PDA

Visualizza Versione Completa : Quale cilindro o rapporti prendere per questa elaborazione?



mikele92
26-06-10, 22:40
Salve a tutti.. oggi o cambiato la trasmissione (campana e pignone) alla mia hp, o messo la 22/63, monto anche un carburatore 19 e un cilindro 102cc DR.
quando o provato come andava con la nuova trasmissione sono rimasto un pò deluso.. prima con il pignone 18 aveva una forza mostruosa:mavieni: e ora dove e finita tutta la forza?:azz:
quindi o deciso di cambiare cilindro, voi cosa mi consigliate? anche se e 102cc va bene l'importanche che spinga x bene la nuova trasmissione!!

PS: Prima di buttare il nuovissimo DR non posso "elaborarlo" tipo allargare qualcosa per farlo andare meglio? almeno prima di cambiaro lo faccio lavorere un pò:Lol_5:

Neropongo
26-06-10, 22:46
Purtroppo per te il problema non é il cilindro ma proprio la primaria. Ti saresti dovuto "accontentare" di una 24/72 e per il 102 non avresti avuto problemi.
Anche se decidi di andare per un 110 Polini avresti sempre il tutto troppo lungo con la quarta marcia faticosa da tirare.
Al posto tuo cambierei la primaria senza pensarci troppo.

mikele92
26-06-10, 23:02
Purtroppo per te il problema non é il cilindro ma proprio la primaria. Ti saresti dovuto "accontentare" di una 24/72 e per il 102 non avresti avuto problemi.
Anche se decidi di andare per un 110 Polini avresti sempre il tutto troppo lungo con la quarta marcia faticosa da tirare.
Al posto tuo cambierei la primaria senza pensarci troppo.


Cavolo!! io mi orientavo con il pignone 22= marce corte 24= marce più lunghe:azz: ora o capito come funziona anche tramite una ricerca:cry:
Allora devo riaprire il carter Noooooooo!! altre soluzioni?

Neropongo
26-06-10, 23:12
Purtroppo no, ti conviene cambiare la primaria.
Anceh se volessi fare lavori per ottenere piú coppia da un eventuale cilindro in corsa corta sempre dovresti aprire.

marco.
26-06-10, 23:26
mikele anche tu di termini? io sono in vacanza in questi giorni proprio a termini...

Alext5
27-06-10, 10:45
Michele, ma qualche "ho" con l'H, lo vedremo?:mrgreen:

Scherzo ovviamente e ben arrivato su VR. Quoto neropongo, per un 102 senza particolari pretese la 24/72 è la su morte quindi per non imbatterti in modofiche dalla poco probabile efficacia cambia primaria e risolverai tanti problemi.

Nella classificazione delle primarie non conta solo il numero di denti del pignone ma il rapporto appunto fra pignone e corona.

ps: anche qualche accento ogni tanto non guasta.:risata:

:ciao:

Giesse
27-06-10, 11:13
ma poverino!!!!!!!!!!!!
non fategli riaprire il blocco:
se mettesse un 115 malossi ,con delle modifiche e una marma da ripresa , penso che c è la farebbe a tirarla !

Alext5
27-06-10, 11:18
ma poverino!!!!!!!!!!!!
non fategli riaprire il blocco:
se mettesse un 115 malossi ,con delle modifiche e una marma da ripresa , penso che c è la farebbe a tirarla !

Quali modifiche?

Giesse
27-06-10, 11:23
Quali modifiche?
bé, aumentando il rapporto di compressione e allargando i travasi e scarico in larghezza(il115 malossi ha uno scarico relativamente piccolo),
per marmitta so che la leovince a banana è da ripresa ...
inoltre potrebbe alleggerire il volano (e magari montare un 24)

Alext5
27-06-10, 11:33
bé, aumentando il rapporto di compressione e allargando i travasi e scarico in larghezza(il115 malossi ha uno scarico relativamente piccolo),
per marmitta so che la leovince a banana è da ripresa ...
inoltre potrebbe alleggerire il volano (e magari montare un 24)

Su un forum se si hanno consigli da dare si danno, non si aspetta che qualcuno lo chieda specificatamente.

E sopratutto si danno quando si è certi di quello che si scrive.

Allargare lo scarico va bene, aumentare l'efficienza della testa va bene,

Allargare i travasi dove? sotto non serve, i carter sono originali, sopra neanche, le luci di travaso non andrebbero mai toccate nell'ultimo tratto per non rovinare la giusta direzione che imprimono al flusso dei gas.

Per il volano poi, dopo decine di domande e discussioni che hai aperto e che con tanta pazienza abbiamo seguito e assistito, continui a non capire che un volano leggero va bene su un motore che gira alto e che ha rapporti corti, l'esatto opposto di questo motore.

:nono:

Giesse
27-06-10, 11:40
Su un forum se si hanno consigli da dar si danno, non si aspetta che qualcuno lo chieda specificatamente.

E sopratutto si danno quando si è certi di quello che si scrive.

Allargare lo scarico va bene, aumentare l'efficienza della testa va bene,

Allargare i travasi dove? sotto non serve, i carter sono originali, sopra neanche, le luci di travaso non andrebbero mai toccate nell'ultimo tratto per non rovinare la giusta direzione che imprimono al flusso dei gas.

Per il volano poi, dopo decine di domande e discussioni che hai aperto e che con tanta pazienza abbiamo seguito e assistito, continui a non capire che un volano leggero va bene su un motore che gira alto e che ha rapporti corti, l'esatto opposto di questo motore.

:nono:
i travasi io intendo allargrli lateralmente(non alla base) , senza inclinare il travaso ma solo in larghezza !

per il volano leggero: è vero che tende a perdere giri in salita ma al meno ha piu accelerazione e prende giri prima !

