PDA

Visualizza Versione Completa : La mia prima volta?...a 31 anni



vertebra
22-06-10, 19:37
ho deciso di imbattermi nel mio primo restauro
sono un neofita, altrimenti detto incompetente. nel mio garage da ieri sera giace una vespa 50N del '68, telaio V5A1T 224***, la vespa è stata stuprata in vari modi: dal copri clacson, al fanalino, al cavalletto, credo anche le ruote e i cerchi ecc. ecc. fino al faro che è di una special.
capisco, anche da ignorante, che il lavoro da fare è proprio tanto e che magari la prima volta potevo partire da una cosa più semplice, ma non ho bisogno di essere scoraggiato, anzi di consigli che partano dall'ABC quindi
AIUTOOOO sa dove si comincia?

Ivan et3
22-06-10, 19:45
Beh, primo complimenti per il coraggio...Anche io sono al mio primo restauro. Secondo, direi che inizi a smontarla pezzo per pezzo e dividere già le singole cose.
Cerca già di dare una valutazione alle cose che sostituirai e quelle invece che recupererai.
Pian piano e senza fretta, vedrai come vola il tempo ;-)
Poi ci sarà anche il tempo del blocco motore :mrgreen:

FedeBO
22-06-10, 20:20
complimenti!non è mai troppo tardi!fai come ti ha suggerito Ivan, e poi qui trovi tutto l'aiuto di cui hai bisogno!

vertebra
23-06-10, 15:18
ok fatto lo smontaggio..come procedo per rimuovere tutta quella vernice, in alcuni punti è molto spessa e salta via, lasciando il metallo scoperto. credo che non sia stato fatto un buon lavoro al momento della verniciatura.

Ivan et3
23-06-10, 15:23
Credo che se metti delle foto della carrozzeria sia meglio, così da suggerirti i procedimenti migliori ;-)

cachorro80
23-06-10, 15:28
CHE SEI UN SUPEREROE???:risata:
MA L'HAI SMONTATA PROPRIO TUTTA?
FORCA,MOTORE ECC...?

MI RACCOMANDO NON BUTTARE NULLA,PRIMA O POI TI SERVIRà QUALCOSA...

NON TOGLIERE I CABLAGGI E I CAVI TI TORNERà UTILE PER INSERIRE I NUOVI!

ORA DEVI DECIDERE O FAI LA SABBIATURA(COSTA 60/70 EURO) O LA TOGLI CON IL FLEX (FA UN CASINO DI POLVERE)

vertebra
23-06-10, 19:06
:risata:UN SUPER EROE? NO DI CERTO.
chiaramente non ho fatto tutto lo smontaggio, è che mi preoccupavo per il dopo.
diciamo che studio per bene le cose e fotografo quello che faccio come suggerite voi..mi linkate i passaggi da fare per uno smontaggio razionale e non solo istintivo?
io sono partito dai vari accessori tamarri che c'erano montati,poi fanalino, sella, serbatoio, carburatore, cavalletti ecc.
credo di dover smontare il motore ora vero? come faccio senza fare danno?
e poi come tolgo i rivetti dei listelli del tappetino?

tutti i pezzi li sto conservando in sacchetti per surglare(sempre seguendo i vostri suggerimenti), non butto niente fino alla fine, e non ho scablato nulla.

scatto un pò di foto alla carrozzeria e le posto quanto prima, credo che ci sia un bel lavoro da fare, tipo tappare buchi e poi si è fatta una crepa sulla pedana destra a colpi di cavalletto(è grave dottori???)

vertebra
25-06-10, 23:40
ecco, inserisco alcune foto della carrozzeria, spero che rendano l'idea
aspetto consigli e punti di vista
grazie

Ivan et3
26-06-10, 01:05
Cavolo, quelle parti che si "scrostano" non sono il massimo. :roll:
Devi finire di smontarla tutta, credo che una sabbiata ci stia tutta e poi fondo epossidico. Da li inizia lavorarci dietro. Saldi la rottura della pedana, e valuti cosa fare.

Per lo smontaggio giusto togliere prima gli accessori. Per togliere il blocco motore, scollega i fili delle marcie, della frizione e del freno posteriore. I collegamenti elettrici e poi è fissato solo per il perno centrale e l'ammortizzatore.

luciovr
26-06-10, 09:28
AIUTOOOO sa dove si comincia?

Non scoraggiarti, mi pare un restauro molto semplice visto che il telaio (da quel che vedo in foto) e' messo bene.
Tieni presente che molti segavano il portaclackson in metallo perche' non desse fastidio al nasello in plastica del PX, quindi a te e' andata bene:-)...

Comincia a smontare tuto, poi vendi o scambia cio' che non le appartiene (ruote, sella, portaoggetti, fanalino posteriore e sterzo quadrato per cominciare).

