Visualizza Versione Completa : La mia nuova vespa del 82 è morta
francescojd
27-06-10, 15:50
Aiutoooooooooo......
mi spiego....giro la chiave colpo sulla leva dell accensione metto la prima parto faccio 10 metri e all'improvviso si spegne...essendo alle prime armi penso sia colpa mia...riprovo piu volte e non ne vuole piu sapere di ripartire sia con l'aria tirata che senza......cosa faccio?cosa puo essere successo?fino a ieri funzionava perfettamente.....
scusate se mi sono dilungato ma nn so poprio cosa fare....sono un novellino.....
InsettoScoppiettante94
27-06-10, 15:53
Aiutoooooooooo......
mi spiego....giro la chiave colpo sulla leva dell accensione metto la prima parto faccio 10 metri e all'improvviso si spegne...essendo alle prime armi penso sia colpa mia...riprovo piu volte e non ne vuole piu sapere di ripartire sia con l'aria tirata che senza......cosa faccio?cosa puo essere successo?fino a ieri funzionava perfettamente.....
scusate se mi sono dilungato ma nn so poprio cosa fare....sono un novellino.....
Condoglianze :sbonk:
Comunque se appena dai gas sembra affoghi e poi appunto come dici te "muore"... credo sia un problema di carburatore... è tutta originale? :mah:
francescojd
27-06-10, 17:31
Si è tutta originale.....
quindi?che devo fare?
Si è tutta originale.....
quindi?che devo fare?
controlla se la candel a fa la scossa!
Nuova dell' 82??:mrgreen:
Tra due anni sarà d'epoca, quindi per il prossimo futuro la puoi revisionare , e se ci dai altre info, magari ti aiutiamo!
InsettoScoppiettante94
27-06-10, 17:57
Si è tutta originale.....
quindi?che devo fare?
Ecco...
controlla se la candel a fa la scossa!
...perchè se non la fa s'ingolfa perchè non brucia la benzina con lo scoppio ;-)
[..] e se ci dai altre info, magari ti aiutiamo!
Ecco, appunto... almeno sapere che Vespa è :mrgreen:
francescojd
27-06-10, 18:22
è una PX150E del 1982.
nuova perchè l ho presa 10 giorni fa e tutto funzionava fino a 3 ore fa.....
come faccio a vedere se la candela fa la scossa?
come avete notato sono un novellino.....
grazie a tutti per l aiuto
MimminoAlbe
27-06-10, 19:21
hai finito la miscela?
francescojd
27-06-10, 20:15
no la miscela c'è....serbatoio quasi pieno
Se l'accensione è sotto chiave, potrebbe essere il famigerato cavo verde (che appunto dalla chiave arriva alla bobina) che si è rovinato e scarica a massa
highlander
27-06-10, 21:01
sposto in officina largeframe
p.s. non è che ti hanno dato na sola??? spero di no ...
francescojd
27-06-10, 23:19
si l'accensione è sotto chiave..ora provo a cercare sto cavo verde ma non so nemmeno da dove iniziare.
spero che non sia una sola anche perchè è una settimana che ho la vespa ed andava perfettamente, l hanno provata anche alcuni amici miei abbastanza competenti e mi hanno detto che la vespa era in ottime condizioni(parlo di motore)......cmq grazie per l'aiuto highlander
Se guardi i Fast-on sulla bobina, dovrebbe essere quello verde più verso l'esterno.
Prova a scollegarlo e a tentare l'avviamento...
francescojd
28-06-10, 19:34
sembra che ho risolto...dovrebbe esserci un problema tra candela e pippetta o forse entrambe domani parto con le sostituzioni e vi aggiorno
francescojd
30-06-10, 21:09
grazie a tutti per l'aiuto.
finalmente ho risolto...come avevo anticipato il problema era la candela e visto che mi ci trovavo ho sostituito pure la pipetta con una più "moderna"
:boxing::quote:
highlander
30-06-10, 21:30
grazie a tutti per l'aiuto.
finalmente ho risolto...come avevo anticipato il problema era la candela e visto che mi ci trovavo ho sostituito pure la pipetta con una più "moderna"
:boxing::quote:
uhm!!!
copre tutto il buco???
