PDA

Visualizza Versione Completa : ...verso Fatima



tillio
23-06-10, 16:21
... quanto li invidio :rabbia:...
stamattina i nostri compagni di vespe, di viaggio, di avventura, CARLO VENTO e SHARK, rispettivamente da Vercelli e Biella hanno iniziato il loro VespaWorldDay. Con calma eh ?? Dieci giorni per raggiungere il Portogallo.
Due PX 150, una tenda, solo strade possibilmente poco frequentate.
Prima tappa ore 8:30 caffè da TERESIO vicino ad Alba. Rispettata.
Quindi direzione col della Maddalena. In serata mi aggiorneranno sulla loro posizione.
E farò di tutto per tenerla aggiornata (tranne venerdì,sabato e domenica)... è un modo per noi che siamo qui di viaggiare un pò insieme a loro.
Grandi, davvero.
:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

claclabari
23-06-10, 16:52
Complimenti a loro...e tienici aggiornati.

tillio
23-06-10, 21:25
MESSAGGIO DA SHARK:
'' resoconto:
partenza da biella ore 5 e da vercelli ore 6.
caffè da TERESIO ad alba e quindi altro caffè dai parenti alle 10 e 30 a cuneo.
timbro alla concessionaria piaggio di cuneo.
Ore 12 e 45 passaggio nell'amata francia ed alle 13 ho posato a terra la vespa.
problemi di carburazione per un paio d'ore con due fermate per aggiustare i danni. bellisimo vie, strade, tra montagne e laghi.
Arrivo ad ARLES dopo 600 Km.Campeggio e ottima mangiata. Ora a nanna.
Domani mattina in municipioper gemellaggio con VERCELLI, quindi partenza per Carcassonne''

DeXoLo
23-06-10, 22:27
:mavieni: :mavieni: :mavieni: Bravissimi!

Sapevo che c'era qualche Astigiano che ci andava, ma non so ne le loro tappe ne quando partiranno :-)

SHARK
24-06-10, 19:49
Ciao a tutti,
siamo riusciti a trovare un internet point.
Abbiamo cambiato itinerario.
Ora siamo nei pressi di Perpignan, sul mare, a pochi Km. dalla Spagna.
Domani saliremo sui Pirenei fino a raggiungere lo Stato di Andorra.
Di li proseguiremo per Lourdes, dove pensiamo di arrivare domani sera.
Abbiamo attraversato zone bellissime che vi suggeriamo di visitare.
Camargue e Languedoc.
Vi terremo informati.
Un saluto a tutti.

tillio
24-06-10, 20:31
Ciao a tutti,
siamo riusciti a trovare un internet point.
Abbiamo cambiato itinerario.
Ora siamo nei pressi di Perpignan, sul mare, a pochi Km. dalla Spagna.
Domani saliremo sui Pirenei fino a raggiungere lo Stato di Andorra.
Di li proseguiremo per Lourdes, dove pensiamo di arrivare domani sera.
Abbiamo attraversato zone bellissime che vi suggeriamo di visitare.
Camargue e Languedoc.
Vi terremo informati.
Un saluto a tutti.


... tenda, materassino, vespa, strade turistiche, 20 giorni ...
complimenti per lo stile di viaggio

magicobari
25-06-10, 10:13
Eccezzionale ragazzi, complimenti davvero.:ciao::ciao:

Ivan et3
25-06-10, 10:16
Grandissimi, complimenti. Leggere questi tread fa venir voglia di prendere la vespa e partire per un lungo viaggio. Complimenti.:applauso:

tillio
25-06-10, 22:14
... sono a LOURDES...:Lol_5:

Alext5
25-06-10, 22:17
... sono a LOURDES...:Lol_5:

Fatti benedire e già che ci sei spendi una parolina per me :Ave_2:

;-)

DeXoLo
25-06-10, 22:19
:risata: :risata: :risata: :risata:

ruotepiccole
25-06-10, 22:44
Complimenti ragazzi! Continuate così...

M

SHARK
28-06-10, 21:25
Siamo a Santiago de Compostela.
Campeggio con piscina e punto internet.
Aggiornamento.
Dopo aver attraversato Andorra entrando dalla parte spagnola ed aver fatto due dei piu' bei passi alpini mai visti (2408 mt). siamo arrivati a Lourdes ed abbiamo poltrito per un giorno.
Abbiamo trovato nuovi amici del Vespa Club Molveno????? in camper (veramente e' una casa con le ruote).
Abbiamo passato una bella serata insieme ed il giorno dopo noi siamo partiti per Burgos via Passo di Roncisvalle per poter fare il "Cammino di Santiago".
Strade belle per i primi trecento Km. e noiose per gli altri 170.
Assaliti da un temporale ci siamo fermati in un ostello dove siamo riusciti a riscaldarci ed asciugarci.
A proposito, qui si viaggia tra i 12 gradi della mattina ai 37 del pomeriggio!!!!!
Cena cinese (abbiamo trovato aperto solo quello perche' era la festa della citta') e nanna presto.
Stamattina partiti alle 7,10 ed arrivati a Santiago de Compostela alle 18 in punto.
Ritrovato gli amici del Vespa Club in camper e ricenato con loro.
A proposito, zone normali e non consigliabili per un viaggio....a parte le 6/7 cicogne sul nido in centro ad un paesino...
Stiamo percorrendo tutto il cammino dei pellegrini e fa impressione vedere decine e decine di persone con lo zaino, sotto il sole che percorrono i...soli 870 Km. che li separano dalla Francia (Saint Jean Pied de porte.....spettacolare e da visitare) e Santiago.
Comunque, anche noi abbiamo all'attivo due timbri e domani raccoglietremo l'ultimo a Santiago.
Nel frattempo partecipiamo anche al Vespa Trophy 2010 raccogliendo piu' tiombri e fotografie di concessionari sul nostro itinerario.
Coimunque, oggi altri 570 Km.
In totale 2200.
Contiamo di ferm,arci qui ancora domani e poi altra tappa dalle parti di Porto o Coimbra per una bella bevuta di vino ed una mangiata di baccala'.
Appena potro' vi inviero' alcune foto.....dopo aver debitamente eliminato quelle compromettenti (Carlino in mutande, ecc.).
A presto e bonne route (che significa strada e non altro in francese!!!!):applauso:

tillio
28-06-10, 22:11
Fatti benedire e già che ci sei spendi una parolina per me :Ave_2:

;-)


... c'era scritto ''chiuso per ferie'' :mah: ... e non siamo neanche ad agosto.

Alex quando ci andrò, parola mia, mi ricorderò di te :-)

ciao :ciao:

tillio
28-06-10, 22:12
Siamo a Santiago de Compostela.
Campeggio con piscina e punto internet.
Aggiornamento.
Dopo aver attraversato Andorra entrando dalla parte spagnola ed aver fatto due dei piu' bei passi alpini mai visti (2408 mt). siamo arrivati a Lourdes ed abbiamo poltrito per un giorno.
Abbiamo trovato nuovi amici del Vespa Club Molveno????? in camper (veramente e' una casa con le ruote).
Abbiamo passato una bella serata insieme ed il giorno dopo noi siamo partiti per Burgos via Passo di Roncisvalle per poter fare il "Cammino di Santiago".
Strade belle per i primi trecento Km. e noiose per gli altri 170.
Assaliti da un temporale ci siamo fermati in un ostello dove siamo riusciti a riscaldarci ed asciugarci.
A proposito, qui si viaggia tra i 12 gradi della mattina ai 37 del pomeriggio!!!!!
Cena cinese (abbiamo trovato aperto solo quello perche' era la festa della citta') e nanna presto.
Stamattina partiti alle 7,10 ed arrivati a Santiago de Compostela alle 18 in punto.
Ritrovato gli amici del Vespa Club in camper e ricenato con loro.
A proposito, zone normali e non consigliabili per un viaggio....a parte le 6/7 cicogne sul nido in centro ad un paesino...
Stiamo percorrendo tutto il cammino dei pellegrini e fa impressione vedere decine e decine di persone con lo zaino, sotto il sole che percorrono i...soli 870 Km. che li separano dalla Francia (Saint Jean Pied de porte.....spettacolare e da visitare) e Santiago.
Comunque, anche noi abbiamo all'attivo due timbri e domani raccoglietremo l'ultimo a Santiago.
Nel frattempo partecipiamo anche al Vespa Trophy 2010 raccogliendo piu' tiombri e fotografie di concessionari sul nostro itinerario.
Coimunque, oggi altri 570 Km.
In totale 2200.
Contiamo di ferm,arci qui ancora domani e poi altra tappa dalle parti di Porto o Coimbra per una bella bevuta di vino ed una mangiata di baccala'.
Appena potro' vi inviero' alcune foto.....dopo aver debitamente eliminato quelle compromettenti (Carlino in mutande, ecc.).
A presto e bonne route (che significa strada e non altro in francese!!!!):applauso:


...in gamba eh ?! sono miei amici :-)

Alext5
28-06-10, 22:19
... c'era scritto ''chiuso per ferie'' :mah: ... e non siamo neanche ad agosto.

Alex quando ci andrò, parola mia, mi ricorderò di te :-)

ciao :ciao:

:risata: Quando ho letto "sono a lourdes" mi è partita la tastiera :risata:

Poi ho capito che quel "sono" era riferito a shark & c.

Comunque grazie del pensiero.

:mrgreen:

tillio
28-06-10, 22:22
:risata: Quando ho letto "sono a lourdes" mi è partita la tastiera :risata:

Poi ho capito che quelo sono era riferito a shark & c.

Comunque grazie del pensiero.

:mrgreen:


... ero certo che ci saresti arrivato ( a lourdes :risata:) , infatti non ho fatto altro che indicarti la strada...;-)

e pensa che ora sono a fatima

cerasa
29-06-10, 18:45
Se vi sarà possibile visitate Obidos vicino a Fatima è un bellissimo paesino medioevale.

Anch'io son stata in quei posti in viaggio di nozze, naturalmente con le nostre due vespe esattamente 2 anni fa!
Cettina

Fricicchia
29-06-10, 20:14
Grandissimi! Questo sì che è un viaggio! :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Ho visto i due vespisti all'opera al ritorno dal Vraduno,
sono nati per macinare km, instancabili!:applauso::applauso::applauso:

SHARK
29-06-10, 21:27
Grazie per i complimenti, li accettiamo volentieri.
Oggi abbiamo visitato la Cattedrale di Santiago ed assistito alla Messa.
Una cerimonia indimenticabile.
Mai vista prima.
E' DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE. IL SOLO VIAGGIO VALE LA PENA PER QUESTA FUNZIONE.E PER LA CATTEDRALE.
Abbiamo incontrato un vespista spagnolo ed uno belga diretti anche loro a Fatima.
Domani partenza per il Portogallo e fermate a Pontevedra (Spagna), Braga, Porto e Coimbra (Portogallo) per recuperare i timbri dei Concessionari Piaggio per il Vespa Trophy (tempo permettendo): serata con gli amici Vespisti di Malonno (quelli del mega-camper) SUL MARE PER MANGIARE IL baccala'.
A proposito, stasera ho portato il Carlo a mangiare il Purpo Gallego (polipo galiziano) e i peperoni verdi (friggitielli). Grappa locale e....poi vedremo.
Dimenticavo, abbiamo recuperato, dopo un'ora di coda, l'ultimo timbro dei pellegrini del cammino di Santiago.
Ma senza di me Carlo, che farebbe?
A dire il vero ci mancano moltissimo Silvio (Tillio), Teresio che incontreremo comunque a Fatima (lui e' gia' arrivato!!!) e Fabrizio.
A quando la prossima avventura?
nE PARLIAMO TUTTE LE SERE PRIMA DI ADDORMENTARCI NELLA NOSTRA TENDINA E NEL NOSTRO SACCO A PELO (FA UN FREDDO CANE LA MATTINA E LA SERA).
A proposito, sono le 22 e 27 ed e' ancora chiaro!!!!!
Vi vogliamo bene.
Al prossimo punto internet....

tommyramone
29-06-10, 21:35
Grandissimi! Questo sì che è un viaggio! :Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Ho visto i due vespisti all'opera al ritorno dal Vraduno,
sono nati per macinare km, instancabili!:applauso::applauso::applauso:
Eh,ma quel ''viaggetto'' per loro non è stato niente...ALTRO CHE NOI....:azz:

SHARK
30-06-10, 22:02
Siamo fortunati, campeggio in Portogallo, scadente, ma con internet point!!!!!!.
Oggi tappa di trasferimento da Santiago de Compostela a Figueroa de Foix vicino a Coimbra, 100 Km. circa da Fatima.
Unica nota positiva nidi di gabbiani sui cartelli autostradali (autostrade per modo di dire....).
Per il resto circa 455 Km. noiosi e un'ora persa a Vigo per cercare il Concessionario Piagggio per il Vespa Trophy.
Per il momento altra cosa positiva e' stata la mangiata di baccalhau (baccala') nel ristorante del campeggio e il Mateus rose'.
Per il resto abbiamo offerto e finito la grappa portata dall'Italia (la stessa dell'Elefantentreffen!!!).
Ma non ci preoccupiamo......domani il Teresio ci rifornira' di quella richiestagli e che ha comprato prima di partire.
Per quanto si riferisce al viaggio abbiamo raggiunto i 3.000 Km.
Siamo orgogliosi.
Non siamo stanchi.
E ci stiamo divertendo.
L'unica cosa, e' che la benzina costa carissima.
1,45 al litro!!!!!!!!

Domani tappa leggera passando per l'ultimo concessionario Piaggio (Leria) e poi arrivo a Fatima.
Aggiornamento al piu' presto.
Ciao a tutti e un grosso bacio (ma solo alle ragazze).

(Ps. Tillio, non ti arrabbiare, sei sempre nei nostri cuori).

highlander
30-06-10, 22:09
Siamo orgogliosi.


noi di voi ;-)

tillio
30-06-10, 22:46
... il vostro viaggio, le vostre esperienze, i vostri racconti stanno diventando anche un pò nostri ... :applauso:





Ciao a tutti e un grosso bacio (ma solo alle ragazze).

(Ps. Tillio, non ti arrabbiare, sei sempre nei nostri cuori).

... :noncisiamo:NO :noncisiamo:NO... non mi arrabbio... finchè non mi baciate non mi arrabbio :-)

casca
30-06-10, 23:18
Grazie per i complimenti, li accettiamo volentieri.
Oggi abbiamo visitato la Cattedrale di Santiago ed assistito alla Messa.
Una cerimonia indimenticabile.
Mai vista prima.
E' DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE. IL SOLO VIAGGIO VALE LA PENA PER QUESTA FUNZIONE.E PER LA CATTEDRALE.
Abbiamo incontrato un vespista spagnolo ed uno belga diretti anche loro a Fatima.
Domani partenza per il Portogallo e fermate a Pontevedra (Spagna), Braga, Porto e Coimbra (Portogallo) per recuperare i timbri dei Concessionari Piaggio per il Vespa Trophy (tempo permettendo): serata con gli amici Vespisti di Malonno (quelli del mega-camper) SUL MARE PER MANGIARE IL baccala'.
A proposito, stasera ho portato il Carlo a mangiare il Purpo Gallego (polipo galiziano) e i peperoni verdi (friggitielli). Grappa locale e....poi vedremo.
Dimenticavo, abbiamo recuperato, dopo un'ora di coda, l'ultimo timbro dei pellegrini del cammino di Santiago.
Ma senza di me Carlo, che farebbe?
A dire il vero ci mancano moltissimo Silvio (Tillio), Teresio che incontreremo comunque a Fatima (lui e' gia' arrivato!!!) e Fabrizio.
A quando la prossima avventura?
nE PARLIAMO TUTTE LE SERE PRIMA DI ADDORMENTARCI NELLA NOSTRA TENDINA E NEL NOSTRO SACCO A PELO (FA UN FREDDO CANE LA MATTINA E LA SERA).
A proposito, sono le 22 e 27 ed e' ancora chiaro!!!!!
Vi vogliamo bene.
Al prossimo punto internet....Mitici il pulpo gallego y los pimientos!!! Che bella Santiago, ci sono stato 2 anni fa.

