PDA

Visualizza Versione Completa : albero motore vespa 50 prima serie



trilogyno
28-06-10, 17:51
Cari vesparesourciani,
ho da poco iniziato il restauro(la mia prima volta!)del motore della mia nuova vespa 50 prima serie e mi chiedevo se potevate darmi dei consigli riguardo al trattamento da riservare all'albero motore che dopo tanti anni di attivitā e dopo che hanno indebitamente tolto il volano(lasciando la parte esposta alle intemperie) si presenta in queste condizioni.
Le domande che vi pongo sono:
-la parte arrugginita lato volano la posso trattare con spazzola metallica?
-come faccio a pulire il tutto?basta della semplice benzina?

grazie

janly71
29-06-10, 16:08
Una bella spazzolata con spazzola in metallo morbido e torna nuovo, occhio a non rovinare il rasamento del cuscinetto!!!!!!!!!!!!!!!1

lospecial
29-06-10, 16:13
Dalle foto sembrerebbe che la ruggine ha creato anche dei piccoli forellini, non vorrei che ci siano problemi con il paraolio!!!

trilogyno
07-11-10, 19:25
Salve ragazzi
albero ripulito a breve le foto ma ora mi č sorto un
dubbio riguardo al cuscinetto lato volano che ho ritrovato.
1)Questo č a rulli.. ma nn doveva esserea sfere?
2)Come tolgo la parte esterna rimasta ne carter?
grazie

primavera79
07-11-10, 19:55
Salve ragazzi
albero ripulito a breve le foto ma ora mi č sorto un
dubbio riguardo al cuscinetto lato volano che ho ritrovato.
1)Questo č a rulli.. ma nn doveva esserea sfere?
2)Come tolgo la parte esterna rimasta ne carter?
grazie

infatti č un cuscinetto per 125 sostituiscilo con uno a sfere 6204 c3

per togliere l'anello, riscalda la parte per BENE poi battilo con un punzone non a punta dalla parte volano,fatti aiutare da qualcuno che lo terrā fermo senza rovinare la parte dove andra il paraolio :ok:

primavera79
07-11-10, 20:05
Cari vesparesourciani,
ho da poco iniziato il restauro(la mia prima volta!)del motore della mia nuova vespa 50 prima serie e mi chiedevo se potevate darmi dei consigli riguardo al trattamento da riservare all'albero motore che dopo tanti anni di attivitā e dopo che hanno indebitamente tolto il volano(lasciando la parte esposta alle intemperie) si presenta in queste condizioni.
Le domande che vi pongo sono:
-la parte arrugginita lato volano la posso trattare con spazzola metallica?
-come faccio a pulire il tutto?basta della semplice benzina?

grazie


Occhio il paraolio non terrā su quell'albero č troppo mangiato da ruggine:ok:

trilogyno
09-11-10, 18:49
albero ripulito con spazzola e diluente e questo č il risultato...pareri?
l'anello esterno del cuscinetto sono riuscito a toglierlo scaldaldo e trovando un sistema anomaloma efficace per estrarlo
grazie per i suggerimenti.

janly71
15-11-10, 10:26
Per me č perfetto e durerā altri 40 anni :-)