Oppure, scambia il telaio con quello della 50 Special, che forse fai prima :Lol_5:

il pupo
26-06-10, 10:55
CHE SEI UN SUPEREROE???:risata:
MA L'HAI SMONTATA PROPRIO TUTTA?
FORCA,MOTORE ECC...?

MI RACCOMANDO NON BUTTARE NULLA,PRIMA O POI TI SERVIRà QUALCOSA...

NON TOGLIERE I CABLAGGI E I CAVI TI TORNERà UTILE PER INSERIRE I NUOVI!

ORA DEVI DECIDERE O FAI LA SABBIATURA(COSTA 60/70 EURO) O LA TOGLI CON IL FLEX (FA UN CASINO DI POLVERE)

Noooooooo il flex nooooooo:orrore::orrore::orrore:
Scansalo come la peste!!!
Io quando l'ho fatto con la pk mi sono intossicato (anche con la mascherina) e poi sono rimasto verde per giorni, a distanza di anni esce ancora roba verde da parti del corpo che non sapevo neanche di avere!!!:testate::testate::testate:

Abakos
26-06-10, 11:06
Noooooooo il flex nooooooo:orrore::orrore::orrore:
Scansalo come la peste!!!
Io quando l'ho fatto con la pk mi sono intossicato (anche con la mascherina) e poi sono rimasto verde per giorni, a distanza di anni esce ancora roba verde da parti del corpo che non sapevo neanche di avere!!!:testate::testate::testate:

HAI TROVATO PARTI DEL CORPO CHE NON SAPEVI D'AVERE???? :orrore::orrore:

Hahahahahah scherzo :-)

Bhè io francamente più che sabbiare, m'armerei di solventi per sverniciare e carta vetro, al massimo nelle zone più toste utilizzerei la smerigliatrice. Francamente la sabbiatura, anche se come risultato magari potrebbe essser migliore, io l'eviterei sempre. Al massimo nel centro ove vai a sabbiare, richiedi esplicitamente l'utilizzo di sabbiatura "a microsfere in fibra di vetro" ugualmente efficaci ma meno "aggressive".

il pupo
26-06-10, 11:25
:quote::quote:


Infatti, lo scerniciatore è un'ottima soluzione.
Continua così, non vedo l'ora di vederla finita :lol:

vertebra
26-06-10, 16:12
Non scoraggiarti, mi pare un restauro molto semplice visto che il telaio (da quel che vedo in foto) e' messo bene.
Tieni presente che molti segavano il portaclackson in metallo perche' non desse fastidio al nasello in plastica del PX, quindi a te e' andata bene:-)...

Comincia a smontare tuto, poi vendi o scambia cio' che non le appartiene (ruote, sella, portaoggetti, fanalino posteriore e sterzo quadrato per cominciare).

Oppure, scambia il telaio con quello della 50 Special, che forse fai prima :Lol_5:
in che senso scambio il telaio?
e col numero di telaio punzonato cosa dovrei fare poi?

vertebra
26-06-10, 16:14
Non scoraggiarti, mi pare un restauro molto semplice visto che il telaio (da quel che vedo in foto) e' messo bene.
Tieni presente che molti segavano il portaclackson in metallo perche' non desse fastidio al nasello in plastica del PX, quindi a te e' andata bene:-)...

Comincia a smontare tuto, poi vendi o scambia cio' che non le appartiene (ruote, sella, portaoggetti, fanalino posteriore e sterzo quadrato per cominciare).

Oppure, scambia il telaio con quello della 50 Special, che forse fai prima :Lol_5:

si mi è andata bene, infatti quando ho tirato via il portaclacson della PX ed ho visto che il faccino era il suo originale, le ho sorriso :-)

vertebra
26-06-10, 16:56
ok oggi ho potuto lavorare un pò di più
mi manca solo di togliera il manubrio, forcella ecc. per liberare il parafango ed avere così tutti i pezzi di carrozzeria su cui agire..
mi linkate per favore qualcosa dove posso capire come si procede?!
ma tutti i cavi (freno, acceleratore, marce ecc. dove devono restare? :crazy:nel canotto, attaccati al manubrio?
lo so che forse faccio domande idiote:mrgreen:

luciovr
27-06-10, 00:19
in che senso scambio il telaio? e col numero di telaio punzonato cosa dovrei fare poi?