Complimenti ragazzi, i bardi canteranno le vostre gesta! :violino: :applauso:

magicobari
01-07-10, 06:54
Siamo fortunati, campeggio in Portogallo, scadente, ma con internet point!!!!!!.
Oggi tappa di trasferimento da Santiago de Compostela a Figueroa de Foix vicino a Coimbra, 100 Km. circa da Fatima.
Unica nota positiva nidi di gabbiani sui cartelli autostradali (autostrade per modo di dire....).
Per il resto circa 455 Km. noiosi e un'ora persa a Vigo per cercare il Concessionario Piagggio per il Vespa Trophy.
Per il momento altra cosa positiva e' stata la mangiata di baccalhau (baccala') nel ristorante del campeggio e il Mateus rose'.
Per il resto abbiamo offerto e finito la grappa portata dall'Italia (la stessa dell'Elefantentreffen!!!).
Ma non ci preoccupiamo......domani il Teresio ci rifornira' di quella richiestagli e che ha comprato prima di partire.
Per quanto si riferisce al viaggio abbiamo raggiunto i 3.000 Km.
Siamo orgogliosi.
Non siamo stanchi.
E ci stiamo divertendo.
L'unica cosa, e' che la benzina costa carissima.
1,45 al litro!!!!!!!!

Domani tappa leggera passando per l'ultimo concessionario Piaggio (Leria) e poi arrivo a Fatima.
Aggiornamento al piu' presto.
Ciao a tutti e un grosso bacio (ma solo alle ragazze).

(Ps. Tillio, non ti arrabbiare, sei sempre nei nostri cuori). Se può consolarvi il prezzo è lo stesso anche da noi. Divertitevi che tutto il resto è ....... noia ( come diceva Califano in 1 nota canzone ):applauso: :applauso: :applauso: :ciao::ciao::ciao:

tillio
01-07-10, 13:16
... sono a fatima ... e non chiedo grazie per nessuno :azz:

i nostri amici sono arrivati.
:applauso:

sberla
01-07-10, 13:23
... sono a fatima ... e non chiedo grazie per nessuno :azz:

i nostri amici sono arrivati.
:applauso:

mmm.. da na parte rosico, dall'altra pure :mrgreen: buon divertimento e fate tante foto :ciao: tillio tienici aggiornati! ;-)

SHARK
07-07-10, 20:29
Ciao a tutti.
Scusate se vi abbiamo lasciati soli per un po', ma sapete, non e' cosi' facile trovare un internet point decente.
Allora, notizia notizia, SIAMO STATI PREMIATI perche' arrivati terzi al VESPA TROPHY e perche' abbiam o fatto il viaggio "pellegrinaggio" piu' interessante.
Ora siamo a Barcellona dopo aver macinato un po' piu' Km. di quelli previsti.
Domani gita culturale per far conoscere al Carlino la citta'.
Originariamente pensavamo di farne in tutto 3.600 e, invece, siamo gia' a 4.700 (e dobbiamo ancora tornare a casa).
Che vi debbo dire, e' stato un viaggio fantastico (a parte il caldo di ieri 42 gradi).
Ma la cosa piu' bella e' che abbiamo viaggiato per un paio di giorni con un belga (fino a ieri) e siamo stati incoraggiati e spinti ancora di piu' da tutti quelli che ci hanno visto passare.
Il nostro amico "elefante" Teresio ha lavorato molto ed e' stato molto contento.
Abbiamo mangiato un bel "bacalau" (3 volte!!!) e bevuto un sacco di Mateus Rose' e Porto.
Per il momento mi fermo (questo internet point e' veramente troppo caro: 1 € per 20 minuti!!!), ma appena rientro a casa (sabato notte) inseriro' un po' di foto e vedro' di fare un articolo per il giornale della Vespa.
A proposito, avete letto il mio articolo sull'Elefantentreffen?
Un grosso abbraccio.
(Tillio, ci sei mancato!!!!)

magicobari
07-07-10, 20:45
:bravo::bravo: Complimenti :ciao::ciao:

oldultras
07-07-10, 20:45
complimenti vivissimi..........

