Visualizza Versione Completa : prestazioni dr 177 su px
lineagotica1945
24-06-10, 10:31
ciao ragazzi, ho finito il rodaggio al dr (600 km) il motore si è un po' slegato. la ripresa è ok...però la vespa mura agli 80 km/k da tachimetro...
ma è normale con un 177? faceva di più col 125
la configurazione:
Marmitta sito
getto max 109-160-be3
min 48/160
rapporti e anticipo originali
legionarius
24-06-10, 10:43
ciao ragazzi, ho finito il rodaggio al dr (600 km) il motore si è un po' slegato. la ripresa è ok...però la vespa mura agli 80 km/k da tachimetro...
ma è normale con un 177? faceva di più col 125
la configurazione:
Marmitta sito
getto max 109-160-be3
min 48/160
rapporti e anticipo originali
idem ...la mia fa i 90...li prende prima rispetto al 125 però...comunque da un dr 177 non bisogna avere troppe aspettative
lineagotica1945
24-06-10, 10:54
idem ...la mia fa i 90...li prende prima rispetto al 125 però...comunque da un dr 177 non bisogna avere troppe aspettative
si, esatto li prende prima del 125 ma come dicevo prima il 125 andava di più, almeno i 90 di tachimetro li faceva
ciao ragazzi, ho finito il rodaggio al dr (600 km) il motore si è un po' slegato. la ripresa è ok...però la vespa mura agli 80 km/k da tachimetro...
ma è normale con un 177? faceva di più col 125
la configurazione:
Marmitta sito
getto max 109-160-be3
min 48/160
rapporti e anticipo originali
Che carburatore hai?
:ciao:
legionarius
24-06-10, 11:11
si, esatto li prende prima del 125 ma come dicevo prima il 125 andava di più, almeno i 90 di tachimetro li faceva
Anche a te consuma un botto?
Anche a me non fa molto di più rispetto a prima però sale di giri/velocità come una moto da cross!
meffe
lineagotica1945
24-06-10, 11:14
Che carburatore hai?
:ciao:
spaco dell'orto 20/20
lineagotica1945
24-06-10, 11:15
Anche a te consuma un botto?
si roba da 20km/l
ero veramente tentato di rimettere il 125
legionarius
24-06-10, 11:15
si roba da 20km/l
ero veramente tentato di rimettere il 125
idem pure io....
Sti ragazzacci che truccano le vespe :nono:
lineagotica1945
24-06-10, 11:17
Sti ragazzacci che truccano le vespe :nono:
col 125 andare in due è dura, soprattutto quando non si è un fuscello
l'unica è cambiare la primaria o mettere la 4 lunga...
però bisogna aprire carter!
uff!
babbylavespa
24-06-10, 11:21
Configurazione quasi identica, con stesso risultato! Forse arrivo ad 85 km/h e un paio di volte con vento alle spalle e leggera discesa ho preso i 100!!!
legionarius
24-06-10, 11:22
col 125 andare in due è dura, soprattutto quando non si è un fuscello
Guarda io peso 66 kg,la mia ragazza 59....sulle salite con il 125 è davvero dura,specialmente in due....
O optiamo per un polini 177 ma avrà la stessa durata del DR???????????????
Enigmatico
legionarius
24-06-10, 11:23
Configurazione quasi identica, con stesso risultato! Forse arrivo ad 85 km/h e un paio di volte con vento alle spalle e leggera discesa ho preso i 100!!!
:risata::risata::risata::risata: anche io....vento a prua,giù in carena e via....
Scusate ma il motore al massimo a voi non urla come un pazzo?
A me sembra che esploda!
meffe
legionarius
24-06-10, 11:24
Scusate ma il motore al massimo a voi non urla come un pazzo?
A me sembra che esploda!
meffe
Si:mrgreen:
waaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaannnn
il dr solitamente ci mette molto a "slegarsi" rispetto agli altri cilindri... provate a fare un foro in corrispondenza del getto del max di 5mm sul filtro dell'aria; alle volte fa miracoli!
lineagotica1945
24-06-10, 11:24
Scusate ma il motore al massimo a voi non urla come un pazzo?
A me sembra che esploda!
meffe
si a 70 km/h sembra che esploda
legionarius
24-06-10, 11:25
il dr solitamente ci mette molto a "slegarsi" rispetto agli altri cilindri... provate a fare un foro in corrispondenza del getto del max di 5mm sul filtro dell'aria; alle volte fa miracoli!
Me lo hanno spiegato mille volte...non hai una foto per farci vedere meglio dove farlo?
lineagotica1945
24-06-10, 11:26
Me lo hanno spiegato mille volte...non hai una foto per farci vedere meglio dove farlo?
se giri il filtro aria vedi che c'è una insenatura a forma di cuore. buchi in corrispondenza del getto massimo
legionarius
24-06-10, 11:27
se giri il filtro aria vedi che c'è una insenatura a forma di cuore. buchi in corrispondenza del getto massimo
Tu l'hai fatto?
Risultati?
lineagotica1945
24-06-10, 11:28
Tu l'hai fatto?
Risultati?
non l'ho fatto perchè ho finito ora il rodaggio e devo ancora perfezionare la carburazione, infatti sto girando con max 109 che è un po' grosso e sporca la candela.
ma se con il 107-106 sono ancora grasso provo a fare il buco da 2 o 3 mm sul max (è sempre bene iniziare per piccoli passi)
col 125 andare in due è dura, soprattutto quando non si è un fuscello
Non sei un fuscello? mettiti a dieta!
:risata: guarda che scherzavo per il tuning e per il peso, stai parlando con un pezzo grosso, 120 kg abbondanti!:risata:
il dr ha le fasi molto basse quindi rispetto ad un originale ha molta coppia e ripresa ma allunga poco. Per migliorare qualcosa dovresti iniziare ad alzare da sotto il cilindro per aumentare le fasi e recuperare lo stesso spessore dalla testa che fra l'altro nel dr è poco compressa.
:ciao:
come il filtro sopra...ma fallo con il foro leggermente piu grande (quello in foto sarà da 3mm)
lineagotica1945
24-06-10, 11:30
Non sei un fuscello? mettiti a dieta!
:risata: guarda che scherzavo per il tuning e per il peso, stai parlando con un pezzo grosso, 120 kg abbondanti!:risata:
il dr ha le fasi molto basse quindi rispetto ad un originale ha molta coppia e ripresa ma allunga poco. Per migliorare qualcosa dovresti iniziare ad alzare da sotto il cilindro per aumentare le fasi e recuperare lo stesso spessore dalla testa che fra l'altro nel dr è poco compressa.
:ciao:
infatto lo sono:cry: ma i risultati sono scarsi
legionarius
24-06-10, 11:31
come il filtro sopra...ma fallo con il foro leggermente piu grande (quello in foto sarà da 3mm)
:lol:
Grassie...forerò il cuore e vediamo che succede:mrgreen:
HO la marmitta originale con su 19 mila km.....:azz: sarà piena e quello farà del suo....
lineagotica1945
24-06-10, 11:31
:lol:
Grassie...forerò il cuore e vediamo che succede:mrgreen:
HO la marmitta originale con su 19 mila km.....:azz: sarà piena e quello farà del suo....
"tutto fa brodo"
non ce' di che...;-)
cambia la marmitta!!!!
legionarius
24-06-10, 11:32
non ce' di che...;-)
cambia la marmitta!!!!
Opto per polini....suono più discreto rispetto alla simonini
Con la sito plus mi pare una scoreggia con le marce
infatto lo sono:cry: ma i risultati sono scarsi
Allora devi truccare di più la vespa:mrgreen:
con la polini guadagnerai sicuramente qualche giro rpm e di conseguenza velocità max...occhio pero' che ti ammazzerà i bassi...
la migliore per la tua configurazione a mio opinabile parere è la sito plus; però in quanto a rumore fa decisamente cag..e!!
lineagotica1945
24-06-10, 11:36
con la polini guadagnerai sicuramente qualche giro rpm e di conseguenza velocità max...occhio pero' che ti ammazzerà i bassi...
la migliore per la tua configurazione a mio opinabile parere è la sito plus; però in quanto a rumore fa decisamente cag..e!!
quoto, anzi io resterei con l'originale (nuova)
legionarius
24-06-10, 11:37
con la polini guadagnerai sicuramente qualche giro rpm e di conseguenza velocità max...occhio pero' che ti ammazzerà i bassi...
:azz:
LO so...avevo già intenzione di cambiarla ma non riesco a decidermi in quanto io con la vespa vado per il 70% delle volte in due e non vorrei fare le salite con il verricello...
Il dubbio amletico del Legio imperversa nella sua mente da molti giorni
Io ho la sito plus...
Secondo me non fa cagare è solo un sound diverso!
Il borbottio è piacevole e sembra molto corposo ai bassi (che tra l'altro sono il suo forte), nel confronto con un polini + polini, me lo mangio con tutte le marce in ripresa, poi mi dà via in velocità massima!
legionarius
24-06-10, 11:40
nel confronto con un polini + polini, me lo mangio con tutte le marce in ripresa, poi mi dà via in velocità massima!
Di molto?
Non una cosa epocale ma sostanzialmente e con tutte le marce!
Son belle soddisfazioni anche perché effettivamente non sono amante della velocità massima...
legionarius
24-06-10, 11:44
Non una cosa epocale ma sostanzialmente e con tutte le marce!
Son belle soddisfazioni anche perché effettivamente non sono amante della velocità massima...
Ci penso...alla fine la sito è più economica,meno vistosa ma sound discutibile e rende in ripresa
polini più vistosa,più rumorosa e rende in allungo...
Io sulla special montavo polini e andava mica male;-)
Vespista90
26-06-10, 07:09
Ci penso...alla fine la sito è più economica,meno vistosa ma sound discutibile e rende in ripresa
polini più vistosa,più rumorosa e rende in allungo...
Io sulla special montavo polini e andava mica male;-)
la polini per Large è molto diversa da quella per small...io se dovessi prendere una marmitta nuova la polini la malossi la pinasco ed altre cacate varie nn le terrei nemmeno in considerazione, di quelle economiche la scelta è biunivoca:
- Simonini
- SitoPlus
sono le uniche che valgono quello che costano (poco)...
se vuoi aumentare la velocità senza penalizzare la coppia basta abbassare la testa di 1mm alzare lo scarico di 1.5mm allargarlo di 4mm per parte e montare un pignone a 22d...
siamo sempre alla solita storia se non gli dai benzina non cammina o meglio cammina quel poco che ti possa dare la sensazione che vada forte, anche se la realtà è diversa;-)
Ragazzi io monto un DR da quasi un anno e ne sono soddisfatto... solo che con il solo GT senza nessun'altra modifica macinai il cambio... allora mi decisi a portare la vespuccia dal meccanico per far raccordare i travasi e la valvola, montare carburatore da 24, albero mazzucchelli anticipato ed espansione proma (spesi circa 600€)... quando apro il gas sembra di sentire una vecchia moto da competizione 2T... la proma ti gasa tanto e la gente si gira per guardarti... poi i 110kmh (a GPS il tachimetro non funziona) sono dietro l'angolo...
in arrivo la frizione rinforzata con il pignone da 22 dall'officina tonazzo 160€)... la prendo sia per far viaggiare la vespa più riposata sia per allungare ancora un po..
Ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo:ciao:
Scusate...a voi all'incirca in salita in 2 il px 125 tutto originale con la 1° inserita a quanto arriva ? e sul rettilinio ???:mrgreen:
la polini per Large è molto diversa da quella per small...io se dovessi prendere una marmitta nuova la polini la malossi la pinasco ed altre cacate varie nn le terrei nemmeno in considerazione, di quelle economiche la scelta è biunivoca:
- Simonini
- SitoPlus
sono le uniche che valgono quello che costano (poco)...
quoto vivamente: o simonini o sito plus oltretutto ai bassi sono quelle che svuotano di meno (la simonini molto di piu rispetto alla sitoplus)
lineagotica1945
26-06-10, 14:34
e montare un pignone a 22d...
siamo sempre alla solita storia se non gli dai benzina non cammina o meglio cammina quel poco che ti possa dare la sensazione che vada forte, anche se la realtà è diversa;-)
ma se volessi cambiare il pignogne con uno a 21 denti, lo stesso del px 151 my, devo aprire il motore o basta smontare la frizione?