Era una battuta per dirti che comprando un telaio di una 50 special (col proprio librettino) avresti meno da fare che cercare tutti i pezzi originali per il tuo telaio 50N :-)

vertebra
27-06-10, 08:57
Era una battuta per dirti che comprando un telaio di una 50 special (col proprio librettino) avresti meno da fare che cercare tutti i pezzi originali per il tuo telaio 50N :-)


ok:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

vertebra
27-06-10, 16:04
ok la vespa è smontata
ora ditemi un pò cosa fare, svernicio e fondo epossidico?evntualmente quale sverniciatore e fondo consigliate? e come lo tolgo lo sverniciatore,con spatola, carta vetro di quale spessore?

oppure porto direttamente a sabbiare?quali sono le controindicazioni della sabbiatura?

illuminatemi ragazzi perchè ora non so proprio che pesci pigliare
grazie grazie

vertebra
28-06-10, 14:16
mi dite qualcosa please?:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
che faccio? continuo a guardarla tutta smontata:risata:
pendo dale vostre labbra

Abakos
28-06-10, 15:14
ho sverniciato solo qualche parte e mi sono trovato benissimo con i prodotti maxmayer:

Sverniciatore
(http://www.maxmeyer.it/it/altri-prodotti/biosvernimax.html)
Fondo antiruggine (http://www.maxmeyer.it/it/prodotti/antiruggini/fondi/antiruggini-a-solv/antiruggine-re.html)

per sverniciare ho dovuto utilizzare per forza solvente per uso interno, quindi un pò più rompiscatole la sverniciatura, se ha a disposizione uno spazio aperto, puoi cercarne uno un pò più aggressivo tipo questo:

Sverniciatore

(http://www.tecnorivest.it/smalti-speciali-sverniciatori-antiruggine-e-fondi/mover/)

vertebra
29-06-10, 19:11
grazie ragazzi

sartana1969
29-06-10, 20:53
mi dite qualcosa please?:Ave_2::Ave_2::Ave_2:
che faccio? continuo a guardarla tutta smontata:risata:
pendo dale vostre labbra

visto lo stato dei lamierati falla sabbiare
la sabbiatura ti farà vedere cosa si salva e cosa no

poi subito una mano di epossidico, così fermi l'ossidazione......

per le guaine e il cablaggio, leva tutto

visto che non sei un neofita a reinfilare tutto ci metti 5 minuti, non di più

vertebra
01-07-10, 12:16
come avrete visto dalle foto cerchi ruote e co. sono di special, come devo regolarmi con forcella, mozzi, tamburi ecc. sono da sostituire tutti e dove potrei trovarli?

sartana1969
01-07-10, 12:52
come avrete visto dalle foto cerchi ruote e co. sono di special, come devo regolarmi con forcella, mozzi, tamburi ecc. sono da sostituire tutti e dove potrei trovarli?

forca - uguale
ammo anteriore - diverso - il suo è quello dritto e non bombato - trovalo usato
mozzi - ci vogliono i pieni - anche usati, costano parecchio
tamburi - vedi mozzi
cerchi - li trovi anche nuovi a una 30ina di euro

luciovr
01-07-10, 15:27
come avrete visto dalle foto cerchi ruote e co. sono di special, come devo regolarmi con forcella, mozzi, tamburi ecc. sono da sostituire tutti e dove potrei trovarli?

Se non hai fretta potresti proporre uno scambio alla pari nell'apposita sezione (ruote Special in cambio delle ruote 9", sterzo Special in cambio dello sterzo tondo e cosi' via). Io sarei anche interesato allo scambio, ma la 50N che mi hanno promesso tarda ad arrivare...

vertebra
01-07-10, 17:19
[QUOTE=sartana1969;427940]forca - uguale
ammo anteriore - diverso - il suo è quello dritto e non bombato - trovalo usato
mozzi - ci vogliono i pieni - anche usati, costano parecchio
tamburi - vedi mozzi
cerchi - li trovi anche nuovi a una 30ina di euro[/QUOTE

sartana 1969, vedo che sei ferratissimo sulla 50 faro tondo, e mi stai aiutando parecchio.
intanto sono contento che la forcella sia la stessa, ma non ho ben capito se mozzi e tamburi devo cercarli solo nell'usato o se ci sono possibilita nel nuovo, nel senso che qualche ditta li produce
in soldoni mi armo di pazienza e mi preparo ad impazzire un pò? grazie ancora

il pupo
01-07-10, 18:42
A prescindere dai pezzi, di pazienza te ne servirà tanta.
La fretta è cattiva consigliera, soprattutto in questi casi...
Ah, ottimi anche i mercatini per scambiare vendere e comprare ;-)

vertebra
02-07-10, 13:43
Se non hai fretta potresti proporre uno scambio alla pari nell'apposita sezione (ruote Special in cambio delle ruote 9", sterzo Special in cambio dello sterzo tondo e cosi' via). Io sarei anche interesato allo scambio, ma la 50N che mi hanno promesso tarda ad arrivare...


ottimo consiglio, intanto metto i pezzi sul mercatino degli scambi.
poi se mi dici che a teservirebbero pure, sai come contattarmi
grazie

e.. pazienza, ho capito

vertebra
03-07-10, 09:33
avrete capito che sono in cerca dei mozzi par la 50N '68..
mi dite come sono fatti e cosa devo cercare esattamente per avere tutto completo?
sono ben accette foto
come sempre, grazie

FaGiO
19-07-11, 20:22
Che è successo poi a questa Vespa? :-)