Accedi

Visualizza Versione Completa : costo carrozzeria per verniciatura 50 n



Scana74
21-06-10, 20:51
Ciao a tutti,
ora ho portato la mia 50 n a sabbiare. Ho telefonato a un carrozziere che è un bravo restauratore, anche di auto d'epoca. Gli ho spiegato che la vespa non ha buchi da riparare, c'è lo scudo da raddrizzare un po' e qualche stuccatura da fare. Mi ha detto che la vespa è una rogna e che potrebbe costarmi attorno ai mille euro. Sono cifre normali? Se no, sapete consigliarmi qualche bravo e onesto carrozziere a torino o provincia?
Ultima domanda. Il grigio ametista - 1.298.8710 - è metallizzato o pastello?
Grazie!

fabris78
21-06-10, 20:58
potrebbe costarmi attorno ai mille euro. Sono cifre normali?


lascialo perdere! e cerca un carrozziere piu' onesto.


Il grigio ametista - 1.298.8710 - è metallizzato o pastello?

è un color pastello.

esco
21-06-10, 21:07
Lascialo perdere la cifra giusta x una vespa senza particolari problemi si aggira al massimo sui 600 700 euri a secondo delle tue esigenze di verniciatura...
Il mio consiglio?portamela qua che son pure disoccupato...e ti faro' un ottimo lavoro
se no cerca uno che si accontenta di guadagnare il giusto...ma soprattutto che faccia il lavoro giusto ciao
Che lo scudo delle vespette sia una rogna ha perfettamente ragione pero' mi sa che ha esagerato...metti delle foto della vespa sabbiata e ti sapro' dire di piu'

Scana74
21-06-10, 21:54
Grazie per la risposta. Ritiro la vespa sabbiata se va bene mercoledì, poi ti posto le foto.

Scana74
21-06-10, 21:55
Grazie Fabris. Continuo la ricerca. Se qualcuno ha suggerimenti sono ben accetti!!!

sartana1969
22-06-10, 14:49
Lascialo perdere la cifra giusta x una vespa senza particolari problemi si aggira al massimo sui 600 700 euri a secondo delle tue esigenze di verniciatura...
Il mio consiglio?portamela qua che son pure disoccupato...e ti faro' un ottimo lavoro
se no cerca uno che si accontenta di guadagnare il giusto...ma soprattutto che faccia il lavoro giusto ciao
Che lo scudo delle vespette sia una rogna ha perfettamente ragione pero' mi sa che ha esagerato...metti delle foto della vespa sabbiata e ti sapro' dire di piu'

se le esigenze di verniciatura constano in una finiture metallizzata, piuttosto che pastello - in uno smalto bicomponente o mono, posso essere d'accordo

sul fatto che 1.000 euro per un lavoro a regola d'arte siano troppi....parliamone

(per regola d'arte intendo, correttamente eseguito ed eseguito da professionista=che lo fa di professione e non nel suo garage o a tempo perso)

esco
22-06-10, 15:23
Sicuramente ci sara' anche chi non si fa problemi a spendere 1000 euri...
C'e' chi con 600 700 massimo puo' fare un lavoro a regola d'arte e chi ne spende 1000 e viene pure fregato alla fine non credo siano 200 o 300 euro il problema ma la qualita' del lavoro...
Io personalmente faccio il verniciatore sono disoccupato ma non vernicio vespe nei garage o in giardino...
Ho avuto esperienze in verniciatura di qualsiasi cosa o quasi...
Non per vantarmi preche' c'e' sempre da imparare...e io sono uno umile ma non credo di aver parlato da incompetente

sartana1969
22-06-10, 16:33
Sicuramente ci sara' anche chi non si fa problemi a spendere 1000 euri...
C'e' chi con 600 700 massimo puo' fare un lavoro a regola d'arte e chi ne spende 1000 e viene pure fregato alla fine non credo siano 200 o 300 euro il problema ma la qualita' del lavoro...
Io personalmente faccio il verniciatore sono disoccupato ma non vernicio vespe nei garage o in giardino...
Ho avuto esperienze in verniciatura di qualsiasi cosa o quasi...
Non per vantarmi preche' c'e' sempre da imparare...e io sono uno umile ma non credo di aver parlato da incompetente

Benissimo
quindi, essendo del mestiere, sai benissimo che le lamiere delle nostra adorata vespetta possono essere ben ribattute raddrizzate, usando il minimo di riempitivo possibile, oppure una bella mano grassa di stucco e via.
Io ti dico quello che ho visto fare dal mio carrozziere quando porto le vespe che mi danno da restaurare. Vedo il lavoro fatto e quanto stucco usa e 30 ore di lavoro gli ci vanno .... a star scarsi
30 ore a 25 euro l'ora son 750 euro.
Poi c'è il discorso smalti e materiale di consumo...............

Ah...una nota: sono perfette sia tutte le parti a vista, che quelle nascoste, tranne il vano del carburatore che non è tirato .......

fabris78
22-06-10, 16:36
30 ore a 25 euro l'ora son 750 euro.

sti gazzi! praticamente in quattro giorni guadagna quello che un dipendente part time guadagna in un mese.:roll:

Zio87
22-06-10, 16:38
EEEEH!!!! 25 € all'ora!!!! Che è una carrozziere laureato?

napoli
22-06-10, 16:59
ragazzi non vi lamentate per 1.000 euro di sola verniciatura,io ho pagato 1200,00 euro per il mio primavera compreso di tutto e vi dico che la differenza si vede tra un carrozziere di 600,00 euro e 1200,00..........

esco
22-06-10, 17:16
ragazzi non vi lamentate per 1.000 euro di sola verniciatura,io ho pagato 1200,00 euro per il mio primavera compreso di tutto e vi dico che la differenza si vede tra un carrozziere di 600,00 euro e 1200,00..........
Le categorie dei carrozzieri non le valuterei in base al prezzo ma in base al lavoro svolto e la precisione...
Ti assicuro che non esistono carrozzieri da 600 e carrozzieri da 1200
ma esistono le ore di lavoro e la paga oraria e gente che lavora bene a prezzi onesti gente che lavora bene ma a prezzi eccessivi...e gente che mette solo i soldi in tasca e se ne frega...

esco
22-06-10, 17:31
Benissimo
quindi, essendo del mestiere, sai benissimo che le lamiere delle nostra adorata vespetta possono essere ben ribattute raddrizzate, usando il minimo di riempitivo possibile, oppure una bella mano grassa di stucco e via.
Io ti dico quello che ho visto fare dal mio carrozziere quando porto le vespe che mi danno da restaurare. Vedo il lavoro fatto e quanto stucco usa e 30 ore di lavoro gli ci vanno .... a star scarsi
30 ore a 25 euro l'ora son 750 euro.
Poi c'è il discorso smalti e materiale di consumo...............

Ah...una nota: sono perfette sia tutte le parti a vista, che quelle nascoste, tranne il vano del carburatore che non è tirato .......

Io ti assicuro che sono il primo ad essere contrario a tonnellate di stucco mi dispiace ma nn e' il mio genere...in quanto le ore di lavoro dipende dal costo orario ovviamente puo' variare...
Io di solito con le vespe o motorini non lavoro a ore ma pattuisco un prezzo entro il quale posso starci dentro senza straguadagnare ma senza neanche andarci sotto...
Ti assicuro che esiste ancora qualche carrozziere con il quale si puo' ragionare...un mio amico con 700 euro ha riverniciato un px e ti assicuro che anche io stentavo a crederci ma gli hanno fatto davvero un ottimo lavoro

sartana1969
22-06-10, 17:41
Io ti assicuro che sono il primo ad essere contrario a tonnellate di stucco mi dispiace ma nn e' il mio genere...in quanto le ore di lavoro dipende dal costo orario ovviamente puo' variare...
Io di solito con le vespe o motorini non lavoro a ore ma pattuisco un prezzo entro il quale posso starci dentro senza straguadagnare ma senza neanche andarci sotto...
Ti assicuro che esiste ancora qualche carrozziere con il quale si puo' ragionare...un mio amico con 700 euro ha riverniciato un px e ti assicuro che anche io stentavo a crederci ma gli hanno fatto davvero un ottimo lavoro

anche il caffè a rimini costa 1 euro e a roma 0,60 - fortunato il tuo amico che ha avuto un ottimo lavoro ad un prezzo onesto.

@tutti: attenzione a valutare i 25 euro/ora del costo di un carrozziere? Pensate che sia esagerato?

