PDA

Visualizza Versione Completa : Passaggio di prorpietà



itzprov
17-07-07, 15:13
Ciao a tutti! Il mio quesito: risiedo a Udine e vorrei comprare una Vespa a Savona ferma però da 7anni; come si può svolgere il passaggio di proprietà? Per fare tutto in regola mi chiederanno anche gli arretrati dei bolli o sono a carico del venditore? e se non può dimostrare ricevute alla mano di averli pagati?è possibile verificare in qualche altro modo? Ciao e grazie

horusbird
17-07-07, 15:46
Se la vespa non e' radiata, tu fai il passaggio e provvedi a pagare il bollo attuale, quelli arretrati sono problemi del venditore a cui arriveranno le cartelle esattoriali per quelli non pagati.
In ogni caso per il passaggio non viene richiesto nulla a livello bolli.

:ciao:

highlander
17-07-07, 15:49
il bollo lo deve pagare solo se usufruisce della tassa di circolazione, e quindi il veicolo è stroico e quindi se lo deve portare dietro (ma volgio vedere chi te lo chiede!!!)

altrimenti rimane a carico del precedente proprietario

il problema è l'eventuale radiazione effettuata sul veicolo se è da tanto che non paga i bolli

GiPiRat
17-07-07, 18:01
Fai una visura al PRA con il numero di targa e verifica che non sia stata radiata d'ufficio.

I bolli precedenti (anche quello dell'anno in corso, se è già scaduto) sono a carico del precedente proprietario, se dovuti. Tu dovrai pagare solo quello dell'anno in corso se si tratta di veicolo con più di 30 anni o con più di 20 anni ma iscritto al R.S. FMI o ASI, in quanto si tratterebbe di tassa di circolazione e non di possesso.

Ciao, Gino