Visualizza Versione Completa : a che pressione vanno gonfiate le gomme ??
jameslabrie
28-06-10, 18:19
ciao raga voi a quanto le gonfiate le gomme delle vostre vespe? ogni modello ha una diversa pressione? grazie
mugen_stumpo
28-06-10, 18:30
io le gonfio a 1.8 2
Io vado a 2 - 2.2, soprattutto se si va carichi...:vespone:
jameslabrie
28-06-10, 19:22
ok! per tutti i modelli vespa?
Scusa ma per quale vespa ti interessa sapere la pressione?
Vol.
io sul px t5 pe vado ad 1,5-1,6 anteriore e 2,5 al posteriore sia con le camere d'aria che con i tubeless
a prescindere dalle indicazioni che troverai in funzione di gomma e modello di vespa, la pressione delle gomme resta in parte un fattore soggettivo legato a quello che la gomma ti trasmette. a fronte di quanto indicato dai manuali, io con le S83 davanti a meno di 1.9 non riesco a fare delle pieghe decenti, e la sensazione di guidare sulle uova è fortissima. dietro solitamente sto a 2.1 da solo, a 2.4 con zavorra e bagagli.
a occhio, finchè son gonfie.
magicobari
28-06-10, 20:30
Io d'estate 1,5-1,8 ; d'inverno 2 sia ant. che post. detto da 1 amico gommista:ciao:
Primavera con S83: 1,4 davanti e 1,8 dietro (2,2 se siamo in due)
PX con SM100: 1,5 davanti e 2,0 dietro (2,5 se siamo in due)
:ciao:
jameslabrie
28-06-10, 22:53
insomma faccio 2 avanti e 2 dietro e vado sul sicuro :) grazie mille
insomma faccio 2 avanti e 2 dietro e vado sul sicuro :) grazie mille
Questo sicuramente, ma personalmente farei qualcosa in meno sul davanti dove il peso è quasi nullo e qualcosa in più dietro..
Sulla mia PK 125 XL (che è leggerina) tengo 1.8/2.2 e mi pare vada alla grande.
a prescindere dalle indicazioni che troverai in funzione di gomma e modello di vespa, la pressione delle gomme resta in parte un fattore soggettivo legato a quello che la gomma ti trasmette.
Quoto al 100% io personalmente le tengo entrambe intorno ai 2.00 quando mi ricordo e so che devo portare il passeggero aumento di un paio di punti dietro, quindi 2.2, generalmente mi scordo di riportarla a 2.00 :azz:
legionarius
29-06-10, 15:47
a occhio, finchè son gonfie.
:mrgreen:
Anch'io poco meno di 2 all'anteriore e intorno ai 2.2-2.3 al posteriore. Qualcosa meno d'inverno.
Ciao! Io sul px sia con le michelin s83 sia con le pirelli sc30 di solito tengo 1,3-1,5 davanti e 1,8-2,3 dietro, sempre sia da solo che in 2...solo se monto entrambi i portapacchi e viaggio stracarico aumento un pelino dietro, diciamo 2,5
Cmq quoto in pieno...devi sentire quello che la gomma "ti trasmette" in termini di sensazione di controllo...
:ciao::ciao:
ascellaovale
18-07-10, 22:02
Controtendenza... anteriore a 2.00 e posteriore a 2.7, sempre peril concetto di "sensazione personale". Secondo voi è eccessiva???
Vespista46
18-07-10, 22:32
Io col PX con le SC30 massimo 1.8 davanti (1.6/1.7 è perfetto), e quasi sempre 2.0/2.2 dietro, anche da solo. Purtroppo gli asfalti sono liscissimi a Palermo, e se si vuol frenare in sicurezza bisogna tenerle più sgonfiette.... ;-)
:ciao:
Quoto vespista...pensa ke l anno scorso sono caduto con la vespa nella curva del porto, dove ce ganci...è stato ai primi di luglio, gomme lisce e gonfiate a 2.4 entrAmbe...ma erano fasane...ora monto le s83 e vado tranquillo a okkikiusi...me la son cavata bene facendo mezzo metro strisciando il mento sull asfalto ardente...questo x dire
cachorro80
19-07-10, 20:37
110/70 direi che va bene anche al dottore...:risata::risata::risata:
Vespista46
21-07-10, 01:14
Quoto vespista...pensa ke l anno scorso sono caduto con la vespa nella curva del porto, dove ce ganci...è stato ai primi di luglio, gomme lisce e gonfiate a 2.4 entrAmbe...ma erano fasane...ora monto le s83 e vado tranquillo a okkikiusi...me la son cavata bene facendo mezzo metro strisciando il mento sull asfalto ardente...questo x dire
Noooo!! :azz:Poi è una delle poche curve ben asfaltate!! Immagino che in pochi metri ti sei "ammolato" fino all'osso! :mrgreen::mrgreen::sbonk:
Purtroppo per i nostri asfalti, sopra 1.8 è da suicidio. Non puoi pizzicare il freno davanti, o azzardare una piega che il davanti va minkia....
PS: Spero che poi per riprenderti dalla caduta ti sia preso un pezzo da Ganci! :risata::risata::risata::Lol_5::Lol_5::sbonk::sbon k:
:ciao: Dario!! ;-)
No vespista, ormai da ganci fanno solo cornetti ke sembrano mattoni!e poi quando ero caduto Avevo il mento mezzo spaccato...nn te lo sto a raccontare...ora ho solo una piccola cicatrice ;)
brutta esperienza
Anch'io gonfiavo l'anteriore a 2, adesso gonfio ad 1.6 e mi trovo benissimo.
Vespista46
21-07-10, 10:08
No vespista, ormai da ganci fanno solo cornetti ke sembrano mattoni!e poi quando ero caduto Avevo il mento mezzo spaccato...nn te lo sto a raccontare...ora ho solo una piccola cicatrice ;)
brutta esperienza
Infatti parli con uno che non stima particolarmente i tanto blasonati prodotti di Ganci. :sbonk::sbonk:
Purtroppo sono esperienze che possono capitare (e prima o poi capitano) a noi motociclisti.... :roll: ...Ma noi dobbiamo cercare al massimo di evitare ciò, anche con piccoli accorgimenti come la pressione e l'ottimo stato delle gomme!;-)
Ciao Emilio! ;-)
deniel_san
21-07-10, 10:16
sul px 200 con michelin SM100 gonfio a 1,5 davanti e 2,2-2,5 dietro
però mi piace questa teoria :applauso:
a occhio, finchè son gonfie.
1,5 davanti - 2,0-2,1 dietro.
Secondo me andare oltre 1,6 davanti può essere seriamente controproducente.
ascellaovale
22-07-10, 15:11
Secondo me andare oltre 1,6 davanti può essere seriamente controproducente.
Non riesco ad andare con delle pressioni basse davanti, figuriamoci dietro! Mi da la sensazione di "pesantezza" e di scarsa reazione. Davanti a 2.00 è eccessivo secondo te? Uso i CEAT con cerchi tubless.
Vespista46
22-07-10, 16:10
Non riesco ad andare con delle pressioni basse davanti, figuriamoci dietro! Mi da la sensazione di "pesantezza" e di scarsa reazione. Davanti a 2.00 è eccessivo secondo te? Uso i CEAT con cerchi tubless.
Tu riesci a guidare bene con 2 davanti?? Riesci a frenare in maniera energica senza farla bloccare???
Se è così magari per te 2 è buono... ...Io se le gonfio a 2 a prime 3/4 frenate sono spalmato a terra! :rabbia::rabbia::mrgreen:
:ciao:
Tu riesci a guidare bene con 2 davanti?? Riesci a frenare in maniera energica senza farla bloccare???
Se è così magari per te 2 è buono... ...Io se le gonfio a 2 a prime 3/4 frenate sono spalmato a terra! :rabbia::rabbia::mrgreen:
:ciao:
personalmente si , e a pressioni inferiori di 1.8 non riesco a guidare.
personalmente una spalla rigida mi trasmette meglio le condizioni della strada, più sgonfia mi perde di sensibilità e non mi piace. cmq è una questione soggettiva, visto che ho la stessa sensazione con la vespa come con qualsiasi due ruote (bici compresa). tieni presente poi che la cosa ha anche la frenata integrale.
se la gomma è decente per ma sul cerchio da 2.50 della cosa con gomma 100-90/10 pe le S83 è la miglior pressione.
dietro vado a 2.0 da solo e a 2.2/2.3 in due a seconda del bagaglio di Emilia.
ma come detto, sensazioni e quindi punti di vista :-)
eleboronero
22-07-10, 20:10
pure io le metto a 2.0 davanti e 2.2 dietro
Vespista46
22-07-10, 20:15
personalmente si , e a pressioni inferiori di 1.8 non riesco a guidare.
personalmente una spalla rigida mi trasmette meglio le condizioni della strada, più sgonfia mi perde di sensibilità e non mi piace. cmq è una questione soggettiva, visto che ho la stessa sensazione con la vespa come con qualsiasi due ruote (bici compresa). tieni presente poi che la cosa ha anche la frenata integrale.
se la gomma è decente per ma sul cerchio da 2.50 della cosa con gomma 100-90/10 pe le S83 è la miglior pressione.
dietro vado a 2.0 da solo e a 2.2/2.3 in due a seconda del bagaglio di Emilia.
ma come detto, sensazioni e quindi punti di vista :-)
Secondo me dipende anche dal peso di chi guida... ...Prendi me, che sono sui 65kg, non ne risente la gomma del peso come se ci sale uno di 100kg.;-)
E poi la cosa può essere che col fatto che monta ruote più larghe poggia più gomma per terra a parità di pressione rispetto ad una 3.50?
:ciao::lol:
ti ripeto, per me resta una questione soggettiva.
con la pressione a 2.0 la spalla è bella rigida e mi trasmette meglio, la differenza è tutta lì. sicuramente a parità di pressione l'impronta a terra è maggiore, ma anche i chili della cosa lo sono :-)
insomma, de gustibus, visto che anche quando guido scooter o moto di altri spesso per i miei gusti le gomme sono troppo sgonfie.
per la cronaca, anche se non sembra e urge dieta, a 100 non ci arrivo :-)
idem!
Pure io.....
...non arrivo a 100 :roll:
(però io intendo che il mio peso è inferiore :Lol_5:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.