SHARK
08-07-10, 20:15
Siamo giunti alla fine del viaggio.
Che dobbiamo dire?
GRAZIE a tutti voi che ci avete sostenuto, incoraggiato e seguito.
Grazie per i complimenti (due vecchietti come noi ne hanno bisogno).
Meno male che c'eravate voi perche' se aspettavamo qualcosa dal nostro Vespa club........si faceva notte!!!!
Oggi visita culturale a Barcellona.
Ci siamo rifatti gli occhi per i monumenti e.......per le ragazze (ma perche' viaggio con un vecchietto di 60 anni???).
Domani sera nave per Genova.
18 ore di viaggio (dalle 24 alle 18 di sabato) e poi un tre/quattro ore per arrivare a casa (Vercelli e Biella).
Domenica ci richiedono al raduno di Viale d'Asti (ve lo consiglio), ma come faremo?
UN salutone a tutti voi e grazie, grazie, grazie, grazie......:Ave_2:

magicobari
08-07-10, 20:35
Dovremmo essere noi ha ringraziare Voi x i commenti e le varie esperienze fatte lungo la strada e averci fatto partecipi della Vs avventura.:applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso::ciao::ciao::ciao::ciao:

highlander
08-07-10, 20:36
UN salutone a tutti voi e grazie, grazie, grazie, grazie......:Ave_2:

grazie a voi di aver condiviso con noi questa splendida avventura :mrgreen:

al vostro ritorno vogliamo le foto ;-)

SHARK
09-07-10, 23:52
Grazie nuiovamente.
Appena arrivero' a casa vi mandero' un po' di foto.
Per il momento siamo in attesa del traghetto per Genova (sono le 0,47 del 10 luglio e ci e' statio comunicato che il traghetto ha solo..........5 ore di ritardo!!!!!).
Ma abbiamo fatto conoscenza con altre tre coppie di sfortunati come noi, una italiana e due spagnole.
Abbiamo fatto un bel pic nic e bevuto molto vino e liquore spagnolo.
Io ho tirato fuori la grappa che e' stata molto apprezzata e.....finita!!!!
Se tutto andra' bene sarmo a casa verso le 3 o le 4 della mattina di domenica.
Forse non riusciro' ad andare al raduno di Viale d'Asti!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ora torno sul molo a finire una bottiglia di liquoe spagnolo, grappa e latte, eccezionale!!!!!!!!!
A nome mio e del Carlino (Carlo Vento che sta dormendo....sapete, ha una certa eta'), grazie ancora di cuore.

guabixx
10-07-10, 00:55
Fino ad oggi mi ero sforzato di non entrare in questo post ...
Troppa invidia , troppa voglia di partire ....

Complimenti , viaggio stupendo ...

Buon rientro a Biella ....

Ciao
Guabix

SHARK
17-07-10, 07:37
Ecco alcune foto....che non riesco a caricare!!!!

tillio
17-07-10, 13:51
Ecco alcune foto....che non riesco a caricare!!!!


... ciao augusto.
perchè non riesci a caricarle ?
devi comprimerle ...
ad ogni modo non vediamo l'ora di vederle quindi chiedi pure ogni dettaglio per mostrarcele.
ciao

cachorro80
17-07-10, 14:04
foto foto!!!
dai non vedo l'ora...
cmq complimenti per il viaggio:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

SHARK
19-07-10, 15:33
... ciao augusto.
perchè non riesci a caricarle ?
devi comprimerle ...
ad ogni modo non vediamo l'ora di vederle quindi chiedi pure ogni dettaglio per mostrarcele.
ciao

Ma come c...o si fa a comprimerle???????????????????????

SHARK
19-07-10, 16:27
Vediamo se questa volta ce la faccio!!!!
1) Partenza da Vercelli (Chiesa di S. Andrea)
2) PX 80???????
3) Passo della xasa (Pirenei) tra Francia e Spagna. 1990 mt.
4).......
5) Passo da Andorra alla Francia
6).......
7) Passo di Roncisvalle (Pirenei)
8).......
9) Cicogne sui cartelli stradali!!!
10) L'amico Teresio.

SHARK
19-07-10, 16:32
Altre foto:
1) Il monumento alla Vespa (Bellissimo)
2) Gita a Batalha (Stupendo)
3-5-6-7-8-9-10) Alcune elaborazioni
4) Parcheggio riservato al Parroco........

SHARK
19-07-10, 16:38
Altre foto:
1-4-5-6-7-9-10) Altre eleaborazioni!!!
2) La partenza del giro di 105 Km. (nebbia e freddo)
3) Vespe di cartapesta in vendita all'asta
8) Fantastico il Vespa Club Cagliari.

SHARK
19-07-10, 16:45
Altre foto:
1-2-3-4-) Altre elaborazioni
5) Poverina.....la Vespa....ovviamente
6) Corna???
9) Meno male che i cani sono ....di stoffa
10) La mitica 400!!

SHARK
19-07-10, 16:50
Altre foto:
1) I mitici (noi, ovviamente)
2) Altra elaborazione
3) Municipio di Tortosa!!!!!!
4) Altri due mitici....vecchietti tedeschi.

Adesso che ho imparato a comprimerle, se ne volete altre....ne ho fatte solo 500!!!

DeXoLo
19-07-10, 17:06
PX 80???????

Solo per alcuni mercati esteri ;-)


Adesso che ho imparato a comprimerle, se ne volete altre....ne ho fatte solo 500!!!

Beh.... Io sono goloso, ormai hai imparato....

Ancora complimenti :applauso: :applauso: Sono contento che vi siate divertiti :lol: :ciao: :ciao: :ciao:

Ivan et3
20-07-10, 00:34
Penso che dirvi complimenti non sia nulla rispetto a ciò che avete fatto! Siete davvero mitici, sto scrivendo con una grandissima invidia per non aver vissuto quest'avventura con voi. Mi inchino davanti ad un simile viaggio! :Ave_2::Ave_2::Ave_2: :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

SHARK
22-07-10, 09:14
Grazie per i complimenti...siamo commossi.
Ma abbiamo altre sorprese per il prossimo anno.
Se andranno in porto ve ne faremo partecipi perchè sarà necessaria la collaborazione di tutti per una causa umanitaria.
Ma ora non anticipo nulla e vedo di inserire alcune immagini...culturali.
1-2) Lourdes
3) Saint Jean Pied de Port (inizio del cammino di Santiago de Compostela in Francia). Paese Basco molto caratteristico e da visitare
4) Cattedrale di Lèon (purtroppo chiusa per lavori)
5) Organi del santuario di Santiago de Compostela
6) Il santuario di Santiago
7) Il carrettino di un anziano torinese che ha percorso A PIEDI il tragitto Torino-Lourde-Santiago de Compostela
8) Fatima
9) Non si vede molto.....ma laggiù c'è il Carlino che sta facendo il bagno nell'oceano!!!!
10) Cattedrale di Alcoçaba

Le magliette che vedete sono quelle dell'ANGSA - Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici - Sezione di Biella

SHARK
22-07-10, 09:26
Altre foto...
1) La beneizione delle Vespe
2) La domenica mattina....sardine a gogò
3) Non poteva mancare la bella Rossella del Vespa Trophy
4) Nidi di cicogne sulle....chiese
5) Le mura di Avila
6) Paesino protetto dall'UNESCO
7) Picnic con amici spagnoli in attesa del traghetto a Barcellona (5 ore di ritardo)

Ivan et3
22-07-10, 09:58
Fantastiche, davvero complimenti di nuovo. Spero di restaurare il mio px quest'inverno e che l'anno prossimo facciate altri viaggi così, per potermi aggregare :lol:

SHARK
23-07-10, 09:59
Benissimo. Ti aspettiamo.

James62
23-07-10, 11:07
non ho parole :applauso::applauso: ragazzi:ciao:

SHARK
24-07-10, 10:04
Grazie.
Meno male che ci siete voi a farci i complimenti: dal nostro VespaClub solo invidia......

SHARK
28-07-10, 21:19
Ho preparato un resoconto dettagliato del viaggio e voglio farvene partecipi. L'ho inviato acnhe al giornale della Vespa. Speriamo che lo pubblichino!!!


LA VESPA UNISCE I POPOLI


Può sembrare un titolo importante o esagerato, però è la verità. E’ quello che abbiamo potuto constatare nel nostro recente viaggio per raggiungere la sede del Vespa World Days a Fatima in Portogallo. Ad ogni fermata, in ogni città toccata, durante il viaggio per vie sconosciute e, alle volte sperdute (mai un’autostrada a parte gli ultimi 200 Km. in Italia!), abbiamo sempre ricevuto segnali di affetto e sostegno. Tutti si ricordano della prima Vespa, del parente con la Vespa, dei momenti felici passati con la propria Vespa. In Francia, in Spagna, ad Andorra sui Pirenei e, ovviamente in Portogallo, dimostrazioni di amicizia e di collaborazione da parte di tutti……..

Forse perché hanno visto due vecchietti, un po’ matti affrontare un viaggio così impegnativo? Forse si, forse no, ma è certo che questa nuova avventura, dopo l’Elefantentreffen a gennaio, ci ha riempito di soddisfazioni il cuore ed il morale. Lo abbiamo preparato molto bene questo tour, fin dal nostro ritorno dalla Germania. Le attrezzature per il campeggio, l’abbigliamento estivo e non (abbiamo viaggiato con un minimo di 12° ed un massimo di 42°), i ricambi per le nostre Vespette. La prenotazione per il raduno, per l’albergo a Fatima e per il traghetto a Barcellona (ma solo per il ritorno).

Abbiamo voluto provare il traghetto per capire cosa ci potrebbe aspettare il prossimo anno al ritorno dal Marocco ( se riusciremo ad organizzare). Noi siamo due pensionati che hanno deciso di passare il proprio tempo sulla Vespa e non…sulla panchina o a controllare i cantieri….. Abbiamo così deciso di affrontare questo viaggio e, contestualmente, di partecipare al Vespa Trophy: una gara tra vespisti per raccogliere più timbri possibili presso i Concessionari Piaggio sul percorso.

Non volevamo fare solo un viaggio turistico ma abbiamo deciso di fare una sorta di “pellegrinaggio” toccando anche i Santuari di Lourdes e Santiago de Compostela oltre quello del nostro obiettivo finale, Fatima.

Perciò, il 23 giugno alle 5 partiamo, io (Augusto) da Biella e Carlino da Vercelli e cominciamo la nostra avventura e la nostra prima tappa, 600 Km., attraverso il Piemonte (Asti, Alba, Cuneo) con il primo passo importante, il Colle della Maddalena a 1990 metri. La mia Vespa, un PX del 1979, ha qualche problema di carburazione a quell’altitudine, ma se la cava egregiamente. Primo inconveniente con la benzina a Barcellonette (Francia), forse sporca o non adatta (98 ottani) e prima caduta senza alcun danno se non qualche graffietto alla carrozzeria. Arrivo ad Arles verso le 18 e subito alla ricerca di un campeggio.