Neropongo
27-06-10, 11:46
bé, aumentando il rapporto di compressione e allargando i travasi e scarico in larghezza(il115 malossi ha uno scarico relativamente piccolo)
Mah, sono tutti lavori molto specifici e che vanno fatti con un certo criterio. Non basta allargare qua e alzare di la. Senza contare che proprio il cilindro da te suggerito non ha la fama di essere il cilindro piú robusto in commercio.

Sul volano leggero ti ha giá suggerito Alex, aggiungo che per me sarebbe una perdita di tempo e lo dico per esperienza personale. Soprattutto se il risultato che ci prefiggiamo é un motore coppioso.

Gira che ti rigira che ti rigira torniamo ad insistere sui rapporti... Non si sceglie un cilindro in base alla primaria, é propprio il contrario.
Purtroppo poi la scelta rimane molto ristretta quando si arriva alla 24/72 e si salta alla 22/63. Sono proprio le due primarie che considero di confine tra corsa corta e corsa lunga.

Giesse
27-06-10, 12:15
siete sicuri che non c è la fa a tirarlo ?

Neropongo
27-06-10, 12:16
100%
A meno che non si facciano sconvenienti e pesanti modifiche che non sono alla portata di tutti. Infatti sono solo per pochi geni del male, attributo a cui io non mi associo, le mie modifiche sono sempre state abbastanza standard..
Io lo sbaglio di montare quella primaria l'ho fatto e sono dovuto tornare indietro sui miei passi.

Se poi hai qualche suggerimento solido e dettagliato illuminaci pure.
La sete di imparare non si ferma mai.

Giesse
27-06-10, 12:29
non mi vengono in mente altre idee ....oltre alla marm da ripresa...

Neropongo
27-06-10, 12:36
oltre alla marm da ripresa...
Espandi, espandi.... fammi capire meglio.
Definiscimi "marmitta da ripresa"

lolloet3
27-06-10, 13:06
bé, aumentando il rapporto di compressione e allargando i travasi e scarico in larghezza(il115 malossi ha uno scarico relativamente piccolo),
per marmitta so che la leovince a banana è da ripresa ...
inoltre potrebbe alleggerire il volano (e magari montare un 24)

Un lavorino da 300 euro se fa tutto lui...per non giovare in risultato....:azz:
Quando con 70 euro si prende la primaria e in 2 orette la monta per avere cosi un ottimo risultato....


perchè complicarsi cosi tanto la vita....:mah::mah:

:ciao:

Giesse
27-06-10, 13:07
una marm che aiuti ai bassi regimi e che li favorisca , cosi riesce meglio a contrastare la lunghezza dei rapporrti...
cmq io volevo solo cercare di aiutare michele 92 evitandogli di smontare il motore di nuovo....

Neropongo
27-06-10, 13:14
Invece io lo sto aiutando dicendo che se apre il motore adesso si risparmia di sprecare tempo cercando di fare l'improbabile per poi doverlo aprire comunque. Giorni e parecchi euro dopo.

Se lo fa adesso si risparmia quel calvario.

mikele92
27-06-10, 14:10
Cavolo! da ieri sono diventate tante le risposte..
Cmq per dare maggiori info, il volano e già 700g quindi non penso sipossa allegerire ulteriolmente, il mio problema più grande e ke o poca coppia.. di prima si alza di gas
di seconda va anche benissimo
la trerza mi serve per camminare nolmarmente
e la quarta quando la uso?
Quindi volevo puntare su una vespa meno veloce ma con accelerazione maggiore.
Diciamo che tra qualche mese cambio la campana, quale dovrei mettere considerando che deve essere più lunga della 18/67 e più corta della 22/63?

Neropongo
27-06-10, 14:13
La risposta ti é giá stata data da me e riconfermata da AlexT5 subito dopo, rileggiti la discussione!
P.s. Il volano é troppo leggero! Torna a metterne uno originale e riguadagnerai un pizzico di coppia.

mikele92
27-06-10, 14:17
Mi fa piacere, e un bel paese.. se ti capita fai un saltino a Cefalù, ti divertirai sicuramente....

mikele92
27-06-10, 14:24
Michele, ma qualche "ho" con l'H, lo vedremo?:mrgreen:
quindi per non imbatterti in modofiche dalla poco probabile efficacia cambia primaria e risolverai tanti problemi.


anche tu xro qualche errore.. modofiche? cambia primaria?:risata: ovviamente scherzo anche io:mrgreen:

Alext5
27-06-10, 14:54
anche tu xro qualche errore.. modofiche? cambia primaria?:risata: ovviamente scherzo anche io:mrgreen:

:risata: ci sei cascato! modofiche era per vedere se stavi attento :mrgreen::Lol_5:

:ciao:

mikele92
27-06-10, 15:31
Hahahaha.. cmq seguirò i tuoi consigli e monterò una 24/72 speriamo che ritorni ad essere grintosa come prima....

Giesse
27-06-10, 17:26
bene! allora rismonta e metti la 24 72 ...
cmq se vuoi , visto che hai gia la 18 67 e punti alla ripresa e hai un gt poco spinto , ti ricordo che puoi mettere il pignone da 19 DRT....

marco.
27-06-10, 18:00
Mi fa piacere, e un bel paese.. se ti capita fai un saltino a Cefalù, ti divertirai sicuramente....

Ci andro proprio domani,si e proprio un bel paese io ora sto da un mio caro amico...che vespa hai? qui ce ne sono un casino rispetto a dove abito io
...se vai al chiosco la sera, avrò visto sia te che la tua vespa. Noi ci andiamo quasi sempre
:ciao: