chi e come,ma chi me l'ha commissionata è a conoscenza del post aperto e anzi, fu proprio lui a dirmi di aprirlo e fare tutto alla luce del sole e non spacciarla per vera.
Da quà in poi............................

Roba da matti!!! Cmq nella curiosità di capire la vicenda dimenticavo di farti i complimenti per la splendida realizzazione!!!

Mesi fa, quando mi registrai sul forum, trovai uno dei tuoi post per caso! Da allora ho dovuto leggerli tutti!!! Una droga, magnetici!!!! :orrore:

Riesci a modellare la lamiera come se fosse carta! Fossi più vicino verrei a trovarti e ti farei fare (dato che ti lamenti sempre :Lol_5:) un lavoretto facile facile!

Continua così e deliziaci con altre nuove "mission impossible" :ok:

Alext5
11-07-11, 21:49
Simone fammi un po' capire... ma il signore che ti vuole portare in tribunale.. per caso è l'attuale proprietario di quella vespa che è stato bidonato dal precedente?

mi spiego meglio... non è che il tizio che ti ha commissionato quella meraviglia ha deciso di rivenderla a questo signore che ti vuole far causa spacciandola per originale e rarissima vespa sportiva? :mah:

Diciamo che la storia potrebbe avere diversi risvolti:

- Chi ha scritto su vespaforever è uno dei tanti perditempo che spesso girano sui forum;
- oppure è davvero l'attuale proprietario e non vuole che si sappia in giro che la vespa non è originale perchè vuol far credere che sia una vera sport dell'epoca;
- oppure è uno che l'ha comprata e vuole rivenderla per originale;
- oppure è stato gabbato, gliel'hanno venduta per originale nonostante sul web di quella vespa si è parlato tanto proprio per come e chi l'ha realizzata e sottolineo che sia chi l'ha commissionata che chi l'ha realizzata ci hanno tenuto sin da subito a far sapere in giro TUTTO di quella vespa.

Comunque sia andata, povero lui. E se proprio dobbiamo dirla tutta visto che lui dice che quella vespa è originale io ci porterei lui in tribunale visto che vuole spacciare una simil sport dichiaratamente falsa per sport vera.

Che poi falsa non ci sta neanche in quanto quella non è e non sarà mai una falsa sport ma è e resta una interpretazione tuning di una vecchietta.

:ciao:

bart.found
11-07-11, 21:55
Infatti, falsa è dispregiativo e non rappresenta lo spirito che l'ha ispirata!

Ma le sport di quel genere esistevano davvero o sono come le sirene e le chimere?

matopaavespa
11-07-11, 22:20
Nulla di quella vespa è stato fatto con l'intento di farla assomigliare ad una sport. E aggiungerei: per fortuna.

Lo scudo è ribassato e più stretto
Il parafango è più aereodinamico e nelle sport era di serie
Il motore è originale
Il serbatoio non assomiglia manco lontanamente
Le ruote sono da 10 anziché da 8
Le pance sono alte tipo gs e non di serie come la sport
La base di partenza è una vm1 o 2 nata nel 53/54
La vespa sport si ferma a metà del 51, ben 2 anni abbondanti prima

Non si può quindi parlare di falso, perché non copia un nel niente.

È una meravigliosa e artigianale interpretazione moderna. Quindi rispondo dicendo che niente di ufficiale è uscito dalla Piaggio che le assomigliasse. Diverse sono le manipolazioni storiche artigianali su base vespa di serie.

vsb1t
11-07-11, 22:21
Diciamo che la storia potrebbe avere diversi risvolti:

- Chi ha scritto su vespaforever è uno dei tanti perditempo che spesso girano sui forum;
- oppure è davvero l'attuale proprietario e non vuole che si sappia in giro che la vespa non è originale perchè vuol far credere che sia una vera sport dell'epoca;
- oppure è uno che l'ha comprata e vuole rivenderla per originale;
- oppure è stato gabbato, gliel'hanno venduta per originale nonostante sul web di quella vespa si è parlato tanto proprio per come e chi l'ha realizzata e sottolineo che sia chi l'ha commissionata che chi l'ha realizzata ci hanno tenuto sin da subito a far sapere in giro TUTTO di quella vespa.

Comunque sia andata, povero lui. E se proprio dobbiamo dirla tutta visto che lui dice che quella vespa è originale io ci porterei lui in tribunale visto che vuole spacciare una simil sport dichiaratamente falsa per sport vera.

Che poi falsa non ci sta neanche in quanto quella non è e non sarà mai una falsa sport ma è e resta una interpretazione tuning di una vecchietta.

:ciao:


Secondo me la prima ipotesi, senz'altro!
Ma scusa Simo, non sei rimasto in contatto col cliente che te l'ha commissionata?
Per i complimenti, vabbe, ormai non c'è ne neanche bisogno..:ciao:

simonegsx
12-07-11, 11:11
Secondo me la prima ipotesi, senz'altro!
Ma scusa Simo, non sei rimasto in contatto col cliente che te l'ha commissionata?
Per i complimenti, vabbe, ormai non c'è ne neanche bisogno..:ciao:
Ti ringrazio.;-)
Con chi me l'ha commissionata,sono rimasto in ottimi rapporti, non dico che lo sento tutti i giorni,ma ogni tanto lo sento.
Mi aveva detto che l'aveva venduta perchè gli era stata fatta una bella offerta,ma è stata venduta per quello che è,e cioè una farobasso normale ,modificata artigianalmente in questo modo.
Questo è quello che mi è stato detto e fin dove conosco la storia.
Dopodichè............................

GiPiRat
12-07-11, 13:15
Ti ringrazio.;-)
Con chi me l'ha commissionata,sono rimasto in ottimi rapporti, non dico che lo sento tutti i giorni,ma ogni tanto lo sento.
Mi aveva detto che l'aveva venduta perchè gli era stata fatta una bella offerta,ma è stata venduta per quello che è,e cioè una farobasso normale ,modificata artigianalmente in questo modo.
Questo è quello che mi è stato detto e fin dove conosco la storia.
Dopodichè............................
Dopodichè, come succede spesso con le repliche o i tanti splendidi lavori di restailing di veicoli d'epoca, già al 2* o 3* proprietario, la realtà si sfuma di leggenda, i prezzi si gonfiano e non si sa più cosa si ha in mano! :azz:

Vorrei ricordare questi post scritti qualche tempo fa, soprattutto un commento di Simone:
1- http://www.vesparesources.com/423868-post72.html
2- http://www.vesparesources.com/423901-post73.html
3- http://www.vesparesources.com/423907-post74.html

Simone, non l'ha pensato il committente, non l'hai pensato tu, ma il primo acquirente l'ha pensato per bene! :Lol_5:

Corsi e ricorsi storici! :roll:

Ciao, Gino

Afry19
12-07-11, 13:19
se posso dico la mia, se i mod pensano che non sia adatto cancellino pure il mio intervento.

il tizio su vol non ha letto questo post? non assomiglia nemmeno lontanamente a una 6 gg o sport... era pure il suo primo messaggio... non so cosa pensare...

mi spiace per come si sia evoluta questa storia...

ilsimo
12-07-11, 13:58
Che fico sto post !! me lo ero perso ....:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

La storia ricorda un po la beffa dei falsi Modigliani: pure allora gli autori si fecero subito avanti per rivendicarne la paternita' e comprovare che era stata opera loro ...e per fare questo non usarono le foto ma si fecero riprendere dalle telecamenre della Rai mentre realizzavano un'altra scultura partendo da un blocco grezzo.

La vespa e' bellissima, e l'abilita' di simonegsx e' fuori discussione.

Il farobasso con le ruote da 10 e' strepitoso... ma e' sufficiente utlizzare le ruote del GS sezna fare ulteriori lavori? avrei una mezza idea riguardo al mio VN2...:sbav:

Non mi permetto di fare ulteriori commenti se sia stata una buona idea o meno fare del custom su un mezzo cosi' vecchio... io ad esempio non l'avrei fatto ...ma se davvero non si trattava di conservato non mi sembra opportuno farne delle tragedie.

Cio' che invece mi ha fatto pensare e' che siamo tutti piu o meno consapevoli che fra tante brave persone convivono da sempre sciacalli ed avvoltoi... cioe' e' fin troppo facile pensare che una vespa cosi' splendidamente artefatta possa (o se e' gia' successo non l'ho ancora ben capito) finire sul mercato millantando dei trascorsi sportivi che non le appartengono, magari carpendo la malafede (ma soprattutto i quattrini) di qualche sprovveduto.

Fossi un carrozziere capace, realizzerei questi "divertissement" solo per uso personale, con mezzi di mia proprieta'. E' anche vero che il cliente paga e puo' chiedere quello che vuole ... ma al cliente ogni tanto si puo' anche dire serenamente di no...
Il cliente puo' essere anche una persona di mia totale fiducia, ma un veicolo commissionato con quelle fattezze puo' cambiare di mano in men che non si dica ...ed e' davvero un attimo poi attribuirgli un trascorso che non gli appartiene.

eleboronero
12-07-11, 15:26
mi viene in mente una certa signora che a 35 anni si fece rifare l'imene per fare una sorpresa al secondo (ufficiale) marito.............come questo prese la cosa non si sa.....:Lol_5:
quando certi mezzi raggiungono certe quotazioni i furbi si assendiano come mosche su la mer....e' sembre stato cos'ì, da non credere quante cassette speudo abarth per fare la 500/600 ecc. berni motori di codogno vende!

ma la cosa + importante e' un altra:
simone a che punto e' il serbatoio supplementare?:mrgreen::risata::ciao:

Alext5
12-07-11, 17:02
mi viene in mente una certa signora che a 35 anni si fece rifare l'imene per fare una sorpresa al secondo (ufficiale) marito.............come questo prese la cosa non si sa.....:Lol_5:
quando certi mezzi raggiungono certe quotazioni i furbi si assendiano come mosche su la mer....e' sembre stato cos'ì, da non credere quante cassette speudo abarth per fare la 500/600 ecc. berni motori di codogno vende!

ma la cosa + importante e' un altra:
simone a che punto e' il serbatoio supplementare?:mrgreen::risata::ciao:

http://www.vesparesources.com/piazzetta/23217-tutto-da-rifare.html

:risata::risata::risata:

GiPiRat
12-07-11, 19:07
http://www.vesparesources.com/piazzetta/23217-tutto-da-rifare.html

:risata::risata::risata:
Bastasse un'imenoplastica per tornare vergini! :Lol_5:

Ciao, Gino

simonegsx
12-07-11, 20:38
Simone, non l'ha pensato il committente, non l'hai pensato tu, ma il primo acquirente l'ha pensato per bene! :Lol_5:

Corsi e ricorsi storici! :roll:

Ciao, Gino

Ciao Gino, come ho sempre detto dall'inizio del post ho reso pubblico il tutto proprio per evitare questa cosa.
Il fatto di aver pubblicato tutte le foto ,di aver dichiarato da subito ,il lavoro di modifica effettuata su una semplice farobasso,ad oggi è tornato utile.Se nessuno l'avesse vista prima, magari il ragazzo che ha chiesto info per un ipotetico acquisto,avrebbe acuistato una cosa per un altra. Così non è stato proprio perchè sono state pubblicate le foto sui maggiori siti vepistici e se ne è tanto parlato.
Come la penso io?
Ho fatto un lavoro su commissione e per me è morta lì.
Non posso ritenermi responsabile per quello che fanno gli altri!

Una volta feci un aerografia su dei caschi a due gemelli.Ragazzini di 14 anni che avevano appena preso il motorino.Patiti e fans di valentino e shumacher vollero i cashi come i loro begnamini.
Uno replica Valentino Rossi e al fratello la replica di quello di Shumacher.
Se ora a distanza di 12/13 anni i fratelli che sono cresciuti decidessero di auto autografarli e spacciarli per veri che colpa ne avrei io?
Mica posso stare dietro a fare il paladino della giustizia su ogni lavoro che faccio!!
Tornando in topic,
io, il mio dovere di dichiarare la non autenticità del mezzo l'ho fatto,e mi sento con la coscienza pulita,per il resto chi vivrà vedrà!! ;-):ciao:


ma la cosa + importante e' un altra:
simone a che punto e' il serbatoio supplementare?:mrgreen::risata::ciao:
Quasi fatto!!:mrgreen::mrgreen::ciao:

refranco15
12-07-11, 21:11
Che brutti scherzi che fa il sole :testate::testate::testate:

enricopiozzo
14-07-11, 12:09
è finita qui?
VESPA 125 SPORT (http://www.auto900.it/?p=1257)

a valutare i sidecar dev'essere un appassionato di pezzi ORIGINALI :sbonk:
VESPA 125 SIDECAR (http://www.auto900.it/?p=801)
VESPA 125 SIDECAR (http://www.auto900.it/?p=808)
:sbonk::sbonk::sbonk:

e il bello che is "sidecar" è du dubito.it a 17.000€ :sbonk::sbonk::sbonk:

Alext5
14-07-11, 13:35
è finita qui?
VESPA 125 SPORT (http://www.auto900.it/?p=1257)

:sbonk::sbonk::sbonk:

:risata::risata::risata: ecco chi è l'utente che ha postato su vfe ed ecco anche spiegato il suo disappunto dopo l'intervento di Simone.

:risata::risata::risata::risata::risata:

luciovr
14-07-11, 13:49
Ma nooo, non e' lei, non vedete che questa non ha (piu') il N* 19 dipinto? :risata::risata::risata::risata:

bart.found
14-07-11, 13:59
:risata::risata::risata: ecco chi è l'utente che ha postato su vfe ed ecco anche spiegato il suo disappunto dopo l'intervento di Simone.

:risata::risata::risata::risata::risata:


Ma nooo, non e' lei, non vedete che questa non ha (piu') il N* 19 dipinto? :risata::risata::risata::risata:

:risata::risata::risata::risata::risata:

eleboronero
14-07-11, 15:27
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgr een: + CHE SPORT ORA DOVRA' DEFINIRLA SPORC!!!!!:ok::nono::nono::nono::nono::nono:

GiPiRat
14-07-11, 17:02
. . .
Tornando in topic,
io, il mio dovere di dichiarare la non autenticità del mezzo l'ho fatto,e mi sento con la coscienza pulita,per il resto chi vivrà vedrà!! ;-):ciao:
Infatti Simone, non ho messo in dubbio il tuo operato, che mi pare sia stato più che corretto, ho voluto solo rimarcare il perché sono contrario a questo tipo di interventi. Ne ho visti anche troppi finire "rivalutati"! ;-)

Ciao, Gino

cronicointollerante
14-07-11, 17:36
nooooooooooooooooooooooo hanno cancellato il 19!!! maledetti, se immagino simonegsx col pennellino piango, è come se avessero fatto i baffi a matita ad un van gogh :-(

io andrei ad vederla di persona solo per poi, ad un certo punto dell'ispezione, esclamare sadicamente: "ma sto manubrio mi pare un ammortizzatore di 50!!! :mah:"

:risata::risata::risata::risata:

enricopiozzo
14-07-11, 18:16
speriamo almeno che sto commerciante l'abbia comperata a caro prezzo :risata1:
:Lol_5:
:sbonk::sbonk::sbonk::risata::risata::risata::sbon k::sbonk::sbonk::risata::risata::risata:
:Lol_5:

...diciamo... al prezzo di una sport... :risata:

simonegsx
14-07-11, 18:19
Dalle mie parti(probabilmente anche dalle vostre) si dice:
E' andato per incuxare ,ed è rimasto incuxato!!!:risata:

Afry19
14-07-11, 18:32
io andrei ad vederla di persona solo per poi, ad un certo punto dell'ispezione, esclamare sadicamente: "ma sto manubrio mi pare un ammortizzatore di 50!!! :mah:"

:risata::risata::risata::risata:

immaginati la faccia del tizio che l'ha comprata... :risata::risata:

Ivan et3
14-07-11, 18:34
E' finita nelle mani del commerciante di Torino :cry: Dice collezione privata, ma pensa solo a vendere e pure a carissimo prezzo :nono:

Afry19
14-07-11, 18:38
maledetti commercianti... :testate:

zichiki96
14-07-11, 18:59
E' finita nelle mani del commerciante di Torino :cry: Dice collezione privata, ma pensa solo a vendere e pure a carissimo prezzo :nono:

io andrei e farei: Quanto ne vuole per la sport?? e quando me la mostra dico: scusi le ho chiesto la sport, no una vespa nuova rifatta a vecchio. Chissà cosa dice :risata::risata:

Afry19
14-07-11, 20:21
io andrei e farei: Quanto ne vuole per la sport?? e quando me la mostra dico: scusi le ho chiesto la sport, no una vespa nuova rifatta a vecchio. Chissà cosa dice :risata::risata:

bell'idea... :risata::Lol_5::sbonk:

enricopiozzo
15-07-11, 06:58
i commercianti van trattati com la loro stessa moneta :boxing::boxing::boxing:

:mogli:

MrOizo
15-07-11, 07:26
Simone, tranquillo, di una citazione in giudizio di un tizio del genere, non solo non devi avere alcun timore, ma , visto che il tuo comportamento è stato serio ed impeccabile, e tu hai un'attività commerciale che va tutelata, una tua eventuale controquerela, quella sì che potrebbe essere veramente tosta per il tizio....certo, è sempre meglio, viste le lungaggini della giustizia Italiana, evitare...comunque, casomai sono disponibile a testimoniare in tuo favore, se ce ne fosse bisogno...

Utente Cancellato 007
16-07-11, 11:50
Simone, tranquillo, di una citazione in giudizio di un tizio del genere, non solo non devi avere alcun timore, ma , visto che il tuo comportamento è stato serio ed impeccabile, e tu hai un'attività commerciale che va tutelata, una tua eventuale controquerela, quella sì che potrebbe essere veramente tosta per il tizio....certo, è sempre meglio, viste le lungaggini della giustizia Italiana, evitare...comunque, casomai sono disponibile a testimoniare in tuo favore, se ce ne fosse bisogno...
non credo ce ne sarà bisogno, però, se succedesse sul serio, penso avrebbe una buona parte del forum a suo sostegno ;-)

Uno
23-02-12, 15:11
Vespa 125 Moto e Scooter usato - In vendita Torino (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-torino-38107198.htm)

però... gli sei costato caro coem carrozziere visto a quanto al vende :-)

eleboronero
23-02-12, 17:59
Vespa 125 Moto e Scooter usato - In vendita Torino (http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-125-torino-38107198.htm)

però... gli sei costato caro coem carrozziere visto a quanto al vende :-)
e dalla prima inserzione ha pure calato............:roll:

FedeBO
23-02-12, 18:10
e dalla prima inserzione ha pure calato............:roll:


ma pensa te che gente :nono:

Afry19
23-02-12, 20:39
è già sparito l'annuncio... :Lol_5:

meno male...

almeno gli resta sul groppone... :sbonk:

:ciao:

Uno
24-02-12, 09:11
sbaglio il tipo sta sbaraccando? vende mezzo museo

eleboronero
24-02-12, 12:31
sbaglio il tipo sta sbaraccando? vende mezzo museo
e' un commerciante di questi articoli.

MUNTURIELLO
24-06-14, 21:50
E la vita di questa vespa arriva alla fine...il commerciante viene arrestato...

areoib
25-06-14, 11:00
E la vita di questa vespa arriva alla fine...il commerciante viene arrestato...
??

MUNTURIELLO
25-06-14, 12:14
??

Il commerciante ke la compro x rivenderla a 36,000€ e stato arrestato x falsificazione d documenti e riciclaggio d veicolo d'epoca...
La Stampa - Smantellata la banda delle Vespe d&rsquo;epoca (http://www.lastampa.it/2014/06/23/edizioni/vercelli/smantellata-la-banda-delle-vespe-depoca-P5QaQ0NkUEiXJdS5uEN2WJ/pagina.html)

forbice
25-06-14, 12:43
:orrore: che bastardi!!! hanno avuto quel che si meritano!!!

gian-GTR
25-06-14, 13:01
azzzzzzzzzzzzz :orrore:

ed il ragazzo voleva denunciare Simone perché aveva (su un'altro forum) detto di aver restaurato lui la vespa che lui spacciava per originale....:azz:
mi sa che adesso dovrà aspettare un po prima di re-immatricolarla di nuovo :Lol_5:
:ciao:

GiPiRat
25-06-14, 16:13
Bene bene, allora è vero che, ogni tanto, la farina del diavolo finisce in crusca! :Lol_5:

Ciao, Gino

senatore
25-06-14, 16:30
Chissà se Simone è al corrente del fatto?