Guardate quanto vi mette 1 ore di lavoro la Vs. officina che fa il tagliando alla macchina o la persona che viene a fare il controllo dei fumi e/o la revisione alla caldaia............... ;-)

sartana1969
22-06-10, 17:58
EEEEH!!!! 25 € all'ora!!!! Che è una carrozziere laureato?


Ci son più laureati a spasso di carrozzieri.....
Non sempre è il titolo che fa lo stipendio

alfred
22-06-10, 18:31
ne ho fatte fare due

1^ 50n1967 : costo 930 euro
io l'ho portata a lamiera nuda; il carrozzaio ha provveduto a cambiare la pedana, togliere i vari bozzi, e verniciare
Da considerare che nel prezzo è compresa la stuccatura (minima), primer epossidico e verniciatura (due mani di bicomponente) ecc ecc
E poi, non c'è solo il telaio, ma tutte le parti accessorie
3 cerchi, serbatoio, manubrio, sportellino, portaruota, telaio sella

la seconda : stesso trattamento :euro 850

E, conti alla mano (provate a comperare da voi vernice, diluenti, carte abrasive, e materiali vari di consumo....)

FABIO125ET3
29-07-10, 22:38
ragazzi, io ho appena ritirato il mio et3 del '78 dal carrozziere
ebbene costo totale : Milletrecentoeuro!!!
una bella botta eh! Pero' devo dire che ho seguito tutto il lavoro e di tempo c'e' ne vuole, lavoro fatto a regola d'arte,
ho fatto fare dei preventivi in giro, qualcuno mi ha chiesto anche 400 € ma, solo da come parlavano, la mia vespa li non l'ho portata.
percio' io sono sicuro che fra' dieci anni la mia vespa non avra' un filo di ruggine o screpolatura, con 4oo € non lo so'.
presto vi mostrero' le foto.

ships81
29-07-10, 23:49
Ciao,
io la mia (50 r 1974) l'ho rifatta personalmente e conti alla mano e tempo utilizzato forse facevo prima a portarla da un carrozziere. Anche se il carrozziere "non ha la laurea" imparare il mestiere e saperlo fare bene vuol dire anni di esperienza e sacrificio per cui se vi chiedono 700-800 euro per rifare una vespa non è una ladrata considerando che comunque ogni lavoro va valutato caso per caso. Per esempio solo il fatto di dover sostituire una pedana facendo un lavoro a regola d'arte porta via un sacco di tempo ed energie che si tramutano in 200 euro in più rispetto al solo fatto di raddrizzare e verniciare. E' vero che tanti fanno le cose di fretta e se ne sbattono dei particolari, infatti è giusto spendere delle cifre importanti ma è altrettanto giusto pretendere che il lavoro venga poi eseguito come gli si chiede.

mcgiarris
29-07-10, 23:53
EEEEH!!!! 25 € all'ora!!!! Che è una carrozziere laureato?
Senza contare che quei 25 euro nel 90 % dei casi sono soldi puliti perchè di fattura neanche a parlarne.
1000 euro per verniciare una vespa rimangono un esagerazione, dipende sempre dalle condizioni del mezzo ma per la sola eventuale ribattitura stuccatura fondo e verniciatura sono troppi

faxi22
30-07-10, 10:10
Per rifare la mia sono circa su quella cifra ma che comprende vernice, antiruggine e fondo Max Mayer (sui 300 neuri)...e il lavoro è uscito davvero bene...ero tentato di arrangiarmi come facevo in gioventù ma ho fortunatamente deciso di lasciare perdere:roll::roll:.........:ciao::ciao::ciao:

esco
31-07-10, 20:32
Vorrei vedere le foto...del mezzo e delle sue condizioni...
sarebbe meglio vedere x meglio valutare...
ciao a tutti

marco1969_1972
31-07-10, 20:49
Guarda io ho appena fatto verniciare il mio sprint veloce e il carrozziere mi ha chiesto 300 euro, è vero che sono andato io a lavorarmi lo stucco e che in pratica a lui ho pagato solo il lavoro x la stuccatura e la verniciatura. Però le ore di lavoro totali del carrozziere sono state 30. Ho pagato 10 euro a ora. Ora se aggiungiamo il costo della vernice, di lucido, fondo e antiruggine; che mi sono procurato si arriva ad una spesa di circa 450-500 euro e il lavoro è stato fatto da dio. Alcuni in questa discussione hanno visto come era presa la mia vespa inizialmente e come è diventata.....