Qualche puntura di zanzara (ora capisco perché è gemellata con Vercelli!!!) e la prima parte della mattinata visita alla città. Partenza quindi per Perpignan dove arriviamo nel pomeriggio fatidico della sconfitta della nazionale ai mondiali. Attraversare la Camargue e la Languedoc è stato uno dei momenti più belli del viaggio. Spiagge bianchissime, grandi estensioni di vigneti, belle case, belle barche e, in mezzo ad una laguna, fenicotteri rosa, bellissimi e liberi. Nel campeggio veniamo avvicinati da appassionati vespisti locali avvertiti dal titolare del camping del nostro arrivo.

Per la prima volta in vita mia vedo un PX 80!!!! Tenuto malissimo e arrugginito, ma funzionante. La sera si decide di cambiare itinerario. Non più Carcassonne e Narbonne, ma Pirenei, ingresso in Spagna, ingresso ad Andorra e passo della Casa a 2408 mt. Una salita spettacolare ma ancora di più la discesa successiva verso Foix. Neve, aquile e….il primo freddo.

Ad Andorra, durante la foto di rito davanti al cartello stradale, seconda e, fortunatamente, ultima caduta: questa volta tocca al Carlino, un piccolo danno alla scocca destra e uno, un po’ più grande, al morale. La nostra Vespa è sacra!!!
Arrivo in serata a Lourdes e sistemazione in un “prato-campeggio” un po’ hippy ma pulito e ordinato a due passi dal centro. Il giorno successivo è dedicato al riposo ed alla visita del Santuario. Anche qui, mentre parcheggiamo sul “marciapiede” all’ingresso del Santuario veniamo fermati da ragazzi spagnoli, di Barcellona, membri del Vespa Club di quella città. Nel pomeriggio, in campeggio, primo incontro con i nostri “nuovi” amici del Vespa Club Malonno. Le nostre Vespe attirano il camper (camper è un po’ riduttivo) di questa simpatica coppia che subito ci adotta e ci fa scoprire le proprie vespe, ben nascoste: una GS ed una faro basso del 1953 perfettamente restaurate. Facciamo anche subito amicizia con Giove, il loro cagnolino che condividerà, a Fatima, il tour insieme ai suoi padroni (unico cane in sella ad una Vespa). Cena insieme e, il giorno successivo partenza per Burgos.

Con i nostri amici ci diamo appuntamento a Santiago de Compostela, loro hanno deciso di passare per la costa e noi, invece, intendiamo percorrere, per quanto possibile, il “cammino dei pellegrini” partendo da Saint Jean Pied de Porte e passando per Pamplona, Burgos e Leon. A Saint Jean Pied de Porte, bellissimo paesino basco, assolutamente da visitare, non ci permettono di partecipare al “cammino” perché solo riservato ai ciclisti, ai cavalieri ed ai camminatori…. Ma c’è la possibilità che in Spagna, a Roncisvalle, si possa ottenere il libretto per raccogliere i timbri, almeno il primo, uno intermedio e quello finale: sennò che pellegrinaggio è? Partenza, quindi, per Roncisvalle che raggiungiamo dopo 60 Km. di salita fino a raggiungere i 1100 mt.. Qui riusciamo ad ottenere il famoso libretto e la conchiglia simbolo del pellegrino.

Di nuovo in sella e, a pochi Km. da Burgos, l’unico temporale del viaggio ci obbliga a trovare un ostello con garage per la notte. Notte passata quasi in bianco a causa di musiche e balli per la strada: è la festa della città!

La mattina si riparte presto destinazione Leon per raccogliere uno dei tanti timbri per il Vespa Trophy e raggiungere Santiago de Compostela. A Leon, altra città spettacolare, bellissima e da non perdere, troviamo uno dei Concessionari Piaggio più simpatici. Fosse stato per lui non saremmo mai più partiti! Ci mette a disposizione un suo meccanico e ci fa accompagnare per la città. Cattedrale imponente ma….chiusa, centro storico interessante ma…..degradato dai soliti writers e molte altre curiosità.

La sera arriviamo al nostro secondo obiettivo: Santiago de Compostela. I nostri amici camperisti arrivano dopo pochi minuti e, nel frattempo, tra di noi si inserisce un vespista belga col quale scambiamo molte impressioni in italiano. Solita cena tutti insieme e, giorno successivo, dedicato alla visita della città, alla Messa con un cerimoniale maestoso e mai visto prima d’ora, all’acquisto di qualche ricordino e qualche fotografia (alla fine del viaggio ne conterò circa 500). La sera grande cena con “Purpo Gallego”. E intanto siamo arrivati al 7° giorno di viaggio/vacanza.

La mattina…..nebbia! Sembra di essere in pianura padana! Ma non ci spaventiamo e partiamo per il Portogallo che intendiamo percorrere per almeno 350 Km. e campeggiare sull’oceano a 70 Km. da Fatima. Grande delusione del Carlino. Il campeggio non è sul mare, ed è piuttosto scadente, lui voleva fare il bagno nell’oceano ma, in compenso, la sera ottimo “bacalau” al ristorante del camping. Le strade interne in Portogallo non sono un granchè e la benzina è carissima (1,45 al litro) ma, in compenso, troviamo nidi di cicogne sui cartelli stradali ed un Concessionario Piaggio simpaticissimo che si mette a disposizione per qualsiasi cosa.

I nostri amici camperisti ci hanno superato e sono già a Fatima: li raggiungeremo l’indomani. Il giorno dopo, per strade un po’ scalcinate arriviamo alla meta: 9° giorno di viaggio. Solite formalità per l’iscrizione e subito visita all’amico “Elefante” Teresio che, invece, è qui per lavoro.

E’ un commerciante e si lamenta sempre! Però è bravo e la moglie Anna, lo sopporta. E anche noi! Il raduno è ben organizzato e ben impostato. Non ci saranno problemi durante i quattro giorni. Questo grazie, sicuramente, al Marco (Marzoli) ed al presidente del Vespa Club Fatima. Ma non dimentichiamoci di Rossella del Vespa Trophy, simpaticissima ed efficientissima. Naturalmente troviamo amici che non vedevamo da Zell Am See (il solito matto francese con sidecar bianco, ad esempio) e che troviamo nei vari raduni italiani.

Una grande sorpresa è stato il monumento alla Vespa. Davvero bello, semplice e di effetto. Bravi, non c’è neppure a Biella dove è nata la Vespa…..invidia, invidia…

Altra sorpresa il lungo giro del sabato fino al mare. Qui, finalmente il Carlino riesce a fare il bagno nell’Oceano Atlantico e finalmente un sorriso soddisfatto. Ma il momento più emozionante per noi “vespistas pensionistas” è stata, dopo l’ottima cena di gala, la premiazione per il miglior viaggio e per essere arrivati terzi al Vespa Trophy (secondo uno svizzero, primi i pazzi di San Damiano d’Asti – Vespan e Salam).

La domenica messa al Santuario di Fatima e benedizione delle Vespe, ben controllate da molta Polizia. Dobbiamo tornare, purtroppo!

Il lunedì ci dirigiamo verso Madrid con un caldo torrido anche se si viaggia in quota intorno ai 1.000 mt.. Troviamo un altro belga che ci accompagna per due giorni e che ci fa visitare un paesino sperduto e magnifico. Ci lascia prima di Saragozza. Abbiamo deciso all’ultimo momento di evitare la capitale e di passare da Segovia dove campeggiamo.

Il giorno dopo non troviamo un campeggio per 250 Km. e così arriviamo a Caspe, sul fiume Ebro dove entriamo in una riserva naturale e ci fermiamo per un bel bagno in piscina. Altra modifica al viaggio. Ci dirigiamo il giorno dopo verso Tortosa, gemellata anch’essa con Vercelli, e ci presentiamo al Municipio. Nessuno ci considera. Ma a cosa serviranno i gemellaggi tra città? Vabbè, oramai non possiamo far altro che costeggiare il mar Mediterraneo e raggiungere Barcellona. Non campeggiate a meno di 30-40 Km. dalla città se non volete essere “pelati” dai costi di soggiorno!

Comunque, il viaggio volge al termine e ci fermiamo per due giorni in attesa del traghetto da Tangeri. Porto il Carlino a visitare la capitale della Catalogna (io ci sono già stato altre volte) e, comunque, scopriamo angoli nuovi e il mercato coperto. Lo consiglio a tutti anche per pranzare. Si trova verso la parte alta della Rambla, sulla sinistra, prima di arrivare a Plaça Cataluna.

Torniamo al porto e la bella notizia…..il traghetto ha cinque ore di ritardo. Che fare? Facciamo amicizia con alcuni spagnoli ed italiani anch’essi attirati dalle nostre Vespe e…..apriamo sedie e seggiole e un tavolino dove appoggiamo pane, salame, vino, noccioline e grappa (la mia, quella che nascondevo nel bauletto della Vespa). Come dobbiamo passare il tempo in attesa della nave?

Arriva all’una di notte e riparte alle cinque del mattino. Non vi dico le condizioni igieniche e le sistemazioni precarie (mi sa che se andremo in Marocco il prossimo anno prenderemo una cabina…se non la troviamo occupata come è capitato ai nostri amici spagnoli). Viaggiamo tutto il giorno comodamente dopo aver protestato con il comandante e stringiamo amicizia con il musicista e la cantante del piano-bar. Bravissimi.

Arriviamo a Genova e usciamo dal porto a mezzanotte e tredici minuti (dovevamo arrivare alle 18!) e decidiamo, vista l’ora, di prendere l’autostrada. Alle 2,15 siamo a Vercelli, saluto il Carlino e la sua famiglia ed alle 2,45 sono a Biella dopo 18, quasi 19 giorni di viaggio.
Per tornare al titolo iniziale non immaginate quante fotografie insieme alle nostre vespe, con bambini, gente sconosciuta di tante nazionalità. Potremmo scrivere un libro. Siamo soddisfatti, contenti e aspettiamo di partire per Oslo 2011…..
:mah: