PDA

Visualizza Versione Completa : e adesso ? rottura supporto ammo posteriore PX



mauro.pic
28-06-10, 22:43
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto, sto restaurando il mio PX125E, nello smontaggio si è spezzato il gambo filettato tra campana e supporto esagonale dell'ammortizzatore posteriore, come si vede in foto, probabilmente era lesionato, non ho esercitato tanta forza. Ora non so come fare per continuare lo smontaggio, ho letto in vari post che alcuni modelli possono essere revisionati sostituendo alcune parti, ma qui ora ci vogliono gli esperti, grazie anticipatamente per l'aiuto. Mi scordavo.... il PX è del 1983.

highlander
29-06-10, 12:21
mi sa che devi cambiare tutto ...

DeXoLo
29-06-10, 14:16
Credo anche io, perchè la parte che si è rotta è la zona filettata dello stelo.
Quindi o cambi lo stelo, ma non so se ne valga la pena, oppure ti compri un bell'ammortizzatore nuovo, ovviamente con un distanziale.

ciccio88p
29-06-10, 14:45
mi sa che lo puoi cestinare!

highlander
29-06-10, 14:51
"mi sa" "credo" ...

quell'ammo è andato e, salvo tuoi miracoli, anche la vite di prolunga!!!

li può salvare la molla ed il coperchietto superiore, sempre se riesci a smontarlo, spero che non sia troppo arrugginito

l'ammo nuovo è facile da reperire, la vitona lunga non so

DeXoLo
29-06-10, 14:53
la vitona lunga non so

Quella o la prendi da un altro ammo o te la fai rifare a misura utilizzando un'altro stelo dello stesso diametro, (o una barra star), stando bene attenti a non rovinare la cromatura.

napoli
29-06-10, 15:08
oppure puoi comperare un ammortizzatore del px my che e piu' lungo e non ha' bisogno di distanziale............

mauro.pic
29-06-10, 16:14
Capito tutto, infatti prevedevo il disastro.......comunque per rimanere nell'originale è il caso di provare a salvare la molla e compro l'ammo da solo provando a salvare anche il distanziale,(trapano al centro e tento di estrarre il pezzo di gambo rimasto) o compro un "carbone". Non so' se è importante ai fini di un eventuale iscrizione della vespa.....grazie dei pareri.

highlander
29-06-10, 16:40
Capito tutto, infatti prevedevo il disastro.......comunque per rimanere nell'originale è il caso di provare a salvare la molla e compro l'ammo da solo provando a salvare anche il distanziale,(trapano al centro e tento di estrarre il pezzo di gambo rimasto) o compro un "carbone". Non so' se è importante ai fini di un eventuale iscrizione della vespa.....grazie dei pareri.

il carbone non è originale, nelle foto si vedrebbe un pò troppo, potrebbero non passartela ...

oppure dovresti verniciarlo come l'originale, ma non so se ne vale la pena

la molla e i pezzi intercambiabili salvali, possono sempre servire, se riesci a salvare il distanziale non sarebbe male

se ti va, vieni ad Ardea e ti regalo un ammo vecchio, da ripulire, ed il distanziale, giusto per le foto, poi gli metti un carbone o cmq un buon ammo e tanti saluti :mavieni:

ciccio88p
29-06-10, 21:19
se ti interessa ho ammortizzatore ant + post modello lungo senza bisogno di distanziale che vendo con 500 km all'attivo...li ho sostituiti per i bitubo..

DeXoLo
29-06-10, 21:24
se riesci a salvare il distanziale non sarebbe male

Non sono daccordo, il distanziale meglio prenderlo nuovo, a forare e refilettare dello stesso diametro e passo si va bene solo se riesci a forare esattamente al centro (e quindi hai bisogno di un tornio) e poi ad imboccare le spire già esistenti ed è praticamente impossibile...
L'unico tentativo che puoi fare è quello di forare nel centro della parte rotta di diametro inferiore, e poi tentare di svitare quel che rimane con un maschio sinistro, ma ne vale la pena? Io direi di no. ;-) :ciao:

highlander
29-06-10, 21:26
Non sono daccordo, il distanziale meglio prenderlo nuovo, a forare e refilettare dello stesso diametro e passo si va bene solo se riesci a forare esattamente al centro (e quindi hai bisogno di un tornio) e poi ad imboccare le spire già esistenti ed è praticamente impossibile...
L'unico tentativo che puoi fare è quello di forare nel centro della parte rotta di diametro inferiore, e poi tentare di svitare quel che rimane con un maschio sinistro, ma ne vale la pena? Io direi di no. ;-) :ciao:

vuoi mettere la soddisfazione!! :risata:

DeXoLo
29-06-10, 21:30
Vuoi mettere l'incazzatura per aver speso molto di più che aver comprato un distanziale nuovo? Considerato il fatto che lo stelo essendo di acciaio cementato e temprato superficialmente se non rompi la punta rompi il maschio? :mrgreen:

highlander
29-06-10, 21:33
Vuoi mettere l'incazzatura per aver speso molto di più che aver comprato un distanziale nuovo? Considerato il fatto che lo stelo essendo di acciaio cementato e temprato superficialmente se non rompi la punta rompi il maschio? :mrgreen:

miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii come sei difficile!!

il mio garage ha visto di peggio :risata:

DeXoLo
29-06-10, 21:40
Non sono difficile, e non sono nemmeno molto preparato per quanto riguarda la vespa ed i motori, ma sugli argomenti di costruzioni meccaniche applicate non mi batte nessuno :mrgreen: :ciao:

highlander
29-06-10, 21:43
ma sugli argomenti di costruzioni meccaniche applicate non mi batte nessuno :mrgreen: :ciao:


e a tresette??? :roll:

DeXoLo
29-06-10, 21:55
Meglio gli scacchi :mrgreen:

highlander
29-06-10, 22:00
Meglio gli scacchi :mrgreen:

lento!!!

scopone??

DeXoLo
29-06-10, 22:01
Lento? Mai sentito parlare di bliz o partite lampo? ;-)

GustaV
29-06-10, 22:06
lento!!!

scopone??

Lascia stare :risata:

highlander
29-06-10, 22:11
Lento? Mai sentito parlare di bliz o partite lampo? ;-)

:mah:


Lascia stare :risata:

e qui che volevo arrivare :mrgreen:

casca
29-06-10, 22:11
Tresette, briscola, scopone, scacchi. Chi si fa sotto? :nunchuck::boxing:

DeXoLo
29-06-10, 22:13
L'unico gioco nel quale non serve la fortuna e nulla è dovuto al caso sono gli scacchi, ma io gioco solo con il tempo che scorre e senza gente intorno a far casino. La guerra è guerra! :mrgreen:

Marben
29-06-10, 23:01
il carbone non è originale, nelle foto si vedrebbe un pò troppo, potrebbero non passartela ...

oppure dovresti verniciarlo come l'originale, ma non so se ne vale la pena



Francè, esiste anche il Carbone 'normale', simile all'originale e non vistoso, oltre a quello 'sportivo'.

casca
29-06-10, 23:17
L'unico gioco nel quale non serve la fortuna e nulla è dovuto al caso sono gli scacchi, ma io gioco solo con il tempo che scorre e senza gente intorno a far casino. La guerra è guerra! :mrgreen:Alla prossima occasione porteremo una scacchiera. La gente si saluterà, gli amici intoneranno cori, i ragazzi si conosceranno, vecchi compagni si riabbracceranno, tutti partiranno per il loro giro in Vespa, si parleranno di motore e carrozzeria, si fermeranno per l'aperitivo, brinderanno, berranno un bicchiere, nuove coppie si formeranno, lì nell'angolo si baceranno.

Noi, invece, giocheremo a scacchi. La guerra è guerra! :mrgreen:

mauro.pic
29-06-10, 23:49
Micidiale ragazzi, a parte le divagazioni su carte e scacchi, (sono piu' propenso agli scacchi) stasera mi sono cimentato nella foratura del pezzo di gambo rimasto, dopo aver lasciato da ieri il pezzo a mollo nello svitol,sono sceso solo di 2,5 cm con punta da 2,5 poi ho allargato leggermente il foro con punta da 3,5, non so' di quanti cm entri il gambo nel distanziatore e mi sono fermato, per il momento tutto bene, in effetti, se riesco nell'impresa, sai che soddisfazione, ma non per la spesa del pezzo nuovo, è per esserci riuscito con i pochi attrezzi che ho. Di quanto posso forare ancora per indebolire tutto il gambo? Poi penso di scaldare la parte internamente e poi..........vedremo. Per Ciccio88 grazie per l'offerta devo ancora controllare l'anteriore poichè tutti i pezzi, rigorosamente catalogati riposavano da parecchio tempo in uno scatolone, nel caso anche l'anteriore fosse da rottamare, sicuramente accettero l'offerta:-)

DeXoLo
30-06-10, 13:28
Di quanto posso forare ancora per indebolire tutto il gambo?

Se riesci ad andare dritto la lunghezza non è un problema, se vai oltre te ne accorgi, o trovi il vuoto o un materiale più morbido.


Poi penso di scaldare la parte internamente e poi..........vedremo.

Io scalderei l'esterno, se scaldi l'interno ed aumenta di volume farai più fatica a toglierlo ;-)