ma se volessi cambiare il pignogne con uno a 21 denti, lo stesso del px 151 my, devo aprire il motore o basta smontare la frizione?
basta smontare la frizione
lineagotica1945
26-06-10, 14:39
basta smontare la frizione
ma conviene lasciare la 8 molle con pignone 21 denti o sminchio tutto il cambio?
l'elaborazione è p&p
lineagotica1945
26-06-10, 14:47
ultima cosa, meglio 21 o 22 denti? se dovessi ritornare al 125 potrei lasciare il 21 o il 22 denti?
lineagotica1945
26-06-10, 18:15
ho messo il max 107 e ho fatto la prova candela. solo che il colore non è nè nero nè nocciola è grigio...ma che vuol dire???
vi allego delle foto
Ripeto la domanda...attendo una risposta...:mrgreen:grazie!!!
A voi la vespa px 125cc tutta originale in 1° in salita e in 2 a quanto arriva ? e sul rettilinio ??? grazie :applauso:
lineagotica1945
26-06-10, 18:46
guarda, dipende da molte cose, dall'altitudine, da quanto pesate, da cosa intendi per tutta originale e dal tipo di vespa di cui si sta parlando
1° Sono di Napoli quindi non sto molto alto , 2° all'incirca peso 70kg , motore tutto originale neanche cambiato gt ho fatto pulirlo e sistemarlo alla meglio (300euro di meccanico !!!)...e la vespa in questione è un px 125 del'79 accensione a puntine...:crazy:
legionarius
30-06-10, 16:11
Credo di aver risolto parte dei problemi del dr:
-Smontato e sostituito il filtro con uno con il buchino sul "cuore"
-Pulito i getti
-Registrato bene il minimo.
Ora arrivo a 105 km/h tirata qualche minuto fa:mrgreen: e con una ripresa niente male.
Proprio proprio soddisfatto:mrgreen:
E' vero che quel foro fa miracoli
comunque in 1° marcia in due in salita non lo so...non l'ho mai fatto:roll:
legionarius
30-06-10, 16:36
Mi avete convinto...ho appena ordinato una simonini nera con silenziatore in carbonio(che non serve a nulla però è carino:mrgreen:)
lineagotica1945
30-06-10, 19:03
io ho sempre la candela grigia...
:cry:
Con pignone da 22, albero anticipato, testa ribassata di 1mm e sopratutto marmitta POLIDELLA mi fa i 90 km/h in salita discesa pianura.....ovunque......e per una vespa è più che ottimo, vi consiglio vivamente la polidella e di abbassare la testa, lasciate stare quelle cagate di simonini o polini che non rendono una pippa su un DR e fanno solo casino....provato sulla mia pelle:mavieni:
io ho sempre la candela grigia...
:cry:
che candela monti?
lineagotica1945
30-06-10, 20:33
che candela monti?
ngk grado 8
strano...avessi una b9 è normale, ma con una 8... non è che quando fai la prova tiri la vespa per 10 km?!!!
Ragazzi, al dr 177 bisogna dar da bere col 24 del PX 200 e mantenere la marmitta originale, si raggiunge un buon equilibrio.
mi dispiace dirtelo ma sul dr appena monti la simonini ti addormenti alla guida...
quello e' un cilindro che va bene con la padella e basta..
io avrei investito su di un poilini che a confronto e' tutt' un' altro pianeta..
Mi avete convinto...ho appena ordinato una simonini nera con silenziatore in carbonio(che non serve a nulla però è carino:mrgreen:)
legionarius
01-07-10, 08:36
mi dispiace dirtelo ma sul dr appena monti la simonini ti addormenti alla guida...
quello e' un cilindro che va bene con la padella e basta..
io avrei investito su di un poilini che a confronto e' tutt' un' altro pianeta..
Io ho sentito ovunque che la Polini fa schifo....:roll:
lineagotica1945
01-07-10, 10:50
strano...avessi una b9 è normale, ma con una 8... non è che quando fai la prova tiri la vespa per 10 km?!!!
no 200-300 metri, max 500
ma non è che candela grigia indica carburazione grassa?
anche perchè l'elettrodo è completamente nero
bigboss1970
01-07-10, 11:09
Io ho sentito ovunque che la Polini fa schifo....:roll:
Infatti credo ti stesse suggerendo un gruppo termico Polini 177, non una marmitta.... io ho il Polini 177 da più di due anni, carburatore originale, cambiati solo i getti e raccordati i carter e la vespa, in due in salita, va meglio della macchina :mavieni:... non sono tipo da alte velocità, ma, così come ti ho detto, con me sopra che sono 105 chili, la ho tirata slo una volta a 110 di GPS... ma non mi interessa la velocità ma solo il tiro in salita in due perchè dalle mie parti è tutto un sali-scendi e la moglie difficilmente resta a casa... :mogli:
puoi tranquillamente montare un pignone z22 sul dr,lo tira eccome..su ebay a volte trovi frizioni complete con z22 a 40-50 euro,sono convenienti..
cmq il mio consiglio è di non montare espansioni se non si ha la valvola allungata,la poca benzina che entra nel carter se la ciuccia tutta rendendo l'erogazione del motore fiacca (con un picco in alto)
per la carburazione 160-be3-108 e buco sul filtro...se montate la testa dr che è molto decompressa anticipo a 20°...non gli fà male...
suggerisco di comprare un dr solo al posto di una rettifica del motore originale,prestazioni troppo modeste
esatto mi riferivo al gt polini non a quella specie di marmitta..:risata:
legionarius
01-07-10, 12:52
esatto mi riferivo al gt polini non a quella specie di marmitta..:risata:
:mrgreen: ah ok...:mrgreen:
Beh la simonini l'ho presa direttamente da loro....mi hanno chiamato un paio d'ore fa per la spedizione.
Comunque per il gt polini ormai aspetto che sgremi il DR...ha su si e no 400 km...:roll: lo faccio fuori e poi punto ad altro più performante;-)
[QUOTE=
Comunque per il gt polini ormai aspetto che sgremi il DR...ha su si e no 400 km...:roll: lo faccio fuori e poi punto ad altro più performante;-)[/QUOTE]
visto che cè l'hai perche non provi a ritoccarlo?
uno step potrebbe essere basatta da 1,5 mm alla base (ma devi abbassare la testa oppure montare una testa polini)
modifica reversibile e facilmente realizzabile!
legionarius
01-07-10, 15:03
visto che cè l'hai perche non provi a ritoccarlo?
uno step potrebbe essere basatta da 1,5 mm alla base (ma devi abbassare la testa oppure montare una testa polini)
modifica reversibile e facilmente realizzabile!
Mi sono esaltato per aver pulito da solo i getti, cambiato il filtro e montato il cavalletto laterale....non so nemmeno cosa vuol dire quello che hai scritto:risata::risata::risata::risata::risata::ri sata::risata::mah::mah::mah:
Qui poi nono conosco nessuno che faccia questi lavori:roll:
lineagotica1945
01-07-10, 18:42
Mi sono esaltato per aver pulito da solo i getti, cambiato il filtro e montato il cavalletto laterale....non so nemmeno cosa vuol dire quello che hai scritto:risata::risata::risata::risata::risata::ri sata::risata::mah::mah::mah:
Qui poi nono conosco nessuno che faccia questi lavori:roll:
abbassi la testa e alzi il cilindro, dai più compressione. ma secondo me ti conviene lasciarlo così com'è. se volevi le prestazioni tanto valeva prendersi un altro gruppo termico no?
legionarius
02-07-10, 13:24
abbassi la testa e alzi il cilindro, dai più compressione. ma secondo me ti conviene lasciarlo così com'è. se volevi le prestazioni tanto valeva prendersi un altro gruppo termico no?
:roll:
L'ho presa già così;-)
Appena si sminchia passerò a 177 alluminio Pinasco
Vespista90
02-07-10, 13:33
Mi avete convinto...ho appena ordinato una simonini nera con silenziatore in carbonio(che non serve a nulla però è carino:mrgreen:)
serve perchè fà un rumore meno metallico e barattolesco;-)
Vespista90
02-07-10, 13:34
:roll:
L'ho presa già così;-)
Appena si sminchia passerò a 177 alluminio Pinasco
secondo me si Sminchia prima la Vespa del DR:risata: sono eterni quei GT e lavorati vanno anche forte;-)
Prova a cambiare il getto max. ...109 mi sembra tanto con il carburatore originale.
Io sono passato da 108 a 105 e la differenza è tanta.
Ho DR + carb originale, foro filtro, getto max 105 + BE3 e sito normale.
I 95 di tachimetro li prendo tranquillamente.
lineagotica1945
02-07-10, 13:48
Prova a cambiare il getto max. ...109 mi sembra tanto con il carburatore originale.
Io sono passato da 108 a 105 e la differenza è tanta.
Ho DR + carb originale, foro filtro, getto max 105 + BE3 e sito normale.
I 95 di tachimetro li prendo tranquillamente.
ma quindi è carburata grassa se la massa della candela è grigia?
adesso infatti volevo provare con il 106 o 105
ma quindi è carburata grassa se la massa della candela è grigia?
adesso infatti volevo provare con il 106 o 105
non grasissima ma un po puoi scendere
ma quindi è carburata grassa se la massa della candela è grigia?
adesso infatti volevo provare con il 106 o 105
La candela deve essere color nocciola.
Tu prova con un getto piu piccolo...
Io mi ricordo che con il 108 murava a 80 km/h circa, idem con il 102.
Con il 105, la mia, va benissimo.
lineagotica1945
02-07-10, 17:24
La candela deve essere color nocciola.
Tu prova con un getto piu piccolo...
Io mi ricordo che con il 108 murava a 80 km/h circa, idem con il 102.
Con il 105, la mia, va benissimo.
e si, infatti volevo provare il 105 in modo da portare la candela vicino al color nocciola.
tu hai un'elaborazione p&p se non mi sbaglio, vero?
lineagotica1945
02-07-10, 19:25
ho messo il 105 e ho fatto la prova candela. il risultato è identico al 107...
dove sbaglio???
ciao, ma ti fai la tiratina in terza e poi subito di frizione con la vespa spenta?se è si...sei ancora grasso!
lineagotica1945
02-07-10, 19:47
ciao, ma ti fai la tiratina in terza e poi subito di frizione con la vespa spenta?se è si...sei ancora grasso!
si esattamente come dici tu..
ma l'elettrodo è grigio chiaro.. che vo di??
si esattamente come dici tu..
ma l'elettrodo è grigio chiaro.. che vo di??
è probabile che tu stia smagrendo..fai una cosa, fatti un giro, ma non tirare, in modo che fgli effetti della carburazione differente si assestino, dopodichè pulisci tutta e per bene quella candela, oppure mettine una nuova.rifai la prova tirata e vedi che colore hai
lineagotica1945
02-07-10, 19:53
è probabile che tu stia smagrendo..fai una cosa, fatti un giro, ma non tirare, in modo che fgli effetti della carburazione differente si assestino, dopodichè pulisci tutta e per bene quella candela, oppure mettine una nuova.rifai la prova tirata e vedi che colore hai
praticamente ho cambiato getto e pulito la candela con la benzina e dopo ho fatto la prova candela..
l'elettrodo è grigio sia con il 109 che col 107 che col 105
praticamente ho cambiato getto e pulito la candela con la benzina e dopo ho fatto la prova candela..
l'elettrodo è grigio sia con il 109 che col 107 che col 105
guarda, non so bene che cosa stia succedendo, ma io noto che le modifiche alla carburazione si vedono camminando e non immediatamente..per questo ti consiglio di passeggiarci un po' sul getto prima di fare la prova candela..comunque aspetta qualche altro consiglio
qualcuno vuole aggiornare come va il proprio dr?ovvero quanti km avete fatto e come vi siete trovati?fra qualche mese lo montero anche io,almeno mi faccio un ulteriore idea!
scusate ragà ma col DR perché non montare un bell'SI24/24 con raccordatura scatola e valvola, una bella marmitta sito (non plus!!!) con buchi alla paratia interna (così eliminiamo questo brutto muro a 80 all'ora)??? lasciando il carburatore originale e la marmitta originale (soprattutto se catalitica) è normale che ha dei bassi da paura e poi a 80 si ferma... in più ci mettiamo un pignone da 22 (così allunghiamo un po'), i fori al filtro e carburiamo in modo preciso... secondo me così andrebbe un bel po'... che ne dite??
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.