P.s. ritengo che le cifre superiori ai 700 euro siano eccessive x la verniciatura e stuccatura della vespa.

Scana74
01-08-10, 10:32
Ciao Ragazzi,
Ho deciso di portarla dal carrozziere che mi aveva chiesto mille euro, quello era un preventivo fatto al volo e alla fine spero di spendere un po' di meno. Lo conosco da 15 anni e so che lavora a regola d'arte (sta restaurando in modo maniacale una Topolino e un alfa del 70). Spero di farvi vedere le foto della vespa restaurata al più presto, anche se temo ci vorrà un po'... Magari la prossima primavera!
Buon agosto a tutti!!!

faxi22
01-08-10, 20:01
Vorrei vedere le foto...del mezzo e delle sue condizioni...
sarebbe meglio vedere x meglio valutare...
ciao a tutti

Ciao puoi vedere il mio "mezzo" qui:http: //www.vesparesources.com/restauro-smallframe/30581-finita-che-ne-dite.html?highlight=finita :ciao::ciao:

FLSTN
01-08-10, 20:26
Guarda io ho appena fatto verniciare il mio sprint veloce e il carrozziere mi ha chiesto 300 euro, è vero che sono andato io a lavorarmi lo stucco e che in pratica a lui ho pagato solo il lavoro x la stuccatura e la verniciatura. Però le ore di lavoro totali del carrozziere sono state 30. Ho pagato 10 euro a ora. Ora se aggiungiamo il costo della vernice, di lucido, fondo e antiruggine; che mi sono procurato si arriva ad una spesa di circa 450-500 euro e il lavoro è stato fatto da dio. Alcuni in questa discussione hanno visto come era presa la mia vespa inizialmente e come è diventata.....

P.s. ritengo che le cifre superiori ai 700 euro siano eccessive x la verniciatura e stuccatura della vespa.

ciao, non ho capito, ma se sei stato tu a "lavorarti" lo stucco, 30 ore per dargli il fondo e poi per verniciarla non ti sembrano tante?;-):ciao:

marco1969_1972
02-08-10, 07:28
ciao, non ho capito, ma se sei stato tu a "lavorarti" lo stucco, 30 ore per dargli il fondo e poi per verniciarla non ti sembrano tante?;-):ciao:

Allora io ho carteggiato tutto lo stucco, e le 30 ore sono giuste perchè considera che oltre alla verniciatura e alla stuccatura la vespa aveva lo scudoo piegato in più punti, oltra a altri piccoli bozzi in altre parti, e che la pedana aveva dei buchi e doveva essere rinforzata. Ora lo scudo è perfetto e la pedana è diventata come nuova. Ti posso assicurare che le ore le ha fatte tutte e il lavoro si vede alla fine. Sono certo che le ha fatte perchè il carrozziere è un vecchio amico che abita a 500 metri da me e ogni tanto andavo a sbirciare il lavoro e lo trovavo sempre che ci lavorava.;-)

sartana1969
02-08-10, 09:39
Guarda io ho appena fatto verniciare il mio sprint veloce e il carrozziere mi ha chiesto 300 euro, è vero che sono andato io a lavorarmi lo stucco e che in pratica a lui ho pagato solo il lavoro x la stuccatura e la verniciatura. Però le ore di lavoro totali del carrozziere sono state 30. Ho pagato 10 euro a ora. Ora se aggiungiamo il costo della vernice, di lucido, fondo e antiruggine; che mi sono procurato si arriva ad una spesa di circa 450-500 euro e il lavoro è stato fatto da dio. Alcuni in questa discussione hanno visto come era presa la mia vespa inizialmente e come è diventata.....

P.s. ritengo che le cifre superiori ai 700 euro siano eccessive x la verniciatura e stuccatura della vespa.

30 ore
10 euro l'ora
totale 300 euro

in un mese, compresi i sabati mattina a 5 ore e i lavorativi a 10 ore, il tuo carrozziere lavora 55 ore a settimana
se il mese è lungo porta a casa 2.500 euro al mese e ci deve pagar le tasse

ma non diciamo ERESIE, su

il discorso cambia se la vespa te la fa nei ritagli di tempo, se non è un carrozziere professionista, se è un amico e quant'altro

non metto in dubbio che non abbia fatto un ottimo lavoro, ci mancherebbe, pero' secondo le tabelle ore lavorate e costo orario, il tuo carrozziere in 2 mesi tira giu' la serranda e chiude!!!

Abakos
02-08-10, 10:08
Mi trovo d'accordo con Sartana, il costo orario di un professionista ONESTO (per onesto intendo uno che dichiara tutto quello che lavora, paga le tasse, ha eventuali operai inquadrati secondo legge, paga le bollette e i contributi INPS) non può essere inferiore ai 23/25 € (CIFRA ONESTISSIMA).
Considerato che, nell'ora di lavoro lui, oltre al tempo, deve ammortare i macchinari, l'energia, ed il costo fisso per avere l'attività aperta. Poi che vi siano comunque persone disoneste, questo è un altro discorso.
Comunque, a mio parere, più che il costo, bisogna guardare la qualità del lavoro!!

FLSTN
02-08-10, 11:05
quoto anche io sartana, capisco anche i carrozzieri che non amano fare le vespe, se devono ( e DEVONO, o dovrebbero...:crazy:) applicare la tariffa oraria con ricevuta fiscale, in un attimo si superano i mille euro, io parlo sempre di lavori fatti a regola d'arte, perchè ben sappiamo che ci sono i modi per risparmiare tempo e materiale, ma sopratutto olio di gomito;-)
W il fai da te!:ciao:

greatfuma
02-08-10, 11:49
Proprio oggi ho ritirato il mio vespino 50 special del 78' dal carrozziere, premesso che non era messo male apparte alcune ammaccature da stuccare e un pò di ruggine sulla pedana, ci eravamo accordati tra i 300 e 350 euro.
Alla fine mi ha fatto il conto 11 ore a 25 euro + 110 di materiale, tot: 385 euro.
Ci siamo messi a posto con 360.
Che ne dite?

sartana1969
02-08-10, 14:29
Proprio oggi ho ritirato il mio vespino 50 special del 78' dal carrozziere, premesso che non era messo male apparte alcune ammaccature da stuccare e un pò di ruggine sulla pedana, ci eravamo accordati tra i 300 e 350 euro.
Alla fine mi ha fatto il conto 11 ore a 25 euro + 110 di materiale, tot: 385 euro.
Ci siamo messi a posto con 360.
Che ne dite?


che va benissimo
alla fine sono ore di lavoro + materiale
a meno di 25 euro è dura dura dura trovare.......

marco1969_1972
02-08-10, 14:54
30 ore
10 euro l'ora
totale 300 euro

in un mese, compresi i sabati mattina a 5 ore e i lavorativi a 10 ore, il tuo carrozziere lavora 55 ore a settimana
se il mese è lungo porta a casa 2.500 euro al mese e ci deve pagar le tasse

ma non diciamo ERESIE, su

il discorso cambia se la vespa te la fa nei ritagli di tempo, se non è un carrozziere professionista, se è un amico e quant'altro

non metto in dubbio che non abbia fatto un ottimo lavoro, ci mancherebbe, pero' secondo le tabelle ore lavorate e costo orario, il tuo carrozziere in 2 mesi tira giu' la serranda e chiude!!!


Il carrozziere lo fa per lavoro e nella zona di conegliano dove abito è molto conosciuto per la verniciatura e i lavori di carrozzeria delle vespe e sopratutto per i costi contenuti della mano d'opera, anch'io sono rimasto stupito di quello che mi ha chiesto comunque posso assicurarvi che il lavoro è stato fatto a regola d'arte, è una vita che lavora sulle vespe. E poi scusate io ritengo che se si trova qualcuno che un lavoro lo fa al pari degli altri o meglio ma ad un prezzo minore non bisogna lasciarselo scappare. Se poi a me ha fatto un prezzo di favore perchè in famiglia lo si conosce da sempre è un altro paio di maniche, ma anche alcuni amici che ho indirizzato da lui per la verniciatura sono rimasti soddisfatti dell'ottimo lavoro e dei costi contenuti.

sartana1969
02-08-10, 15:27
Il carrozziere lo fa per lavoro e nella zona di conegliano dove abito è molto conosciuto per la verniciatura e i lavori di carrozzeria delle vespe e sopratutto per i costi contenuti della mano d'opera, anch'io sono rimasto stupito di quello che mi ha chiesto comunque posso assicurarvi che il lavoro è stato fatto a regola d'arte, è una vita che lavora sulle vespe. E poi scusate io ritengo che se si trova qualcuno che un lavoro lo fa al pari degli altri o meglio ma ad un prezzo minore non bisogna lasciarselo scappare. Se poi a me ha fatto un prezzo di favore perchè in famiglia lo si conosce da sempre è un altro paio di maniche, ma anche alcuni amici che ho indirizzato da lui per la verniciatura sono rimasti soddisfatti dell'ottimo lavoro e dei costi contenuti.

oi
se mi presenti ne mando su 2-3 al mese :risata1:

marco1969_1972
02-08-10, 18:20
oi
se mi presenti ne mando su 2-3 al mese :risata1:

Fai pure, guarda che non sto dicendo boiate vi riporto solo quello che è successo a me.

sartana1969
02-08-10, 18:55
Fai pure, guarda che non sto dicendo boiate vi riporto solo quello che è successo a me.

non sto dicendo boiate neanche io e non ti sto prendendo in giro

quando mi portano restauri da fare lo chiedo io al proprietario di portarla dal carrozziere di sua fiducia, perchè come fai, fai male

trovo carrozzieri dalle 400 euro in su

chi mi fa una vespa con 400 euro, ti assicuro che lo riconosco da chi me ne chiede 1.000.

Se tu hai questa fortuna, fai benissimo a sfruttarla!!! ;-)

FLSTN
02-08-10, 19:25
provate a chiedere ai vostri carrozzieri se quando spruzzano il fondo danno dopo il nero spia...:ciao:

esco
02-08-10, 19:27
Questa storia di una vespa rifatta da capo...x 300 350 euro non mi quadra...
sicuramente ci sara' qualche sorpresa...
calcolate solo che a lavorare in economia x un lavoro fatto a doc spendereste 150 euri in materiali solo fondo e vernice...senza pretendere l'antiruggine o il fondo in tinta originale e ovviamente senza nemmeno contare anche i costi delle carte abrasive ecc...(quelle di qualita stanno sui 2 euro al metro)...
senza dilungarmi o fare polemiche per una vespa fatta con cura ci vogliono molte ma dico molte piu' ore di manodopera ...
11 ore a me bastano a malapena x riverniciare le carene di uno scooter ma una vespa ovviamente richiede molte piu' cure ed attenzioni...
Ci vorrebbe una documentazione fotografica del lavoro svolto non basta vedere un vespino bello e luccicante x dire che il lavoro e' fatto bene...

savio1808
02-08-10, 19:59
A Torino la verniciatura costa anche di più, posso consigliarti uno che conosco ma non so dirti il prezzo. io l'ho verniciata giù da me e mi è venuta a costare 600 Euro!!! vernice originale MAX MEYER, e addrizzatura di qualche bollo...
PS. non la far stuccare (è meglio con cura cercare di addrizzare dove è ammaccata) perchè con le vibrazioni lo stucco può venir via.

FLSTN
02-08-10, 20:41
Questa storia di una vespa rifatta da capo...x 300 350 euro non mi quadra...
sicuramente ci sara' qualche sorpresa...
calcolate solo che a lavorare in economia x un lavoro fatto a doc spendereste 150 euri in materiali solo fondo e vernice...senza pretendere l'antiruggine o il fondo in tinta originale e ovviamente senza nemmeno contare anche i costi delle carte abrasive ecc...(quelle di qualita stanno sui 2 euro al metro)...
senza dilungarmi o fare polemiche per una vespa fatta con cura ci vogliono molte ma dico molte piu' ore di manodopera ...
11 ore a me bastano a malapena x riverniciare le carene di uno scooter ma una vespa ovviamente richiede molte piu' cure ed attenzioni...
Ci vorrebbe una documentazione fotografica del lavoro svolto non basta vedere un vespino bello e luccicante x dire che il lavoro e' fatto bene...

:applauso::quote:

quatrelle
02-08-10, 21:24
se si trova quello che la fa (per i soliti discorsi di remuneratività e presunta difficoltà di lavorazione già accennati), qua a milano siamo oltre i 1000 tabbondantemente, i carrozieri lavorano per 35euro all'ora e vi assicuro per esperienza personale che la spesa non è sinonimo di qualità.
Poi recentemente per una primavera che era solo da riverniciare ho trovato uno a Robecco che bene o male me l'ha fatta per 300 euro, ma ovviamente non c'e' troppo da guardare il particolare perchè si vede che è un lavoro da ...300 euro.
insomma se il risultato è soddisfacente i soldi sono sempre spesi bene, ma se in più che si è speso un botto ti fanno anche una cahata ti girano veramente le o.O e forse tanto vale spendere poco e buonanotte.
io il carroziere non dico perfetto, ma almeno lasciatemi dire "onesto", senza che nessuno della categoria si senta offeso, non l'ho ancora trovato, forse tranne in un caso o in un verso o nell'altro ho sempre trovato cosidetti professionisti che mi hanno lasciato con la sensazione di avermi scippato i soldi, tanti soldi.

klaudyus
03-08-10, 08:37
Il mio carrozziere mi ha chiesto 600€ solo per la verniciatura, in più ha lavorato un pò sulla pedana che presentava alcuni punti di ruggine e ha raddrizzato un pò lo scudo. Premetto però che l'ho smontata e rimontata io, a lui ho portato solo la scocca nuda e i relativi pezzi da verniciare, manubrio, sportellino, parafango, forcella, mozzi e cerchi. Aggiungo che la sabbiatura l'ho fatta fare io in una rettifica di fiducia, al costo di 180€ che comprendeva sabbiatura scocca, manubrio, serbatoio, forcella, mozzi, semicarter motore, pedale del freno, ricostruzione alloggio freno anteriore sul manubrio, riempimento fine corsa manubrio sulla forcella. Siamo a 780€, se aveesi dovuto aggiungere anche la manodopera fatta da me sia per la carrozzeria e sia per il motore, il conto sarebbe stato molto più salato. Il risultato è questo,
Ps: spero non sia un problema per lo staff di VR se le foto sono marchiate col nome di un altro forum dove sono moderatore e responsabile regionale per la Campania.
http://forum.clubalfa.it/attachment.php?attachmentid=54509&d=1280678353
http://forum.clubalfa.it/attachment.php?attachmentid=54519&d=1280679308
http://forum.clubalfa.it/attachment.php?attachmentid=54521&d=1280679308
http://forum.clubalfa.it/attachment.php?attachmentid=54510&d=1280678633

lurello954
28-08-10, 00:56
Per la mia 50 r ho speso circa 800 euro . sinceramente il lavoro è stato fatto alla perfezione, ho portato telaio nudo e vari pezzi (tre cerchi, tamburi, forcella cavalletto pronti a verniciare ) questo tipo è stato così pignolo che pur di farlo perfetto ci ha lavorato anche la notte!! :-) non ha trascurato nessun dettaglio anche nei punti invisibili ,... però a parer mio queste cifre sono troppo alte! se ha lavoro finito mi avrebbe chiesto 350 euro ! siccuramente le avrei dato d+ :-) però 750 euro di manodopera !!!mmmm mi sa di furto! parere personale ! mando una foto della pedana !! mi ci posso specchiare! http://img823.imageshack.us/img823/9775/21072010079c.jpg

sartana1969
28-08-10, 07:34
Per la mia 50 r ho speso circa 800 euro . sinceramente il lavoro è stato fatto alla perfezione, ho portato telaio nudo e vari pezzi (tre cerchi, tamburi, forcella cavalletto pronti a verniciare ) questo tipo è stato così pignolo che pur di farlo perfetto ci ha lavorato anche la notte!! :-) non ha trascurato nessun dettaglio anche nei punti invisibili ,... però a parer mio queste cifre sono troppo alte! se ha lavoro finito mi avrebbe chiesto 350 euro ! siccuramente le avrei dato d+ :-) però 750 euro di manodopera !!!mmmm mi sa di furto! parere personale ! mando una foto della pedana !! mi ci posso specchiare! http://img823.imageshack.us/img823/9775/21072010079c.jpg

è così che si lavora

NOTA: hai montato le cerniere del cavalletto al contrario
la parte più lunga è la battuta dei due finecorsa del cavalletto

girale altrimenti ti balla sul cavalletto e rischi di piegare il telaio in corrispondenza ;-)

lurello954
28-08-10, 13:20
si ! praticamente ho fato la foto! poi appena lo messa in cavalletto mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava , poi ho invertito il tutto ! :-) cmq sono contento del lavoro !! :-)