francescojd
30-06-10, 22:41
si si ed entra perfettamente nella guarnizione di plastica....non si vede proprio che non è quella originale
francescojd
11-07-10, 01:51
ragazzi è morta di nuovo.....
metto in moto faccio un decina di metri mi fermo metto a folle sgaso un po per cercare di non farla fumare e lei che fai?muove pian pianino e nn si accende piu....e mi ha lasciato a piedi?
suggerimenti?
p.s. ha fumato parecchio e mi sembra che di solito non sia cosi abbondante....ripeto mi sembra............:testate::testate::testate::test ate::testate:
francescojd
11-07-10, 19:56
aggiornamento: ho controllato la candela era un po nera(sostituita 10 giorni fa) e l ho pulita con un po di benzina ed è ritornata come nuova, ho verificato se arrivasse la corrente ed anche questo test ha dato esito positivo.
ora nn so piu cosa fare...
dai ragazzi nessuno che mi da una mano??????
altrimenti domani sono costretto a rivolgermi a qualche meccanico e nn mi fido tanto.......
s7400dp21957
12-07-10, 07:51
Anche se dici che la scarica alla candela avviene, io proverei a verificare immediatamente dopo che ti fa il difetto.
Questo perchè se c'è qualche cosa che va in guasto nel sistema di accensione, dovresti non avere la scintilla al momento del difetto o quantomeno dovrebbe essere molto ridotta.
Il fatto che si affoga mi sembra classico del fatto che la miscela arriva ma la scarica non è sufficiente ad accenderla.
Se così fosse, dai una controllata ai cavi dello statore che se non sono mai stati sostituiti probabilmente hanno l'isolante deteriorato (è un classico problema di vecchiaia dei volani delle vespe).
Per fare questa verifica devi smontare il volano è hai bisogno di attrezzature particolari, bloccavolano per smollare il dado centrale avvitato sull'albero motore ed estrattore.
Altrimenti potrebbe essere la centralina di accensione, quella esterna con i quattro fili collegati con fast-on e cavo candela.
Se hai modo di fartene prestare una prova a sostituirla e verifica se il difetto scompare.
In ultima analisi ma non meno probabile il pick-up sullo statore e anche in questo caso per la sostituzione devi smontare volano e statore.
francescojd
12-07-10, 09:04
il difetto continua a farlo anche perche la vespa ancora non parte.
penso proprio che mi rivolgero ad un meccanico perche non ho idea di cosa stai parlando....uff.....e mi sembra piuttosto difficile.
qualcuno mi aveva detto che poteva essere anche lo spillo conico...che dite?
s7400dp21957
12-07-10, 09:11
il difetto continua a farlo anche perche la vespa ancora non parte.
penso proprio che mi rivolgero ad un meccanico perche non ho idea di cosa stai parlando....uff.....e mi sembra piuttosto difficile.
qualcuno mi aveva detto che poteva essere anche lo spillo conico...che dite?
Se lo spillo conico ha problemi, dovresti vedere perdite di benzina in quanto la maggior parte delle volte non chiude e quindi la vaschetta del carburatore si riempie troppo e tracima dal sopravanzo.
Potrebbe anche accadre che si incastra e non permette il riempimento della vaschetta ma mi sembra improbabile.
Inoltre se quando ti si spegne la vespa e smonti la candela questa risulta bagnata, significa che la benzina arriva.
Comunque una bella pulita al carburatore con sostituzione delle guarnizioni e dello spillo non farebbe male.
InsettoScoppiettante94
12-07-10, 23:42
ragazzi è morta di nuovo.....
Confoglianze una seconda volta... :nono:
suggerimenti?
Visto che...
p.s. ha fumato parecchio e mi sembra che di solito non sia cosi abbondante....ripeto mi sembra............:testate::testate::testate::test ate::testate:
...fuma così tanto, smetti di comprargli olio Marlboro :sbonk:
ma sei sicuro di aver fatto bene miscela???
appena comprata andava bene....magari ha cominciato ad andare male dopo che hai fatto benzina tu??????
fa molto fumo....
si ingolfa.....
magari con la candela nuova è andata un pò fino a che non l'hai riempita d'olio...
a quanto hai fatto la miscela???hai usato un misurino???che olio hai usato???
:ciao:
francescojd
13-07-10, 13:46
miscela al 2% fatta con l'apposito misurino. uso castrol top 50 2T........:testate:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.